| gianmario55 | Innevamento nella parte finale. | gianmario55 | La Croce di Envie, punto più elevato. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Monviso e satelliti dalla cima. | gianmario55 | Ambiente!
| gianmario55 | Panorama dalla prima parte del sentiero. | gianmario55 | La chiesetta vista dalla dorsale che sale a Costa Camisola. | gianmario55 | Il lontano Monte Rosa visto dalla stradina per il M.te Barilaro. | gianmario55 | Panorama dalla vetta del M.te Barilaro.
| gianmario55 | Monviso e satelliti da poco prima del Colletto. | gianmario55 | Il Colletto con la casermetta visto salendo verso la cima. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | L'Alpe Rossa dalla cima. | gianmario55 | Cima Fautet scendendo all'Alpe Rossa. | gianmario55 | Poco a monte dell'Alpe Rossa.
| gianmario55 | La prima parte del sentiero. | gianmario55 | Dalla cima, in lontananza, Dent Parrachèè e il gruppo del Dome de Chasseforet. | gianmario55 | Il cippo di vetta con la piccolissima croce. | gianmario55 | Arrivando a PIan dell'Orso dalla dorsale Est della Salancia. | gianmario55 | Ometto e croce della P.ta dell'Orso. | gianmario55 | Salancia con la dorsale Est e Pian dell'Orso dalla Punta omonima.
| gianmario55 | All'altezza del primo guado. | gianmario55 | L'Alpe Gias. | gianmario55 | Sguardo verso valle dai pressi dell'Alpe Colma. | gianmario55 | Cielo coperto verso Rima e d il Tagliaferro. | gianmario55 | Il breve tratto di dorsale erbosa verso Cima Triola. | gianmario55 | L'Alpe Colma da Cima Triola.
| gianmario55 | La bella croce di vetta dell'Alben. | gianmario55 | Il M.te Alben visto dalla Cima della Croce. | gianmario55 | Scendendo verso il Colle di Zambla.
| gianmario55 | Sguardo verso la pianura dai pressi dell'attacco. | gianmario55 | Il Rosa dall'uscita. | gianmario55 | La Rocca dalla Cappelletta: usciti appena in tempo!
| gianmario55 | La splendida mulattiera lastricata che porta al Santuario del Callone. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Vallone Ferraris. Sullo sfondo a sinistra il Becco. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso valle. | gianmario55 | L'Alpe Vallon della Sella da poco sotto la cima. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Vallone Ferraris.
| gianmario55 | La Cima vista dal termine del bosco. | gianmario55 | La croce con il mare di nubi sulla conca di Bardonecchia. | gianmario55 | Sulla traccia sotto cresta. | gianmario55 | Un altro caratteristico tratto del percorso. | gianmario55 | Risalendo al colletto 2340 sguardo verso Nevache. | gianmario55 | Il bosco nella parte bassa.
| gianmario55 | La Torretta, al centro, dal Ristoro del Lago Muffé. | gianmario55 | Panorama dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima: in basso il Rif. Barbustel con i laghi che lo circondano. | gianmario55 | Il Lago Muffé. | gianmario55 | Il bosco nella parte bassa.
| gianmario55 | Salendo all'Alpe La Bassa. | gianmario55 | Dalla Bassa del Campo Cima delel Guardie adx e P.ta del Cravile sullo sfondo. | gianmario55 | La Colma della Bassa dalla Bassa della Cavallina. Si intuisce la traccia sul pendio. | gianmario55 | Ultimi metri prima della cima. | gianmario55 | L'ometto di vetta. | gianmario55 | Monte Bo e Cima del Manzo dalla vetta. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Isolà di Sotto. | gianmario55 | Il ponte metallico che supera il torrente sul sentiero F4.
| gianmario55 | Arrivando al Passo del Gandazzo si vede la salita per il Passo del Toro. | gianmario55 | Al termine del tratto con catene dopo il Passo del Toro. | gianmario55 | Il Rifugio Grassi con il Pizzo dei tre Signori. | gianmario55 | Panorama dallo Zucco di Valbona. | gianmario55 | Panorama dal Monte Foppabona. | gianmario55 | Il passaggio del Passo del Toro. | gianmario55 | Colori d'autunno nei pressi del Passo del Gandazzo.
