| m-gulliver | il percorso (visto dalla De Cessole, novembre 2013) | m-gulliver | il canale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | l'attacco della cresta | m-gulliver | L2 | m-gulliver | il torrione di L3 | m-gulliver | dalla sosta del quarto tiro | m-gulliver | la doppia vetta vista dalla spalla | m-gulliver | ultimo tratto facile ma aereo | m-gulliver | dalla cima est, la cima ovest e la cresta SO (sulla sx)
| m-gulliver | alba | m-gulliver | sotto la Fieschersattel | m-gulliver | sul pendio | m-gulliver | alla Fieschersattel | m-gulliver | verso l'hinter | m-gulliver | in discesa dell'hinter | m-gulliver | sulla cresta del gross | m-gulliver | vetta gross | m-gulliver | discesa accorta | m-gulliver | il passaggio per raggiungere i pendii sotto la Fieschersattel
| m-gulliver | sotto il colletto fra Paramont e Becca Bianca | m-gulliver | la vela finale | m-gulliver | imponenti cornici verso est | m-gulliver | discesa nell'impluvio a forma di Z del versante NO
| m-gulliver | condizioni ghiacciaio | m-gulliver | cresta | m-gulliver | sulla cresta | m-gulliver | il tratto chiave | m-gulliver | ancora sulla cresta | m-gulliver | vetta | m-gulliver | vista verso il rutor | m-gulliver | il breve pendio per raggiungere la cresta visto dal ghiacciaio
| m-gulliver | alla base del pendio per il col doravidi | m-gulliver | sulla cresta per il doravidi nord | m-gulliver | vista verso il rutor | m-gulliver | la cresta verso il flambeau | m-gulliver | verso la quota 3337 | m-gulliver | la seconda parte della cresta dalla quota 3337 al Flambeau | m-gulliver | discesa dal flambeau | m-gulliver | alla base del versante NO del Flambeau
| m-gulliver | la parete oggi | m-gulliver | ghiaccio sulla strozzatura iniziale | m-gulliver | un tiro di corda non fa mai male | m-gulliver | sopra la strozzatura | m-gulliver | uscita in cresta | m-gulliver | a sx la parete risalita
| m-gulliver | la rampa/canale del versante nord vista dal Grand Queyras (fine maggio 2016) | m-gulliver | sotto la parete a sx il canale obliquo | m-gulliver | prima parte in traverso ripido | m-gulliver | parte centrale | m-gulliver | parte finale prima del traverso | m-gulliver | pendio finale prima della cresta | m-gulliver | summit | m-gulliver | discesa versante ovest
| m-gulliver | in rosso il canale di salita, in verde la discesa (dalla Ciantiplagna) | m-gulliver | il canale dal lago sottostante | m-gulliver | parte bassa svalangata | m-gulliver | circa a metà canale | m-gulliver | parte alta | m-gulliver | a sx (faccia a monte) del colletto dell'uscita | m-gulliver | sul plateau sotto la vetta | m-gulliver | summit | m-gulliver | i pendii di discesa | m-gulliver | il passaggio per superare le barre rocciose (a centro foto)
| m-gulliver | canale in vista e condizioni attuali | m-gulliver | nella parte bassa | m-gulliver | prima strettoia, con ghiaccio ai lati | m-gulliver | cresta dopo l'uscita | m-gulliver | ultimi metri prima della cima NO | m-gulliver | tratto affilato ed esposto fra le due cime | m-gulliver | dalla vetta il punto dove prendere il canalino di discesa verso il passo del lupo | m-gulliver | primi metri superabili con calata in doppia (sosta in loco) | m-gulliver | dal passo del lupo, il canalino di discesa. Al centro la cima SE
