| gio-notav | | gio-notav | il lungo Vallon de Buffère | gio-notav | | gio-notav | il Grand Aréa 2868 m. | gio-notav | in prossimità del Col de Buffère | gio-notav | | gio-notav | Chalets de Buffère
| gio-notav | il Monte Blegier | gio-notav | sentiero di salita al Monte Gran Costa | gio-notav | | gio-notav | i ruderi delle postazioni militari sulla sommità del Monte Gran Costa | gio-notav | prima parte della discesa dalla cima | gio-notav | sullo sfondo: dal Monte Seguret alla Cima del Vallonetto | gio-notav | discesa sul Sentiero dei Cannoni | gio-notav | sentiero ben ciclabile | gio-notav | ampia curva che si può prendere in velocità
| gio-notav | Sullo sfondo il Monte Seguret | gio-notav | in prossimità del Colle Blegier | gio-notav | sullo sfondo il Monte Genevris | gio-notav | poco oltre il Colle Lauson | gio-notav | l'inizio della discesa sul Sentiero dei Cannoni | gio-notav | single track lungo e molto bello
| gio-notav | prima parte del sentiero di salita | gio-notav | sullo sfondo, a destra, il Pic de Rochebrune | gio-notav | verso la conca del Lago di Souliers | gio-notav | sulla sinistra il Pic W de Cote Belle | gio-notav | dal Sommet du Tronchet: gran vista sul Pic de Rochebrune | gio-notav | tratto finale percorso a piedi | gio-notav | discesa dalla Crete de Tronchet verso il Lago di Souliers | gio-notav | poco sotto il Lago di Souliers | gio-notav | | gio-notav | discesa lunga e divertente
| gio-notav | prime schiarite e Pic de Rochebrune sullo sfondo | gio-notav | al bivio si abbandona lo sterrato che prosegue per il lago Gignoux | gio-notav | sentiero e ambiente molto belli | gio-notav | salita ben ciclabile | gio-notav | dal Colletto Verde: tra le nebbie compare il Monte Corbiun | gio-notav | tratto iniziale della discesa | gio-notav | tratto di sentiero non ciclabile | gio-notav | ambiente | gio-notav | bei tratti di single track | gio-notav | sentiero panoramico
| gio-notav | Punta Mulatera vista da Santa Chiara | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in prossimità delle Grange Marzo | gio-notav | Vista sulle Punte Roncia e Lamet | gio-notav | bel sentiero di discesa | gio-notav |
| gio-notav | in salita verso l'Alpe Arguel | gio-notav | Parco del Gran Bosco | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in vista del Forte del Gran Serin | gio-notav | dalla cima panorama verso ovest | gio-notav | discesa verso il Colle dell'Assietta | gio-notav | discesa su sentiero verso l'Alpe Arguel | gio-notav | discesa panoramica
| gio-notav | la salita sulla strada militare | gio-notav | tratto medio alto della salita | gio-notav | verso il Fort du Gondran | gio-notav | il Mont Pelvoux da una finestra del Fort du Gondran | gio-notav | discesa verso le Chenaillet | gio-notav | bel percorso di discesa | gio-notav | Lac des Sarailles | gio-notav | tratto della discesa sotto il lago | gio-notav | sentiero e ambiente molto belli | gio-notav | sullo sfondo si intravvede la Combe du Lasseron
| gio-notav | sterrato agevole | gio-notav | | gio-notav | Monte Seguret | gio-notav | quasi in cima al Monte Vin Vert | gio-notav | bel panorama sul Vallone del Seguret | gio-notav | primo tratto della discesa | gio-notav | discesa divertente | gio-notav | tratto a mezza costa ben ciclabile | gio-notav | da qui i tratti più tecnici della discesa | gio-notav |
| gio-notav | salendo al Colle delle Finestre | gio-notav | sulla stradina verso il Colle della Vecchia | gio-notav | davvero un bel percorso di salita.... | gio-notav | Colle e Dente della Vecchia | gio-notav | inizio della discesa | gio-notav | discesa verso il Colle delle Finestre | gio-notav | i tornanti sotto il Colle delle Finestre | gio-notav | discesa veloce....