| gianmario55 | Nei pressi del tornante da cui dovrebbe iniziare il sentiero 1F. | gianmario55 | Il Mont Nery dal sentiero 1A. | gianmario55 | Il bivio 1A-1B. | gianmario55 | Panorama verso la Valle d'Aosta dal Taf. | gianmario55 | Sul M.te Taf con i Lyskamm sullo sfondo. | gianmario55 | Il Mont Nery da alla quota 2540.
| gianmario55 | Il tratto sommitale visto da poco oltre l'ultimo fortino. | gianmario55 | La testata del vallone con Andolla e trittico del Sempione sullo sfondo. | gianmario55 | Il caratteristico passaggio nella spaccatura che precede le placche finali. | gianmario55 | L'ometto di vetta dal punto, di pochissimo, più alto.
| gianmario55 | Dall'attacco le Cinque Torri e sullo sfondo l'imponente mole dell'Antelao. | gianmario55 | Più o meno a metà via. | gianmario55 | Il passaggio del masso inastrato. | gianmario55 | Luis sulla fessura finale. | gianmario55 | E anche stavolta è andata! | gianmario55 | Un tratto attrezzato della via di discesa. | gianmario55 | Un altro tratto della discesa. | gianmario55 | Al ritorno il Sass di Stria con lo spigolo Sud in bella evidenza.
| gianmario55 | Sulla stradina, verso l'inizio del sentiero 12. | gianmario55 | La panchina con tavolo e lapide. | gianmario55 | La fontana. | gianmario55 | Poco sotto la cima un baitello con la Torre di sesto sullo sfondo. | gianmario55 | Dalla vetta del Casella di Dentro il gruppo della Croda dei Toni. | gianmario55 | La cassettina con timbro all'interno. | gianmario55 | La Cima Tre Scarperi dal sentiero verso il Casella di Fuori. | gianmario55 | Il M.te Casella di Fuori visto dal sentiero.
| gianmario55 | Il gruppo della Rocca dei Baranci visto dalla strada per il Rifugio. | gianmario55 | Dobbiaco e Valle San Silvestro da poco prima della cima. | gianmario55 | Le Dolomiti di Sesto, e oltre, da poco prima della cima. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Fosse buono quanto bello....
| gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | M.te Chiapa dalla dorsale verso il Colle Bringuez. | gianmario55 | La linea rossa il percorso approssimativo seguito per giungere al Colle Bringuez. | gianmario55 | Scendendo dal Colle Bringuez verso i Laghi Palasina.
| gianmario55 | Dent d'Herens e Cervino parzialemente nascosti dalla nuvolaglia. | gianmario55 | Il tratto finale di salita. | gianmario55 | La croce di vetta.
| gianmario55 | La dorsale sommitale vista dal termine del canale-spaccatura. | gianmario55 | In vetta con il M.te Bianco sullo sfondo. | gianmario55 | La dorsale sommitale caratterizzata da doline e fratture del terreno. | gianmario55 | La parte bassa del canale-spaccatura.
| gianmario55 | Il Monte Rosa dall'Alpe Rondecca. | gianmario55 | Da poco prima dell'Alpe Cevia il settore tra la Cima di Jazzi e i Mischabel. | gianmario55 | L'erbosa Cima di Rondo dalla Bocchetta di Cevia. | gianmario55 | M.te Capio (a sx) e C.ma dei Rossi dalla cima. | gianmario55 | Lo splendido pianoro dell'Alpe Cevia.
| gianmario55 | Arrivando al Colle della Forchetta. | gianmario55 | A non molta distanza dalla vetta. | gianmario55 | Vetta! | gianmario55 | Due giovanissimi locals.
| gianmario55 | Poco oltre il Colle sguardo verso Dente e Jorasses. | gianmario55 | Sul breve tratto roccioso. | gianmario55 | Linda in vetta. | gianmario55 | In discesa, Laghi dei Tre Becchi e Gruppo del Granpa sullo sfondo.
| gianmario55 | Salendo al Col Etroit du Vallon. | gianmario55 | Procedendo verso la croce. | gianmario55 | La bella croce. | gianmario55 | Il pendio da cui siamo scesi.
