| gondolin | Monviso alla partenza da Pian del Re | gondolin | Rifugio Quintino Sella e Monviso già coperto dalle nuvole | gondolin | Passo San Chiaffredo | gondolin | Pian Meyer | gondolin | Correndo nel bosco dell'Allevé | gondolin | Uno sguardo indietro verso il rifugio Vallanta salendo verso il passo di Vallanta | gondolin | Affaccio sul Queyras dal passo Vallanta: in lontananza il refuge du Viso | gondolin | Nei pressi del refuge du Viso: il Monviso spunta tra le nuvole per pochi minuti | gondolin | Buco di Viso o buco delle Traversette | gondolin | Scendendo verso il Pian del Re | gondolin | Di ritorno a Pian del Re: il Monviso rispunta dalle nuvole
| gondolin | In vetta | gondolin | Bardonecchia e le piste del Colomion | gondolin | Verso i Re Magi | gondolin | Lago Chavillon e Roche Pertuse, con gli Ecrins alle spalle
| gondolin | Sul sentiero verso la Cabane de Tracuit mentre comincia ad albeggiare | gondolin | In vista della Cabane de Tracuit, Turtmanngletscher con Bishorn e cresta del Weisshorn in lontananza | gondolin | Zinalrothorn alle prime luci del sole | gondolin | Sul tratto pianeggiante del Turtmanngletscher in direzione Bishorn | gondolin | Weisshorn | gondolin | Dent Blanche | gondolin | Nadelgrat, Dome de Mischabel, Taschhorn, Alphubel | gondolin | Monte Bianco | gondolin | Ormai in discesa, guardandosi indietro: Bishorn e Pointe Burnaby
| gondolin | In cordata verso i "satelliti" del Monte Bianco | gondolin | Prima sosta della via | gondolin | | gondolin | Il passo più duro della via | gondolin | Panorama sul ghiacciaio del Gigante | gondolin | Doppia da 60 metri | gondolin | Ancora calata in doppia | gondolin | Penultima doppia prima della terminale
| gondolin | Conca di Bardonecchia | gondolin | Guglia del Mezzodì e Rocce della Seur | gondolin | Punta Quattro Sorelle | gondolin | Verso il Passo della Roccia Verde | gondolin | Verso lo Jafferau | gondolin | Croce Chabriere
| gondolin | Attraversando Randa | gondolin | Il ponte Charles Kuonen Hangebrucke con il Weisshorn alle spalle | gondolin | Versante di salita del sentiero attrezzato | gondolin | Domhutte e Weisshorn | gondolin | Attacco della risalita del Festijoch | gondolin | Attacco della Festigrat visto dal Festijoch | gondolin | Pendio nord-ovest di salita al Dom de Mischabel | gondolin | Le cime del massiccio del Monte Rosa dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Nadelgrat dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Matterhorn dalla vetta del Dom de Miscabel | gondolin | Weisshorn dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Rimpfischhorn e Stralhorn dalla vetta del Dom de Miscabel | gondolin | Percorrendo il Festigletcher in discesa
| gondolin | Pic du Thabor | gondolin | La vetta del Monte Thabor | gondolin | Le vette degli Ecrins coperte dalle nubi ... | gondolin | Chapelle du Mont Thabor | gondolin | I Serù scendendo a valle
| gondolin | Partenza da Punta Indren | gondolin | In salita | gondolin | In prossimità della vetta | gondolin | Piramide Vincent | gondolin | Arrivo alpinistico in vetta di Luca :) | gondolin | Balmenhorn e Lyskamm | gondolin | Uno sguardo alla discesa imminente dalla vetta ... | gondolin | Le nostre carvate sulla parte mediana della discesa ... | gondolin | Curva in conduzione di Andrea ...
