| gio-notav | vallone di Gias Vecchio | gio-notav | | gio-notav | il canale che porta al ripiano a quota 2450 m. | gio-notav | pendii molto belli verso la cima | gio-notav | | gio-notav | sullo sfondo il Monte Chersogno | gio-notav | ultimi metri per la cima | gio-notav | | gio-notav |
| gio-notav | la Combe de Mai | gio-notav | ambiente dolomitico | gio-notav | l'accesso al Plateau de Bure | gio-notav | | gio-notav | pendenza moderata e neve polverosa | gio-notav | verso la cima | gio-notav | Pic de Bure | gio-notav | ..................solo neve........... | gio-notav | discesa nella parte alta della Combe de Mai
| gio-notav | | gio-notav | il canale che porta al ripiano a quota 2450 m. | gio-notav | pendii molto belli verso la cima | gio-notav | | gio-notav | sullo sfondo il Monte Chersogno | gio-notav | ultimi metri per la cima | gio-notav | | gio-notav | | gio-notav | vallone di Gias Vecchio | gio-notav | discesa nella parte alta della Combe de Mai | gio-notav | ..................solo neve........... | gio-notav | Pic de Bure | gio-notav | verso la cima | gio-notav | pendenza moderata e neve polverosa | gio-notav |
| gio-notav | l'accesso al Plateau de Bure | gio-notav | ambiente dolomitico | gio-notav | la Combe de Mai