| irui70 | Avvicinamento sulla strada che porta al P.so di Dordona. | irui70 | Lasciato la strada ci avviciniamo verso la parete del M.Toro. | irui70 | Clemente dietro di me impegnato nel primo canale. | irui70 | Sull'uscita un po' magra del primo canale. | irui70 | Traversiamo a dx verso il secondo canale. | irui70 | Saliamo il secondo canale con pendenze più accentuate. | irui70 | Sulla facile cresta finale. | irui70 | In rosso la parete ovest del M.Toro con la traccia da noi percorsa.
| irui70 | Primi metri in discesa. | irui70 | Il sottoscritto in discesa sulla facile cresta sud- est. | irui70 | In rosso la traccia di cresta. | irui70 | Scendiamo verso l'intaglio del Passo del Toro. In rosso la traccia. | irui70 | Arriviamo al P.so del Toro 2344mt. | irui70 | Sul sentiero 204a | irui70 | Sotto di noi Lago delle Trote 2109mt. | irui70 | | irui70 | | irui70 |
| irui70 | Sul facile e spettacolare calcare della cresta est. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo. | irui70 | Roccia e panorama da urlo. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo. | irui70 | Sull'ultimo tratto ripido. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo. | irui70 | | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo. | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo. | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo.
| irui70 | Panorama sulla Valle Imagna. | irui70 | Arrivo ai Tre Faggi. 1390mt. | irui70 | Tre Faggi 1390mt. ancora in assetto autunnale. | irui70 | Piccolo laghetto dei Tre Faggi 1390mt. | irui70 | Si prosegue per I Canti. | irui70 | Il dente roccioso dei Canti e M.Resegone all'orizzonte. | irui70 | I Canti | irui70 | Arrivo alla Madonnina dei Canti. | irui70 | Proseguo verso la Costa del Palio. | irui70 | Passo sopra il Rif.Costa del Palio 1440mt.
| irui70 | Il comodo ascensore che porta sull'altipiano di Cheneil. | irui70 | La nostra meta vista da Cheneil,in rosso la traccia di salita. | irui70 | Iniziamo il lungo traverso sotto la Becca Trecare. | irui70 | Prima del canale ripido. | irui70 | La sciamo la traccia che prosegue al M.Roisetta,deviano a dx per il Petit Tournalin. | irui70 | Spettacolo. | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin.
| irui70 | Partenza da Niquidetto con pochi cm. di neve fresca. | irui70 | Squarci di sole. | irui70 | Punta Sourela vista da Muanda Fresde 1431mt. | irui70 | La neve aumenta. | irui70 | In rosso la traccia di salita. | irui70 | Quasi in cima. | irui70 | Verso Punta Sourela. | irui70 | Controluce sui soci. | irui70 | Arriviamo a Punta Sourela. | irui70 | Panorama dalla Punta Sourela sulla Val di Viù.
| irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama sulle montagne e la Val di Viù. | irui70 | Panorama sul Gruppo del Granpa. | irui70 | In discesa. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Sulla strada asfaltata che porta a Niquidetto. | irui70 | In rosso parte del percorso ad anello da noi fatto visto dal colle del Lys 1314mt. | irui70 |
| irui70 | In rosso la linea di cresta seguita,vista dal P.so di Croce. | irui70 | Avvicinamento in cresta, passando sotto il M.Chierico. | irui70 | Dal M.Chierico la linea di cresta da seguire. | irui70 | Sulla cresta che porta al Corno Stella. | irui70 | Tratto nevoso facile. | irui70 | Passiamo con attenzione un'intaglio. | irui70 | Sul tratto più difficile della placca di II+ un po' incrostato di neve. | irui70 | Ultimo tratto finale. | irui70 | Dietro di noi tra le nebbie la cresta percorsa. | irui70 | Foto con i soci in vetta.
| irui70 | Punta Almana vista da Portole. | irui70 | Breve salita al M.Caprello. | irui70 | Panorama dal M.Caprello sul M.Gugliemo con le prime nebbie che si addensano. | irui70 | Si sale sulla via diretta per Punta Almana. | irui70 | Sul facile tratto attrezzato. | irui70 | Panorama sul Lago d'Iseo. | irui70 | Sulla panoramica cresta che porta verso Punta Almana. | irui70 | Foto di vetta a Punta Almana. | irui70 | Scendiamo verso la Croce Pezzolo. | irui70 | Panorama.
| irui70 | Si seguno le indicazioni. | irui70 | Passiamo all'Eremo di S.Valentino. | irui70 | Arriviamo al M.Comer. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama dal M.Comer sul Gruppo del M.Baldo. | irui70 | Panorama. | irui70 | Arriviamo alla Cima sud del M.Denervo. | irui70 | Baita sul M.Denervo. | irui70 | Incontri sul percorso. | irui70 | Cascina Piazze 1111mt.
| irui70 | Parcheggio in Val Bedretto a All'Acqua 1614mt. Meglio muoversi perché fa freschino. | irui70 | Si sale ancora nell'ombra. | irui70 | Poco dopo entriamo in pieno sole ottobrino. | irui70 | Cap.Piansecco e Chüebodenhorn, la meta di oggi è ancora molto lontana. | irui70 | Colori autunnali. | irui70 | Di ritorno alla Capanna Piansecco con il sole appena tramontato. | irui70 | | irui70 | Cartelli sentieri alla Capanna Piansecco. | irui70 | Importanti lavori di ristrutturazione alla Capanna Piansecco per la stagione 2019. | irui70 | Già lo sapevamo,ma a confermarlo troviamo anche un cartello.La Cap.Piansecco rimarrà chiusa per tutto il 2019.
| irui70 | In rosso la traccia della salita al Gerenpass. | irui70 | Colori d'autunno salendo al Gerenpass. | irui70 | Passiamo sotto le granitiche pareti del Poncione di Casina Baggio. | irui70 | La traccia in rosso che dovremmo affrontare per la salita al Gerenpass. | irui70 | Ultimi metri serpeggiando con attenzione tra gli enormi massi. | irui70 | Tutto ad un tratto appare per incanto lo spettacolare lago glaciale. | irui70 | Periplo circolare del lago del Chüebodengletscher veramente consigliato. | irui70 | Fungo glaciale sul lago del Chüebodengletscher. | irui70 | Lago del Chüebodengletscher,sull'altra sponda da sx Gerenpass e Poncione di Cassina Baggio. | irui70 | Chüebodenhorn lago e ghiacciaio omonimo.
| irui70 | La nostra meta è ancora lontana. | irui70 | Verso il Gerenpass. | irui70 | Passiamo al lago glaciale del Chüebodengletscher. | irui70 | Saliamo con alle nostre spalle il meraviglioso lago glaciale del Chüebodengletscher. | irui70 | Sull'immane pietraia che porta in vetta. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta del Chüebodenhorn. | irui70 | Panorama sui 4000 dell'Oberland Bernese. | irui70 | Panorama. | irui70 | Una buona birra gustata a 3070mt. sulla vetta del Chüebodenhorn. | irui70 | In rosso la traccia della salita che dal Gerenpass sale al Chüebodenhorn.
| irui70 | Dal Rif.Torre di Pisa ci si porta verso l'attacco della Ferrata dei Campanili del Latemar. | irui70 | Panorama alla Forcella dei Campanili. | irui70 | Passaggi iniziali all'ombra con grande panorama. | irui70 | Saliamo al Cimon del Latemar massima elevazione del gruppo. | irui70 | Panorama dal Cimon del Latemar in verde la traccia d'avvicinamento dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama dal Cimon del Latemar. | irui70 | Clemente sul tratto più tecnico della ferrata. | irui70 | Arriviamo al Biv.M.Rigatti 2620mt. | irui70 | Dal Biv.M.Rigatti 2620mt. la traccia in rosso del percorso attrezzato. | irui70 | Dal Biv.M.Rigatti saliamo anche allo Schenon del Latemar.
| irui70 | Saliamo dalla Valsorda. | irui70 | Appare il Cimon del Latemar. | irui70 | Passiamo al bel Biv.Attilio Sieff 2365mt, posto nel cuore del Latemar. | irui70 | Panorama. | irui70 | Passiamo sotto il doppio arco di Cima Valsorda. | irui70 | Tramonto sulle Pale di S.Martino visto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Bello ma tossico.