| gondolin | Sua maestà il Cervino | gondolin | Il Ventina da Cime Bianche | gondolin | Cervino e Grand Murailles | gondolin | Uno sguardo al Plateau Rosà risalendo verso il Piccolo Cervino | gondolin | Breithorn occidentale e centrale dal Colle del Breithorn | gondolin | Breithorn centrale dalla Sella quota 4.075 m | gondolin | Il Breithorn occidentale visto dal Breithorn centrale | gondolin | Il Breithorn centrale visto dal Breithorn occidentale
| gondolin | Sci ai piedi dopo poco portage | gondolin | In salita con le nuvole basse | gondolin | In vista della cima del Fourchon | gondolin | Pain de Sucre dalla cima del Fourchon | gondolin | In discesa verso il Pain De Sucre | gondolin | Primo pendio-canale di discesa | gondolin | Discesa quasi finita... | gondolin | Partenza della bi-gita ... | gondolin | Bi-gita: salita | gondolin | Dalla conca di Vetan verso la Grivola
| gondolin | Il sole del primo mattino raggiunge Rognosa d'Etiache e Bric di Mezzodì | gondolin | Risalendo il vallone della Balma | gondolin | Punta Galambra a destra e passo dei Forneaux centrale a sinistra | gondolin | La spalla di Punta Galambra dal passo dei Forneaux centrale | gondolin | Il passo dei Forneaux centrale quota 3.091 m. | gondolin | Passo Galambra, Truc Peyrous e Cima del Vallonetto | gondolin | Cima del Vallonetto 3.222 m | gondolin | La Valfredda - visibili il Passo di Valfredda Occidentale (2.900 m.) ed il Passo di Valfredda Orientale (2876 m.) | gondolin | La Cresta da Punta Galambra al passo dei Forneaux | gondolin | In discesa dopo il passo dei Forneaux
| gondolin | Percorrendo il Pian dei Morti | gondolin | I Forneaux e la Punta Sommeiller | gondolin | Il canale sud-ovest della Punta Sommeiller | gondolin | Passo dei Forneaux settentrionale e Cima dei Forneaux | gondolin | Punta Sommeiller 3.333 m. | gondolin | Affaccio sul canale sud-ovest | gondolin | Belle curve in discesa
| gondolin | Portage dalla conca del rifugio Scarfiotti | gondolin | Sci dal Pian dei Morti quota 2.420 m | gondolin | Risalendo il vallone della Balma | gondolin | Forneaux e Punta Sommeiller | gondolin | L'imbocco del Canale sud-ovest da Punta Sommeiller | gondolin | Nel canale sud-ovest | gondolin | Scendendo nel canale sud-ovest | gondolin | fin qui bella discesa | gondolin | Rognosa di Etiache | gondolin | Bric di Mezzodì e Rognosa d'Etiache scendendo allo Scarfiotti
| gondolin | Partenza dal tornante quota 2.330 | gondolin | Portage con Gran Queyron sullo sfondo | gondolin | Quota 2.450 m ... si calzano gli sci | gondolin | Quota 2.800 m circa, attraversando la pala del Gran Queyron | gondolin | Il Vallone del Gran Miol e la Valle Argentera, con la Rognosa versante sud | gondolin | Vetta del Gran Queyron | gondolin | la pala e il versante di discesa | gondolin | Prime curve sulla parte alta della pala del Gran Queyron | gondolin | Le nostre firme viste dalla fine della parte più significativa della discesa
| gondolin | Ultimo tratto di portage su sentiero | gondolin | In salita nel tratto semi-pianeggiante del Vallone di Almiane | gondolin | il ripido pendio che porta al colletto quota 2970 m. | gondolin | la Rognosa d'Etiache 3.387 m | gondolin | Chaberton-Clotesse | gondolin | Massiccio della Bare des Ecrins e della Meije | gondolin | Cima del Vallonetto 3.222 m | gondolin | Punta Sommeiller 3.333 m, canale sud-ovest | gondolin | Discesa su neve marmorea | gondolin | La Pierre Menue che sbuca estetica dietro le Grange Selle
| gondolin | Portage in salita oltre il Pian della Milizia, in vista del pendio nord del Pic de Charbonnel | gondolin | All'attacco della parte ripida, quota 2550 | gondolin | sul pianoro sommitale quota 2830 m, appare la vetta 2889 m | gondolin | La Ramiere 3303 m, nel suo secco versante sud | gondolin | Il Queyras | gondolin | Monviso versante nord | gondolin | tracce di discesa e piccola valanga di superficie | gondolin | Andrea e Gaia alla fine della discesa in sci | gondolin | Le nostre tracce di salita e di discesa sul pendio nord del Pic de Charbonnel
| gondolin | Il vallone di Almiane subito dopo il ponte sul torrente | gondolin | Il vasto pianoro quando il vallone di Almiane si apre ... | gondolin | In salita transitando nei pressi della Punta Valfredda | gondolin | Qualche squarcio tra le nuvole nel vallone di Almiane | gondolin | Prima parte della discesa | gondolin | scendendo in direzione Costa del Becco | gondolin | Alla ricerca di un pò di pendenza ... | gondolin | Scendendo in vista dell'ampio pianoro mediano del Vallone di Almiane | gondolin | In vista del ponte sul Rio Almiane
