| mfkeeper | Il pianoro delle Granges des Alpes (2100 m), sullo sfondo il Roc del Boucher (3285 m) | mfkeeper | la cima del Monte Rotta (2245 m), versante sud-est | mfkeeper | La cima dal colletto, tracce e cornici | mfkeeper | percorso
| mfkeeper | percorso | mfkeeper | A quota 1800 lo sguardo si apre verso il masiccio del Gran Roc | mfkeeper | Il curioso cucuzzolo della cima appare appena entrati nel vallocnello finale
| mfkeeper | Partenza col sole - Alpe la Cort 1801 m | mfkeeper | Rifugio Muffé 2076 m e versante sud della Cima Piana 2512 m | mfkeeper | In cima, visbilità nulla
| mfkeeper | Alle sette fontane | mfkeeper | Ultimo tratto di saita sotto la cresta (2380 m) | mfkeeper | Il bel pendio di discesa | mfkeeper | Dalla cima
| mfkeeper | Thures sepolto dalla neve | mfkeeper | Spunta il sole e appare la Punta Muta | mfkeeper | Sul dosso a quota 2170 m.....dentro 70 cm di neve fresca
| mfkeeper | Scendendo verso il Colle della Brenva | mfkeeper | Corda fissa su pendio ghiacciato dal Col du Mont Maudit | mfkeeper | ulitmo sforzo verso l' Aiguille du Midi con incolonnamenti
| mfkeeper | | mfkeeper | cratere di sud-est e cratere centrale salendo alla torre del filosofo | mfkeeper | cratere nord-est dalla cima sud | mfkeeper | cratere centrale | mfkeeper | in mezzo ai fumi solforosi
| mfkeeper | freddo alla partenza | mfkeeper | alla seconda sosta | mfkeeper | al centro la parte alta dello spigolo, a sinistra la parte bassa | mfkeeper | in cima | mfkeeper | I Lyskamm | mfkeeper | l' incantevole Val D' Ayas
| mfkeeper | Percorso Via | mfkeeper | Attacco | mfkeeper | Uscita, punta settentrionale e punta meridionale | mfkeeper | La Rocca del Lago, classica, salendo al colletto | mfkeeper | parete est | mfkeeper | Il "lago" che dà il nome alla Rocca | mfkeeper | Traccia GPS
| mfkeeper | la Guglia Rossa meridionale (quella indicata dalle cartine e che effettivamente "rossa" non é | mfkeeper | La Guglia Rossa settentrionale | mfkeeper | Tentativi di scalata senza scarpette
| mfkeeper | Percorso della via | mfkeeper | In uscita dal diedro | mfkeeper | Punta muta, cresta N dal Furgon | mfkeeper | Doppia in discesa sulla Coppa | mfkeeper | L' ampio crestone/versante NNO della normale | mfkeeper | Spigolo NNE e parete E, dalla macchina
| mfkeeper | Schema molto indicativo delle vie | mfkeeper | la parete est | mfkeeper | All' attacco della via dalla cengia superiore, versante sud-ovest sulla destra | mfkeeper | Il Bec visto dall' avvicinamento....anzi dall' allontanamento in questo caso
| mfkeeper | L' ultima parte di cresta vista dall' anticima | mfkeeper | La cresta vista dalla cima | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | In discesa nel tratto dove si può fare una doppia
| mfkeeper | La Rocca d' Ambin, versante Francese | mfkeeper | Il Lac de Savine e Il Col Clapier | mfkeeper | Rocca d' Ambin (e anticima) - versante italiano | mfkeeper | I ghiacciai della Vanoise scendendo al Lac de Savine | mfkeeper | Traccia GPS
| mfkeeper | Il Pic d' Asti e la "Normale Svizzera" | mfkeeper | il primo tiro sul filo di cresta | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | L'inizio verticale dell' ultimo tiro sulla parete sud | mfkeeper | ll gruppo del Pic d' Asti e Pan di Zucchero da sud
| mfkeeper | Bessanese, parete nord, vista il giorno prima dal ghiacciaio della Ciamarella. A sinistra, non proprio contro il cielo, la cresta NE o Spigolo Murari | mfkeeper | Verso l' alto bellissimo.... | mfkeeper | ....Verso il basso nebbia | mfkeeper | In vetta
