| m-gulliver | la cresta vista dalla cima del Bergamasco | m-gulliver | arrampicata da cercare, molto discontinua e evitabile | m-gulliver | verso l'anticima | m-gulliver | roccia molto bella | m-gulliver | la cima con il suo bivacco | m-gulliver | la cresta verso la cima del Manzo | m-gulliver | la cima di Bo vista dalla cima del Manzo | m-gulliver | vecchi chiodi sul filo di cresta
| m-gulliver | al centro fra sole e ombra la cresta di Canabà | m-gulliver | la cresta vista dal lago della vecchia | m-gulliver | la cresta dalla bocchetta del lago | m-gulliver | il salto più impegnativo | m-gulliver | la parte bassa delle cresta | m-gulliver | la parte alta | m-gulliver | vista verso la Valle di Gressoney. Trovate le intruse ;-b
| m-gulliver | a sx la cresta della Ciarma della quota 2680, a dx la cima di Bard | m-gulliver | sopra i primi salti | m-gulliver | gendarme caratteristico | m-gulliver | la placca obbligatoria dopo il colletto | m-gulliver | il muro finale salito a sx | m-gulliver | ultimi salti (evitabili) divertenti | m-gulliver | la cresta percorsa vista dall'alto | m-gulliver | il segnale di vetta della quota 2680 | m-gulliver | a sx la cresta della Ciarma, salendo verso la cima di Bard
| m-gulliver | il percorso di salita dal punto dove si abbandona il sentiero | m-gulliver | il ghiacciaio dall'inizio della cengia | m-gulliver | la cengia che taglia la parete | m-gulliver | il canale che porta alla breche Escarra | m-gulliver | sulla cresta dopo la breche Escarra | m-gulliver | sulla cresta il tratto affilato prima dell'anticima | m-gulliver | la vetta nord dall'anticima | m-gulliver | la vetta
| m-gulliver | dall'attacco il percorso da noi seguito | m-gulliver | La prima parte di L5 | m-gulliver | L6 | m-gulliver | da S6 uno sguardo verso il basso | m-gulliver | il passo per uscire sulla calotta
| m-gulliver | la pericolosa salita al col des schistes | m-gulliver | il primo sperone dopo il col des schistes | m-gulliver | la cresta finale dal ghiacciaio | m-gulliver | la cresta finale dal col de la gliere | m-gulliver | sul passo di III+ | m-gulliver | bellissima roccia | m-gulliver | la statua delle vergine poco prima della vetta | m-gulliver | discesa ripida sul ghiacciaio | m-gulliver | il vallone di discesa sotto il ghiacciaio | m-gulliver | in rosso la salita, in verde la discesa. Foto Andrea81
| m-gulliver | la sommet de bellecote vista da sud. A sx il M.Bianco a dx il Pourrì | m-gulliver | la parte finale con il canalino da salire per raggiungere la cresta | m-gulliver | nel canalino | m-gulliver | la cresta finale | m-gulliver | vista verso est, sul dome de bellecote | m-gulliver | mont pourri | m-gulliver | monte bianco
| m-gulliver | la parte alta del percorso | m-gulliver | il rifugio Plans des Gouilles | m-gulliver | pendii ripidi | m-gulliver | la vetta | m-gulliver | panorama dalla cima
| m-gulliver | con le neve è tutt'altra cosa ;-D | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | al colletto | m-gulliver | per la vetta traverso un po' espo oppure camino a dx | m-gulliver | nel traverso | m-gulliver | ultimi metri sulla cresta
| m-gulliver | dalla Mortice: in rosso il canale SO, in verde la via normale | m-gulliver | al centro la meta, a sx il pic nord, al centro il canalone della normale a quest'ultimo | m-gulliver | alla base della conoide | m-gulliver | nella parte bassa del canale | m-gulliver | nel tratto centrare, ripido e goulottato | m-gulliver | la parte alta, noi ci siamo tenuti a sx | m-gulliver | ultimi metri | m-gulliver | vetta. In secondo piano il pic nord