| gio-notav | sterrato agevole per la salita al Forte de la Petite Turrà | gio-notav | in prossimità del Forte | gio-notav | il sempre più ridotto ghiacciaio del Lamet | gio-notav | breve discesa per poi risalire alle casermette superiori | gio-notav | sentiero verso il Passo della Beccia | gio-notav | breve tratto ciclabile..... | gio-notav | Lago del Moncenisio visto dal Passo della Beccia | gio-notav | prima parte della discesa | gio-notav | sullo sfondo il Passo della Beccia | gio-notav | sullo sfondo Dent Parrachée e Dôme de Chasseforêt
| gio-notav | parte medio alta della salita | gio-notav | poco sotto Cima del Bosco | gio-notav | vista sul Monte Furgon | gio-notav | bel sentiero di discesa | gio-notav | incontri | gio-notav | Thures
| gio-notav | | gio-notav | la catena dei Re Magi | gio-notav | sullo sfondo l'Aiguille Rouge | gio-notav | bella vista sul Lago Thures o Chavillon | gio-notav | discesa su sentiero | gio-notav | e su prateria | gio-notav | l'inizio del sentiero diretto su Nevache | gio-notav | uno dei due tratti franati
| gio-notav | il Colle e il Monte Blegier visti salendo al Monte Genevris | gio-notav | sulla cima il Faro degli Alpini | gio-notav | la zona della torbiera...poco sotto il Colle Blegier
| gio-notav | sullo sterrato di salita | gio-notav | verso il Col de Furfande | gio-notav | poco sotto il Col de Furfande: l'inizio della discesa | gio-notav | sentiero scorrevole e divertente | gio-notav | gli Chalets de Furfande | gio-notav | verso le Refuge de Furfande | gio-notav | ampio panorama su tutto il percorso | gio-notav | discesa molto lunga | gio-notav | qualche tratto più esposto | gio-notav | verso le Queyron
| gio-notav | sullo sfondo Punta Roncia | gio-notav | ultime chiazze di neve | gio-notav | vista sui trinceramenti | gio-notav | bella serie di tornanti
| gio-notav | | gio-notav | la fontana (d'inizio stagione) poco sotto la cima | gio-notav | dalla cima vista sul Monte Seguret e Cima del Vallonetto | gio-notav | il sentiero sulla dorsale verso il Pourachet
| gio-notav | sullo sfondo il Monte Chaberton | gio-notav | sullo sfondo il Roc del Boucher | gio-notav | | gio-notav | il tratto di salita su sentiero | gio-notav | vista verso il Petit Cric | gio-notav | discesa divertente | gio-notav | | gio-notav | Grange Chabaud
| gio-notav | in prossimità del Refuge du Carro 2760 m. | gio-notav | imbrunire sulla Levanna Occidentale | gio-notav | partenza dal Refuge du Carro | gio-notav | verso il Glacier de Derrière les Lacs | gio-notav | verso la cima | gio-notav | il tratto finale | gio-notav | cima aerea e molto panoramica | gio-notav | La Levanna Centrale 3619 m. | gio-notav | discesa verso il Col des Pariotes 3034 m. | gio-notav | discesa verso il Vallon de Sources de l'Arc
| gio-notav | inizio del percorso tra nebbie e nuvole basse | gio-notav | prime aperture | gio-notav | verso la cima......ancora lontana | gio-notav | | gio-notav | verso il ripiano tra la Spalla SE e la Punta Merciantaira | gio-notav | il breve tratto a piedi per la Cima | gio-notav | Cima panoramica | gio-notav | pendii ideali per la discesa | gio-notav | nella parte alta: discesa su bella neve | gio-notav | lunghi tratti di neve ben portante e primaverile
| gio-notav | in prossimità del Colle del Preit | gio-notav | meteo variabile..... | gio-notav | il bel vallone di salita nella parte medio alta | gio-notav | panorama verso il Colle della Gardetta | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | sull'ampia dorsale della cima
| gio-notav | sullo sfondo il Dome di Chasseforet | gio-notav | bella salita lungo il letto del torrente | gio-notav | pendii nella parte mediana della salita | gio-notav | in vista del Pas de la Beccia | gio-notav | dal colle bella vista sui Monti Malamot e Giusalet | gio-notav | inizio della discesa dal Pas de la Beccia | gio-notav | discesa su bella neve primaverile | gio-notav | vallone con pendii regolari e divertenti