| mfkeeper | Itinerario | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | Arbola dal Lago del Sabbione....quel che si vede | mfkeeper | in arrivo sulla crestina | mfkeeper | in cima
| mfkeeper | Il pianoro delle Granges des Alpes (2100 m), sullo sfondo il Roc del Boucher (3285 m) | mfkeeper | la cima del Monte Rotta (2245 m), versante sud-est | mfkeeper | La cima dal colletto, tracce e cornici | mfkeeper | percorso | mfkeeper | percorso | mfkeeper | A quota 1800 lo sguardo si apre verso il masiccio del Gran Roc | mfkeeper | Il curioso cucuzzolo della cima appare appena entrati nel vallocnello finale | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | percorso | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | Percorso | mfkeeper | Partenza col sole - Alpe la Cort 1801 m
| mfkeeper | Rifugio Muffé 2076 m e versante sud della Cima Piana 2512 m | mfkeeper | In cima, visbilità nulla | mfkeeper | All' Alpe di Bois, 1947 m | mfkeeper | In cima, nebbiaccia | mfkeeper | In discesa prima del pianoro (2300 m)...visibilità piatta | mfkeeper | Alle sette fontane | mfkeeper | Ultimo tratto di saita sotto la cresta (2380 m) | mfkeeper | Il bel pendio di discesa | mfkeeper | Dalla cima | mfkeeper | Thures sepolto dalla neve | mfkeeper | Spunta il sole e appare la Punta Muta | mfkeeper | Sul dosso a quota 2170 m.....dentro 70 cm di neve fresca | mfkeeper | Partenza sotto il Cit Roc | mfkeeper | risalendo la strada nella parte bassa | mfkeeper | I pendii della parte alta, il Rifugio Auronzo e le Cime di Lavaredo
| mfkeeper | lieve affollamento nella prima parte di cresta | mfkeeper | da sopra il dado | mfkeeper | incantevoli scorci nel bosco | mfkeeper | L' inginocchiatoio | mfkeeper | In vetta | mfkeeper | Il "pantano" del lago Goillas | mfkeeper | Il Lac de la Cula e la Pointe des Cerces | mfkeeper | la facile crestina finale | mfkeeper | Il Lac Rond | mfkeeper | Primo tratto evitabile | mfkeeper | Placca attrezzata | mfkeeper | In cima | mfkeeper | L2 sulla Rossano | mfkeeper | Traversi sulla Campia | mfkeeper | In vetta
| mfkeeper | Calate vertiginose con cielo azzurro | mfkeeper | Stambecchino sulla cengia mediana | mfkeeper | La Poine de La Buffere dal Col de la Buffere | mfkeeper | Dalla S2 | mfkeeper | Appena fuori dalla cengia di discesa | mfkeeper | La punta Violetta salendo lungo la cresta | mfkeeper | croce di Vetta | mfkeeper | Gran Paradiso | mfkeeper | la cima riflessa nel Lac Lozieres | mfkeeper | Ghiacciao in ottime condizioni | mfkeeper | la cresta finale | mfkeeper | Dent Parrachée | mfkeeper | traccia da battere | mfkeeper | il laghetto rosso | mfkeeper | Alba sulla parte bassa della cresta
| mfkeeper | Incrostazioni di ghiaccio evitabili sulla parte alta | mfkeeper | Scalpinismo in discesa | mfkeeper | Attacco su nevaio | mfkeeper | Dalla terza sosta | mfkeeper | Bivacco e Punta Venezia | mfkeeper | Scendendo verso il Colle della Brenva | mfkeeper | Corda fissa su pendio ghiacciato dal Col du Mont Maudit | mfkeeper | ulitmo sforzo verso l' Aiguille du Midi con incolonnamenti | mfkeeper | neve dai 3000 | mfkeeper | Verso la cima | mfkeeper | Bandiera bulgara di vetta | mfkeeper | | mfkeeper | cratere di sud-est e cratere centrale salendo alla torre del filosofo | mfkeeper | cratere nord-est dalla cima sud | mfkeeper | cratere centrale