| gianmario55 | La terza cascata vista dal sentiero 19. E' ben visibile anche il Ponte Chanoux. | gianmario55 | All'inizio del Vallone di Bellecombe. | gianmario55 | Il secondo splendido Lago di Bellecombe. | gianmario55 | Nubi sul Monte Bianco. | gianmario55 | Il Mont Charve visto dai pressi del Col Tachuy.
| gianmario55 | Bessanese e Ciamarella dal Colle. | gianmario55 | La vetta! | gianmario55 | Dalla vetta la dorsale finale con mare di nubi sulla Val d'Ala.
| gianmario55 | Zoomata sulla Grivola. | gianmario55 | La dorsale vista da poco sotto la quota 2705. | gianmario55 | Quota 2705: Mont de Balme? Sullo sfondo il Grand Combin. | gianmario55 | Il bellissimo Mont Gelé. | gianmario55 | Zoomata sul Rifugio Amiante.
| gianmario55 | La Madonnina all'attacco della cresta. | gianmario55 | Il versante di discesa dal Picco Orientale. | gianmario55 | In discesa dal Picco Centrale, poco sotto la placca con lapide. | gianmario55 | L'altra cordata sta per raggiungere la calata tra Picco Centrale e Occidentale.
| gianmario55 | Il M.te Fumadiga vitso dal sentiero per il Limidario. | gianmario55 | In cima con la dorsale che arriva al Pizzo Leone. | gianmario55 | Il Limidario visto dal M.te Fumadiga.
| gianmario55 | Sul sentiero, poco prima del canalino che porta in cresta. | gianmario55 | La cresta da poco oltre il pluviometro. | gianmario55 | La grande croce di vetta.
| gianmario55 | Stambecco su un tetto nei pressi dell'Alpe Pian Pra. | gianmario55 | In cresta, tra la prima e la seconda anticima. | gianmario55 | Questa visione, da sola, vale la gita! | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | La cima con il primo tratto di discesa. | gianmario55 | Zoomata sul Bivacco. | gianmario55 | Dal Bivacco zoomata su Cima Golai e dintorni.
| gianmario55 | Il Corno Bianco dal Luvot. | gianmario55 | Dalla cima del Luvot il tratto di sentiero tra la Balmaccia e la Sella del Casone. | gianmario55 | La croce del Luvot. | gianmario55 | Il Luvot visto dal Terraggiolo. | gianmario55 | Il Monte Rosa dal terraggiolo. | gianmario55 | Un tratto della dorsale tra Luvot e Terraggiolo. | gianmario55 | Ritornando al Luvot un tratto da affrontare con cautela.
| gianmario55 | Il ponticello nel punto dove abbandonare la sterrata. | gianmario55 | Nei pressi del Colmetto 3 Vie. | gianmario55 | Cima della Gavosa dalla dorsale dopo la Sella dell'Oca. | gianmario55 | Il M.te Tagliaferro dalla cima. | gianmario55 | Il Monte Rosa! | gianmario55 | L'ometto di vetta. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Santina.
| gianmario55 | In vetta al Magnodeno. | gianmario55 | Casa!! | gianmario55 | La croce in cresta. | gianmario55 | Lo stretto camino da scendere. | gianmario55 | L'ultimo caminoun po' impegnativo. | gianmario55 | Visione dolomitica delle guglie del Resegone.
| gianmario55 | Una splendida macina all'ingresso del villaggio. | gianmario55 | La Chiesa di Morca. | gianmario55 | La Pietra Santa Maria. | gianmario55 | Ultimi metri prima del Passo del Vallè. | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso la Valle centrale. | gianmario55 | La Chiesa di Rondo.
| gianmario55 | Il tratto finale visto dal colletto. | gianmario55 | Lo strano segnale di vetta con il Granpa sullo sfondo. | gianmario55 | Tra gli splendidi boschi della parte bassa.
| gianmario55 | Salendo verso la Bocchetta dei Mughi. | gianmario55 | Il traverso innevato. | gianmario55 | La cresta finale per la Corna Grande. | gianmario55 | La croce sulla Corna Grande. | gianmario55 | La splendida e dolomitica parete dello Zucco Barbesino.