| m-gulliver | l'itinerario seguito e condizioni attuali | m-gulliver | innevamento canale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | sulla ripida rampa della variante | m-gulliver | vetta | m-gulliver | cornici sulla cresta, a sx delle rocce si vede l'uscita della variante
| m-gulliver | il canale (foto 18.5.2010) | m-gulliver | al primo bivio | m-gulliver | a metà canale verso l'alto | m-gulliver | poco oltre la metà verso il basso | m-gulliver | da poco sotto l'uscita verso il basso | m-gulliver | dalla vetta la cresta di discesa | m-gulliver | la cima dal passo di Fea, a sx la cresta di discesa
| m-gulliver | il traverso sopra il lago | m-gulliver | alla base del canalino | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | passo di misto facile alla fine della neve | m-gulliver | ultimi metri
| m-gulliver | il percorso del canale visto da ovest (foto novembre 2017) | m-gulliver | nel canale parte bassa | m-gulliver | canale parte alta | m-gulliver | verso il colletto | m-gulliver | prima parte del percorso seguito per la vetta | m-gulliver | terreno instabile | m-gulliver | non difficile ma molto esposto e poco proteggibile | m-gulliver | vetta certamente pochissimo visitata | m-gulliver | cresta verso il monte Salè seguita in discesa | m-gulliver | comodi pendii per tornare nel vallone di salita
| m-gulliver | dal park di Rucas, il percorso è evidente, con il canalino e la cresta N | m-gulliver | dettaglio | m-gulliver | alla base del canalino | m-gulliver | il traverso del larice secco | m-gulliver | la cresta N di scomodi blocchi accatastati... | m-gulliver | ... evitabili comodamente poco a sx | m-gulliver | parte finale della cresta ancora ben innevata | m-gulliver | vetta
| m-gulliver | di nuovo nella pancia del canale | m-gulliver | primo salto, coperto | m-gulliver | secondo salto, quasi completamente coperto | m-gulliver | terminale profonda | m-gulliver | la cascata della strozzatura | m-gulliver | superamento della cascata con un tiro di corda | m-gulliver | un po di tepping | m-gulliver | sopra l'ultimo salto | m-gulliver | bella neve | m-gulliver | gran finale | m-gulliver | il canale
| m-gulliver | il canale | m-gulliver | il primo salto con la cascata non salita sulla dx | m-gulliver | secondo salto con cascata a dx | m-gulliver | sopra il salto | m-gulliver | la strettoia con la cascata che non c'è | m-gulliver | si salirebbe ma non oggi | m-gulliver | passaggio a lato | m-gulliver | il salto superiore quasi completamente coperto | m-gulliver | accumuli troppo pericolosi
| m-gulliver | alla base della parete, con al centro la goulotte | m-gulliver | la goulotte | m-gulliver | stretta | m-gulliver | nella goulotte | m-gulliver | neve ghiacciata | m-gulliver | parte alta
| m-gulliver | la parete e il percorso | m-gulliver | parte bassa svalangata | m-gulliver | sopra la strada dell'Assietta, sotto la strozzatura | m-gulliver | facile passaggio di misto per superare la strozzatura | m-gulliver | sotto l'uscita | m-gulliver | uno sguardo indietro
| m-gulliver | sotto il canale | m-gulliver | nel canale nel punto più ripido | m-gulliver | uscita ventilata | m-gulliver | il socio alla base del castello della vetta
| m-gulliver | la cresta vista dalla cima del Bergamasco | m-gulliver | arrampicata da cercare, molto discontinua e evitabile | m-gulliver | verso l'anticima | m-gulliver | roccia molto bella | m-gulliver | la cima con il suo bivacco | m-gulliver | la cresta verso la cima del Manzo | m-gulliver | la cima di Bo vista dalla cima del Manzo | m-gulliver | vecchi chiodi sul filo di cresta | m-gulliver | al centro fra sole e ombra la cresta di Canabà | m-gulliver | la cresta vista dal lago della vecchia | m-gulliver | la cresta dalla bocchetta del lago | m-gulliver | il salto più impegnativo | m-gulliver | la parte bassa delle cresta | m-gulliver | la parte alta | m-gulliver | vista verso la Valle di Gressoney. Trovate le intruse ;-b