| irui70 | Sul bordo del cratere sommitale okkkio ai fumi solforosi se tira vento contro. | irui70 | In discesa sul tappeto di lapilli soffici ...uno spasso. | irui70 | Verso Torre del Filosofo ed i Crateri del Barbagallo. | irui70 | Panorama dai Crateri del Barbagallo. | irui70 | | irui70 | Panorama dal Cratere del Barbagallo inferiore. | irui70 | Panorama grandioso. | irui70 | In discesa dal Cono del Laghetto. | irui70 | | irui70 | Verso il Rifugio Ariel con l'Etna alle spalle.
| irui70 | La vista dell'Etna dal Rif.Citelli. | irui70 | Spettacolo da 5 stelle. e giornata azzeccatissima. | irui70 | Panorama sulla immensa Valle del Bove. | irui70 | Grandioso. | irui70 | Verso l'altipiano lunare. | irui70 | Si aggira il versante nord,dall'alto il vulcano sbuffa alla grande. | irui70 | Saliamo verso il cratere sommitale. | irui70 | Sul bordo del cratere fumante. | irui70 | Foto di vetta tra i fumi solforosi. | irui70 | Discesa a bumbazzaaaaa
| irui70 | Si sale verso il M.Spagnolo. | irui70 | Rif.M.Spagnolo 1440mt. | irui70 | Passiamo la colata del 1981. | irui70 | Visita alla Grotta dei Lamponi. | irui70 | Si traversa sotto il M.Nero. | irui70 | Dalle ceneri spunta la vita. | irui70 | Si scende verso Piano Provenzana. | irui70 | Sequoia nostrana. | irui70 | Funghi locali. | irui70 | Coccinelle nella Grotta dei Lamponi. Dovrebbero portar fortuna.
| irui70 | Panorama dall'anticima verso il M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | In discesa verso il Passo di Salza. | irui70 | Il M.Salza visto dal Lago di Mongioia. | irui70 | M Salza riflesso nel Lago di Mongioia. | irui70 | Panorama. | irui70 | Baite. | irui70 | Arriviamo al parcheggio di S.Anna di Bellino.
| irui70 | Partiamo dal parcheggio di S.Anna di Bellino 1850mt. | irui70 | Aggiriamo il bellissimo roccione di Rocca Senghi. | irui70 | Local nostrane e la nostra meta all'orizzonte. | irui70 | Verso il P.so di Malacosta in rosso la traccia di salita. | irui70 | Foto di gruppo. | irui70 | Panorama sulla cresta,in rosso la traccia seguita. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Sulla facile cresta che traversa verso il Biv.F.Boerio. | irui70 | Lago di Mongioia e M.Salza.
| irui70 | Sulla facile Ferrate G.Falcipieri. | irui70 | Sulla Ferrata G. Falcipieri. | irui70 | Sulla Ferrata G. Falcipieri. | irui70 | Sguardo dietro di noi, sulla cresta percorsa. | irui70 | | irui70 | Arriviamo al Rif.A.Papa 1928mt. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Funghi sul sentiero di ritorno.
| irui70 | Windjoch 3850mt. | irui70 | Panorama sulla Nadelgrat. | irui70 | Verso la cima del Nadelhorn. | irui70 | Vetta del Nadelhorn un po' strettina,ci si arrangia come si può. | irui70 | Panorama. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | In discesa sul Hohbalmgletscher sotto la bellissima parete NE della Lenzspitze.
| irui70 | Sfilata di 4000 al parcheggio di Saas Fee | irui70 | Attraversiamo Saas Fee dove troviamo anche corridori dell 'UTMR. | irui70 | Da qui parte la lunga salita. | irui70 | Foto zoomata sull'Alphubel. | irui70 | Incontri ravvicinati. | irui70 | Salita alla Mischabelhutte. | irui70 | Panorama su altri 4000 | irui70 | Dopo h.4.00 arriviamo ai legni della Mischabelhutte 3340mt. | irui70 | Mischabelhutte 3340mt. | irui70 | Panorama dalla Mischabelhutte 3340mt.
| irui70 | Verso il Colle del Cengalo si entra in un' anfiteatro spettacolare di granito. | irui70 | Salita con attenzione nel canalino attrezzato con corda dove troviamo le rocce un po' bagnate. | irui70 | Regno del granito.Da sx Punta Sertori e la mitica nord-est del P.zo Badile. | irui70 | Dal Colle del Cengalo la vista sulla nord-est del P.zo Badile è spettacolare. | irui70 | Sul breve tratto di catene. | irui70 | Si sale ancora nell'ombra. | irui70 | Arriviamo in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama sulla frana caduta esattamente un' anno fa proprio a quest'ora. | irui70 | E queste... quanto dureranno???
| irui70 | Partenza ai Bagni di Masino 1172mt. | irui70 | In salita verso il Rif.Omio. | irui70 | Rif.Omio 2100mt. | irui70 | Si sale verso il P.so S-E di Barbacan. | irui70 | In rosso la traccia della salita. | irui70 | In discesa dal P.so di Barbacan S-E verso la Gianetti. | irui70 | Il bellissimo panorama oggi è offuscato da nebbie. | irui70 | Arriviamo al Rif.Gianetti. | irui70 | Panorama dal Rif.Gianetti. | irui70 | Il turrito monolite di granito La Vecchia 2913mt. sopra il Rif.Gianetti.
| irui70 | Ultimo sguardo dietro di noi al Pico de Urriellu. | irui70 | Traversiamo verso il Ref.Jou de los Cabrones. | irui70 | Sosta al Ref. Jou de los Cabrones 2026mt. | irui70 | Attraversiamo una stupenda zona carsica. | irui70 | Placche calcaree. | irui70 | Si scende il ripido Canal de Amuesa. | irui70 | Arriviamo a Bulnes. | irui70 | Bulnes e Murallon de Amuesa. | irui70 | Scendiamo nel Canal del Texu. | irui70 | Canal del Texu.
| irui70 | In rosso la traccia che porta alla Brecha de los Cazadores. | irui70 | In rosso la traccia che traversa verso le pendici del Torrecerredo. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Torrecerredo. | irui70 | Clemente in arrampicata sul tratto ripido. | irui70 | Torrecerredo raggiunto e foto di vetta con Franco e Clemente. | irui70 | Panorama dal Torrecerredo. | irui70 | Scendiamo verso il Ref. Jou de los Cabrones. | irui70 | Passiamo nei pressi del Jou Negro,uno dei pochi nevai perenni dei Picos de Europa. | irui70 | In rosso la traccia di ritorno verso il Ref. Vega de Urriellu. | irui70 | Ref. Vega de Urriellu 1953mt. ed il sottoscritto con dietro il Pico de Urriellu 2518mt.
| irui70 | | irui70 | Vista da cartolina al Collado de Pandebano 1218mt. | irui70 | Passiamo al Ref. la Tenerosa per tappa birra. | irui70 | Si sale verso il Ref. Urriellu. | irui70 | Cosetta e Pico Urriellu. | irui70 | Il Re incontrastato della zona. Pico Urriellu, il Cervino della Spagna. | irui70 | Sempre più vicino. | irui70 | Arriviamo al Ref. Urriellu 1953mt. posto 550mt. sotto la verticale parete del Pico Urriellu. | irui70 | Ref.Caseton de Andara ex casa di minatori. | irui70 | Il logo ligneo esposto in tutti i rifugi dell'Anillo Picos de Europa.
| irui70 | Il sentiero scende a filo della morena di origine glaciale. | irui70 | Passiamo alla Raya Provincial | irui70 | Arriviamo all'alpeggio della Vega de Toro 1050mt. | irui70 | Con cartina alla mano cerchiamo l'ingresso per il Canalon del Jidiellu. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Collado de Valdominguero 2144mt. oltre 1000mt. di ripida ed assolata salita che mette a dura prova. | irui70 | Salita al Collado de Valdominguero 2144mt. | irui70 | Ultimi metri verso la breccia. | irui70 | Sul passaggio di II°+ alla fine del canale. | irui70 | Usciti dal canale è un'altro mondo. | irui70 | Arriviamo al rustico Caseton de Andara, ex casa alloggio dei minatori ora adibita a rifugio montano.
| irui70 | Arrivo al buio alla Cabana Veronica. | irui70 | Noi all'interno della Cabana Veronica. | irui70 | Vista panoramica sul Pico Tesorero all'intero della Cabana Veronica | irui70 | Alba alla Cabana Veronica 2325mt. | irui70 | Primo sole sulle vette. | irui70 | Panorama scendendo. | irui70 | Si scende. | irui70 | Panorama stupendo. | irui70 | Ritorniamo verso il Ref. de Aliva. | irui70 | Refugio de Aliva 1666mt.
| irui70 | Giornata limpidissima e gran panorama...almeno fino al primo mattino. | irui70 | Panorama grandioso sul gruppo dei Picos de Friero. | irui70 | Rocce calcaree a go-go. | irui70 | Qui incominceremo a perdere la tramontana per il passo Tiros de Casares. | irui70 | Colladinas de las Nieves 2251mt... e la neve c'è | irui70 | Dalla Colladinas de las Nieves si scende. | irui70 | Verso la Horcadina de Covarrobres. | irui70 | Si scende verso il Ref.de Aliva. | irui70 | Il meteo è decisamente cambiato. | irui70 | Arriviamo al Ref.de Aliva.
| irui70 | Oggi giornata serena,si scende verso Posada de Valdeón. | irui70 | Nei pressi di Posada de Valdeón. | irui70 | Passiamo a tratto ripido attrezzato con mancorrenti | irui70 | Vega de Asotin... un paradiso. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Collado Solano per il Canal Honda. | irui70 | Bel panorama alle nostre spalle. | irui70 | Ultimi metri nel canale che porta verso il Ref.Collado Jermoso. | irui70 | Ref. Diego Mella al Collado Jermoso 2064mt. | irui70 | Panorama sul LLambrion la seconda montagna mas alta dei Picos de Europa. | irui70 | Luci pomeridiane verso il tramonto,sotto il mare di nuvole..
| irui70 | Nebbie e nevai dei Picos de Europa. | irui70 | In rosso la traccia appena fatta. | irui70 | Finalmente le nebbie si diradano. | irui70 | Verso la Vega Huerta. | irui70 | | irui70 | Arriviamo allo spartano Ref.Vega Huerta. | irui70 | Foto alle nostre spalle con la traccia in rosso. | irui70 | | irui70 | Il sottoscritto in arrampicata sul faggio ultra centenario detto...El Roblon. | irui70 | Il rustico rifugio fattoria Ref.Vagabano 1320mt.
| irui70 | Appena partiti dal Ref.Vega de Ario. | irui70 | Da qui... non si passa!!! | irui70 | Flora dei Picos. | irui70 | Passiamo al Lago Ercina. | irui70 | Si scende verso il Lago Enol. | irui70 | Lago Enol. | irui70 | | irui70 | Si sale verso il Ref.Vegarredonda. | irui70 | Arriviamo al Ref.Vegarredonda. | irui70 | Tramonto al Ref.Vegarredonda.
| irui70 | Primo tratto che sale verso la gola di Cares. | irui70 | Foto di gruppo verso la gola di Cares. | irui70 | Arco naturale. | irui70 | il sentiero traversa a picco sul baratro della Gola di Cares. | irui70 | Gallerie e capre sul percorso. | irui70 | La musica cambia ...si sale il famigerato Canal de la Trea. | irui70 | Fonte el Peyu...grazie di esistere. | irui70 | Canal de Trea dopo Fonte el Peyu in rosso la traccia di salita.. | irui70 | Grande il panorama alle nostre spalle sul Macizo central ( des Urrielles ). | irui70 | Refugio Vega de Ario dove passeremo la prima notte del Trek Picos de Europa.
| irui70 | Dal ghiacciaio la traccia in rosso del tratto finale. | irui70 | In sosta su un'isola felice sul tratto ripido. | irui70 | Fuori dal tratto ripido verso 3650mt. si arriva ad una larga sella glaciale | irui70 | Sul tratto finale di cresta. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse. | irui70 | In discesa sul tratto ripido, massima attenzione. | irui70 | Di ritorno, al Col de la Vanoise. | irui70 | Paesaggio bellissimo al rientro per Bellecombe.
| irui70 | La meta di domani è un po' imbronciata. | irui70 | Visto l'ora facciamo sosta pranzo con una una buona birra al Ref. Entre Deux Eaux. | irui70 | Ci mettiamo al riparo dal temporale imminente. | irui70 | Sul sentiero di salita. | irui70 | Sul sentiero di salita. | irui70 | Passerella naturale. | irui70 | Panorama dietro di noi. | irui70 | Ancora un temporale in arrivo. | irui70 | Refuge Col de la Vanoise e marmotta.
| irui70 | il M.Nevoso visto dalla Kasseler Hutte. | irui70 | Di sale. | irui70 | Tra sfasciumi e nevai ci si porta verso la cresta. | irui70 | Sul breve tratto attrezzato. | irui70 | Sulla cresta finale. | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama | irui70 | In discesa sulle rocce montonate. | irui70 | Fine gita a Riva di Tures.
| irui70 | Il Tristennockl visto dal rifugio. | irui70 | Un sentiero bollato di rosso porta sotto la bastionata rocciosa. | irui70 | Sul ripido tratto attrezzato. | irui70 | Sulla salita. | irui70 | Arrivo in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Zoomata sulla Kasseler Hutte (Rif.Roma) e il bel laghetto. | irui70 | Cartolina dalla Val di Riva. | irui70 | La traccia in rosso di salita,vista dal laghetto sopra la Kasseler Hutte.
| irui70 | Partenza dal parcheggio a pagamento di Riva di Tures. | irui70 | Si segue il sentiero n°1 | irui70 | Cascata sul percorso. | irui70 | Si incomincia a vedere il rifugio. | irui70 | | irui70 | | irui70 | Arriviamo alla Kasseler Hutte (Rif.Roma). | irui70 | Piccolo laghetto sopra il rifugio con bellissima vista su l'Hochgall (Collalto). | irui70 | Le local del posto mi osservano. | irui70 | Vacca con lo scoglio roccioso del Tristennockl.
| irui70 | Si sale verso il Rif.Tabaretta. | irui70 | Sulle morene sotto la nord dell'Ortler. | irui70 | Rif.Tabaretta in vista. | irui70 | Ultimi metri prima della Tabaretta Scharte 2903mt. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Arriviamo al Rif.Payer. | irui70 | Ultimi raggi di sole al Rif.Payer. | irui70 |
| irui70 | Partenza sopra il Lago Serrù. Da qui la Grande Aiguille Rousse non si vede è celata dalla Cima d'Oin. | irui70 | La traccia che dal Lago Serrù sale verso il Rif. Pian della Ballotta. | irui70 | Salita dal Ghiacciaio della Losa verso il P.so della Vacca. | irui70 | La nostra meta con la traccia di salita vista dal Glacier des Sources de l'Isere. | irui70 | Sul ripido scivolo della parete NE dellla Grande Aiguille Rousse. | irui70 | Ultimi metri sulla cresta finale, | irui70 | Panorama dalla vetta della Grande Aiguille Rousse. | irui70 | Panorama. | irui70 | Il Rif. Pian della Ballotta 24440mt. appollaiato 150mt. sopra il Lago Serrù | irui70 | Lago Serrù 2278mt. e diga omonima.
| irui70 | In rosso la traccia della salita. | irui70 | | irui70 | Spunta il sole dalla P.ta S.Matteo 3678mt. | irui70 | Si sale verso la spalla. | irui70 | Dalla spalla la traccia di salita. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | In discesa sul Ghiacciaio Dosegù. | irui70 | Rif.Berni in vista. | irui70 | Traccia di salita zoomata dal Rif. A.Berni.
| irui70 | | irui70 | Sul primo canalino. | irui70 | Ultimi metri dove seguiamo una rigola di valanga per non sprofondare, | irui70 | Ultimo tratto ripido. | irui70 | Ultimo tratto in cresta. | irui70 | Il sottoscritto in vetta alla Punta Ondezana. | irui70 | Panorama da Punta Ondezana. | irui70 | Panorama | irui70 | Fauna locale. | irui70 | Un brindisi a noi ed al Rifugio Pontese. Alla prossima.
