| gianmario55 | Sul sentiero 108a. In basso Malga Rin Bianco. | gianmario55 | Dalla Forcella Col di Mezzo i pianori erbosi dei Monti di Fuori e di Dentro (forse). | gianmario55 | Uno spettacolo a cui non si può rinuciare. | gianmario55 | I pascoli della Langalm con il Rifugio Locatelli. | gianmario55 | I Cadini di Misurina visti dai pressi del Rifugio Auronzo. | gianmario55 | Cima Occidentale e Centrale di Lavaredo viste dal sentiero 101. | gianmario55 | Scorcio sui Cadini dalla parte bassa del sentiero 101.
| gianmario55 | Le Cime di Lavaredo compaiono tra gli alberi. | gianmario55 | Un cartello indicatore a breve distanza dalla cima. | gianmario55 | Il palo con la cassetta contenente libro di vetta e timbro. | gianmario55 | La sommità Ovest vista dalla Est. | gianmario55 | Il versante Nord della Rocca dei Baranci visto dalla sommità Ovest. | gianmario55 | La sommità Est vista dalla Ovest. | gianmario55 | La Gemeindekaser con la sua bella radura.
| gianmario55 | Charlie con il M.te Cristallo. | gianmario55 | Trincea sul M.te Piana con Cime di Lavaredo e M.te Paterno sullo sfondo. | gianmario55 | Il Grossglockner (zoomato) dalla Piramide Carducci. | gianmario55 | La croce del M.te Piana. | gianmario55 | Il Lago di Landro dal M.te Piana. Sullo sfondo il Picco di Vallandro. | gianmario55 | Un sentiero, ora attrezzato, di collegamento delle postazioni austriache sul M.te Piano. | gianmario55 | La croce del M.te Piano, detta anche Croce di Dobbiaco.
| gianmario55 | Il sentiero poco prima del Lago degli Orsi. | gianmario55 | L'alpeggio che si incontra appena fuori dal bosco. | gianmario55 | Verso la cima su terreno elementare. | gianmario55 | La Croda sora i Colesei vista dall cima. | gianmario55 | Dalla cima panorama sul Comelico superiore. | gianmario55 | Le nuvole disturbano la parte più interessante del panorama.
| gianmario55 | Il cupolotto sommitale di Torre Ponton. | gianmario55 | Il Lago Miserin compare tra i vapori. | gianmario55 | Il Bec Costazza dalla cima.
| gianmario55 | Dai pressi della diga si intravede, in alto, la cime dell'Ussers Barrhorn. | gianmario55 | In salita, poco prima del colletto tra le due cime. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | L'Ussers Barrhorn visto dalla vetta dell'Inners. | gianmario55 | Lo Schollijoch visto dalla vetta dell'Inners Barrhorn.
| gianmario55 | Il pianoro sommitale dello Schollihorn con il Brunegghorn in secondo piano. | gianmario55 | Il Brunegghorn visto dalla cima dello Schollihorn. | gianmario55 | Dallo Schollihorn vista sulla Parete Nord del Bishorn con il Weisshorn alle sue spalle. | gianmario55 | I Barrhorn visti dallo Schollihorn.
| gianmario55 | La Presolana emerge dal mare di nubi. | gianmario55 | Un breve tratto orizzontale della cresta. | gianmario55 | La bella croce di vetta.
| gianmario55 | Il grosso ometto a quota 2800. | gianmario55 | Al centro l'anticima e a destra la cima, viste dai pressi del grosso ometto. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Una delle cose migliori della gita.
| gianmario55 | Sotto il suo sguardo vigile. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso il gruppo dello Chambeyron. | gianmario55 | Il punto dove il sentiero per il Passo si stacca da quello principale.
| gianmario55 | Salendo verso la dorsale sommitale. | gianmario55 | Alla ricerca del passaggio più semplice (?). | gianmario55 | Uno splendido laghetto semighiacciato poco sotto il Colle di Ferauda.
| gianmario55 | Sul sentiero che da Fedaia sale a Pian dei Fiacconi. | gianmario55 | Tramonto sul gruppo del Sassolungo. | gianmario55 | Sul Ghiacciao di Vernel, verso l'attacco della ferrata. | gianmario55 | Linda su un tratto aereo prima di Forcella Marmolada. | gianmario55 | Linda su un tratto quasi orizzontale della cresta. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | In discesa sulla schena de mul. | gianmario55 | L'ncredibile situazione che si viene a creare nel canalino!
| gianmario55 | Il Rifugio Zanotti. | gianmario55 | Il Lago Mongioie al mattino. | gianmario55 | Le attuali condizioni del canale. | gianmario55 | Il canale visto da poco prima dell'uscita in cresta. | gianmario55 | La cuspide sommitale della Rocca Rossa. | gianmario55 | Il M.te Tenibres visto dalla vetta.
