| luciastrek | La partenza dal Santuario, dietro spunta la Tardia di Ponente | luciastrek | La grotta dove a sx parte il sentiero per il Curlo | luciastrek | Dal pino le pendici di Vaccaria e Reixa, dal passo Gavetta | luciastrek | Rocca Vaccaria | luciastrek | Da sx emerge dalle nuvole il Bric del Dente | luciastrek | Sul fondo le Alpi Liguri | luciastrek | Dal Re di Pietra in poi | luciastrek | La madonnina del Reixa | luciastrek | La Madonnina del Bric Gavetta
| luciastrek | Castagno, circonferenza alla base 3,40metri età presunta 200 anni. | luciastrek | Ponte di Negrone | luciastrek | Forra del Cù du Mundu | luciastrek | Altra forra del Cù du Mundu | luciastrek | Porticciolo di Arenzano | luciastrek | Mi piaceva | luciastrek | Rocca Vaccaria | luciastrek | Reixa con la Madonnina | luciastrek | Chi cerca trova | luciastrek | Da Voltri a Genova
| luciastrek | Albeggia sul Reixa e sul Dente | luciastrek | Primo sole su Savona | luciastrek | Uno sguardo più ampio a Ponente | luciastrek | Verso punta Martin | luciastrek | IL santuario della Guardia (oggi a levante non era bello) | luciastrek | Punta Martin, foto particolare | luciastrek | Genova,foto particolare
| luciastrek | IL Groppo Nero | luciastrek | IL tratto successivo al Groppo Nero | luciastrek | Sotto al monte Fardello | luciastrek | Cima Frattin | luciastrek | Rocca Turnou | luciastrek | Bric e colle Resonau
| luciastrek | IL tratto prativo porta al colle Spiol | luciastrek | Dal colle Spiol la Punta Costan | luciastrek | Dal colle Sulà la cima omonima | luciastrek | La parete N/O della cima Sulè | luciastrek | IL Croce Rossa dalla Testa Sulà | luciastrek | La Punta Valletta dalla Testa Sulà | luciastrek | Una panoramica verso S/O
| luciastrek | Punta Valletta ed in basso colle Sulà | luciastrek | Versante nord della cresta est della Valletta | luciastrek | Croce Rossa , il laghetto sotto è quello che rimane del ghiacciaio di Pera Ciaval | luciastrek | Parete est della Punta Valletta | luciastrek | Panoramica ad est sul Lera, Sulè | luciastrek | Le Lose Nere | luciastrek | Dalle Lose Nere la punta Valletta | luciastrek | Sotto il colle delle Lose Nere poi punta Autaret | luciastrek | Al centro il colle delle lose Nere quota 3264 metri | luciastrek | In fondo il colle Sulè dal colle Autaret
| luciastrek | IL vallone superiore di Pontebernardo | luciastrek | Rifugio della Lausa | luciastrek | Al centro il colle di Vens | luciastrek | La parete rocciosa gialla | luciastrek | Dove si gira a sinistra | luciastrek | IL passaggio verticale di F+ | luciastrek | Dalla cima Las Blancias alla cima sud di Vens | luciastrek | Clai Inferior | luciastrek | Lago Montagnette | luciastrek | La Testa Panieris
| luciastrek | Alla partenza da Bout du Col | luciastrek | Indicazioni dal rifugio Bessone al lago Verde | luciastrek | Il rifugio Bessone | luciastrek | Stambecchi al colle Passetta | luciastrek | IL salto dell'anticima Bric Bucie | luciastrek | IL guardiano sulla cima Bucie | luciastrek | A destra il Gran Queyron | luciastrek | Stambecchi sotto la punta Fournas | luciastrek | Nell'angolo a sx il colle Valpreveyre, poi la punta Fournas sotto la punta il colle Passetta e la cresta nord del Bric Bucie
| luciastrek | La meta | luciastrek | Il canale per il colle dal Vir | luciastrek | La grande macchia gialla | luciastrek | Interno canale dal Vir | luciastrek | Inizio arrampicata alla cima dal Vir | luciastrek | Dalla dal Vir la Testa Rossa | luciastrek | IL Tenibres dal Vir | luciastrek | Laghi Tenibres | luciastrek | Il Becco Alto del Piz | luciastrek | La magnifica catena degli Otto( canale Bertrand)
| luciastrek | Dove transita il sentiero dal Gias la Grotta | luciastrek | Insellatura da dove si vede la meta. | luciastrek | Ecco cone appare il versante sud di Pan Perdù in cima all'anfiteatro e dove inizia il canalino. | luciastrek | Salendo il versante sud appare il canalino di Pan Perdù | luciastrek | Imbocco canalino sud Pan Perdù | luciastrek | A metà canalino versante sud Pan Perdù | luciastrek | Rocca la Paur dal Pan Perdù | luciastrek | Rocca Pertusa e laghetti della Valletta | luciastrek | Il tratto finale per quota 2736 metri | luciastrek | Versante N/O di Rocca Pan Perdù e via di salita vista dalla quota 2736 metri.
| luciastrek | Uno sguardo sul Pelvo d'Elva | luciastrek | Dal Pelvo al Mongioia | luciastrek | Dal larice secolare le Lobbie | luciastrek | IL passo dei Duc non é visibile però é alla dx della punta centrale | luciastrek | La cresta N/N/O a sx e subito dopo il canale nord | luciastrek | La paretina verticale di II+ | luciastrek | La placca che conduce alla cima | luciastrek | Uno sguardo verso il Monviso | luciastrek | Parte iniziale della cresta NNO | luciastrek | Cima delle Lobbie
| luciastrek | Interno vallone Latous | luciastrek | Sul fondo colletto Lourousa | luciastrek | Dal colletto Lourousa il vallone omonimo | luciastrek | Il canale con masso incastrato | luciastrek | Dalla forcella sud dell'Oriol la via normale | luciastrek | Dalla cima Oriol, La Mondini in ombra e le due Aste al sole | luciastrek | La via normale alla cima Oriol | luciastrek | La via normale dell'Oriol dal colletto Lourousa. | luciastrek | La via normale alla cima Oriol, foto fatta dalla cima Chiapous nel 2012.
