Vado in montagna quando posso: da un paio di lustri anche d'inverno e in primavera, con le racchette da neve, e qualche volta in MTB. Ma un paio di volte l'anno faccio anche una gita un po' lunga in bicicletta da strada, per non usarla solo in città e verificare se sono ancora in grado di infilare due, tre colli in giornata (cosa, quest'ultima, che non è detto riesca tutti gli anni).
| giovanni68 | Il colle della Maddalena all'alba. | giovanni68 | Jausiers: il mini-arcobaleno generato dallo spruzzo di un irrigatore. | giovanni68 | In fondo alla strada, il cippo di quota 2802 alla Bonette. | giovanni68 | Dalla cima della Bonette: dal centro verso destra, il primo, vertiginoso tratto della discesa verso St.-Etienne de Tinée. | giovanni68 | Il colle della Lombarda al tramonto.
| giovanni68 | Dal pianoro di quota 2200 ca, il vallone di risalita verso l'Arcano, fra due caratteristici spuntoni. | giovanni68 | Ancora un paio di piccoli nevai sopra il pianoro. | giovanni68 | Dai pressi della cima, il versante di Val Troncea. | giovanni68 | Pochi metri alla cima.
| giovanni68 | Da Pian Prà: a sx, la dorsale erbosa di salita e i pendii innevati del colletto di quota 2340; in centro, il lungo traverso verso il vallone del Trione, sotto le cime della Leitosa. | giovanni68 | In centro, il colletto dall'alpe Le Frere. | giovanni68 | Dai pressi del colletto: la sella più bassa è il passo dell'Ometto. A sx, ovviamente, l'Uja di Mondrone. | giovanni68 | Il lago Vasuero. | giovanni68 | Al centro, il colle Trione con il suo pendio finale.
| giovanni68 | Ancora sulla parte bassa dell'itinerario. | giovanni68 | Grange ancora sotto la neve. | giovanni68 | I pendii sotto il lago Vercellina. | giovanni68 | Il colle dai pressi del lago. | giovanni68 | L'ultimo pendio prima del colle. | giovanni68 | Sul colle. | giovanni68 | Dal colle, la vista sulla conca di Ceresole.
| giovanni68 | Al pianoro Seleigon: in alto a sinistra, i pendii che si risalgono fino alla cresta. | giovanni68 | Sulla cresta, sotto l'antecima (foto E. Lana). | giovanni68 | La cima dall'ultimo tratto di cresta. | giovanni68 | La cresta dalla cima. | giovanni68 | Poco a sinistra del centro la cima delle Liste e tutta a sinistra la punta Bruta, viste dalla Rocca Bianca.
| giovanni68 | Dai pressi della cima, panorama sul ghiacciaio del Baounet. In centro, contro il cielo, il Rocciamelone. | giovanni68 | Il pendio finale (la vera cima, poco visibile, si trova appena a sx di quello che sembra un colle nella parte sx della foto). | giovanni68 | Il lago Peraciaval e il mare di nuvole alla quota del Cibrario dai pendii del colle della Valletta. | giovanni68 | Il colle della Lombarda al tramonto. | giovanni68 | Dalla cima della Bonette: dal centro verso destra, il primo, vertiginoso tratto della discesa verso St.-Etienne de Tinée. | giovanni68 | In fondo alla strada, il cippo di quota 2802 alla Bonette. | giovanni68 | Jausiers: il mini-arcobaleno generato dallo spruzzo di un irrigatore. | giovanni68 | Il colle della Maddalena all'alba. | giovanni68 | Dal pianoro di quota 2200 ca, il vallone di risalita verso l'Arcano, fra due caratteristici spuntoni. | giovanni68 | Ancora un paio di piccoli nevai sopra il pianoro. | giovanni68 | Dai pressi della cima, il versante di Val Troncea. | giovanni68 | Pochi metri alla cima. | giovanni68 | Al lago Veilet. | giovanni68 | Il lago di Viana dai pressi del colle. | giovanni68 | Il colle visto da Est, ancora sommerso dalla neve.
| giovanni68 | Al centro, il colle Trione con il suo pendio finale. | giovanni68 | Il lago Vasuero. | giovanni68 | Dai pressi del colletto: la sella più bassa è il passo dell'Ometto. A sx, ovviamente, l'Uja di Mondrone. | giovanni68 | In centro, il colletto dall'alpe Le Frere. | giovanni68 | Da Pian Prà: a sx, la dorsale erbosa di salita e i pendii innevati del colletto di quota 2340; in centro, il lungo traverso verso il vallone del Trione, sotto le cime della Leitosa. | giovanni68 | Dal colle, la vista sulla conca di Ceresole. | giovanni68 | Grange ancora sotto la neve. | giovanni68 | I pendii sotto il lago Vercellina. | giovanni68 | Il colle dai pressi del lago. | giovanni68 | L'ultimo pendio prima del colle. | giovanni68 | Sul colle. | giovanni68 | Ancora sulla parte bassa dell'itinerario. | giovanni68 | Poco a sinistra del centro la cima delle Liste e tutta a sinistra la punta Bruta, viste dalla Rocca Bianca. | giovanni68 | La cresta dalla cima. | giovanni68 | La cima dall'ultimo tratto di cresta.
| giovanni68 | Sulla cresta, sotto l'antecima (foto E. Lana). | giovanni68 | Al pianoro Seleigon: in alto a sinistra, i pendii che si risalgono fino alla cresta.