Quando fai qualcosa, sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente. (Confucio)
Il più grande errore è credere che l’uomo abbia un’unità permanente. Un uomo non è mai uno. Continuamente egli cambia. Raramente rimane identico, anche per una sola mezz’ora. (G.I. Gurdjieff)
Ma una notizia un po' originale, non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca.(F. de André)
Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto. (Bertrand Russell)
Se vogliamo scoprire ciò che è vero, dobbiamo essere completamente liberi da tutte le religioni, da tutti i condizionamenti, da tutti i dogmi, da tutte le credenze e da qualunque autorità che spinga a uniformarci; essenzialmente essere completamente soli, e questo è molto difficile. (J.Krishnamurti)
La luce che brilla il doppio dura la metà. (Jimi Hendrix)
| giuliof | Primule | giuliof | La prima baita dove abbandono il sentiero | giuliof | Pietraia e ometti prima delle placche nere | giuliof | La placca G | giuliof | Rocce cavernose | giuliof | Placcacce lavorate | giuliof | Nel canalone | giuliof | Ceresa dai rilievi che la sovrastano
| giuliof | L2: traverso + salita verticale alla sosta, passo chiave ... 10 volte più bucata di Topo Pazzo !!! | giuliof | L3, facile e appoggiata | giuliof | Grotta a sinistra della partenza di L4 | giuliof | S4 e boulder (azzerabile) di inizio L5 poi facile fino in cima | giuliof | Verso il Rosa, sembra il mese di Luglio ! | giuliof | Foto dalla grotta: io su S3, con lo sguardo a Les Dames de Challand in condizioni estive !!!
| giuliof | Passi delicati su L3 | giuliof | Spettacolo verso Rosa e Cervino | giuliof | Uno sguardo in basso ... dopo essere usciti dal camino con un movimento ... a guisa di serpe | giuliof | La tigre delle placche, una presenza costante a Courtil | giuliof | Verso valle Champorcher, spiccano da sx Rascias, Torre Ponton, Tersiva, Delà, Glacier
| giuliof | Balma sopra Cà Bianca | giuliof | Boulder fiction sotto la balma | giuliof | Vicino Cà Bianca, sotto la placconata scavata, davanti ad una delle finestre | giuliof | Placche e spuntoni, prima di ultima costruzione | giuliof | primo rilievo sulla dorsale, da sotto e da nord | giuliof | Sguardo verso sud ovest dal primo rilievo sulla dorsale, da sopra, dal quale guardando verso nord si vede anche il Colombo e le rocce di Saler ! | giuliof | Lo spuntone fessurato, guardando verso ovest | giuliof | Primo rilievo visto da sud, come la lama di un rasoio | giuliof | Dalla cima, borgate di Vasario e placche appoggiate | giuliof | Altra angolazione verso Vasario | giuliof | Roccia nei pressi della vetta | giuliof | Verso Ceresa (sud ovest) | giuliof | Sentiero Ceresa - Vasario con nuovi tratti attrezzati | giuliof | La tranquilla Pozza di Gisulai con passaggio attrezzato | giuliof | Placche | giuliof | Placche | giuliof | Placche | giuliof | Costruzione in zona miniere
| giuliof | Svacco dopo la fatica sulla Meneghin | giuliof | Il Giulio86, giochiamo a cercare le differenze come su settimana enigmistica, ma il gioco dura poco e per me sono bastonate ! | giuliof | Sembra facile e appoggiata ma ...
| giuliof | Corda fissa per arrivare all'ingresso | giuliof | Ingresso grotta | giuliof | Ingresso e ancoraggio per fare sicura ... si perché sotto ... il nulla ! | giuliof | Nella grotta | giuliof | In una stanza | giuliof | Ragni come questo abbondano | giuliof | Farfalle notturne che escono per andare a caccia e di giorno riposano all'interno | giuliof | Stretta ma si passa bene | giuliof | Si esce un po' imbiancati ... | giuliof | Il Teddy | giuliof | Mappa parziale della grotta (trovata in rete) con specie faunistiche ivi presenti
| giuliof | Canale della Custreta | giuliof | Passando a fianco, lo Scudo della Custreta, emerge anche il Pic omonimo | giuliof | Imponente il successivo Pic de la Custreta, separato dallo Scudo da un colletto erboso, al centro il colletto sulla dorsale | giuliof | Su di un rilievo della dorsale, additando il gruppo del Monte Colombo privo di neve | giuliof | Vasario dalla dorsale e valli Orco e Ribordone, in alto a sx la dorsale dal truc Bose, testa di Betassa verso cima Tirolo | giuliof | In cresta | giuliof | E' qui la cresta ? ... (messaggio subliminale ;-) ) | giuliof | Canale della Custreta al centro, visto da Vasario. | giuliof | Un metro di foglie vicino alla grotta | giuliof | Il Pic de La Custreta | giuliof | La Torre e la cresta ... dalla cima dell' Uja ...