| mfkeeper | in mezzo ai fumi solforosi | mfkeeper | freddo alla partenza | mfkeeper | alla seconda sosta | mfkeeper | al centro la parte alta dello spigolo, a sinistra la parte bassa | mfkeeper | in cima | mfkeeper | I Lyskamm | mfkeeper | l' incantevole Val D' Ayas | mfkeeper | compagni di escursione | mfkeeper | Mercantour dal Roccione Ghilé | mfkeeper | Argentera e Cima di Nasta | mfkeeper | Percorso Via | mfkeeper | Attacco | mfkeeper | Uscita, punta settentrionale e punta meridionale | mfkeeper | La Rocca del Lago, classica, salendo al colletto | mfkeeper | parete est
| mfkeeper | Il "lago" che dà il nome alla Rocca | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | la Guglia Rossa meridionale (quella indicata dalle cartine e che effettivamente "rossa" non é | mfkeeper | La Guglia Rossa settentrionale | mfkeeper | Tentativi di scalata senza scarpette | mfkeeper | Percorso della via | mfkeeper | In uscita dal diedro | mfkeeper | Punta muta, cresta N dal Furgon | mfkeeper | Doppia in discesa sulla Coppa | mfkeeper | L' ampio crestone/versante NNO della normale | mfkeeper | Spigolo NNE e parete E, dalla macchina | mfkeeper | Zumstein all' alba dal Col del Lys | mfkeeper | Dufour e Nordend dalla Zumstein, con altra cordata che desiste | mfkeeper | Parete sud della Dufour, al centor la bella cresta Rey | mfkeeper | Schema molto indicativo delle vie
| mfkeeper | la parete est | mfkeeper | All' attacco della via dalla cengia superiore, versante sud-ovest sulla destra | mfkeeper | Il Bec visto dall' avvicinamento....anzi dall' allontanamento in questo caso | mfkeeper | parete est....tempo un po' diverso | mfkeeper | parete ovest | mfkeeper | Arrivo in vetta | mfkeeper | La Chambeyron sullo sfondo | mfkeeper | Parete sud | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | L' ultima parte di cresta vista dall' anticima | mfkeeper | La cresta vista dalla cima | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | In discesa nel tratto dove si può fare una doppia | mfkeeper | La Rocca d' Ambin, versante Francese | mfkeeper | Il Lac de Savine e Il Col Clapier
| mfkeeper | Rocca d' Ambin (e anticima) - versante italiano | mfkeeper | I ghiacciai della Vanoise scendendo al Lac de Savine | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | Il Pic d' Asti e la "Normale Svizzera" | mfkeeper | il primo tiro sul filo di cresta | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | L'inizio verticale dell' ultimo tiro sulla parete sud | mfkeeper | ll gruppo del Pic d' Asti e Pan di Zucchero da sud | mfkeeper | Bessanese, parete nord, vista il giorno prima dal ghiacciaio della Ciamarella. A sinistra, non proprio contro il cielo, la cresta NE o Spigolo Murari | mfkeeper | Verso l' alto bellissimo.... | mfkeeper | ....Verso il basso nebbia | mfkeeper | In vetta | mfkeeper | Il Dolent salendo al Fiorio | mfkeeper | in salita al Colletto | mfkeeper | Ultimo tratto dello scivolo, quello normalmente senza neve
| mfkeeper | in discesa, al sole, verso i Grepillon | mfkeeper | Itinerario | mfkeeper | Traccia GPS | mfkeeper | Arbola dal Lago del Sabbione....quel che si vede | mfkeeper | in arrivo sulla crestina | mfkeeper | in cima | mfkeeper | Bivacco Tornior e Punta Merciantaira | mfkeeper | Camino per Punta Marin | mfkeeper | Punta Tre Merli da Punta Marin | mfkeeper | Chaberton, versante est e canale nord-est - itinerario di salita | mfkeeper | Attacco del canale | mfkeeper | Prossimi all' uscita | mfkeeper | Maladecia (2745 m) e anticima (2737 m), versante sud-ovest dalla partenza (2025 m)