| gianmario55 | Risalendo la Cresta Ovest. | gianmario55 | Appena prima del breve tratto delicato, con la croce di vetta già in vista. | gianmario55 | La piccola croce di vetta. | gianmario55 | La Corna Grande vista dalla cima. | gianmario55 | A dx il Canale della Madonnina allo Zucco Pesciola, mentre a sx si vede l'inizio e la fine del Canalone dei Camosci allo Zuccone Campelli. | gianmario55 | Sul tratto delicato, al rientro.
| gianmario55 | A Pra dla Sella. | gianmario55 | Sulla dorsale verso la Cima. | gianmario55 | La sommità della Cima dei Falò. | gianmario55 | La Massa del Turlo dalla cima. | gianmario55 | Il Santuario del Tizzone. | gianmario55 | Cima dei Falò vista da Brugaro. | gianmario55 | Quel che resta del cosiddetto Laghetto di Cravagliana.
| gianmario55 | La cima della Croce del Teso. | gianmario55 | Il Rosa dal Motto della Capretta. | gianmario55 | La cima del Monte Lovagone. | gianmario55 | Da piccoli sono anche carini! | gianmario55 | Le croci del Monte Calvario. | gianmario55 | L'incredibile panorama che si ha dal Monte Calvario.
| gianmario55 | Le Tegge di Artignaga inf. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe la Bassa. | gianmario55 | Eravamo in cima! | gianmario55 | Ormai sulla via del ritorno.
| gianmario55 | Sul sentiero tra la Bocchetta e la croce. | gianmario55 | La Bocchetta di Chiaro. | gianmario55 | La piccola croce posta all'inizio della dorsale sommitale. | gianmario55 | L'imponente Sasso Canale visto dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima: al centro Pizzo Badile e Pizzo Cengalo. | gianmario55 | La dorsale Sud, da noi seguita in discesa.
| gianmario55 | La chiesa di San Grato sulla sommità. | gianmario55 | Che bello! | gianmario55 | La splendida mulattiera lastricata che da Quarona sale a Valmaggiore. | gianmario55 | La Chiesa di San Rocco a Quarona, punto di partenza.
| gianmario55 | Uno dei pochissimi scorci che si hanno dal sentiero di salita. | gianmario55 | Il cartello posto poco sotto la dorsale sommitale. | gianmario55 | Panorama verso lo Chateau Blanc scendendo a Milliery. | gianmario55 | Arrivando a Baise Pierre. | gianmario55 | Il Lac Lolair.
| gianmario55 | Salendo all'Arzola con il Blessent sullo sfondo. | gianmario55 | Dalla cima verso il Gran Paradiso. | gianmario55 | Le Levanne! | gianmario55 | M.te Arzola visto dal Blessent. | gianmario55 | Arrivando al Colle Vardlà.
| gianmario55 | Panorama dalla vetta, dal M.te Colombo alla Torre di Lavina. | gianmario55 | Zoomata sulla Torre di Lavina. | gianmario55 | P.ta Rama con il Bivacco. | gianmario55 | Ometto di vetta con il Monfandì sullo sfondo.
| gianmario55 | Lago d'Iseo e MOnte Isola dal M.te Caprello. | gianmario55 | Traccia ripida verso i tratti attrezzati. | gianmario55 | P.ta Almana da Cima Cabrera. | gianmario55 | P.ta Almana vista dall'anticima Sud. | gianmario55 | Dall'anticima Sud la lunga dorsale che scende alla Croce di Pezzolo. | gianmario55 | P.ta Almana con a dx la dorsale di discesa vista dai pressi della Trattoria di Pezzolo.
| gianmario55 | La statua degli alpini sulla Cima Sud. | gianmario55 | La Cima Nord (più alta!) vista da Cima Sud. Sullo sfondo a destra il Pizzo Arera. | gianmario55 | Arrivando sul Pizzo Corno.
| gianmario55 | Innevamento nella parte finale. | gianmario55 | La Croce di Envie, punto più elevato. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Monviso e satelliti dalla cima. | gianmario55 | Ambiente! | gianmario55 | Panorama dalla prima parte del sentiero. | gianmario55 | La chiesetta vista dalla dorsale che sale a Costa Camisola. | gianmario55 | Il lontano Monte Rosa visto dalla stradina per il M.te Barilaro. | gianmario55 | Panorama dalla vetta del M.te Barilaro. | gianmario55 | La P.ta Sivella dall'Alpe Boracche. | gianmario55 | Panorama verso valle da C.ma Pariet. | gianmario55 | Pilone votivo all'Alpe Boracche. Sullo sfondo la C.ma Casarolo. | gianmario55 | Monviso e satelliti da poco prima del Colletto. | gianmario55 | Il Colletto con la casermetta visto salendo verso la cima. | gianmario55 | In vetta.
| gianmario55 | L'Alpe Rossa dalla cima. | gianmario55 | Cima Fautet scendendo all'Alpe Rossa. | gianmario55 | Poco a monte dell'Alpe Rossa. | gianmario55 | La prima parte del sentiero. | gianmario55 | Dalla cima, in lontananza, Dent Parrachèè e il gruppo del Dome de Chasseforet. | gianmario55 | Il cippo di vetta con la piccolissima croce. | gianmario55 | Arrivando a PIan dell'Orso dalla dorsale Est della Salancia. | gianmario55 | Ometto e croce della P.ta dell'Orso. | gianmario55 | Salancia con la dorsale Est e Pian dell'Orso dalla Punta omonima. | gianmario55 | All'altezza del primo guado. | gianmario55 | L'Alpe Gias. | gianmario55 | Sguardo verso valle dai pressi dell'Alpe Colma. | gianmario55 | Cielo coperto verso Rima e d il Tagliaferro. | gianmario55 | Il breve tratto di dorsale erbosa verso Cima Triola. | gianmario55 | L'Alpe Colma da Cima Triola.
| gianmario55 | La bella croce di vetta dell'Alben. | gianmario55 | Il M.te Alben visto dalla Cima della Croce. | gianmario55 | Scendendo verso il Colle di Zambla. | gianmario55 | Sguardo verso la pianura dai pressi dell'attacco. | gianmario55 | Il Rosa dall'uscita. | gianmario55 | La Rocca dalla Cappelletta: usciti appena in tempo! | gianmario55 | La splendida mulattiera lastricata che porta al Santuario del Callone. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Vallone Ferraris. Sullo sfondo a sinistra il Becco. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso valle. | gianmario55 | L'Alpe Vallon della Sella da poco sotto la cima. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Vallone Ferraris. | gianmario55 | La Cima vista dal termine del bosco. | gianmario55 | La croce con il mare di nubi sulla conca di Bardonecchia. | gianmario55 | Sulla traccia sotto cresta.
| gianmario55 | Un altro caratteristico tratto del percorso. | gianmario55 | Risalendo al colletto 2340 sguardo verso Nevache. | gianmario55 | Il bosco nella parte bassa. | gianmario55 | La Torretta, al centro, dal Ristoro del Lago Muffé. | gianmario55 | Panorama dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima: in basso il Rif. Barbustel con i laghi che lo circondano. | gianmario55 | Il Lago Muffé. | gianmario55 | Il bosco nella parte bassa. | gianmario55 | Salendo all'Alpe La Bassa. | gianmario55 | Dalla Bassa del Campo Cima delel Guardie adx e P.ta del Cravile sullo sfondo. | gianmario55 | La Colma della Bassa dalla Bassa della Cavallina. Si intuisce la traccia sul pendio. | gianmario55 | Ultimi metri prima della cima. | gianmario55 | L'ometto di vetta. | gianmario55 | Monte Bo e Cima del Manzo dalla vetta. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Isolà di Sotto.
| gianmario55 | Il ponte metallico che supera il torrente sul sentiero F4. | gianmario55 | Arrivando al Passo del Gandazzo si vede la salita per il Passo del Toro. | gianmario55 | Al termine del tratto con catene dopo il Passo del Toro. | gianmario55 | Il Rifugio Grassi con il Pizzo dei tre Signori. | gianmario55 | Panorama dallo Zucco di Valbona. | gianmario55 | Panorama dal Monte Foppabona. | gianmario55 | Il passaggio del Passo del Toro. | gianmario55 | Colori d'autunno nei pressi del Passo del Gandazzo. | gianmario55 | Nei pressi del tornante da cui dovrebbe iniziare il sentiero 1F. | gianmario55 | Il Mont Nery dal sentiero 1A. | gianmario55 | Il bivio 1A-1B. | gianmario55 | Panorama verso la Valle d'Aosta dal Taf. | gianmario55 | Sul M.te Taf con i Lyskamm sullo sfondo. | gianmario55 | Il Mont Nery da alla quota 2540. | gianmario55 | Il tratto sommitale visto da poco oltre l'ultimo fortino.
| gianmario55 | La testata del vallone con Andolla e trittico del Sempione sullo sfondo. | gianmario55 | Il caratteristico passaggio nella spaccatura che precede le placche finali. | gianmario55 | L'ometto di vetta dal punto, di pochissimo, più alto. | gianmario55 | Dall'attacco le Cinque Torri e sullo sfondo l'imponente mole dell'Antelao. | gianmario55 | Più o meno a metà via. | gianmario55 | Il passaggio del masso inastrato. | gianmario55 | Luis sulla fessura finale. | gianmario55 | E anche stavolta è andata! | gianmario55 | Un tratto attrezzato della via di discesa. | gianmario55 | Un altro tratto della discesa. | gianmario55 | Al ritorno il Sass di Stria con lo spigolo Sud in bella evidenza. | gianmario55 | Sulla stradina, verso l'inizio del sentiero 12. | gianmario55 | La panchina con tavolo e lapide. | gianmario55 | La fontana. | gianmario55 | Poco sotto la cima un baitello con la Torre di sesto sullo sfondo.
| gianmario55 | Dalla vetta del Casella di Dentro il gruppo della Croda dei Toni. | gianmario55 | La cassettina con timbro all'interno. | gianmario55 | La Cima Tre Scarperi dal sentiero verso il Casella di Fuori. | gianmario55 | Il M.te Casella di Fuori visto dal sentiero. | gianmario55 | Il gruppo della Rocca dei Baranci visto dalla strada per il Rifugio. | gianmario55 | Dobbiaco e Valle San Silvestro da poco prima della cima. | gianmario55 | Le Dolomiti di Sesto, e oltre, da poco prima della cima. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Fosse buono quanto bello.... | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | M.te Chiapa dalla dorsale verso il Colle Bringuez. | gianmario55 | La linea rossa il percorso approssimativo seguito per giungere al Colle Bringuez. | gianmario55 | Scendendo dal Colle Bringuez verso i Laghi Palasina. | gianmario55 | Dent d'Herens e Cervino parzialemente nascosti dalla nuvolaglia. | gianmario55 | Il tratto finale di salita.
| gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | La dorsale sommitale vista dal termine del canale-spaccatura. | gianmario55 | In vetta con il M.te Bianco sullo sfondo. | gianmario55 | La dorsale sommitale caratterizzata da doline e fratture del terreno. | gianmario55 | La parte bassa del canale-spaccatura. | gianmario55 | Antagnod e lo Zerbion. | gianmario55 | Polluce e Castore dalla cima. | gianmario55 | Il Monte Rosa dall'Alpe Rondecca. | gianmario55 | Da poco prima dell'Alpe Cevia il settore tra la Cima di Jazzi e i Mischabel. | gianmario55 | L'erbosa Cima di Rondo dalla Bocchetta di Cevia. | gianmario55 | M.te Capio (a sx) e C.ma dei Rossi dalla cima. | gianmario55 | Lo splendido pianoro dell'Alpe Cevia. | gianmario55 | Arrivando al Colle della Forchetta. | gianmario55 | A non molta distanza dalla vetta. | gianmario55 | Vetta!