| giuliof | Frisson dal colle omonimo | giuliof | Un po' attapirati guardiamo la vetta ... ma prima o poi ce la faremo! :-) | giuliof | I 2 laghi dal colle | giuliof | Lago inferiore
| giuliof | Attacco | giuliof | Primo tiro | giuliof | Si sale | giuliof | Energiaaaaa !!!! | giuliof | In basso c'è nebbia ma qui si schiatta dal caldo !!! | giuliof | In sosta | giuliof | Verso fine via, percorsa in poco più di un'ora | giuliof | Spettacolo dalla cima al tramonto
| giuliof | Percorso | giuliof | Noi: da sx: kima, phantom, giuliof, testa, champions | giuliof | Si parte ! | giuliof | Primo blocco | giuliof | Tabellone, 2 ore il tempo di percorrenza, ma si fa anche in 1 ora | giuliof | Tentativo con corda da sopra sulla falesia davanti all'ultimo blocco
| giuliof | Attacco cresta - FUORI VIA ESCURSIONISTICA | giuliof | Traccia con ometti sul versante ovest | giuliof | Traccia con ometti sul versante ovest | giuliof | Arrivo alla prima cima, la sud | giuliof | Discesa | giuliof | Ultimo nevaio prima della cima | giuliof | Teddy e Giuliof sulla cima Nord, dietro di noi il Gran Combin ... enorme ! TRATTO FUORI VIA ESCURSIONISTICA | giuliof | Rilievo secondario lungo la dorsale di discesa
| giuliof | Dente occidentale a sx | giuliof | Il missile del dente occidentale visto da ovest | giuliof | Salire qui | giuliof | Ultima indicazione, la via a 5 min. su verso dx | giuliof | Primo tiro | giuliof | Secondo tiro, quasi si cammina tra i massi | giuliof | Discesa molto wild per agguantare la dorsale verso il colle Aragno Est
| giuliof | Foto di gruppo con signorine | giuliof | Uscita L4 | giuliof | Salita finale terzo sperone | giuliof | Ferrata raccordo tra terzo e quarto sperone | giuliof | La valle | giuliof | Uscita L3 della seconda via | giuliof | Vu cumprà ?
| giuliof | Ruderi antica Cascina Fenestrelle | giuliof | Qui ci sono passati i Bushcrafters !!! | giuliof | Bruco gigante | giuliof | Le mucche del Gigio
| giuliof | Bivacco Devis Gerard, arredo e corredo | giuliof | Al bivacco al ritorno | giuliof | Al colle della Lavinetta, attacco della Cresta Bardoney, ammirato l'ambiente ... e rapido dietrofront ! | giuliof | Vallone di Forzo dal Colle della Lavinetta | giuliof | Verso il Rosa dalla punta nord | giuliof | Verso Nord, la mole della Tersiva occulta il Cervino, laghetti nel vallone delle Acque Rosse in primo piano | giuliof | Intaglio tra le 2 cime viste dalle rocce montonate | giuliof | Colle della Lavinetta e attacco cresta Bardoney | giuliof | Facili passi di I/II^ | giuliof | Tratto PD con gradoni e cengette per agguantare la comoda dorsale ovest che parte dal bivacco | giuliof | La salita finale alla slanciata cima Sud vista dalla nord | giuliof | In cima con le nebbie che salgono dal Vallone di Forzo e dal Soana
| giuliof | Al lago Lungo | giuliof | Ultimi metri | giuliof | Canalina tra prima e seconda cima | giuliof | Socio in cima e saluto messianico | giuliof | Risalendo la cimetta secondaria | giuliof | L'imponente becca del Lago | giuliof | Colori e sentiero intorno al Lago Lungo | giuliof | Panorama spazia fino al Rutor | giuliof | Cimetta secondaria con Becca Luseney a sx | giuliof | Cresta e Lago Nero | giuliof | Lago Nero e anfiteatro vallivo | giuliof | Discesa nel canalino sud est verso l'invaso
| giuliof | Scendendo dal sentiero del Monte Camosciere: Il cubo davanti al quale ci sono le vie della palestra | giuliof | La parete centrale | giuliof | Ultimo tiro per uscire dalla parete, giu8686 recupera fabrizio79, io arrivo in sosta e recupero phantom, kima fa le foto dai roccioni a ovest | giuliof | Uscita dalla parete
