| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | traverso per il Col Perdu | gmzolenart | | gmzolenart | da Arpelin vista su Pic de Rochebrune | gmzolenart | Pic Est e Pic Ovest de la Cote Belle | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | falsopiano per il Morissolo | gmzolenart | Morissolo | gmzolenart | Salita al Monte Spalavera | gmzolenart | Monte Spalavera con vista sul Monte Morissolo | gmzolenart | trinceramenti sul Monte Spalavera
| gmzolenart | | gmzolenart | In VdA irrigano anche i prati | gmzolenart | quasi in cima, vista su Grivola e Gran Nomenon | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | sentiero 102 che avvicina al ripido pendio finale | gmzolenart | in vetta, lato Monte Mars | gmzolenart | Monte Avic | gmzolenart | Rosa dei banchi e Torre Ponton | gmzolenart |
| gmzolenart | salita su pista, con circospezione | gmzolenart | Grande Casse e Grande Motte | gmzolenart | salita da pendio ripido con i rampant | gmzolenart | Grande Sassiere, Tsanteleina e Calabre | gmzolenart | pendio finale | gmzolenart | Gran Paradiso | gmzolenart | Ciamarella e Albaron | gmzolenart | Franco, Mario, Giò e Fulvio | gmzolenart | discesa dal pendio ripido
| gmzolenart | brevissimo tratto di portage | gmzolenart | vista su col des fours | gmzolenart | lac du gran fond | gmzolenart | Vista su albaron e ciamarella | gmzolenart | prima discesa nel canale a destra del lac du gran fond | gmzolenart | vista su ouil des tretetes e ouille noire | gmzolenart | ripellata | gmzolenart | vista su charbonnel | gmzolenart | da ouille de tretetes vista su francesetti, ciamarella e albaron, tra le nubi | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | inizialmente il colle del Furggen risultava avvolto dalle nuvole | gmzolenart | migliora e si vede un gruppetto salire davanti a noi | gmzolenart | rampant d'obbligo nell'ultima ascesa al colle, con pochi tratti non ghiacciati | gmzolenart | inizio discesa | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | Torre d'Ovarda e Punta Golai | gmzolenart | Colle della Forcola | gmzolenart | Sbaron, Grifone e Colle della Portia | gmzolenart | tratto per il Colle delle Lance | gmzolenart | neve farinosa compatta dopo il Colle delle Lance | gmzolenart | | gmzolenart | Lera, Croce Rossa, Arnas, Bessanese | gmzolenart | tratto con scarso innevamento, sopra il laghetto del pianoro | gmzolenart | ci si arrangia
| gmzolenart | Il bollettino fondo Val d' Aosta del 5 marzo, a Cogne neve da 30 a 59 cm, piuttosto inverosimile
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | Partenza da Pian Benot | gmzolenart | Fede94 ed il suo gruppo | gmzolenart | | gmzolenart | Pala Rusà | gmzolenart | inizio ultimo tratto di salita un po' sfondoso | gmzolenart | a destra sopra il Col Lusera, ma non c'erano le condizioni per discesa diretta | gmzolenart | | gmzolenart | in basso la stradina, Lura, Carlo ed io scesi a destra, un bel valloncello | gmzolenart | ultimo tratto di discesa obbligatoriamente a sinistra | gmzolenart | tratto in piano prima delle piste con la Torre d'Ovarda sfumata sullo sfondo
| gmzolenart | salita a ranghi compatti, frazione Laval | gmzolenart | salita nel bosco di larici | gmzolenart | | gmzolenart | Conca del sole | gmzolenart | | gmzolenart | accesso al traverso coi rampant | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tra gli altri Rognosa del Sestriere e Querellet | gmzolenart | discesa nel vallone
| gmzolenart | tratto finale di salita | gmzolenart | da Punta Palit vista su Monte Lion | gmzolenart | tratto di discesa dalla sommità, evidente il tratto di roccia da valicare a piedi e una successiva piccola risalita a scaletta | gmzolenart | stile evergreen
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | traverso per il Col Perdu | gmzolenart | | gmzolenart | da Arpelin vista su Pic de Rochebrune | gmzolenart | Pic Est e Pic Ovest de la Cote Belle | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | vista da Pizzo Pernice verso Pian Cavallone | gmzolenart | Verso Rifugio Pian Cavallina | gmzolenart | Pian Cavallone | gmzolenart | falsopiano per il Morissolo | gmzolenart | Morissolo | gmzolenart | Salita al Monte Spalavera | gmzolenart | Monte Spalavera con vista sul Monte Morissolo
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | Antelao, Cristallo e Pomagagnon | gmzolenart | Pelmo, Pore, Col di Lana, Sella o Piz Boè | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | Civetta | gmzolenart | | gmzolenart | In VdA irrigano anche i prati | gmzolenart | quasi in cima, vista su Grivola e Gran Nomenon | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | sentiero 102 che avvicina al ripido pendio finale