| m-gulliver | la cresta vista da pian mait | m-gulliver | a sx la cresta della Ciarma della quota 2680, a dx la cima di Bard | m-gulliver | sopra i primi salti | m-gulliver | gendarme caratteristico | m-gulliver | la placca obbligatoria dopo il colletto | m-gulliver | il muro finale salito a sx | m-gulliver | ultimi salti (evitabili) divertenti | m-gulliver | la cresta percorsa vista dall'alto | m-gulliver | il segnale di vetta della quota 2680 | m-gulliver | a sx la cresta della Ciarma, salendo verso la cima di Bard | m-gulliver | il percorso di salita dal punto dove si abbandona il sentiero | m-gulliver | il ghiacciaio dall'inizio della cengia | m-gulliver | la cengia che taglia la parete | m-gulliver | il canale che porta alla breche Escarra | m-gulliver | sulla cresta dopo la breche Escarra
| m-gulliver | sulla cresta il tratto affilato prima dell'anticima | m-gulliver | la vetta nord dall'anticima | m-gulliver | la vetta | m-gulliver | dall'attacco il percorso da noi seguito | m-gulliver | La prima parte di L5 | m-gulliver | L6 | m-gulliver | da S6 uno sguardo verso il basso | m-gulliver | il passo per uscire sulla calotta | m-gulliver | il percorso da noi seguito dopo il colle di Vaudet | m-gulliver | condizioni ghiacciaio | m-gulliver | pendenza dello scivolo | m-gulliver | salendo al Bezzi a dx la Suessa al centro, al fondo la Nant Cruet | m-gulliver | situazione ghiacciaio NE dalla quota 2935 | m-gulliver | la Nant Cruet e il percorso da seguire, dalla vetta della Suessa | m-gulliver | il glacier sup. des Balmes
| m-gulliver | dalla cresta finale uno sguardo verso la Suessa | m-gulliver | cresta finale | m-gulliver | vetta, sguardo verso sud | m-gulliver | la pericolosa salita al col des schistes | m-gulliver | il primo sperone dopo il col des schistes | m-gulliver | la cresta finale dal ghiacciaio | m-gulliver | la cresta finale dal col de la gliere | m-gulliver | sul passo di III+ | m-gulliver | bellissima roccia | m-gulliver | la statua delle vergine poco prima della vetta | m-gulliver | discesa ripida sul ghiacciaio | m-gulliver | il vallone di discesa sotto il ghiacciaio | m-gulliver | in rosso la salita, in verde la discesa. Foto Andrea81 | m-gulliver | in rosso la salita, in verde la discesa | m-gulliver | in rosso la salita, in verde la discesa
| m-gulliver | dall'ortles: in rosso la via normale, in verde la via diretta con a sx uscita diretta a dx uscita in cresta | m-gulliver | la sommet de bellecote vista da sud. A sx il M.Bianco a dx il Pourrì | m-gulliver | la parte finale con il canalino da salire per raggiungere la cresta | m-gulliver | nel canalino | m-gulliver | la cresta finale | m-gulliver | vista verso est, sul dome de bellecote | m-gulliver | mont pourri | m-gulliver | monte bianco | m-gulliver | la parte alta del percorso | m-gulliver | il rifugio Plans des Gouilles | m-gulliver | pendii ripidi | m-gulliver | la vetta | m-gulliver | panorama dalla cima | m-gulliver | il percorso di salita visto dal Roc | m-gulliver | la paretina finale
| m-gulliver | la vetta | m-gulliver | con le neve è tutt'altra cosa ;-D | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | al colletto | m-gulliver | per la vetta traverso un po' espo oppure camino a dx | m-gulliver | nel traverso | m-gulliver | ultimi metri sulla cresta | m-gulliver | dalla Mortice: in rosso il canale SO, in verde la via normale | m-gulliver | al centro la meta, a sx il pic nord, al centro il canalone della normale a quest'ultimo | m-gulliver | alla base della conoide | m-gulliver | nella parte bassa del canale | m-gulliver | nel tratto centrare, ripido e goulottato | m-gulliver | la parte alta, noi ci siamo tenuti a sx | m-gulliver | ultimi metri | m-gulliver | vetta. In secondo piano il pic nord