| gio-notav | in salita verso il Col de Trancoulette | gio-notav | poco oltre il Col de Trancoulette | gio-notav | il tratto a mezzacosta | gio-notav | una bella serie di valloncelli e dossi verso il Colle quotato 2589 m. | gio-notav | il ripido pendio per l'accesso all'ampio e più agevole tratto finale | gio-notav | i contrafforti rocciosi del Rocher Bouchard 2906 m. | gio-notav | dalla cima bella vista sulla Tete des Lausières 2928 m. | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa su bel terreno sciistico | gio-notav | una serie di dossi divertenti
| gio-notav | poco sotto il Rifugio du Chardonnet | gio-notav | lo splendido vallone della Grande Manche | gio-notav | sullo sfondo il Pic Ombière | gio-notav | sullo sfondo la Pointe du Demi | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | l'ampia dorsale verso la cima | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | la parete della Crete du Raisin | gio-notav | l'ambiente dello Chardonnet
| gio-notav | | gio-notav | bel valloncello di salita verso il Col du Galibier | gio-notav | il sostenuto pendio finale | gio-notav | | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | in cima | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | bel pendio, regolare, di 200 m. di dsl
| gio-notav | il sostenuto canale per accedere al Vallone di Lasserou | gio-notav | l'uscita dal canale | gio-notav | il lungo Vallone di Lasserou | gio-notav | la salita sui ripidi pendii oltre la quota del Colle di Lasserou | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in prossimità della Cime de la Charvie-vetta nord ovest | gio-notav | gran vista su Turge de la Suffie e il Pic de Rochebrune | gio-notav | discesa su neve polverosa | gio-notav | discesa su neve primaverile | gio-notav | discesa nel canale
| gio-notav | | gio-notav | costeggiando il Monte Chaillol | gio-notav | bella vista sul Pic Blanc du Galibier | gio-notav | sul fondo del Vallon de Roche Noire | gio-notav | il bel valloncello di salita | gio-notav | pendii superiori verso la Crete de Cote Plaine | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | panorama superlativo | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav |
| gio-notav | bel valloncello di salita | gio-notav | sullo sfondo l'intaglio del Col des Portes | gio-notav | saliti su ottima traccia | gio-notav | sullo sfondo l'Arpelin | gio-notav | la bella Crete des Oules | gio-notav | ultimo tratto verso il Col des Portes | gio-notav | inizio della discesa | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | pendii sostenuti nel bosco
| gio-notav | gli ultimi larici........ | gio-notav | l'uscita dal tratto più stretto del Vallon du Fontenil | gio-notav | sullo sfondo la Tete du Vallon 3059 m. | gio-notav | in vista del Colle | gio-notav | il tratto finale su terreno sostenuto | gio-notav | gran panorama verso la Barre des Ecrins | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa su crosta portante | gio-notav |
| gio-notav | ambiente molto bello | gio-notav | colori | gio-notav | verso il pendio canale che adduce al Collle | gio-notav | il bel tratto sostenuto | gio-notav | l'arrivo al Colle | gio-notav | gran vista sul Pic de Beaudouis | gio-notav | bella discesa | gio-notav | tra pinnacoli rossastri | gio-notav |
| gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | ambiente | gio-notav | salita su buona traccia | gio-notav | tratto finale | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | al centro il Grand Golliaz | gio-notav | rolling snowballs | gio-notav | tocco di telemark | gio-notav | ottimi pendii di discesa | gio-notav | neve umida ma ben sciabile
| gio-notav | Pyramide de Laurichard | gio-notav | il pendio di accesso alla Combe de Laurichard | gio-notav | sullo sfondo il Grand Galibier | gio-notav | la Combe de Laurichard | gio-notav | il pendio sostenuto per salire al Col de Laurichard | gio-notav | dietro la stupenda barriera rocciosa appare la Barre des Ecrins | gio-notav | la Pyramide de Laurichard vista dalla cresta a sud del Colle | gio-notav | discesa su crosta portante | gio-notav | il lungo vallone di discesa
