| pr18 | imbocco della gorgia | pr18 | nella gorgia | pr18 | il ripido canale per uscire dalla gorgia | pr18 | vallone dell'Autaret | pr18 | le varie Maniglie | pr18 | dettaglio del canale obliquo che sale al Dente Nord | pr18 | passaggio roccioso per salire al Punto Nodale dalla dorsale | pr18 | verso la Fenetre de Mary dal Punto Nodale di Maniglia | pr18 | verso il Dente Nord di Maniglia e Monte Maniglia | pr18 | verso il vallone dell'Autaret. Val Varaita, Pelvo d'Elva, Rocce Gialeo, Marchisa... | pr18 | Il Punto Nodale dal Dente Nord di Maniglia | pr18 | discesa del canale obliquo
| pr18 | Vallone di Fiutrusa risalendo il Cumbal di Pienasea | pr18 | il canale E | pr18 | risalendo il canale | pr18 | un tratto della cresta verso la cima del Lupo | pr18 | il Monviso dalla cima del Lupo | pr18 | versante col Longet. A destra la cima del Lupo a sinistra la Pienasea | pr18 | scendendo verso il lago Nero nella conca della Tour Real. Sullo sfondo il lago Blu e il Roc della Niera | pr18 | La Tour Real dal Lago Nero | pr18 | verso il vallone dell'Antolina
| pr18 | il canale E di salita al Mont Tapie e il ripido pendio per la salita al Colle | pr18 | quota 2200 bivio dove si lascia il percorso verso il col Malatrà
| pr18 | berio blanc pendio/canale SE | pr18 | l'ampio conoide del berio blanc pendio/canale SE | pr18 | risalendo il pendio/canale panorama verso il Rutor | pr18 | in centro foto la variante con uscita a 50° | pr18 | pendio finale verso la vetta del Berio Blanc | pr18 | il massiccio del Bianco | pr18 | il pendio/canale dal colle percorso in discesa | pr18 | dettaglio delle due varianti. In rosso la variante di salita, in blu la variante di discesa
| pr18 | i pendii oltre le piste del Crest in direzione del Colle N di Testa Grigia | pr18 | dal Colle N di Testa Grigia verso il Vallone di Cuneaz | pr18 | il versante N della Testa Grigia dai pendii superiori oltre il colle N | pr18 | il Rothorn a sinistra e il massiccio del Rosa oltre il colle N di Testa Grigia | pr18 | il Rothorn, a destra la cresta di accesso | pr18 | Il Rosa dalla vetta del Rothorn
| pr18 | verso il conoide del canale | pr18 | nel canale verso l'alto | pr18 | nel canale verso valle | pr18 | sotto il salto della cornice | pr18 | il muro della cornice da superare per uscire al colle di Fana | pr18 | il traverso per raggiungere il versante orientale sotto la vetta | pr18 | dopo il traverso verso il colle di Fana | pr18 | ometto di vetta
| pr18 | sul ghiacciaio del Source de l'Isere: a destra verso il pendio finale | pr18 | dalla cima: Grande Aiguille Rousse e Cima del Carro | pr18 | il Colle di Oin dal ghiacciaio della Source de l'Isere | pr18 | il ghiacciaio del Carro dal colle del paletto
| pr18 | discesa lungo il canalone della Guglia del Mezzodì | pr18 | cresta verso la cima de la Sueur | pr18 | cresta verso la Guglia del Mezzodì | pr18 | cresta S verso la cima de la Sueur | pr18 | parte superiore del canale Ravin de la Casse
| pr18 | il pendio finale della Fenetre de Mary e a sinistra il canalino il parallelo canalino di discesa | pr18 | il panorama verso la val Varaita e sullo sfondo la pianura cuneese dalla spalla spalla nevosa | pr18 | il canalino di salita | pr18 | il canale visto da sotto | pr18 | il canale dall'alto | pr18 | la Fenetre de Mary crollata | pr18 | panorama verso la Val Maira dalla cima | pr18 | il ripido canale di discesa
| pr18 | Pebrun a sinistra, Aiga a destra | pr18 | monte Aiga dal Pebrun | pr18 | cresta di salita. Sullo sfondo l'Enchastraye | pr18 | dettaglio della variante della Bassa del Colombart | pr18 | unico buco nella gorgia
