| gianmario55 | Pian Coumarial. | gianmario55 | Poco prima di Carisey di Sotto. | gianmario55 | Il M.te Mars con la Cresta Carisey da P.ta Sella. | gianmario55 | In discesa, nei pressi del Lago Goudin. | gianmario55 | In discesa, con le Dame di Challand e il Mont Nery sullo sfondo.
| gianmario55 | Dai pressi del piccolo invaso artificiale si vede la P.ta Forcion, al centro. | gianmario55 | La P.ta Forcion dal sentiero. Si sale comodamente la dorsale di sinistra. | gianmario55 | Ambiente. | gianmario55 | Il Visolotto dalla vetta. | gianmario55 | Colori autunnali poco a valle delle Meire Balmassi.
| gianmario55 | Salendo al Colle Servagno, al centro sullo sfondo. | gianmario55 | Il Brec de Chambeyron. | gianmario55 | La cresta Nord Ovest dal Colle. Si sale praticamente al centro. | gianmario55 | Ultimo tratto di cresta, il più facile, ormai in vista della Cima. | gianmario55 | L'ometto di vetta con Rocca La Meja sullo sfondo. | gianmario55 | Camoscio in fuga poco sotto la cima. | gianmario55 | Il gruppo Rocca Rossa - tenibres visto dalla cima. | gianmario55 | Rocca La Meja vista dalla Cappella degli Alpini.
| gianmario55 | Il versante SO della Cima Piccola. La Via Normale, dopo l'avancorpo, sale direttamente alla sella Cima ed Anticima. | gianmario55 | Sul traverso, quasi all'inizio. | gianmario55 | Ancora sul traverso. | gianmario55 | All'uscita del pilastrino, sopra la sella. | gianmario55 | Luis appena al di sopra del passo chiave sul Camino Zsigmondy. | gianmario55 | Io mentre sto uscendo dal passo chiave. | gianmario55 | In vetta con lo sguardo alla Cima Grande. | gianmario55 | Panorama verso Nord. Si notano sul Paterno e intorno al Rifugio Locatelli i resti di una grandinata. | gianmario55 | In doppia sul Camino Zsigmondy. | gianmario55 | Cima Piccola da poco sotto l'attacco. Si nota l'altra cordata in discesa.
| gianmario55 | Il M.te Paterno visto dai pressi di Forcella Lavaredo. | gianmario55 | Il sentiero alto, lontano dalla pazza folla! | gianmario55 | All'interno della galleria di 300 metri. | gianmario55 | Il tratto che segue Forcella dei Camosci. Si nota sulla sx il cavo di discesa e a dx quello di salita. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Il Rifugio Locatelli dalla vetta. | gianmario55 | Il tratto impegnativo di discesa sulla Forcella dei Camosci. | gianmario55 | Le cenge, non attrezzate, per Forcella Passaporto. | gianmario55 | Forcella Passaporto vista dall'ultima cengia. | gianmario55 | Sul tratto attrezzato dopo Forcella Passaporto.
| gianmario55 | Alla partenza dal Passo di Valparola. | gianmario55 | Al centro il gruppo del Setsas. La cima è quella più lontana. | gianmario55 | Il Gruppo del Sella con il Piz Boè dalla dorsale. | gianmario55 | La dorsale di salita con la vetta del Setsas. | gianmario55 | Dalla vetta Lagazuoi e Tofane. | gianmario55 | La croce di vetta con la Marmolada. | gianmario55 | Il gruppo Conturines/Lavarela.
| gianmario55 | Il vallone di salita. | gianmario55 | Lo spettacolo che si gode dalla cima. | gianmario55 | Dal Colle Ovest Punta e Testa di Barasson. | gianmario55 | Il Mont Velan dalla T.ta di Tchoume.
| gianmario55 | Lo splendido pianoro dopo la Oreste's Hutte. | gianmario55 | Appena sopra il Colle di Salza. | gianmario55 | La campana nei pressi della cima. | gianmario55 | Non servono parole!
| gianmario55 | La parte alta del Vallone di Vaudaletta dalla cima. | gianmario55 | Michele sulla seconda punta. | gianmario55 | Granta Parei e Becca Traversiere dalla cima. | gianmario55 | All'Alpe Gran Vaudala.
| gianmario55 | Le nuvole stanno arrivando sul Glacier. | gianmario55 | In vetta avvolti dai vapori. | gianmario55 | Una breve apertura sul Vallone di Savoney.
