| gianmario55 | La Cappella Porta. | gianmario55 | la sommità del M.te Turrioni. | gianmario55 | Il Lago Maggiore dalla vetta. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Presepe a Caprezzo. Buon Natale a tutti.
| gianmario55 | Sulla prima parte. | gianmario55 | Mont Delà e Mont Glacier dal termine della ferrata. | gianmario55 | Un tratto particolarmente suggestivo del sentiero di discesa. | gianmario55 | Tra le vigne.
| gianmario55 | Arrivo sulla dorsale del M.te Poggio, finalmente al sole. | gianmario55 | Panorama dal M.te Poggio. | gianmario55 | La cima del M.te Poggio. | gianmario55 | Il M.te Poggio visto dal M.te Moro. | gianmario55 | Da Costa Lavezzara il M.te Poggio ed il mare. | gianmario55 | Costa Lavezzara dal parcheggio. Sulla sinistra la dorsale da noi seguita.
| gianmario55 | La nebbia che copriva la pianura piemontese, con il M.te Rosa in lontananza. | gianmario55 | Al Colle di Gilba. | gianmario55 | La dorsale sommitale dal Bric la Piata. | gianmario55 | Sul Bric la Costa. | gianmario55 | Purtroppo è iniziato il defoliage!
| gianmario55 | Alpe Gorta con M.te Leone sullo sfondo. | gianmario55 | Sul sentiero dopo l'Alpe Gorta. | gianmario55 | Sulla dorsale, poco prima del Bivacco. | gianmario55 | Il Bivacco A.N.A. | gianmario55 | Un pozzo per la raccolta acqua. | gianmario55 | La croce che domina la conca di Domodossola. | gianmario55 | In discesa, al termine del tratto nel canalino. | gianmario55 | Ancora all'Alpe Gorta.
| gianmario55 | All'interno della galleria. | gianmario55 | Poco dopo la galleria. Sullo sfondo il gruppo della Becca Rayette. | gianmario55 | Arrivando a Pondel. | gianmario55 | A Petit Poignon. | gianmario55 | L'ometto costruito nelle vicinanze della cima. | gianmario55 | La P.ta de la Pierre vista dalla poderale. | gianmario55 | Poco sotto Champ Leval Dessous, credo.
| gianmario55 | Baita Wyssmatto con il M.te Rena sullo sfondo. | gianmario55 | La cresta di salita vista dal suo inizio. | gianmario55 | Va beh, basta regolarsi! | gianmario55 | Sguardo verso la Valle d'Aosta. | gianmario55 | Colle Frudiere e Mont Nery dalla cima. | gianmario55 | Scendendo verso Wyssmatto. | gianmario55 | M.te Rena e cresta di salita dalla P.ta Cialvrina. | gianmario55 | Colori d'autunno. | gianmario55 | Il nostro punto di partenza.
| gianmario55 | Il Mont Corquet visto dalla prima parte del sentiero. | gianmario55 | Il grosso ometto di quota 2550 circa. | gianmario55 | Dalla cima la P.ta Chermontane ed il Grand Combin. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla cima. | gianmario55 | Ogni commento è superfluo! | gianmario55 | I meravigliosi boschi sotto la P.ta Chermontane.
| gianmario55 | Il sole sorge dietro la cresta su cui passa la Falcipieri. | gianmario55 | Sguardo verso la pianura salendo a Cima Palon. | gianmario55 | Su Cima Palon. | gianmario55 | In lontananza il riflesso del sole sul mare. | gianmario55 | Quel che resta del Dente Italiano visto scendendo da Cima Palon. | gianmario55 | Il Dente Austriaco visto da quello Italiano. | gianmario55 | Sul Dente Austriaco. | gianmario55 | In discesa, all'uscita di una delle gallerie. | gianmario55 | Gli incredibili precipizi su cui passa la strada.