| m-gulliver | la parte finale del percorso vista dalla cristalliera | m-gulliver | il canale che solca la parete come un diedro molto aperto | m-gulliver | il traverso per aggirare la barra rocciosa iniziale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | dalla vetta la cresta finale | m-gulliver | la vetta ovest | m-gulliver | la poco più alta vetta est
| m-gulliver | al centro il canalino con la colatina che copre lo zoccolo roccioso | m-gulliver | la colatina | m-gulliver | sulla colata (primo tiro) | m-gulliver | dopo la colata (secondo tiro) | m-gulliver | il resto del canale visto dal colletto | m-gulliver | cresta finale | m-gulliver | ultimi metri affilati | m-gulliver | vetta | m-gulliver | discesa ripida verso il lago
| m-gulliver | il primo tiro oggi, con il ghiaccio | m-gulliver | lo stesso quattro mesi fa (gennaio) | m-gulliver | Alberto apre le danze (largo ai giovani ;-D) | m-gulliver | sul secondo tiro | m-gulliver | all'uscita in cresta cornici patagoniche incombono sul prosieguo verso la vetta :-o | m-gulliver | ormai è quasi fatta | m-gulliver | ultima rampa | m-gulliver | protezioni in loco utili se si vuole affrontare la cresta a tiri o in conserva protetta
| m-gulliver | il canale visto dalla zona dello Chaberton | m-gulliver | il canale dalla base | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | il socio all'uscita
| m-gulliver | il canale tutto a dx che inizia incassato e nascosto | m-gulliver | il ramo dx (senza ghiaccio) | m-gulliver | il ramo sx o principale con la colata non visibile prima | m-gulliver | al fondo della cascata arrivando dall'alto | m-gulliver | salita della cascata in top rope | m-gulliver | parte del canale vista dall'uscita | m-gulliver | dalla vetta la quota 2701 e sulla la cresta verso Fiunira | m-gulliver | la quota 2745 vista dalla quota 2701 | m-gulliver | parte alta del percorso (l'inizio del canale e la biforcazione sono nascoste)
| m-gulliver | il canalino nella metà dx della foto | m-gulliver | dettaglio del canalino | m-gulliver | dal piano di crosennetta, all'alba, il canalino al centro della foto | m-gulliver | primo salto in ghiaccio al bivio con il canalone principale | m-gulliver | budello finale | m-gulliver | uscita con cornice insuperabile | m-gulliver | passaggio a dx della cornice | m-gulliver | fuori!
| m-gulliver | il canale visto dai pressi dell'Alpe Collet (foto Andrea81) | m-gulliver | sotto il canale (foto Andrea81) | m-gulliver | i tre salti ghiacciati in successione | m-gulliver | alla base del salto principale | m-gulliver | parte superiore | m-gulliver | parte alta del canale vista dal colletto | m-gulliver | dalla vetta sguardo verso valle
| m-gulliver | la goulotte (sulla dx) vista al ritorno dal frioland | m-gulliver | la goulotte | m-gulliver | la goulotte vista da rucas | m-gulliver | alla base | m-gulliver | | m-gulliver | uno dei risalti principali | m-gulliver | il muro più impegnativo
| m-gulliver | il percorso del canale sopra lo zoccolo (foto 18.1.2019) | m-gulliver | lo zoccolo: in rosso la rampa invitante, in verde quella seguita | m-gulliver | sulla rampa salita per superare lo zoccolo | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | salti in ghiaccio | m-gulliver | la rampa per uscire dalla prima parte del canale e raggiungere la seconda | m-gulliver | parte alta | m-gulliver | lungo | m-gulliver | nel budello della parte alta | m-gulliver | vetta!
