| m-gulliver | la cresta dal punto nodale | m-gulliver | cresta aerea | m-gulliver | cima NO dalla cima SE | m-gulliver | cima SE (a centro) e SO (in ombra) viste dalla cima NO | m-gulliver | discesa dalla via normale del canalone SE
| m-gulliver | al centro il canale | m-gulliver | strozzatura poco dopo la conoide sul ramo di sx | m-gulliver | uno sguardo verso l'alto | m-gulliver | e uno verso il basso | m-gulliver | già bello ripido | m-gulliver | dal tratto di misto loffio
| m-gulliver | il percorso | m-gulliver | poco dopo il bivio sul ramo di sx: sembra ma lo è: ripido! | m-gulliver | dove il canale diventa parete: prima era in piano in confronto! | m-gulliver | vetta | m-gulliver | dopo il primo tratto di discesa guardando indietro
| m-gulliver | cresta vista dalla cristalliera | m-gulliver | percorso di salita | m-gulliver | il torrione | m-gulliver | il canale visto salendo al pic du thabor | m-gulliver | discesa dalla via normale del canalone SE | m-gulliver | cima SE (a centro) e SO (in ombra) viste dalla cima NO | m-gulliver | cima NO dalla cima SE | m-gulliver | la cresta dal punto nodale | m-gulliver | cresta aerea | m-gulliver | strozzatura poco dopo la conoide sul ramo di sx | m-gulliver | dal tratto di misto loffio | m-gulliver | già bello ripido | m-gulliver | e uno verso il basso | m-gulliver | uno sguardo verso l'alto | m-gulliver | al centro il canale
| m-gulliver | il percorso | m-gulliver | poco dopo il bivio sul ramo di sx: sembra ma lo è: ripido! | m-gulliver | dove il canale diventa parete: prima era in piano in confronto! | m-gulliver | vetta | m-gulliver | dopo il primo tratto di discesa guardando indietro