| gio-notav | verso il Col des Ourdeis | gio-notav | la bella parete del Pic de Beaudouis | gio-notav | Col des Ourdeis; sullo sfondo il Col des Peygus | gio-notav | l'ampia dorsale ovest, molto ventata e in alto con neve scarsa e ghiacciata | gio-notav | la discesa nel valloncello della dorsale ovest di Clot la Cime | gio-notav | l'attraversamento dell'ampio vallone degli Chalets d'Izoard | gio-notav | l'ampia depressione del Col des Peygus | gio-notav | Colle e Grand Peygu | gio-notav | | gio-notav | Chalets d’Izoard
| gio-notav | poco sopra le Laus | gio-notav | parte alta della combe du Malazen | gio-notav | il Petit Peygu | gio-notav | la salita della dorsale del Petit Peygu | gio-notav | parte alta della dorsale | gio-notav | bella vista sugli Ecrins | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | sullo sfondo il Pic de Rochebrune | gio-notav | il bel pendio nella combe du Malazen
| gio-notav | ambiente bello....ma crosta non portante | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | rapido peggioramento in vista del Colle | gio-notav | breve tratto sciabile su neve umida
| gio-notav | nei pressi del Lago Nero | gio-notav | il valloncello che precede la dorsale | gio-notav | l'arrivo in cima | gio-notav | vista verso il Pic de Rochebrune | gio-notav | discesa su neve bella..... | gio-notav | ....e divertente
| gio-notav | parte medio alta della salita | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | il pendio finale | gio-notav | finale molto panoramico | gio-notav | discesa su ampi pendii | gio-notav | sullo sfondo la bella cima | gio-notav | discesa su un fondo ben portante
| gio-notav | | gio-notav | vista verso la Grand'Hoche | gio-notav | foto di gruppo | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | poco sotto Chateau Beaulard
| gio-notav | | gio-notav | Vista sul Monte Vin Vert, Cima del Vallonetto e Monte Seguret | gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | Grand Hoche | gio-notav | discesa su bella neve
| gio-notav | poco sotto il Colle Costa Piana | gio-notav | l'ampia dorsale verso la cima | gio-notav | poco sotto la cima..su bella neve | gio-notav | discesa su una bella serie di dossi.... | gio-notav | ...e pendii divertenti | gio-notav |
| gio-notav | | gio-notav | neve e ambiente molto belli | gio-notav | | gio-notav | la cima vista in prossimità del Colle di Costa Piana | gio-notav | Cima con Faro degli Alpini | gio-notav | una discesa veloce e divertente
| gio-notav | | gio-notav | il ripiano della Bergeria Faciacia | gio-notav | Trucco delle Vaccare | gio-notav | oltre il Trucco; vista verso la Punta del Mezzodì | gio-notav | discesa su neve divertente.... | gio-notav | ...e scorrevole
| gio-notav | | gio-notav | ultimo tratto della salita alla Madonna del Cotolivier | gio-notav | la bella dorsale verso la bergeria del Pourachet | gio-notav | il colore autunnale dei larici | gio-notav | panorama dalla Croce di San Giuseppe | gio-notav | in discesa dalla Croce di San Giuseppe | gio-notav | discesa verso le grange Millaures | gio-notav | discesa lunga e divertente
| gio-notav | | gio-notav | poco prima del Colletto Pramand | gio-notav | breve tunnel prima della Galleria dei Saraceni | gio-notav | 800 metri di galleria... | gio-notav | verso l'uscita | gio-notav | Cima del Vallonetto innevata e Monte Seguret | gio-notav | Colle Basset | gio-notav | rientro
| gio-notav | sterrato di salita a Desertes | gio-notav | Desertes | gio-notav | il sentiero verso il Vallone di Desertes | gio-notav | il sentiero di salita al Colletto Rosso | gio-notav | poco oltre la borgata del Colletto Rosso | gio-notav | discesa verso Pra Claud
