Vado in montagna quando posso: da un paio di lustri anche d'inverno e in primavera, con le racchette da neve, e qualche volta in MTB. Ma un paio di volte l'anno faccio anche una gita un po' lunga in bicicletta da strada, per non usarla solo in città e verificare se sono ancora in grado di infilare due, tre colli in giornata (cosa, quest'ultima, che non è detto riesca tutti gli anni).
| giovanni68 | A San Bernardo di Mares. | giovanni68 | Tutto il crinale di salita. In centro la cima di Mares. | giovanni68 | I cavalli sotto la cima. | giovanni68 | La cresta verso la cima dell'Angiolino e la Vaccarezza dal Soglio.
| giovanni68 | Al Fauniera. | giovanni68 | Una certa sovrabbondanza segnaletica al colletto di Esischie. | giovanni68 | Ormai in vista del colle di Sampeyre.
| giovanni68 | Lungo i grandi nevai del Pian Gias. In fondo a destra si vede già la cima. | giovanni68 | Dal Pian Gias, al centro il valloncello che abbiamo risalito alla destra dei pezzi rimasti del ghiacciaio del Collerin (puntando sui detriti alla destra delle cascatelle). | giovanni68 | A sinistra la cima e a destra la parte finale del ghiacciaio del Collerin, dai pressi del colle Chalanson Superiore. | giovanni68 | Una bizzarra formazione al centro di un minuscolo laghetto ai bordi del ghiacciaio. | giovanni68 | Pochi metri alla vetta. | giovanni68 | La Ciamarella dalla cima. | giovanni68 | In discesa sul ghiacciaio.
| giovanni68 | Al rifugetto Stroppia. | giovanni68 | La situazione al laghetto Niera. | giovanni68 | Salendo verso il Vallonasso di Stroppia. | giovanni68 | I caratteristici roccioni poco prima del bivacco Barenghi. | giovanni68 | Al bivacco Barenghi. Dietro, il colle Gippiera e a destra la Tête con il crestone di salita. | giovanni68 | In vetta. | giovanni68 | Serata sulla valle dal rifugetto Stroppia.
| giovanni68 | Al lago Lasin (foto E. Lana). | giovanni68 | Dai pressi della Bocchetta di Fioria, l'inizio del piacevole tratto in diagonale. | giovanni68 | In vista del primo laghetto (in centro) nel diagonale sotto la Bocchetta, davvero minuscolo e forse stagionale. | giovanni68 | Il passaggio nel ripido canale, a destra in ombra. | giovanni68 | Ai laghi di Bort, in un paesaggio sempre più nordico. | giovanni68 | Ormai in vista del lago Gelato (il lembo azzurrino in centro foto); da lì si vede anche il pendio del colle. | giovanni68 | Gli ultimi metri sotto il colle Gelato. | giovanni68 | Il lago Gelato dal colle. | giovanni68 | Guardando giù dal colle, versante di Forzo: ci è andata bene, si può scendere...
| giovanni68 | All'inizio dei bei pendii sotto il Colle della Losetta. | giovanni68 | Sul crestone verso l'antecima (le orme a destra non sono le nostre!). | giovanni68 | La cima. | giovanni68 | Il Viso dalla Losetta. | giovanni68 | Il vallone di salita dalla cresta. | giovanni68 | La cresta in discesa. | giovanni68 | Sul confine fra estate e primavera.
| giovanni68 | Il colle visto da poco sopra l'alpe d'Attia; il sentiero arriva al passo in corrispondenza dell'evidente spuntone nero a sinistra della depressione effettiva. | giovanni68 | Al colle (foto E. Lana). | giovanni68 | Dal colle, in alto le rocce e i pendii dell'antecima. | giovanni68 | La cima (in centro) vista dai pressi dell'antecima. | giovanni68 | Panorama dalla cima (foto E. Lana). | giovanni68 | Il cocuzzolo.
| giovanni68 | Alla bocchetta di Margosio. | giovanni68 | A Bielmonte. | giovanni68 | Panorama verso ovest. | giovanni68 | Panorama sulla pianura da Bielmonte. | giovanni68 | Poco prima della galleria Rosazza, alla fine dei tornanti. | giovanni68 | Fuori dalla Galleria Rosazza. | giovanni68 | Fuori dalla Galleria Rosazza, il panorama verso il Mucrone e Oropa.