| m-gulliver | l'itinerario seguito e condizioni attuali | m-gulliver | innevamento canale | m-gulliver | nel canale | m-gulliver | sulla ripida rampa della variante | m-gulliver | vetta | m-gulliver | cornici sulla cresta, a sx delle rocce si vede l'uscita della variante | m-gulliver | il canale (foto 18.5.2010) | m-gulliver | al primo bivio | m-gulliver | a metà canale verso l'alto | m-gulliver | poco oltre la metà verso il basso | m-gulliver | da poco sotto l'uscita verso il basso | m-gulliver | dalla vetta la cresta di discesa | m-gulliver | la cima dal passo di Fea, a sx la cresta di discesa | m-gulliver | il traverso sopra il lago | m-gulliver | alla base del canalino
| m-gulliver | nel canale | m-gulliver | passo di misto facile alla fine della neve | m-gulliver | ultimi metri | m-gulliver | il percorso del canale visto da ovest (foto novembre 2017) | m-gulliver | nel canale parte bassa | m-gulliver | canale parte alta | m-gulliver | verso il colletto | m-gulliver | prima parte del percorso seguito per la vetta | m-gulliver | terreno instabile | m-gulliver | non difficile ma molto esposto e poco proteggibile | m-gulliver | vetta certamente pochissimo visitata | m-gulliver | cresta verso il monte Salè seguita in discesa | m-gulliver | comodi pendii per tornare nel vallone di salita | m-gulliver | dal park di Rucas, il percorso è evidente, con il canalino e la cresta N | m-gulliver | dettaglio
| m-gulliver | alla base del canalino | m-gulliver | il traverso del larice secco | m-gulliver | la cresta N di scomodi blocchi accatastati... | m-gulliver | ... evitabili comodamente poco a sx | m-gulliver | parte finale della cresta ancora ben innevata | m-gulliver | vetta | m-gulliver | di nuovo nella pancia del canale | m-gulliver | primo salto, coperto | m-gulliver | secondo salto, quasi completamente coperto | m-gulliver | terminale profonda | m-gulliver | la cascata della strozzatura | m-gulliver | superamento della cascata con un tiro di corda | m-gulliver | un po di tepping | m-gulliver | sopra l'ultimo salto | m-gulliver | bella neve
| m-gulliver | gran finale | m-gulliver | il canale | m-gulliver | alla base della parete, con al centro la goulotte | m-gulliver | la goulotte | m-gulliver | stretta | m-gulliver | nella goulotte | m-gulliver | neve ghiacciata | m-gulliver | parte alta | m-gulliver | la parete e il percorso | m-gulliver | parte bassa svalangata | m-gulliver | sopra la strada dell'Assietta, sotto la strozzatura | m-gulliver | facile passaggio di misto per superare la strozzatura | m-gulliver | sotto l'uscita | m-gulliver | uno sguardo indietro | m-gulliver | il canale
| m-gulliver | il primo salto con la cascata non salita sulla dx | m-gulliver | secondo salto con cascata a dx | m-gulliver | sopra il salto | m-gulliver | la strettoia con la cascata che non c'è | m-gulliver | si salirebbe ma non oggi | m-gulliver | passaggio a lato | m-gulliver | il salto superiore quasi completamente coperto | m-gulliver | accumuli troppo pericolosi | m-gulliver | all'ingresso della gorgia | m-gulliver | terzo tiro | m-gulliver | sotto il canale | m-gulliver | nel canale nel punto più ripido | m-gulliver | uscita ventilata | m-gulliver | il socio alla base del castello della vetta | m-gulliver | la parte finale dell'itinerario