| m-gulliver | Il percorso visto dalle cascate: in rosso il canale di salita, in verde il pendio di discesa (foto abo) | m-gulliver | Ingresso canale | m-gulliver | Prima strozzatura ghiacciata (foto abo) | m-gulliver | Secondo salto con ghiaccio (foto abo) | m-gulliver | Nel budello | m-gulliver | L'uscita dal canale sulla spalla (foto abo) | m-gulliver | Ultimi metri (foto abo) | m-gulliver | Discesa versante nord
| m-gulliver | La cresta vista dal Bivacco del Baus | m-gulliver | La cresta vista dalla Punta di Fenestrelle | m-gulliver | Verso il Caire | m-gulliver | Verso il Caire | m-gulliver | Verso il Caire | m-gulliver | La Punta di Ciamberline dal Caire | m-gulliver | I gendarmi da salire o aggirare prima del Caire visti scendendo dalla normale della Punta Ciamberline
| m-gulliver | Il percorso | m-gulliver | Salendo al Col de Burnat | m-gulliver | Traverso all'andata | m-gulliver | Lo speroncino prima di entrare nel canale finale | m-gulliver | Canale finale visto dall'alto | m-gulliver | sommet | m-gulliver | Traverso al ritorno | m-gulliver | Lo schizzo del percorso (in verde) dal sito dell'apritore della via Sources du Silence (in rosso)
| m-gulliver | Il crestone è quello tutto a dx | m-gulliver | Sullo sperone nella parte bassa | m-gulliver | Sul crestone in alto | m-gulliver | Quasi sotto la cima | m-gulliver | Vetta
| m-gulliver | Dal col Lombard verso il canalino iniziale | m-gulliver | La placca dopo la breche sup. | m-gulliver | Il mouvais pas | m-gulliver | Ultimo tiro prima della cresta finale | m-gulliver | Panorama verso il Goleon e la Meije | m-gulliver | Dalla vetta vista verso l'Aiguille centrale | m-gulliver | Il canale della breche superiore percorso in discesa | m-gulliver | La caratteristica roccia | m-gulliver | L'itinerario visto da sotto il Col Lombard (in verde la discesa) | m-gulliver | Parte alta del percorso vista dall'Aiguille centrale
| m-gulliver | Il percorso | m-gulliver | Nel canale | m-gulliver | cresta finale | m-gulliver | vista dalla cima verso l'Oronaye | m-gulliver | cresta finale vista dalla cima e prosecuzione verso il colle di villadel
| m-gulliver | I canali di Roccia Longia a sx della guglia 2444m | m-gulliver | Il canale di sx | m-gulliver | Alla base del canale di sx | m-gulliver | Misto a metà canale | m-gulliver | Sopra il tratto di misto con ghiaccio provvidenziale | m-gulliver | La cima della guglia | m-gulliver | La caratteristica croce sulla guglia | m-gulliver | L'uscita del canali vista dalla cima.
| m-gulliver | Parte alta del percorso (foto marzo 2020) | m-gulliver | L'imbocco del canalino inferiore | m-gulliver | Nel canale inferiore | m-gulliver | Parte alta | m-gulliver | Cresta finale | m-gulliver | Vista verso sud dalla cima | m-gulliver | Dalla Pleng la cresta seguita
| m-gulliver | Discesa versante nord | m-gulliver | Ingresso canale | m-gulliver | Nel budello | m-gulliver | L'uscita dal canale sulla spalla (foto abo) | m-gulliver | Secondo salto con ghiaccio (foto abo) | m-gulliver | Prima strozzatura ghiacciata (foto abo) | m-gulliver | Ultimi metri (foto abo) | m-gulliver | Il percorso visto dalle cascate: in rosso il canale di salita, in verde il pendio di discesa (foto abo) | m-gulliver | La posizione delle soste delle due colate | m-gulliver | I gendarmi da salire o aggirare prima del Caire visti scendendo dalla normale della Punta Ciamberline | m-gulliver | La cresta vista dal Bivacco del Baus | m-gulliver | La cresta vista dalla Punta di Fenestrelle | m-gulliver | Verso il Caire | m-gulliver | Verso il Caire | m-gulliver | Verso il Caire
| m-gulliver | La Punta di Ciamberline dal Caire | m-gulliver | Traverso al ritorno | m-gulliver | Salendo al Col de Burnat | m-gulliver | Lo speroncino prima di entrare nel canale finale | m-gulliver | sommet | m-gulliver | Canale finale visto dall'alto | m-gulliver | Traverso all'andata | m-gulliver | Il percorso | m-gulliver | Lo schizzo del percorso (in verde) dal sito dell'apritore della via Sources du Silence (in rosso) | m-gulliver | Sul crestone in alto | m-gulliver | Quasi sotto la cima | m-gulliver | Il crestone è quello tutto a dx | m-gulliver | Vetta | m-gulliver | Sullo sperone nella parte bassa | m-gulliver | L'itinerario visto da sotto il Col Lombard (in verde la discesa)
| m-gulliver | Dal col Lombard verso il canalino iniziale | m-gulliver | La placca dopo la breche sup. | m-gulliver | Il mouvais pas | m-gulliver | Ultimo tiro prima della cresta finale | m-gulliver | Panorama verso il Goleon e la Meije | m-gulliver | Dalla vetta vista verso l'Aiguille centrale | m-gulliver | Il canale della breche superiore percorso in discesa | m-gulliver | La caratteristica roccia | m-gulliver | Parte alta del percorso vista dall'Aiguille centrale | m-gulliver | | m-gulliver | Il percorso | m-gulliver | cresta finale | m-gulliver | Alla base del canale di sx | m-gulliver | Misto a metà canale | m-gulliver | Sopra il tratto di misto con ghiaccio provvidenziale
| m-gulliver | La cima della guglia | m-gulliver | L'uscita del canali vista dalla cima. | m-gulliver | La caratteristica croce sulla guglia | m-gulliver | I canali di Roccia Longia a sx della guglia 2444m | m-gulliver | Il canale di sx | m-gulliver | Nel canale | m-gulliver | cresta finale vista dalla cima e prosecuzione verso il colle di villadel | m-gulliver | vista dalla cima verso l'Oronaye | m-gulliver | Vista verso sud dalla cima | m-gulliver | Parte alta del percorso (foto marzo 2020) | m-gulliver | Dalla Pleng la cresta seguita | m-gulliver | Cresta finale | m-gulliver | Parte alta | m-gulliver | Nel canale inferiore | m-gulliver | L'imbocco del canalino inferiore
| m-gulliver | | m-gulliver | | m-gulliver | Il canale | m-gulliver | Situazione strettoia | m-gulliver | Il camino iniziale | m-gulliver | Il traverso | m-gulliver | Il muro sopra l'ultima sosta | m-gulliver | Dall'ultima sosta | m-gulliver | Il primo tratto visto dalla pista | m-gulliver | | m-gulliver | | m-gulliver | | m-gulliver | | m-gulliver | Exif_JPEG_420 | m-gulliver | Exif_JPEG_420