| luciastrek | Becco Alto del Piz dal Vallone delle Scolettas | luciastrek | Fontanetta al Passo Sottano delle Scolettas | luciastrek | Spettacolo della natura | luciastrek | Canali di Rocca Rossa | luciastrek | Come si presenta il versante nord il 16-7-2019 del Becco Alto del Piz | luciastrek | Sul fondo a sx il Tenibres | luciastrek | Cime della Montagnetta, Schiantalà, e Rocca rossa | luciastrek | A sx da cima Borgonio, cime di Vens, Vallonetto | luciastrek | Dente del Vallone | luciastrek | A sx il canale della via normale al Passo di Vallone il 16-7-2019
| luciastrek | Alla partenza da Dondena | luciastrek | Sul fondo Torre Ponton | luciastrek | Per nulla intimoriti | luciastrek | Mi indicano la via | luciastrek | Partendo dal fondo Glacier,Delà,Mussaillon,e tratto terminale della cresta s/e | luciastrek | Inizio cresta dal colle Pontonnet, Torre Pontonnet, Punta Tersiva | luciastrek | Torre Pontonnet | luciastrek | Colle Fènis | luciastrek | Lago e rifugio Miserin | luciastrek | Bec Costazza
| luciastrek | IL vallone Enchiausa | luciastrek | IL vallone Vallonetto, in alto a dx il Freid | luciastrek | Dalla cresta est il M.Freid | luciastrek | Cima del M.Freid | luciastrek | In basso Chiappera | luciastrek | Primo piano Auto Vallonasso a sx Oronaye | luciastrek | Da dx il M.Fuillas poi M.Vanclava | luciastrek | Cima Ciarbonet vista dal M.Freid | luciastrek | Grange Gorra e dietro a sx P.Eco e R. Brancia | luciastrek | In alto a sx la cresta Ciarbonet, al centro il canalino di accesso o discesa
| luciastrek | IL rifugio Mondovi con dietro la punta Havis | luciastrek | Pian Marchisio | luciastrek | Situazione neve dopo il canalino delle Masche | luciastrek | IL Mongioie dalle Saline | luciastrek | Fioriture di rododendri | luciastrek | Le Saline fanno capolino | luciastrek | Dietro sul fondo cima delle Saline
| luciastrek | Dalla Bassa di Terra Rossa il colle Bernoir nell'intaglio | luciastrek | Inizio cresta est di Punta Bernoir | luciastrek | Il primo canalone che si incontra | luciastrek | Secondo canalone per punta Bernoir | luciastrek | L'intaglio fessura a sx per punta Bernoir | luciastrek | Punta Bernoir con ometto appena fatto | luciastrek | Punta bernoir vista da ovest | luciastrek | Dalla Bassa di Terra Rossa, Bersezio | luciastrek | Lago Oserot | luciastrek | Scolpito dalla natura
| luciastrek | Betulla che si veste dopo l'inverno | luciastrek | Monte Dubasso | luciastrek | Dal M.Dubasso il M.Galero | luciastrek | Non lo so come si chiama però so che è stupendo | luciastrek | IL colle Prione e la Costa omonima | luciastrek | La dorsale ovest del M.Galero | luciastrek | Dalla cima ovest la cima est del M.Galero | luciastrek | Gigante di Pietra del M.Galero | luciastrek | M.Armetta | luciastrek | Cappella Madonna Guarneri
| luciastrek | Cartello alla partenza | luciastrek | Il Carmo di Loano | luciastrek | Il mare di nuvole | luciastrek | Rocca Barbena | luciastrek | Il Galero | luciastrek | La rosa dei venti | luciastrek | A scendere dal Carmo il bosco prima del Giogo di Giustenice | luciastrek | San Michele
| luciastrek | Dal monte Cavalli in basso il monte Priafaia | luciastrek | Costa la Corma | luciastrek | Il Monviso semi nascosto dallo smog | luciastrek | Monte Ermetta | luciastrek | L'imponente Croce del Beigua | luciastrek | Cartello informativo a Pian di Stella | luciastrek | Monte Grosso | luciastrek | Dal monte Grosso partendo da sx, Rocca del Turnou, Resonau, Monte Rama. | luciastrek | Santuario Regina Pacis | luciastrek | Strada Megalitica
| luciastrek | Dal Camulà il monte Rama | luciastrek | Dal monte Rama sguardo a nord est sull'Alta Via | luciastrek | Il monte Rama e Genova | luciastrek | Cima Fontanaccia
| luciastrek | Dalla cima Frattin a sx Rocca Turnou a dx il Bric Damè | luciastrek | Veduta a Levante dal bric Damè | luciastrek | La Madonnina riposizionata al suo posto | luciastrek | Dalla poppa alla prua il monte Rama
| luciastrek | Dal monte Rama il monte Argentea | luciastrek | La dorsale che conduce al monte Rama, sullo sfondo vetta di Portofino | luciastrek | Dal Resùnou veduta a ovest su Savona | luciastrek | Dal Bric Damè il rifugio Argentea | luciastrek | Ricovero cima del Pozzo | luciastrek | Cima Giassetti | luciastrek | Dalla cima Giassetti la lunga dorsale che arriva al Faiallo | luciastrek | Dalla cima Argentea la dorsale di salita sentiero stella, con Cogoleto sul mare | luciastrek | Il bel ambiente con l'Argentea sul fondo | luciastrek | Cartina in bacheca, partenza cerchiata in rosso
