| marco64 | Sulla destra e contro il cielo il versante di salita | marco64 | le placche del primo settore | marco64 | la bellissima placca di L2 | marco64 | panorama sul lago
| marco64 | Verso la parete | marco64 | Il muro iniziale da L2 | marco64 | Le placche dei tiri centrali | marco64 | Il muretto di L4 e parte alta della via
| marco64 | Spit con cordino e anello a cui si riferisce la salita di climberigor che non è Stremenà | marco64 | Chiodi a pressione e spit roc artigianali su Stremenà | marco64 | Situazione vie sulla placca al 5-1-2023
| marco64 | Ambiente torrioni del Ru | marco64 | | marco64 | In fase di chiodatura la nuova linea “Arachne” | marco64 | panorama sul lago | marco64 | la bellissima placca di L2 | marco64 | le placche del primo settore | marco64 | Sulla destra e contro il cielo il versante di salita | marco64 | Il muro iniziale da L2 | marco64 | Il muretto di L4 e parte alta della via | marco64 | Le placche dei tiri centrali | marco64 | Verso la parete | marco64 | Sul 3° tiro | marco64 | Placca commovente su L2 e 3 | marco64 | | marco64 | Le belle placche di Barabba
| marco64 | Sulla placca di L3 | marco64 | Spit con cordino e anello a cui si riferisce la salita di climberigor che non è Stremenà | marco64 | Situazione vie sulla placca al 5-1-2023 | marco64 | Chiodi a pressione e spit roc artigianali su Stremenà