| gondolin | Dal colletto Clausis il vallone del Rio Clausis con il Monte Viradantour al cento | gondolin | Al centro della foto il Monte Viradantour | gondolin | Il colle Viradantour quota 2914 a destra e cima del Monte Viradantour a sinistra | gondolin | Il Monte Terra Nera dalla cima del Monte Viradantour | gondolin | Il Monviso | gondolin | Pic de Rochebrune | gondolin | Verso la Dormillouse | gondolin | La catena Ripa Thuras dal Roc del Boucher alla Punta Marin | gondolin | Prima parte alta tecnica della discesa dalla cima | gondolin | Parte mediana della discesa dalla cima molto bella fin quasi al colletto Clausis
| gondolin | Solomniac | gondolin | Rocce del Fraiteve | gondolin | Verso l'alta Valle di Susa | gondolin | Chaberton | gondolin | Pierre Menue e Cresta di San Michele | gondolin | parte intermedia della discesa | gondolin | Ancora bella neve nei boschi soprastanti Colombiere
| gondolin | Partenza da Les Druges su ottima traccia | gondolin | Vista sulla val d'Aosta dal pianoro antistante Fontaine Froide | gondolin | Seconda parte della gita, oggetto della ripellata | gondolin | Cerino dalla cima del Mont Corquet | gondolin | Panorama dalla cima del Mont Corquet verso il massiccio del Monte Bianco | gondolin | Parte superiore della discesa su neve bella dopo il tratto iniziale | gondolin | Discesa nel bosco ripido con farina 00 :) | gondolin | Ancora le nostre firma in discesa
| gondolin | Guglia del Mezzodì risalendo il Vallone Guiaud | gondolin | Punta Charrà risalendo il Vallone Guiaud | gondolin | Punta Clotesse dal Passo della Mulattiera | gondolin | Le nostre firme in discesa dal Passo della Mulattiera | gondolin | Risalendo verso l'attacco del Canale Nord Est della Guglia del Mezzodì | gondolin | Prima discesa dall'attacco del canale Nord Est della Guglia del Mezzodì | gondolin | Sull'orlo del salto di roccia: gli effetti della sindrome della curva a valle :) | gondolin | Discesa sull'itinerario giusto dell'attacco del canale Nord Est della Guglia del Mezzodì | gondolin | Scendendo nel Vallone Guiaud
| gondolin | Partenza da Bonne 1810 m con cielo velato | gondolin | L' Alpe Botza 1950 m | gondolin | Vallone di Pra Longet | gondolin | Pianoro quota 2.400 m e pendii superiori | gondolin | in vista della cima dell'Aro Vieille | gondolin | Panorama dalla cima sulla Valgrisanche | gondolin | Alta Val Grisanche | gondolin | Rutor e Becca di Lac | gondolin | I pendii superiori percorsi in discesa
| gondolin | In salita appena usciti dal bosco | gondolin | Uno sguardo verso il fondovalle risalito prima di raggiungere il colle quota 2.704 | gondolin | Montagne de Challange dal colle quota 2.704 | gondolin | In vetta alla Montagne de Challange quota 2.955 - affaccio sulla Val de La Claree | gondolin | Monte Thabor dalla Montagne de Challange | gondolin | Aguilles d'Arves | gondolin | Grand Area | gondolin | In discesa sui pendii superiori verso il colle quota 2.704 | gondolin | Le nostre firma in discesa dal colle quota 2.704 | gondolin | In discesa in vista del bosco sopra La Basse Sausse
| gondolin | Parcheggio delle auto e partenza sci ai piedi | gondolin | I pendii iniziali esposti a sud-est con poca neve | gondolin | Risalendo la Conca di By al cospetto del Gran Combin | gondolin | La nostra meta - cresta soprastante il Col du Champillon verso la Crou de Bleintse | gondolin | Monte Bianco dal Col du Champillon | gondolin | Mont Morion | gondolin | Mont Gelè | gondolin | Le nostre tracce di discesa
| gondolin | Risalendo la Valle Argentera | gondolin | Ponte sul Rio Colombera - la nostra meta in alto a destra | gondolin | La nostra meta dai valloncelli superiori della Costa Colombiera | gondolin | Quota 2.708 della Costa Colombiera | gondolin | Cima Serpentiera - Colle del Pelvo - Cima Pelvo | gondolin | Monte Giornalet | gondolin | verso l'imbocco della Valle Argentera | gondolin | Monte Giornalet - Monte Platasse - Rocce del Ruit
| gondolin | Prima parte di salita nel bosco fitto | gondolin | Dopo la Decauville il bosco comincia finalmente ad aprirsi | gondolin | Ultima parte di salita nel bosco | gondolin | Il Vallonetto - versante nord - dalla Testa del Ban | gondolin | Tete Pierre Muret dalla Testa del Ban | gondolin | Pierre Menue e Cresta di San Michele dalla Testa del Ban | gondolin | Valle di Rochemolles dalla Testa del Ban | gondolin | La splendida parte alta della discesa | gondolin | Bois tecnique ?
