| mccandless | La L4, dove il tracciato originale (da noi seguito) si ricongiunge con la variante di sinistra | mccandless | La prima parte della L6, prima del diedro | mccandless | La parte terminale del diedro della L6
| mccandless | Le prime luci dell'alba sulla Punta Allievi | mccandless | La placca della L1 vista dall'alto | mccandless | Poco prima del passo chiave della L1 | mccandless | La bella fessurina della L2 | mccandless | La L5: raggiunto il diedro deviare a destra | mccandless | La L11 vista dalla sosta nella nicchia
| mccandless | Il primo tiro | mccandless | Il quarto tiro: spettacolare! | mccandless | Il panorama dalla vetta...e la triste evoluzione del ghiacciaio rispetto alle foto pubblicate da damup nel 2009
| mccandless | In rosso la linea di avvicinamento (tracciato approssimativo sullo zoccolo), in giallo la posizione (approssimativa) delle soste di calata | mccandless | Dettaglio della foto precedente
| mccandless | Il Poncione di Cassina Baggio | mccandless | La placca levigata dei primi tiri | mccandless | Il passaggio delicato per arrivare alla S10
| mccandless | Il vallone di Giove, con la parete del Clogstafel in fondo sulla destra | mccandless | Il tracciato da noi seguito per giungere alla sosta di attacco della via | mccandless | La L0 vista dalla sosta di attacco della via | mccandless | La magnifica L1! | mccandless | La bellissima roccia lavorata della L1 | mccandless | Il mare di placca della L2 | mccandless | Il tettino della L4
| mccandless | I soci in sosta che stanno per partire sulla L4 | mccandless | Lo spigolino della L4 da superare allungandosi alla tacca buona (visibile vicino al rinvio) | mccandless | La parte iniziale di L5 | mccandless | Sopra il rinvio, la pietra rossiccia (un po' vuota) del passo chiave di L5
| mccandless | La parte finale della L1 (dopo il passo chiave) | mccandless | Un passaggio della L3 | mccandless | La placca delicata all'inizio della L5
| mccandless | La parte iniziale della L1 | mccandless | La parte iniziale della placca della L2 | mccandless | La L2 vista dalla sosta | mccandless | Il diedro della L3 | mccandless | La placca delicata dell'ultimo tiro
| mccandless | Calata nel vuoto | mccandless | I colori autunnali visti dalla parete | mccandless | Lo spanciamento della L5 | mccandless | La L4, dove il tracciato originale (da noi seguito) si ricongiunge con la variante di sinistra | mccandless | La prima parte della L6, prima del diedro | mccandless | La parte terminale del diedro della L6 | mccandless | Il traverso della L2 | mccandless | La L11 vista dalla sosta nella nicchia | mccandless | La L5: raggiunto il diedro deviare a destra | mccandless | La bella fessurina della L2 | mccandless | Poco prima del passo chiave della L1 | mccandless | La placca della L1 vista dall'alto | mccandless | Le prime luci dell'alba sulla Punta Allievi | mccandless | Il primo tiro | mccandless | Il quarto tiro: spettacolare!
| mccandless | Il panorama dalla vetta...e la triste evoluzione del ghiacciaio rispetto alle foto pubblicate da damup nel 2009 | mccandless | In rosso la linea di avvicinamento (tracciato approssimativo sullo zoccolo), in giallo la posizione (approssimativa) delle soste di calata | mccandless | Dettaglio della foto precedente | mccandless | Il Poncione di Cassina Baggio | mccandless | La placca levigata dei primi tiri | mccandless | Il passaggio delicato per arrivare alla S10 | mccandless | La bellissima roccia lavorata della L1 | mccandless | Il tettino della L4 | mccandless | Il mare di placca della L2 | mccandless | La magnifica L1! | mccandless | La L0 vista dalla sosta di attacco della via | mccandless | Il tracciato da noi seguito per giungere alla sosta di attacco della via | mccandless | Il vallone di Giove, con la parete del Clogstafel in fondo sulla destra | mccandless | Sopra il rinvio, la pietra rossiccia (un po' vuota) del passo chiave di L5 | mccandless | La parte iniziale di L5
| mccandless | Lo spigolino della L4 da superare allungandosi alla tacca buona (visibile vicino al rinvio) | mccandless | I soci in sosta che stanno per partire sulla L4 | mccandless | Rocca La Meja - Ecco il meraviglioso ambiente in cui si svolge l'arrampicata | mccandless | La L5, molto divertente nonostante sia la più facile | mccandless | Lo strapiombino finale della L4 | mccandless | L'uscita dalla fessura della L2 | mccandless | La parte finale della L6 | mccandless | Le due fessure all'inizio della L3 | mccandless | La placca delicata all'inizio della L5 | mccandless | Un passaggio della L3 | mccandless | La parte finale della L1 (dopo il passo chiave) | mccandless | La L2 vista dalla sosta | mccandless | Il diedro della L3 | mccandless | La placca delicata dell'ultimo tiro | mccandless | La parte iniziale della placca della L2
| mccandless | La parte iniziale della L1 | mccandless | Il traverso in uscita dalla L5 | mccandless | La magnifica L6! | mccandless | Il tiro finale per raggiungere la Madonnina di vetta | mccandless | La parte finale della L7 | mccandless | L'ultimo tiro | mccandless | La stupenda L4 | mccandless | Il sasso con il nome della via