| giovanni68 | Dopo il ponte alle Grange, si inizia a salire a sinistra delle conifere in centro. | giovanni68 | In salita fra i larici, in un bel tratto di neve compatta (foto E. Lana). | giovanni68 | Al piccolo pianoro, al termine del bosco. | giovanni68 | Sotto il colletto del Clausis. | giovanni68 | In vetta. | giovanni68 | Il canale sotto il colletto del Clausis. | giovanni68 | Da sinistra in basso (la ringhiera del ponte) e salendo verso destra, tutto il tratto nel bosco. In centro contro il cielo il crinale che porta al canale del Clausis.
| giovanni68 | Il panorama della zona fra i guadi di Bramafam e Gura e il rifugio. | giovanni68 | Al rifugio. | giovanni68 | Salendo diritti sopra il rifugio. | giovanni68 | In vista del colle di Fea. | giovanni68 | Al colle.
| giovanni68 | Scenari da deserto sotto la Costafiorita. | giovanni68 | Verso la cima dopo la Costafiorita. | giovanni68 | Quasi in vetta. | giovanni68 | Guardando dalla cima verso la Punta Imperatoria (a dx nella foto).
| giovanni68 | Nel canale sotto il colle in salita. | giovanni68 | Foto di rito: Curbasiri a dx, Bocciarda a sx. | giovanni68 | La Bocciarda dalla Curbasiri. | giovanni68 | Cambio: la Curbasiri dalla Bocciarda. | giovanni68 | Il canale del colle in discesa (in realtà un po' più ripido che in foto, ma sempre agevole).
| giovanni68 | Dal rifugio Jervis, il lariceto e i pendii verso il colletto. | giovanni68 | Il colletto. | giovanni68 | Dal colletto, l'ultimo tratto di salita: in centro si intravede il colle con i ruderi di una baracca. | giovanni68 | Ormai pochi minuti al colle. | giovanni68 | Al colle.
| giovanni68 | A San Bernardo di Mares. | giovanni68 | Tutto il crinale di salita. In centro la cima di Mares. | giovanni68 | I cavalli sotto la cima. | giovanni68 | La cresta verso la cima dell'Angiolino e la Vaccarezza dal Soglio. | giovanni68 | Ormai in vista del colle di Sampeyre. | giovanni68 | Al Fauniera. | giovanni68 | Una certa sovrabbondanza segnaletica al colletto di Esischie. | giovanni68 | Sotto la Bellavarda nel primo pomeriggio. | giovanni68 | Schiarita sulla cima. | giovanni68 | Sentierino strettino... | giovanni68 | In discesa sul ghiacciaio. | giovanni68 | La Ciamarella dalla cima. | giovanni68 | Pochi metri alla vetta. | giovanni68 | Una bizzarra formazione al centro di un minuscolo laghetto ai bordi del ghiacciaio. | giovanni68 | A sinistra la cima e a destra la parte finale del ghiacciaio del Collerin, dai pressi del colle Chalanson Superiore.
| giovanni68 | Dal Pian Gias, al centro il valloncello che abbiamo risalito alla destra dei pezzi rimasti del ghiacciaio del Collerin (puntando sui detriti alla destra delle cascatelle). | giovanni68 | Lungo i grandi nevai del Pian Gias. In fondo a destra si vede già la cima. | giovanni68 | I caratteristici roccioni poco prima del bivacco Barenghi. | giovanni68 | Al rifugetto Stroppia. | giovanni68 | La situazione al laghetto Niera. | giovanni68 | Salendo verso il Vallonasso di Stroppia. | giovanni68 | Serata sulla valle dal rifugetto Stroppia. | giovanni68 | In vetta. | giovanni68 | Al bivacco Barenghi. Dietro, il colle Gippiera e a destra la Tête con il crestone di salita. | giovanni68 | Il passaggio nel ripido canale, a destra in ombra. | giovanni68 | In vista del primo laghetto (in centro) nel diagonale sotto la Bocchetta, davvero minuscolo e forse stagionale. | giovanni68 | Dai pressi della Bocchetta di Fioria, l'inizio del piacevole tratto in diagonale. | giovanni68 | Al lago Lasin (foto E. Lana). | giovanni68 | Ai laghi di Bort, in un paesaggio sempre più nordico. | giovanni68 | Ormai in vista del lago Gelato (il lembo azzurrino in centro foto); da lì si vede anche il pendio del colle.