| gondolin | La Crete de Mome e la Montagne de Challange | gondolin | Crete de l'Echaillon - vista sulla bassa valle Claree | gondolin | La vicina Crete de Baude e il Massif des Cerces | gondolin | La Grand Area | gondolin | Il Gruppo del pic des Agneaux | gondolin | Pointe des Arcas 3478 m, dietro sbuca il Pelvoux | gondolin | Pic des Agneux 3669 m | gondolin | Pointe de Cerces 3097 m | gondolin | La crete du Querellin 2936 m
| gondolin | Parcheggio di Chialvetta quasi pieno alla partenza | gondolin | Salendo nel bosco | gondolin | Pendii superiori e Bric Boscasso visti da quota 2.300 circa uscendo dal bosco | gondolin | Dalla vetta del Bric Boscasso verso Preit | gondolin | Dalla vetta del Bric Boscasso verso Il Combal ed il Bric Cassin | gondolin | Parte alta della discesa | gondolin | Una delle gorge sciabili | gondolin | Arrivo su Chialvetta
| gondolin | Comoda partenza sci ai piedi dal parcheggio sul tornante della statale :) | gondolin | Vista sullo Chaberton dai pendii sopra Bessen Haut | gondolin | Marco & Marco in salita con il Gran Roc sullo sfondo | gondolin | Rognosa del Sestriere | gondolin | Vista su Sestriere dalla cima del Querellet | gondolin | Dalla cima uno sguardo alla discesa che ci attende | gondolin | Le nostre firma in discesa - parte I | gondolin | Le nostre firma in discesa - parte II | gondolin | Ultima parte della discesa in vista del nostro parcheggio sul tornante della statale
| gondolin | Partenza da Thures Gorlier | gondolin | Traccia di salita da Thures Gorlier | gondolin | La Coppa e la parete ovest del Furgon | gondolin | Monte Furgon versante Ovest | gondolin | Sestriere da Cima Bosco | gondolin | Pierre Menue da Cima Bosco | gondolin | Monte Chaberton da Cima Bosco | gondolin | Cima Bosco e monte Furgon
| gondolin | Condizioni alla partenza | gondolin | In salita | gondolin | La nostra meta | gondolin | il deposito sci dopo il colle | gondolin | Aguilles d'Arves | gondolin | Meije | gondolin | Grand Galibier | gondolin | Panorama verso il col du Lautaret e gli Ecrins
| gondolin | Percorrendo la strada poderale | gondolin | Risalendo il vallone che adduce alla Madonna delle Nevi | gondolin | Madonna delle Nevi | gondolin | Valloni superiori dopo la Madonna delle Nevi | gondolin | Ultimo tratto di salita dal colle quota 2.635 | gondolin | Mont Fallere dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Grand Jorasses dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Grand Combin dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Uno sguardo verso Grivola e Gran Nomenon | gondolin | Le nostre firma in discesa dal versante sud ovest del Mont de la Tsa
| gondolin | Partenza da Le Laus nel vallone dominato dal Pic de Rochebrune | gondolin | In salita verso il col de Chaude Maison | gondolin | Turge de la Suffie dal col de Chaude Maison | gondolin | Primo pendio di discesa dal col de Chaude Maison | gondolin | Possibilità di discesa viste dal pianoro del Lac de Etoille | gondolin | Discesa sul versante ovest del vallone | gondolin | tracce di discesa verso Le Bourget | gondolin | pista di fondo - direzione Les Fonds | gondolin | pista di fondo - direzione Cervieres
| gondolin | in vista delle baite di La Chau | gondolin | Cascate di ghiaccio nella zona | gondolin | Attraversamento di quel ramo del Torrente de Cerveyrette | gondolin | Il canale iniziale - parte bassa della Combe du Lasseron | gondolin | risalendo la parte bassa della Combe du Lasseron | gondolin | Parte alta della Combe du Lasseron dal Col du Lasseron | gondolin | vista su Le Laus dal Lasseron | gondolin | Pic de Rochebrune dal Lasseron | gondolin | vista verso la Barre des Ecrins dal Lasseron | gondolin | vista verso il monte Thabor dal Lasseron
| gondolin | Dal Giassiez la dorsale dal monte Courbion alla cima Fournier, con il monte Chaberton troneggiante alle spalle | gondolin | Dal Giassiez la dorsale dal Roc del Boucher verso la punta Ramiere | gondolin | parte alta della discesa versante nord al di sopra dei baraccamenti di batteria | gondolin | parte alta della discesa dei canaloni a nord sotto la batteria dei baraccamenti | gondolin | parte intermedia della discesa dei canaloni sul versante nord | gondolin | parte intermedia della discesa dei canaloni sul versante nord - esigui spazi intonsi | gondolin | parte bassa della discesa dei canaloni sul versante nord
| gondolin | Uno sguardo verso la Francia dalla spalla della Crete de la Dormiolluse | gondolin | La cima della Crete de la Dormillouse | gondolin | Chaberton dalla spalla della Crete de la Dormillouse | gondolin | Rognosa di Etiache dalla Crete de la Dormillouse | gondolin | Secondo canale disceso | gondolin | Le nostre firma in discesa | gondolin | Ultima parte della discesa in vista delle tracce provenienti dalla Dormillouse | gondolin | Ancora le nostre firma in discesa