| gio-notav | il valloncello che sale al Col Prafauchier | gio-notav | il sostenuto pendio di salita all'ampia dorsale della cima | gio-notav | ampio panorama sulla dorsale | gio-notav | grosse cornici sul versante della Cerveyrette | gio-notav | in discesa sull'ampia dorsale | gio-notav | discesa su neve molto bagnata
| gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | Monte Jafferau | gio-notav | in discesa sul versante est | gio-notav | bella neve primaverile | gio-notav | | gio-notav | la risalita verso la cima | gio-notav | Cima del Vallonetto | gio-notav | la discesa sul versante ovest
| gio-notav | pendii ampi e a tratti sostenuti | gio-notav | l'ingresso nel Grand Vallon | gio-notav | verso la cima | gio-notav | nella conca sotto il Col du Rasin | gio-notav | si sale su terreno sostenuto fino alla dorsale sommitale | gio-notav | dorsale ampia e con pendenza moderata | gio-notav | panorama superlativo | gio-notav | discesa sotto il Col du Rasin | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | un tocco di telemark
| gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | pendii di salita lineari | gio-notav | la Pointe de la Tete Noire vista dal colletto | gio-notav | Barre des Ecrins | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | parte iniziale della salita | gio-notav | innevamento notevole | gio-notav | si sale nella nebbia | gio-notav | apertura poco sotto la cima | gio-notav | ampio panorama | gio-notav | verso la cima | gio-notav | mare di nuvole e nebbie sulla Valle D'Ayas | gio-notav | discesa con bella visibilità | gio-notav | neve bella e divertente | gio-notav | su neve primaverile
| gio-notav | parte iniziale della salita | gio-notav | si sale seguendo la bella traccia di chi ci precede | gio-notav | verso la cima | gio-notav | in cima | gio-notav | discesa su bella neve fresca e asciutta | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | una lunga discesa sempre divertente
| gio-notav | poco oltre Alpe Piano Vinassa | gio-notav | | gio-notav | verso l'Alpe dei Rat vecchio | gio-notav | in salita.... | gio-notav | dalla cima ampio panorama | gio-notav | discesa su bella neve primaverile
| gio-notav | pendii molto belli e regolari | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | la dorsale della cima: ampia e panoramica | gio-notav | vista verso i laghi di Avigliana | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav |
| gio-notav | in uscita dal bosco di larici | gio-notav | ultimi larici e cima ben visibile | gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | ultimi metri; sullo sfondo il Monte Niblè | gio-notav | cima molto panoramica | gio-notav | inizia la discesa su bella neve | gio-notav | un susseguirsi di dossi sostenuti | gio-notav | discesa diretta verso le Grange Hubert e Lacù | gio-notav | su neve primaverile
| gio-notav | verso il ponte sul Ravin du Villard | gio-notav | si sale un pendio moderato tra radi pini e ginepri e si punta verso destra | gio-notav | parte mediana della forra | gio-notav | l'uscita dalla forra su terreno sostenuto | gio-notav | su pendii regolari verso la cima | gio-notav | Fort du Gondrand | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | neve molto bella sui dossi | gio-notav | l'Alp du Pied | gio-notav | vista sulla forra del Ravin du Villard percorsa in salita
| gio-notav | salita su bella traccia | gio-notav | sulla dorsale di salita ampio panorama verso est | gio-notav | salendo: la zona dei vecchi paravalanghe | gio-notav | neve molto bella | gio-notav | discesa superlativa | gio-notav | una bella serie di dossi sostenuti | gio-notav | su neve abbondante e asciutta