| gio-notav | sullo sfondo Col de Laurichard e Meje | gio-notav | La Pointe de la Tete Noire | gio-notav | l'arrivo al colletto | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | gran panorama verso les Aiguilles d'Arves | gio-notav | la discesa sulla dorsale della cima | gio-notav | discesa su neve bella.... | gio-notav | ....e divertente
| gio-notav | la risalita del Vallone del Puriac | gio-notav | sullo sfondo la Rocca dei Tre Vescovi | gio-notav | il tratto di salita su terreno più sostenuto | gio-notav | la bella dorsale verso la cima | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | dalla cima vista diretta sulla Rocca dei Tre Vescovi | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa tra belle pareti rocciose | gio-notav | discesa su neve divertente
| gio-notav | la bella serie di cascate del Torrent du Rif | gio-notav | | gio-notav | poco sotto il Col de Aiguillette | gio-notav | Ecrins nella tormenta | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | bella neve nel valloncello del Rio Almiane | gio-notav | scarso l'innevamento delle cime nella parte alta del Vallone | gio-notav | si sale su bella crosta portante | gio-notav | in vista della quota 2818 m. | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | gran vista sulla Rognosa d'Etiache e Punta Sommeiller | gio-notav | discesa su pendii a tratti sostenuti | gio-notav | bella discesa sul Vallone di Almiane
| gio-notav | verso il Col Perdu | gio-notav | sullo sfondo il Pic de Rochebrune | gio-notav | poco sotto il Col Perdu | gio-notav | la sostenuta e panoramica dorsale di salita | gio-notav | Cime de l'Arpelin | gio-notav | primo vallone di discesa | gio-notav | breve risalita | gio-notav | secondo vallone di discesa
| gio-notav | il lungo canalone di salita | gio-notav | si sale su pendenze regolari e sostenute | gio-notav | verso l'uscita dal canalone | gio-notav | cima affollata | gio-notav | spettacolari erosioni calcaree | gio-notav | il tratto finale della salita | gio-notav | dalla cima: panorama sul Vallon des Acles | gio-notav | ambiente molto bello | gio-notav | parte iniziale della discesa | gio-notav | una bella discesa in un canalone con un dislivello di 700 m.
| gio-notav | Chalets de Buffère | gio-notav | sullo sfondo la Crete de Baude | gio-notav | verso il Colle e la Cresta | gio-notav | ampio panorama | gio-notav | crosta portante nella parte alta | gio-notav | bella neve nelle zone in ombra
| gio-notav | il bel vallone di salita | gio-notav | sullo sfondo la Pointe Lamet | gio-notav | | gio-notav | in vista dell'Ancien fort du Malamot | gio-notav | l'arrivo in cima | gio-notav | sullo sfondo il Dôme de Chasseforêt | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | il più veloce è sempre Don | gio-notav | la chiusura dell'anello
| gio-notav | Chabaud | gio-notav | sulla sinistra il valloncello di salita | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | sullo sfondo le Punte Tre Merli, Marin, Ramiere | gio-notav | sullo sfondo la dorsale di salita alla Cima Dorlier | gio-notav | discesa su neve pressata ma morbida | gio-notav | discesa su neve divertente.... | gio-notav | alle spalle il Colle di Chabaud
| gio-notav | Chalets de Buffère | gio-notav | in salita verso la dorsale | gio-notav | quasi in cima | gio-notav | bella vista sulla Vallée de la Clarée | gio-notav | splendido anfiteatro roccioso | gio-notav | discesa su neve bella..... | gio-notav | pendii ideali per lo sci
| gio-notav | verso l'Alpe Bruns | gio-notav | la Pitre de l'Aigle | gio-notav | sull'ampia dorsale | gio-notav | bella neve nei valloncelli esposti a nord | gio-notav | neve divertente | gio-notav |
| gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | verso la dorsale nord del Monte Pintas | gio-notav | il tratto sulla dorsale | gio-notav | vista sul selvaggio vallone dei Gran Piani | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | discesa su ampi pendii
| gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | verso la selletta | gio-notav | ultimo tratto verso la cresta | gio-notav | il bel canale sud est del Monte Cassorso | gio-notav | | gio-notav | discesa verso Grange Colausa