| gianmario55 | Verso la Guglia del Bovolo. | gianmario55 | Sulla scala del Bovolo. | gianmario55 | Sguardo verso valle dalla cengia del traverso. | gianmario55 | All'inizio del traverso. | gianmario55 | I tratti attrezzati che portano su Cima Forni Alti. | gianmario55 | La croce di Cima Forni Alti. | gianmario55 | Cima Forni Alti vista scendendo al Passo Fontana d'Oro. | gianmario55 | Tramonto al Rifugio Papa.
| gianmario55 | Dal Dente alle Jorasses, in veste Himalayana. | gianmario55 | La cima dai pressi della croce. | gianmario55 | Il Monte Bianco dalla cima. | gianmario55 | La Valdigne dalla cima, con sullo sfondo Emilius e Grivola. | gianmario55 | In discesa dalla cima, al colletto tra questa e l'Arp de Sorè.
| gianmario55 | Panorama da poco oltre Arpisson. | gianmario55 | La P.ta Tsavanis dal colletto 2780. La più alta è quella a destra. | gianmario55 | P.ta Tsasetze dal Colle con il gruppo della Grivola ed il Nomenon. | gianmario55 | Cogne e parte del Gruppo del Gran Paradiso dalla P.ta di Tsasetze. | gianmario55 | Panorama dalla P.ta di Mompers. | gianmario55 | Monte Bianco, P.ta di Mompers e P.ta di Tsasetze dalla P.ta Tsavanis.
| gianmario55 | Cervino e Rosa dall'Alpe Fontana Fredda. | gianmario55 | Al centro il Col Crotey con la Tersiva sullo sfondo. | gianmario55 | La nuova croce di vetta. | gianmario55 | Dalla cima verso il Vallone di Clavalité, con Chermontane, Ruvi e Avic. | gianmario55 | Scendendo al Col Crotey si vede il brevissimo tratto esposto del sentiero.
. | gianmario55 | L'Alpe Crotey di sopra. | gianmario55 | La passerella sospesa. | gianmario55 | La testata del Vallone di Saint Marcel dal piazzale superiore delle Miniere.
| gianmario55 | In alto a destra il M.te Scaletta | gianmario55 | In lontananza il Monviso. | gianmario55 | Il tratto che precede la trincea. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | L'ingresso a monte della galleria non è certamente dei più agevoli! | gianmario55 | Al Passo Scaletta con i resti della nevicata.
| gianmario55 | Marmolada e Vernel dalla croce del Sass Pordoi. | gianmario55 | La croce sul Sass de Forcia occidentale. | gianmario55 | Dalle Tofane al Pelmo. | gianmario55 | Salendo al Piz Boè con la Marmolada sullo sfondo. | gianmario55 | In vetta al Piz Boè. | gianmario55 | Il Piz Boè visto dalla cresta che scende verso il Piz de Lech Dlacè. | gianmario55 | Sass e Dent de Mezdì visti dall'Antersass. | gianmario55 | Il Rifugio Boè dopo i lavori.
| gianmario55 | La Barre dall'anticima. | gianmario55 | Il tratto finale visto dalla prima anticima. | gianmario55 | La Mejie. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Il Lac Rouge visto dall'anticima. | gianmario55 | Il Re del vallone.
| gianmario55 | Dalla Punta Fortino panorama verso il Monte Bessanetto. | gianmario55 | Salendo al Colle Altare. | gianmario55 | Da sotto il Colle Altare sguardo verso il Lago della Rossa, la Cresta del Fort ed il Gruppo della Ciamarella. | gianmario55 | Il Colle Altare visto dal versante Cibrario. | gianmario55 | Il Rifugio Cibrario.
| gianmario55 | Il segno giallo per imboccare il giusto canale. | gianmario55 | Risalendo il canale. | gianmario55 | La Meidassa dalla cima. | gianmario55 | Dalla vetta panoramica verso la Francia.
| gianmario55 | Bec Carré e Gran Sometta da poco oltre il Ristoro Bontadini. | gianmario55 | La cima della Gobba di Rollin. | gianmario55 | Il Monte Rosa visto dall'anticima della Gobba di Rollin. | gianmario55 | La croce sulla terrazza in vetta al Piccolo Cervino. | gianmario55 | La Dent d'Herens, al ritorno, vista dal punto dove si abbandona il sentiero 15 per rientrare a Cime Bianche-Laghi.