| giuliof | Pan di Zucchero e Pic d'Asti | giuliof | Si sale nella nebbia | giuliof | In un tratto sottile della cresta | giuliof | Verso gli ultimi torrioni | giuliof | Uscita anticima | giuliof | La squadra ! | giuliof | La fame si fa feroce dopo la scalata
| giuliof | Vallone di Straling, cima omonima a sx, Lago Gabiet in fondo, visti dal Corno Rosso | giuliof | Straling e dintorni, si cammina tra nidi di gallina | giuliof | Corno Rosso e percorso di discesa sul sentiero n.4 verso le piste | giuliof | La Piramide Vincent, oggi si è negata a molti salitori
| giuliof | Punta Rumella, appendice verso la provincia granda ! | giuliof | Il Monviso, Il Mozzo e il Lotto. | giuliof | Verso la Rumella | giuliof | Tratto attrezzato lungo la cresta | giuliof | Cresta di Punta Rumella | giuliof | Contemplazione panorama ! | giuliof | Arrivo a Punta Rumella con facili passi di I^ grado
| giuliof | Placche didattiche alla base del settore | giuliof | Phantom mette corda su placca | giuliof | Gaijin ... oggi un grande debutto ! | giuliof | Kima su Rodicchio | giuliof | Giuliof, assaggiando Tazmania
| giuliof | Poco dopo la partenza, Zerbion in alto a dx | giuliof | Il gruppo Piure - Corno Bussolaz, la baita lunga e la cappelletta con la croce | giuliof | Ghiacciai di Verra | giuliof | Cresta verso Nord e Becca Trecare
| giuliof | L2 | giuliof | Indicazione su L3 dove si interseca con altra via | giuliof | Giardino fiorito visto dalla fine di L3, ginestre e gigli di montagna | giuliof | Cordate sulla via, viste dalla Fragile | giuliof | Fine della via e imbocco Valle di Champorcher, vista dalla Fragile
| giuliof | Verso le placche del settore destro | giuliof | Partenza umida, il vento scuote gli alberi e fa cadere l'acqua della notte | giuliof | Palestra di Bimbo Climb alla Serra di Biel
| giuliof | Siamo solo alla partenza da Fonteil: le vette che si vedono da qui, dallo Zerbion al Rutor | giuliof | La Croce di Fana salendo la dorsale, immenso balcone sulla V.d.A. | giuliof | La Comba Deche | giuliof | Al colle | giuliof | Arrivo alla Comba Deche dopo il traverso | giuliof | Verso il gruppo Barbeston-Ruvic-Avic
| giuliof | Passaggino in cresta | giuliof | La via del ritorno | giuliof | Ravanata tra nevai residui e ontanelle | giuliof | Arrivo all'Alpe Nuovo e dorsale verso Arbella | giuliof | In cima all'Uia | giuliof | Tra le drose ravanando | giuliof | Sentiero scorrevole con abbondanti segnavia b/r ! | giuliof | Rilievi innevati sullo spartiacque Soana - Chiusella | giuliof | Vallone di Vasario e dorsale verso la Cima Loit
| giuliof | Indicazione per la via di fuga dopo il primo settore | giuliof | La vipera al crepuscolo su placca rivolta ad ovest | giuliof | Ultimi metri
| giuliof | Bacheca | giuliof | Traffico intorno al ponte | giuliof | Hess taglia il nastro, Querio con lo zaino e il Sindaco di Pont | giuliof | Si parte sul facile | giuliof | Si passeggia | giuliof | Qui decisamente s'impenna e comincia a sentirsi l'aria sotto i piedi ! | giuliof | Tratto suggestivo con uscita su placca, poi si affronta l'ultimo tratto verticale | giuliof | Uno dei tratti atletici sul verticale | giuliof | Andrea ha messo nel sacco la sua 351^esima ferrata,ripetizioni escluse! | giuliof | Merenda finale con i locali e membri del C.A.P. ... grazie !!! :-) | giuliof | Ponte Tibetano e alternativa per aggirarlo in parete. | giuliof | Ponte tibetano.