| luciastrek | Savona sullo sfondo | luciastrek | Croce Camulà e monte Rama | luciastrek | Monte Argentea | luciastrek | Altra Croce sul Camulà e monte Sciguelo
| luciastrek | Rocche dei Nespoli | luciastrek | Rocche dei Nespoli | luciastrek | Monte Sciguelo | luciastrek | Cappelletta degli alpini e casa Miniera | luciastrek | Cima Frattin e dietro le Alpi Liguri | luciastrek | Da cima Frattin in basso il monte Sciguelo | luciastrek | Dalla cima Frattin a sx Rocca Turnou a dx Bric Damè | luciastrek | Dalla Rocca Turnou la cima Frattin | luciastrek | Cartina Comunita Montana
| luciastrek | Paesino da presepe | luciastrek | Crocefieschi | luciastrek | Monte Buio | luciastrek | Dal monte Buio la dorsale | luciastrek | L'Antola | luciastrek | La cappella di San Pietro e la croce dell'Antola | luciastrek | Monte delle Tre Croci e dietro Lesima,Carmo,Alfeo | luciastrek | IL passo dell'Incisa, e la stradina da seguire | luciastrek | Pareto | luciastrek | L'inizio della gita
| luciastrek | Salendo il versante sud del monte Poggio | luciastrek | La cima del monte Poggio | luciastrek | Nella nebbia sul monte Poggio | luciastrek | Dorsale nord del monte Poggio | luciastrek | La Costa Lavezzara vista dal monte Poggio | luciastrek | Dalla diga Badana il versante sud delle Figne | luciastrek | Dalla costa Lavezzara Madonna della Guardia
| luciastrek | La passerella | luciastrek | Lago Bruno | luciastrek | Monte delle Figne | luciastrek | Il monte Taccone | luciastrek | Le Figne visto dal piano della Benna | luciastrek | Versante sud delle Figne
| luciastrek | La passerella sul lago Bruno | luciastrek | Sulla passerella verso il monte Tobbio | luciastrek | Un tratto di dorsale vista dall'alto | luciastrek | Sullo sfondo il Martin | luciastrek | Termine dorsale e monte delle Figne | luciastrek | A sx la Guardia a dx il Martin | luciastrek | Tratto superiore della dorsale, dietro Costa Lavezzara | luciastrek | Sguardo sulle Alpi | luciastrek | Le Figne dal piano della Benna | luciastrek | Il profilo della dorsale
| luciastrek | Sul fondo la Stretta | luciastrek | La forra e il vallone del Puriac parte bassa | luciastrek | Dalla biforcazione si prosegue dritti | luciastrek | L'uscita dalla forra | luciastrek | Il pianoro dopo la forra e il colle Puriac | luciastrek | La via da sotto il colle delle Vigne | luciastrek | Sulla Tre Vescovi | luciastrek | La via vista dal colle Puriac | luciastrek | Veduta dal colle delle Vigne | luciastrek | Colle del Puriac
| luciastrek | La stadina alla partenza | luciastrek | La biforcazione | luciastrek | Uno sguardo alla forra salita | luciastrek | All'uscita della forra il colle Puriac | luciastrek | IL colle Puriac visto da più alto | luciastrek | Tre Vescovi e Enchastraye | luciastrek | Il colle Puriac visto salendo alla sx della biforcazione | luciastrek | Sul fondo l'imbocco della Stretta
| luciastrek | Usciti dalla forra primo ripiano con vista Tre Vescovi | luciastrek | Secondo ripiano dopo l'uscita dalla forra | luciastrek | Ultimo strappo prima dell'uscita sulla cresta | luciastrek | Crestone terminale affollato | luciastrek | Madonnina sulla cima | luciastrek | Dalla cima panoramica verso sud/est | luciastrek | Panoramica verso N/O con l'Oronaye che copre il Monviso | luciastrek | Al centro della forra(pomeriggio) | luciastrek | Ingresso della forra(pomeriggio) | luciastrek | Verso la Stretta dove inizia la forra(pomeriggio)
| luciastrek | La Missun da Piano Formigola | luciastrek | Il crinale dopo la Colla Rossa | luciastrek | La cima Missun | luciastrek | Dal Marguareis al Pizzo d'Ormea
| luciastrek | Monte Bertrand da Poggio Lagone | luciastrek | Bertrand visto dalla cima Missun | luciastrek | Scendendo alla Colla Rossa | luciastrek | Arrivo sulla cima del Bertrand da sud | luciastrek | Dal Bertrand zummata sul Mongioie | luciastrek | Il monte Bertrand visto da nord
| luciastrek | La cima di Velega dal Bertrand | luciastrek | Arrivo sulla cima di Velega da sud | luciastrek | Il Bertrand dalla cima di Velega | luciastrek | Il versante est del Velega | luciastrek | In alto l'uscita sul crinale al Colle del Vescovo | luciastrek | Dalla cima Missun il Bertrand e cima Velega | luciastrek | Palina | luciastrek | Chiesetta Madonna della Neve