| gianmario55 | Due giovanissimi locals. | gianmario55 | Ultimo tratto di cresta. | gianmario55 | Linda all'inizio della discesa. | gianmario55 | Poco oltre il Colle sguardo verso Dente e Jorasses. | gianmario55 | Sul breve tratto roccioso. | gianmario55 | Linda in vetta. | gianmario55 | In discesa, Laghi dei Tre Becchi e Gruppo del Granpa sullo sfondo. | gianmario55 | Salendo al Col Etroit du Vallon. | gianmario55 | Procedendo verso la croce. | gianmario55 | La bella croce. | gianmario55 | Il pendio da cui siamo scesi. | gianmario55 | La terza cascata vista dal sentiero 19. E' ben visibile anche il Ponte Chanoux. | gianmario55 | All'inizio del Vallone di Bellecombe. | gianmario55 | Il secondo splendido Lago di Bellecombe. | gianmario55 | Nubi sul Monte Bianco.
| gianmario55 | Il Mont Charve visto dai pressi del Col Tachuy. | gianmario55 | Bessanese e Ciamarella dal Colle. | gianmario55 | La vetta! | gianmario55 | Dalla vetta la dorsale finale con mare di nubi sulla Val d'Ala. | gianmario55 | Zoomata sulla Grivola. | gianmario55 | La dorsale vista da poco sotto la quota 2705. | gianmario55 | Quota 2705: Mont de Balme? Sullo sfondo il Grand Combin. | gianmario55 | Il bellissimo Mont Gelé. | gianmario55 | Zoomata sul Rifugio Amiante. | gianmario55 | La Madonnina all'attacco della cresta. | gianmario55 | Il versante di discesa dal Picco Orientale. | gianmario55 | In discesa dal Picco Centrale, poco sotto la placca con lapide. | gianmario55 | L'altra cordata sta per raggiungere la calata tra Picco Centrale e Occidentale. | gianmario55 | Sul sentiero, poco prima del canalino che porta in cresta. | gianmario55 | La cresta da poco oltre il pluviometro.
| gianmario55 | La grande croce di vetta. | gianmario55 | Il M.te Fumadiga vitso dal sentiero per il Limidario. | gianmario55 | In cima con la dorsale che arriva al Pizzo Leone. | gianmario55 | Il Limidario visto dal M.te Fumadiga. | gianmario55 | Stambecco su un tetto nei pressi dell'Alpe Pian Pra. | gianmario55 | In cresta, tra la prima e la seconda anticima. | gianmario55 | Questa visione, da sola, vale la gita! | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | La cima con il primo tratto di discesa. | gianmario55 | Zoomata sul Bivacco. | gianmario55 | Dal Bivacco zoomata su Cima Golai e dintorni. | gianmario55 | Il Corno Bianco dal Luvot. | gianmario55 | Dalla cima del Luvot il tratto di sentiero tra la Balmaccia e la Sella del Casone. | gianmario55 | La croce del Luvot. | gianmario55 | Il Luvot visto dal Terraggiolo.
| gianmario55 | Il Monte Rosa dal terraggiolo. | gianmario55 | Un tratto della dorsale tra Luvot e Terraggiolo. | gianmario55 | Ritornando al Luvot un tratto da affrontare con cautela. | gianmario55 | Il ponticello nel punto dove abbandonare la sterrata. | gianmario55 | Nei pressi del Colmetto 3 Vie. | gianmario55 | Cima della Gavosa dalla dorsale dopo la Sella dell'Oca. | gianmario55 | Il M.te Tagliaferro dalla cima. | gianmario55 | Il Monte Rosa! | gianmario55 | L'ometto di vetta. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Santina. | gianmario55 | In vetta al Magnodeno. | gianmario55 | Casa!! | gianmario55 | La croce in cresta. | gianmario55 | Lo stretto camino da scendere. | gianmario55 | L'ultimo caminoun po' impegnativo.
| gianmario55 | Visione dolomitica delle guglie del Resegone. | gianmario55 | Una splendida macina all'ingresso del villaggio. | gianmario55 | La Chiesa di Morca. | gianmario55 | La Pietra Santa Maria. | gianmario55 | Ultimi metri prima del Passo del Vallè. | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso la Valle centrale. | gianmario55 | La Chiesa di Rondo. | gianmario55 | Il tratto finale visto dal colletto. | gianmario55 | Lo strano segnale di vetta con il Granpa sullo sfondo. | gianmario55 | Tra gli splendidi boschi della parte bassa. | gianmario55 | Risalendo la Cresta Ovest. | gianmario55 | Appena prima del breve tratto delicato, con la croce di vetta già in vista. | gianmario55 | La piccola croce di vetta. | gianmario55 | La Corna Grande vista dalla cima. | gianmario55 | A dx il Canale della Madonnina allo Zucco Pesciola, mentre a sx si vede l'inizio e la fine del Canalone dei Camosci allo Zuccone Campelli.