| gmzolenart | in vetta, lato Monte Mars | gmzolenart | Monte Avic | gmzolenart | Rosa dei banchi e Torre Ponton | gmzolenart | | gmzolenart | salita su pista, con circospezione | gmzolenart | Grande Casse e Grande Motte | gmzolenart | salita da pendio ripido con i rampant | gmzolenart | Grande Sassiere, Tsanteleina e Calabre | gmzolenart | pendio finale | gmzolenart | Gran Paradiso | gmzolenart | Ciamarella e Albaron | gmzolenart | Franco, Mario, Giò e Fulvio | gmzolenart | discesa dal pendio ripido | gmzolenart | brevissimo tratto di portage | gmzolenart | vista su col des fours
| gmzolenart | lac du gran fond | gmzolenart | Vista su albaron e ciamarella | gmzolenart | prima discesa nel canale a destra del lac du gran fond | gmzolenart | vista su ouil des tretetes e ouille noire | gmzolenart | ripellata | gmzolenart | vista su charbonnel | gmzolenart | da ouille de tretetes vista su francesetti, ciamarella e albaron, tra le nubi | gmzolenart | | gmzolenart | partenza | gmzolenart | salita mantenendosi a destra | gmzolenart | la cima | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | pain de sucre e fourchon | gmzolenart | combin e velan | gmzolenart | fourchon e gran golliaz | gmzolenart | lacs de fenetre | gmzolenart | seconda salita | gmzolenart | tete de fonteinte | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | inizialmente il colle del Furggen risultava avvolto dalle nuvole | gmzolenart | migliora e si vede un gruppetto salire davanti a noi | gmzolenart | rampant d'obbligo nell'ultima ascesa al colle, con pochi tratti non ghiacciati | gmzolenart | inizio discesa | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | salita iniziale da Ponte di Almiane | gmzolenart | Coin, Valfredda e Almiane | gmzolenart | ultimo tratto di salita, evidenti le zone scoperte | gmzolenart | foto di gruppo | gmzolenart | Pierre Menue | gmzolenart | Rognosa d'Etiache
| gmzolenart | | gmzolenart | tratto di pista per arrivare a Colla di Bauzano | gmzolenart | tratto di spintage o portage | gmzolenart | canale di salita | gmzolenart | ultimo tratto di cresta per la vetta | gmzolenart | lato prato nevoso | gmzolenart | lato Marguareis | gmzolenart | inizio bel canale di discesa | gmzolenart | il divertimento prosegue | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tratto iniziale nel bosco, sopra l'abituale stradina | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | piccola valanga a destra, lato costa serena | gmzolenart | Fourchon e pain de sucre | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | Torre d'Ovarda e Punta Golai | gmzolenart | Colle della Forcola
| gmzolenart | Sbaron, Grifone e Colle della Portia | gmzolenart | tratto per il Colle delle Lance | gmzolenart | neve farinosa compatta dopo il Colle delle Lance | gmzolenart | | gmzolenart | Lera, Croce Rossa, Arnas, Bessanese | gmzolenart | tratto con scarso innevamento, sopra il laghetto del pianoro | gmzolenart | ci si arrangia | gmzolenart | Il bollettino fondo Val d' Aosta del 5 marzo, a Cogne neve da 30 a 59 cm, piuttosto inverosimile
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | Partenza da Pian Benot | gmzolenart | Fede94 ed il suo gruppo | gmzolenart | | gmzolenart | Pala Rusà | gmzolenart | inizio ultimo tratto di salita un po' sfondoso | gmzolenart | a destra sopra il Col Lusera, ma non c'erano le condizioni per discesa diretta | gmzolenart | | gmzolenart | in basso la stradina, Lura, Carlo ed io scesi a destra, un bel valloncello | gmzolenart | ultimo tratto di discesa obbligatoriamente a sinistra | gmzolenart | tratto in piano prima delle piste con la Torre d'Ovarda sfumata sullo sfondo | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | dalla cima del Fournier vista sul Courbion
| gmzolenart | Conca del sole | gmzolenart | | gmzolenart | accesso al traverso coi rampant | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tra gli altri Rognosa del Sestriere e Querellet | gmzolenart | discesa nel vallone | gmzolenart | sullo sfondo a destra la meta, il Monte Rodzo | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | tratto finale di salita | gmzolenart | da Punta Palit vista su Monte Lion | gmzolenart | tratto di discesa dalla sommità, evidente il tratto di roccia da valicare a piedi e una successiva piccola risalita a scaletta | gmzolenart | stile evergreen | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |