| montanoandrea | Cima Sud Argentera | montanoandrea | Quasi sulla Cima Genova | montanoandrea | Sul filo di cresta | montanoandrea | Tratto esposto poco dopo la Cima Genova | montanoandrea | Si procede in conserva | montanoandrea | La seconda parte della cresta | montanoandrea | Selfie di rito | montanoandrea | Passaggio scenografico | montanoandrea | Super ambiente
| montanoandrea | Ultimo tiro di 6a | montanoandrea | Sul primo diedro | montanoandrea | In prossimità del dente | montanoandrea | Il sole si nasconde dietro lo spigolo | montanoandrea | L’affilato spigolo | montanoandrea | In cima a Punta Caprera | montanoandrea | Cresta a metà della via | montanoandrea | Si procede bene in conserva | montanoandrea | Breve calata che porta al Colletto Caprera
| montanoandrea | Vetta Monviso | montanoandrea | Nel cuore del canale superiore | montanoandrea | Primi raggi di sole sopra la corda molla | montanoandrea | In parete | montanoandrea | Tratto esposto a nord-est, un po’ dopo la corda molla | montanoandrea | Parte finale prima di uscire in cresta | montanoandrea | Ultimi passi prima di giungere sulla cresta nord-ovest | montanoandrea | Crestina tra parete ovest e nord | montanoandrea | Ormai quasi alla croce | montanoandrea | Un passaggio delicato nel canale inferiore
| montanoandrea | Attacco della via | montanoandrea | Alberto in cima ad un torrione | montanoandrea | Vista verso il mare | montanoandrea | Lungo la cresta | montanoandrea | Il 9º tiro, uno dei più belli | montanoandrea | Io e Alberto in cima al Bric Camulà
| montanoandrea | Prime luci lungo il canale iniziale | montanoandrea | Uscita dal diedro-camino | montanoandrea | In piena parete dopo il traverso | montanoandrea | Sulla prima lunghezza della parete | montanoandrea | Ambiente maestoso | montanoandrea | Nella parte alta della via | montanoandrea | Tratto che precede il masso incastrato | montanoandrea | Ultimo tratto dopo il masso incastrato | montanoandrea | Uscita in cresta | montanoandrea | Cartolina
| montanoandrea | Cordon Bleu | montanoandrea | Primizie | montanoandrea | | montanoandrea | L2 | montanoandrea | Quel che rimane del ghiacciaio del Triolet | montanoandrea | L5 | montanoandrea | L5 | montanoandrea | L6 | montanoandrea | L6 | montanoandrea | Sul filo di cresta | montanoandrea | Cima Sud Argentera | montanoandrea | Super ambiente | montanoandrea | Passaggio scenografico | montanoandrea | Selfie di rito | montanoandrea | La seconda parte della cresta
| montanoandrea | Si procede in conserva | montanoandrea | Tratto esposto poco dopo la Cima Genova | montanoandrea | Quasi sulla Cima Genova | montanoandrea | Pilastro rosso al pomeriggio | montanoandrea | Cima di Nasta | montanoandrea | Papà sulla cresta finale | montanoandrea | Cresta finale | montanoandrea | L11 | montanoandrea | L9 | montanoandrea | L8 | montanoandrea | Linea di salita | montanoandrea | Cresta a metà della via | montanoandrea | Sul primo diedro | montanoandrea | In prossimità del dente | montanoandrea | Il sole si nasconde dietro lo spigolo
| montanoandrea | L’affilato spigolo | montanoandrea | Ultimo tiro di 6a | montanoandrea | Breve calata che porta al Colletto Caprera | montanoandrea | In cima a Punta Caprera | montanoandrea | Si procede bene in conserva | montanoandrea | | montanoandrea | | montanoandrea | | montanoandrea | Tratto esposto a nord-est, un po’ dopo la corda molla | montanoandrea | In parete | montanoandrea | Ormai quasi alla croce | montanoandrea | Crestina tra parete ovest e nord | montanoandrea | Vetta Monviso | montanoandrea | Un passaggio delicato nel canale inferiore | montanoandrea | Primi raggi di sole sopra la corda molla
| montanoandrea | Ultimi passi prima di giungere sulla cresta nord-ovest | montanoandrea | Parte finale prima di uscire in cresta | montanoandrea | Nel cuore del canale superiore | montanoandrea | Relax nei pressi del colle del Canile | montanoandrea | Ultima lunghezza | montanoandrea | Calata per arrivare all’attacco | montanoandrea | Traverso discendente di L3 | montanoandrea | La bellissima placca di L4 | montanoandrea | Mare e roccia da favola | montanoandrea | L10 | montanoandrea | Ambiente | montanoandrea | Relax in sosta | montanoandrea | Spigolo rosso (parte bassa) | montanoandrea | Spigolo rosso (parte alta) | montanoandrea | L1 Asini nella notte
| montanoandrea | L2 Asini nella notte (uscita in cresta) | montanoandrea | Torrione della Baiarda dal sentiero | montanoandrea | Ambiente | montanoandrea | Baiarda | montanoandrea | Io e Alberto in cima al Bric Camulà | montanoandrea | Il 9º tiro, uno dei più belli | montanoandrea | Lungo la cresta | montanoandrea | Vista verso il mare | montanoandrea | Alberto in cima ad un torrione | montanoandrea | Attacco della via | montanoandrea | | montanoandrea | | montanoandrea | | montanoandrea | | montanoandrea | Cartolina
| montanoandrea | Prime luci lungo il canale iniziale | montanoandrea | Uscita in cresta | montanoandrea | Ultimo tratto dopo il masso incastrato | montanoandrea | Tratto che precede il masso incastrato | montanoandrea | Nella parte alta della via | montanoandrea | Ambiente maestoso | montanoandrea | Sulla prima lunghezza della parete | montanoandrea | In piena parete dopo il traverso | montanoandrea | Uscita dal diedro-camino