| giuliof | Cervino da Cheneil | giuliof | Verso i Tournalin | giuliof | Anticima e Falinere dalla Punta Fontana Fredda | giuliof | Nel capoluogo della Valle: targhe di bronzo dedicate ai grandi alpinisti
| giuliof | Arrivo alla borgata Perebella | giuliof | Perebella, grossa borgata fantasma | giuliof | Ravanatori al santuario di Meinardi, a sx il Maestro, a destra l'allievo
| giuliof | Moncrivello, il suo castello e gruppo del Gran Paradiso sullo sfondo | giuliof | Castagno secolare | giuliof | Colma di Mombarone, redentore e rifugio | giuliof | Ma qui girano i bushcrafers !!!
| giuliof | In vetta al riparo dal vento | giuliof | Sguardo verso il M. Soglio: sconsolante l'assenza quasi totale di neve ! | giuliof | M'invento una variante bulderosa
| giuliof | Primule | giuliof | La prima baita dove abbandono il sentiero | giuliof | Pietraia e ometti prima delle placche nere | giuliof | La placca G | giuliof | Rocce cavernose | giuliof | Placcacce lavorate | giuliof | Nel canalone | giuliof | Ceresa dai rilievi che la sovrastano | giuliof | L2: traverso + salita verticale alla sosta, passo chiave ... 10 volte più bucata di Topo Pazzo !!! | giuliof | L3, facile e appoggiata | giuliof | Grotta a sinistra della partenza di L4 | giuliof | S4 e boulder (azzerabile) di inizio L5 poi facile fino in cima | giuliof | Verso il Rosa, sembra il mese di Luglio ! | giuliof | Foto dalla grotta: io su S3, con lo sguardo a Les Dames de Challand in condizioni estive !!! | giuliof | Inizio via
| giuliof | L5, placca sopra il saltino | giuliof | Prima calata adiacente lo spigolo | giuliof | Panorama bassa VdA | giuliof | Passi delicati su L3 | giuliof | Spettacolo verso Rosa e Cervino | giuliof | Uno sguardo in basso ... dopo essere usciti dal camino con un movimento ... a guisa di serpe | giuliof | La tigre delle placche, una presenza costante a Courtil | giuliof | Verso valle Champorcher, spiccano da sx Rascias, Torre Ponton, Tersiva, Delà, Glacier | giuliof | Balma sopra Cà Bianca | giuliof | Boulder fiction sotto la balma | giuliof | Vicino Cà Bianca, sotto la placconata scavata, davanti ad una delle finestre | giuliof | Placche e spuntoni, prima di ultima costruzione | giuliof | primo rilievo sulla dorsale, da sotto e da nord | giuliof | Sguardo verso sud ovest dal primo rilievo sulla dorsale, da sopra, dal quale guardando verso nord si vede anche il Colombo e le rocce di Saler ! | giuliof | Lo spuntone fessurato, guardando verso ovest
| giuliof | Primo rilievo visto da sud, come la lama di un rasoio | giuliof | Dalla cima, borgate di Vasario e placche appoggiate | giuliof | Altra angolazione verso Vasario | giuliof | Roccia nei pressi della vetta | giuliof | Verso Ceresa (sud ovest) | giuliof | Sentiero Ceresa - Vasario con nuovi tratti attrezzati | giuliof | La tranquilla Pozza di Gisulai con passaggio attrezzato | giuliof | Placche | giuliof | Placche | giuliof | Placche | giuliof | Costruzione in zona miniere | giuliof | Tiro spezzato, sosta con fettucce su masso incastrato. | giuliof | L'ambiente | giuliof | Evitare i tuffi nel torrente !!!! | giuliof | Sulla via
