| popino | In cima al conoide giochi di ombra e sole | popino | Uscita dal canale | popino | In uscita dal canale gli splendidi e dolci pendii sotto la punta. In centro foto la sella dove si esce. | popino | Ricky arriva in cima bofonchiando | popino | Pendio sotto la cima. Neve marcetta | popino | Sciare ? volare? | popino | Ricky gigioneggia sulle contropendenze all'ingresso del canale | popino | Meravigliosi 70 mt di farina fredda. Valevano da soli 4 stelle! | popino | La stessa cosa da sotto | popino | L'infinito conoide appena tracciato
| popino | un certo senso di scoramento... | popino | Cima della Lombarda. Lato ovest secco, lato est ben innevato... Boh | popino | Dall'imbocco dei canali NE. Stefano compare sulla Lombarda | popino | Ingresso del canale di SX (faccia a valle). Ben in cundi | popino | Sulla destra l'ingresso dei 2 canali | popino | Tracciatura del canale di destra | popino | Ingresso del canale NE di destra. Un po' più tecnico. Anche qui ottime cundi. | popino | In discesa: uno sguardo alla gradevole ciaplera parzialmente risalita al mattino... | popino | Alla fine... con gli sci alla macchina! | popino | Innegabile
| popino | Inizio poco promettente.... | popino | Blu cobalto! | popino | Uomini e ghiacciai | popino | Sui piani glaciali, inconfondibile la siluette elegante della Martellot | popino | La dorsale dei 2 dom du Mulinet e , a dx, la Martellot con il canale di salita e la larga cresta. | popino | Verso il cielo | popino | Dall'uscita del canale il vallone di salita fino a Ecot. | popino | Dalla cima la cresta Infernet, Gura, ecc. In alto a dx la N. Ciamarella | popino | Dalla punta lo splendido panorama verso sud. Grande e Piccola Ciamarella, Albaron ecc. | popino | Tutta la val Grande. Mi scapperebbe un Giornata Spaziale!... O Fotonica ?
| popino | Ore 3.15: partenza. Un omaggio alla Furgo, nostro amato bivacco mobile | popino | Magica luce all'arrivo al bivacco De Zen | popino | I bei pendii a valle del bivacco. Quello che si scorge è forse un gallo cedrone? | popino | Traversone dopo il bivacco. Appare la parete nel suo splendore mattutino | popino | La paretona | popino | ambiente di salita | popino | Tra gli effetti dei 2300 mt D+ in quota : ... Apparizioni... | popino | ...Levitazione.. | popino | L'eleganza di Fede nella parte alta della parete | popino | Da metà parete, verso l'isola di rocce
| popino | La linea dalla C. del Becco | popino | Ingresso del canale | popino | In arrivo all'uscita del canale | popino | La cima dal punto in cui si lasciano gli sci | popino | In centro sua maestà la Rognosa e il Sommeiller. In primo piano il vallone d'Almiane con la P. Valfredda. | popino | Dalla vetta la costiera verso est: Coin, Valfredda, Almiane e dietro il Vallonetto. | popino | Neve ben duretta sulle contropendenze Ovest | popino | Farina densa in centro canale. Stef nella parte alta | popino | Farina umida ma ben sciabile nella metà bassa | popino | Premio!
| popino | Pallahnjùkur. A dx salita. In verde la discesa | popino | Canale NO del Pallahnjukur | popino | Dalla cima dell' Hestskadshnjùkur, prime curve | popino | Canale NO dell' Hestskadshnjùkur, parte alta. Ricky al lavoro. | popino | I due enfants terribles stanno per fumarsi il conoide | popino | Canale NO dell' Hestskadshnjùkur | popino | Sulla vetta sud dello Stadarholshnjùkur. Vista mare. | popino | Ultima risalita. In verde il canale SE appena sceso | popino | Da Siglufjord. Non abbiamo fatto la prima linea a sx, canale NW dello Stadarholshnjùkur | popino | Casa, dolce casa...
| popino | Il canale NE, detto da noi Piccola Lucy | popino | Arrivo sulla cima Sud. Alla spalle la testata del vallone con alcune delle cime salite nella giornata | popino | Quasi pronti a scendere. La posizione è alquanto curiosa... | popino | La Faina entra nel canale, andando a cercare le uniche curve un po' più ripide | popino | Partenza nella luce magica della sera Islandese. In secondo piano il pendio che ci aspetta dopo. | popino | Lucy prende possesso del suo canale | popino | Il fortissimo Luis impegnato nella risalita alla cima N. | popino | Quasi sulla cima Nord. A destra le due montagne che saliremo tra due giorni. Che luce! | popino | Carbonara!!! | popino | Non è un' aurora boreale, ma non è brutto... Tramonto dalle nostre casette.