| m-gulliver | il canale/parete oggi visto dalla strada a monte di Pragelato | m-gulliver | sopra il tratto di misto/ghiaccio | m-gulliver | parte intermedia | m-gulliver | dal colletto alla fine del pendio/canale | m-gulliver | la cresta finale | m-gulliver | summit | m-gulliver | dalla vetta uno sguardo al colletto nei pressi dell'anticima | m-gulliver | il canale SO di discesa
| m-gulliver | il versante ovest dalla Loson con il canale corretto | m-gulliver | all'ingresso del canale | m-gulliver | uno sguardo indietro... | m-gulliver | ... e uno avanti | m-gulliver | il canale visto dalla cresta | m-gulliver | la cresta verso la vetta | m-gulliver | dalla vetta uno sguardo verso il tratto di cresta percorso | m-gulliver | summit
| m-gulliver | la posizione della cascata dall'alpe di crosenna | m-gulliver | la colata nella sua interezza | m-gulliver | il primo risalto | m-gulliver | il secondo muro (principale) | m-gulliver | seconda parte del salto principale | m-gulliver | la prosecuzione del canale sopra la colata | m-gulliver | il salto principale e sulla dx la rampa obliqua di discesa | m-gulliver | la rampa di discesa
| m-gulliver | secondo tiro | m-gulliver | il percorso (visto dalla De Cessole, novembre 2013) | m-gulliver | il canale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | l'attacco della cresta | m-gulliver | L2 | m-gulliver | il torrione di L3 | m-gulliver | dalla sosta del quarto tiro | m-gulliver | la doppia vetta vista dalla spalla | m-gulliver | ultimo tratto facile ma aereo | m-gulliver | dalla cima est, la cima ovest e la cresta SO (sulla sx) | m-gulliver | alba | m-gulliver | sotto la Fieschersattel | m-gulliver | sul pendio | m-gulliver | alla Fieschersattel
| m-gulliver | verso l'hinter | m-gulliver | in discesa dell'hinter | m-gulliver | sulla cresta del gross | m-gulliver | vetta gross | m-gulliver | discesa accorta | m-gulliver | il passaggio per raggiungere i pendii sotto la Fieschersattel | m-gulliver | condizioni ghiacciaio | m-gulliver | cresta | m-gulliver | sulla cresta | m-gulliver | il tratto chiave | m-gulliver | ancora sulla cresta | m-gulliver | vetta | m-gulliver | vista verso il rutor | m-gulliver | il breve pendio per raggiungere la cresta visto dal ghiacciaio | m-gulliver | sotto il colletto fra Paramont e Becca Bianca
| m-gulliver | la vela finale | m-gulliver | imponenti cornici verso est | m-gulliver | discesa nell'impluvio a forma di Z del versante NO | m-gulliver | alla base del pendio per il col doravidi | m-gulliver | sulla cresta per il doravidi nord | m-gulliver | vista verso il rutor | m-gulliver | la cresta verso il flambeau | m-gulliver | verso la quota 3337 | m-gulliver | la seconda parte della cresta dalla quota 3337 al Flambeau | m-gulliver | discesa dal flambeau | m-gulliver | alla base del versante NO del Flambeau | m-gulliver | la parete oggi | m-gulliver | ghiaccio sulla strozzatura iniziale | m-gulliver | un tiro di corda non fa mai male | m-gulliver | sopra la strozzatura
| m-gulliver | uscita in cresta | m-gulliver | a sx la parete risalita | m-gulliver | la rampa/canale del versante nord vista dal Grand Queyras (fine maggio 2016) | m-gulliver | sotto la parete a sx il canale obliquo | m-gulliver | prima parte in traverso ripido | m-gulliver | parte centrale | m-gulliver | parte finale prima del traverso | m-gulliver | pendio finale prima della cresta | m-gulliver | summit | m-gulliver | discesa versante ovest | m-gulliver | in rosso il canale di salita, in verde la discesa (dalla Ciantiplagna) | m-gulliver | il canale dal lago sottostante | m-gulliver | parte bassa svalangata | m-gulliver | circa a metà canale | m-gulliver | parte alta
| m-gulliver | a sx (faccia a monte) del colletto dell'uscita | m-gulliver | sul plateau sotto la vetta | m-gulliver | summit | m-gulliver | i pendii di discesa | m-gulliver | il passaggio per superare le barre rocciose (a centro foto) | m-gulliver | canale in vista e condizioni attuali | m-gulliver | nella parte bassa | m-gulliver | prima strettoia, con ghiaccio ai lati | m-gulliver | cresta dopo l'uscita | m-gulliver | ultimi metri prima della cima NO | m-gulliver | tratto affilato ed esposto fra le due cime | m-gulliver | dalla vetta il punto dove prendere il canalino di discesa verso il passo del lupo | m-gulliver | primi metri superabili con calata in doppia (sosta in loco) | m-gulliver | dal passo del lupo, il canalino di discesa. Al centro la cima SE | m-gulliver | la parte finale del percorso vista dalla cristalliera