| gianmario55 | La chiesetta di Salette. | gianmario55 | Stambecco goloso! | gianmario55 | Il torrione sommitale visto dalla pietraia. La salita avviene nel primo canale da destra. | gianmario55 | Al termine della prima catena. | gianmario55 | Panorama dalla cima verso Cervino e Gran Sometta. | gianmario55 | Il Gran Lago nel Vallone delle Cime Bianche. | gianmario55 | Gran Paradiso e Grivola dal Colle. | gianmario55 | Dent d'Heren e Grandes Murailles dai pressi di Salette.
| gianmario55 | La Torre Piccola è la seconda da destra. | gianmario55 | Un tratto non difficile ma nolto bello ed elegante. | gianmario55 | La stessa lunghezza vista dall'alto. | gianmario55 | In uscita dal passo chiave. | gianmario55 | Vista verso le Cinque Torri e la Croda da Lago. | gianmario55 | Salendo verso lo spigolo. | gianmario55 | La Tofana di Rozes già incappucciata. | gianmario55 | Sulle placche che precedono lo spigolo finale. | gianmario55 | Sullo spigolo finale. | gianmario55 | Sull'ultimo tiro, quasi in vetta.
| gianmario55 | A poca distanza dal Rifugio. | gianmario55 | Il Rifugio Tre Scarperi. | gianmario55 | Vista dal Rifugio! | gianmario55 | Il gruppo della Cima Tre Scarperi.
| gianmario55 | Il Rifugio Lunelli visto dal parcheggio. | gianmario55 | Il Rifugio Berti. | gianmario55 | Il Campanile di Popera. | gianmario55 | Resti di trincee con Cima Bagni e Campanile di Popera sullo sfondo. | gianmario55 | La cima si avvicina. | gianmario55 | Il Passo di Monte Croce Colemico visto dalla cima. | gianmario55 | La bella croce di vetta con la Pala di Popera in secondo piano. | gianmario55 | Forcella Popera vista dalla cima. | gianmario55 | Il salto verticale che la Croda Sora i Colesei rivolge verso Forcella Popera. | gianmario55 | Il Rifugio Berti ed il sentiero di accesso dal Lunelli. | gianmario55 | Il Passo della Sentinella visto dal Rifugio Berti.
| gianmario55 | Il Sass de Putìa visto salendo al Rifugio. | gianmario55 | Fragile as a Rainbow! | gianmario55 | La dorsale sommitale nei pressi della cima. | gianmario55 | In discesa con le nuvole a nascondere le cime lontane. | gianmario55 | Sguardo verso il gruppo del Piz da Peres. | gianmario55 | La bellissima Maurerberghutte.
| gianmario55 | Pelvo di Chiausis e Colletto omonimo visti dai pressi della prima casermetta. | gianmario55 | La vetta del Monte Gabel con l'impressionante parete Sud Est. | gianmario55 | In vetta al Gabel con il M.te Faraut sullo sfondo.
| gianmario55 | Il Pelvo di Chiausis visto dal Piano Traversagn. | gianmario55 | Il Monte Gabel visto dal Colletto Chiausis. | gianmario55 | La croce di vetta.
| gianmario55 | Le Grange Albergian. | gianmario55 | Nel canalone, verso la cima che si vede sullo sfondo. | gianmario55 | L'Albergian visto da poco prima della cima. | gianmario55 | La dorsale sommitale. | gianmario55 | La grangia Pra du Fond.
| gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Torrette. | gianmario55 | In vetta al Peyron. | gianmario55 | Uno dei tratti più ripidi della dorsale. | gianmario55 | La croce della Bardia. | gianmario55 | Chianale vista dalla cima, durante una piccola apertura.
| gianmario55 | L'Alpe Chevriére | gianmario55 | L'Alpe Toigne/Ansermin. Sulla destra in alto il M.te Rotondo. | gianmario55 | L'Alpe Tsa d'Ansermin. | gianmario55 | Panorama verso il M.t Gelé dalla vetta. | gianmario55 | Il Mont Combin dalla vetta. | gianmario55 | La croce con la catena del Morion sullo sfondo. | gianmario55 | L'imbocco del sentiero 2 a Vaud.