| pr18 | discesa del canale obliquo | pr18 | Il Punto Nodale dal Dente Nord di Maniglia | pr18 | verso il vallone dell'Autaret. Val Varaita, Pelvo d'Elva, Rocce Gialeo, Marchisa... | pr18 | verso il Dente Nord di Maniglia e Monte Maniglia | pr18 | verso la Fenetre de Mary dal Punto Nodale di Maniglia | pr18 | passaggio roccioso per salire al Punto Nodale dalla dorsale | pr18 | dettaglio del canale obliquo che sale al Dente Nord | pr18 | imbocco della gorgia | pr18 | nella gorgia | pr18 | il ripido canale per uscire dalla gorgia | pr18 | vallone dell'Autaret | pr18 | le varie Maniglie | pr18 | il canale E | pr18 | Vallone di Fiutrusa risalendo il Cumbal di Pienasea | pr18 | verso il vallone dell'Antolina
| pr18 | La Tour Real dal Lago Nero | pr18 | scendendo verso il lago Nero nella conca della Tour Real. Sullo sfondo il lago Blu e il Roc della Niera | pr18 | versante col Longet. A destra la cima del Lupo a sinistra la Pienasea | pr18 | il Monviso dalla cima del Lupo | pr18 | un tratto della cresta verso la cima del Lupo | pr18 | risalendo il canale | pr18 | conca del Crot di Ciaussinè all'uscita del canale di Arnas, in fondo verso la Punta Adami | pr18 | il canale di Arnas | pr18 | quota 2200 bivio dove si lascia il percorso verso il col Malatrà | pr18 | il canale E di salita al Mont Tapie e il ripido pendio per la salita al Colle | pr18 | dettaglio delle due varianti. In rosso la variante di salita, in blu la variante di discesa | pr18 | il pendio/canale dal colle percorso in discesa | pr18 | il massiccio del Bianco | pr18 | pendio finale verso la vetta del Berio Blanc | pr18 | in centro foto la variante con uscita a 50°
| pr18 | risalendo il pendio/canale panorama verso il Rutor | pr18 | l'ampio conoide del berio blanc pendio/canale SE | pr18 | berio blanc pendio/canale SE | pr18 | i pendii oltre le piste del Crest in direzione del Colle N di Testa Grigia | pr18 | dal Colle N di Testa Grigia verso il Vallone di Cuneaz | pr18 | il versante N della Testa Grigia dai pendii superiori oltre il colle N | pr18 | il Rothorn a sinistra e il massiccio del Rosa oltre il colle N di Testa Grigia | pr18 | il Rothorn, a destra la cresta di accesso | pr18 | Il Rosa dalla vetta del Rothorn | pr18 | nel canale verso valle | pr18 | nel canale verso l'alto | pr18 | verso il conoide del canale | pr18 | sotto il salto della cornice | pr18 | il muro della cornice da superare per uscire al colle di Fana | pr18 | il traverso per raggiungere il versante orientale sotto la vetta
| pr18 | dopo il traverso verso il colle di Fana | pr18 | ometto di vetta | pr18 | il ghiacciaio del Carro dal colle del paletto | pr18 | il Colle di Oin dal ghiacciaio della Source de l'Isere | pr18 | dalla cima: Grande Aiguille Rousse e Cima del Carro | pr18 | sul ghiacciaio del Source de l'Isere: a destra verso il pendio finale | pr18 | canalone di salita parte mediana | pr18 | pendio finale | pr18 | parte superiore del canale Ravin de la Casse | pr18 | cresta S verso la cima de la Sueur | pr18 | cresta verso la Guglia del Mezzodì | pr18 | cresta verso la cima de la Sueur | pr18 | discesa lungo il canalone della Guglia del Mezzodì | pr18 | panorama verso la Val Maira dalla cima | pr18 | il pendio finale della Fenetre de Mary e a sinistra il canalino il parallelo canalino di discesa
| pr18 | il panorama verso la val Varaita e sullo sfondo la pianura cuneese dalla spalla spalla nevosa | pr18 | il canalino di salita | pr18 | il canale visto da sotto | pr18 | il canale dall'alto | pr18 | la Fenetre de Mary crollata | pr18 | il ripido canale di discesa | pr18 | unico buco nella gorgia | pr18 | dettaglio della variante della Bassa del Colombart | pr18 | cresta di salita. Sullo sfondo l'Enchastraye | pr18 | monte Aiga dal Pebrun | pr18 | Pebrun a sinistra, Aiga a destra | pr18 | la Bastera | pr18 | Frisson dalla Bastera | pr18 | canale Sud della Bastera | pr18 | Rocca dell'Abisso dalla Bastera