| gianmario55 | Le acque del Lago mosse dal forte vento. | gianmario55 | La prima cima, ma senza ometto. | gianmario55 | Sulla seconda cima, con ometto e, forse, più alta. | gianmario55 | Zoomata sulle Levanne.
| gianmario55 | Il Petit Tournalin visto dall'inizio del sentiero 3D. | gianmario55 | Finalmente sulla dorsale, a pochi metri dalla cima. | gianmario55 | La cresta Nord (30A) dai pressi della cima. | gianmario55 | Uno dei tratti più spettacolari della cresta. | gianmario55 | Sotto il Colle Tournalin. Contro il cielo la Cresta Nord.
| gianmario55 | Rocca Affinau, a sx, dal Gastaldi. | gianmario55 | P.ta Maria e Croce Rossa dalla vetta. | gianmario55 | Ciamarella e satelliti dalla vetta. | gianmario55 | Attraversamento del torrente.
| gianmario55 | A Leviona superiore. Sulla destra il Timorion. | gianmario55 | Dalla cima Herbetet e, con nuvole in cima, Montandaynè e Piccolo Paradiso. | gianmario55 | Zoomata sul M.te Bianco seminascosto dalle nuvole. | gianmario55 | Cima centrale vista dalla orientale. | gianmario55 | Il tratto tra cima orientale e centrale visto da quest'ultima.
| gianmario55 | Sentinella al Forte Roncia. | gianmario55 | La Dent Parrachéé emerge dalle nubi. | gianmario55 | Moltissimi fiori lungo tutto il percorso. | gianmario55 | Panorama dalla vetta.
| gianmario55 | Il Nufenenstock visto dal tratto tra Passo del Gries e Passo del Corno. | gianmario55 | Fungo di ghiaccio al Passo del Corno. | gianmario55 | In rosso il percorso approssimativo della traccia che permette di raggiungere la dorsale. | gianmario55 | All'inizio della crestina finale. | gianmario55 | In vetta con il gruppo del Blinnenhorn sullo sfondo. | gianmario55 | I laghetti semi ghiacciati al Passo del Corno. | gianmario55 | Scendendo dal Passo del Gries con il pianoro dell'Alpe Bettelmatt ed il Lago di Morasco.
| gianmario55 | Le casermette diroccate in vetta. | gianmario55 | In discesa sulla dorsale tra miriadi di fiori. | gianmario55 | La Val Troncea da poco sopra l'Alpe Seytes.
| gianmario55 | La conca dell'Alpe Veglia dal sentiero ripido. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso Passo del Croso e P.ta Valgrande. | gianmario55 | Dall cima vista su Ponte Campo praticamente sulla verticale. | gianmario55 | Dall cima la notevole ed incombente mole del M.te Leone con il Lago d'Avino. | gianmario55 | Il più a monte dei Laghi delle Streghe.
| gianmario55 | Il M.te Pertusà visto dalla strada verso le Grange Collet. | gianmario55 | Nel pendio-canale. | gianmario55 | Finalmente sulla dorsale con un ambiente spettacolare. | gianmario55 | Il bellissimo tratto tra anticima e cima. | gianmario55 | Anticima e cima viste dai pressi del Pertus. | gianmario55 | L'ignobile pendio seguito in discesa.
| gianmario55 | Il Vallone di Cavera. | gianmario55 | Arrivando al Colle della Bandia. | gianmario55 | Dai pressi del Colle sulla SX Cima Piconiera e sulla DX Testa della Bandia. | gianmario55 | Il tratto a doline che si deve attraversare scendendo dalla Testa della Bandia. | gianmario55 | Panorama verso il Monte Tenibres. | gianmario55 | In vetta.
| gianmario55 | La Sella di Camplasco. | gianmario55 | Sulla dorsale poco prima di Villa Danise. Sullo sfondo il Pizzo Tracciora. | gianmario55 | Villa Danise. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla cima.
| gianmario55 | Salendo all'Alpe Amburnero. | gianmario55 | Fioritura rigogliosa poco sotto l'alpeggio. | gianmario55 | In discesa nel tratto tra la cima e l'alpeggio.
| gianmario55 | La mulattiera nella prima parte. | gianmario55 | A Cavaglia Sterna. Sullo sfondo, da Sx, Barone, Luvot, Gavala (?) e Res. | gianmario55 | In basso a destra Varallo e sullo sfondo il Monte Rosa. | gianmario55 | Cartelli in vetta. | gianmario55 | La bellissima chiesetta di Cavaglia Sterna.
