| mauriziodallachiesa | Tracciato della via rispetto alle strutture principali di Caprie.. la foto inquadra la parete poco sopra S1 di Fluido Viperoide (non visibile per pochi metri). | mauriziodallachiesa | Fluido Viperoide L3: sul bombamento sopra il grande tetto, all'inizio della placca che sale fino in cima al Promontorio dei Draghi. La placca, man mano che si prosegue nel tiro di 40mt. tende ad abbattersi, ma le difficoltà si mantengono sul 6a | mauriziodallachiesa | L3: il bombamento sopra il grande tetto visto da più in alto.. | mauriziodallachiesa | ..oltre il bombamento sospesi sulle case di Caprie.. ..e sui magnifici colori di questo autunno avanzato.. Ma quanto è lontano lo spit.. ..complimenti a Framil ! | mauriziodallachiesa | L3: spittature d'altri tempi..(siamo sul 6a) I super-eroi ritornano? Speriamo di no! | mauriziodallachiesa | L3: ..oltre il bombamento nella verticalità di Caprie..
| mauriziodallachiesa | Poco sotto Borgata Merlo dove termina la strada asfaltata (1160 mt. s.l.m.) reperire la strada sterrata che porta prima a Borgata Grangetta e successivamente a Borgata Bustera. | mauriziodallachiesa | ..avvicinamento alle pareti risalendo i ripidi prati che da B.ta Grangetta portano a B.ta Bustera posta più in alto (non ancora visibile in foto) | mauriziodallachiesa | Superata B.ta Bustera, prendere a sx il sentiero indicato con cartelli rossi-bianchi che inoltrandosi nel bosco, supera con una serie di tornanti una zona di imponenti massi posta più in alto per poi proseguire a sx fino alla base delle pareti | mauriziodallachiesa | il sentiero proveniente da B.ga Bustera, dopo aver superato una zona di grossi blocchi su cui è possibile praticare bouldering, volge a sx attraversando questo magnifico bosco di betulle. Da qui, entro pochi minuti, si giunge alla base delle pareti | mauriziodallachiesa | ..dopo aver attraversato due pietraie, il sentiero proveniente da B.ta Bustera si addossa al settore dx del Roc du Preve passando sotto le placche basali dove attaccano Unione delle Forze e Genesi dello Spettacolo | mauriziodallachiesa | ..la via attacca in prossimità dello spigolo sx della struttura dove trova sfogo il Canai Grand (nella foto l'attacco è nascosto da un torrione che precede il suddetto canale..) | mauriziodallachiesa | L1: al termine del primo lungo tiro da 40 mt. sosta su catena Raumer fissata con 3 spit fix (il terzo sopra non visibile in foto) | mauriziodallachiesa | L1: Andrea Garello, il mio giovane compagno di cordata in azione sulla placca oltre il muro.. | mauriziodallachiesa | L3: Andrea quasi al termine del traverso vicino alla sosta | mauriziodallachiesa | L5 (new): spettacolo cromatico alle spalle di Andrea.. | mauriziodallachiesa | L6 (ora dismesso e reimpiegato in L1 di 'Genesi Atto Finale'): uscito dal muro del sesto breve tiro che sale l'avancorpo dalla sommità piatta. Nei miei occhiali si specchia il grande diedro obliquo/tetto che ci sovrasta.. | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..zoom su Andrea alle prese con il grande diedro obliquo/tetto.. | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..nel blu del cielo e nell'immensità di questa parete.. | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..il superamento del grande diedro obliquo/tetto visto dalla sosta di L7. La sosta fu realizzata subito dopo il passaggio chiave per evitare l'attrito delle corde nel prosieguo della via | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): nonostante l'esposizione, il passaggio chiave presenta buone prese per cui è possibile riposare entrambe le braccia prima di affrontare il superamento del tetto facendo un ribaltamento verso dx.. | mauriziodallachiesa | L8: (ora L7) Andrea mi assicura dalla sosta aerea S7 (ora S6). Con una corda da 70 mt. è NECESSARIO utilizzare questa catena per le discese in doppia, altrimenti, proseguendo la discesa , non si raggiunge la catena successiva! | mauriziodallachiesa | Sosta al termine di L7 (ora L6): ..rispetto alla parete siamo li.. La foto scattata dal sentiero di avvicinamento ritrae due climbers in sosta al termine di L7 (ora L6). | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): Andrea sugli ultimi metri.. | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): Andrea a pochi metri dall'uscita. Sono stati percorsi quasi 180 mt. verticali.. (per percorrenze di 200 mt. è necessario concatenare la via con Genesi dello Spettacolo o Unione delle Forze) | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): ..catena sommitale da dove iniziano le doppie sulla via stessa | mauriziodallachiesa | oppure.. ..se non si vuole scendere in doppia, superando ancora qualche gradino di roccia, si giunge sui prati sommitali dove si scorgono le indicazioni per la discesa a piedi sulla destra orografica della parete..
