Gulliveriano dagli inizi Mario è partito per la sua ultima discesa il 5 maggio del 2014 sulla parte Ovest del Monte Charbonel.
Dopo centinaia di giornate vissute in montagna quella ha concluso la sua salita e la sua ricerca, che con la sua umiltà e la sua perveranza rimarrà nei ricordi delle persone che hanno avuto la fortuna di vivere queste emozioni con lui al fianco.
| mariomonaco | pausa in salita, prima di entrare nella parete sud-est al centro della foto | mariomonaco | prime curve sotto la vetta, contro il cielo si staglia il l busto di Vittorio Emanuele II | mariomonaco | breve tratto da valicare in parete nord-est | mariomonaco | il breve tratto in parete nord est pennellato dopo la discesa | mariomonaco | strettoia tra le rocce al rientro in parete sud-est | mariomonaco | sotto le roccette della parte alta | mariomonaco | ripido, c'è poco da ridere | mariomonaco | il ripido traverso a quota 3100 per lasciare la parete | mariomonaco | parte alta | mariomonaco | le curve al centro parete | mariomonaco | niente male questa zona | mariomonaco | inizio discesa, Vittorio Emanuele II osserva perplesso | mariomonaco | la parete al mattino dal basso | mariomonaco | verso il rifugio Ca' d'Asti | mariomonaco | in salita, sguardo verso la vetta | mariomonaco | in salita, occhiata verso il basso dai pressi della vetta | mariomonaco | sulla vetta | mariomonaco | divertente ricerca del percorso | mariomonaco | piacevole incontro con un avventore che sale, due chiacchiere e una foto | mariomonaco | Viso e compagni | mariomonaco | Chaberton e compagni
| mariomonaco | Marilù sul Ludwigshöhe, sfondo Lyskamm e i giganti del vallese | mariomonaco | primi raggi sul colle del Lys, ignoti campeggiatori e sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | lo Sdarda su neve superba | mariomonaco | zona Balmerhorn | mariomonaco | ritorno dalla Dufour e risalita alla Zumstein | mariomonaco | in cresta dalla Zumstein alla Dufour | mariomonaco | arrivo in vetta alla Dufour
| mariomonaco | arrivo in vetta | mariomonaco | dalla Zumstein alla Dufour | mariomonaco | primi raggi sul colle del Lys, sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | ritorno e risalita alla Zumstein | mariomonaco | sul Ludwigshöhe, sfondo Lyskamm e i giganti del vallese
| mariomonaco | prime curve lato canale Marinelli est, prima di valicare la cresta | mariomonaco | attesa schiarita per partire | mariomonaco | cordate in arrivo in vetta e partenza del canale Marinelli, sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | qui quota 4100 circa, bella farina | mariomonaco | dibujos en polvo al fin de julio | mariomonaco | il vento modella la neve della notte | mariomonaco | la paretina | mariomonaco | la vetta | mariomonaco | pennellate sotto punta Gnifetti, a dx un deposito di elettrodomestici caduti dall'alto | mariomonaco | vento impetuoso sulla cresta del Lyskamm | mariomonaco | Cervino -Matterhorn | mariomonaco | inizio salita dopo notte di neve e vento
| mariomonaco | Mario lascia la vetta della Bionnassay | mariomonaco | in salita sull'aerea cresta | mariomonaco | Beppe fly, la prua del suo split e Mario nella parete sud-est | mariomonaco | salendo alla vetta | mariomonaco | Mario prima della dorsale rocciosa | mariomonaco | il Piton des italiens visto dalla cresta di Bionnassay | mariomonaco | Costanzo fa strada fiutando i crepacci sul ghiacciaio di Bionassay | mariomonaco | aerea cresta di neve | mariomonaco | Beppe in parete sud est | mariomonaco | Tre-la-tete, Piccolo Monte Bianco con i relativi pesci | mariomonaco | passata la seraccata, Costanzo si lancia verso il Miage | mariomonaco | il refuge de Gouter in lontananza
| mariomonaco | Non è il sole, è la Luna, al mattino sul monte Bianco | mariomonaco | Col de Droites e arrivo primi fiocchi | mariomonaco | Jorasses, Linceul e Colton-McIntire | mariomonaco | Beppe - | mariomonaco | Beppe | mariomonaco | Mari lanciata | mariomonaco | pendio divertente
| mariomonaco | all'alba, eccola al di là del lago | mariomonaco | une cascade de grande classe | mariomonaco | teleobiettivo dal Ventabren | mariomonaco | Peru si destreggia sul duro tiro finale | mariomonaco | une cascade de grande classe | mariomonaco | vista dal basso
