Vado in montagna quando posso: da un paio di lustri anche d'inverno e in primavera, con le racchette da neve, e qualche volta in MTB. Ma un paio di volte l'anno faccio anche una gita un po' lunga in bicicletta da strada, per non usarla solo in città e verificare se sono ancora in grado di infilare due, tre colli in giornata (cosa, quest'ultima, che non è detto riesca tutti gli anni).
| giovanni68 | I massi colossali di pian del Gioco. | giovanni68 | Il passaggio attrezzato. | giovanni68 | Il lago Piccolo. | giovanni68 | Il lago Bleu. | giovanni68 | Il lago grande. | giovanni68 | La cartina della zona (pannello a quota 1800 ca), con l'indicazione dei sentieri/tracce segnalati nella zona dei laghi.
| giovanni68 | Al lago delle Rocce. | giovanni68 | La vista su quello che resta del ghiacciaio che scende dalla cima del Carro. | giovanni68 | L'ultima parte dell'itinerario. Il circolino rosso indica l'attacco del secondo tratto attrezzato. In alto contro il cielo, quasi sull'orlo del tratto di cresta orizzontale, ingrandendo la foto si scorge la palina che segna la posizione del "colle". | giovanni68 | Sul secondo tratto attrezzato. | giovanni68 | Tra gli ometti del colle. | giovanni68 | In uno squarcio di nubi, la vista del refuge du Carro, in Francia, dal colle.
| giovanni68 | Il masso con la scritta sull'orlo di Pian Sulè: la traccia risale i pendii in centro foto. | giovanni68 | L'inconfondibile spalla erbosa che si risale dal pianoro a quota 2700 m ca. | giovanni68 | La cima vista dai primi metri della cresta est. | giovanni68 | A quota 3300 ca. | giovanni68 | La cima di Pietramorta vista dal suo breve crinale. | giovanni68 | Il panorama verso Malciaussia dalla Pietramorta.
| giovanni68 | Al colle del Laus. | giovanni68 | In centro la conca del lago di Collalunga e a destra la cresta sud con al fondo l'omonimo passo, visti dalla cima. | giovanni68 | Dal passo di Collalunga, la cima con i pendii sudorientali e il crestone sud.
| giovanni68 | Rocca Moross dal colle Pian Fum. | giovanni68 | Sul versante nord della rocca. | giovanni68 | In cima. | giovanni68 | In discesa, con juicio (foto A. Valfrè). | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/1: il tranquillo crinale verso la Marmottere. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/2: la Ciriunda vista dalla cima Marmottere. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/3: dalla Ciriunda, la Marmottere a sx e la Moross al centro. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/4: in fondo al centro, la magnifica conca del lago di Viana.
| giovanni68 | La cima dalla zona degli impianti. | giovanni68 | Il ricovero "Non si vede" (foto A. Valfrè). | giovanni68 | Il roccione che sovrasta il ricovero, visto dall'alto. | giovanni68 | Traversando sopra il ricovero, verso la cresta Est. | giovanni68 | Una strana roccia cava. | giovanni68 | Alla base delle colossale pietraia finale. | giovanni68 | In cima. | giovanni68 | Scendendo dalla cima al colletto del Rognoso (foto A. Valfrè).
| giovanni68 | Lo sbarramento al culmine del "secondo avvallamento": più comodo passare a sx che in centro. | giovanni68 | La cima segnata dalla freccina rossa; alla sua destra il colle dar Loup. | giovanni68 | Dalla cima, il panorama verso il monte Giulian. | giovanni68 | Dai pressi del colle dar Loup, il panorama sulla via di salita.
| giovanni68 | La cartina della zona (pannello a quota 1800 ca), con l'indicazione dei sentieri/tracce segnalati nella zona dei laghi. | giovanni68 | Il lago grande. | giovanni68 | Il passaggio attrezzato. | giovanni68 | Il lago Bleu. | giovanni68 | Il lago Piccolo. | giovanni68 | I massi colossali di pian del Gioco. | giovanni68 | Al lago delle Rocce. | giovanni68 | La vista su quello che resta del ghiacciaio che scende dalla cima del Carro. | giovanni68 | Sul secondo tratto attrezzato. | giovanni68 | L'ultima parte dell'itinerario. Il circolino rosso indica l'attacco del secondo tratto attrezzato. In alto contro il cielo, quasi sull'orlo del tratto di cresta orizzontale, ingrandendo la foto si scorge la palina che segna la posizione del "colle". | giovanni68 | Tra gli ometti del colle. | giovanni68 | In uno squarcio di nubi, la vista del refuge du Carro, in Francia, dal colle. | giovanni68 | Nelle Gorges de la Nesque. | giovanni68 | In vetta. | giovanni68 | Gli ultimi km.
| giovanni68 | Il masso con la scritta sull'orlo di Pian Sulè: la traccia risale i pendii in centro foto. | giovanni68 | Il panorama verso Malciaussia dalla Pietramorta. | giovanni68 | La cima di Pietramorta vista dal suo breve crinale. | giovanni68 | A quota 3300 ca. | giovanni68 | La cima vista dai primi metri della cresta est. | giovanni68 | L'inconfondibile spalla erbosa che si risale dal pianoro a quota 2700 m ca. | giovanni68 | Al Pian del Re. | giovanni68 | Nei pressi di Meire Tirolo. | giovanni68 | In centro la conca del lago di Collalunga e a destra la cresta sud con al fondo l'omonimo passo, visti dalla cima. | giovanni68 | Dal passo di Collalunga, la cima con i pendii sudorientali e il crestone sud. | giovanni68 | Al colle del Laus. | giovanni68 | Al colle. | giovanni68 | Sul punto di lasciare la strada per l'ultimo pendio. Sullo sfondo la bella "pala" della vetta. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/4: in fondo al centro, la magnifica conca del lago di Viana. | giovanni68 | Rocca Moross dal colle Pian Fum.
| giovanni68 | Sul versante nord della rocca. | giovanni68 | In discesa, con juicio (foto A. Valfrè). | giovanni68 | In cima. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/1: il tranquillo crinale verso la Marmottere. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/2: la Ciriunda vista dalla cima Marmottere. | giovanni68 | Per non farsi mancare nulla/3: dalla Ciriunda, la Marmottere a sx e la Moross al centro. | giovanni68 | Il ricovero "Non si vede" (foto A. Valfrè). | giovanni68 | Scendendo dalla cima al colletto del Rognoso (foto A. Valfrè). | giovanni68 | La cima dalla zona degli impianti. | giovanni68 | Il roccione che sovrasta il ricovero, visto dall'alto. | giovanni68 | Traversando sopra il ricovero, verso la cresta Est. | giovanni68 | Una strana roccia cava. | giovanni68 | Alla base delle colossale pietraia finale. | giovanni68 | In cima. | giovanni68 | Dal Sellar, il panorama verso la testata della valle.
| giovanni68 | La situazione neve al "ponte di legno" (nel pomeriggio). | giovanni68 | Dai pressi del colle dar Loup, il panorama sulla via di salita. | giovanni68 | Dalla cima, il panorama verso il monte Giulian. | giovanni68 | La cima segnata dalla freccina rossa; alla sua destra il colle dar Loup. | giovanni68 | Lo sbarramento al culmine del "secondo avvallamento": più comodo passare a sx che in centro.