| giovanni68 | Gli ultimi metri sotto il colle Gelato. | giovanni68 | Il lago Gelato dal colle. | giovanni68 | Guardando giù dal colle, versante di Forzo: ci è andata bene, si può scendere... | giovanni68 | Panorama. | giovanni68 | In centro, il rilievo in cima al quale si trova il casotto, | giovanni68 | In discesa sul ripido sentierino. | giovanni68 | Il vallone di discesa. | giovanni68 | L'ultimo tratto di cresta visto dalla cima. | giovanni68 | L'ultimo tratto di cresta ancora innevato. | giovanni68 | All'inizio dei bei pendii sotto il Colle della Losetta. | giovanni68 | Sul crestone verso l'antecima (le orme a destra non sono le nostre!). | giovanni68 | La cima. | giovanni68 | Il Viso dalla Losetta. | giovanni68 | Il vallone di salita dalla cresta. | giovanni68 | La cresta in discesa.
| giovanni68 | Sul confine fra estate e primavera. | giovanni68 | Al colle (foto E. Lana). | giovanni68 | Il colle visto da poco sopra l'alpe d'Attia; il sentiero arriva al passo in corrispondenza dell'evidente spuntone nero a sinistra della depressione effettiva. | giovanni68 | Dal colle, in alto le rocce e i pendii dell'antecima. | giovanni68 | La cima (in centro) vista dai pressi dell'antecima. | giovanni68 | Panorama dalla cima (foto E. Lana). | giovanni68 | Il cocuzzolo. | giovanni68 | Fuori dalla Galleria Rosazza, il panorama verso il Mucrone e Oropa. | giovanni68 | Fuori dalla Galleria Rosazza. | giovanni68 | Poco prima della galleria Rosazza, alla fine dei tornanti. | giovanni68 | Panorama sulla pianura da Bielmonte. | giovanni68 | A Bielmonte. | giovanni68 | Alla bocchetta di Margosio. | giovanni68 | Panorama verso ovest. | giovanni68 | Il canale sotto il colletto del Clausis.
| giovanni68 | Da sinistra in basso (la ringhiera del ponte) e salendo verso destra, tutto il tratto nel bosco. In centro contro il cielo il crinale che porta al canale del Clausis. | giovanni68 | In vetta. | giovanni68 | Sotto il colletto del Clausis. | giovanni68 | Al piccolo pianoro, al termine del bosco. | giovanni68 | In salita fra i larici, in un bel tratto di neve compatta (foto E. Lana). | giovanni68 | Dopo il ponte alle Grange, si inizia a salire a sinistra delle conifere in centro. | giovanni68 | Al rifugio. | giovanni68 | Salendo diritti sopra il rifugio. | giovanni68 | In vista del colle di Fea. | giovanni68 | Il panorama della zona fra i guadi di Bramafam e Gura e il rifugio. | giovanni68 | Al colle. | giovanni68 | Scenari da deserto sotto la Costafiorita. | giovanni68 | Guardando dalla cima verso la Punta Imperatoria (a dx nella foto). | giovanni68 | Quasi in vetta. | giovanni68 | Verso la cima dopo la Costafiorita.
| giovanni68 | La Bocciarda dalla Curbasiri. | giovanni68 | Il canale del colle in discesa (in realtà un po' più ripido che in foto, ma sempre agevole). | giovanni68 | Cambio: la Curbasiri dalla Bocciarda. | giovanni68 | Foto di rito: Curbasiri a dx, Bocciarda a sx. | giovanni68 | Nel canale sotto il colle in salita. | giovanni68 | Dal rifugio Jervis, il lariceto e i pendii verso il colletto. | giovanni68 | Al colle. | giovanni68 | Il colletto. | giovanni68 | Dal colletto, l'ultimo tratto di salita: in centro si intravede il colle con i ruderi di una baracca. | giovanni68 | Ormai pochi minuti al colle.