| luciastrek | Di primo mattino nei pressi del gias della Casa | luciastrek | Parte bassa del vallone Ciriegia | luciastrek | Cima di Leccia | luciastrek | Dall'Argentera al Ghiliè,cerchiato il rifugio Remondino | luciastrek | La cresta alla cima di Leccia al pomeriggio | luciastrek | Vallone di Ciriegia | luciastrek | Al pomeriggio la parte intermedia del vallone Ciriegia | luciastrek | Piano della Casa del Re e l'imponente monte Matto | luciastrek | Cima di Nasta e sotto il rifugio Remondino | luciastrek | Al pomeriggio la cima di Leccia
| luciastrek | Dal colle del Preit il Bric Bernoir, sulla verticale delle baite, la cima più avanti | luciastrek | Il versante sud del Bric Bernoir | luciastrek | Dal Bernoir vista sulla Meja | luciastrek | Bric Bernoir versante ovest | luciastrek | Dal Bric Bernoir il Cassorso, e la Piana della Gardetta | luciastrek | Il rifugio della Gardetta | luciastrek | La Punta Eco a dx e la Rocca Brancia | luciastrek | Da sotto il colle Preit, il vallone Cassin con il Boscasso subito dietro
| luciastrek | Al mattino le baite di quota 2300 m. | luciastrek | Le condizioni della cresta ovest | luciastrek | La tete de Moise | luciastrek | Sbirciatina sul Viso | luciastrek | Meyna, Vallonasso, Soutron | luciastrek | Bec du Lievre visto dalla Tete Dure | luciastrek | Zummata sul Bec du Lievre | luciastrek | Di fronte la via per salire al Lievre
| luciastrek | Discesa verso il colle Remy | luciastrek | Verso il colle Remy | luciastrek | Cima Tete Dure | luciastrek | Dalla Tete Dure la Meyna, e il Soutron in fondo a dx | luciastrek | Tete de Siguret | luciastrek | Vallone di Parassac | luciastrek | Sul fondo il colle di Remy | luciastrek | Cabanes di quota 2300 m.
| luciastrek | Albeggia al centro sul monte Pianard | luciastrek | Albeggia sul monte Garbella | luciastrek | Dalla cima d'Orel in basso il monte Pianard | luciastrek | Il monte Pianard | luciastrek | Il monte Pianard dal colle Garbella | luciastrek | Rocca d'Orel e Bec dell'Omo
| luciastrek | Come si presenta il pendio canale | luciastrek | Dal colletto il Bric dell'Omo e la Rocca d'Orel | luciastrek | Dal Bric dell'Omo la Rocca d'Orel | luciastrek | Dalla Rocca il Bussaia | luciastrek | Sul fondo la Rocca dell'Abisso | luciastrek | L'Argentera | luciastrek | Dal Pianard la Rocca d'Orel | luciastrek | Cima affollata
| luciastrek | Salendo la dorsale | luciastrek | Il grande ometto sulla cima | luciastrek | La cima Cornet vista da ovest | luciastrek | Dalla cima verso il Roccerè,con dietro le Alpi Liguri e Marittime
| luciastrek | La dorsale per il Birrone | luciastrek | Dopo il Cornet la dorsale continua | luciastrek | IL Birrone dal colle di Melle | luciastrek | Sotto l'anticima del Birrone una statua suggestiva | luciastrek | Poco prima della meta | luciastrek | Dal Birrone la dorsale prosegue verso i monti Longia, Rastcias ecc... | luciastrek | Dal Birrone la dorsale fino al suo inizio dal San Bernardo | luciastrek | Santuario di S.Anna di Roccabruna
| luciastrek | Dalla cima Faiallo l'anticima del Reixa | luciastrek | Monte Reixa | luciastrek | Dal Reixa l'albergo del Faiallo e il Dente sul fondo | luciastrek | Uno sguardo verso est | luciastrek | Dalla cima Vaccaria uno sguardo verso le Alpi liguri | luciastrek | Dal rifugio Argentea la Rocca Vaccaria | luciastrek | Sul fondo il Viso | luciastrek | Sotto lo spartiacque la Vaccaria e il Reixa | luciastrek | Salendo al Bric del Dente | luciastrek | Dal Dente uno sguardo su Genova
| luciastrek | Albeggia sul Reixa e bric del Dente | luciastrek | La Madonnina di monte Riondo | luciastrek | Il bivacco Paganetto, e il Martin a sx | luciastrek | Dal monte Fontanabuona vista a Ponente | luciastrek | IL grande Martin | luciastrek | Dal Martin vista a nord | luciastrek | Ceramica di Albisola al bivacco Zucchelli | luciastrek | Presepe al bivacco Zucchelli | luciastrek | Dal monte Foscallo vista a Levante | luciastrek | Dal monte Foscallo il Penello al centro e il Martin a dx
| luciastrek | Dal colle Intersile la punta Tempesta | luciastrek | Sud di punta Tempesta | luciastrek | Dalla punta Tempesta, Argentera, Matto ecc... | luciastrek | Primo piano sulla Bianca con dietro la Meja | luciastrek | Sotto colle Intersile e punta Tempesta | luciastrek | Dal gias Sibolet, Castelmagno.