| giuliof | Finiti i tiri ? | giuliof | Dipinti su piloni votivi | giuliof | Dipinti su piloni votivi | giuliof | Camino quasi orizzontale | giuliof | La cresta | giuliof | In sosta alla Normale, ben visibile L3 dello Sperone del Grande Ritorno | giuliof | Svacco dopo la fatica sulla Meneghin | giuliof | Il Giulio86, giochiamo a cercare le differenze come su settimana enigmistica, ma il gioco dura poco e per me sono bastonate ! | giuliof | Sembra facile e appoggiata ma ... | giuliof | Canale della Custreta | giuliof | Passando a fianco, lo Scudo della Custreta, emerge anche il Pic omonimo | giuliof | Imponente il successivo Pic de la Custreta, separato dallo Scudo da un colletto erboso, al centro il colletto sulla dorsale | giuliof | Su di un rilievo della dorsale, additando il gruppo del Monte Colombo privo di neve | giuliof | Vasario dalla dorsale e valli Orco e Ribordone, in alto a sx la dorsale dal truc Bose, testa di Betassa verso cima Tirolo | giuliof | In cresta
| giuliof | E' qui la cresta ? ... (messaggio subliminale ;-) ) | giuliof | Canale della Custreta al centro, visto da Vasario. | giuliof | Un metro di foglie vicino alla grotta | giuliof | Il Pic de La Custreta | giuliof | La Torre e la cresta ... dalla cima dell' Uja ... | giuliof | Corda fissa per arrivare all'ingresso | giuliof | Ingresso grotta | giuliof | Ingresso e ancoraggio per fare sicura ... si perché sotto ... il nulla ! | giuliof | Nella grotta | giuliof | In una stanza | giuliof | Ragni come questo abbondano | giuliof | Farfalle notturne che escono per andare a caccia e di giorno riposano all'interno | giuliof | Stretta ma si passa bene | giuliof | Si esce un po' imbiancati ... | giuliof | Il Teddy
| giuliof | Mappa parziale della grotta (trovata in rete) con specie faunistiche ivi presenti | giuliof | Frisson dal colle omonimo | giuliof | Un po' attapirati guardiamo la vetta ... ma prima o poi ce la faremo! :-) | giuliof | I 2 laghi dal colle | giuliof | Lago inferiore | giuliof | Attacco | giuliof | Primo tiro | giuliof | Si sale | giuliof | Energiaaaaa !!!! | giuliof | In basso c'è nebbia ma qui si schiatta dal caldo !!! | giuliof | In sosta | giuliof | Verso fine via, percorsa in poco più di un'ora | giuliof | Spettacolo dalla cima al tramonto | giuliof | Percorso | giuliof | Noi: da sx: kima, phantom, giuliof, testa, champions
| giuliof | Si parte ! | giuliof | Primo blocco | giuliof | Tabellone, 2 ore il tempo di percorrenza, ma si fa anche in 1 ora | giuliof | Tentativo con corda da sopra sulla falesia davanti all'ultimo blocco | giuliof | Attacco cresta - FUORI VIA ESCURSIONISTICA | giuliof | Traccia con ometti sul versante ovest | giuliof | Traccia con ometti sul versante ovest | giuliof | Arrivo alla prima cima, la sud | giuliof | Discesa | giuliof | Ultimo nevaio prima della cima | giuliof | Teddy e Giuliof sulla cima Nord, dietro di noi il Gran Combin ... enorme ! TRATTO FUORI VIA ESCURSIONISTICA | giuliof | Rilievo secondario lungo la dorsale di discesa | giuliof | Primi tiri con facili placche | giuliof | Capocordata attento e concentrato ! | giuliof | L6 il tiro più bello
| giuliof | Attacco | giuliof | L1 | giuliof | Valle di Champorcher | giuliof | Avvicinamento | giuliof | Facili placche | giuliof | Avvicinamento | giuliof | L1 | giuliof | L2 | giuliof | L3 | giuliof | Buco L4 | giuliof | Calata su L2 su rivolo | giuliof | Dente occidentale a sx | giuliof | Il missile del dente occidentale visto da ovest | giuliof | Salire qui | giuliof | Ultima indicazione, la via a 5 min. su verso dx
