| marco-berra | Poco sotto la cima di Testa Rossa la discesa verso il Passo di S. Stefano | marco-berra | Un momento della salita al Bec dal Vir | marco-berra | La Testa Rossa alle nostre spalle | marco-berra | Sul Bec dal Vir | marco-berra | Risalendo la Cima Burnat con dietro la discesa del Bec dal Vir | marco-berra | Parte della cresta percorsa | marco-berra | Al Passo del Piz | marco-berra | Gli ultimi metri prima della cima di Rocca Brossé | marco-berra | La discesa per arrivare al Colletto Bertrand, un local ci insegna come si scende... | marco-berra | Tramonto dalla Cima Bertrand
| marco-berra | Alba dalla cima del primo spuntone | marco-berra | Il masso utilizzato per la calata in corda doppia | marco-berra | Primi passaggi divertenti | marco-berra | | marco-berra | Alcuni torrioni si possono eventualmente aggirare sul versante O | marco-berra | | marco-berra | L'ometto di q. 3187 m | marco-berra | Il tratto di cresta percorso | marco-berra | Il canalino roccioso che conduce sull'anticima | marco-berra |
| marco-berra | La cresta da percorrere | marco-berra | Alcuni passaggi in esposizione | marco-berra | | marco-berra | Dalla cima una panoramica dell'intera traversata percorsa dal Colle delle Traversette | marco-berra |
| marco-berra | Seguendo la traccia verso il Rossi e Volante | marco-berra | Uno scorcio dalla cima di Roccia Nera | marco-berra | | marco-berra | Un'altra cordata sul nostro stesso itinerario | marco-berra | Il primo torrione del Breithorn Centrale | marco-berra | | marco-berra | Una cordata impegnata sulle ultime difficoltà | marco-berra | Dal Centrale una bella panoramica alla cresta percorsa | marco-berra | Sul Breithorn Occidentale
| marco-berra | La Cresta di Rochefort | marco-berra | La Walker è ancora un miraggio... | marco-berra | | marco-berra | Oltre il Dome una cordata ci segue | marco-berra | Si attacca la Young con questo alle spalle... | marco-berra | Ormai prossimi alla Young | marco-berra | Non ci sono parole per descrivere questa bellezza... | marco-berra | Esposizione massima | marco-berra | | marco-berra | Un urlo di gioia sulla Walker!
| marco-berra | Nel canale dell'attacco diretto | marco-berra | | marco-berra | Foto simbolo! | marco-berra | Il traverso delicato per aggirare l'Androsace | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Ritracciando l'ultima parte della cresta nevosa | marco-berra | Ambiente da sogno! | marco-berra | Dalla cima del Maudit la mole del Bianco | marco-berra | Sui cordoni fissi in discesa dalla normale
| marco-berra | | marco-berra | Dal Palù Occidentale verso il Centrale | marco-berra | La cresta per raggiungere il Palù Occidentale con sullo sfondo il Bernina | marco-berra | La parte finale al Palù Orientale
| marco-berra | Il pendio sotto la Fuorcla Prievlusa | marco-berra | Sulla prima parte rocciosa | marco-berra | | marco-berra | Una cordata sul tratto in ghiaccio vivo | marco-berra | Dal Piz Bianco la cresta finale al Bernina | marco-berra | | marco-berra | Il torrione centrale | marco-berra | | marco-berra | Dalla cima uno sguardo al Piz Scerscen e al Piz Roseg | marco-berra | Il Bernina visto dalla Punta Perrucchetti
| marco-berra | Ormai prossimi al conoide | marco-berra | L'uscita in cresta | marco-berra | | marco-berra | La parte finale del canale vista dalla cresta | marco-berra | A destra il canale salito, a sinistra quello indicato in relazione
| marco-berra | Il canale prima della buonanotte | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Il canalino nevoso prima del misto finale (uscita diretta) | marco-berra | | marco-berra | Enzo alle prese con la doppia
| marco-berra | | marco-berra | Dettaglio del canale | marco-berra | Nella parte alta del canale | marco-berra | Dalla cima del Viraysse la lunga cresta che conduce all'Aiguille de Barsin (termina al Monte Soubeyran) | marco-berra | Sautron e Viraysse visti dalla Pointe de la Reculaye | marco-berra | Enzo sul castello roccioso della Barsin, dietro la Reculaye e il Viraysse
| marco-berra | Il Cobre; di fronte il canale E, a sinistra nascosto il SE | marco-berra | Poco prima di prendere la rampa a sinistra per collegarci al SE | marco-berra | La rampa che collega i due canali | marco-berra | Sulla cima S... | marco-berra | ... e poi su quella N
| marco-berra | Salendo verso lo spartiacque Grana/Maira | marco-berra | L'inizio della dorsale che porta al Monte Plum | marco-berra | Dal Monte Plum sguardo verso valle | marco-berra | In cresta verso Rocca Albert | marco-berra | | marco-berra | Su Rocca Cernauda | marco-berra |
| marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Poco sotto la cima di Testa Rossa la discesa verso il Passo di S. Stefano | marco-berra | Un momento della salita al Bec dal Vir | marco-berra | La Testa Rossa alle nostre spalle | marco-berra | Sul Bec dal Vir | marco-berra | Risalendo la Cima Burnat con dietro la discesa del Bec dal Vir | marco-berra | Parte della cresta percorsa | marco-berra | Al Passo del Piz | marco-berra | Gli ultimi metri prima della cima di Rocca Brossé | marco-berra | La discesa per arrivare al Colletto Bertrand, un local ci insegna come si scende... | marco-berra | Tramonto dalla Cima Bertrand | marco-berra | Alba dalla cima del primo spuntone | marco-berra | Il masso utilizzato per la calata in corda doppia
| marco-berra | Primi passaggi divertenti | marco-berra | | marco-berra | Alcuni torrioni si possono eventualmente aggirare sul versante O | marco-berra | | marco-berra | L'ometto di q. 3187 m | marco-berra | Il tratto di cresta percorso | marco-berra | Il canalino roccioso che conduce sull'anticima | marco-berra | | marco-berra | La cresta da percorrere | marco-berra | Alcuni passaggi in esposizione | marco-berra | | marco-berra | Dalla cima una panoramica dell'intera traversata percorsa dal Colle delle Traversette | marco-berra | | marco-berra | Prime difficoltà | marco-berra |
| marco-berra | La corda fissa | marco-berra | Una panoramica della cresta appena percorsa | marco-berra | Davanti a noi la Punta delle Traversette | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Sommet! | marco-berra | Roccia Nera in primo piano | marco-berra | All'imbocco della Paretina Ovest | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | All'uscita in cresta si mostra la figura slanciata della cima del Castore | marco-berra | | marco-berra | Il traverso iniziale attrezzato con la corda fissa | marco-berra | Bellissimi risalti iniziali | marco-berra | La cresta ancora da percorrere
| marco-berra | Il gendarme di V+ (lato dove si fa la doppia) | marco-berra | Il sistema di placche e fessure (goduria) | marco-berra | Il risalto terminale | marco-berra | La suggestiva placca finale | marco-berra | Seguendo la traccia verso il Rossi e Volante | marco-berra | Uno scorcio dalla cima di Roccia Nera | marco-berra | | marco-berra | Un'altra cordata sul nostro stesso itinerario | marco-berra | Il primo torrione del Breithorn Centrale | marco-berra | | marco-berra | Una cordata impegnata sulle ultime difficoltà | marco-berra | Dal Centrale una bella panoramica alla cresta percorsa | marco-berra | Sul Breithorn Occidentale | marco-berra | La Cresta di Rochefort | marco-berra | La Walker è ancora un miraggio...
