Quando fai qualcosa, sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente. (Confucio)
Il più grande errore è credere che l’uomo abbia un’unità permanente. Un uomo non è mai uno. Continuamente egli cambia. Raramente rimane identico, anche per una sola mezz’ora. (G.I. Gurdjieff)
Ma una notizia un po' originale, non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca.(F. de André)
Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto. (Bertrand Russell)
Se vogliamo scoprire ciò che è vero, dobbiamo essere completamente liberi da tutte le religioni, da tutti i condizionamenti, da tutti i dogmi, da tutte le credenze e da qualunque autorità che spinga a uniformarci; essenzialmente essere completamente soli, e questo è molto difficile. (J.Krishnamurti)
La luce che brilla il doppio dura la metà. (Jimi Hendrix)
| giuliof | Avvicinamento da i Pioppi (Milanere), al centro sopra l'albero vediamo il secondo tronco della via con l'evidente scaglia. A destra sul rilievo principale si vede il canalone che divide i 2 speroni della via omonima. | giuliof | Ambiente wild, in lontananza la cima | giuliof | facili plache
| giuliof | Tratto attrezzato e panorama dal sentiero di trasferimento | giuliof | Marco verso il diedrino | giuliof | Concatenamento dei tiri di placca L6-L7
| giuliof | Poco sopra Thures e Chaberton | giuliof | Poi la neve migliora nel bosco | giuliof | In cima | giuliof | Devastazione !!! | giuliof | Giù a rotta di collo !!! | giuliof | Autunno | giuliof | Ambiente
| giuliof | Un tiro alle Scalette, lato sinistro | giuliof | La luccicante catena di Asterix | giuliof | Soste finali di Chiara e Attenti al Rovo (con moschettone bloccato)
| giuliof | Pendio finale e vallone di Fenis (Val Clavalitè) | giuliof | Verso la cima | giuliof | Dalla cima verso Rosa e Cervino, imponete la sagoma del M.Rafray davanti alla Gran Becca | giuliof | Torre Lavina | giuliof | Pantaloni a zampa d'elefante ... come negli anni 70
| giuliof | Le regole da rispettare oltre Cà di Ianzo | giuliof | Abitazioni rurali | giuliof | Rifugio Carestia | giuliof | Traverso che dal rifugio porta la Lago Bianco | giuliof | Spettacolare conca del Lago Bianco | giuliof | Fondovalle | giuliof | Scorcio Lago nero | giuliof | laghi e fondovalle da quota 3k | giuliof | Ferrata: un tratto bello dritto | giuliof | Accogliente nevicata in vetta con panorami a zero: era meglio andare al Musinè !!! | giuliof | Discesa nel canalone | giuliof | Il Lago Nero che col maltempo sembra ancora più nero ... ed io pure !!! | giuliof | Lago Bianco, sulla sinistra è visibile il dosso da scavalcare (andata e ritorno)
| giuliof | Plan Borgno che ho raggiunto direttamente da sud ... | giuliof | Plan Borgno ... si comincia a salire ! | giuliof | Cornice superata, mancano pochi metri di reccette alla cima Entrelor | giuliof | Vecchio chiodo in cima al breve camino alternativo al nevaio | giuliof | Verso la cima dal colletto: cornice nevosa, mia traccia e ... picche di emergenza ! | giuliof | Entrelor dalla punta nord dell' Aouille | giuliof | Sotto una balma: giocattoli per quadrupedi come negli allevamenti ? | giuliof | G.P. traccia e condizioni | giuliof | Ghiacciaio Aouille e Taou Blanc | giuliof | Verso Colle e Punta Leynir | giuliof | Ghiacciaio con buchi ricoperti dal ghiaione ... occhio !
| giuliof | Uscita L 1 | giuliof | Traversino alla fine di L3 | giuliof | Camino partenza L 4 | giuliof | Il rifugio visto dopo il camino di L4 | giuliof | Su L10 | giuliof | Crestina inizio L 10 | giuliof | Quasi in sosta a L 11 | giuliof | Sulla Udine e Venezia sullo sfondo | giuliof | Da http://www.ghironda.com/vallepo/rubriche/arr-12b.jpg
| giuliof | Sul rilievo a quota 3106 del bec Forcu e Monte Sarezza in basso | giuliof | Rothorn dal rilievo quota 3106 | giuliof | Colle nord del Testa Grigia | giuliof | Ai piedi del Testa Grigia | giuliof | Appena si sbuca dal bosco | giuliof | Alpeggio panoramico in posizione molto invidiabile | giuliof | Plateau prima di attaccare la cresta | giuliof | Passo del Rothorn e laghetti, anche quella è una bella gita | giuliof | Scendendo dal Piccolo Rothorn
| giuliof | In cresta | giuliof | Divertenti e numerosi passaggi sul II^ grado | giuliof | Aggiramento sulla sinistra del castello sommitale, poi su per una ripida canalina detritica | giuliof | Marco in cima | giuliof | Quaderno di vetta, pochi affezionati e nessuno tra il 2010 ed il 2014 !!! | giuliof | Al colle appare maestosa la Torre Lavina che da tempo stiamo corteggiando. Il bivacco è collocato in basso a sinistra ai piedi dell'evidente dorsale ovest della punta nord. | giuliof | Torre Lavina Sud, cresta di Bardoney | giuliof | Verso Glacier de l'Arolla | giuliof | Tratto attrezzato per superare la balza rocciosa prima del colle (EEA) | giuliof | Il nuovo Bivacco Denis Gerard ai piedi della cresta per la Torre Nord | giuliof | Discesa dalla sommità del rilievo ... come i dervisci tourners che girano sulle spine dorsali o al suono di cavigliere del Katakali... (cit.) | giuliof | Che cresta !!! | giuliof | Ultimi passaggi in punta
