In montagna non ci si può "far portare": ci si deve spingere solo fin dove si può arrivare con i propri mezzi tecnici, fisici e psicologici. Il resto è turismo.
| paolo3000 | In vetta al Bourel | paolo3000 | Con i 4 ragazzi più grandi | paolo3000 | Lo spartiacque verso valle | paolo3000 | Il bivacco | paolo3000 | Guardando verso Cuneo
| paolo3000 | Il gruppetto a quota 3147 sulla cresta Leynir | paolo3000 | Rosset, Vaudala e valle di Rhemes | paolo3000 | Gruppo del bianco | paolo3000 | Panoramica sui laghi del Nivolet | paolo3000 | La valle di Rhemes
| paolo3000 | In vetta al Bourel | paolo3000 | Con i 4 ragazzi più grandi | paolo3000 | Lo spartiacque verso valle | paolo3000 | Il bivacco | paolo3000 | Guardando verso Cuneo | paolo3000 | Il gruppetto a quota 3147 sulla cresta Leynir | paolo3000 | Rosset, Vaudala e valle di Rhemes | paolo3000 | Gruppo del bianco | paolo3000 | Panoramica sui laghi del Nivolet | paolo3000 | La valle di Rhemes | paolo3000 | In salita alla punta Violetta | paolo3000 | Una balconata su Gran Paradiso e compagni | paolo3000 | La croce di vetta, con dietro la nuvolaglia in arrivo. | paolo3000 | L'infame canalino.