Mi chiamo Alessio Liquori, abito a Roma, ma sono nato a Milano da genitori terroni e ho vissuto a Lecce.
Ho imparato ad amare la montagna negli scout (Agesci Milano XX) e ho imparato davvero ad andarci (ma c'è sempre e continuamente da imparare) dopo i 25 anni.
Sono socio del CAI di Roma, Operatore per la Tutela dell'Ambiente Montano e Presidente della Commissione Regionale per la Tutela dell'Ambiente Montano del CAI Lazio.
| oldrado | Michele nel canale ripido | oldrado | Michele in uscita sull'ultimo passaggio di misto | oldrado | Luca e Fede in sosta sulla cresta dello Sperone | oldrado | Autoscatto di vetta | oldrado | La II via a dx dello Sperone Centrale è quella tracciata in nero | oldrado | Panorama sulla cresta sommitale
| oldrado | Forcellone, parete nord: in verde la discesa, in rosso la normale, in nero grassetto, al centro, il canale salito da noi + altre possibilità per tutti i gusti...
| oldrado | Michele nel canale ripido | oldrado | Michele in uscita sull'ultimo passaggio di misto | oldrado | Luca e Fede in sosta sulla cresta dello Sperone | oldrado | Autoscatto di vetta | oldrado | La II via a dx dello Sperone Centrale è quella tracciata in nero | oldrado | Panorama sulla cresta sommitale | oldrado | Sulla cresta di vetta di Monte Cagno (notare i dirupi della parete nord). | oldrado | Torri di Casanova in primo piano e Prena, dal Vado di Pieverano | oldrado | L'uscita dalla prima scaletta alla 1a Torre di Casanova | oldrado | Stanchezza... sullo sfondo del Rosa e dello Stralhorn | oldrado | I crepacci e i seracchi nella parte bassa del ghiacciaio | oldrado | Cascate e neve sopra al Piano di Solagne | oldrado | Forcellone, parete nord: in verde la discesa, in rosso la normale, in nero grassetto, al centro, il canale salito da noi + altre possibilità per tutti i gusti...