| luciastrek | La neve dal monte Crosetta | luciastrek | Dopo le roccette della Costa Chiop | luciastrek | Scendendo al colle Intersile il Tibert | luciastrek | Dalla cima Tempesta il Tibert | luciastrek | A gennaio neve magra a sud del Monviso | luciastrek | Dietro la Bianca spunta la Meja | luciastrek | Discesa dal colle Intersile | luciastrek | Da sopra gias Sibolet l'omonima punta
| luciastrek | La partenza dal Santuario, dietro spunta la Tardia di Ponente | luciastrek | La grotta dove a sx parte il sentiero per il Curlo | luciastrek | Dal pino le pendici di Vaccaria e Reixa, dal passo Gavetta | luciastrek | Rocca Vaccaria | luciastrek | Da sx emerge dalle nuvole il Bric del Dente | luciastrek | Sul fondo le Alpi Liguri | luciastrek | Dal Re di Pietra in poi | luciastrek | La madonnina del Reixa | luciastrek | La Madonnina del Bric Gavetta | luciastrek | IL Groppo Nero | luciastrek | IL tratto successivo al Groppo Nero | luciastrek | Sotto al monte Fardello | luciastrek | Cima Frattin | luciastrek | Rocca Turnou | luciastrek | Bric e colle Resonau
| luciastrek | Punta Valletta ed in basso colle Sulà | luciastrek | Versante nord della cresta est della Valletta | luciastrek | Croce Rossa , il laghetto sotto è quello che rimane del ghiacciaio di Pera Ciaval | luciastrek | Parete est della Punta Valletta | luciastrek | Panoramica ad est sul Lera, Sulè | luciastrek | Le Lose Nere | luciastrek | Dalle Lose Nere la punta Valletta | luciastrek | Sotto il colle delle Lose Nere poi punta Autaret | luciastrek | Al centro il colle delle lose Nere quota 3264 metri | luciastrek | In fondo il colle Sulè dal colle Autaret | luciastrek | IL tratto prativo porta al colle Spiol | luciastrek | Dal colle Spiol la Punta Costan | luciastrek | Dal colle Sulà la cima omonima | luciastrek | La parete N/O della cima Sulè | luciastrek | IL Croce Rossa dalla Testa Sulà
| luciastrek | La Punta Valletta dalla Testa Sulà | luciastrek | Una panoramica verso S/O | luciastrek | IL vallone superiore di Pontebernardo | luciastrek | Rifugio della Lausa | luciastrek | Al centro il colle di Vens | luciastrek | La parete rocciosa gialla | luciastrek | Dove si gira a sinistra | luciastrek | IL passaggio verticale di F+ | luciastrek | Dalla cima Las Blancias alla cima sud di Vens | luciastrek | Clai Inferior | luciastrek | Lago Montagnette | luciastrek | La Testa Panieris | luciastrek | Alla partenza da Bout du Col | luciastrek | Indicazioni dal rifugio Bessone al lago Verde | luciastrek | Il rifugio Bessone
| luciastrek | Stambecchi al colle Passetta | luciastrek | IL salto dell'anticima Bric Bucie | luciastrek | IL guardiano sulla cima Bucie | luciastrek | A destra il Gran Queyron | luciastrek | Stambecchi sotto la punta Fournas | luciastrek | Nell'angolo a sx il colle Valpreveyre, poi la punta Fournas sotto la punta il colle Passetta e la cresta nord del Bric Bucie | luciastrek | La meta | luciastrek | Il canale per il colle dal Vir | luciastrek | La grande macchia gialla | luciastrek | Interno canale dal Vir | luciastrek | Inizio arrampicata alla cima dal Vir | luciastrek | Dalla dal Vir la Testa Rossa | luciastrek | IL Tenibres dal Vir | luciastrek | Laghi Tenibres | luciastrek | Il Becco Alto del Piz
| luciastrek | La magnifica catena degli Otto( canale Bertrand) | luciastrek | Dove transita il sentiero dal Gias la Grotta | luciastrek | Insellatura da dove si vede la meta. | luciastrek | Ecco cone appare il versante sud di Pan Perdù in cima all'anfiteatro e dove inizia il canalino. | luciastrek | Salendo il versante sud appare il canalino di Pan Perdù | luciastrek | Imbocco canalino sud Pan Perdù | luciastrek | A metà canalino versante sud Pan Perdù | luciastrek | Rocca la Paur dal Pan Perdù | luciastrek | Rocca Pertusa e laghetti della Valletta | luciastrek | Il tratto finale per quota 2736 metri | luciastrek | Versante N/O di Rocca Pan Perdù e via di salita vista dalla quota 2736 metri. | luciastrek | Uno sguardo sul Pelvo d'Elva | luciastrek | Dal Pelvo al Mongioia | luciastrek | Dal larice secolare le Lobbie | luciastrek | IL passo dei Duc non é visibile però é alla dx della punta centrale
| luciastrek | La cresta N/N/O a sx e subito dopo il canale nord | luciastrek | La paretina verticale di II+ | luciastrek | La placca che conduce alla cima | luciastrek | Uno sguardo verso il Monviso | luciastrek | Parte iniziale della cresta NNO | luciastrek | Cima delle Lobbie | luciastrek | Interno vallone Latous | luciastrek | Sul fondo colletto Lourousa | luciastrek | Dal colletto Lourousa il vallone omonimo | luciastrek | Il canale con masso incastrato | luciastrek | Dalla forcella sud dell'Oriol la via normale | luciastrek | Dalla cima Oriol, La Mondini in ombra e le due Aste al sole | luciastrek | La via normale alla cima Oriol | luciastrek | La via normale dell'Oriol dal colletto Lourousa. | luciastrek | La via normale alla cima Oriol, foto fatta dalla cima Chiapous nel 2012.