| gio-notav | Cheneil | gio-notav | si sale per dolci pendii | gio-notav | Punta Falinère | gio-notav | prima discesa | gio-notav | risalita verso Punta Fontana Fredda | gio-notav | ultimi metri salendo per la dorsale est | gio-notav | ultimi metri salendo per la dorsale ovest | gio-notav | discesa su Cheneil
| gio-notav | | gio-notav | il lungo Vallon de Buffère | gio-notav | | gio-notav | il Grand Aréa 2868 m. | gio-notav | in prossimità del Col de Buffère | gio-notav | | gio-notav | Chalets de Buffère | gio-notav | colori autunnali | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | incontri | gio-notav | | gio-notav | prima neve in prossimità del Colle della Rho | gio-notav | il Monte Blegier | gio-notav | sentiero di salita al Monte Gran Costa
| gio-notav | | gio-notav | i ruderi delle postazioni militari sulla sommità del Monte Gran Costa | gio-notav | prima parte della discesa dalla cima | gio-notav | sullo sfondo: dal Monte Seguret alla Cima del Vallonetto | gio-notav | discesa sul Sentiero dei Cannoni | gio-notav | sentiero ben ciclabile | gio-notav | ampia curva che si può prendere in velocità | gio-notav | prima parte del sentiero di salita | gio-notav | sullo sfondo, a destra, il Pic de Rochebrune | gio-notav | verso la conca del Lago di Souliers | gio-notav | sulla sinistra il Pic W de Cote Belle | gio-notav | dal Sommet du Tronchet: gran vista sul Pic de Rochebrune | gio-notav | tratto finale percorso a piedi | gio-notav | discesa dalla Crete de Tronchet verso il Lago di Souliers | gio-notav | poco sotto il Lago di Souliers
| gio-notav | | gio-notav | discesa lunga e divertente | gio-notav | prime schiarite e Pic de Rochebrune sullo sfondo | gio-notav | al bivio si abbandona lo sterrato che prosegue per il lago Gignoux | gio-notav | sentiero e ambiente molto belli | gio-notav | salita ben ciclabile | gio-notav | dal Colletto Verde: tra le nebbie compare il Monte Corbiun | gio-notav | tratto iniziale della discesa | gio-notav | tratto di sentiero non ciclabile | gio-notav | ambiente | gio-notav | bei tratti di single track | gio-notav | sentiero panoramico | gio-notav | Punta Mulatera vista da Santa Chiara | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in prossimità delle Grange Marzo
| gio-notav | Vista sulle Punte Roncia e Lamet | gio-notav | bel sentiero di discesa | gio-notav | | gio-notav | in salita verso l'Alpe Arguel | gio-notav | Parco del Gran Bosco | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in vista del Forte del Gran Serin | gio-notav | dalla cima panorama verso ovest | gio-notav | discesa verso il Colle dell'Assietta | gio-notav | discesa su sentiero verso l'Alpe Arguel | gio-notav | discesa panoramica | gio-notav | Sullo sfondo il Monte Seguret | gio-notav | in prossimità del Colle Blegier | gio-notav | sullo sfondo il Monte Genevris | gio-notav | poco oltre il Colle Lauson
| gio-notav | l'inizio della discesa sul Sentiero dei Cannoni | gio-notav | single track lungo e molto bello | gio-notav | la salita sulla strada militare | gio-notav | tratto medio alto della salita | gio-notav | verso il Fort du Gondran | gio-notav | il Mont Pelvoux da una finestra del Fort du Gondran | gio-notav | discesa verso le Chenaillet | gio-notav | bel percorso di discesa | gio-notav | Lac des Sarailles | gio-notav | tratto della discesa sotto il lago | gio-notav | sentiero e ambiente molto belli | gio-notav | sullo sfondo si intravvede la Combe du Lasseron | gio-notav | sterrato agevole | gio-notav | | gio-notav | Monte Seguret
| gio-notav | quasi in cima al Monte Vin Vert | gio-notav | bel panorama sul Vallone del Seguret | gio-notav | primo tratto della discesa | gio-notav | discesa divertente | gio-notav | tratto a mezza costa ben ciclabile | gio-notav | da qui i tratti più tecnici della discesa | gio-notav | | gio-notav | salendo al Colle delle Finestre | gio-notav | sulla stradina verso il Colle della Vecchia | gio-notav | davvero un bel percorso di salita.... | gio-notav | Colle e Dente della Vecchia | gio-notav | inizio della discesa | gio-notav | discesa verso il Colle delle Finestre | gio-notav | i tornanti sotto il Colle delle Finestre | gio-notav | discesa veloce....
