| otaner | nei pressi della P. de la Pierre - sfondo La Grivola | otaner | lungo il percorso di cresta | otaner | sulla punta della Valletta | otaner | in discesa verso punta Testa Nera
| otaner | immagini di salita | otaner | veduta della cappella e della bastionata grigia sullo sfondo | otaner | panorama dalla ciamarella (sx) alla Levanna (dx) | otaner | sulla punta Durand | otaner | in alita nel bosco e in punta | otaner | eugenio con i suoi sci da telemark | otaner | otaner e Chiara Giovando in punta | otaner | rocca dell'Aia - inizio ultimo tiro | otaner | Ultimo tiro (Enrica) - ultimo tiro (Stefy) | otaner | in punta e in discesa | otaner | lungo il sentiero,quasi al colle | otaner | immagini della salita | otaner | nei pressi della P. de la Pierre - sfondo La Grivola | otaner | lungo il percorso di cresta | otaner | sulla punta della Valletta
| otaner | in discesa verso punta Testa Nera | otaner | otaner all'ultimo tiro | otaner | in punta a fine via | otaner | foto in vetta | otaner | lungo la via | otaner | sul torrione finale | otaner | immagini del percorso | otaner | via di salita - immagini lungo il percorso | otaner | due immagini di arrampicata su monotiri - difficoltà 5+ | otaner | foto della cresta e gruppo in punta | otaner | miss Stefy in azione | otaner | foto dal passo dove inizia la cresta e foto lungo la via | otaner | | otaner | foto1:in punta - foto2: autoscatto, sfondo gruppo del M. Bianco | otaner | foto della parete e della via; foto successiva: otaner al secondo tiro
| otaner | antonella con rocciamelone sullo sfondo | otaner | schizzo della via tiro per tiro e foto di otaner sul terzo tiro | otaner | chiara sull'ultimo tiro, il più tecnico, il più bello | otaner | Roberto lungo la via | otaner | lungo il sentiero attrezzato, sfondo ghiacciaio di vofrede | otaner | un paio di foto sulla vetta | otaner | sulla cresta cavallo e in punta | otaner | panorama verso il vallone della Gura e croce di vetta | otaner | alcune immagini di salita al Gelè e su percorso di ferrata | otaner | due immagini significative dell'ambiente e delle condizioni meteo | otaner | panorama da Alta Luce e da colletto posto a 3400 metri | otaner | un paio di immagini che documentano il percorso di salita | otaner | all'inizio del primo tratto di cresta | otaner | mix di foto di alcuni punti della gita | otaner | mix di due foto relative alla gita
| otaner | immagine dei punti più interessanti:ponte himalayano e tratto finale | otaner | mix di due foto per rimarcare il bellissimo panorama | otaner | la prima parte del gruppo giunta in punta | otaner | lungo il percorso con la cresta sud del monte Marzo alle spalle e sul monte nero | otaner | particolari che riportano vari punti del percorso | otaner | in punta con meteo variabile | otaner | sulla punta tre vescovi, sfondo: gruppo del M. Bianco | otaner | foto con nomi e quote delle punte più visibili | otaner | paolo sul quarto tiro | otaner | panorama ripreso dal colle d'Attia | otaner | foto in punta, vetta appuntita sullo sfondo:uia di Mondrone | otaner | Paulin prima della "doppia" nell'intaglio della Monaca | otaner | immagine di arrampicata sul quinto tiro | otaner | in punta con lo sfondo del monte tovo | otaner | autoscatto in punta, involontariamente la mia persona copre il rocciamelone
| otaner | panorama della cesta ripresa dalla strada di discesa | otaner | | otaner | | otaner | foto in punta e profilo altimetrico | otaner | rifugio invernale agibile, altri ingressi coperti da un metro di neve | otaner | terzultimo tiro, atletico e tecnico di fessura | otaner | particolare di discesa e profilo altimetrico rilevato con GPS | otaner | foto in punta, sfondo gruppo del Monte bianco | otaner | al col Lunella, Monviso sullo sfondo | otaner | foto in punta, sullo sfondo le Aiguilles d' Arves | otaner | panoramica dalla punta | otaner | parte del gruppo sul colle | otaner | lungo il percorso | otaner | verso fine ferrata | otaner | in salita, sfondo Pic de Rochebrune