| irui70 | Prima foto scattata sul Ghiacciaio del Ventina. | irui70 | Il P.zo Cassandra prende già il sole. | irui70 | Sulla parete nord-est. | irui70 | Parete nord-est P.zo Cassandra. | irui70 | Parete nord-est P.zo Cassandra. | irui70 | Ultimissimi metri al P.zo Cassandra. | irui70 | Panorama dal P.zo Cassandra. | irui70 | Panorama dal P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa lungo la cresta sud-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In rosso la traccia fatta da noi sulla parete nord-est del P.zo Cassandra.
| irui70 | | irui70 | | irui70 | Canale nord-ovest visto dalla Vetta del P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa dal canale nord-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa dal canale nord-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In rosso la traccia scesa del Canale nord-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In rosso la salita sulla parete nord-est. In verde la discesa lungo il canale di nord- ovest. | irui70 | Sul Ghiacciaio del Ventina. | irui70 | Un salto al Rif. Ventina. | irui70 | Si scende verso Chiareggio.
| irui70 | Faggi gemelli,sulla strada per l'Alpe Boglia. | irui70 | Ultimi metri al M.Boglia. | irui70 | Cinema natura spettacolare.Dalla vetta del M.Boglia. | irui70 | Nicholas Eva ed il sottoscritto...alias Gruppo Storditi. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Passiamo tra le curiose rocciose calcareee dei Denti della Vecchia. | irui70 | Arriviamo alla Capanna Pairolo 1344mt. | irui70 | Si scende verso Dasio.
| irui70 | Partiamo dall'appartamento con vista mare sull'Isola di Ios. | irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | Saliamo tratti di strada. | irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | M.Pyrgos 713mt. | irui70 | Foto di gruppo al M.Pyrgos 713mt. | irui70 | Si scende a Chora di Ios. | irui70 | Anfiteatro di Chora Ios. | irui70 | Chora di Ios.
| irui70 | Si parte da Chora di Anafi con la cartellonistica del posto. | irui70 | Si sale verso il M.Vigla. | irui70 | Panagia Vouvon 400mt. | irui70 | Si scende verso Livoskopos Beach. | irui70 | Si scende verso Livoskopos Beach. | irui70 | Livoskopos Beach. | irui70 | Livoskopos Beach. | irui70 | Al Ritorno. | irui70 | | irui70 | Chora di Anafi.
| irui70 | Si parte dal Porto di Anafi. | irui70 | Camminiamo a filo della costa. | irui70 | Foto di gruppo. | irui70 | Abbandonata la costa saliamo verso il M.Kalamos. | irui70 | Arriviamo sul M.Kalamos. | irui70 | Panorama dal M.Kalamos 461mt. sull'Isola di Anafi. | irui70 | In discesa dal M.Kalamos. | irui70 | In discesa dal M.Kalamos. | irui70 | A ritroso ripercorriamo la splendida costa lasciando dietro di noi lo scoglio del M.Kalmos. | irui70 |
| irui70 | In verde il tracciato di salita. | irui70 | | irui70 | Usciamo in cresta come sempre orlata di grosse cornici. | irui70 | Arriviamo al Rif.Brioschi. | irui70 | Rif.Brioschi in versione Pasquale 2018. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | In discesa lungo la cresta. | irui70 | Piccola sosta al Biv. Riva-Girani 1850mt., quasi sommerso dalla neve.
| irui70 | Alp Arpiglia. | irui70 | Sulla facile dorsale che porta verso il Piz Arpiglia. | irui70 | Sulla piatta cima del Piz Arpiglia. | irui70 | Si traversa verso il Piz Uter. | irui70 | Ultimi metri al Piz Uter. | irui70 | Clemente ed il sottoscritto in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | La grossa slavina a lastroni, caduta dalla pala nord del Piz Uter.
| irui70 | Alla partenza, poco dopo il paese di Fuipiano. | irui70 | Di solito si parte da qua ,ma oggi la neve non lo permette. | irui70 | Passiamo al Rif. del Grande Faggio,qui la neve fresca è sui 30cm. | irui70 | Ambiente invernale. | irui70 | Sulla rampa finale in mezzo alla nebbia. | irui70 | Dopo poco meno di 3 ore arriviamo al Rif.Azzoni 1850mt. | irui70 | Saliamo in breve ala grande croce della Punta Cermenati 1875mt. | irui70 | Gigi ed io, sulla Punta Cermenati 1875mt. | irui70 | Di ritorno facciamo una sosta pranzo al Rif, Resegone 1265mt. | irui70 | Ultimo sguardo al Resegone .
| irui70 | Salendo la Val d'Arigna. | irui70 | Dalle Baite Moretti traccia di salita per la Punta Pesciola. | irui70 | In salita verso Punta Pesciola. | irui70 | Nel canale della rampa finale. | irui70 | Ultimi metri alla Punta Pesciola. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Passiamo alla Baita Pesciola 2004mt. sommersa dalla neve. | irui70 | Innevamento abbondante. | irui70 |
| irui70 | Chiesetta al P.so della Manina 1821mt. | irui70 | Lungo la panoramica cresta che porta al M.Sasna. | irui70 | In salita verso il M.Sasna. | irui70 | Anticima con poco più in la la vera vetta del M.Sasna. | irui70 | Panorama dal M.Sasna. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Discesa su polvere dal P.so di Sasna 2139mt. | irui70 | In verde la traccia di discesa dal P.so di Sasna verso la baita omonima.
| irui70 | Panorama da Promiod . | irui70 | In salita tra i larici. | irui70 | Spunta il M.Zerbion. | irui70 | Sulla panoramica cresta finale che porta al M.Zerbion. | irui70 | Arriviamo in vetta al M.Zerbion. | irui70 | Panorama dalla vetta del M.Zerbion. | irui70 | | irui70 | In discesa. | irui70 | | irui70 |
| irui70 | Itinerario tracciato in rosso per la salita al M.Massone visto dall'Alpe Loccia. | irui70 | Sul primo tratto di cresta per il M.Massone. | irui70 | | irui70 | | irui70 | Ultimi metri di cresta. | irui70 | Vetta M.Massone. | irui70 | Panorama dal M.Massone. | irui70 | Il M.Rosa visto dal M.Massone. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama.
| irui70 | Cima della Rosetta vista dal Rif. Bar Bianco 1506mt. | irui70 | Salita alla Cima della Rosetta . | irui70 | Valanga | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Panorama dalla Cima della Rosetta. | irui70 | | irui70 | Discesa su polvere. | irui70 | | irui70 | Okkhio... alla buca. | irui70 |
| irui70 | | irui70 | | irui70 | La foto riassume le condizioni della neve di oggi. | irui70 | Sul traverso che porta al Colle del Preit. | irui70 | Colle del Preit. | irui70 | Sosta pranzo al riparo dal vento. | irui70 | In salita verso il Rif.Gardetta. | irui70 | Arriviamo al Rif. Gardetta. | irui70 | In discesa verso Preit. | irui70 | Arriviamo a Preit sotto la pioggia.
| irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Arrivo in vetta. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Discesa verso la Val Mura su neve da urlo. | irui70 | Si scende a Madulain. | irui70 | Primi metri in discesa. | irui70 | Il sottoscritto in discesa sulla facile cresta sud- est. | irui70 | In rosso la traccia di cresta. | irui70 | Scendiamo verso l'intaglio del Passo del Toro. In rosso la traccia. | irui70 | Arriviamo al P.so del Toro 2344mt.
| irui70 | Sul sentiero 204a | irui70 | Sotto di noi Lago delle Trote 2109mt. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Avvicinamento sulla strada che porta al P.so di Dordona. | irui70 | Lasciato la strada ci avviciniamo verso la parete del M.Toro. | irui70 | Clemente dietro di me impegnato nel primo canale. | irui70 | Sull'uscita un po' magra del primo canale. | irui70 | Traversiamo a dx verso il secondo canale. | irui70 | Saliamo il secondo canale con pendenze più accentuate. | irui70 | Sulla facile cresta finale. | irui70 | In rosso la parete ovest del M.Toro con la traccia da noi percorsa. | irui70 | Sul facile e spettacolare calcare della cresta est. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo.