| gianmario55 | Sul Monte Croce dell'Ubacco. | gianmario55 | Il M.te Tagliarè dallo stesso punto. | gianmario55 | Sguardo verso le Marittime. | gianmario55 | In vetta a Rocca Serneis. | gianmario55 | La Valle Stura da Rocca Serneis.
| gianmario55 | Salendo verso Baita Kastel. | gianmario55 | La vetta della Rupe del Gesso. | gianmario55 | Il gruppo del Basodino dalla vetta. | gianmario55 | La valanga che ha raggiunto la strada.
| gianmario55 | La Croce del Cavallo vista dall'Alpe Cimalbosco. | gianmario55 | Da poco sotto la cima la dorsale verso la Colma ed il Pizzo Castello. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | La chiesetta dell'Alpe Quaggiui.
| gianmario55 | Il gruppo del Monte Ponteranica da poco prima del Rifugio San Marco. | gianmario55 | Salendo a Cima Villa o Valle. | gianmario55 | Da Cima Villa la cresta per il Pizzo delle Segade. | gianmario55 | Sulla cresta. | gianmario55 | A pochi metri dalla croce. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. Sulla dx il Pizzo Arera.
| gianmario55 | Ambiente! | gianmario55 | Le Grange Rubbio. | gianmario55 | La croce con bassa valle e pianura sullo sfondo. | gianmario55 | Panorama dall'ometto di quota 1.590.
| gianmario55 | L'Alpe Lincé vista dal sentiero 639. | gianmario55 | Il M.te Novesso visto dalla Sella del Riale dell'Acqua. | gianmario55 | Il Rosa visto dal M.te Vesso. | gianmario55 | La croce di vetta del M.te Piogera. | gianmario55 | Dal Piogera sguardo verso Lago d'Orta e Mottarone. | gianmario55 | L'Alpe Corte.
| gianmario55 | Il Mondolè visto dalla prima parte del percorso. | gianmario55 | Dalla vetta, oltre la pianura, l'arco alpino. Tutto a destra il Monte Rosa. | gianmario55 | Al centro, in lontananza, il profilo della Corsica.
| gianmario55 | Pian Coumarial. | gianmario55 | Poco prima di Carisey di Sotto. | gianmario55 | Il M.te Mars con la Cresta Carisey da P.ta Sella. | gianmario55 | In discesa, nei pressi del Lago Goudin. | gianmario55 | In discesa, con le Dame di Challand e il Mont Nery sullo sfondo. | gianmario55 | Dai pressi del piccolo invaso artificiale si vede la P.ta Forcion, al centro. | gianmario55 | La P.ta Forcion dal sentiero. Si sale comodamente la dorsale di sinistra. | gianmario55 | Ambiente. | gianmario55 | Il Visolotto dalla vetta. | gianmario55 | Colori autunnali poco a valle delle Meire Balmassi. | gianmario55 | Salendo al Colle Servagno, al centro sullo sfondo. | gianmario55 | Il Brec de Chambeyron. | gianmario55 | La cresta Nord Ovest dal Colle. Si sale praticamente al centro. | gianmario55 | Ultimo tratto di cresta, il più facile, ormai in vista della Cima. | gianmario55 | L'ometto di vetta con Rocca La Meja sullo sfondo.
| gianmario55 | Camoscio in fuga poco sotto la cima. | gianmario55 | Il gruppo Rocca Rossa - tenibres visto dalla cima. | gianmario55 | Rocca La Meja vista dalla Cappella degli Alpini. | gianmario55 | Il versante SO della Cima Piccola. La Via Normale, dopo l'avancorpo, sale direttamente alla sella Cima ed Anticima. | gianmario55 | Sul traverso, quasi all'inizio. | gianmario55 | Ancora sul traverso. | gianmario55 | All'uscita del pilastrino, sopra la sella. | gianmario55 | Luis appena al di sopra del passo chiave sul Camino Zsigmondy. | gianmario55 | Io mentre sto uscendo dal passo chiave. | gianmario55 | In vetta con lo sguardo alla Cima Grande. | gianmario55 | Panorama verso Nord. Si notano sul Paterno e intorno al Rifugio Locatelli i resti di una grandinata. | gianmario55 | In doppia sul Camino Zsigmondy. | gianmario55 | Cima Piccola da poco sotto l'attacco. Si nota l'altra cordata in discesa. | gianmario55 | Il M.te Paterno visto dai pressi di Forcella Lavaredo. | gianmario55 | Il sentiero alto, lontano dalla pazza folla!