| m-gulliver | il canale che solca la parete come un diedro molto aperto | m-gulliver | il traverso per aggirare la barra rocciosa iniziale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | dalla vetta la cresta finale | m-gulliver | la vetta ovest | m-gulliver | la poco più alta vetta est | m-gulliver | al centro il canalino con la colatina che copre lo zoccolo roccioso | m-gulliver | la colatina | m-gulliver | sulla colata (primo tiro) | m-gulliver | dopo la colata (secondo tiro) | m-gulliver | il resto del canale visto dal colletto | m-gulliver | cresta finale | m-gulliver | ultimi metri affilati | m-gulliver | vetta | m-gulliver | discesa ripida verso il lago
| m-gulliver | il primo tiro oggi, con il ghiaccio | m-gulliver | lo stesso quattro mesi fa (gennaio) | m-gulliver | Alberto apre le danze (largo ai giovani ;-D) | m-gulliver | sul secondo tiro | m-gulliver | all'uscita in cresta cornici patagoniche incombono sul prosieguo verso la vetta :-o | m-gulliver | ormai è quasi fatta | m-gulliver | ultima rampa | m-gulliver | protezioni in loco utili se si vuole affrontare la cresta a tiri o in conserva protetta | m-gulliver | il canale visto dalla zona dello Chaberton | m-gulliver | il canale dalla base | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | il socio all'uscita | m-gulliver | il canale tutto a dx che inizia incassato e nascosto | m-gulliver | il ramo dx (senza ghiaccio) | m-gulliver | il ramo sx o principale con la colata non visibile prima
| m-gulliver | al fondo della cascata arrivando dall'alto | m-gulliver | salita della cascata in top rope | m-gulliver | parte del canale vista dall'uscita | m-gulliver | dalla vetta la quota 2701 e sulla la cresta verso Fiunira | m-gulliver | la quota 2745 vista dalla quota 2701 | m-gulliver | parte alta del percorso (l'inizio del canale e la biforcazione sono nascoste) | m-gulliver | il canalino nella metà dx della foto | m-gulliver | dettaglio del canalino | m-gulliver | dal piano di crosennetta, all'alba, il canalino al centro della foto | m-gulliver | primo salto in ghiaccio al bivio con il canalone principale | m-gulliver | budello finale | m-gulliver | uscita con cornice insuperabile | m-gulliver | passaggio a dx della cornice | m-gulliver | fuori! | m-gulliver | il canale visto dai pressi dell'Alpe Collet (foto Andrea81)
| m-gulliver | sotto il canale (foto Andrea81) | m-gulliver | i tre salti ghiacciati in successione | m-gulliver | alla base del salto principale | m-gulliver | parte superiore | m-gulliver | parte alta del canale vista dal colletto | m-gulliver | dalla vetta sguardo verso valle | m-gulliver | la goulotte (sulla dx) vista al ritorno dal frioland | m-gulliver | la goulotte | m-gulliver | la goulotte vista da rucas | m-gulliver | alla base | m-gulliver | | m-gulliver | uno dei risalti principali | m-gulliver | il muro più impegnativo | m-gulliver | il percorso del canale sopra lo zoccolo (foto 18.1.2019) | m-gulliver | lo zoccolo: in rosso la rampa invitante, in verde quella seguita
| m-gulliver | sulla rampa salita per superare lo zoccolo | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | salti in ghiaccio | m-gulliver | la rampa per uscire dalla prima parte del canale e raggiungere la seconda | m-gulliver | parte alta | m-gulliver | lungo | m-gulliver | nel budello della parte alta | m-gulliver | vetta! | m-gulliver | il canale/parete oggi visto dalla strada a monte di Pragelato | m-gulliver | sopra il tratto di misto/ghiaccio | m-gulliver | parte intermedia | m-gulliver | dal colletto alla fine del pendio/canale | m-gulliver | la cresta finale | m-gulliver | summit | m-gulliver | dalla vetta uno sguardo al colletto nei pressi dell'anticima
| m-gulliver | il canale SO di discesa | m-gulliver | il versante ovest dalla Loson con il canale corretto | m-gulliver | all'ingresso del canale | m-gulliver | uno sguardo indietro... | m-gulliver | ... e uno avanti | m-gulliver | il canale visto dalla cresta | m-gulliver | la cresta verso la vetta | m-gulliver | dalla vetta uno sguardo verso il tratto di cresta percorso | m-gulliver | summit | m-gulliver | la posizione della cascata dall'alpe di crosenna | m-gulliver | la colata nella sua interezza | m-gulliver | il primo risalto | m-gulliver | il secondo muro (principale) | m-gulliver | seconda parte del salto principale | m-gulliver | la prosecuzione del canale sopra la colata
| m-gulliver | il salto principale e sulla dx la rampa obliqua di discesa | m-gulliver | la rampa di discesa