| gianmario55 | Il M.te Chabriere con il Rocciamelone sullo sfondo. | gianmario55 | Dopo la casermetta la neve è tanta e marcia! | gianmario55 | Stambecchi. | gianmario55 | La dorsale sommitale vista dalla vetta. | gianmario55 | Un albero tanto strano quanto bello.
| gianmario55 | All'Alpe Ragozzo | gianmario55 | Cima Alta vista da Ragozzo | gianmario55 | Dall cima il percorso di salita. In basso a sinistra Ragozzo e più in basso a destra Cortina. | gianmario55 | La Pioda di Crana dalla cima. | gianmario55 | L'Alpe Cortina con sullo sfondo Mater, Margineta e Loccia di Peve.
| gianmario55 | Passaggio del ponticello dopo l'Alpe Longimala. | gianmario55 | Bessanese, Ciamarella e Uja di Mondrone in un raro momento di apertura. | gianmario55 | La Madonnina di vetta.
| gianmario55 | Il primo muretto visto dal traliccio. | gianmario55 | Linda quasi al termine del secondo muretto. | gianmario55 | L'inizio del traverso dopo il secondo muretto (foto di Linda) | gianmario55 | Io mentre risalgo il terzo muretto (foto di Linda) | gianmario55 | Panorama verso il Vallone di Piantonetto dal punto più alto.
| gianmario55 | Dalla cima l'ultimo tratto di salita. | gianmario55 | Dal Monte Rosa alla Cima di Jazzi. | gianmario55 | Panorama verso Monte Croce, Monte Ostano e Lago d'Orta.
| gianmario55 | Panorama verso Punta Res da Arboerio. | gianmario55 | L'Alpe Sella. | gianmario55 | La Cima di Grignano da poco sotto la Cima di Vaso. | gianmario55 | Panorama verso il M.te Capio dalla Cima di Vaso. | gianmario55 | La croce della Cima di Grignano. | gianmario55 | La Cima di Vaso dalla Cima di Grignano. | gianmario55 | In discesa dalla Cima di Grignano, presso la massima depressione. | gianmario55 | In discesa, arrivando all'Alpe Piano Scarognino.
| gianmario55 | La Chiesetta del Ranghetto. | gianmario55 | Verso la cima del Monte Ostano. | gianmario55 | Il MOnte Croce visto dal Monte Ostano. | gianmario55 | Il Monte Rosa dal Monte Ostano. | gianmario55 | Il tratto del sentiero 625a mancante, proprio sotto la Chiesetta. | gianmario55 | Il tratto franato della poderale, appena dopo le case di Corte.
| gianmario55 | Il versante di salita. Si notano due persone e le attrezzature. | gianmario55 | Linda quasi al termine del traverso. | gianmario55 | Linda sul ponte. | gianmario55 | In vetta.
| gianmario55 | Ometto e croce di vetta del Cornet, con Birrone e Monviso. | gianmario55 | La dorsale dal Cornet al San Bernardo. | gianmario55 | Il Roccerè visto da poco prima del Colle della Ciabra. | gianmario55 | La croce del Roccerè.
| gianmario55 | Le Tre Croci di Rastglione. | gianmario55 | Sul Monte Avigno. | gianmario55 | L'ultimo casolare che si incontra. | gianmario55 | Dai pressi dell'ultimo casolare unao scorcio sul Lago d'Orta. | gianmario55 | Alla Sella di Prerro, uno dei pochi punti dai quali si ha una visione, seppure parziale, del Monte Rosa.