| gondolin | Monviso alla partenza da Pian del Re | gondolin | Rifugio Quintino Sella e Monviso già coperto dalle nuvole | gondolin | Passo San Chiaffredo | gondolin | Pian Meyer | gondolin | Correndo nel bosco dell'Allevé | gondolin | Uno sguardo indietro verso il rifugio Vallanta salendo verso il passo di Vallanta | gondolin | Affaccio sul Queyras dal passo Vallanta: in lontananza il refuge du Viso | gondolin | Nei pressi del refuge du Viso: il Monviso spunta tra le nuvole per pochi minuti | gondolin | Buco di Viso o buco delle Traversette | gondolin | Scendendo verso il Pian del Re | gondolin | Di ritorno a Pian del Re: il Monviso rispunta dalle nuvole | gondolin | Croce di vetta | gondolin | Alphubel | gondolin | Cresta sud del Lagginhorn e Weissmies quasi coperto dalle nuvole | gondolin | Dallo Stralhorn al Weisshorn
| gondolin | Lagginhorngletscher | gondolin | Stralhorn, Rimpfischhorn e Allalinhorn alle spalle della cabinovia di Hohsaas | gondolin | Alphubel, Taschhorn, Dom de Miscabel, Lenzspitze, Nadelhorn, Stecknadelhorn | gondolin | Taschhorn, Dom de Mischabel, Lenzspize, Nadelhorn, Stecknadelhorn, Hobarghorn, Dirruhorn | gondolin | Stralhorn, Rimpfischhorn, Allalinhorn, Alphubel, Taschhorn, Dome de Mischabel | gondolin | Lagginhorngletscher | gondolin | Lagginhorn cresta sud e Weissmiess parzialmente coperto dalle nubi | gondolin | Alphubel | gondolin | Lagginhorn - croce di vetta | gondolin | In vetta | gondolin | Bardonecchia e le piste del Colomion | gondolin | Verso i Re Magi | gondolin | Lago Chavillon e Roche Pertuse, con gli Ecrins alle spalle | gondolin | Sul sentiero verso la Cabane de Tracuit mentre comincia ad albeggiare | gondolin | In vista della Cabane de Tracuit, Turtmanngletscher con Bishorn e cresta del Weisshorn in lontananza
| gondolin | Zinalrothorn alle prime luci del sole | gondolin | Sul tratto pianeggiante del Turtmanngletscher in direzione Bishorn | gondolin | Weisshorn | gondolin | Dent Blanche | gondolin | Nadelgrat, Dome de Mischabel, Taschhorn, Alphubel | gondolin | Monte Bianco | gondolin | Ormai in discesa, guardandosi indietro: Bishorn e Pointe Burnaby | gondolin | In cordata verso i "satelliti" del Monte Bianco | gondolin | Grand Capucin | gondolin | Prima sosta della via | gondolin | | gondolin | Il passo più duro della via | gondolin | Panorama sul ghiacciaio del Gigante | gondolin | Doppia da 60 metri | gondolin | Ancora calata in doppia
| gondolin | Penultima doppia prima della terminale | gondolin | Conca di Bardonecchia | gondolin | Guglia del Mezzodì e Rocce della Seur | gondolin | Punta Quattro Sorelle | gondolin | Verso il Passo della Roccia Verde | gondolin | Verso lo Jafferau | gondolin | Croce Chabriere | gondolin | | gondolin | Attraversando Randa | gondolin | Il ponte Charles Kuonen Hangebrucke con il Weisshorn alle spalle | gondolin | Versante di salita del sentiero attrezzato | gondolin | Domhutte e Weisshorn | gondolin | Attacco della risalita del Festijoch | gondolin | Attacco della Festigrat visto dal Festijoch | gondolin | Pendio nord-ovest di salita al Dom de Mischabel
| gondolin | Le cime del massiccio del Monte Rosa dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Nadelgrat dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Matterhorn dalla vetta del Dom de Miscabel | gondolin | Weisshorn dalla vetta del Dom de Mischabel | gondolin | Rimpfischhorn e Stralhorn dalla vetta del Dom de Miscabel | gondolin | Percorrendo il Festigletcher in discesa | gondolin | Pic du Thabor | gondolin | La vetta del Monte Thabor | gondolin | Le vette degli Ecrins coperte dalle nubi ... | gondolin | Chapelle du Mont Thabor | gondolin | I Serù scendendo a valle | gondolin | | gondolin | | gondolin | | gondolin |
| gondolin | Partenza da Punta Indren | gondolin | In salita | gondolin | In prossimità della vetta | gondolin | Piramide Vincent | gondolin | Arrivo alpinistico in vetta di Luca :) | gondolin | Balmenhorn e Lyskamm | gondolin | Uno sguardo alla discesa imminente dalla vetta ... | gondolin | Le nostre carvate sulla parte mediana della discesa ... | gondolin | Curva in conduzione di Andrea ... | gondolin | | gondolin | | gondolin | | gondolin | | gondolin | | gondolin |