| mauriziodallachiesa | L3: ..oltre il bombamento nella verticalità di Caprie.. | mauriziodallachiesa | L3: spittature d'altri tempi..(siamo sul 6a) I super-eroi ritornano? Speriamo di no! | mauriziodallachiesa | ..oltre il bombamento sospesi sulle case di Caprie.. ..e sui magnifici colori di questo autunno avanzato.. Ma quanto è lontano lo spit.. ..complimenti a Framil ! | mauriziodallachiesa | L3: il bombamento sopra il grande tetto visto da più in alto.. | mauriziodallachiesa | Fluido Viperoide L3: sul bombamento sopra il grande tetto, all'inizio della placca che sale fino in cima al Promontorio dei Draghi. La placca, man mano che si prosegue nel tiro di 40mt. tende ad abbattersi, ma le difficoltà si mantengono sul 6a | mauriziodallachiesa | Tracciato della via rispetto alle strutture principali di Caprie.. la foto inquadra la parete poco sopra S1 di Fluido Viperoide (non visibile per pochi metri). | mauriziodallachiesa | Parte alta concatenamento dal quinto all'ottavo tiro di Giochi di Primavera vista dal settore sx del Roc du Preve. | mauriziodallachiesa | Passati su Giochi di Primavera, Andrea è alle prese con il passaggio chiave (5c/6a) del grande diedro obliquo/tetto del 7° tiro.. | mauriziodallachiesa | giochi di primavera, dal sentiero di avvicinamento | mauriziodallachiesa | Per abbreviare il percorso di avvicinamento, prendere il sentiero che salendo per ripidi prati arriva a B.ta Grangetta ed oltrepassando la borgata si immette nuovamente nella stessa strada più in alto che percorrendola verso sx porta sotto Roc Neir | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6: ..sul blocco sommitale al termine della via dopo una straordinaria salita di 150mt. ..un'esplosione di ricordi che mi rimandano indietro di 27 anni.. ..Attimi fuggenti.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016: una volta giunti sul blocco sommitale vengono a farci compagnia Roberto e Sara, una cordata proveniente da -La Pietra di Willy Coyote- (il blocco sommitale ne ispirò il nome..) che sale parallela a -Sole d'Autunno- | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6: ..Andrea sul blocco sommitale di Willy Coyote.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6+L7: sto percorrendo il tratto finale (L7) con gli ultimi salti di roccia di II° che conducono al caratteristico blocco sommitale dove termina la via. Alle mie spalle la vista spazia fin dove termina la valle del Sangonetto. | mauriziodallachiesa | ..nella vista di insieme della piramide, la caratteristica lama aerea si trova lì..
| mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6: ..dopo una bella placca iniziale, il successivo tratto prosegue su un diedro aperto delimitato sulla dx da una caratteristica lama aerea che ricorda la prua di una nave nel mare in tempesta.. Opere della natura.. | mauriziodallachiesa | Nella foto precedente, rispetto alla vista di insieme della piramide, noi siamo lì.. La sosta di L5 è decisamente esposta! Sotto la parete strapiomba per diversi metri.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L5: ..Andrea impegnato nel traverso verso sx che porta verso la sosta aerea del 5° tiro.. | mauriziodallachiesa | Inizio della sterrata che si prende sulla sx (a dx scendendo da B.ta Merlo) per andare verso le strutture di arrampicata. L'auto la si può lasciare a B.ta Merlo (rispettando i diritti di chi vi abita e dei pochi posti a disposizione). | mauriziodallachiesa | La strada sterrata che passando sopra B.ta Grangetta prosegue verso la struttura piramidale di Roc Neir Coulur | mauriziodallachiesa | Inizio sentiero dalla sterrata proveniente da B.ta Grangetta.. Proseguendo dal cartello, dopo un primo tornante a dx, nel successivo, anzichè svoltare a sx, proseguire dritti verso lo spigolo S/E della piramide dove attacca la via | mauriziodallachiesa | Sole d'Autunno ..in estate.. vista dal sentiero di avvicinamento | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L1: poco prima del camino. Nonostante la quota relativamente alta, l'attacco è a 1300 mt. s.l.m., la particolare condizione climatica, tipica del luogo, ci permette di arrampicare in canottiera già dalle 09:30 del mattino.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L1: Andrea all'inizio del camino che porterà in sosta. Osservando il rinvio posizionato al suo interno se ne coglie l'inclinazione strapiombante.. | mauriziodallachiesa | 25/09/2016 L2: Fabio mi saluta dalla sosta di L1.. Inizio il viaggio sulla magnifica placca del 2° tiro, che, se salita a dx degli spit presenta passi di 6a.. Nonostante 27 anni di ripetizioni la roccia, ancora oggi, offre un'eccellente aderenza! | mauriziodallachiesa | 25/09/2016 L2: momenti di relax, Fabio in sosta al termine di L1.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L2: Andrea in sosta al termine del 2° tiro osserva lo spettacolo cromatico della Carra Saettiva.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6: Andrea scatta un selfie sul 6° tiro della via in cui ci capito dentro anch'io. Conviene concatenarlo con il successivo, ottenendo così un tiro da 50 mt. dato che, in prossimità del blocco sommitale, le difficoltà si abbattano sul II° | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L5: dopo aver percorso un tratto verticale continuo, salendo a sx del sottostante diedro (non visibile in foto; evitando di appoggiare la scarpetta sulla parete opposta del diedro vi sono diversi passi di 6a), inizia il traverso verso sx | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L3: ..Andrea nel tratto più compatto della placca..
| mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L3: ..Andrea in azione sulla terza lunghezza all'inizio del tratto in cui la placca diviene più compatta. Se non fosse appoggiata le difficoltà sarebbero decisamente superiori.. | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L6: ..proseguo sulla parte più compatta della magnifica placca.. ..nella follia di una giovane età salivo questo tiro senza rinviare nemmeno uno spit.. ..ora non più! | mauriziodallachiesa | 16/10/2016 L3: ..percorro la magnifica placca leggermente appoggiata ma molto compatta. ..Cielo blu cobalto oltre le aspettative! La foto non ha nessun filtro.. Obiettivo sporco di magnesite! | mauriziodallachiesa | paso strano...stile strano | mauriziodallachiesa | | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): Andrea sugli ultimi metri.. | mauriziodallachiesa | Poco sotto Borgata Merlo dove termina la strada asfaltata (1160 mt. s.l.m.) reperire la strada sterrata che porta prima a Borgata Grangetta e successivamente a Borgata Bustera. | mauriziodallachiesa | ..avvicinamento alle pareti risalendo i ripidi prati che da B.ta Grangetta portano a B.ta Bustera posta più in alto (non ancora visibile in foto) | mauriziodallachiesa | Superata B.ta Bustera, prendere a sx il sentiero indicato con cartelli rossi-bianchi che inoltrandosi nel bosco, supera con una serie di tornanti una zona di imponenti massi posta più in alto per poi proseguire a sx fino alla base delle pareti | mauriziodallachiesa | oppure.. ..se non si vuole scendere in doppia, superando ancora qualche gradino di roccia, si giunge sui prati sommitali dove si scorgono le indicazioni per la discesa a piedi sulla destra orografica della parete.. | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): ..catena sommitale da dove iniziano le doppie sulla via stessa | mauriziodallachiesa | L8 (ora L7): Andrea a pochi metri dall'uscita. Sono stati percorsi quasi 180 mt. verticali.. (per percorrenze di 200 mt. è necessario concatenare la via con Genesi dello Spettacolo o Unione delle Forze) | mauriziodallachiesa | il sentiero proveniente da B.ga Bustera, dopo aver superato una zona di grossi blocchi su cui è possibile praticare bouldering, volge a sx attraversando questo magnifico bosco di betulle. Da qui, entro pochi minuti, si giunge alla base delle pareti | mauriziodallachiesa | Sosta al termine di L7 (ora L6): ..rispetto alla parete siamo li.. La foto scattata dal sentiero di avvicinamento ritrae due climbers in sosta al termine di L7 (ora L6). | mauriziodallachiesa | L8: (ora L7) Andrea mi assicura dalla sosta aerea S7 (ora S6). Con una corda da 70 mt. è NECESSARIO utilizzare questa catena per le discese in doppia, altrimenti, proseguendo la discesa , non si raggiunge la catena successiva!
| mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): nonostante l'esposizione, il passaggio chiave presenta buone prese per cui è possibile riposare entrambe le braccia prima di affrontare il superamento del tetto facendo un ribaltamento verso dx.. | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..il superamento del grande diedro obliquo/tetto visto dalla sosta di L7. La sosta fu realizzata subito dopo il passaggio chiave per evitare l'attrito delle corde nel prosieguo della via | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..nel blu del cielo e nell'immensità di questa parete.. | mauriziodallachiesa | L7 (ora L6): ..zoom su Andrea alle prese con il grande diedro obliquo/tetto.. | mauriziodallachiesa | L6 (ora dismesso e reimpiegato in L1 di 'Genesi Atto Finale'): uscito dal muro del sesto breve tiro che sale l'avancorpo dalla sommità piatta. Nei miei occhiali si specchia il grande diedro obliquo/tetto che ci sovrasta.. | mauriziodallachiesa | L5 (new): spettacolo cromatico alle spalle di Andrea.. | mauriziodallachiesa | L3: Andrea quasi al termine del traverso vicino alla sosta | mauriziodallachiesa | L1: Andrea Garello, il mio giovane compagno di cordata in azione sulla placca oltre il muro.. | mauriziodallachiesa | L1: al termine del primo lungo tiro da 40 mt. sosta su catena Raumer fissata con 3 spit fix (il terzo sopra non visibile in foto) | mauriziodallachiesa | ..la via attacca in prossimità dello spigolo sx della struttura dove trova sfogo il Canai Grand (nella foto l'attacco è nascosto da un torrione che precede il suddetto canale..) | mauriziodallachiesa | ..dopo aver attraversato due pietraie, il sentiero proveniente da B.ta Bustera si addossa al settore dx del Roc du Preve passando sotto le placche basali dove attaccano Unione delle Forze e Genesi dello Spettacolo