| mariomonaco | sopra il camino della casa, il canale con la cengia ascendente a dx | mariomonaco | ripido, c'è poco da ridere | mariomonaco | il pendio superiore | mariomonaco | la vetta | mariomonaco | que nieve! | mariomonaco | si inizia a pennellare la parete | mariomonaco | dibujando | mariomonaco | la ripida cengia ascendente | mariomonaco | Mario pennella | mariomonaco | nieve espectacular | mariomonaco | dalla cengia, Mario entra nel canale principale
| mariomonaco | Beppe sui primi risalti | mariomonaco | tratto tecnico | mariomonaco | il conoide basale | mariomonaco | Mario su un bel tratto luminoso | mariomonaco | breve passaggio a secco | mariomonaco | Beppe su un bel tiro | mariomonaco | Mario nelle parte centrale | mariomonaco | verso l'uscita, fine del ghiaccio | mariomonaco | uscita sulla dorsale del Tacul, in vista dell'Aiguille du Midi | mariomonaco | l'uscita della goulotte, sopra e a sinistra del Triangle du Tacul | mariomonaco | normale al Tacul impraticabile, inizio calata sulla stessa goulotte | mariomonaco | la Verte, la belle parmi les belles
| mariomonaco | Fabio in uscita dal canale principale | mariomonaco | Fabio Giaccone alla strettoia sotto la vetta | mariomonaco | Enzo e la strettoia, proiettato sul Monginevro | mariomonaco | Andrea il drago | mariomonaco | Costanzo sul nevaio alto | mariomonaco | Fabio e il villagio di Montgenevre, 1300 metri più in basso | mariomonaco | Mari Marilù lanciata | mariomonaco | Mari Marilù punta gli sci verso il colle del Monginevro | mariomonaco | bon ski
| mariomonaco | al mattino, a destra la g. Grassi | mariomonaco | la goulotte al mattino | mariomonaco | ghiaccio delicato, maneggiare con cura | mariomonaco | Michele sul secondo tiro | mariomonaco | Pienasea -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | Salza -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | l'uscita sui nevai nord -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | in vetta al Ferra, facce poco raccomandabili
| mariomonaco | verso l'uscita | mariomonaco | Cobre al tramonto | mariomonaco | | mariomonaco | neve non male | mariomonaco | verso il tramonto, dal Cobre | mariomonaco | canale nord inizio discesa
| mariomonaco | pausa in salita, prima di entrare nella parete sud-est al centro della foto | mariomonaco | prime curve sotto la vetta, contro il cielo si staglia il l busto di Vittorio Emanuele II | mariomonaco | breve tratto da valicare in parete nord-est | mariomonaco | il breve tratto in parete nord est pennellato dopo la discesa | mariomonaco | strettoia tra le rocce al rientro in parete sud-est | mariomonaco | sotto le roccette della parte alta | mariomonaco | ripido, c'è poco da ridere | mariomonaco | il ripido traverso a quota 3100 per lasciare la parete | mariomonaco | parte alta | mariomonaco | le curve al centro parete | mariomonaco | niente male questa zona | mariomonaco | inizio discesa, Vittorio Emanuele II osserva perplesso | mariomonaco | la parete al mattino dal basso | mariomonaco | verso il rifugio Ca' d'Asti | mariomonaco | in salita, sguardo verso la vetta
| mariomonaco | in salita, occhiata verso il basso dai pressi della vetta | mariomonaco | sulla vetta | mariomonaco | divertente ricerca del percorso | mariomonaco | piacevole incontro con un avventore che sale, due chiacchiere e una foto | mariomonaco | Viso e compagni | mariomonaco | Chaberton e compagni | mariomonaco | Marilù sul Ludwigshöhe, sfondo Lyskamm e i giganti del vallese | mariomonaco | primi raggi sul colle del Lys, ignoti campeggiatori e sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | lo Sdarda su neve superba | mariomonaco | zona Balmerhorn | mariomonaco | ritorno dalla Dufour e risalita alla Zumstein | mariomonaco | in cresta dalla Zumstein alla Dufour | mariomonaco | arrivo in vetta alla Dufour | mariomonaco | arrivo in vetta | mariomonaco | dalla Zumstein alla Dufour