| gondolin | Sua maestà il Cervino | gondolin | Il Ventina da Cime Bianche | gondolin | Cervino e Grand Murailles | gondolin | Uno sguardo al Plateau Rosà risalendo verso il Piccolo Cervino | gondolin | Breithorn occidentale e centrale dal Colle del Breithorn | gondolin | Breithorn centrale dalla Sella quota 4.075 m | gondolin | Il Breithorn occidentale visto dal Breithorn centrale | gondolin | Il Breithorn centrale visto dal Breithorn occidentale | gondolin | Becca di Nona lontana dal piazzale della cabinovia per Pila ad Aosta | gondolin | La nostra meta si avvicina lentamente | gondolin | Comboè | gondolin | Pian Valè: neve sul nostro percorso | gondolin | Nei pressi del Col Carrel | gondolin | In vista del Bivacco Federigo Zullo | gondolin | Panorama dal Col de Plan Fenetre
| gondolin | Finalmente a Pila | gondolin | Sci ai piedi dopo poco portage | gondolin | In salita con le nuvole basse | gondolin | In vista della cima del Fourchon | gondolin | Pain de Sucre dalla cima del Fourchon | gondolin | In discesa verso il Pain De Sucre | gondolin | Primo pendio-canale di discesa | gondolin | Discesa quasi finita... | gondolin | Partenza della bi-gita ... | gondolin | Bi-gita: salita | gondolin | Dalla conca di Vetan verso la Grivola | gondolin | Il sole del primo mattino raggiunge Rognosa d'Etiache e Bric di Mezzodì | gondolin | Risalendo il vallone della Balma | gondolin | Punta Galambra a destra e passo dei Forneaux centrale a sinistra | gondolin | La spalla di Punta Galambra dal passo dei Forneaux centrale
| gondolin | Il passo dei Forneaux centrale quota 3.091 m. | gondolin | Passo Galambra, Truc Peyrous e Cima del Vallonetto | gondolin | Cima del Vallonetto 3.222 m | gondolin | La Valfredda - visibili il Passo di Valfredda Occidentale (2.900 m.) ed il Passo di Valfredda Orientale (2876 m.) | gondolin | La Cresta da Punta Galambra al passo dei Forneaux | gondolin | In discesa dopo il passo dei Forneaux | gondolin | Percorrendo il Pian dei Morti | gondolin | I Forneaux e la Punta Sommeiller | gondolin | Il canale sud-ovest della Punta Sommeiller | gondolin | Passo dei Forneaux settentrionale e Cima dei Forneaux | gondolin | Punta Sommeiller 3.333 m. | gondolin | Affaccio sul canale sud-ovest | gondolin | Belle curve in discesa | gondolin | Partenza dal tornante quota 2.330 | gondolin | Portage con Gran Queyron sullo sfondo
| gondolin | Quota 2.450 m ... si calzano gli sci | gondolin | Quota 2.800 m circa, attraversando la pala del Gran Queyron | gondolin | Il Vallone del Gran Miol e la Valle Argentera, con la Rognosa versante sud | gondolin | Vetta del Gran Queyron | gondolin | la pala e il versante di discesa | gondolin | Prime curve sulla parte alta della pala del Gran Queyron | gondolin | Le nostre firme viste dalla fine della parte più significativa della discesa | gondolin | Portage dalla conca del rifugio Scarfiotti | gondolin | Sci dal Pian dei Morti quota 2.420 m | gondolin | Risalendo il vallone della Balma | gondolin | Forneaux e Punta Sommeiller | gondolin | L'imbocco del Canale sud-ovest da Punta Sommeiller | gondolin | Nel canale sud-ovest | gondolin | Scendendo nel canale sud-ovest | gondolin | fin qui bella discesa
| gondolin | Rognosa di Etiache | gondolin | Bric di Mezzodì e Rognosa d'Etiache scendendo allo Scarfiotti | gondolin | Ultimo tratto di portage su sentiero | gondolin | In salita nel tratto semi-pianeggiante del Vallone di Almiane | gondolin | il ripido pendio che porta al colletto quota 2970 m. | gondolin | la Rognosa d'Etiache 3.387 m | gondolin | Chaberton-Clotesse | gondolin | Massiccio della Bare des Ecrins e della Meije | gondolin | Cima del Vallonetto 3.222 m | gondolin | Punta Sommeiller 3.333 m, canale sud-ovest | gondolin | Discesa su neve marmorea | gondolin | La Pierre Menue che sbuca estetica dietro le Grange Selle | gondolin | Portage in salita oltre il Pian della Milizia, in vista del pendio nord del Pic de Charbonnel | gondolin | All'attacco della parte ripida, quota 2550 | gondolin | sul pianoro sommitale quota 2830 m, appare la vetta 2889 m
| gondolin | La Ramiere 3303 m, nel suo secco versante sud | gondolin | Il Queyras | gondolin | Monviso versante nord | gondolin | tracce di discesa e piccola valanga di superficie | gondolin | Andrea e Gaia alla fine della discesa in sci | gondolin | Le nostre tracce di salita e di discesa sul pendio nord del Pic de Charbonnel | gondolin | Il vallone di Almiane subito dopo il ponte sul torrente | gondolin | Il vasto pianoro quando il vallone di Almiane si apre ... | gondolin | In salita transitando nei pressi della Punta Valfredda | gondolin | Qualche squarcio tra le nuvole nel vallone di Almiane | gondolin | Prima parte della discesa | gondolin | scendendo in direzione Costa del Becco | gondolin | Alla ricerca di un pò di pendenza ... | gondolin | Scendendo in vista dell'ampio pianoro mediano del Vallone di Almiane | gondolin | In vista del ponte sul Rio Almiane
