| pedrito | Roc de la Niera al mattino | pedrito | Seconda rampa dalla cima | pedrito | Prima rampa in controluce... | pedrito | il "rattaio" del canale del Col Blanchatre visto dall'alto | pedrito | L'attacco della pietraia sotto la parete est del Roc | pedrito | Camino.trincea della Rocca Bianca | pedrito | Roc de la Niera e Rocca Bianca dal Col di St.Veran | pedrito | il più sciistico Pic de Caramantran
| pedrito | Bric Bucie versante Sud-ovest | pedrito | Facile cengia-traverso delle placconate | pedrito | Placche e catene | pedrito | Natura terreno seconda parte del canalone...
| pedrito | In rosso variante diretta non segnata (F), in verde sentiero tradizionale (segnato) | pedrito | a) prima parte canalino | pedrito | b) parte intermedia | pedrito | c) Ultima segmento del canale-camino (è meno ostico di quanto sembri in foto) | pedrito | d) parte finale: roccette, nevai e il bivacco
| pedrito | Bel tratto a Balcone | pedrito | Inversione termica | pedrito | Dalla cima | pedrito | La bella mulattiera | pedrito | In vetta | pedrito | Itinerario della "normale" | pedrito | breve muretto "impegnativo" in discesa | pedrito | "tirello" finale sulla placca sotto la croce di vetta | pedrito | seconda cengia prima di guadagnare la cresta finale | pedrito | doppia | pedrito | dopo il torrione Gina | pedrito | via di salita | pedrito | Attacco corretto dal Passo del Corborant | pedrito | Buco della Marmotta | pedrito | il più sciistico Pic de Caramantran
| pedrito | Camino.trincea della Rocca Bianca | pedrito | L'attacco della pietraia sotto la parete est del Roc | pedrito | il "rattaio" del canale del Col Blanchatre visto dall'alto | pedrito | Roc de la Niera e Rocca Bianca dal Col di St.Veran | pedrito | Prima rampa in controluce... | pedrito | Seconda rampa dalla cima | pedrito | Roc de la Niera al mattino | pedrito | bel passaggino di II+ sul secondo spit | pedrito | Canalone di discesa e in fondo intaglio corretto da prendere | pedrito | In verde itinerario alpinistico, in rosso i passaggio per l'escursionistica | pedrito | Parte terminale canalone poco dopo il colletto X | pedrito | Natura terreno seconda parte del canalone... | pedrito | Placche e catene | pedrito | Facile cengia-traverso delle placconate | pedrito | Bric Bucie versante Sud-ovest
| pedrito | ottime condizioni “muvais pass” | pedrito | prima tratto breve cresta verso la Punta Sud | pedrito | La facile cresta poco dopo il colle | pedrito | Il passaggio dell'antecima al ritorno | pedrito | il facile muretto di II | pedrito | Itineraro poco prima del Lago | pedrito | Salita dal colle del Rui: in blu la normale, in rosso la variante più diretta | pedrito | Testa di Cimon | pedrito | Lago di Lausfer Inferiore | pedrito | Lago di Lausfer Superiore | pedrito | Corborant e condizioni Canalino del Gendarme | pedrito | canalino | pedrito | Ambiente | pedrito | d) parte finale: roccette, nevai e il bivacco | pedrito | c) Ultima segmento del canale-camino (è meno ostico di quanto sembri in foto)
| pedrito | b) parte intermedia | pedrito | a) prima parte canalino | pedrito | In rosso variante diretta non segnata (F), in verde sentiero tradizionale (segnato) | pedrito | nuvole dall'antecima | pedrito | Corno Bussola, i Tournalin, Cervino, Monte Rosa | pedrito | Cresta antecima appena percorsa | pedrito | Pendenza ultimo tratto | pedrito | Mont Nery, Dame di Challand