| gianmario55 | All'interno della galleria di 300 metri. | gianmario55 | Il tratto che segue Forcella dei Camosci. Si nota sulla sx il cavo di discesa e a dx quello di salita. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Il Rifugio Locatelli dalla vetta. | gianmario55 | Il tratto impegnativo di discesa sulla Forcella dei Camosci. | gianmario55 | Le cenge, non attrezzate, per Forcella Passaporto. | gianmario55 | Forcella Passaporto vista dall'ultima cengia. | gianmario55 | Sul tratto attrezzato dopo Forcella Passaporto. | gianmario55 | Alla partenza dal Passo di Valparola. | gianmario55 | Al centro il gruppo del Setsas. La cima è quella più lontana. | gianmario55 | Il Gruppo del Sella con il Piz Boè dalla dorsale. | gianmario55 | La dorsale di salita con la vetta del Setsas. | gianmario55 | Dalla vetta Lagazuoi e Tofane. | gianmario55 | La croce di vetta con la Marmolada. | gianmario55 | Il gruppo Conturines/Lavarela.
| gianmario55 | Il vallone di salita. | gianmario55 | Lo spettacolo che si gode dalla cima. | gianmario55 | Dal Colle Ovest Punta e Testa di Barasson. | gianmario55 | Il Mont Velan dalla T.ta di Tchoume. | gianmario55 | Lo splendido pianoro dopo la Oreste's Hutte. | gianmario55 | Appena sopra il Colle di Salza. | gianmario55 | La campana nei pressi della cima. | gianmario55 | Non servono parole! | gianmario55 | La parte alta del Vallone di Vaudaletta dalla cima. | gianmario55 | Michele sulla seconda punta. | gianmario55 | Granta Parei e Becca Traversiere dalla cima. | gianmario55 | All'Alpe Gran Vaudala. | gianmario55 | Le nuvole stanno arrivando sul Glacier. | gianmario55 | In vetta avvolti dai vapori. | gianmario55 | Una breve apertura sul Vallone di Savoney.
| gianmario55 | Le acque del Lago mosse dal forte vento. | gianmario55 | La prima cima, ma senza ometto. | gianmario55 | Sulla seconda cima, con ometto e, forse, più alta. | gianmario55 | Zoomata sulle Levanne. | gianmario55 | Il Petit Tournalin visto dall'inizio del sentiero 3D. | gianmario55 | Finalmente sulla dorsale, a pochi metri dalla cima. | gianmario55 | La cresta Nord (30A) dai pressi della cima. | gianmario55 | Uno dei tratti più spettacolari della cresta. | gianmario55 | Sotto il Colle Tournalin. Contro il cielo la Cresta Nord. | gianmario55 | Rocca Affinau, a sx, dal Gastaldi. | gianmario55 | P.ta Maria e Croce Rossa dalla vetta. | gianmario55 | Ciamarella e satelliti dalla vetta. | gianmario55 | Attraversamento del torrente. | gianmario55 | A Leviona superiore. Sulla destra il Timorion. | gianmario55 | Dalla cima Herbetet e, con nuvole in cima, Montandaynè e Piccolo Paradiso.
| gianmario55 | Zoomata sul M.te Bianco seminascosto dalle nuvole. | gianmario55 | Cima centrale vista dalla orientale. | gianmario55 | Il tratto tra cima orientale e centrale visto da quest'ultima. | gianmario55 | Sul sentiero poco dopo il Col Portola. | gianmario55 | La Madonnina di vetta. | gianmario55 | Sentinella al Forte Roncia. | gianmario55 | La Dent Parrachéé emerge dalle nubi. | gianmario55 | Moltissimi fiori lungo tutto il percorso. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Il Nufenenstock visto dal tratto tra Passo del Gries e Passo del Corno. | gianmario55 | Fungo di ghiaccio al Passo del Corno. | gianmario55 | In rosso il percorso approssimativo della traccia che permette di raggiungere la dorsale. | gianmario55 | All'inizio della crestina finale. | gianmario55 | In vetta con il gruppo del Blinnenhorn sullo sfondo. | gianmario55 | I laghetti semi ghiacciati al Passo del Corno.