| irui70 | Roccia e panorama da urlo. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo. | irui70 | Sull'ultimo tratto ripido. | irui70 | Cresta est M.Pizzocolo. | irui70 | | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo. | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo. | irui70 | Panorama dal M.Pizzocolo. | irui70 | P.so di Dordona 2061mt. | irui70 | Panorama dal P.so di Dordona. | irui70 | Panorama dal P.so di Dordona. | irui70 | Panorama. | irui70 | | irui70 | | irui70 |
| irui70 | Panorama sulla Valle Imagna. | irui70 | Arrivo ai Tre Faggi. 1390mt. | irui70 | Tre Faggi 1390mt. ancora in assetto autunnale. | irui70 | Piccolo laghetto dei Tre Faggi 1390mt. | irui70 | Si prosegue per I Canti. | irui70 | Il dente roccioso dei Canti e M.Resegone all'orizzonte. | irui70 | I Canti | irui70 | Arrivo alla Madonnina dei Canti. | irui70 | Proseguo verso la Costa del Palio. | irui70 | Passo sopra il Rif.Costa del Palio 1440mt. | irui70 | Il comodo ascensore che porta sull'altipiano di Cheneil. | irui70 | La nostra meta vista da Cheneil,in rosso la traccia di salita. | irui70 | Iniziamo il lungo traverso sotto la Becca Trecare. | irui70 | Prima del canale ripido. | irui70 | La sciamo la traccia che prosegue al M.Roisetta,deviano a dx per il Petit Tournalin.
| irui70 | Spettacolo. | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin. | irui70 | Panorama dalla vetta del Petit Tournalin. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama sulle montagne e la Val di Viù. | irui70 | Panorama sul Gruppo del Granpa. | irui70 | In discesa. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Sulla strada asfaltata che porta a Niquidetto. | irui70 | In rosso parte del percorso ad anello da noi fatto visto dal colle del Lys 1314mt. | irui70 |
| irui70 | Partenza da Niquidetto con pochi cm. di neve fresca. | irui70 | Squarci di sole. | irui70 | Punta Sourela vista da Muanda Fresde 1431mt. | irui70 | La neve aumenta. | irui70 | In rosso la traccia di salita. | irui70 | Quasi in cima. | irui70 | Verso Punta Sourela. | irui70 | Controluce sui soci. | irui70 | Arriviamo a Punta Sourela. | irui70 | Panorama dalla Punta Sourela sulla Val di Viù. | irui70 | In rosso la linea di cresta seguita,vista dal P.so di Croce. | irui70 | Avvicinamento in cresta, passando sotto il M.Chierico. | irui70 | Dal M.Chierico la linea di cresta da seguire. | irui70 | Sulla cresta che porta al Corno Stella. | irui70 | Tratto nevoso facile.
| irui70 | Passiamo con attenzione un'intaglio. | irui70 | Sul tratto più difficile della placca di II+ un po' incrostato di neve. | irui70 | Ultimo tratto finale. | irui70 | Dietro di noi tra le nebbie la cresta percorsa. | irui70 | Foto con i soci in vetta. | irui70 | Punta Almana vista da Portole. | irui70 | Breve salita al M.Caprello. | irui70 | Panorama dal M.Caprello sul M.Gugliemo con le prime nebbie che si addensano. | irui70 | Si sale sulla via diretta per Punta Almana. | irui70 | Sul facile tratto attrezzato. | irui70 | Panorama sul Lago d'Iseo. | irui70 | Sulla panoramica cresta che porta verso Punta Almana. | irui70 | Foto di vetta a Punta Almana. | irui70 | Scendiamo verso la Croce Pezzolo. | irui70 | Panorama.
| irui70 | Si seguno le indicazioni. | irui70 | Passiamo all'Eremo di S.Valentino. | irui70 | Arriviamo al M.Comer. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama dal M.Comer sul Gruppo del M.Baldo. | irui70 | Panorama. | irui70 | Arriviamo alla Cima sud del M.Denervo. | irui70 | Baita sul M.Denervo. | irui70 | Incontri sul percorso. | irui70 | Cascina Piazze 1111mt. | irui70 | Parcheggio in Val Bedretto a All'Acqua 1614mt. Meglio muoversi perché fa freschino. | irui70 | Si sale ancora nell'ombra. | irui70 | Poco dopo entriamo in pieno sole ottobrino. | irui70 | Cap.Piansecco e Chüebodenhorn, la meta di oggi è ancora molto lontana. | irui70 | Colori autunnali.
| irui70 | Di ritorno alla Capanna Piansecco con il sole appena tramontato. | irui70 | | irui70 | Cartelli sentieri alla Capanna Piansecco. | irui70 | Importanti lavori di ristrutturazione alla Capanna Piansecco per la stagione 2019. | irui70 | Già lo sapevamo,ma a confermarlo troviamo anche un cartello.La Cap.Piansecco rimarrà chiusa per tutto il 2019. | irui70 | In rosso la traccia della salita al Gerenpass. | irui70 | Colori d'autunno salendo al Gerenpass. | irui70 | Passiamo sotto le granitiche pareti del Poncione di Casina Baggio. | irui70 | La traccia in rosso che dovremmo affrontare per la salita al Gerenpass. | irui70 | Ultimi metri serpeggiando con attenzione tra gli enormi massi. | irui70 | Tutto ad un tratto appare per incanto lo spettacolare lago glaciale. | irui70 | Periplo circolare del lago del Chüebodengletscher veramente consigliato. | irui70 | Fungo glaciale sul lago del Chüebodengletscher. | irui70 | Lago del Chüebodengletscher,sull'altra sponda da sx Gerenpass e Poncione di Cassina Baggio. | irui70 | Chüebodenhorn lago e ghiacciaio omonimo.
| irui70 | La nostra meta è ancora lontana. | irui70 | Verso il Gerenpass. | irui70 | Passiamo al lago glaciale del Chüebodengletscher. | irui70 | Saliamo con alle nostre spalle il meraviglioso lago glaciale del Chüebodengletscher. | irui70 | Sull'immane pietraia che porta in vetta. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta del Chüebodenhorn. | irui70 | Panorama sui 4000 dell'Oberland Bernese. | irui70 | Panorama. | irui70 | Una buona birra gustata a 3070mt. sulla vetta del Chüebodenhorn. | irui70 | In rosso la traccia della salita che dal Gerenpass sale al Chüebodenhorn. | irui70 | Dal Rif.Torre di Pisa ci si porta verso l'attacco della Ferrata dei Campanili del Latemar. | irui70 | Panorama alla Forcella dei Campanili. | irui70 | Passaggi iniziali all'ombra con grande panorama. | irui70 | Saliamo al Cimon del Latemar massima elevazione del gruppo. | irui70 | Panorama dal Cimon del Latemar in verde la traccia d'avvicinamento dal Rif.Torre di Pisa.
| irui70 | Panorama dal Cimon del Latemar. | irui70 | Clemente sul tratto più tecnico della ferrata. | irui70 | Arriviamo al Biv.M.Rigatti 2620mt. | irui70 | Dal Biv.M.Rigatti 2620mt. la traccia in rosso del percorso attrezzato. | irui70 | Dal Biv.M.Rigatti saliamo anche allo Schenon del Latemar. | irui70 | Saliamo dalla Valsorda. | irui70 | Appare il Cimon del Latemar. | irui70 | Passiamo al bel Biv.Attilio Sieff 2365mt, posto nel cuore del Latemar. | irui70 | Panorama. | irui70 | Passiamo sotto il doppio arco di Cima Valsorda. | irui70 | Tramonto sulle Pale di S.Martino visto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Panorama al tramonto dal Rif.Torre di Pisa. | irui70 | Bello ma tossico.