| gianmario55 | La Cappella Porta. | gianmario55 | la sommità del M.te Turrioni. | gianmario55 | Il Lago Maggiore dalla vetta. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Presepe a Caprezzo. Buon Natale a tutti. | gianmario55 | Sulla prima parte. | gianmario55 | Mont Delà e Mont Glacier dal termine della ferrata. | gianmario55 | Un tratto particolarmente suggestivo del sentiero di discesa. | gianmario55 | Tra le vigne. | gianmario55 | Arrivo sulla dorsale del M.te Poggio, finalmente al sole. | gianmario55 | Panorama dal M.te Poggio. | gianmario55 | La cima del M.te Poggio. | gianmario55 | Il M.te Poggio visto dal M.te Moro. | gianmario55 | Da Costa Lavezzara il M.te Poggio ed il mare. | gianmario55 | Costa Lavezzara dal parcheggio. Sulla sinistra la dorsale da noi seguita.
| gianmario55 | La nebbia che copriva la pianura piemontese, con il M.te Rosa in lontananza. | gianmario55 | Al Colle di Gilba. | gianmario55 | La dorsale sommitale dal Bric la Piata. | gianmario55 | Sul Bric la Costa. | gianmario55 | Purtroppo è iniziato il defoliage! | gianmario55 | Alpe Gorta con M.te Leone sullo sfondo. | gianmario55 | Sul sentiero dopo l'Alpe Gorta. | gianmario55 | Sulla dorsale, poco prima del Bivacco. | gianmario55 | Il Bivacco A.N.A. | gianmario55 | Un pozzo per la raccolta acqua. | gianmario55 | La croce che domina la conca di Domodossola. | gianmario55 | In discesa, al termine del tratto nel canalino. | gianmario55 | Ancora all'Alpe Gorta. | gianmario55 | All'interno della galleria. | gianmario55 | Poco dopo la galleria. Sullo sfondo il gruppo della Becca Rayette.
| gianmario55 | Arrivando a Pondel. | gianmario55 | A Petit Poignon. | gianmario55 | L'ometto costruito nelle vicinanze della cima. | gianmario55 | La P.ta de la Pierre vista dalla poderale. | gianmario55 | Poco sotto Champ Leval Dessous, credo. | gianmario55 | Baita Wyssmatto con il M.te Rena sullo sfondo. | gianmario55 | La cresta di salita vista dal suo inizio. | gianmario55 | Va beh, basta regolarsi! | gianmario55 | Sguardo verso la Valle d'Aosta. | gianmario55 | Colle Frudiere e Mont Nery dalla cima. | gianmario55 | Scendendo verso Wyssmatto. | gianmario55 | M.te Rena e cresta di salita dalla P.ta Cialvrina. | gianmario55 | Colori d'autunno. | gianmario55 | Il nostro punto di partenza. | gianmario55 | Il Mont Corquet visto dalla prima parte del sentiero.
| gianmario55 | Il grosso ometto di quota 2550 circa. | gianmario55 | Dalla cima la P.ta Chermontane ed il Grand Combin. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla cima. | gianmario55 | Ogni commento è superfluo! | gianmario55 | I meravigliosi boschi sotto la P.ta Chermontane. | gianmario55 | Il sole sorge dietro la cresta su cui passa la Falcipieri. | gianmario55 | Sguardo verso la pianura salendo a Cima Palon. | gianmario55 | Su Cima Palon. | gianmario55 | In lontananza il riflesso del sole sul mare. | gianmario55 | Quel che resta del Dente Italiano visto scendendo da Cima Palon. | gianmario55 | Il Dente Austriaco visto da quello Italiano. | gianmario55 | Sul Dente Austriaco. | gianmario55 | In discesa, all'uscita di una delle gallerie. | gianmario55 | Gli incredibili precipizi su cui passa la strada. | gianmario55 | Verso la Guglia del Bovolo.
| gianmario55 | Sulla scala del Bovolo. | gianmario55 | Sguardo verso valle dalla cengia del traverso. | gianmario55 | All'inizio del traverso. | gianmario55 | I tratti attrezzati che portano su Cima Forni Alti. | gianmario55 | La croce di Cima Forni Alti. | gianmario55 | Cima Forni Alti vista scendendo al Passo Fontana d'Oro. | gianmario55 | Tramonto al Rifugio Papa. | gianmario55 | Dal Dente alle Jorasses, in veste Himalayana. | gianmario55 | La cima dai pressi della croce. | gianmario55 | Il Monte Bianco dalla cima. | gianmario55 | La Valdigne dalla cima, con sullo sfondo Emilius e Grivola. | gianmario55 | In discesa dalla cima, al colletto tra questa e l'Arp de Sorè. | gianmario55 | Panorama da poco oltre Arpisson. | gianmario55 | La P.ta Tsavanis dal colletto 2780. La più alta è quella a destra. | gianmario55 | P.ta Tsasetze dal Colle con il gruppo della Grivola ed il Nomenon.