| gondolin | Dal colletto Clausis il vallone del Rio Clausis con il Monte Viradantour al cento | gondolin | Al centro della foto il Monte Viradantour | gondolin | Il colle Viradantour quota 2914 a destra e cima del Monte Viradantour a sinistra | gondolin | Il Monte Terra Nera dalla cima del Monte Viradantour | gondolin | Il Monviso | gondolin | Pic de Rochebrune | gondolin | Verso la Dormillouse | gondolin | La catena Ripa Thuras dal Roc del Boucher alla Punta Marin | gondolin | Prima parte alta tecnica della discesa dalla cima | gondolin | Parte mediana della discesa dalla cima molto bella fin quasi al colletto Clausis | gondolin | Solomniac | gondolin | Rocce del Fraiteve | gondolin | Verso l'alta Valle di Susa | gondolin | Chaberton | gondolin | Pierre Menue e Cresta di San Michele
| gondolin | parte intermedia della discesa | gondolin | Ancora bella neve nei boschi soprastanti Colombiere | gondolin | Partenza da Les Druges su ottima traccia | gondolin | Vista sulla val d'Aosta dal pianoro antistante Fontaine Froide | gondolin | Seconda parte della gita, oggetto della ripellata | gondolin | Cerino dalla cima del Mont Corquet | gondolin | Panorama dalla cima del Mont Corquet verso il massiccio del Monte Bianco | gondolin | Parte superiore della discesa su neve bella dopo il tratto iniziale | gondolin | Discesa nel bosco ripido con farina 00 :) | gondolin | Ancora le nostre firma in discesa | gondolin | Guglia del Mezzodì risalendo il Vallone Guiaud | gondolin | Punta Charrà risalendo il Vallone Guiaud | gondolin | Punta Clotesse dal Passo della Mulattiera | gondolin | Le nostre firme in discesa dal Passo della Mulattiera | gondolin | Risalendo verso l'attacco del Canale Nord Est della Guglia del Mezzodì
| gondolin | Prima discesa dall'attacco del canale Nord Est della Guglia del Mezzodì | gondolin | Sull'orlo del salto di roccia: gli effetti della sindrome della curva a valle :) | gondolin | Discesa sull'itinerario giusto dell'attacco del canale Nord Est della Guglia del Mezzodì | gondolin | Scendendo nel Vallone Guiaud | gondolin | Partenza da Bonne 1810 m con cielo velato | gondolin | L' Alpe Botza 1950 m | gondolin | Vallone di Pra Longet | gondolin | Pianoro quota 2.400 m e pendii superiori | gondolin | in vista della cima dell'Aro Vieille | gondolin | Panorama dalla cima sulla Valgrisanche | gondolin | Alta Val Grisanche | gondolin | Rutor e Becca di Lac | gondolin | I pendii superiori percorsi in discesa | gondolin | In salita appena usciti dal bosco | gondolin | Uno sguardo verso il fondovalle risalito prima di raggiungere il colle quota 2.704
| gondolin | Montagne de Challange dal colle quota 2.704 | gondolin | In vetta alla Montagne de Challange quota 2.955 - affaccio sulla Val de La Claree | gondolin | Monte Thabor dalla Montagne de Challange | gondolin | Aguilles d'Arves | gondolin | Grand Area | gondolin | In discesa sui pendii superiori verso il colle quota 2.704 | gondolin | Le nostre firma in discesa dal colle quota 2.704 | gondolin | In discesa in vista del bosco sopra La Basse Sausse | gondolin | Parcheggio delle auto e partenza sci ai piedi | gondolin | I pendii iniziali esposti a sud-est con poca neve | gondolin | Risalendo la Conca di By al cospetto del Gran Combin | gondolin | La nostra meta - cresta soprastante il Col du Champillon verso la Crou de Bleintse | gondolin | Monte Bianco dal Col du Champillon | gondolin | Mont Morion | gondolin | Mont Gelè
| gondolin | Le nostre tracce di discesa | gondolin | Risalendo la Valle Argentera | gondolin | Ponte sul Rio Colombera - la nostra meta in alto a destra | gondolin | La nostra meta dai valloncelli superiori della Costa Colombiera | gondolin | Quota 2.708 della Costa Colombiera | gondolin | Cima Serpentiera - Colle del Pelvo - Cima Pelvo | gondolin | Monte Giornalet | gondolin | verso l'imbocco della Valle Argentera | gondolin | Monte Giornalet - Monte Platasse - Rocce del Ruit | gondolin | Prima parte di salita nel bosco fitto | gondolin | Dopo la Decauville il bosco comincia finalmente ad aprirsi | gondolin | Ultima parte di salita nel bosco | gondolin | Il Vallonetto - versante nord - dalla Testa del Ban | gondolin | Tete Pierre Muret dalla Testa del Ban | gondolin | Pierre Menue e Cresta di San Michele dalla Testa del Ban