| irui70 | Sulla Pista Altomontana con meraviglioso panorama sull'Etna. | irui70 | Pista Altomontana. | irui70 | Piccola sosta al Rif. Galvarina. | irui70 | Versante ovest dell'Etna visto dalla Pista Altomontana | irui70 | | irui70 | Pista Altomontana. | irui70 | Bivacco M.Palestra. | irui70 | Passiamo al Rif. M.Scavo 1750mt. | irui70 | Pista Altomontana. | irui70 | Si scende verso Randazzo. | irui70 | Sul bordo del cratere sommitale okkkio ai fumi solforosi se tira vento contro. | irui70 | In discesa sul tappeto di lapilli soffici ...uno spasso. | irui70 | Verso Torre del Filosofo ed i Crateri del Barbagallo. | irui70 | Panorama dai Crateri del Barbagallo. | irui70 |
| irui70 | Panorama dal Cratere del Barbagallo inferiore. | irui70 | Panorama grandioso. | irui70 | In discesa dal Cono del Laghetto. | irui70 | | irui70 | Verso il Rifugio Ariel con l'Etna alle spalle. | irui70 | La vista dell'Etna dal Rif.Citelli. | irui70 | Spettacolo da 5 stelle. e giornata azzeccatissima. | irui70 | Panorama sulla immensa Valle del Bove. | irui70 | Grandioso. | irui70 | Verso l'altipiano lunare. | irui70 | Si aggira il versante nord,dall'alto il vulcano sbuffa alla grande. | irui70 | Saliamo verso il cratere sommitale. | irui70 | Sul bordo del cratere fumante. | irui70 | Foto di vetta tra i fumi solforosi. | irui70 | Discesa a bumbazzaaaaa
| irui70 | Si sale verso il M.Spagnolo. | irui70 | Rif.M.Spagnolo 1440mt. | irui70 | Passiamo la colata del 1981. | irui70 | Visita alla Grotta dei Lamponi. | irui70 | Si traversa sotto il M.Nero. | irui70 | Dalle ceneri spunta la vita. | irui70 | Si scende verso Piano Provenzana. | irui70 | Sequoia nostrana. | irui70 | Funghi locali. | irui70 | Coccinelle nella Grotta dei Lamponi. Dovrebbero portar fortuna. | irui70 | Panorama all'alba dal M.Mongioia. | irui70 | Panorama all'alba dal M.Mongioia. | irui70 | | irui70 | Panorama all'alba dal M.Mongioia. | irui70 | Panorama all'alba dal M.Mongioia.
| irui70 | Io e Clemente in vetta. | irui70 | | irui70 | In discesa verso il Biv. Boerio. | irui70 | Lago di Mongioia. | irui70 | | irui70 | Panorama dall'anticima verso il M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | Panorama dal M.Salza. | irui70 | In discesa verso il Passo di Salza. | irui70 | Il M.Salza visto dal Lago di Mongioia. | irui70 | M Salza riflesso nel Lago di Mongioia. | irui70 | Panorama. | irui70 | Baite. | irui70 | Arriviamo al parcheggio di S.Anna di Bellino.
| irui70 | Partiamo dal parcheggio di S.Anna di Bellino 1850mt. | irui70 | Aggiriamo il bellissimo roccione di Rocca Senghi. | irui70 | Local nostrane e la nostra meta all'orizzonte. | irui70 | Verso il P.so di Malacosta in rosso la traccia di salita. | irui70 | Foto di gruppo. | irui70 | Panorama sulla cresta,in rosso la traccia seguita. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Sulla facile cresta che traversa verso il Biv.F.Boerio. | irui70 | Lago di Mongioia e M.Salza. | irui70 | Sulla facile Ferrate G.Falcipieri. | irui70 | Sulla Ferrata G. Falcipieri. | irui70 | Sulla Ferrata G. Falcipieri. | irui70 | Sguardo dietro di noi, sulla cresta percorsa. | irui70 |
| irui70 | Arriviamo al Rif.A.Papa 1928mt. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Sulla Strada delle 52 Gallerie. | irui70 | Funghi sul sentiero di ritorno. | irui70 | Windjoch 3850mt. | irui70 | Panorama sulla Nadelgrat. | irui70 | Verso la cima del Nadelhorn. | irui70 | Vetta del Nadelhorn un po' strettina,ci si arrangia come si può. | irui70 | Panorama. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | In discesa sul Hohbalmgletscher sotto la bellissima parete NE della Lenzspitze.
| irui70 | Sfilata di 4000 al parcheggio di Saas Fee | irui70 | Attraversiamo Saas Fee dove troviamo anche corridori dell 'UTMR. | irui70 | Da qui parte la lunga salita. | irui70 | Foto zoomata sull'Alphubel. | irui70 | Incontri ravvicinati. | irui70 | Salita alla Mischabelhutte. | irui70 | Panorama su altri 4000 | irui70 | Dopo h.4.00 arriviamo ai legni della Mischabelhutte 3340mt. | irui70 | Mischabelhutte 3340mt. | irui70 | Panorama dalla Mischabelhutte 3340mt. | irui70 | Verso il Colle del Cengalo si entra in un' anfiteatro spettacolare di granito. | irui70 | Salita con attenzione nel canalino attrezzato con corda dove troviamo le rocce un po' bagnate. | irui70 | Regno del granito.Da sx Punta Sertori e la mitica nord-est del P.zo Badile. | irui70 | Dal Colle del Cengalo la vista sulla nord-est del P.zo Badile è spettacolare. | irui70 | Sul breve tratto di catene.
| irui70 | Si sale ancora nell'ombra. | irui70 | Arriviamo in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama sulla frana caduta esattamente un' anno fa proprio a quest'ora. | irui70 | E queste... quanto dureranno??? | irui70 | Partenza ai Bagni di Masino 1172mt. | irui70 | In salita verso il Rif.Omio. | irui70 | Rif.Omio 2100mt. | irui70 | Si sale verso il P.so S-E di Barbacan. | irui70 | In rosso la traccia della salita. | irui70 | In discesa dal P.so di Barbacan S-E verso la Gianetti. | irui70 | Il bellissimo panorama oggi è offuscato da nebbie. | irui70 | Arriviamo al Rif.Gianetti. | irui70 | Panorama dal Rif.Gianetti. | irui70 | Il turrito monolite di granito La Vecchia 2913mt. sopra il Rif.Gianetti.
| irui70 | Ultimo sguardo dietro di noi al Pico de Urriellu. | irui70 | Traversiamo verso il Ref.Jou de los Cabrones. | irui70 | Sosta al Ref. Jou de los Cabrones 2026mt. | irui70 | Attraversiamo una stupenda zona carsica. | irui70 | Placche calcaree. | irui70 | Si scende il ripido Canal de Amuesa. | irui70 | Arriviamo a Bulnes. | irui70 | Bulnes e Murallon de Amuesa. | irui70 | Scendiamo nel Canal del Texu. | irui70 | Canal del Texu. | irui70 | In rosso la traccia che porta alla Brecha de los Cazadores. | irui70 | In rosso la traccia che traversa verso le pendici del Torrecerredo. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Torrecerredo. | irui70 | Clemente in arrampicata sul tratto ripido. | irui70 | Torrecerredo raggiunto e foto di vetta con Franco e Clemente.
| irui70 | Panorama dal Torrecerredo. | irui70 | Scendiamo verso il Ref. Jou de los Cabrones. | irui70 | Passiamo nei pressi del Jou Negro,uno dei pochi nevai perenni dei Picos de Europa. | irui70 | In rosso la traccia di ritorno verso il Ref. Vega de Urriellu. | irui70 | Ref. Vega de Urriellu 1953mt. ed il sottoscritto con dietro il Pico de Urriellu 2518mt. | irui70 | | irui70 | Vista da cartolina al Collado de Pandebano 1218mt. | irui70 | Passiamo al Ref. la Tenerosa per tappa birra. | irui70 | Si sale verso il Ref. Urriellu. | irui70 | Cosetta e Pico Urriellu. | irui70 | Il Re incontrastato della zona. Pico Urriellu, il Cervino della Spagna. | irui70 | Sempre più vicino. | irui70 | Arriviamo al Ref. Urriellu 1953mt. posto 550mt. sotto la verticale parete del Pico Urriellu. | irui70 | Ref.Caseton de Andara ex casa di minatori. | irui70 | Il logo ligneo esposto in tutti i rifugi dell'Anillo Picos de Europa.
| irui70 | Arrivo al buio alla Cabana Veronica. | irui70 | Noi all'interno della Cabana Veronica. | irui70 | Vista panoramica sul Pico Tesorero all'intero della Cabana Veronica | irui70 | Alba alla Cabana Veronica 2325mt. | irui70 | Primo sole sulle vette. | irui70 | Panorama scendendo. | irui70 | Si scende. | irui70 | Panorama stupendo. | irui70 | Ritorniamo verso il Ref. de Aliva. | irui70 | Refugio de Aliva 1666mt. | irui70 | Il sentiero scende a filo della morena di origine glaciale. | irui70 | Passiamo alla Raya Provincial | irui70 | Arriviamo all'alpeggio della Vega de Toro 1050mt. | irui70 | Con cartina alla mano cerchiamo l'ingresso per il Canalon del Jidiellu. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Collado de Valdominguero 2144mt. oltre 1000mt. di ripida ed assolata salita che mette a dura prova.