| mariomonaco | primi raggi sul colle del Lys, sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | ritorno e risalita alla Zumstein | mariomonaco | sul Ludwigshöhe, sfondo Lyskamm e i giganti del vallese | mariomonaco | prime curve lato canale Marinelli est, prima di valicare la cresta | mariomonaco | attesa schiarita per partire | mariomonaco | cordate in arrivo in vetta e partenza del canale Marinelli, sullo sfondo la Dufour | mariomonaco | qui quota 4100 circa, bella farina | mariomonaco | dibujos en polvo al fin de julio | mariomonaco | il vento modella la neve della notte | mariomonaco | la paretina | mariomonaco | la vetta | mariomonaco | pennellate sotto punta Gnifetti, a dx un deposito di elettrodomestici caduti dall'alto | mariomonaco | vento impetuoso sulla cresta del Lyskamm | mariomonaco | Cervino -Matterhorn | mariomonaco | inizio salita dopo notte di neve e vento
| mariomonaco | Mario lascia la vetta della Bionnassay | mariomonaco | in salita sull'aerea cresta | mariomonaco | Beppe fly, la prua del suo split e Mario nella parete sud-est | mariomonaco | salendo alla vetta | mariomonaco | Mario prima della dorsale rocciosa | mariomonaco | il Piton des italiens visto dalla cresta di Bionnassay | mariomonaco | Costanzo fa strada fiutando i crepacci sul ghiacciaio di Bionassay | mariomonaco | aerea cresta di neve | mariomonaco | Beppe in parete sud est | mariomonaco | Tre-la-tete, Piccolo Monte Bianco con i relativi pesci | mariomonaco | passata la seraccata, Costanzo si lancia verso il Miage | mariomonaco | il refuge de Gouter in lontananza | mariomonaco | Non è il sole, è la Luna, al mattino sul monte Bianco | mariomonaco | Col de Droites e arrivo primi fiocchi | mariomonaco | Jorasses, Linceul e Colton-McIntire
| mariomonaco | Beppe - | mariomonaco | Beppe | mariomonaco | Mari lanciata | mariomonaco | pendio divertente | mariomonaco | all'alba, eccola al di là del lago | mariomonaco | une cascade de grande classe | mariomonaco | teleobiettivo dal Ventabren | mariomonaco | Peru si destreggia sul duro tiro finale | mariomonaco | une cascade de grande classe | mariomonaco | vista dal basso | mariomonaco | sopra il camino della casa, il canale con la cengia ascendente a dx | mariomonaco | ripido, c'è poco da ridere | mariomonaco | il pendio superiore | mariomonaco | la vetta | mariomonaco | que nieve!
| mariomonaco | si inizia a pennellare la parete | mariomonaco | dibujando | mariomonaco | la ripida cengia ascendente | mariomonaco | Mario pennella | mariomonaco | nieve espectacular | mariomonaco | dalla cengia, Mario entra nel canale principale | mariomonaco | Beppe sui primi risalti | mariomonaco | tratto tecnico | mariomonaco | il conoide basale | mariomonaco | Mario su un bel tratto luminoso | mariomonaco | breve passaggio a secco | mariomonaco | Beppe su un bel tiro | mariomonaco | Mario nelle parte centrale | mariomonaco | verso l'uscita, fine del ghiaccio | mariomonaco | uscita sulla dorsale del Tacul, in vista dell'Aiguille du Midi
| mariomonaco | l'uscita della goulotte, sopra e a sinistra del Triangle du Tacul | mariomonaco | normale al Tacul impraticabile, inizio calata sulla stessa goulotte | mariomonaco | la Verte, la belle parmi les belles | mariomonaco | Fabio in uscita dal canale principale | mariomonaco | Fabio Giaccone alla strettoia sotto la vetta | mariomonaco | Enzo e la strettoia, proiettato sul Monginevro | mariomonaco | Andrea il drago | mariomonaco | Costanzo sul nevaio alto | mariomonaco | Fabio e il villagio di Montgenevre, 1300 metri più in basso | mariomonaco | Mari Marilù lanciata | mariomonaco | Mari Marilù punta gli sci verso il colle del Monginevro | mariomonaco | bon ski | mariomonaco | al mattino, a destra la g. Grassi | mariomonaco | la goulotte al mattino | mariomonaco | ghiaccio delicato, maneggiare con cura
| mariomonaco | Michele sul secondo tiro | mariomonaco | Pienasea -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | Salza -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | l'uscita sui nevai nord -ved. itinerari sci ripido | mariomonaco | in vetta al Ferra, facce poco raccomandabili | mariomonaco | verso l'uscita | mariomonaco | Cobre al tramonto | mariomonaco | | mariomonaco | neve non male | mariomonaco | verso il tramonto, dal Cobre | mariomonaco | canale nord inizio discesa