| gianmario55 | Cogne e parte del Gruppo del Gran Paradiso dalla P.ta di Tsasetze. | gianmario55 | Panorama dalla P.ta di Mompers. | gianmario55 | Monte Bianco, P.ta di Mompers e P.ta di Tsasetze dalla P.ta Tsavanis. | gianmario55 | Cervino e Rosa dall'Alpe Fontana Fredda. | gianmario55 | Al centro il Col Crotey con la Tersiva sullo sfondo. | gianmario55 | La nuova croce di vetta. | gianmario55 | Dalla cima verso il Vallone di Clavalité, con Chermontane, Ruvi e Avic. | gianmario55 | Scendendo al Col Crotey si vede il brevissimo tratto esposto del sentiero.
. | gianmario55 | L'Alpe Crotey di sopra. | gianmario55 | La passerella sospesa. | gianmario55 | La testata del Vallone di Saint Marcel dal piazzale superiore delle Miniere. | gianmario55 | In alto a destra il M.te Scaletta | gianmario55 | In lontananza il Monviso. | gianmario55 | Il tratto che precede la trincea. | gianmario55 | La croce di vetta.
| gianmario55 | L'ingresso a monte della galleria non è certamente dei più agevoli! | gianmario55 | Al Passo Scaletta con i resti della nevicata. | gianmario55 | Marmolada e Vernel dalla croce del Sass Pordoi. | gianmario55 | La croce sul Sass de Forcia occidentale. | gianmario55 | Dalle Tofane al Pelmo. | gianmario55 | Salendo al Piz Boè con la Marmolada sullo sfondo. | gianmario55 | In vetta al Piz Boè. | gianmario55 | Il Piz Boè visto dalla cresta che scende verso il Piz de Lech Dlacè. | gianmario55 | Sass e Dent de Mezdì visti dall'Antersass. | gianmario55 | Il Rifugio Boè dopo i lavori. | gianmario55 | La Barre dall'anticima. | gianmario55 | Il tratto finale visto dalla prima anticima. | gianmario55 | La Mejie. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Il Lac Rouge visto dall'anticima.
| gianmario55 | Il Re del vallone. | gianmario55 | Dalla Punta Fortino panorama verso il Monte Bessanetto. | gianmario55 | Salendo al Colle Altare. | gianmario55 | Da sotto il Colle Altare sguardo verso il Lago della Rossa, la Cresta del Fort ed il Gruppo della Ciamarella. | gianmario55 | Il Colle Altare visto dal versante Cibrario. | gianmario55 | Il Rifugio Cibrario. | gianmario55 | Il segno giallo per imboccare il giusto canale. | gianmario55 | Risalendo il canale. | gianmario55 | La Meidassa dalla cima. | gianmario55 | Dalla vetta panoramica verso la Francia. | gianmario55 | Bec Carré e Gran Sometta da poco oltre il Ristoro Bontadini. | gianmario55 | La cima della Gobba di Rollin. | gianmario55 | Il Monte Rosa visto dall'anticima della Gobba di Rollin. | gianmario55 | La croce sulla terrazza in vetta al Piccolo Cervino. | gianmario55 | La Dent d'Herens, al ritorno, vista dal punto dove si abbandona il sentiero 15 per rientrare a Cime Bianche-Laghi.