| giuliof | Primo tiro | giuliof | Secondo tiro, quasi si cammina tra i massi | giuliof | Discesa molto wild per agguantare la dorsale verso il colle Aragno Est | giuliof | Foto di gruppo con signorine | giuliof | Uscita L4 | giuliof | Salita finale terzo sperone | giuliof | Ferrata raccordo tra terzo e quarto sperone | giuliof | La valle | giuliof | Uscita L3 della seconda via | giuliof | Vu cumprà ? | giuliof | Il primo torrione | giuliof | Traverso finale ... con il vuoto sotto ! | giuliof | Rientro verso Alpe Colombino | giuliof | Ambiente dalla bacheca alla partenza | giuliof | Ruderi antica Cascina Fenestrelle
| giuliof | Qui ci sono passati i Bushcrafters !!! | giuliof | Bruco gigante | giuliof | Le mucche del Gigio | giuliof | Nel canalone super omettato | giuliof | Nel canalone super omettato | giuliof | In cresta | giuliof | Tratto comodo in cresta, indietro si vede il tratto più affilato (vista dall'ometto della centrale) | giuliof | Verso l'ometto della vetta centrale, dopo un tratto affilato la cresta si allarga | giuliof | Appare maestosa !!! | giuliof | La Punta Golai, nostra preda del 2014 | giuliof | Si comincia a salire | giuliof | Verso Lunella e Pian Benot | giuliof | Una corda nuova nello zaino ... ma ancora per poco ! | giuliof | Indicazioni alla fine del traverso, nel punto in cui appare Punta Corna | giuliof | In vetta
| giuliof | Bivacco Devis Gerard, arredo e corredo | giuliof | Al bivacco al ritorno | giuliof | Al colle della Lavinetta, attacco della Cresta Bardoney, ammirato l'ambiente ... e rapido dietrofront ! | giuliof | Vallone di Forzo dal Colle della Lavinetta | giuliof | Verso il Rosa dalla punta nord | giuliof | Verso Nord, la mole della Tersiva occulta il Cervino, laghetti nel vallone delle Acque Rosse in primo piano | giuliof | Intaglio tra le 2 cime viste dalle rocce montonate | giuliof | Colle della Lavinetta e attacco cresta Bardoney | giuliof | Facili passi di I/II^ | giuliof | Tratto PD con gradoni e cengette per agguantare la comoda dorsale ovest che parte dal bivacco | giuliof | La salita finale alla slanciata cima Sud vista dalla nord | giuliof | In cima con le nebbie che salgono dal Vallone di Forzo e dal Soana | giuliof | Condizioni pendio finale | giuliof | MTB, scatenati a quota 3200 !!! | giuliof | Qui comincia a impennarsi dopo il lungo traverso a bordo del ghiacciaio
| giuliof | Si sale decisi sul pendio finale | giuliof | Petite Sassiere e ghiacciaio | giuliof | Le nebbie premono dal precipizio che sta a sud verso le dighe di la Saut | giuliof | Alcune cordate francesi in discesa | giuliof | La partenza vista dalla dorsale | giuliof | Tratto di facile cresta aggirabile per comodo sentiero | giuliof | Al lago Lungo | giuliof | Ultimi metri | giuliof | Canalina tra prima e seconda cima | giuliof | Socio in cima e saluto messianico | giuliof | Risalendo la cimetta secondaria | giuliof | L'imponente becca del Lago | giuliof | Colori e sentiero intorno al Lago Lungo | giuliof | Panorama spazia fino al Rutor | giuliof | Cimetta secondaria con Becca Luseney a sx
| giuliof | Cresta e Lago Nero | giuliof | Lago Nero e anfiteatro vallivo | giuliof | Discesa nel canalino sud est verso l'invaso | giuliof | Pan di Zucchero e Pic d'Asti | giuliof | Si sale nella nebbia | giuliof | In un tratto sottile della cresta | giuliof | Verso gli ultimi torrioni | giuliof | Uscita anticima | giuliof | La squadra ! | giuliof | La fame si fa feroce dopo la scalata | giuliof | Scendendo dal sentiero del Monte Camosciere: Il cubo davanti al quale ci sono le vie della palestra | giuliof | La parete centrale | giuliof | Ultimo tiro per uscire dalla parete, giu8686 recupera fabrizio79, io arrivo in sosta e recupero phantom, kima fa le foto dai roccioni a ovest | giuliof | Uscita dalla parete | giuliof | Relax sulla Meidassa decidendo il da farsi