| luciastrek | Becco Alto del Piz dal Vallone delle Scolettas | luciastrek | Fontanetta al Passo Sottano delle Scolettas | luciastrek | Spettacolo della natura | luciastrek | Canali di Rocca Rossa | luciastrek | Come si presenta il versante nord il 16-7-2019 del Becco Alto del Piz | luciastrek | Sul fondo a sx il Tenibres | luciastrek | Cime della Montagnetta, Schiantalà, e Rocca rossa | luciastrek | A sx da cima Borgonio, cime di Vens, Vallonetto | luciastrek | Dente del Vallone | luciastrek | A sx il canale della via normale al Passo di Vallone il 16-7-2019 | luciastrek | Alla partenza da Dondena | luciastrek | Sul fondo Torre Ponton | luciastrek | Per nulla intimoriti | luciastrek | Mi indicano la via | luciastrek | Partendo dal fondo Glacier,Delà,Mussaillon,e tratto terminale della cresta s/e
| luciastrek | Inizio cresta dal colle Pontonnet, Torre Pontonnet, Punta Tersiva | luciastrek | Torre Pontonnet | luciastrek | Colle Fènis | luciastrek | Lago e rifugio Miserin | luciastrek | Bec Costazza | luciastrek | Castagno, circonferenza alla base 3,40metri età presunta 200 anni. | luciastrek | Ponte di Negrone | luciastrek | Forra del Cù du Mundu | luciastrek | Altra forra del Cù du Mundu | luciastrek | Porticciolo di Arenzano | luciastrek | Mi piaceva | luciastrek | Rocca Vaccaria | luciastrek | Reixa con la Madonnina | luciastrek | Chi cerca trova | luciastrek | Da Voltri a Genova
| luciastrek | IL vallone Enchiausa | luciastrek | IL vallone Vallonetto, in alto a dx il Freid | luciastrek | Dalla cresta est il M.Freid | luciastrek | Cima del M.Freid | luciastrek | In basso Chiappera | luciastrek | Primo piano Auto Vallonasso a sx Oronaye | luciastrek | Da dx il M.Fuillas poi M.Vanclava | luciastrek | Cima Ciarbonet vista dal M.Freid | luciastrek | Grange Gorra e dietro a sx P.Eco e R. Brancia | luciastrek | In alto a sx la cresta Ciarbonet, al centro il canalino di accesso o discesa | luciastrek | IL rifugio Mondovi con dietro la punta Havis | luciastrek | Pian Marchisio | luciastrek | Situazione neve dopo il canalino delle Masche | luciastrek | IL Mongioie dalle Saline | luciastrek | Fioriture di rododendri
| luciastrek | Le Saline fanno capolino | luciastrek | Dietro sul fondo cima delle Saline | luciastrek | Dalla Bassa di Terra Rossa il colle Bernoir nell'intaglio | luciastrek | Inizio cresta est di Punta Bernoir | luciastrek | Il primo canalone che si incontra | luciastrek | Secondo canalone per punta Bernoir | luciastrek | L'intaglio fessura a sx per punta Bernoir | luciastrek | Punta Bernoir con ometto appena fatto | luciastrek | Punta bernoir vista da ovest | luciastrek | Dalla Bassa di Terra Rossa, Bersezio | luciastrek | Lago Oserot | luciastrek | Scolpito dalla natura | luciastrek | Betulla che si veste dopo l'inverno | luciastrek | Monte Dubasso | luciastrek | Dal M.Dubasso il M.Galero
| luciastrek | Non lo so come si chiama però so che è stupendo | luciastrek | IL colle Prione e la Costa omonima | luciastrek | La dorsale ovest del M.Galero | luciastrek | Dalla cima ovest la cima est del M.Galero | luciastrek | Gigante di Pietra del M.Galero | luciastrek | M.Armetta | luciastrek | Cappella Madonna Guarneri | luciastrek | Cartello alla partenza | luciastrek | Il Carmo di Loano | luciastrek | Il mare di nuvole | luciastrek | Rocca Barbena | luciastrek | Il Galero | luciastrek | La rosa dei venti | luciastrek | A scendere dal Carmo il bosco prima del Giogo di Giustenice | luciastrek | San Michele
| luciastrek | Dal monte Cavalli in basso il monte Priafaia | luciastrek | Costa la Corma | luciastrek | Il Monviso semi nascosto dallo smog | luciastrek | Monte Ermetta | luciastrek | L'imponente Croce del Beigua | luciastrek | Cartello informativo a Pian di Stella | luciastrek | Monte Grosso | luciastrek | Dal monte Grosso partendo da sx, Rocca del Turnou, Resonau, Monte Rama. | luciastrek | Santuario Regina Pacis | luciastrek | Strada Megalitica | luciastrek | Savona sullo sfondo | luciastrek | Croce Camulà e monte Rama | luciastrek | Monte Argentea | luciastrek | Altra Croce sul Camulà e monte Sciguelo | luciastrek | Dal monte Rama il monte Argentea
| luciastrek | La dorsale che conduce al monte Rama, sullo sfondo vetta di Portofino | luciastrek | Dal Resùnou veduta a ovest su Savona | luciastrek | Dal Bric Damè il rifugio Argentea | luciastrek | Ricovero cima del Pozzo | luciastrek | Cima Giassetti | luciastrek | Dalla cima Giassetti la lunga dorsale che arriva al Faiallo | luciastrek | Dalla cima Argentea la dorsale di salita sentiero stella, con Cogoleto sul mare | luciastrek | Il bel ambiente con l'Argentea sul fondo | luciastrek | Cartina in bacheca, partenza cerchiata in rosso | luciastrek | Dal Camulà il monte Rama | luciastrek | Dal monte Rama sguardo a nord est sull'Alta Via | luciastrek | Il monte Rama e Genova | luciastrek | Cima Fontanaccia | luciastrek | Bric Resonau con la neve | luciastrek | Bric Damè