| giuliof | Attacco della diretta Mulatero, coppia di betulle con scritta poi bolli rossi | giuliof | L'erba Carolina LC, INT Intruder | giuliof | Facili placche nella parte alta da salire in scioltezza anche con le scarpette un po smollate | giuliof | Ultime facili placche da fare eventualmente slegati o conserva anche con scarpe da trekking/running | giuliof | Ultimi metri verso la maestosa croce di Sanfront | giuliof | Diretta Stefano Mulatero | giuliof | Il nostro giro
| giuliof | Avvicinamento, vaghe tracce e ometti | giuliof | Primo tiro | giuliof | Unico chiodo sul primo tiro | giuliof | Sosta panoramica prima della vistosa placca spittata | giuliof | La placca spittata | giuliof | Sosta su albero prima del trasferimento al salto successivo | giuliof | Interessante canalone a destra della via | giuliof | Anche qui tutto spittato, siamo finiti sulla Verde Smeraldo ! | giuliof | Placca triangolare della via Verde Smeraldo, passo chiave | giuliof | Placca triangolare della via Verde Smeraldo, lo spigolo, poi si abbatte | giuliof | Finalmente da primo sul diedro finale e la placca adiacente, 1 chiodo | giuliof | Recupero socio su ultimo tiro | giuliof | Quota 2398 m | giuliof | M. Delà e M. Glacier
| giuliof | Il colle e la nord della Torre | giuliof | Verso Nord | giuliof | In cima, Torre d' Ovarda dietro di me | giuliof | Torrione sulla sommità del rilievo ( ... non obbligatorio ! ) | giuliof | Da sotto
| giuliof | I percorsi. (Tratto da http://www.montagnabiellese.com/) | giuliof | Teddy sul primo tiro | giuliof | Super Teddy sul secondo tiro, tratto delicato | giuliof | La cresta | giuliof | Nono tiro nel punto in cui si finisce su Senza Mani se si va a destra | giuliof | Uscita dal muretto del decimo tiro, poi tutta placca
| giuliof | Condizioni canale Est | giuliof | Rocciamelone | giuliof | Lago e scalatori in avvicinamento | giuliof | Verso il Rosa | giuliof | Sosta con vecchio chiodo prima della placca | giuliof | Sopra la placca | giuliof | Prima della placca attrezzata | giuliof | Bello da scendere slegati questo torrione !!! | giuliof | Torrione con partenza un po' strapiombante, friend incastrato | giuliof | Friend incastrato | giuliof | RICO63 e socio | giuliof | RICO63 e socio | giuliof | Album delle figurine: celò !!! | giuliof | Cima Sud e Monviso | giuliof | Facile discesa a gradoni dalla punta Sud verso il lago Jouglard | giuliof | Conca del lago Jouglard dove abbondano camosci e marmotte | giuliof | Pelvo e dintorni | giuliof | Cresta della Sud verso lago Jouglard, bella da scendere ma anche da salire senza toccare neve !!!
| giuliof | Secondo tiro di Oratorio delle Delizie, da qui la placca si abbatte dopo il tratto verticale | giuliof | Traverso a sinistra verso altre vie | giuliof | Antico chiodo in fessura | giuliof | Comoda pausa alla cengia dei camosci, tappa verso la cima del primo torrione | giuliof | Alla grotta della fata | giuliof | La nuova Falesia dell'Abbondanza www.b4m.it | giuliof | Indicazioni per la nuova Falesia dell'Abbondanza www.b4m.it | giuliof | Schizzo da AltoX.it | giuliof | I settori di Mompellato (Teddy anni '90)
| giuliof | Cartina bacheca, percorso facile e ben segnalato | giuliof | Nel blu ... dipinto di blu ... | giuliof | In cima: sguardo verso il gruppo della Grivola | giuliof | In cima: sguardo verso la rocciosa Punta Garin | giuliof | Valleile e Valnontey dalla Tsaplana, primo rilievo lungo la salita
| giuliof | Condizioni primo tiro | giuliof | Partenza di YAWOA dopo il quarto tiro, a sinistra della nostra | giuliof | Tratto verticale alla fine dell'ottavo tiro | giuliof | Ultimo breve tiro con diedrino finale
| giuliof | Tratto attrezzato verso alpe Fornà Superiore, si scende per aggirare la balza rocciosa | giuliof | Avvicinamento: Discesa e traverso per Alpe Fornà Sup. | giuliof | Innevamento | giuliof | Crestina con sentiero coperto, prima di agganciare la cresta nord, sopra alpe Fornà | giuliof | Traverso delicato prima del canalino | giuliof | Nel canalino dove le catene sono sepolte dalla valanga per alcuni metri | giuliof | Parte alta del canalino ... le catene riaffiorano e tutto diventa facile | giuliof | Uno sguardo verso il bivacco Pian di Boit dalla cresta | giuliof | Giù lungo la ventosa cresta Sud verso il colletto della Marona, anch'essa innevata | giuliof | Traverso per il rientro dal colletto della Marona, a destra la via normale della cresta est | giuliof | Bivacco Vadà, zona giorno | giuliof | Bivacco Vadà, zona notte
| giuliof | Dorsale per il M.Cerano | giuliof | Dal M.Cerano, dorsale per il Poggio Croce e M. Massone sullo sfondo | giuliof | Tratto attrezzato lungo il sentiero T6