| gianmario55 | Il Lago Blu. | gianmario55 | Risalendo il Vallone del Lupo. | gianmario55 | Al Col Lenget. | gianmario55 | La chiesetta di Salette. | gianmario55 | Stambecco goloso! | gianmario55 | Il torrione sommitale visto dalla pietraia. La salita avviene nel primo canale da destra. | gianmario55 | Al termine della prima catena. | gianmario55 | Panorama dalla cima verso Cervino e Gran Sometta. | gianmario55 | Il Gran Lago nel Vallone delle Cime Bianche. | gianmario55 | Gran Paradiso e Grivola dal Colle. | gianmario55 | Dent d'Herens e Cervono dal Grand Collet. | gianmario55 | Dent d'Heren e Grandes Murailles dai pressi di Salette. | gianmario55 | La Torre Piccola è la seconda da destra. | gianmario55 | Un tratto non difficile ma nolto bello ed elegante. | gianmario55 | La stessa lunghezza vista dall'alto.
| gianmario55 | In uscita dal passo chiave. | gianmario55 | Vista verso le Cinque Torri e la Croda da Lago. | gianmario55 | Salendo verso lo spigolo. | gianmario55 | La Tofana di Rozes già incappucciata. | gianmario55 | Sulle placche che precedono lo spigolo finale. | gianmario55 | Sullo spigolo finale. | gianmario55 | Sull'ultimo tiro, quasi in vetta. | gianmario55 | A poca distanza dal Rifugio. | gianmario55 | Il Rifugio Tre Scarperi. | gianmario55 | Vista dal Rifugio! | gianmario55 | Il gruppo della Cima Tre Scarperi. | gianmario55 | Il Rifugio Lunelli visto dal parcheggio. | gianmario55 | Il Rifugio Berti. | gianmario55 | Il Campanile di Popera. | gianmario55 | Resti di trincee con Cima Bagni e Campanile di Popera sullo sfondo.
| gianmario55 | La cima si avvicina. | gianmario55 | Il Passo di Monte Croce Colemico visto dalla cima. | gianmario55 | La bella croce di vetta con la Pala di Popera in secondo piano. | gianmario55 | Forcella Popera vista dalla cima. | gianmario55 | Il salto verticale che la Croda Sora i Colesei rivolge verso Forcella Popera. | gianmario55 | Il Rifugio Berti ed il sentiero di accesso dal Lunelli. | gianmario55 | Il Passo della Sentinella visto dal Rifugio Berti. | gianmario55 | Il Sass de Putìa visto salendo al Rifugio. | gianmario55 | Fragile as a Rainbow! | gianmario55 | La dorsale sommitale nei pressi della cima. | gianmario55 | In discesa con le nuvole a nascondere le cime lontane. | gianmario55 | Sguardo verso il gruppo del Piz da Peres. | gianmario55 | La bellissima Maurerberghutte. | gianmario55 | Il Pelvo di Chiausis visto dal Piano Traversagn. | gianmario55 | Il Monte Gabel visto dal Colletto Chiausis.
| gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Pelvo di Chiausis e Colletto omonimo visti dai pressi della prima casermetta. | gianmario55 | La vetta del Monte Gabel con l'impressionante parete Sud Est. | gianmario55 | In vetta al Gabel con il M.te Faraut sullo sfondo. | gianmario55 | Le Grange Albergian. | gianmario55 | Nel canalone, verso la cima che si vede sullo sfondo. | gianmario55 | L'Albergian visto da poco prima della cima. | gianmario55 | La dorsale sommitale. | gianmario55 | La grangia Pra du Fond. | gianmario55 | | gianmario55 | Il Colle con le attuali condizioni di innevamento. | gianmario55 | La cresta che dal Colle sale verso la Punta. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Torrette. | gianmario55 | In vetta al Peyron. | gianmario55 | Uno dei tratti più ripidi della dorsale.