| giuliof | Percorso con bolli gialli, traverso sulla parete Sud del Granero | giuliof | Scalatore in auto sicura sulla Michelin Masoero | giuliof | Soci in vetta | giuliof | Discesa dal Granero | giuliof | Giù con attenzione nel canale detritico | giuliof | La seconda cordata | giuliof | Cresta finale | giuliof | Doppia sulla sud | giuliof | Cervino in miniatura !!! | giuliof | Ripido pendio prima del colle | giuliof | Traverso finale verso la cima | giuliof | Ultimi metri su dorsale pulita | giuliof | Point de Charbonel in lontananza verso sud | giuliof | Quelli che scendono verso la Thuile sul ghiacciaio del Rutor | giuliof | Prati in fiore a quota 2400 m
| giuliof | Attenzione, qui scarica di tutto: dalla caramella all'utilitaria ... passare veloci ! | giuliof | Nel lungo canalone | giuliof | Primo nevaio, salita e discesa | giuliof | Arrivo al bivacco | giuliof | Arrancando nella marmellata, circa quota 3300 m. | giuliof | Il ritorno dalla cascata e nevaio, in salita siamo passati sulle roccette a sinistra | giuliof | Sopra il bivacco si aggirano strani uccellacci come se cercassero la carcassa di qualche escursionista per divorarla ! :-) | giuliof | Il giovane Giulio col Monte Bianco di fronte, gli strumenti dicono 5 km. ma sembra di toccarlo ! | giuliof | Miage | giuliof | Vallone di Straling, cima omonima a sx, Lago Gabiet in fondo, visti dal Corno Rosso | giuliof | Straling e dintorni, si cammina tra nidi di gallina | giuliof | Corno Rosso e percorso di discesa sul sentiero n.4 verso le piste | giuliof | La Piramide Vincent, oggi si è negata a molti salitori | giuliof | Punta Rumella, appendice verso la provincia granda ! | giuliof | Il Monviso, Il Mozzo e il Lotto.
| giuliof | Verso la Rumella | giuliof | Tratto attrezzato lungo la cresta | giuliof | Cresta di Punta Rumella | giuliof | Contemplazione panorama ! | giuliof | Arrivo a Punta Rumella con facili passi di I^ grado | giuliof | Tettino verso la cuspide | giuliof | Tiri centrali della placca didattica | giuliof | Poco dopo la partenza, Zerbion in alto a dx | giuliof | Il gruppo Piure - Corno Bussolaz, la baita lunga e la cappelletta con la croce | giuliof | Ghiacciai di Verra | giuliof | Cresta verso Nord e Becca Trecare | giuliof | Bacheca | giuliof | Bacheca | giuliof | Ambiente. Scalatore attacca tiro di 6a | giuliof | L1
| giuliof | Prima calata su L4 di Gary & Erik | giuliof | L2 | giuliof | Indicazione su L3 dove si interseca con altra via | giuliof | Giardino fiorito visto dalla fine di L3, ginestre e gigli di montagna | giuliof | Cordate sulla via, viste dalla Fragile | giuliof | Fine della via e imbocco Valle di Champorcher, vista dalla Fragile | giuliof | Verso le placche del settore destro | giuliof | Partenza umida, il vento scuote gli alberi e fa cadere l'acqua della notte | giuliof | Palestra di Bimbo Climb alla Serra di Biel | giuliof | Calata in doppia, Il verde abbonda, solo nei tiri alti la roccia è super | giuliof | Siamo solo alla partenza da Fonteil: le vette che si vedono da qui, dallo Zerbion al Rutor | giuliof | La Croce di Fana salendo la dorsale, immenso balcone sulla V.d.A. | giuliof | La Comba Deche | giuliof | Al colle | giuliof | Arrivo alla Comba Deche dopo il traverso