| gio-notav | Balbière | gio-notav | sullo sterrato verso Desertes | gio-notav | Desertes | gio-notav | l'inizio del sentiero verso il Colletto Rosso | gio-notav | | gio-notav | sentiero divertente | gio-notav | Colletto Rosso | gio-notav | sentiero verso Pra Claud | gio-notav | sterrato agevole per la salita al Forte de la Petite Turrà | gio-notav | in prossimità del Forte | gio-notav | il sempre più ridotto ghiacciaio del Lamet | gio-notav | breve discesa per poi risalire alle casermette superiori | gio-notav | sentiero verso il Passo della Beccia | gio-notav | breve tratto ciclabile..... | gio-notav | Lago del Moncenisio visto dal Passo della Beccia
| gio-notav | prima parte della discesa | gio-notav | sullo sfondo il Passo della Beccia | gio-notav | sullo sfondo Dent Parrachée e Dôme de Chasseforêt | gio-notav | parte medio alta della salita | gio-notav | poco sotto Cima del Bosco | gio-notav | vista sul Monte Furgon | gio-notav | bel sentiero di discesa | gio-notav | incontri | gio-notav | Thures | gio-notav | il Lago Gignoux ...o dei Sette Colori | gio-notav | sentiero ideale per la mtb | gio-notav | in vista della Cabane de Douaniers | gio-notav | | gio-notav | la catena dei Re Magi | gio-notav | sullo sfondo l'Aiguille Rouge
| gio-notav | bella vista sul Lago Thures o Chavillon | gio-notav | discesa su sentiero | gio-notav | e su prateria | gio-notav | l'inizio del sentiero diretto su Nevache | gio-notav | uno dei due tratti franati | gio-notav | il Colle e il Monte Blegier visti salendo al Monte Genevris | gio-notav | sulla cima il Faro degli Alpini | gio-notav | la zona della torbiera...poco sotto il Colle Blegier | gio-notav | sullo sterrato di salita | gio-notav | verso il Col de Furfande | gio-notav | poco sotto il Col de Furfande: l'inizio della discesa | gio-notav | sentiero scorrevole e divertente | gio-notav | gli Chalets de Furfande | gio-notav | verso le Refuge de Furfande | gio-notav | ampio panorama su tutto il percorso
| gio-notav | discesa molto lunga | gio-notav | qualche tratto più esposto | gio-notav | verso le Queyron | gio-notav | sullo sfondo Punta Roncia | gio-notav | ultime chiazze di neve | gio-notav | vista sui trinceramenti | gio-notav | bella serie di tornanti | gio-notav | | gio-notav | la fontana (d'inizio stagione) poco sotto la cima | gio-notav | dalla cima vista sul Monte Seguret e Cima del Vallonetto | gio-notav | il sentiero sulla dorsale verso il Pourachet | gio-notav | sullo sfondo il Monte Chaberton | gio-notav | sullo sfondo il Roc del Boucher | gio-notav | | gio-notav | il tratto di salita su sentiero
| gio-notav | vista verso il Petit Cric | gio-notav | discesa divertente | gio-notav | | gio-notav | Grange Chabaud | gio-notav | in prossimità del Refuge du Carro 2760 m. | gio-notav | imbrunire sulla Levanna Occidentale | gio-notav | partenza dal Refuge du Carro | gio-notav | verso il Glacier de Derrière les Lacs | gio-notav | verso la cima | gio-notav | il tratto finale | gio-notav | cima aerea e molto panoramica | gio-notav | La Levanna Centrale 3619 m. | gio-notav | discesa verso il Col des Pariotes 3034 m. | gio-notav | discesa verso il Vallon de Sources de l'Arc | gio-notav | inizio del percorso tra nebbie e nuvole basse
| gio-notav | prime aperture | gio-notav | verso la cima......ancora lontana | gio-notav | | gio-notav | verso il ripiano tra la Spalla SE e la Punta Merciantaira | gio-notav | il breve tratto a piedi per la Cima | gio-notav | Cima panoramica | gio-notav | pendii ideali per la discesa | gio-notav | nella parte alta: discesa su bella neve | gio-notav | lunghi tratti di neve ben portante e primaverile | gio-notav | in prossimità del Colle del Preit | gio-notav | meteo variabile..... | gio-notav | il bel vallone di salita nella parte medio alta | gio-notav | panorama verso il Colle della Gardetta | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | sull'ampia dorsale della cima
| gio-notav | sullo sfondo il Dome di Chasseforet | gio-notav | bella salita lungo il letto del torrente | gio-notav | pendii nella parte mediana della salita | gio-notav | in vista del Pas de la Beccia | gio-notav | dal colle bella vista sui Monti Malamot e Giusalet | gio-notav | inizio della discesa dal Pas de la Beccia | gio-notav | discesa su bella neve primaverile | gio-notav | vallone con pendii regolari e divertenti | gio-notav | in salita verso il Col de Trancoulette | gio-notav | poco oltre il Col de Trancoulette | gio-notav | il tratto a mezzacosta | gio-notav | una bella serie di valloncelli e dossi verso il Colle quotato 2589 m. | gio-notav | il ripido pendio per l'accesso all'ampio e più agevole tratto finale | gio-notav | i contrafforti rocciosi del Rocher Bouchard 2906 m. | gio-notav | dalla cima bella vista sulla Tete des Lausières 2928 m.
| gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa su bel terreno sciistico | gio-notav | una serie di dossi divertenti | gio-notav | poco sotto il Rifugio du Chardonnet | gio-notav | lo splendido vallone della Grande Manche | gio-notav | sullo sfondo il Pic Ombière | gio-notav | sullo sfondo la Pointe du Demi | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | l'ampia dorsale verso la cima | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | la parete della Crete du Raisin | gio-notav | l'ambiente dello Chardonnet | gio-notav | | gio-notav | bel valloncello di salita verso il Col du Galibier | gio-notav | il sostenuto pendio finale
| gio-notav | | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | in cima | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | bel pendio, regolare, di 200 m. di dsl | gio-notav | il sostenuto canale per accedere al Vallone di Lasserou | gio-notav | l'uscita dal canale | gio-notav | il lungo Vallone di Lasserou | gio-notav | la salita sui ripidi pendii oltre la quota del Colle di Lasserou | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | in prossimità della Cime de la Charvie-vetta nord ovest | gio-notav | gran vista su Turge de la Suffie e il Pic de Rochebrune | gio-notav | discesa su neve polverosa | gio-notav | discesa su neve primaverile
| gio-notav | discesa nel canale | gio-notav | | gio-notav | costeggiando il Monte Chaillol | gio-notav | bella vista sul Pic Blanc du Galibier | gio-notav | sul fondo del Vallon de Roche Noire | gio-notav | il bel valloncello di salita | gio-notav | pendii superiori verso la Crete de Cote Plaine | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | panorama superlativo | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | bel valloncello di salita | gio-notav | sullo sfondo l'intaglio del Col des Portes | gio-notav | saliti su ottima traccia | gio-notav | sullo sfondo l'Arpelin
| gio-notav | la bella Crete des Oules | gio-notav | ultimo tratto verso il Col des Portes | gio-notav | inizio della discesa | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | pendii sostenuti nel bosco | gio-notav | gli ultimi larici........ | gio-notav | l'uscita dal tratto più stretto del Vallon du Fontenil | gio-notav | sullo sfondo la Tete du Vallon 3059 m. | gio-notav | in vista del Colle | gio-notav | il tratto finale su terreno sostenuto | gio-notav | gran panorama verso la Barre des Ecrins | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa su crosta portante | gio-notav | | gio-notav | ambiente molto bello
| gio-notav | colori | gio-notav | verso il pendio canale che adduce al Collle | gio-notav | il bel tratto sostenuto | gio-notav | l'arrivo al Colle | gio-notav | gran vista sul Pic de Beaudouis | gio-notav | bella discesa | gio-notav | tra pinnacoli rossastri | gio-notav | | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | ambiente | gio-notav | salita su buona traccia | gio-notav | tratto finale | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | al centro il Grand Golliaz | gio-notav | rolling snowballs
| gio-notav | tocco di telemark | gio-notav | ottimi pendii di discesa | gio-notav | neve umida ma ben sciabile | gio-notav | Pyramide de Laurichard | gio-notav | il pendio di accesso alla Combe de Laurichard | gio-notav | sullo sfondo il Grand Galibier | gio-notav | la Combe de Laurichard | gio-notav | il pendio sostenuto per salire al Col de Laurichard | gio-notav | dietro la stupenda barriera rocciosa appare la Barre des Ecrins | gio-notav | la Pyramide de Laurichard vista dalla cresta a sud del Colle | gio-notav | discesa su crosta portante | gio-notav | il lungo vallone di discesa | gio-notav | sullo sfondo Col de Laurichard e Meje | gio-notav | La Pointe de la Tete Noire | gio-notav | l'arrivo al colletto
| gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | gran panorama verso les Aiguilles d'Arves | gio-notav | la discesa sulla dorsale della cima | gio-notav | discesa su neve bella.... | gio-notav | ....e divertente | gio-notav | la risalita del Vallone del Puriac | gio-notav | sullo sfondo la Rocca dei Tre Vescovi | gio-notav | il tratto di salita su terreno più sostenuto | gio-notav | la bella dorsale verso la cima | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | dalla cima vista diretta sulla Rocca dei Tre Vescovi | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | discesa tra belle pareti rocciose | gio-notav | discesa su neve divertente | gio-notav | la bella serie di cascate del Torrent du Rif