| irui70 | Salita al Collado de Valdominguero 2144mt. | irui70 | Ultimi metri verso la breccia. | irui70 | Sul passaggio di II°+ alla fine del canale. | irui70 | Usciti dal canale è un'altro mondo. | irui70 | Arriviamo al rustico Caseton de Andara, ex casa alloggio dei minatori ora adibita a rifugio montano. | irui70 | Giornata limpidissima e gran panorama...almeno fino al primo mattino. | irui70 | Panorama grandioso sul gruppo dei Picos de Friero. | irui70 | Rocce calcaree a go-go. | irui70 | Qui incominceremo a perdere la tramontana per il passo Tiros de Casares. | irui70 | Colladinas de las Nieves 2251mt... e la neve c'è | irui70 | Dalla Colladinas de las Nieves si scende. | irui70 | Verso la Horcadina de Covarrobres. | irui70 | Si scende verso il Ref.de Aliva. | irui70 | Il meteo è decisamente cambiato. | irui70 | Arriviamo al Ref.de Aliva.
| irui70 | Oggi giornata serena,si scende verso Posada de Valdeón. | irui70 | Nei pressi di Posada de Valdeón. | irui70 | Passiamo a tratto ripido attrezzato con mancorrenti | irui70 | Vega de Asotin... un paradiso. | irui70 | In rosso la traccia che sale al Collado Solano per il Canal Honda. | irui70 | Bel panorama alle nostre spalle. | irui70 | Ultimi metri nel canale che porta verso il Ref.Collado Jermoso. | irui70 | Ref. Diego Mella al Collado Jermoso 2064mt. | irui70 | Panorama sul LLambrion la seconda montagna mas alta dei Picos de Europa. | irui70 | Luci pomeridiane verso il tramonto,sotto il mare di nuvole.. | irui70 | Nebbie e nevai dei Picos de Europa. | irui70 | In rosso la traccia appena fatta. | irui70 | Finalmente le nebbie si diradano. | irui70 | Verso la Vega Huerta. | irui70 |
| irui70 | Arriviamo allo spartano Ref.Vega Huerta. | irui70 | Foto alle nostre spalle con la traccia in rosso. | irui70 | | irui70 | Il sottoscritto in arrampicata sul faggio ultra centenario detto...El Roblon. | irui70 | Il rustico rifugio fattoria Ref.Vagabano 1320mt. | irui70 | Appena partiti dal Ref.Vega de Ario. | irui70 | Da qui... non si passa!!! | irui70 | Flora dei Picos. | irui70 | Passiamo al Lago Ercina. | irui70 | Si scende verso il Lago Enol. | irui70 | Lago Enol. | irui70 | | irui70 | Si sale verso il Ref.Vegarredonda. | irui70 | Arriviamo al Ref.Vegarredonda. | irui70 | Tramonto al Ref.Vegarredonda.
| irui70 | Primo tratto che sale verso la gola di Cares. | irui70 | Foto di gruppo verso la gola di Cares. | irui70 | Arco naturale. | irui70 | il sentiero traversa a picco sul baratro della Gola di Cares. | irui70 | Gallerie e capre sul percorso. | irui70 | La musica cambia ...si sale il famigerato Canal de la Trea. | irui70 | Fonte el Peyu...grazie di esistere. | irui70 | Canal de Trea dopo Fonte el Peyu in rosso la traccia di salita.. | irui70 | Grande il panorama alle nostre spalle sul Macizo central ( des Urrielles ). | irui70 | Refugio Vega de Ario dove passeremo la prima notte del Trek Picos de Europa. | irui70 | Dal ghiacciaio la traccia in rosso del tratto finale. | irui70 | In sosta su un'isola felice sul tratto ripido. | irui70 | Fuori dal tratto ripido verso 3650mt. si arriva ad una larga sella glaciale | irui70 | Sul tratto finale di cresta. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse.
| irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse. | irui70 | Grandissimo panorama dalla vetta della Grande Casse. | irui70 | In discesa sul tratto ripido, massima attenzione. | irui70 | Di ritorno, al Col de la Vanoise. | irui70 | Paesaggio bellissimo al rientro per Bellecombe. | irui70 | La meta di domani è un po' imbronciata. | irui70 | Visto l'ora facciamo sosta pranzo con una una buona birra al Ref. Entre Deux Eaux. | irui70 | Ci mettiamo al riparo dal temporale imminente. | irui70 | Sul sentiero di salita. | irui70 | Sul sentiero di salita. | irui70 | Passerella naturale. | irui70 | Panorama dietro di noi. | irui70 | Ancora un temporale in arrivo. | irui70 | Refuge Col de la Vanoise e marmotta. | irui70 | il M.Nevoso visto dalla Kasseler Hutte.
| irui70 | Di sale. | irui70 | Tra sfasciumi e nevai ci si porta verso la cresta. | irui70 | Sul breve tratto attrezzato. | irui70 | Sulla cresta finale. | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama | irui70 | In discesa sulle rocce montonate. | irui70 | Fine gita a Riva di Tures. | irui70 | Partenza dal parcheggio a pagamento di Riva di Tures. | irui70 | Si segue il sentiero n°1 | irui70 | Cascata sul percorso. | irui70 | Si incomincia a vedere il rifugio. | irui70 | | irui70 |
| irui70 | Arriviamo alla Kasseler Hutte (Rif.Roma). | irui70 | Piccolo laghetto sopra il rifugio con bellissima vista su l'Hochgall (Collalto). | irui70 | Le local del posto mi osservano. | irui70 | Vacca con lo scoglio roccioso del Tristennockl. | irui70 | Il Tristennockl visto dal rifugio. | irui70 | Un sentiero bollato di rosso porta sotto la bastionata rocciosa. | irui70 | Sul ripido tratto attrezzato. | irui70 | Sulla salita. | irui70 | Arrivo in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Zoomata sulla Kasseler Hutte (Rif.Roma) e il bel laghetto. | irui70 | Cartolina dalla Val di Riva. | irui70 | La traccia in rosso di salita,vista dal laghetto sopra la Kasseler Hutte. | irui70 | Primi raggi di sole sulla cresta.
| irui70 | Luca sul tratto di cresta attrezzato. | irui70 | Omar sulle facili ma esposte roccette. | irui70 | Si mette piede sul ghiacciaio. | irui70 | | irui70 | Sul tratto più ripido . | irui70 | Si arriva sul plateau finale. | irui70 | Arrivo in vetta. | irui70 | Foto di vetta Ortler. | irui70 | M.Cevedale e Gran Zebrù visti dall'Ortler. | irui70 | Si sale verso il Rif.Tabaretta. | irui70 | Sulle morene sotto la nord dell'Ortler. | irui70 | Rif.Tabaretta in vista. | irui70 | Ultimi metri prima della Tabaretta Scharte 2903mt. | irui70 | | irui70 |
| irui70 | | irui70 | Arriviamo al Rif.Payer. | irui70 | Ultimi raggi di sole al Rif.Payer. | irui70 | | irui70 | Partenza sopra il Lago Serrù. Da qui la Grande Aiguille Rousse non si vede è celata dalla Cima d'Oin. | irui70 | La traccia che dal Lago Serrù sale verso il Rif. Pian della Ballotta. | irui70 | Salita dal Ghiacciaio della Losa verso il P.so della Vacca. | irui70 | La nostra meta con la traccia di salita vista dal Glacier des Sources de l'Isere. | irui70 | Sul ripido scivolo della parete NE dellla Grande Aiguille Rousse. | irui70 | Ultimi metri sulla cresta finale, | irui70 | Panorama dalla vetta della Grande Aiguille Rousse. | irui70 | Panorama. | irui70 | Il Rif. Pian della Ballotta 24440mt. appollaiato 150mt. sopra il Lago Serrù | irui70 | Lago Serrù 2278mt. e diga omonima. | irui70 | In rosso la traccia della salita.