| popino | Dalla conca del Lac de Privè | popino | Il Coul. du Diabolo dalla sua uscita in cresta | popino | Dall'uscita del canale la cresta e i Rochers de Privè | popino | Dalla cima Ovest della T. Noire il panorama dai Re Magi al Seguret | popino | Un po' di scena.... | popino | I due enfants terribles all'ingresso del coul. NO. Cosa ci aspetta? | popino | Mentre l'anziano cerca di stare al passo... | popino | Nella parte centrale del canale. Ricky esegue una delle sue rare curve. | popino | Dal Colletto della G. Manche. Il versante nord dei R. de Privè tracciato dai nostri amici e dietro la T. Noire | popino | Inizia la seconda discesa nella Combe Nord de la Grande Manche
| popino | Il conoide e l'anticima NW | popino | L'itinerario per la Punta Charrà | popino | Colle della Mulattiera | popino | Sculture fatte dal vento, davanti alla vera cima | popino | L'anticima NW con dietro Tabor e Re Magi | popino | Curve simpatiche | popino | Da sx a dx: Il conoide giusto per la Nord P. Charrà, quello fatto da me, ed il colle della Mulattiera | popino | Le splendide radure nel bosco. Forse qui la neve più bella. | popino | Il mio rustico e gustoso premio!
| popino | Il can. NE alla Bagnetta (rosso) e il can. de la Rho (verde). Foto di archivio del 5/1/2019 | popino | inizio della conoide | popino | Can NE. Parte bassa del canale | popino | Dal promontorio che divide in 2 la parte alta del canale NE, uno sguardo al versante francese e all'Argentier | popino | In un solo scatto i tre più forti snowboarder del ripido piemontese.... forse.... | popino | Ale balla aggraziato nella parte alta | popino | Un' immagine completa del coul. de la Rho | popino | La tipica espressione che Fellaz assume quando scia sul ripido | popino | Scendendo al P. dei Morti. Al cospetto del Pic de Rochebrune | popino | A sx l'ingresso del canale NE alla Bagnetta. A dx ingresso e colletto del can. de la Rho
| popino | I bei terreni in basso | popino | Il mare! La Corsica! | popino | Il mare e i soliti due ceffi | popino | La breve risalita all'anticima del M. Grosso | popino | L'Antoroto. A sx il canale NE. A dx la pala N della normale | popino | In centro foto il M. Grosso con in versante sceso, dai bei prati sotto il Rif. Savona
| popino | In cima al conoide giochi di ombra e sole | popino | Uscita dal canale | popino | In uscita dal canale gli splendidi e dolci pendii sotto la punta. In centro foto la sella dove si esce. | popino | Ricky arriva in cima bofonchiando | popino | Pendio sotto la cima. Neve marcetta | popino | Sciare ? volare? | popino | Ricky gigioneggia sulle contropendenze all'ingresso del canale | popino | Meravigliosi 70 mt di farina fredda. Valevano da soli 4 stelle! | popino | La stessa cosa da sotto | popino | L'infinito conoide appena tracciato | popino | un certo senso di scoramento... | popino | Cima della Lombarda. Lato ovest secco, lato est ben innevato... Boh | popino | Dall'imbocco dei canali NE. Stefano compare sulla Lombarda | popino | Ingresso del canale di SX (faccia a valle). Ben in cundi | popino | Sulla destra l'ingresso dei 2 canali
| popino | Tracciatura del canale di destra | popino | Ingresso del canale NE di destra. Un po' più tecnico. Anche qui ottime cundi. | popino | In discesa: uno sguardo alla gradevole ciaplera parzialmente risalita al mattino... | popino | Alla fine... con gli sci alla macchina! | popino | Innegabile | popino | Inizio poco promettente.... | popino | Blu cobalto! | popino | Uomini e ghiacciai | popino | Sui piani glaciali, inconfondibile la siluette elegante della Martellot | popino | La dorsale dei 2 dom du Mulinet e , a dx, la Martellot con il canale di salita e la larga cresta. | popino | Verso il cielo | popino | Dall'uscita del canale il vallone di salita fino a Ecot. | popino | Dalla cima la cresta Infernet, Gura, ecc. In alto a dx la N. Ciamarella | popino | Dalla punta lo splendido panorama verso sud. Grande e Piccola Ciamarella, Albaron ecc. | popino | Tutta la val Grande. Mi scapperebbe un Giornata Spaziale!... O Fotonica ?