| luciastrek | Rocche dei Nespoli | luciastrek | Rocche dei Nespoli | luciastrek | Monte Sciguelo | luciastrek | Cappelletta degli alpini e casa Miniera | luciastrek | Cima Frattin e dietro le Alpi Liguri | luciastrek | Da cima Frattin in basso il monte Sciguelo | luciastrek | Dalla cima Frattin a sx Rocca Turnou a dx Bric Damè | luciastrek | Dalla Rocca Turnou la cima Frattin | luciastrek | Cartina Comunita Montana | luciastrek | Dalla cima Frattin a sx Rocca Turnou a dx il Bric Damè | luciastrek | Veduta a Levante dal bric Damè | luciastrek | La Madonnina riposizionata al suo posto | luciastrek | Dalla poppa alla prua il monte Rama | luciastrek | Paesino da presepe | luciastrek | Crocefieschi
| luciastrek | Monte Buio | luciastrek | Dal monte Buio la dorsale | luciastrek | L'Antola | luciastrek | La cappella di San Pietro e la croce dell'Antola | luciastrek | Monte delle Tre Croci e dietro Lesima,Carmo,Alfeo | luciastrek | IL passo dell'Incisa, e la stradina da seguire | luciastrek | Pareto | luciastrek | L'inizio della gita | luciastrek | La passerella | luciastrek | Lago Bruno | luciastrek | Monte delle Figne | luciastrek | Il monte Taccone | luciastrek | Le Figne visto dal piano della Benna | luciastrek | Versante sud delle Figne | luciastrek | Salendo il versante sud del monte Poggio
| luciastrek | La cima del monte Poggio | luciastrek | Nella nebbia sul monte Poggio | luciastrek | Dorsale nord del monte Poggio | luciastrek | La Costa Lavezzara vista dal monte Poggio | luciastrek | Dalla diga Badana il versante sud delle Figne | luciastrek | Dalla costa Lavezzara Madonna della Guardia | luciastrek | Albeggia sul Reixa e sul Dente | luciastrek | Primo sole su Savona | luciastrek | Uno sguardo più ampio a Ponente | luciastrek | Verso punta Martin | luciastrek | IL santuario della Guardia (oggi a levante non era bello) | luciastrek | Punta Martin, foto particolare | luciastrek | Genova,foto particolare | luciastrek | La stadina alla partenza | luciastrek | La biforcazione
| luciastrek | Uno sguardo alla forra salita | luciastrek | All'uscita della forra il colle Puriac | luciastrek | IL colle Puriac visto da più alto | luciastrek | Tre Vescovi e Enchastraye | luciastrek | Il colle Puriac visto salendo alla sx della biforcazione | luciastrek | Sul fondo l'imbocco della Stretta | luciastrek | Sul fondo la Stretta | luciastrek | La forra e il vallone del Puriac parte bassa | luciastrek | Dalla biforcazione si prosegue dritti | luciastrek | L'uscita dalla forra | luciastrek | Il pianoro dopo la forra e il colle Puriac | luciastrek | La via da sotto il colle delle Vigne | luciastrek | Sulla Tre Vescovi | luciastrek | La via vista dal colle Puriac | luciastrek | Veduta dal colle delle Vigne
| luciastrek | Colle del Puriac | luciastrek | Usciti dalla forra primo ripiano con vista Tre Vescovi | luciastrek | Secondo ripiano dopo l'uscita dalla forra | luciastrek | Ultimo strappo prima dell'uscita sulla cresta | luciastrek | Crestone terminale affollato | luciastrek | Madonnina sulla cima | luciastrek | Dalla cima panoramica verso sud/est | luciastrek | Panoramica verso N/O con l'Oronaye che copre il Monviso | luciastrek | Al centro della forra(pomeriggio) | luciastrek | Ingresso della forra(pomeriggio) | luciastrek | Verso la Stretta dove inizia la forra(pomeriggio) | luciastrek | Monte Bertrand da Poggio Lagone | luciastrek | Bertrand visto dalla cima Missun | luciastrek | Scendendo alla Colla Rossa | luciastrek | Arrivo sulla cima del Bertrand da sud
| luciastrek | Dal Bertrand zummata sul Mongioie | luciastrek | Il monte Bertrand visto da nord | luciastrek | La Missun da Piano Formigola | luciastrek | Il crinale dopo la Colla Rossa | luciastrek | La cima Missun | luciastrek | Dal Marguareis al Pizzo d'Ormea | luciastrek | La cima di Velega dal Bertrand | luciastrek | Arrivo sulla cima di Velega da sud | luciastrek | Il Bertrand dalla cima di Velega | luciastrek | Il versante est del Velega | luciastrek | In alto l'uscita sul crinale al Colle del Vescovo | luciastrek | Dalla cima Missun il Bertrand e cima Velega | luciastrek | Palina | luciastrek | Chiesetta Madonna della Neve | luciastrek | Di primo mattino nei pressi del gias della Casa
| luciastrek | Parte bassa del vallone Ciriegia | luciastrek | Cima di Leccia | luciastrek | Dall'Argentera al Ghiliè,cerchiato il rifugio Remondino | luciastrek | La cresta alla cima di Leccia al pomeriggio | luciastrek | Vallone di Ciriegia | luciastrek | Al pomeriggio la parte intermedia del vallone Ciriegia | luciastrek | Piano della Casa del Re e l'imponente monte Matto | luciastrek | Cima di Nasta e sotto il rifugio Remondino | luciastrek | Al pomeriggio la cima di Leccia | luciastrek | Dal colle del Preit il Bric Bernoir, sulla verticale delle baite, la cima più avanti | luciastrek | Il versante sud del Bric Bernoir | luciastrek | Dal Bernoir vista sulla Meja | luciastrek | Bric Bernoir versante ovest | luciastrek | Dal Bric Bernoir il Cassorso, e la Piana della Gardetta | luciastrek | Il rifugio della Gardetta