| gio-notav | | gio-notav | poco sotto il Col de Aiguillette | gio-notav | Ecrins nella tormenta | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | bella neve nel valloncello del Rio Almiane | gio-notav | scarso l'innevamento delle cime nella parte alta del Vallone | gio-notav | si sale su bella crosta portante | gio-notav | in vista della quota 2818 m. | gio-notav | ultimo tratto della salita | gio-notav | gran vista sulla Rognosa d'Etiache e Punta Sommeiller | gio-notav | discesa su pendii a tratti sostenuti | gio-notav | bella discesa sul Vallone di Almiane | gio-notav | verso il Col Perdu | gio-notav | sullo sfondo il Pic de Rochebrune
| gio-notav | poco sotto il Col Perdu | gio-notav | la sostenuta e panoramica dorsale di salita | gio-notav | Cime de l'Arpelin | gio-notav | primo vallone di discesa | gio-notav | breve risalita | gio-notav | secondo vallone di discesa | gio-notav | il lungo canalone di salita | gio-notav | si sale su pendenze regolari e sostenute | gio-notav | verso l'uscita dal canalone | gio-notav | cima affollata | gio-notav | spettacolari erosioni calcaree | gio-notav | il tratto finale della salita | gio-notav | dalla cima: panorama sul Vallon des Acles | gio-notav | ambiente molto bello | gio-notav | parte iniziale della discesa
| gio-notav | una bella discesa in un canalone con un dislivello di 700 m. | gio-notav | Chalets de Buffère | gio-notav | sullo sfondo la Crete de Baude | gio-notav | verso il Colle e la Cresta | gio-notav | ampio panorama | gio-notav | crosta portante nella parte alta | gio-notav | bella neve nelle zone in ombra | gio-notav | il bel vallone di salita | gio-notav | sullo sfondo la Pointe Lamet | gio-notav | | gio-notav | in vista dell'Ancien fort du Malamot | gio-notav | l'arrivo in cima | gio-notav | sullo sfondo il Dôme de Chasseforêt | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | il più veloce è sempre Don
| gio-notav | la chiusura dell'anello | gio-notav | Chabaud | gio-notav | sulla sinistra il valloncello di salita | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | sullo sfondo le Punte Tre Merli, Marin, Ramiere | gio-notav | sullo sfondo la dorsale di salita alla Cima Dorlier | gio-notav | discesa su neve pressata ma morbida | gio-notav | discesa su neve divertente.... | gio-notav | alle spalle il Colle di Chabaud | gio-notav | Chalets de Buffère | gio-notav | in salita verso la dorsale | gio-notav | quasi in cima | gio-notav | bella vista sulla Vallée de la Clarée | gio-notav | splendido anfiteatro roccioso | gio-notav | discesa su neve bella.....
| gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | verso l'Alpe Bruns | gio-notav | la Pitre de l'Aigle | gio-notav | sull'ampia dorsale | gio-notav | bella neve nei valloncelli esposti a nord | gio-notav | neve divertente | gio-notav | | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | verso la dorsale nord del Monte Pintas | gio-notav | il tratto sulla dorsale | gio-notav | vista sul selvaggio vallone dei Gran Piani | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | discesa su ampi pendii | gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | verso la selletta
| gio-notav | ultimo tratto verso la cresta | gio-notav | il bel canale sud est del Monte Cassorso | gio-notav | | gio-notav | discesa verso Grange Colausa | gio-notav | Cheneil | gio-notav | si sale per dolci pendii | gio-notav | Punta Falinère | gio-notav | prima discesa | gio-notav | risalita verso Punta Fontana Fredda | gio-notav | ultimi metri salendo per la dorsale est | gio-notav | ultimi metri salendo per la dorsale ovest | gio-notav | discesa su Cheneil | gio-notav | il primo vallone della salita | gio-notav | Pic Blanc du Galibier sullo sfondo | gio-notav |
| gio-notav | pendio finale e gli Ecrins sullo sfondo | gio-notav | Pic des Trois Eveches | gio-notav | ottima crosta portante....... | gio-notav | .....e divertente | gio-notav |