| popino | Ore 3.15: partenza. Un omaggio alla Furgo, nostro amato bivacco mobile | popino | Magica luce all'arrivo al bivacco De Zen | popino | I bei pendii a valle del bivacco. Quello che si scorge è forse un gallo cedrone? | popino | Traversone dopo il bivacco. Appare la parete nel suo splendore mattutino | popino | La paretona | popino | ambiente di salita | popino | Tra gli effetti dei 2300 mt D+ in quota : ... Apparizioni... | popino | ...Levitazione.. | popino | L'eleganza di Fede nella parte alta della parete | popino | Da metà parete, verso l'isola di rocce | popino | Ingresso del canale | popino | In arrivo all'uscita del canale | popino | La cima dal punto in cui si lasciano gli sci | popino | In centro sua maestà la Rognosa e il Sommeiller. In primo piano il vallone d'Almiane con la P. Valfredda. | popino | Dalla vetta la costiera verso est: Coin, Valfredda, Almiane e dietro il Vallonetto.
| popino | Neve ben duretta sulle contropendenze Ovest | popino | Farina densa in centro canale. Stef nella parte alta | popino | Farina umida ma ben sciabile nella metà bassa | popino | Premio! | popino | La linea dalla C. del Becco | popino | Pallahnjùkur. A dx salita. In verde la discesa | popino | Canale NO del Pallahnjukur | popino | Dalla cima dell' Hestskadshnjùkur, prime curve | popino | Canale NO dell' Hestskadshnjùkur, parte alta. Ricky al lavoro. | popino | I due enfants terribles stanno per fumarsi il conoide | popino | Canale NO dell' Hestskadshnjùkur | popino | Sulla vetta sud dello Stadarholshnjùkur. Vista mare. | popino | Ultima risalita. In verde il canale SE appena sceso | popino | Da Siglufjord. Non abbiamo fatto la prima linea a sx, canale NW dello Stadarholshnjùkur | popino | Casa, dolce casa...
| popino | Il canale NE, detto da noi Piccola Lucy | popino | Arrivo sulla cima Sud. Alla spalle la testata del vallone con alcune delle cime salite nella giornata | popino | Quasi pronti a scendere. La posizione è alquanto curiosa... | popino | La Faina entra nel canale, andando a cercare le uniche curve un po' più ripide | popino | Partenza nella luce magica della sera Islandese. In secondo piano il pendio che ci aspetta dopo. | popino | Lucy prende possesso del suo canale | popino | Il fortissimo Luis impegnato nella risalita alla cima N. | popino | Quasi sulla cima Nord. A destra le due montagne che saliremo tra due giorni. Che luce! | popino | Carbonara!!! | popino | Non è un' aurora boreale, ma non è brutto... Tramonto dalle nostre casette. | popino | Dalla conca del Lac de Privè | popino | Il Coul. du Diabolo dalla sua uscita in cresta | popino | Dall'uscita del canale la cresta e i Rochers de Privè | popino | Dalla cima Ovest della T. Noire il panorama dai Re Magi al Seguret | popino | Un po' di scena....
| popino | I due enfants terribles all'ingresso del coul. NO. Cosa ci aspetta? | popino | Mentre l'anziano cerca di stare al passo... | popino | Nella parte centrale del canale. Ricky esegue una delle sue rare curve. | popino | Dal Colletto della G. Manche. Il versante nord dei R. de Privè tracciato dai nostri amici e dietro la T. Noire | popino | Inizia la seconda discesa nella Combe Nord de la Grande Manche | popino | Il conoide e l'anticima NW | popino | L'itinerario per la Punta Charrà | popino | Colle della Mulattiera | popino | Sculture fatte dal vento, davanti alla vera cima | popino | L'anticima NW con dietro Tabor e Re Magi | popino | Curve simpatiche | popino | Da sx a dx: Il conoide giusto per la Nord P. Charrà, quello fatto da me, ed il colle della Mulattiera | popino | Le splendide radure nel bosco. Forse qui la neve più bella. | popino | Il mio rustico e gustoso premio! | popino | Il can. NE alla Bagnetta (rosso) e il can. de la Rho (verde). Foto di archivio del 5/1/2019
| popino | inizio della conoide | popino | Can NE. Parte bassa del canale | popino | Dal promontorio che divide in 2 la parte alta del canale NE, uno sguardo al versante francese e all'Argentier | popino | In un solo scatto i tre più forti snowboarder del ripido piemontese.... forse.... | popino | Ale balla aggraziato nella parte alta | popino | Un' immagine completa del coul. de la Rho | popino | La tipica espressione che Fellaz assume quando scia sul ripido | popino | Scendendo al P. dei Morti. Al cospetto del Pic de Rochebrune | popino | A sx l'ingresso del canale NE alla Bagnetta. A dx ingresso e colletto del can. de la Rho | popino | I bei terreni in basso | popino | Il mare! La Corsica! | popino | Il mare e i soliti due ceffi | popino | La breve risalita all'anticima del M. Grosso | popino | L'Antoroto. A sx il canale NE. A dx la pala N della normale | popino | In centro foto il M. Grosso con in versante sceso, dai bei prati sotto il Rif. Savona