| giuliof | I chiodatori Appiano e Formica intenti a lavori di manutenzione | giuliof | Sosta del quarto tiro, collocata verso la pianta | giuliof | Teddy in azione sulla placca del nono tiro | giuliof | Il cordino dietro la sosta del nono tiro, utile per accedere al decimo senza fare la doppia | giuliof | Decima sosta: fine della via | giuliof | La madonna: impressionante monolite pensile | giuliof | Cascata | giuliof | Profilo della via | giuliof | Stambecchi sul paravalanghe a caccia di sali minerali
| giuliof | Ferratina di raccordo tra 2^ e 3^ tiro | giuliof | Frazione Courtil dal termine della via | giuliof | Moa e Giorgia in sosta su Olio di Gomito
| giuliof | Primo salto | giuliof | Primo salto | giuliof | Partenza Secondo salto | giuliof | La betulla del diedro finale vista dalla fine del primo salto | giuliof | Il socio sul sentiero attrezzato tra i 2 salti | giuliof | Secondo salto e vena di quarzo | giuliof | Passaggio intrigante ma facile sul secondo salto | giuliof | Valchiusella e Monte Marzo | giuliof | Allegra spaghettata in compagnia alla penultima sosta | giuliof | In cima al secondo salto, prima scatto le foto poi chiudo la ghiera ;-) | giuliof | Calata lungo il tiro Soul Sacrifice
| giuliof | La squadra, da sx: kima, gaijin, giuliof (foto gaijin) | giuliof | Partenza del sentiero | giuliof | Sui massi a Pian del Gioco | giuliof | Ciapa e tira | giuliof | Facile tratto attrezzato con catena prima del Lago piccolo | giuliof | Ciarm del Prete, percorsi di salita e discesa | giuliof | Mostruosa la Torre d'Ovarda ! | giuliof | Tra massi e neve | giuliof | Discesa dalla cima nel canalone verso il Lago Lungo (foto kima)
| giuliof | Preparativi nella nebbia, poi volge al bello | giuliof | Una cordata esperta ci supera | giuliof | Verso il settore sinistro delle placche di Oriana con attacchi innevati | giuliof | Ultimo tiro dopo la sosta scomoda | giuliof | In cima con la Vallè ai nostri piedi
| giuliof | Verso Torino (foto di gaijin - avventurosamente.it) | giuliof | Verso Civrari e Rognoso (foto di gaijin - avventurosamente.it) | giuliof | Verso Civrari e Rognoso (foto di gaijin - avventurosamente.it)
| giuliof | Affollamento nei primi tiri, poi ce la godiamo | giuliof | Il camino ed il paretone | giuliof | Tratto facile dopo il camino | giuliof | I due Andrea | giuliof | Si procede su sentiero verso gli ultimi tiri | giuliof | Verso Lecco e Resegone ben innevato | giuliof | La prima cordata inizia il tiro sul friabile | giuliof | Il famoso ponte a pochi metri dalla cima | giuliof | Il ponte | giuliof | In cima
| giuliof | Tre Denti da Cantalupa | giuliof | Dente Centrale (sperone dimenticato), Dente Orientale e M. Brunello visti dalla madonnina | giuliof | Dente Occidentale | giuliof | Dente Orientale dal Colle della Bessa | giuliof | Sulla Rocca Due Denti | giuliof | I Tre Denti secondo le relazioni dei rocciatori | giuliof | I Tre Denti secondo le relazioni dei rocciatori
| giuliof | Sentieri natura da Bergeggi, in rosso quello percorso dalla frazione Torre del Mare | giuliof | Entroterra | giuliof | Isola di Bergeggi dal M. Mao | giuliof | Verso Savona, dal M. Mao | giuliof | Verso Spotorno e Capo Noli
| giuliof | Verso collina di Camino. Sullo sfondo ci sono Bessanese, Ciamarella e Levanne | giuliof | Il percorso | giuliof | Belvedere a Coniolo Bricco, il punto più alto della gita | giuliof | Paesaggio collinare | giuliof | Artisti incompresi, piloni ex teleferica | giuliof | Pilone utile per pausa pranzo, ci rimedio pure una mini ferrata ! :-) | giuliof | Alveari in attività sui primi fiori
| giuliof | Varie cordate si susseguono ... | giuliof | ... tra matasse e grovigli: a sx i miei secondi, a dx il primo della cordata successiva intento a recuperare i suoi. | giuliof | Valle di Champorcher | giuliof | Discesa avventurosa tra canaloni e calate in doppia | giuliof | Andrea sulla prima doppia
| giuliof | Castello di Montestrutto e porta carraia | giuliof | Imbocco Valle d'Aosta | giuliof | Verso Colme e Cavallaria | giuliof | Innevamento nella parte alta del percorso, dal Gregorio al bec Renon
| giuliof | Borgata Fucina | giuliof | Partenza della mulattiera lungo la strada asfaltata dopo il torrente | giuliof | Apiatour | giuliof | Zoom sulla bella borgata Apiatour scendendo dalla cima | giuliof | Verso bassa valle Orco | giuliof | Ultima borgata in alto prima della croce | giuliof | Pilone lungo la mulattiera | giuliof | Appena fuori traccia le ciaspole spariscono nella farina (autoscatto sul bastoncino) | giuliof | In discesa: baita con lavatrice sul balcone
| giuliof | Poco dopo la partenza | giuliof | Tra rivoli e pioppi | giuliof | Lungo una lama | giuliof | Passaggio per arrivare all'isola | giuliof | Sull'isola | giuliof | Lungo il Po | giuliof | Il Po visto dalla vicina fortezza di Verrua Savoia - Aprile 2015 | giuliof | Il Po visto dalla vicina fortezza di Verrua Savoia - Aprile 2015
| giuliof | Acrobazie sulla ferrata del castello di Avigliana | giuliof | Questa sembra Rocca la Meja :-) ... giocando sui rocciosi rilievi presenti lungo il percorso | giuliof | Yeahhhh !!!!!