| gondolin | Valle di Rochemolles dalla Testa del Ban | gondolin | La splendida parte alta della discesa | gondolin | Bois tecnique ? | gondolin | La Crete de Mome e la Montagne de Challange | gondolin | Crete de l'Echaillon - vista sulla bassa valle Claree | gondolin | La vicina Crete de Baude e il Massif des Cerces | gondolin | La Grand Area | gondolin | Il Gruppo del pic des Agneaux | gondolin | Pointe des Arcas 3478 m, dietro sbuca il Pelvoux | gondolin | Pic des Agneux 3669 m | gondolin | Pointe de Cerces 3097 m | gondolin | La crete du Querellin 2936 m | gondolin | Parcheggio di Chialvetta quasi pieno alla partenza | gondolin | Salendo nel bosco | gondolin | Pendii superiori e Bric Boscasso visti da quota 2.300 circa uscendo dal bosco
| gondolin | Dalla vetta del Bric Boscasso verso Preit | gondolin | Dalla vetta del Bric Boscasso verso Il Combal ed il Bric Cassin | gondolin | Parte alta della discesa | gondolin | Una delle gorge sciabili | gondolin | Arrivo su Chialvetta | gondolin | Comoda partenza sci ai piedi dal parcheggio sul tornante della statale :) | gondolin | Vista sullo Chaberton dai pendii sopra Bessen Haut | gondolin | Marco & Marco in salita con il Gran Roc sullo sfondo | gondolin | Rognosa del Sestriere | gondolin | Vista su Sestriere dalla cima del Querellet | gondolin | Dalla cima uno sguardo alla discesa che ci attende | gondolin | Le nostre firma in discesa - parte I | gondolin | Le nostre firma in discesa - parte II | gondolin | Ultima parte della discesa in vista del nostro parcheggio sul tornante della statale | gondolin | Partenza da Thures Gorlier
| gondolin | Traccia di salita da Thures Gorlier | gondolin | La Coppa e la parete ovest del Furgon | gondolin | Monte Furgon versante Ovest | gondolin | Sestriere da Cima Bosco | gondolin | Pierre Menue da Cima Bosco | gondolin | Monte Chaberton da Cima Bosco | gondolin | Cima Bosco e monte Furgon | gondolin | Condizioni alla partenza | gondolin | In salita | gondolin | La nostra meta | gondolin | il deposito sci dopo il colle | gondolin | Aguilles d'Arves | gondolin | Meije | gondolin | Grand Galibier | gondolin | Panorama verso il col du Lautaret e gli Ecrins
| gondolin | Percorrendo la strada poderale | gondolin | Risalendo il vallone che adduce alla Madonna delle Nevi | gondolin | Madonna delle Nevi | gondolin | Valloni superiori dopo la Madonna delle Nevi | gondolin | Ultimo tratto di salita dal colle quota 2.635 | gondolin | Mont Fallere dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Grand Jorasses dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Grand Combin dalla cima del Mont de la Tsa | gondolin | Uno sguardo verso Grivola e Gran Nomenon | gondolin | Le nostre firma in discesa dal versante sud ovest del Mont de la Tsa | gondolin | Partenza da Le Laus nel vallone dominato dal Pic de Rochebrune | gondolin | In salita verso il col de Chaude Maison | gondolin | Turge de la Suffie dal col de Chaude Maison | gondolin | Primo pendio di discesa dal col de Chaude Maison | gondolin | Possibilità di discesa viste dal pianoro del Lac de Etoille
| gondolin | Discesa sul versante ovest del vallone | gondolin | tracce di discesa verso Le Bourget | gondolin | pista di fondo - direzione Les Fonds | gondolin | pista di fondo - direzione Cervieres | gondolin | in vista delle baite di La Chau | gondolin | Cascate di ghiaccio nella zona | gondolin | Attraversamento di quel ramo del Torrente de Cerveyrette | gondolin | Il canale iniziale - parte bassa della Combe du Lasseron | gondolin | risalendo la parte bassa della Combe du Lasseron | gondolin | Parte alta della Combe du Lasseron dal Col du Lasseron | gondolin | vista su Le Laus dal Lasseron | gondolin | Pic de Rochebrune dal Lasseron | gondolin | vista verso la Barre des Ecrins dal Lasseron | gondolin | vista verso il monte Thabor dal Lasseron | gondolin | Dal Giassiez la dorsale dal monte Courbion alla cima Fournier, con il monte Chaberton troneggiante alle spalle
| gondolin | Dal Giassiez la dorsale dal Roc del Boucher verso la punta Ramiere | gondolin | parte alta della discesa versante nord al di sopra dei baraccamenti di batteria | gondolin | parte alta della discesa dei canaloni a nord sotto la batteria dei baraccamenti | gondolin | parte intermedia della discesa dei canaloni sul versante nord | gondolin | parte intermedia della discesa dei canaloni sul versante nord - esigui spazi intonsi | gondolin | parte bassa della discesa dei canaloni sul versante nord | gondolin | Uno sguardo verso la Francia dalla spalla della Crete de la Dormiolluse | gondolin | La cima della Crete de la Dormillouse | gondolin | Chaberton dalla spalla della Crete de la Dormillouse | gondolin | Rognosa di Etiache dalla Crete de la Dormillouse | gondolin | Secondo canale disceso | gondolin | Le nostre firma in discesa | gondolin | Ultima parte della discesa in vista delle tracce provenienti dalla Dormillouse | gondolin | Ancora le nostre firma in discesa