| philip | L'itinerario dalle piste di La Parva al Paso Franciscano | philip | al Paso Franciscano 3500 m | philip | El Plomo visto da poco sopra Piedra Numerada | philip | il versante sud-ovest del Plomo con le diverse vie | philip | La Paloma, vesrante sud, vista da Farellones
| philip | dal lago Yeso, l' impressionante parete Sud del Cerro Aparejo 4794 m | philip | dal lago Yeso, vista sul Marmolejo 6108 m, versante nord (Estero del Plomo) | philip | guado sul rio Yuegas Muertas, quota 3000 m circa | philip | il campo 1 a quota 3600 m | philip | Glaciar Bello, itinerario della parte alta al Cuerno Blanco | philip | discesa nella tormenta, in fondo al glaciar Bello | philip | la basse valle del Maipo, nei pressi di San Alfonso
| philip | il campo sul ghiacciaio Morado, q. 3200 m circa | philip | La parte bassa dell'itinerario, con due varianti possibili | philip | la parte alta dell'itinerario | philip | sulla Arista del Cacharro, panorama verso nord | philip | primi metri di discesa sotto l' Arista | philip | ritorno in valle
| philip | sul ghiacciaio Morado, quota 3000 m circa | philip | il campo 1 sul ghiacciaio Morado | philip | il canale Sud alla Punta Saavedra 5190 m, in attesa di una prima (... sci estremo) | philip | Simone sui seracchi della Loma Larga, quota 4000 m circa | philip | la parte alta dell'itinerario alla Loma Larga | philip | questo è l'itinerario corretto, che evita i grandi crepacci del ghiacciaio principale
| philip | Partenza per il Cerro Union in valle Arenas, quota 2500 m circa | philip | sul ghiacciaio Morado, quota 2800 m circa | philip | verso la vetta del Cerro Union, versante nord-est | philip | Il Cerro Morado Norte 4647 m
| philip | Salita alla Kebnekaise da est, per il Storglaciaren | philip | sul Bjorlingsglaciar, verso il canale di salita alla cresta sud della Kebnekaise | philip | il canale a Y per la salita alla cresta sud della Kebnelaise (si sale il ramo di sinistra) | philip | panorama dalla Kebnekaise verso nord | philip | discesa su neve polverosa sul Isfallsglaciar
| philip | la via di salita al Toulpagorni | philip | la linea del cratere al Toulpagorni | philip | avvicinamemto al Toulpagorni | philip | calata in doppia sul cratere
| philip | Linea arancio: itinerario alla Punta Feluma; linea gialla: Colle Quatre Dents | philip | colle 2965 m e bivacco Quatre Dents | philip | dal colle, vista sulla alta Valgrisenche
| philip | La Paloma, vesrante sud, vista da Farellones | philip | il versante sud-ovest del Plomo con le diverse vie | philip | El Plomo visto da poco sopra Piedra Numerada | philip | al Paso Franciscano 3500 m | philip | L'itinerario dalle piste di La Parva al Paso Franciscano | philip | dal lago Yeso, vista sul Marmolejo 6108 m, versante nord (Estero del Plomo) | philip | dal lago Yeso, l' impressionante parete Sud del Cerro Aparejo 4794 m | philip | guado sul rio Yuegas Muertas, quota 3000 m circa | philip | il campo 1 a quota 3600 m | philip | Glaciar Bello, itinerario della parte alta al Cuerno Blanco | philip | discesa nella tormenta, in fondo al glaciar Bello | philip | la basse valle del Maipo, nei pressi di San Alfonso | philip | ritorno in valle | philip | primi metri di discesa sotto l' Arista | philip | sulla Arista del Cacharro, panorama verso nord
| philip | la parte alta dell'itinerario | philip | La parte bassa dell'itinerario, con due varianti possibili | philip | il campo sul ghiacciaio Morado, q. 3200 m circa | philip | il campo 1 sul ghiacciaio Morado | philip | questo è l'itinerario corretto, che evita i grandi crepacci del ghiacciaio principale | philip | la parte alta dell'itinerario alla Loma Larga | philip | Simone sui seracchi della Loma Larga, quota 4000 m circa | philip | il canale Sud alla Punta Saavedra 5190 m, in attesa di una prima (... sci estremo) | philip | sul ghiacciaio Morado, quota 3000 m circa | philip | Il Cerro Morado Norte 4647 m | philip | verso la vetta del Cerro Union, versante nord-est | philip | sul ghiacciaio Morado, quota 2800 m circa | philip | Partenza per il Cerro Union in valle Arenas, quota 2500 m circa | philip | vista sui Mischabel | philip | sulla vetta
| philip | la linea di discesa | philip | Fletschorn versante ovest | philip | discesa su neve polverosa sul Isfallsglaciar | philip | panorama dalla Kebnekaise verso nord | philip | il canale a Y per la salita alla cresta sud della Kebnelaise (si sale il ramo di sinistra) | philip | sul Bjorlingsglaciar, verso il canale di salita alla cresta sud della Kebnekaise | philip | Salita alla Kebnekaise da est, per il Storglaciaren | philip | la via di salita al Toulpagorni | philip | la linea del cratere al Toulpagorni | philip | avvicinamemto al Toulpagorni | philip | calata in doppia sul cratere | philip | alla metà del canale sommitale | philip | Dalla vetta | philip | Linea arancio: itinerario alla Punta Feluma; linea gialla: Colle Quatre Dents | philip | colle 2965 m e bivacco Quatre Dents
| philip | dal colle, vista sulla alta Valgrisenche