| giuliof | Sulla ripida placca dello sperone sinistro | giuliof | Passaggio chiave sullo sperone destro | giuliof | Facili tratti in libera | giuliof | Sempre sul facile | giuliof | Atoki sale da 1^ sulla placca dello sperone sx | giuliof | Spuntoni & Speroni
| giuliof | Panorama sulla Valle dell'Orco. | giuliof | Dorsale verso il Monte Soglio | giuliof | Giù verso la Bassa e la lunga dorsale da tracciare percorsa in discesa. | giuliof | Monsuffietto
| giuliof | Traccia e cresta finale | giuliof | Anticima | giuliof | La cresta finale dalla cima | giuliof | In cima, Cervino a sx e V.d'Ayas a dx | giuliof | Bassa Val d'Ayas | giuliof | Valle centrale verso Aosta e M. Emilius | giuliof | Pendii ormai tritati dopo le numerose discese | giuliof | Cresta Sud e bassa Valle d'Aosta
| giuliof | Il diedrino | giuliof | Il diedrino, parte alta | giuliof | 5 chiodi, impegnativa all'inizio poi molla (5c ?) | giuliof | Nel buio della notte i felini ci osservano ... | giuliof | Su Gufo | giuliof | Da secondo su Diedrino
| giuliof | Avvicinamento da i Pioppi (Milanere), al centro sopra l'albero vediamo il secondo tronco della via con l'evidente scaglia. A destra sul rilievo principale si vede il canalone che divide i 2 speroni della via omonima. | giuliof | Ambiente wild, in lontananza la cima | giuliof | facili plache | giuliof | Tratto attrezzato e panorama dal sentiero di trasferimento | giuliof | Marco verso il diedrino | giuliof | Concatenamento dei tiri di placca L6-L7 | giuliof | Carezza scacciasfiga: La tigre delle Placche, mascotte degli scalatori | giuliof | Spigolo molto pendulo | giuliof | Spigoli e lamoni | giuliof | Gino74 ben si destreggia sui primi tiri | giuliof | Tini e Teddy sul sentiero Aldo Mari | giuliof | Mare di nubi. Ultimo torrione con recupero del secondo, foto Tini dal sentiero Aldo Mari | giuliof | Variante alla prima lunghezza, pochi metri a sinistra della via | giuliof | Chiodo quasi in cima al diedro (V^) del secondo tiro, non visibile da sotto. | giuliof | Sosta terzo tiro
| giuliof | Controluce, laghi di Avigliana | giuliof | Sentiero Ugo Vignale al Rocca Sella | giuliof | Arrivo del sentiero Ugo Vignale verso Aurora Superiore | giuliof | Arrivo al Monte Sapei, neve sul Civrari, Rognoso pulito | giuliof | Mulattiera Fontana Barale ... costruzioni celtiche o fine '800 ??? | giuliof | Balma nel bosco | giuliof | Caprette nella nebbia, incontrate tra Piancerese e La Maddalena | giuliof | Poco sopra Thures e Chaberton | giuliof | Poi la neve migliora nel bosco | giuliof | In cima | giuliof | Devastazione !!! | giuliof | Giù a rotta di collo !!! | giuliof | Autunno | giuliof | Ambiente | giuliof | Baite Paramea e monolite
| giuliof | Spruzzata di neve in cima e Alpe Colmetto | giuliof | Rocce di cresta e passaggio nel buco | giuliof | Affollamento su tutte le vie, verdastri e freddi solo i primi metri poi tutto perfetto. La nostra è quella a destra. | giuliof | Arrivati al crestone con vista Rosa, Cervino e ... colle con tanti ripetitori | giuliof | Ultimo tiro | giuliof | Pendio finale e vallone di Fenis (Val Clavalitè) | giuliof | Verso la cima | giuliof | Dalla cima verso Rosa e Cervino, imponete la sagoma del M.Rafray davanti alla Gran Becca | giuliof | Torre Lavina | giuliof | Pantaloni a zampa d'elefante ... come negli anni 70 | giuliof | Nevaio sotto la cima e panorama verso la Francia, a sinistra svetta aguzza la Piccola Ciamarella | giuliof | Nevaio alto da quota 3500 circa | giuliof | Curioso fungo di pietra con gambo di ghiaccio | giuliof | Marco preferisce guadare così, io e Pierino saltiamo | giuliof | Pierino ai piedi del ghiacciaio