| gianmario55 | Sul tratto delicato, al rientro. | gianmario55 | Salendo verso la Bocchetta dei Mughi. | gianmario55 | Il traverso innevato. | gianmario55 | La cresta finale per la Corna Grande. | gianmario55 | La croce sulla Corna Grande. | gianmario55 | La splendida e dolomitica parete dello Zucco Barbesino. | gianmario55 | A Pra dla Sella. | gianmario55 | Sulla dorsale verso la Cima. | gianmario55 | La sommità della Cima dei Falò. | gianmario55 | La Massa del Turlo dalla cima. | gianmario55 | Il Santuario del Tizzone. | gianmario55 | Cima dei Falò vista da Brugaro. | gianmario55 | Quel che resta del cosiddetto Laghetto di Cravagliana. | gianmario55 | La cima della Croce del Teso. | gianmario55 | Il Rosa dal Motto della Capretta.
| gianmario55 | La cima del Monte Lovagone. | gianmario55 | Da piccoli sono anche carini! | gianmario55 | Le croci del Monte Calvario. | gianmario55 | L'incredibile panorama che si ha dal Monte Calvario. | gianmario55 | Le Tegge di Artignaga inf. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe la Bassa. | gianmario55 | Eravamo in cima! | gianmario55 | Ormai sulla via del ritorno. | gianmario55 | Sul sentiero tra la Bocchetta e la croce. | gianmario55 | La Bocchetta di Chiaro. | gianmario55 | La piccola croce posta all'inizio della dorsale sommitale. | gianmario55 | L'imponente Sasso Canale visto dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima: al centro Pizzo Badile e Pizzo Cengalo. | gianmario55 | La dorsale Sud, da noi seguita in discesa. | gianmario55 | La chiesa di San Grato sulla sommità.
| gianmario55 | Che bello! | gianmario55 | La splendida mulattiera lastricata che da Quarona sale a Valmaggiore. | gianmario55 | La Chiesa di San Rocco a Quarona, punto di partenza. | gianmario55 | Uno dei pochissimi scorci che si hanno dal sentiero di salita. | gianmario55 | Il cartello posto poco sotto la dorsale sommitale. | gianmario55 | Panorama verso lo Chateau Blanc scendendo a Milliery. | gianmario55 | Arrivando a Baise Pierre. | gianmario55 | Il Lac Lolair. | gianmario55 | Salendo all'Arzola con il Blessent sullo sfondo. | gianmario55 | Dalla cima verso il Gran Paradiso. | gianmario55 | Le Levanne! | gianmario55 | M.te Arzola visto dal Blessent. | gianmario55 | Arrivando al Colle Vardlà. | gianmario55 | Panorama dalla vetta, dal M.te Colombo alla Torre di Lavina. | gianmario55 | Zoomata sulla Torre di Lavina.
| gianmario55 | P.ta Rama con il Bivacco. | gianmario55 | Ometto di vetta con il Monfandì sullo sfondo. | gianmario55 | L'inizio della cresta. | gianmario55 | La parte finale della cresta (foto Michele). | gianmario55 | Panorama dalla cima. | gianmario55 | Lago d'Iseo e MOnte Isola dal M.te Caprello. | gianmario55 | Traccia ripida verso i tratti attrezzati. | gianmario55 | P.ta Almana da Cima Cabrera. | gianmario55 | P.ta Almana vista dall'anticima Sud. | gianmario55 | Dall'anticima Sud la lunga dorsale che scende alla Croce di Pezzolo. | gianmario55 | P.ta Almana con a dx la dorsale di discesa vista dai pressi della Trattoria di Pezzolo. | gianmario55 | La statua degli alpini sulla Cima Sud. | gianmario55 | La Cima Nord (più alta!) vista da Cima Sud. Sullo sfondo a destra il Pizzo Arera. | gianmario55 | Arrivando sul Pizzo Corno.