| gianmario55 | Scendendo dal Passo del Gries con il pianoro dell'Alpe Bettelmatt ed il Lago di Morasco. | gianmario55 | Le casermette diroccate in vetta. | gianmario55 | In discesa sulla dorsale tra miriadi di fiori. | gianmario55 | La Val Troncea da poco sopra l'Alpe Seytes. | gianmario55 | La conca dell'Alpe Veglia dal sentiero ripido. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso Passo del Croso e P.ta Valgrande. | gianmario55 | Dall cima vista su Ponte Campo praticamente sulla verticale. | gianmario55 | Dall cima la notevole ed incombente mole del M.te Leone con il Lago d'Avino. | gianmario55 | Il più a monte dei Laghi delle Streghe. | gianmario55 | Il M.te Pertusà visto dalla strada verso le Grange Collet. | gianmario55 | Nel pendio-canale. | gianmario55 | Finalmente sulla dorsale con un ambiente spettacolare. | gianmario55 | Il bellissimo tratto tra anticima e cima. | gianmario55 | Anticima e cima viste dai pressi del Pertus. | gianmario55 | L'ignobile pendio seguito in discesa.
| gianmario55 | Il Monte Rosa da Mera. | gianmario55 | La dorsale tra Cima d'Ometto e Camparient vista da quest'ultimo punto. | gianmario55 | Il Vallone di Cavera. | gianmario55 | Arrivando al Colle della Bandia. | gianmario55 | Dai pressi del Colle sulla SX Cima Piconiera e sulla DX Testa della Bandia. | gianmario55 | Il tratto a doline che si deve attraversare scendendo dalla Testa della Bandia. | gianmario55 | Panorama verso il Monte Tenibres. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | La Sella di Camplasco. | gianmario55 | Sulla dorsale poco prima di Villa Danise. Sullo sfondo il Pizzo Tracciora. | gianmario55 | Villa Danise. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla cima. | gianmario55 | Salendo all'Alpe Amburnero. | gianmario55 | Fioritura rigogliosa poco sotto l'alpeggio. | gianmario55 | In discesa nel tratto tra la cima e l'alpeggio.
| gianmario55 | Sul Monte Legnà | gianmario55 | La mulattiera nella prima parte. | gianmario55 | A Cavaglia Sterna. Sullo sfondo, da Sx, Barone, Luvot, Gavala (?) e Res. | gianmario55 | In basso a destra Varallo e sullo sfondo il Monte Rosa. | gianmario55 | Cartelli in vetta. | gianmario55 | La bellissima chiesetta di Cavaglia Sterna. | gianmario55 | Sul Monte Croce dell'Ubacco. | gianmario55 | Il M.te Tagliarè dallo stesso punto. | gianmario55 | Sguardo verso le Marittime. | gianmario55 | In vetta a Rocca Serneis. | gianmario55 | La Valle Stura da Rocca Serneis. | gianmario55 | Salendo verso Baita Kastel. | gianmario55 | La vetta della Rupe del Gesso. | gianmario55 | Il gruppo del Basodino dalla vetta. | gianmario55 | La valanga che ha raggiunto la strada.
| gianmario55 | La Croce del Cavallo vista dall'Alpe Cimalbosco. | gianmario55 | Da poco sotto la cima la dorsale verso la Colma ed il Pizzo Castello. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | La chiesetta dell'Alpe Quaggiui. | gianmario55 | Il gruppo del Monte Ponteranica da poco prima del Rifugio San Marco. | gianmario55 | Salendo a Cima Villa o Valle. | gianmario55 | Da Cima Villa la cresta per il Pizzo delle Segade. | gianmario55 | Sulla cresta. | gianmario55 | A pochi metri dalla croce. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. Sulla dx il Pizzo Arera. | gianmario55 | Nei pressi delle Meire Arpiol. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso il nascosto Monviso. | gianmario55 | Ambiente! | gianmario55 | Le Grange Rubbio. | gianmario55 | La croce con bassa valle e pianura sullo sfondo.
| gianmario55 | Panorama dall'ometto di quota 1.590. | gianmario55 | L'Alpe Lincé vista dal sentiero 639. | gianmario55 | Il M.te Novesso visto dalla Sella del Riale dell'Acqua. | gianmario55 | Il Rosa visto dal M.te Vesso. | gianmario55 | La croce di vetta del M.te Piogera. | gianmario55 | Dal Piogera sguardo verso Lago d'Orta e Mottarone. | gianmario55 | L'Alpe Corte. | gianmario55 | Il Mondolè visto dalla prima parte del percorso. | gianmario55 | Dalla vetta, oltre la pianura, l'arco alpino. Tutto a destra il Monte Rosa. | gianmario55 | Al centro, in lontananza, il profilo della Corsica.