| giuliof | Verso Croce Rossa e Arnas, Monviso in lontananza. | giuliof | In vetta | giuliof | Le regole da rispettare oltre Cà di Ianzo | giuliof | Abitazioni rurali | giuliof | Rifugio Carestia | giuliof | Traverso che dal rifugio porta la Lago Bianco | giuliof | Spettacolare conca del Lago Bianco | giuliof | Fondovalle | giuliof | Scorcio Lago nero | giuliof | laghi e fondovalle da quota 3k | giuliof | Ferrata: un tratto bello dritto | giuliof | Accogliente nevicata in vetta con panorami a zero: era meglio andare al Musinè !!! | giuliof | Discesa nel canalone | giuliof | Il Lago Nero che col maltempo sembra ancora più nero ... ed io pure !!! | giuliof | Lago Bianco, sulla sinistra è visibile il dosso da scavalcare (andata e ritorno)
| giuliof | Capanna Margherita e dintorni | giuliof | Alpeggi | giuliof | L'immenso vallone del Loo | giuliof | Il Laghetto | giuliof | Vallone del Loo, in lontananza gruppi del Bianco e Gran Combin | giuliof | La cresta SE risalita, sotto è visibile la più modesta punta Lazoney | giuliof | Procedendo per facili pietraie | giuliof | Plan Borgno che ho raggiunto direttamente da sud ... | giuliof | Plan Borgno ... si comincia a salire ! | giuliof | Cornice superata, mancano pochi metri di reccette alla cima Entrelor | giuliof | Vecchio chiodo in cima al breve camino alternativo al nevaio | giuliof | Verso la cima dal colletto: cornice nevosa, mia traccia e ... picche di emergenza ! | giuliof | Entrelor dalla punta nord dell' Aouille | giuliof | Sotto una balma: giocattoli per quadrupedi come negli allevamenti ? | giuliof | G.P. traccia e condizioni
| giuliof | Ghiacciaio Aouille e Taou Blanc | giuliof | Verso Colle e Punta Leynir | giuliof | Ghiacciaio con buchi ricoperti dal ghiaione ... occhio ! | giuliof | Uscita L 1 | giuliof | Traversino alla fine di L3 | giuliof | Camino partenza L 4 | giuliof | Il rifugio visto dopo il camino di L4 | giuliof | Su L10 | giuliof | Crestina inizio L 10 | giuliof | Quasi in sosta a L 11 | giuliof | Sulla Udine e Venezia sullo sfondo | giuliof | Da http://www.ghironda.com/vallepo/rubriche/arr-12b.jpg | giuliof | Ferrata del Porco | giuliof | Ferrata del Porco | giuliof | In cima
| giuliof | Cima e bivacco | giuliof | Sul rilievo a quota 3106 del bec Forcu e Monte Sarezza in basso | giuliof | Rothorn dal rilievo quota 3106 | giuliof | Colle nord del Testa Grigia | giuliof | Ai piedi del Testa Grigia | giuliof | Appena si sbuca dal bosco | giuliof | Alpeggio panoramico in posizione molto invidiabile | giuliof | Plateau prima di attaccare la cresta | giuliof | Passo del Rothorn e laghetti, anche quella è una bella gita | giuliof | Scendendo dal Piccolo Rothorn | giuliof | Facile cresta S-E del Queyron | giuliof | Lungo la cresta S-E | giuliof | Arrivo in cima | giuliof | Salita verso il Frappier | giuliof | Sulla cima Frappier
| giuliof | Casermetta al Passo della Longia | giuliof | Giù nel vallone della Longia | giuliof | Bout du Col vista durante la discesa | giuliof | In cresta | giuliof | Divertenti e numerosi passaggi sul II^ grado | giuliof | Aggiramento sulla sinistra del castello sommitale, poi su per una ripida canalina detritica | giuliof | Marco in cima | giuliof | Quaderno di vetta, pochi affezionati e nessuno tra il 2010 ed il 2014 !!! | giuliof | Al colle appare maestosa la Torre Lavina che da tempo stiamo corteggiando. Il bivacco è collocato in basso a sinistra ai piedi dell'evidente dorsale ovest della punta nord. | giuliof | Torre Lavina Sud, cresta di Bardoney | giuliof | Verso Glacier de l'Arolla | giuliof | Tratto attrezzato per superare la balza rocciosa prima del colle (EEA) | giuliof | Il nuovo Bivacco Denis Gerard ai piedi della cresta per la Torre Nord | giuliof | Discesa dalla sommità del rilievo ... come i dervisci tourners che girano sulle spine dorsali o al suono di cavigliere del Katakali... (cit.) | giuliof | Che cresta !!!