| giuliof | Verso il gruppo Barbeston-Ruvic-Avic | giuliof | Passaggino in cresta | giuliof | La via del ritorno | giuliof | Ravanata tra nevai residui e ontanelle | giuliof | Arrivo all'Alpe Nuovo e dorsale verso Arbella | giuliof | In cima all'Uia | giuliof | Tra le drose ravanando | giuliof | Sentiero scorrevole con abbondanti segnavia b/r ! | giuliof | Rilievi innevati sullo spartiacque Soana - Chiusella | giuliof | Vallone di Vasario e dorsale verso la Cima Loit | giuliof | Placche didattiche alla base del settore | giuliof | Phantom mette corda su placca | giuliof | Gaijin ... oggi un grande debutto ! | giuliof | Kima su Rodicchio | giuliof | Giuliof, assaggiando Tazmania
| giuliof | Indicazione per la via di fuga dopo il primo settore | giuliof | La vipera al crepuscolo su placca rivolta ad ovest | giuliof | Ultimi metri | giuliof | Il sentiero che sale al castello, in evidenza il Roc Pirapendola | giuliof | Si sale | giuliof | In cima, ruderi e sguardo verso valfredda e cima del Vallonetto | giuliof | Verso la valle principale | giuliof | Passo chiave di L1 | giuliof | Attacco alla fessura di L4 | giuliof | Fessura su L5 | giuliof | Lungo la via | giuliof | Lungo la via | giuliof | Verso Nord, la Val Casternone con rilievi ben innevati | giuliof | Cervino da Cheneil | giuliof | Verso i Tournalin
| giuliof | Anticima e Falinere dalla Punta Fontana Fredda | giuliof | Nel capoluogo della Valle: targhe di bronzo dedicate ai grandi alpinisti | giuliof | Bacheca | giuliof | Ponte Tibetano con panorama sul fondovalle e verso Alpette | giuliof | Traffico intorno al ponte | giuliof | Hess taglia il nastro, Querio con lo zaino e il Sindaco di Pont | giuliof | Si parte sul facile | giuliof | Si passeggia | giuliof | Qui decisamente s'impenna e comincia a sentirsi l'aria sotto i piedi ! | giuliof | Tratto suggestivo con uscita su placca, poi si affronta l'ultimo tratto verticale | giuliof | Uno dei tratti atletici sul verticale | giuliof | Andrea ha messo nel sacco la sua 351^esima ferrata,ripetizioni escluse! | giuliof | Merenda finale con i locali e membri del C.A.P. ... grazie !!! :-) | giuliof | Ponte Tibetano e alternativa per aggirarlo in parete. | giuliof | Ponte tibetano.
| giuliof | Al Lago Sirio | giuliof | Castello di Montalto dal Monte Maggio | giuliof | Intorno al Lago Nero | giuliof | Arrivo alla borgata Perebella | giuliof | Perebella, grossa borgata fantasma | giuliof | Ravanatori al santuario di Meinardi, a sx il Maestro, a destra l'allievo | giuliof | Moncrivello, il suo castello e gruppo del Gran Paradiso sullo sfondo | giuliof | Castagno secolare | giuliof | Colma di Mombarone, redentore e rifugio | giuliof | Ma qui girano i bushcrafers !!! | giuliof | Arrivo a Comba | giuliof | Quinzeina finalmente bianca !!! | giuliof | Torrente Orco, Pont Canavese e Arbella | giuliof | Nel bosco sopra Comba | giuliof | Incontri durante la discesa
| giuliof | Una cordata ci precede | giuliof | Comode placche | giuliof | 10 Gennaio 2015, in maniche corte !!! | giuliof | In vetta al riparo dal vento | giuliof | Sguardo verso il M. Soglio: sconsolante l'assenza quasi totale di neve ! | giuliof | M'invento una variante bulderosa | giuliof | 6b+ ... azzeramento riuscito !!! :-P | giuliof | L3 | giuliof | L4 | giuliof | Sosta di L2 e rivolo d'acqua | giuliof | Concatenamento L3-L4 e risalto finale