| gianmario55 | La croce della Bardia. | gianmario55 | Chianale vista dalla cima, durante una piccola apertura. | gianmario55 | L'Alpe Chevriére | gianmario55 | L'Alpe Toigne/Ansermin. Sulla destra in alto il M.te Rotondo. | gianmario55 | L'Alpe Tsa d'Ansermin. | gianmario55 | Panorama verso il M.t Gelé dalla vetta. | gianmario55 | Il Mont Combin dalla vetta. | gianmario55 | La croce con la catena del Morion sullo sfondo. | gianmario55 | L'imbocco del sentiero 2 a Vaud. | gianmario55 | Il M.te Chabriere con il Rocciamelone sullo sfondo. | gianmario55 | Dopo la casermetta la neve è tanta e marcia! | gianmario55 | Stambecchi. | gianmario55 | La dorsale sommitale vista dalla vetta. | gianmario55 | Un albero tanto strano quanto bello. | gianmario55 | All'Alpe Ragozzo
| gianmario55 | Cima Alta vista da Ragozzo | gianmario55 | Dall cima il percorso di salita. In basso a sinistra Ragozzo e più in basso a destra Cortina. | gianmario55 | La Pioda di Crana dalla cima. | gianmario55 | L'Alpe Cortina con sullo sfondo Mater, Margineta e Loccia di Peve. | gianmario55 | Passaggio del ponticello dopo l'Alpe Longimala. | gianmario55 | Bessanese, Ciamarella e Uja di Mondrone in un raro momento di apertura. | gianmario55 | La Madonnina di vetta. | gianmario55 | | gianmario55 | Il primo muretto visto dal traliccio. | gianmario55 | Linda quasi al termine del secondo muretto. | gianmario55 | L'inizio del traverso dopo il secondo muretto (foto di Linda) | gianmario55 | Io mentre risalgo il terzo muretto (foto di Linda) | gianmario55 | Panorama verso il Vallone di Piantonetto dal punto più alto. | gianmario55 | Arrivando al Pizzo con il Rosa sullo sfondo. | gianmario55 | Il Lago del Pizzo e la dorsale per il Monte Bo.
| gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Dalla cima l'ultimo tratto di salita. | gianmario55 | Dal Monte Rosa alla Cima di Jazzi. | gianmario55 | Panorama verso Monte Croce, Monte Ostano e Lago d'Orta. | gianmario55 | Panorama verso Punta Res da Arboerio. | gianmario55 | L'Alpe Sella. | gianmario55 | La Cima di Grignano da poco sotto la Cima di Vaso. | gianmario55 | Panorama verso il M.te Capio dalla Cima di Vaso. | gianmario55 | La croce della Cima di Grignano. | gianmario55 | La Cima di Vaso dalla Cima di Grignano. | gianmario55 | In discesa dalla Cima di Grignano, presso la massima depressione. | gianmario55 | In discesa, arrivando all'Alpe Piano Scarognino. | gianmario55 | La Chiesetta del Ranghetto. | gianmario55 | Verso la cima del Monte Ostano. | gianmario55 | Il MOnte Croce visto dal Monte Ostano.
| gianmario55 | Il Monte Rosa dal Monte Ostano. | gianmario55 | Il tratto del sentiero 625a mancante, proprio sotto la Chiesetta. | gianmario55 | Il tratto franato della poderale, appena dopo le case di Corte. | gianmario55 | Il versante di salita. Si notano due persone e le attrezzature. | gianmario55 | Linda quasi al termine del traverso. | gianmario55 | Linda sul ponte. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Ometto e croce di vetta del Cornet, con Birrone e Monviso. | gianmario55 | La dorsale dal Cornet al San Bernardo. | gianmario55 | Il Roccerè visto da poco prima del Colle della Ciabra. | gianmario55 | La croce del Roccerè. | gianmario55 | Panorama dalla cime del Roccerè. | gianmario55 | Le Tre Croci di Rastglione. | gianmario55 | Sul Monte Avigno. | gianmario55 | L'ultimo casolare che si incontra.
| gianmario55 | Dai pressi dell'ultimo casolare unao scorcio sul Lago d'Orta. | gianmario55 | Alla Sella di Prerro, uno dei pochi punti dai quali si ha una visione, seppure parziale, del Monte Rosa. | gianmario55 | La dorsale di Cima Bossola. | gianmario55 | La parte bassa della dorsale. | gianmario55 | Ultimo strappo prima della cima. | gianmario55 | Raffiche di vento nella parte bassa. | gianmario55 | Bufera sul Gran Paradiso. | gianmario55 | Innevamento nella parte bassa.