| giuliof | Ultimi passaggi in punta | giuliof | Attacco della diretta Mulatero, coppia di betulle con scritta poi bolli rossi | giuliof | L'erba Carolina LC, INT Intruder | giuliof | Facili placche nella parte alta da salire in scioltezza anche con le scarpette un po smollate | giuliof | Ultime facili placche da fare eventualmente slegati o conserva anche con scarpe da trekking/running | giuliof | Ultimi metri verso la maestosa croce di Sanfront | giuliof | Diretta Stefano Mulatero | giuliof | Il nostro giro | giuliof | Panorama salendo al colle | giuliof | Verso il Roc Peirous | giuliof | Sul dentino della Galambra | giuliof | Laghetto di fusione e Rognosa | giuliof | Rognosa dalla cima del Sommeiller | giuliof | Monte Ambin | giuliof | La cengia per la Cima del Vallonetto, facile passaggio chiave
| giuliof | Marco al suo primo tiro da primo (Brontolo) | giuliof | Attacco del via della scuola, spit a destra di Brontolo su evidente linea di cresta | giuliof | Alla fine della via, un socio entusiasta e determinato ! | giuliof | Biancaneve | giuliof | Settore delle masche | giuliof | Il diedro | giuliof | Il tiro Betulla | giuliof | Il manubrio della vespa lungo il tiro Betulla | giuliof | Tiri e settori Luglio 2014 (http://www.x3mmountainguides.com/baita.htm) | giuliof | Mappa dei settori Luglio 2014 (http://www.x3mmountainguides.com/baita.htm) | giuliof | Avvicinamento, vaghe tracce e ometti | giuliof | Primo tiro | giuliof | Unico chiodo sul primo tiro | giuliof | Sosta panoramica prima della vistosa placca spittata | giuliof | La placca spittata
| giuliof | Sosta su albero prima del trasferimento al salto successivo | giuliof | Interessante canalone a destra della via | giuliof | Anche qui tutto spittato, siamo finiti sulla Verde Smeraldo ! | giuliof | Placca triangolare della via Verde Smeraldo, passo chiave | giuliof | Placca triangolare della via Verde Smeraldo, lo spigolo, poi si abbatte | giuliof | Finalmente da primo sul diedro finale e la placca adiacente, 1 chiodo | giuliof | Recupero socio su ultimo tiro | giuliof | Quota 2398 m | giuliof | M. Delà e M. Glacier | giuliof | La parete | giuliof | Un tiro di 5c | giuliof | Vista su Dondena | giuliof | La palestrina (ottobre 2014) | giuliof | Il Viso Mozzo e il Monviso | giuliof | Viso e Visolotto a specchio nel lago Fiorenza
| giuliof | Viso e Lago Chiaretto | giuliof | Avvicinamento | giuliof | Verso il colle del Viso | giuliof | La vetta del Mozzo | giuliof | Salendo, vista sul Lago Grande | giuliof | In cima, io e il Monviso | giuliof | Il Lago Grande a metà Luglio, alla faccia del riscaldamento globale | giuliof | Comitiva con i lama | giuliof | diedrino 5B | giuliof | Il colle e la nord della Torre | giuliof | Verso Nord | giuliof | In cima, Torre d' Ovarda dietro di me | giuliof | Torrione sulla sommità del rilievo ( ... non obbligatorio ! ) | giuliof | Da sotto | giuliof | Avvicinamento al Colle Sella, sullo sfondo le Dame di Challand
| giuliof | Divertente arrampicata sui primi tiri | giuliof | Teddy libera il Dado | giuliof | Tratto in conserva protetta | giuliof | Poi si prosegue sul filo | giuliof | Bel tratto in discesa protetto da 3 spit | giuliof | Discesa dal Monte Mars, sentiero 2D sulla cresta Nord | giuliof | Ferratina sulle asperità rocciose del sentiero 2D | giuliof | Percorso Mike, prima parte | giuliof | Percorso Mike, facili torrioni | giuliof | Percorso Mike, cresta finale | giuliof | Percorso Mike, inizio della via | giuliof | Su Amici 2 | giuliof | Ultimo tratto delle cresta accademica | giuliof | Partenza Accademica | giuliof | I percorsi. (Tratto da http://www.montagnabiellese.com/)
| giuliof | Teddy sul primo tiro | giuliof | Super Teddy sul secondo tiro, tratto delicato | giuliof | La cresta | giuliof | Nono tiro nel punto in cui si finisce su Senza Mani se si va a destra | giuliof | Uscita dal muretto del decimo tiro, poi tutta placca | giuliof | Condizioni canale Est | giuliof | Rocciamelone | giuliof | Lago e scalatori in avvicinamento | giuliof | Verso il Rosa | giuliof | Sosta con vecchio chiodo prima della placca | giuliof | Sopra la placca | giuliof | Prima della placca attrezzata | giuliof | Bello da scendere slegati questo torrione !!! | giuliof | Torrione con partenza un po' strapiombante, friend incastrato | giuliof | Friend incastrato
| giuliof | RICO63 e socio | giuliof | RICO63 e socio | giuliof | Album delle figurine: celò !!! | giuliof | Cima Sud e Monviso | giuliof | Facile discesa a gradoni dalla punta Sud verso il lago Jouglard | giuliof | Conca del lago Jouglard dove abbondano camosci e marmotte | giuliof | Pelvo e dintorni | giuliof | Cresta della Sud verso lago Jouglard, bella da scendere ma anche da salire senza toccare neve !!! | giuliof | Secondo tiro di Oratorio delle Delizie, da qui la placca si abbatte dopo il tratto verticale | giuliof | Traverso a sinistra verso altre vie | giuliof | Antico chiodo in fessura | giuliof | Comoda pausa alla cengia dei camosci, tappa verso la cima del primo torrione | giuliof | Alla grotta della fata | giuliof | La nuova Falesia dell'Abbondanza www.b4m.it | giuliof | Indicazioni per la nuova Falesia dell'Abbondanza www.b4m.it
