| kaneski | Sella 2620 tra corno Valdobbia e p. Triscte | kaneski | Sella 2620 e punta Triscte | kaneski | il primo salto roccioso della cresta est della punta Triscte
| kaneski | Becca di Nona da Oyace | kaneski | Becca di Nona dall'alpe Vielle. A sin. il col Chaz Seche e contro il cielo la cresta SSE | kaneski | il salto dell'anticima, si sale sul filo | kaneski | La vetta. A destra la cengia erbosa di salita | kaneski | Becca di Nona dalla Valpelline
| kaneski | innevamento Elisabetta | kaneski | Gh. Lex Blanche e Gh. del petit M. Blanc con la via di salita. Dall'Ag. des Glaciers | kaneski | Trelatete | kaneski | Bianassay e Ag. Grises | kaneski | dalla vetta il vallone di salita | kaneski | al centro la meta | kaneski | verso il Miage, Gonella,Sella | kaneski | ovest Bianco
| kaneski | | kaneski | | kaneski | a sin Canate, a dx Marsiglia, sulla cresta Capenardo, in alto a sin M. Candelozzo | kaneski | dall' Alpesisa versoM. Lago e M. Candelozzo | kaneski |
| kaneski | | kaneski | | kaneski | la cresta verso Lera e Lunelle | kaneski | il bizzarro rifugetto in vetta al Roc Nier | kaneski | vetta Combano | kaneski | inizia la discesa | kaneski | vetta Colombano
| kaneski | verde soft - blu mid - viola hard | kaneski | il primo salto roccioso della cresta est della punta Triscte | kaneski | Sella 2620 e punta Triscte | kaneski | Sella 2620 tra corno Valdobbia e p. Triscte | kaneski | la cepaccia | kaneski | La partenza dal rifugio | kaneski | il monte oggi | kaneski | p. Vincent | kaneski | cascata delle Pisse | kaneski | Rosa | kaneski | vallone di Bors | kaneski | colle Piglimò | kaneski | Texelhorn da gressoney st Jean | kaneski | la vetta è l'ultima punta in fondo alla cresta | kaneski | Gressoney dalla vetta
| kaneski | La cresta dal seracco della Calotte e il Trident de la Brenva | kaneski | Becca di Nona da Oyace | kaneski | Becca di Nona dall'alpe Vielle. A sin. il col Chaz Seche e contro il cielo la cresta SSE | kaneski | il salto dell'anticima, si sale sul filo | kaneski | La vetta. A destra la cengia erbosa di salita | kaneski | Becca di Nona dalla Valpelline | kaneski | | kaneski | | kaneski | | kaneski | primo tiro | kaneski | terzo tiro | kaneski | innevamento Elisabetta | kaneski | Gh. Lex Blanche e Gh. del petit M. Blanc con la via di salita. Dall'Ag. des Glaciers | kaneski | Trelatete | kaneski | ovest Bianco
| kaneski | verso il Miage, Gonella,Sella | kaneski | al centro la meta | kaneski | dalla vetta il vallone di salita | kaneski | Bianassay e Ag. Grises | kaneski | condizioni aig. des Glaciers | kaneski | aiguille des Glaciers vetta | kaneski | Glacier des Glaciers-in basso sopra il dentino roccioso il colletto 3001 | kaneski | colletto 2744 | kaneski | | kaneski | | kaneski | a sin Canate, a dx Marsiglia, sulla cresta Capenardo, in alto a sin M. Candelozzo | kaneski | dall' Alpesisa versoM. Lago e M. Candelozzo | kaneski | | kaneski | | kaneski |
| kaneski | | kaneski | | kaneski | | kaneski | | kaneski | Montenero e versante di discesa | kaneski | | kaneski | vetta Combano | kaneski | | kaneski | | kaneski | la cresta verso Lera e Lunelle | kaneski | vetta Colombano | kaneski | inizia la discesa | kaneski | il bizzarro rifugetto in vetta al Roc Nier | kaneski | | kaneski |
| kaneski | P. Crena | kaneski | le mura di Noli lungo le quali si scende | kaneski | P. Crena | kaneski | Galero dal sentiero di discesa | kaneski | | kaneski | ghiaccio in Piemonte, sole in Liguria | kaneski | Galero vetta | kaneski | | kaneski | Galero vetta