| irui70 | | irui70 | Spunta il sole dalla P.ta S.Matteo 3678mt. | irui70 | Si sale verso la spalla. | irui70 | Dalla spalla la traccia di salita. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | In discesa sul Ghiacciaio Dosegù. | irui70 | Rif.Berni in vista. | irui70 | Traccia di salita zoomata dal Rif. A.Berni. | irui70 | | irui70 | Sul primo canalino. | irui70 | Ultimi metri dove seguiamo una rigola di valanga per non sprofondare, | irui70 | Ultimo tratto ripido. | irui70 | Ultimo tratto in cresta. | irui70 | Il sottoscritto in vetta alla Punta Ondezana.
| irui70 | Panorama da Punta Ondezana. | irui70 | Panorama | irui70 | Fauna locale. | irui70 | Un brindisi a noi ed al Rifugio Pontese. Alla prossima. | irui70 | Si parte dalla Diga di Teleccio 1930mt. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Rif.Pontese. | irui70 | Rif.Pontese. | irui70 | Pedule fumanti e Lago di Teleccio. | irui70 | | irui70 | Risotto con asparagi del Rif.Pontese. | irui70 | Panorama dal Rif.Pontese. | irui70 | Prima foto scattata sul Ghiacciaio del Ventina.
| irui70 | Il P.zo Cassandra prende già il sole. | irui70 | Sulla parete nord-est. | irui70 | Parete nord-est P.zo Cassandra. | irui70 | Parete nord-est P.zo Cassandra. | irui70 | Ultimissimi metri al P.zo Cassandra. | irui70 | Panorama dal P.zo Cassandra. | irui70 | Panorama dal P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa lungo la cresta sud-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In rosso la traccia fatta da noi sulla parete nord-est del P.zo Cassandra. | irui70 | | irui70 | | irui70 | Canale nord-ovest visto dalla Vetta del P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa dal canale nord-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In discesa dal canale nord-ovest del P.zo Cassandra. | irui70 | In rosso la traccia scesa del Canale nord-ovest del P.zo Cassandra.
| irui70 | In rosso la salita sulla parete nord-est. In verde la discesa lungo il canale di nord- ovest. | irui70 | Sul Ghiacciaio del Ventina. | irui70 | Un salto al Rif. Ventina. | irui70 | Si scende verso Chiareggio. | irui70 | Faggi gemelli,sulla strada per l'Alpe Boglia. | irui70 | Ultimi metri al M.Boglia. | irui70 | Cinema natura spettacolare.Dalla vetta del M.Boglia. | irui70 | Nicholas Eva ed il sottoscritto...alias Gruppo Storditi. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Passiamo tra le curiose rocciose calcareee dei Denti della Vecchia. | irui70 | Arriviamo alla Capanna Pairolo 1344mt. | irui70 | Si scende verso Dasio. | irui70 | Partiamo dall'appartamento con vista mare sull'Isola di Ios.
| irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | Saliamo tratti di strada. | irui70 | Salita verso il M.Pyrgos. | irui70 | M.Pyrgos 713mt. | irui70 | Foto di gruppo al M.Pyrgos 713mt. | irui70 | Si scende a Chora di Ios. | irui70 | Anfiteatro di Chora Ios. | irui70 | Chora di Ios. | irui70 | Si parte da Chora di Anafi con la cartellonistica del posto. | irui70 | Si sale verso il M.Vigla. | irui70 | Panagia Vouvon 400mt. | irui70 | Si scende verso Livoskopos Beach. | irui70 | Si scende verso Livoskopos Beach. | irui70 | Livoskopos Beach.
| irui70 | Livoskopos Beach. | irui70 | Al Ritorno. | irui70 | | irui70 | Chora di Anafi. | irui70 | Si parte dal Porto di Anafi. | irui70 | Camminiamo a filo della costa. | irui70 | Foto di gruppo. | irui70 | Abbandonata la costa saliamo verso il M.Kalamos. | irui70 | Arriviamo sul M.Kalamos. | irui70 | Panorama dal M.Kalamos 461mt. sull'Isola di Anafi. | irui70 | In discesa dal M.Kalamos. | irui70 | In discesa dal M.Kalamos. | irui70 | A ritroso ripercorriamo la splendida costa lasciando dietro di noi lo scoglio del M.Kalmos. | irui70 | | irui70 |
| irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | In verde il tracciato di salita. | irui70 | | irui70 | Usciamo in cresta come sempre orlata di grosse cornici. | irui70 | Arriviamo al Rif.Brioschi. | irui70 | Rif.Brioschi in versione Pasquale 2018. | irui70 | Panorama.
| irui70 | Panorama. | irui70 | Foto di vetta. | irui70 | In discesa lungo la cresta. | irui70 | Piccola sosta al Biv. Riva-Girani 1850mt., quasi sommerso dalla neve. | irui70 | Alp Arpiglia. | irui70 | Sulla facile dorsale che porta verso il Piz Arpiglia. | irui70 | Sulla piatta cima del Piz Arpiglia. | irui70 | Si traversa verso il Piz Uter. | irui70 | Ultimi metri al Piz Uter. | irui70 | Clemente ed il sottoscritto in vetta. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | La grossa slavina a lastroni, caduta dalla pala nord del Piz Uter. | irui70 | Alla partenza, poco dopo il paese di Fuipiano.
| irui70 | Di solito si parte da qua ,ma oggi la neve non lo permette. | irui70 | Passiamo al Rif. del Grande Faggio,qui la neve fresca è sui 30cm. | irui70 | Ambiente invernale. | irui70 | Sulla rampa finale in mezzo alla nebbia. | irui70 | Dopo poco meno di 3 ore arriviamo al Rif.Azzoni 1850mt. | irui70 | Saliamo in breve ala grande croce della Punta Cermenati 1875mt. | irui70 | Gigi ed io, sulla Punta Cermenati 1875mt. | irui70 | Di ritorno facciamo una sosta pranzo al Rif, Resegone 1265mt. | irui70 | Ultimo sguardo al Resegone . | irui70 | Salendo la Val d'Arigna. | irui70 | Dalle Baite Moretti traccia di salita per la Punta Pesciola. | irui70 | In salita verso Punta Pesciola. | irui70 | Nel canale della rampa finale. | irui70 | Ultimi metri alla Punta Pesciola. | irui70 | Panorama.
| irui70 | Panorama. | irui70 | Passiamo alla Baita Pesciola 2004mt. sommersa dalla neve. | irui70 | Innevamento abbondante. | irui70 | | irui70 | Chiesetta al P.so della Manina 1821mt. | irui70 | Lungo la panoramica cresta che porta al M.Sasna. | irui70 | In salita verso il M.Sasna. | irui70 | Anticima con poco più in la la vera vetta del M.Sasna. | irui70 | Panorama dal M.Sasna. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | Discesa su polvere dal P.so di Sasna 2139mt. | irui70 | In verde la traccia di discesa dal P.so di Sasna verso la baita omonima. | irui70 | Panorama da Promiod .
| irui70 | In salita tra i larici. | irui70 | Spunta il M.Zerbion. | irui70 | Sulla panoramica cresta finale che porta al M.Zerbion. | irui70 | Arriviamo in vetta al M.Zerbion. | irui70 | Panorama dalla vetta del M.Zerbion. | irui70 | | irui70 | In discesa. | irui70 | | irui70 | | irui70 | Itinerario tracciato in rosso per la salita al M.Massone visto dall'Alpe Loccia. | irui70 | Sul primo tratto di cresta per il M.Massone. | irui70 | | irui70 | | irui70 | Ultimi metri di cresta. | irui70 | Vetta M.Massone.
| irui70 | Panorama dal M.Massone. | irui70 | Il M.Rosa visto dal M.Massone. | irui70 | Panorama. | irui70 | Panorama. | irui70 | Cima della Rosetta vista dal Rif. Bar Bianco 1506mt. | irui70 | Salita alla Cima della Rosetta . | irui70 | Valanga | irui70 | Ultimi metri. | irui70 | Panorama dalla Cima della Rosetta. | irui70 | | irui70 | Discesa su polvere. | irui70 | | irui70 | Okkhio... alla buca. | irui70 | | irui70 |
| irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | La foto riassume le condizioni della neve di oggi. | irui70 | Sul traverso che porta al Colle del Preit. | irui70 | Colle del Preit. | irui70 | Sosta pranzo al riparo dal vento.
| irui70 | In salita verso il Rif.Gardetta. | irui70 | Arriviamo al Rif. Gardetta. | irui70 | In discesa verso Preit. | irui70 | Arriviamo a Preit sotto la pioggia. | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 | | irui70 |