| gio-notav | parte alta del bosco | gio-notav | sullo sfondo i Monti della Luna | gio-notav | l'arrivo sulla dorsale finale | gio-notav | bella vista sul vallone del Gran Roc | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | sullo sfondo i pendii della Casses Blanches | gio-notav | bel bosco di radi larici | gio-notav | il sostenuto e regolare pendio finale | gio-notav | pausa | gio-notav | sulla sommità | gio-notav | versante SO del Monte Niblè: nel 1983 Stefano De Benedetti apriva uno dei primi importanti itinerari di sci ripido! | gio-notav | l'inizio della discesa | gio-notav | neve umida su fondo portante | gio-notav | pendio regolare e ideale per lo sci | gio-notav |
| gio-notav | bella visuale sui Monti della Luna | gio-notav | Monte Corbioun | gio-notav | poco sotto il colletto | gio-notav | Dal Petit Cric vista sul Monte Corbioun | gio-notav | discesa con tratti divertenti..... | gio-notav | ....e neve discreta
| gio-notav | sull'ampia dorsale di salita | gio-notav | le nebbie si diradano..... | gio-notav | dalla cima: i versanti nord est del Ciarforon, Tresenta e Gran Paradiso | gio-notav | primo tratto su bella crosta portante | gio-notav | neve umida ma ben sciabile nell'ampio pendio esposto ad est | gio-notav | bella discesa | gio-notav | ...e neve divertente
| gio-notav | Col San Giovanni | gio-notav | l'ampio pendio verso la cima | gio-notav | dalla cima: la cintura metropolitana avvolta nella nebbia | gio-notav | discesa su bella neve...... | gio-notav | ....veloce.... | gio-notav | ....e divertente
| gio-notav | Borgata Vernets 1633 m. | gio-notav | sulla dorsale di salita alla Croce di Chabrière | gio-notav | Croce di Chabrière | gio-notav | verso la Punta Melmise (visibile sulla sinistra) | gio-notav | dalla cima: la bastionata rocciosa dei Re Magi | gio-notav | dorsale poco sopra la Croce di Chabrière | gio-notav | discesa su neve molto bella | gio-notav | | gio-notav | ottima neve anche nei tratti di bosco | gio-notav |
| gio-notav | Bassa Valle di Susa nella nebbia | gio-notav | parte alta dell'itinerario | gio-notav | verso la quota 2300 m. | gio-notav | il Monte Rocciamelone sullo sfondo | gio-notav | a piedi nell'ultimo tratto per quota 2300 m. | gio-notav | vista verso il Monte Giusalet | gio-notav | | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | | gio-notav | nel bosco su neve divertente
| gio-notav | primo tratto della salita | gio-notav | parte mediana | gio-notav | il breve tratto di cresta per la cima | gio-notav | cielo perturbato ad ovest della Punta dell'Aquila | gio-notav | prima parte della discesa su neve marmorea.... | gio-notav | ...e poi lungo la pista
| gio-notav | poco sopra il ripiano a quota 1703 m. | gio-notav | breve ripiano prima della dorsale | gio-notav | pendio di accesso alla dorsale | gio-notav | dorsale ampia e panoramica | gio-notav | vista sul Monte Nebius | gio-notav | dal Monte Autès: vista sulla dorsale di salita | gio-notav | sostenuto pendio di discesa tra radi larici | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | Neirassa Inferiore e sullo sfondo il Monte Nebius
| gio-notav | verso il villaggio di Les Combes | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | il valloncello di salita al Colle Trancoulette 2293 m. | gio-notav | la risalita del Dos d’Ane | gio-notav | la bella dorsale verso la cima | gio-notav | neve polverosa | gio-notav | al centro il Colle Trancoulette 2293 m. | gio-notav | la bella discesa nel bosco | gio-notav |
| gio-notav | Solomiac | gio-notav | Autagne | gio-notav | salita per pendii di rado bosco | gio-notav | il tratto su dorsale | gio-notav | traverso breve ma che può rivelarsi insidioso | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | bella neve per una veloce discesa | gio-notav |
| gio-notav | poco sopra il santuario di Castelmagno | gio-notav | i pendii sud est del Monte Tibert | gio-notav | | gio-notav | breve tratto privo di neve sulla dorsale finale | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | vista verso la Valle Stura | gio-notav | telemark 1 | gio-notav | neve più morbida nei valloncelli | gio-notav | telemark 2 | gio-notav |