| luciastrek | La Punta Eco a dx e la Rocca Brancia | luciastrek | Da sotto il colle Preit, il vallone Cassin con il Boscasso subito dietro | luciastrek | Discesa verso il colle Remy | luciastrek | Verso il colle Remy | luciastrek | Cima Tete Dure | luciastrek | Dalla Tete Dure la Meyna, e il Soutron in fondo a dx | luciastrek | Tete de Siguret | luciastrek | Vallone di Parassac | luciastrek | Sul fondo il colle di Remy | luciastrek | Cabanes di quota 2300 m. | luciastrek | Al mattino le baite di quota 2300 m. | luciastrek | Le condizioni della cresta ovest | luciastrek | La tete de Moise | luciastrek | Sbirciatina sul Viso | luciastrek | Meyna, Vallonasso, Soutron
| luciastrek | Bec du Lievre visto dalla Tete Dure | luciastrek | Zummata sul Bec du Lievre | luciastrek | Di fronte la via per salire al Lievre | luciastrek | Albeggia al centro sul monte Pianard | luciastrek | Albeggia sul monte Garbella | luciastrek | Dalla cima d'Orel in basso il monte Pianard | luciastrek | Il monte Pianard | luciastrek | Il monte Pianard dal colle Garbella | luciastrek | Rocca d'Orel e Bec dell'Omo | luciastrek | Come si presenta il pendio canale | luciastrek | Dal colletto il Bric dell'Omo e la Rocca d'Orel | luciastrek | Dal Bric dell'Omo la Rocca d'Orel | luciastrek | Dalla Rocca il Bussaia | luciastrek | Sul fondo la Rocca dell'Abisso | luciastrek | L'Argentera
| luciastrek | Dal Pianard la Rocca d'Orel | luciastrek | Cima affollata | luciastrek | Salendo la dorsale | luciastrek | Il grande ometto sulla cima | luciastrek | La cima Cornet vista da ovest | luciastrek | Dalla cima verso il Roccerè,con dietro le Alpi Liguri e Marittime | luciastrek | La dorsale per il Birrone | luciastrek | Dopo il Cornet la dorsale continua | luciastrek | IL Birrone dal colle di Melle | luciastrek | Sotto l'anticima del Birrone una statua suggestiva | luciastrek | Poco prima della meta | luciastrek | Dal Birrone la dorsale prosegue verso i monti Longia, Rastcias ecc... | luciastrek | Dal Birrone la dorsale fino al suo inizio dal San Bernardo | luciastrek | Santuario di S.Anna di Roccabruna | luciastrek | Dalla cima Faiallo l'anticima del Reixa
| luciastrek | Monte Reixa | luciastrek | Dal Reixa l'albergo del Faiallo e il Dente sul fondo | luciastrek | Uno sguardo verso est | luciastrek | Dalla cima Vaccaria uno sguardo verso le Alpi liguri | luciastrek | Dal rifugio Argentea la Rocca Vaccaria | luciastrek | Sul fondo il Viso | luciastrek | Sotto lo spartiacque la Vaccaria e il Reixa | luciastrek | Salendo al Bric del Dente | luciastrek | Dal Dente uno sguardo su Genova | luciastrek | Albeggia sul Reixa e bric del Dente | luciastrek | La Madonnina di monte Riondo | luciastrek | Il bivacco Paganetto, e il Martin a sx | luciastrek | Dal monte Fontanabuona vista a Ponente | luciastrek | IL grande Martin | luciastrek | Dal Martin vista a nord
| luciastrek | Ceramica di Albisola al bivacco Zucchelli | luciastrek | Presepe al bivacco Zucchelli | luciastrek | Dal monte Foscallo vista a Levante | luciastrek | Dal monte Foscallo il Penello al centro e il Martin a dx | luciastrek | Dal colle Intersile la punta Tempesta | luciastrek | Sud di punta Tempesta | luciastrek | Dalla punta Tempesta, Argentera, Matto ecc... | luciastrek | Primo piano sulla Bianca con dietro la Meja | luciastrek | Sotto colle Intersile e punta Tempesta | luciastrek | Dal gias Sibolet, Castelmagno. | luciastrek | La neve dal monte Crosetta | luciastrek | Dopo le roccette della Costa Chiop | luciastrek | Scendendo al colle Intersile il Tibert | luciastrek | Dalla cima Tempesta il Tibert | luciastrek | A gennaio neve magra a sud del Monviso
| luciastrek | Dietro la Bianca spunta la Meja | luciastrek | Discesa dal colle Intersile | luciastrek | Da sopra gias Sibolet l'omonima punta | luciastrek | La passerella sul lago Bruno | luciastrek | Sulla passerella verso il monte Tobbio | luciastrek | Un tratto di dorsale vista dall'alto | luciastrek | Sullo sfondo il Martin | luciastrek | Termine dorsale e monte delle Figne | luciastrek | A sx la Guardia a dx il Martin | luciastrek | Tratto superiore della dorsale, dietro Costa Lavezzara | luciastrek | Sguardo sulle Alpi | luciastrek | Le Figne dal piano della Benna | luciastrek | Il profilo della dorsale | luciastrek | Come si presenta il 2 Gennaio l'ingresso al canale delle Scaglie | luciastrek | La neve nel canalino Scaglie
| luciastrek | Interno alla Gola delle Scaglie | luciastrek | Versante sud/ovest del Mongioie | luciastrek | La cima delle Saline | luciastrek | Revelli, Rotondo, Conoia, Roccate, Ormea | luciastrek | Discesa versante est Mongioie | luciastrek | Missun sul fondo | luciastrek | Pian dell'Olio | luciastrek | Versante est del Mongioie