Mi chiamo Alessio Liquori, abito a Roma, ma sono nato a Milano da genitori terroni e ho vissuto a Lecce.
Ho imparato ad amare la montagna negli scout (Agesci Milano XX) e ho imparato davvero ad andarci (ma c'è sempre e continuamente da imparare) dopo i 25 anni.
Sono socio del CAI di Roma, Operatore per la Tutela dell'Ambiente Montano e Presidente della Commissione Regionale per la Tutela dell'Ambiente Montano del CAI Lazio.
| oldrado | Quasi arrivati al rifugio... | oldrado | Proseguendo verso il ghiacciaio di Moncorvé | oldrado | Natura pioniera, verso il Ciarforon | oldrado | L'ambiente "primordiale" che precede il ghiacciaio vero e proprio
| oldrado | Quasi arrivati al rifugio... | oldrado | Proseguendo verso il ghiacciaio di Moncorvé | oldrado | Natura pioniera, verso il Ciarforon | oldrado | L'ambiente "primordiale" che precede il ghiacciaio vero e proprio | oldrado | Una "macro" salendo al rifugio | oldrado | Il colle che precede il rifugio, visto dall'ultimo ponticello che attraversa il torrente | oldrado | Il lago dal passo che lo precede, sotto il temporale | oldrado | cascate salendo a Bardoney | oldrado | Camoscio d'Abruzzo (Rupicapra Pyraenaica Ornata, sub. Appenninica) | oldrado | Giglio martagone (Lilium martagon) | oldrado | Peonia selvatica (Paeonia officinalis) | oldrado | Orchidea selvatica | oldrado | Maggiociondolo (Laburnum anagyroides) | oldrado | Giglio rosso (Lilium bulbiferum) | oldrado | "Supino bassa" in una domenica d'affollamento (2 giugno 2013)
| oldrado | La falesia vista da sotto | oldrado | Federica a mezz'ora dal Valico. Assoluta libertà.