| giuliof | Schizzo da AltoX.it | giuliof | I settori di Mompellato (Teddy anni '90) | giuliof | Cartina bacheca, percorso facile e ben segnalato | giuliof | Nel blu ... dipinto di blu ... | giuliof | In cima: sguardo verso il gruppo della Grivola | giuliof | In cima: sguardo verso la rocciosa Punta Garin | giuliof | Valleile e Valnontey dalla Tsaplana, primo rilievo lungo la salita | giuliof | Condizioni primo tiro | giuliof | Partenza di YAWOA dopo il quarto tiro, a sinistra della nostra | giuliof | Tratto verticale alla fine dell'ottavo tiro | giuliof | Ultimo breve tiro con diedrino finale | giuliof | Tratto attrezzato verso alpe Fornà Superiore, si scende per aggirare la balza rocciosa | giuliof | Avvicinamento: Discesa e traverso per Alpe Fornà Sup. | giuliof | Innevamento | giuliof | Crestina con sentiero coperto, prima di agganciare la cresta nord, sopra alpe Fornà
| giuliof | Traverso delicato prima del canalino | giuliof | Nel canalino dove le catene sono sepolte dalla valanga per alcuni metri | giuliof | Parte alta del canalino ... le catene riaffiorano e tutto diventa facile | giuliof | Uno sguardo verso il bivacco Pian di Boit dalla cresta | giuliof | Giù lungo la ventosa cresta Sud verso il colletto della Marona, anch'essa innevata | giuliof | Traverso per il rientro dal colletto della Marona, a destra la via normale della cresta est | giuliof | Bivacco Vadà, zona giorno | giuliof | Bivacco Vadà, zona notte | giuliof | Dorsale per il M.Cerano | giuliof | Dal M.Cerano, dorsale per il Poggio Croce e M. Massone sullo sfondo | giuliof | Tratto attrezzato lungo il sentiero T6 | giuliof | I chiodatori Appiano e Formica intenti a lavori di manutenzione | giuliof | Sosta del quarto tiro, collocata verso la pianta | giuliof | Teddy in azione sulla placca del nono tiro | giuliof | Il cordino dietro la sosta del nono tiro, utile per accedere al decimo senza fare la doppia
| giuliof | Decima sosta: fine della via | giuliof | La madonna: impressionante monolite pensile | giuliof | Cascata | giuliof | Profilo della via | giuliof | Stambecchi sul paravalanghe a caccia di sali minerali | giuliof | Monte del Diavolo al mattino, spruzzato dalla neve | giuliof | La neve si squaglia in fretta ... | giuliof | Santuario di San Besso e l'impressionante balma che lo ripara e sostiene | giuliof | San Besso e traccia verso il guado del torrente prima di salire il pendio finale | giuliof | Porzione della dorsale che dalla Rosa dei Banchi scende al Colle della Borra | giuliof | Ferratina di raccordo tra 2^ e 3^ tiro | giuliof | Frazione Courtil dal termine della via | giuliof | Moa e Giorgia in sosta su Olio di Gomito | giuliof | Un tiro alle Scalette, lato sinistro | giuliof | La luccicante catena di Asterix
| giuliof | Soste finali di Chiara e Attenti al Rovo (con moschettone bloccato) | giuliof | Primo salto | giuliof | Primo salto | giuliof | Partenza Secondo salto | giuliof | La betulla del diedro finale vista dalla fine del primo salto | giuliof | Il socio sul sentiero attrezzato tra i 2 salti | giuliof | Secondo salto e vena di quarzo | giuliof | Passaggio intrigante ma facile sul secondo salto | giuliof | Valchiusella e Monte Marzo | giuliof | Allegra spaghettata in compagnia alla penultima sosta | giuliof | In cima al secondo salto, prima scatto le foto poi chiudo la ghiera ;-) | giuliof | Calata lungo il tiro Soul Sacrifice | giuliof | La squadra, da sx: kima, gaijin, giuliof (foto gaijin) | giuliof | Partenza del sentiero | giuliof | Sui massi a Pian del Gioco
| giuliof | Ciapa e tira | giuliof | Facile tratto attrezzato con catena prima del Lago piccolo | giuliof | Ciarm del Prete, percorsi di salita e discesa | giuliof | Mostruosa la Torre d'Ovarda ! | giuliof | Tra massi e neve | giuliof | Discesa dalla cima nel canalone verso il Lago Lungo (foto kima) | giuliof | La SK2 in blu al centro, da http://www.montagnabiellese.com/ | giuliof | I 2 denti all'inizio della via accademica | giuliof | Primo chiodo per salire al primo dente | giuliof | Sosta per calata sul secondo dente | giuliof | Calata dalla coppia di torrioni intermedi | giuliof | La prima delle tre croci superata la placca Santi | giuliof | Seconda croce | giuliof | In cima e croce di vetta | giuliof | Recupero corda da 70 m dopo la lunga calata dalla cima, sicura alternativa allo scosceso sentiero