| gio-notav | la risalita del Vallone Guiaud | gio-notav | sullo sfondo la Punta Charrà | gio-notav | Tour Jaune de Barabbas | gio-notav | sullo sfondo il roccioso versante est della Guglia del Mezzodì | gio-notav | dalla cima vista sulla Cima del Vallonetto e Punta Sommeiller | gio-notav | una bella serie di dossi e valloncelli | gio-notav | dosso alla base della Punta Charrà | gio-notav | discesa su bella neve
| gio-notav | valloncello di salita | gio-notav | | gio-notav | poco sotto il colletto | gio-notav | la dorsale tra il colletto e la cima | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | in prossimita degli Chalets de Buffère | gio-notav | | gio-notav | in prossimità della cima | gio-notav | l'arrivo sulla Crete de Baude | gio-notav | parte dell'anfiteatro roccioso della Crete du Diable | gio-notav | una belle serie di dossi e valloncelli | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | sullo sfondo a sinistra il Monte Gorfi | gio-notav | la bella spalla di salita alla Cima Gardun | gio-notav | l'ampio anfiteatro del Vallone di San Giacomo | gio-notav | sulla dorsale verso il Monte Grum | gio-notav | Monte Grum sulla destra e bivacco Roberta Bernardi | gio-notav | discesa su neve divertente | gio-notav | pendii molto belli sotto il monte Bram | gio-notav | | gio-notav | sullo sfondo la spalla di salita alla Cima Gardun
| gio-notav | Thures sullo sfondo | gio-notav | | gio-notav | pendii di salita con moderata pendenza | gio-notav | panorama verso gli Ecrins | gio-notav | discesa sulla dorsale | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | poco sotto le baite Chalvet | gio-notav | il finale della bella discesa
| gio-notav | verso il Col des Ourdeis | gio-notav | la bella parete del Pic de Beaudouis | gio-notav | Col des Ourdeis; sullo sfondo il Col des Peygus | gio-notav | l'ampia dorsale ovest, molto ventata e in alto con neve scarsa e ghiacciata | gio-notav | la discesa nel valloncello della dorsale ovest di Clot la Cime | gio-notav | l'attraversamento dell'ampio vallone degli Chalets d'Izoard | gio-notav | l'ampia depressione del Col des Peygus | gio-notav | Colle e Grand Peygu | gio-notav | | gio-notav | Chalets d’Izoard | gio-notav | poco sopra le Laus | gio-notav | parte alta della combe du Malazen | gio-notav | il Petit Peygu | gio-notav | la salita della dorsale del Petit Peygu | gio-notav | parte alta della dorsale
| gio-notav | bella vista sugli Ecrins | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | sullo sfondo il Pic de Rochebrune | gio-notav | il bel pendio nella combe du Malazen | gio-notav | ambiente bello....ma crosta non portante | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | rapido peggioramento in vista del Colle | gio-notav | breve tratto sciabile su neve umida | gio-notav | nei pressi del Lago Nero | gio-notav | il valloncello che precede la dorsale | gio-notav | l'arrivo in cima | gio-notav | vista verso il Pic de Rochebrune | gio-notav | discesa su neve bella..... | gio-notav | ....e divertente | gio-notav | parte medio alta della salita
| gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | il pendio finale | gio-notav | finale molto panoramico | gio-notav | discesa su ampi pendii | gio-notav | sullo sfondo la bella cima | gio-notav | discesa su un fondo ben portante | gio-notav | | gio-notav | vista verso la Grand'Hoche | gio-notav | foto di gruppo | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | poco sotto Chateau Beaulard | gio-notav | poco sotto il Colle Costa Piana | gio-notav | l'ampia dorsale verso la cima
