| max1971 | La cima dell'Asta Sottana dal Bivacco Costi/Falchero | max1971 | La Torre Sud dell'Asta e l'intaglio più a sinistra che è l'imbocco del canale Est | max1971 | Il tratto più o meno a metà del canale | max1971 | Croce di vetta e Monviso sullo sfondo | max1971 | Vista ravvicinata dell'imbocco del canale. | max1971 | Il Bivacco Costi-Falchero in basso e di fronte il secondo obiettivo della giornata: la Cima del Lausetto
| max1971 | L'immensa bastionata dell'Oriol vista da poco sopra il passo del Latous. | max1971 | Il ripido canalino che risale con passi di II/II+ verso la cima. | max1971 | L' Argentera vista dalla cima dell'Oriol. | max1971 | Il sottostante Lago della Rovina e sullo sfondo Clapier, Maledia e Gelas. | max1971 | Primo piano dell'Oriol con ben visibili le cenge mediane della Normale.
| max1971 | L'infinito pendio di sfasciumi che dal canale Saint Robert porta alla vetta. | max1971 | Le ultime decine di metri sotto la vetta con passi di II su ottima roccia, ma esposti. | max1971 | La non banale placchetta finale di II+/III. Da percorrere con molta cautela (soprattutto in discesa) | max1971 | Spettacolare vista dalla cima verso l'Argentera e tutte le principali cime della valle Gesso. | max1971 | L'imponente cima con la sua interminabile spalla dove si percorre la Normale, vista dalla strada che dal Rif. Soria-Ellena riporta a San Giacomo di Entracque.
| max1971 | La cima dell'Asta Sottana dal Bivacco Costi/Falchero | max1971 | La Torre Sud dell'Asta e l'intaglio più a sinistra che è l'imbocco del canale Est | max1971 | Il tratto più o meno a metà del canale | max1971 | Croce di vetta e Monviso sullo sfondo | max1971 | Vista ravvicinata dell'imbocco del canale. | max1971 | Il Bivacco Costi-Falchero in basso e di fronte il secondo obiettivo della giornata: la Cima del Lausetto | max1971 | L'immensa bastionata dell'Oriol vista da poco sopra il passo del Latous. | max1971 | Il ripido canalino che risale con passi di II/II+ verso la cima. | max1971 | L' Argentera vista dalla cima dell'Oriol. | max1971 | Il sottostante Lago della Rovina e sullo sfondo Clapier, Maledia e Gelas. | max1971 | Primo piano dell'Oriol con ben visibili le cenge mediane della Normale. | max1971 | L'infinito pendio di sfasciumi che dal canale Saint Robert porta alla vetta. | max1971 | Le ultime decine di metri sotto la vetta con passi di II su ottima roccia, ma esposti. | max1971 | La non banale placchetta finale di II+/III. Da percorrere con molta cautela (soprattutto in discesa) | max1971 | Spettacolare vista dalla cima verso l'Argentera e tutte le principali cime della valle Gesso.
| max1971 | L'imponente cima con la sua interminabile spalla dove si percorre la Normale, vista dalla strada che dal Rif. Soria-Ellena riporta a San Giacomo di Entracque.