| giuliof | A Pugnetto | giuliof | Al termine del sentiero d'avvicinamento, masso con indicazione attacco per Accademica Lunelle | giuliof | Preparativi nella nebbia, poi volge al bello | giuliof | Una cordata esperta ci supera | giuliof | Verso il settore sinistro delle placche di Oriana con attacchi innevati | giuliof | Ultimo tiro dopo la sosta scomoda | giuliof | In cima con la Vallè ai nostri piedi | giuliof | Una porzione dell'anello | giuliof | Antiche borgate lungo la mulattiera che sale a Chiaves | giuliof | In cima | giuliof | Verso Torino (foto di gaijin - avventurosamente.it) | giuliof | Verso Civrari e Rognoso (foto di gaijin - avventurosamente.it) | giuliof | Verso Civrari e Rognoso (foto di gaijin - avventurosamente.it) | giuliof | Affollamento nei primi tiri, poi ce la godiamo | giuliof | Il camino ed il paretone
| giuliof | Tratto facile dopo il camino | giuliof | I due Andrea | giuliof | Si procede su sentiero verso gli ultimi tiri | giuliof | Verso Lecco e Resegone ben innevato | giuliof | La prima cordata inizia il tiro sul friabile | giuliof | Il famoso ponte a pochi metri dalla cima | giuliof | Il ponte | giuliof | In cima | giuliof | Tre Denti da Cantalupa | giuliof | Dente Centrale (sperone dimenticato), Dente Orientale e M. Brunello visti dalla madonnina | giuliof | Dente Occidentale | giuliof | Dente Orientale dal Colle della Bessa | giuliof | Sulla Rocca Due Denti | giuliof | I Tre Denti secondo le relazioni dei rocciatori | giuliof | I Tre Denti secondo le relazioni dei rocciatori
| giuliof | Neve a 1200 m | giuliof | In cima | giuliof | Sentieri natura da Bergeggi, in rosso quello percorso dalla frazione Torre del Mare | giuliof | Entroterra | giuliof | Isola di Bergeggi dal M. Mao | giuliof | Verso Savona, dal M. Mao | giuliof | Verso Spotorno e Capo Noli | giuliof | Verso collina di Camino. Sullo sfondo ci sono Bessanese, Ciamarella e Levanne | giuliof | Il percorso | giuliof | Belvedere a Coniolo Bricco, il punto più alto della gita | giuliof | Paesaggio collinare | giuliof | Artisti incompresi, piloni ex teleferica | giuliof | Pilone utile per pausa pranzo, ci rimedio pure una mini ferrata ! :-) | giuliof | Alveari in attività sui primi fiori | giuliof | Varie cordate si susseguono ...
| giuliof | ... tra matasse e grovigli: a sx i miei secondi, a dx il primo della cordata successiva intento a recuperare i suoi. | giuliof | Valle di Champorcher | giuliof | Discesa avventurosa tra canaloni e calate in doppia | giuliof | Andrea sulla prima doppia | giuliof | Castello di Montestrutto e porta carraia | giuliof | Imbocco Valle d'Aosta | giuliof | Verso Colme e Cavallaria | giuliof | Innevamento nella parte alta del percorso, dal Gregorio al bec Renon | giuliof | Borgata Fucina | giuliof | Partenza della mulattiera lungo la strada asfaltata dopo il torrente | giuliof | Apiatour | giuliof | Zoom sulla bella borgata Apiatour scendendo dalla cima | giuliof | Verso bassa valle Orco | giuliof | Ultima borgata in alto prima della croce | giuliof | Pilone lungo la mulattiera
| giuliof | Appena fuori traccia le ciaspole spariscono nella farina (autoscatto sul bastoncino) | giuliof | In discesa: baita con lavatrice sul balcone | giuliof | Salendo ai settori Frangivento | giuliof | Verso castello e Bec Renon | giuliof | Giuliano su Sant'Agostino | giuliof | Facili placche | giuliof | Poco dopo la partenza | giuliof | Tra rivoli e pioppi | giuliof | Lungo una lama | giuliof | Passaggio per arrivare all'isola | giuliof | Sull'isola | giuliof | Lungo il Po | giuliof | Il Po visto dalla vicina fortezza di Verrua Savoia - Aprile 2015 | giuliof | Il Po visto dalla vicina fortezza di Verrua Savoia - Aprile 2015 | giuliof | Bel diedrino su tiro di 5b
| giuliof | La parete sx della cava | giuliof | Sulla ripida placca dello sperone sinistro | giuliof | Passaggio chiave sullo sperone destro | giuliof | Facili tratti in libera | giuliof | Sempre sul facile | giuliof | Atoki sale da 1^ sulla placca dello sperone sx | giuliof | Spuntoni & Speroni | giuliof | Acrobazie sulla ferrata del castello di Avigliana | giuliof | Questa sembra Rocca la Meja :-) ... giocando sui rocciosi rilievi presenti lungo il percorso | giuliof | Yeahhhh !!!!! | giuliof | Panorama sulla Valle dell'Orco. | giuliof | Dorsale verso il Monte Soglio | giuliof | Giù verso la Bassa e la lunga dorsale da tracciare percorsa in discesa. | giuliof | Monsuffietto | giuliof | Traccia e cresta finale
| giuliof | Anticima | giuliof | La cresta finale dalla cima | giuliof | In cima, Cervino a sx e V.d'Ayas a dx | giuliof | Bassa Val d'Ayas | giuliof | Valle centrale verso Aosta e M. Emilius | giuliof | Pendii ormai tritati dopo le numerose discese | giuliof | Cresta Sud e bassa Valle d'Aosta | giuliof | Il diedrino | giuliof | Il diedrino, parte alta | giuliof | 5 chiodi, impegnativa all'inizio poi molla (5c ?) | giuliof | Nel buio della notte i felini ci osservano ... | giuliof | Su Gufo | giuliof | Da secondo su Diedrino