| gio-notav | poco sotto la cima..su bella neve | gio-notav | discesa su una bella serie di dossi.... | gio-notav | ...e pendii divertenti | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | il ripiano della Bergeria Faciacia | gio-notav | Trucco delle Vaccare | gio-notav | oltre il Trucco; vista verso la Punta del Mezzodì | gio-notav | discesa su neve divertente.... | gio-notav | ...e scorrevole | gio-notav | | gio-notav | ultimo tratto della salita alla Madonna del Cotolivier | gio-notav | la bella dorsale verso la bergeria del Pourachet | gio-notav | il colore autunnale dei larici | gio-notav | panorama dalla Croce di San Giuseppe
| gio-notav | in discesa dalla Croce di San Giuseppe | gio-notav | discesa verso le grange Millaures | gio-notav | discesa lunga e divertente | gio-notav | | gio-notav | poco prima del Colletto Pramand | gio-notav | breve tunnel prima della Galleria dei Saraceni | gio-notav | 800 metri di galleria... | gio-notav | verso l'uscita | gio-notav | Cima del Vallonetto innevata e Monte Seguret | gio-notav | Colle Basset | gio-notav | rientro | gio-notav | sterrato di salita a Desertes | gio-notav | Desertes | gio-notav | il sentiero verso il Vallone di Desertes | gio-notav | il sentiero di salita al Colletto Rosso
| gio-notav | poco oltre la borgata del Colletto Rosso | gio-notav | discesa verso Pra Claud | gio-notav | l'ampia dorsale di salita | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | il tratto del versante esposto a sud ovest sotto la cima | gio-notav | tratto finale | gio-notav | dalla cima vista verso il Monte Rocciamelone | gio-notav | | gio-notav | il valloncello che sale al Col Prafauchier | gio-notav | il sostenuto pendio di salita all'ampia dorsale della cima | gio-notav | ampio panorama sulla dorsale | gio-notav | grosse cornici sul versante della Cerveyrette | gio-notav | in discesa sull'ampia dorsale | gio-notav | discesa su neve molto bagnata | gio-notav | parte alta della salita
| gio-notav | Monte Jafferau | gio-notav | in discesa sul versante est | gio-notav | bella neve primaverile | gio-notav | | gio-notav | la risalita verso la cima | gio-notav | Cima del Vallonetto | gio-notav | la discesa sul versante ovest | gio-notav | pendii ampi e a tratti sostenuti | gio-notav | l'ingresso nel Grand Vallon | gio-notav | verso la cima | gio-notav | nella conca sotto il Col du Rasin | gio-notav | si sale su terreno sostenuto fino alla dorsale sommitale | gio-notav | dorsale ampia e con pendenza moderata | gio-notav | panorama superlativo | gio-notav | discesa sotto il Col du Rasin
| gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | un tocco di telemark | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | pendii di salita lineari | gio-notav | la Pointe de la Tete Noire vista dal colletto | gio-notav | Barre des Ecrins | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | parte iniziale della salita | gio-notav | innevamento notevole | gio-notav | si sale nella nebbia | gio-notav | apertura poco sotto la cima | gio-notav | ampio panorama
| gio-notav | verso la cima | gio-notav | mare di nuvole e nebbie sulla Valle D'Ayas | gio-notav | discesa con bella visibilità | gio-notav | neve bella e divertente | gio-notav | su neve primaverile | gio-notav | parte iniziale della salita | gio-notav | si sale seguendo la bella traccia di chi ci precede | gio-notav | verso la cima | gio-notav | in cima | gio-notav | discesa su bella neve fresca e asciutta | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | una lunga discesa sempre divertente | gio-notav | poco oltre Alpe Piano Vinassa | gio-notav | | gio-notav | verso l'Alpe dei Rat vecchio