| marco-berra | | marco-berra | Oltre il Dome una cordata ci segue | marco-berra | Si attacca la Young con questo alle spalle... | marco-berra | Ormai prossimi alla Young | marco-berra | Non ci sono parole per descrivere questa bellezza... | marco-berra | Esposizione massima | marco-berra | | marco-berra | Un urlo di gioia sulla Walker! | marco-berra | La facile salita di Punta Jolanda | marco-berra | La parte iniziale del camino di Punta Umberto (muove tutto) | marco-berra | Ancora tanto da percorrere | marco-berra | La Cresta N del Caire | marco-berra | Enrico sul diedro di V- | marco-berra | Una panoramica di tutta la traversata | marco-berra | Nel canale dell'attacco diretto
| marco-berra | | marco-berra | Foto simbolo! | marco-berra | Il traverso delicato per aggirare l'Androsace | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Ritracciando l'ultima parte della cresta nevosa | marco-berra | Ambiente da sogno! | marco-berra | Dalla cima del Maudit la mole del Bianco | marco-berra | Sui cordoni fissi in discesa dalla normale | marco-berra | La bellissima linea della Rey | marco-berra | | marco-berra | L'uscita del passaggio di IV | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra |
| marco-berra | | marco-berra | Discesa delicata dalla via normale | marco-berra | Uscita dal terzo tiro | marco-berra | La sezione facile | marco-berra | Sulla decima lunghezza, bellissimo tiro! | marco-berra | | marco-berra | Dal Palù Occidentale verso il Centrale | marco-berra | La cresta per raggiungere il Palù Occidentale con sullo sfondo il Bernina | marco-berra | La parte finale al Palù Orientale | marco-berra | Il pendio sotto la Fuorcla Prievlusa | marco-berra | Sulla prima parte rocciosa | marco-berra | | marco-berra | Una cordata sul tratto in ghiaccio vivo | marco-berra | Dal Piz Bianco la cresta finale al Bernina | marco-berra |
| marco-berra | Il torrione centrale | marco-berra | | marco-berra | Dalla cima uno sguardo al Piz Scerscen e al Piz Roseg | marco-berra | Il Bernina visto dalla Punta Perrucchetti | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | La grossa linea di distacco
| marco-berra | Occhi a cuoricini! | marco-berra | Un goniometro lo abbiamo? | marco-berra | | marco-berra | Sul Lenzspitze | marco-berra | Cresta abbastanza carica | marco-berra | Finalmente sul Nadelhorn | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | La nostra linea | marco-berra | | marco-berra | Parte bassa del canale | marco-berra | | marco-berra | Enzo in uscita | marco-berra | | marco-berra | Arriviamo...
| marco-berra | Nel Coolidge inferiore | marco-berra | In arrivo al Ghiacciaio pensile | marco-berra | L'ingresso del Coolidge superiore | marco-berra | Sempre sognato di fare questa foto! | marco-berra | Ambiente davvero unico... | marco-berra | La strettoia iniziale del Coolidge superiore | marco-berra | Zizzagando nella parte alta | marco-berra | Poco prima di intercettare la cresta | marco-berra | | marco-berra | Mongioia e Salza visti durante la salita dell'ultimo pendio prima della cima | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Ormai prossimi al conoide | marco-berra | L'uscita in cresta | marco-berra |
| marco-berra | La parte finale del canale vista dalla cresta | marco-berra | A destra il canale salito, a sinistra quello indicato in relazione | marco-berra | Il canale prima della buonanotte | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Il canalino nevoso prima del misto finale (uscita diretta) | marco-berra | | marco-berra | Enzo alle prese con la doppia | marco-berra | | marco-berra | Gianni e Pinotto :D | marco-berra | Omettone de Le Conce | marco-berra | Rimontando la Costa Savaresch | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Dettaglio del canale
| marco-berra | Nella parte alta del canale | marco-berra | Dalla cima del Viraysse la lunga cresta che conduce all'Aiguille de Barsin (termina al Monte Soubeyran) | marco-berra | Sautron e Viraysse visti dalla Pointe de la Reculaye | marco-berra | Enzo sul castello roccioso della Barsin, dietro la Reculaye e il Viraysse | marco-berra | Il Cobre; di fronte il canale E, a sinistra nascosto il SE | marco-berra | Poco prima di prendere la rampa a sinistra per collegarci al SE | marco-berra | La rampa che collega i due canali | marco-berra | Sulla cima S... | marco-berra | ... e poi su quella N | marco-berra | Salendo verso lo spartiacque Grana/Maira | marco-berra | L'inizio della dorsale che porta al Monte Plum | marco-berra | Dal Monte Plum sguardo verso valle | marco-berra | In cresta verso Rocca Albert | marco-berra | | marco-berra | Su Rocca Cernauda
| marco-berra | | marco-berra | | marco-berra | Sui pendii del Monte Sociu | marco-berra | | marco-berra | | marco-berra |