| gio-notav | in salita.... | gio-notav | dalla cima ampio panorama | gio-notav | discesa su bella neve primaverile | gio-notav | in uscita dal bosco di larici | gio-notav | ultimi larici e cima ben visibile | gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | ultimi metri; sullo sfondo il Monte Niblè | gio-notav | cima molto panoramica | gio-notav | inizia la discesa su bella neve | gio-notav | un susseguirsi di dossi sostenuti | gio-notav | discesa diretta verso le Grange Hubert e Lacù | gio-notav | su neve primaverile | gio-notav | verso il ponte sul Ravin du Villard | gio-notav | si sale un pendio moderato tra radi pini e ginepri e si punta verso destra | gio-notav | parte mediana della forra
| gio-notav | l'uscita dalla forra su terreno sostenuto | gio-notav | su pendii regolari verso la cima | gio-notav | Fort du Gondrand | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | neve molto bella sui dossi | gio-notav | l'Alp du Pied | gio-notav | vista sulla forra del Ravin du Villard percorsa in salita | gio-notav | salita su bella traccia | gio-notav | sulla dorsale di salita ampio panorama verso est | gio-notav | salendo: la zona dei vecchi paravalanghe | gio-notav | neve molto bella | gio-notav | discesa superlativa | gio-notav | una bella serie di dossi sostenuti | gio-notav | su neve abbondante e asciutta | gio-notav |
| gio-notav | Vista sul Monte Vin Vert, Cima del Vallonetto e Monte Seguret | gio-notav | parte alta del percorso | gio-notav | Grand Hoche | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | parte alta del bosco | gio-notav | sullo sfondo i Monti della Luna | gio-notav | l'arrivo sulla dorsale finale | gio-notav | bella vista sul vallone del Gran Roc | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | sopra Le Tronchet, | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | discesa poco sotto la cima | gio-notav | sullo sfondo i pendii della Casses Blanches | gio-notav | bel bosco di radi larici | gio-notav | il sostenuto e regolare pendio finale | gio-notav | pausa | gio-notav | sulla sommità | gio-notav | versante SO del Monte Niblè: nel 1983 Stefano De Benedetti apriva uno dei primi importanti itinerari di sci ripido! | gio-notav | l'inizio della discesa | gio-notav | neve umida su fondo portante | gio-notav | pendio regolare e ideale per lo sci | gio-notav | | gio-notav | bella visuale sui Monti della Luna | gio-notav | Monte Corbioun | gio-notav | poco sotto il colletto | gio-notav | Dal Petit Cric vista sul Monte Corbioun
| gio-notav | discesa con tratti divertenti..... | gio-notav | ....e neve discreta | gio-notav | sull'ampia dorsale di salita | gio-notav | le nebbie si diradano..... | gio-notav | dalla cima: i versanti nord est del Ciarforon, Tresenta e Gran Paradiso | gio-notav | primo tratto su bella crosta portante | gio-notav | neve umida ma ben sciabile nell'ampio pendio esposto ad est | gio-notav | bella discesa | gio-notav | ...e neve divertente | gio-notav | Col San Giovanni | gio-notav | l'ampio pendio verso la cima | gio-notav | dalla cima: la cintura metropolitana avvolta nella nebbia | gio-notav | discesa su bella neve...... | gio-notav | ....veloce.... | gio-notav | ....e divertente
| gio-notav | Borgata Vernets 1633 m. | gio-notav | sulla dorsale di salita alla Croce di Chabrière | gio-notav | Croce di Chabrière | gio-notav | verso la Punta Melmise (visibile sulla sinistra) | gio-notav | dalla cima: la bastionata rocciosa dei Re Magi | gio-notav | dorsale poco sopra la Croce di Chabrière | gio-notav | discesa su neve molto bella | gio-notav | | gio-notav | ottima neve anche nei tratti di bosco | gio-notav | | gio-notav | Bassa Valle di Susa nella nebbia | gio-notav | parte alta dell'itinerario | gio-notav | verso la quota 2300 m. | gio-notav | il Monte Rocciamelone sullo sfondo | gio-notav | a piedi nell'ultimo tratto per quota 2300 m.
| gio-notav | vista verso il Monte Giusalet | gio-notav | | gio-notav | dorsale panoramica | gio-notav | | gio-notav | nel bosco su neve divertente | gio-notav | Val Troncea sullo sfondo | gio-notav | l'uscita dal bosco | gio-notav | Punta di Moncrons | gio-notav | discesa su bella neve...... | gio-notav | ......e su dossi divertenti | gio-notav | primo tratto nel bosco | gio-notav | primo tratto della salita | gio-notav | parte mediana | gio-notav | il breve tratto di cresta per la cima | gio-notav | cielo perturbato ad ovest della Punta dell'Aquila
| gio-notav | prima parte della discesa su neve marmorea.... | gio-notav | ...e poi lungo la pista | gio-notav | poco sopra il ripiano a quota 1703 m. | gio-notav | breve ripiano prima della dorsale | gio-notav | pendio di accesso alla dorsale | gio-notav | dorsale ampia e panoramica | gio-notav | vista sul Monte Nebius | gio-notav | dal Monte Autès: vista sulla dorsale di salita | gio-notav | sostenuto pendio di discesa tra radi larici | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | | gio-notav | Neirassa Inferiore e sullo sfondo il Monte Nebius | gio-notav | verso il villaggio di Les Combes | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | il valloncello di salita al Colle Trancoulette 2293 m. | gio-notav | la risalita del Dos d’Ane | gio-notav | la bella dorsale verso la cima | gio-notav | neve polverosa | gio-notav | al centro il Colle Trancoulette 2293 m. | gio-notav | la bella discesa nel bosco | gio-notav | | gio-notav | Solomiac | gio-notav | Autagne | gio-notav | salita per pendii di rado bosco | gio-notav | il tratto su dorsale | gio-notav | traverso breve ma che può rivelarsi insidioso | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | parte alta della discesa | gio-notav | bella neve per una veloce discesa
| gio-notav | | gio-notav | poco sopra il santuario di Castelmagno | gio-notav | i pendii sud est del Monte Tibert | gio-notav | | gio-notav | breve tratto privo di neve sulla dorsale finale | gio-notav | l'arrivo sulla cima | gio-notav | vista verso la Valle Stura | gio-notav | telemark 1 | gio-notav | neve più morbida nei valloncelli | gio-notav | telemark 2 | gio-notav | | gio-notav | Bessen Bas....nella ghiacciaia | gio-notav | Bessen Haut | gio-notav | | gio-notav | ottima crosta portante
| gio-notav | il tratto, più sostenuto, sotto la cima | gio-notav | sullo sfondo il Monte Gran Roc | gio-notav | discesa bella..... | gio-notav | ....e divertente | gio-notav | pendii molto belli e regolari | gio-notav | parte alta della salita | gio-notav | la dorsale della cima: ampia e panoramica | gio-notav | vista verso i laghi di Avigliana | gio-notav | pendii ideali per lo sci | gio-notav | | gio-notav | la risalita del Vallone Guiaud | gio-notav | sullo sfondo la Punta Charrà | gio-notav | Tour Jaune de Barabbas | gio-notav | sullo sfondo il roccioso versante est della Guglia del Mezzodì | gio-notav | dalla cima vista sulla Cima del Vallonetto e Punta Sommeiller
| gio-notav | una bella serie di dossi e valloncelli | gio-notav | dosso alla base della Punta Charrà | gio-notav | discesa su bella neve | gio-notav | valloncello di salita | gio-notav | | gio-notav | poco sotto il colletto | gio-notav | la dorsale tra il colletto e la cima | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | in prossimita degli Chalets de Buffère | gio-notav | | gio-notav | in prossimità della cima | gio-notav | l'arrivo sulla Crete de Baude
| gio-notav | parte dell'anfiteatro roccioso della Crete du Diable | gio-notav | una belle serie di dossi e valloncelli | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | sullo sfondo a sinistra il Monte Gorfi | gio-notav | la bella spalla di salita alla Cima Gardun | gio-notav | l'ampio anfiteatro del Vallone di San Giacomo | gio-notav | sulla dorsale verso il Monte Grum | gio-notav | Monte Grum sulla destra e bivacco Roberta Bernardi | gio-notav | discesa su neve divertente | gio-notav | pendii molto belli sotto il monte Bram | gio-notav | | gio-notav | sullo sfondo la spalla di salita alla Cima Gardun | gio-notav | Thures sullo sfondo | gio-notav |
| gio-notav | pendii di salita con moderata pendenza | gio-notav | panorama verso gli Ecrins | gio-notav | discesa sulla dorsale | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | poco sotto le baite Chalvet | gio-notav | il finale della bella discesa | gio-notav | | gio-notav | neve e ambiente molto belli | gio-notav | | gio-notav | la cima vista in prossimità del Colle di Costa Piana | gio-notav | Cima con Faro degli Alpini | gio-notav | una discesa veloce e divertente