| gianmario55 | Revelli, Rotondo e Conoja visti dal Mongioie. In secondo piano Roccate e Pizzo d'Ormea. | gianmario55 | Il Mongioie visto salendo a Cima Revelli. | gianmario55 | Ambiente salendo al Conoja. | gianmario55 | Dal Bric di Conoja Mongioie, già seminascosto dai vapori, M.te Rotondo e Cima Revelli.
| gianmario55 | Arrivo in vetta a Rocca Parvo. | gianmario55 | Il Parvetto da Rocca Parvo con il tratto innevato per arrivare al Colle Nais. | gianmario55 | In vetta al Parvetto con la P.ta Parvo in secondo piano. | gianmario55 | Salendo a P.ta Parvo. | gianmario55 | Da P.ta Parvo zoomata su Rocca La Meja. | gianmario55 | Il versante di discesa con a sinistra il canale seguito.
| gianmario55 | Da poco prima del Colle della Lace la cresta che sale a P.ta Te Vescovi. | gianmario55 | Il Mombarone da P.ta Tre Vescovi. | gianmario55 | Il Mombarone dal sentiero di discesa.
| gianmario55 | Il Mondolè visto dal M.te Moro. | gianmario55 | Sguardo verso la pianura dal M.te Moro. Sullo sfondo, tra le nubi, il Monviso. | gianmario55 | In vetta alla Cima Artesinera. | gianmario55 | In vetta al Trucco del Prè o del Piè.
| gianmario55 | Il colletto dal quale inizia la cresta vera e propria. | gianmario55 | Il torrioncino del tratto chiave. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | La discesa verso il Pian Fum vista dalla vetta.
| gianmario55 | Questo ponte, da solo, vale la gita. | gianmario55 | Il bellissimo forno di Pessinea. | gianmario55 | Il torrioncino di vetta. | gianmario55 | La piccola croce con il gruppo del Civrari sullo sfondo. | gianmario55 | Il M.te Ciarm visto dalla Testa Pelà.
| gianmario55 | Arrivo alla Cappelletta. | gianmario55 | La Cima di Crosa vista da poco oltre la Cappelletta. | gianmario55 | Sulla cresta tra Cima di Crosa e M.te Roccenie. | gianmario55 | Un tratto molto suggestivo della cresta. | gianmario55 | La cresta tra Cima di Crosa e M.te Roccenie vista da quest'ultimo. | gianmario55 | Quanto è alto il paletto?
| gianmario55 | Il punto di inizio del sentiero. | gianmario55 | La prima baita che si incontra. | gianmario55 | Prato Landino. | gianmario55 | dai pressi del Roccolo Rho con la Cima di Menna sullo sfondo. | gianmario55 | Panorama verso Sud Est da quota 1786. | gianmario55 | Dallo stesso punto sguardo verso Nord Ovest. A dx il Pizzo dei Tre Signori. | gianmario55 | Quota 1786 vista dalla dorsale.
| gianmario55 | La vetta è il dosso rotondeggiante al centro. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. A sinistra la Grand Aréa. | gianmario55 | Il ruscello ha ricamato la neve. | gianmario55 | Ritorno agli Chalet de Buffere.
| gianmario55 | Il Colmetto di Cevia dal valloncello che sale all'Alpe Laghetto. | gianmario55 | M.te Capio e Cima dei Rossi da poco prima dell'Alpe Laghetto. Al centro il Passo dei Rossi. | gianmario55 | L'Alpe Laghetto. Sulla destra la Cima Vallè. | gianmario55 | La Cima dei Rossi vista dal Passo. | gianmario55 | Il breve tratto roccioso della cresta. | gianmario55 | Il M.te Capio dalla vetta. In secondo piano Monte Rosa e Mischabel. | gianmario55 | La testata del vallone dalla Cima Vallè. Al centro l'Alpe Laghetto.
| gianmario55 | Il M.te Croce da poco oltre l'Alpe Camasca. | gianmario55 | In vista della croce di vetta. | gianmario55 | Il Monte Rosa dalla vetta con l'ombra della croce. | gianmario55 | Scorcio del Lago d'Orta dalla parte bassa della gita.
| gianmario55 | Il Monte di Tremezzo da poco oltre il Rif. Venini. | gianmario55 | Una postazione di artiglieria della Linea Cadorna. | gianmario55 | La cima del M.te di Tremezzo con le Grigne sullo sfondo. | gianmario55 | Il M.te Crocione dal M.te di Tremezzo. | gianmario55 | Un vero crocione con splendida veduta del Lago. | gianmario55 | La vetta del M.te Galbiga. | gianmario55 | Un ramo del Lago di Lugano dal M.te Galbiga. | gianmario55 | In discesa verso l'Alpe di Lenno. | gianmario55 | Dalla Cima di Lenno zoomata sul Rif. Venini con Disgrazia e Legnone in secondo piano.
| gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Panorama su Varallo ed il Rosa dal pulpito dello scoiattolo. | gianmario55 | L'uscita della Ferrata Falconera. | gianmario55 | Il M.te Quarone visto dalla parte bassa del sentiero 636b.
| gianmario55 | Nei pressi del Rifugio. Sulla sx il versante di salita. | gianmario55 | All'inizio del lungo traverso che porta al Colle. | gianmario55 | Verso la cima.
| gianmario55 | Effetto del gran caldo? | gianmario55 | Bric Castello e Rocca Rubat da P.ta Prarosso. | gianmario55 | Salendo verso Rocca Turi e Rocca Frigerola. | gianmario55 | L'alpeggio con la costruzione rotonda. | gianmario55 | Zoomata sulle Levanne da quella che ho reputato essere Rocca Frigerola. | gianmario55 | La dorsale vista da Rocca Turi (forse).
| gianmario55 | La chiesetta dell'Alpe Arguel. | gianmario55 | Arrivando alla caserma Serin. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Breve ma ripida discesa verso la comba del Lago. | gianmario55 | La P.ta Gran Serin (al centro) vista dal limite del bosco.
| gianmario55 | Sulla strada militare verso il Morissolo con il Morissolino sullo sfondo. | gianmario55 | Tra le gallerie. | gianmario55 | La scaletta che sale al posto di osservazione. Sulla destra il sentiero che sale alle tre croci. | gianmario55 | Le tre croci del Morissolo. | gianmario55 | Il Monte Zeda visto dal Morissolo. | gianmario55 | Il Morissolo vista dalla cima del Morissolino. | gianmario55 | Dallo stesso punto panorama verso il Monte Rosa. | gianmario55 | Zoomata sui 4000 svizzeri tra Strahlhorn ed Alphubel.
| gianmario55 | Scorcio sul Sacro Monte. | gianmario55 | La chiesetta del Cucco. | gianmario55 | La vetta con il Monte Rosa sullo sfondo. | gianmario55 | Zoomata sulla Res (si vede anche il Rifugio Spanna). | gianmario55 | La Massa del Turlo vista dalla strada che da Verzimo riporta al Sacro Monte.
| gianmario55 | La più piccola delle croci di vetta con il Monviso. | gianmario55 | Zoomata sul Marguaries con il Canalone dei Genovesi in bella evidenza.
| gianmario55 | All'inizio del traverso poco sotto la cima. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso il Proman. | gianmario55 | La piccola croce di vetta.
| gianmario55 | Civiasco ed il Monte Rosa dai pressi dell'Alpe Verceui. | gianmario55 | Dalla vetta vista su Strahlhorn e Mischabel. | gianmario55 | Con Linda sul punto più alto. | gianmario55 | I bellissimi ponti in pietra di località Molino.
| gianmario55 | Ultimo tratto della scalinata prima di Frassa. | gianmario55 | La testata della Val Grande vista da Frassa. | gianmario55 | Panorama verso valle dal Bec di Mea.
| gianmario55 | Sul sentiero 108a. In basso Malga Rin Bianco. | gianmario55 | Dalla Forcella Col di Mezzo i pianori erbosi dei Monti di Fuori e di Dentro (forse). | gianmario55 | Uno spettacolo a cui non si può rinuciare. | gianmario55 | I pascoli della Langalm con il Rifugio Locatelli. | gianmario55 | I Cadini di Misurina visti dai pressi del Rifugio Auronzo. | gianmario55 | Cima Occidentale e Centrale di Lavaredo viste dal sentiero 101. | gianmario55 | Scorcio sui Cadini dalla parte bassa del sentiero 101. | gianmario55 | Le Cime di Lavaredo compaiono tra gli alberi. | gianmario55 | Un cartello indicatore a breve distanza dalla cima. | gianmario55 | Il palo con la cassetta contenente libro di vetta e timbro. | gianmario55 | La sommità Ovest vista dalla Est. | gianmario55 | Il versante Nord della Rocca dei Baranci visto dalla sommità Ovest. | gianmario55 | La sommità Est vista dalla Ovest. | gianmario55 | La Gemeindekaser con la sua bella radura. | gianmario55 | Charlie con il M.te Cristallo.
| gianmario55 | Trincea sul M.te Piana con Cime di Lavaredo e M.te Paterno sullo sfondo. | gianmario55 | Il Grossglockner (zoomato) dalla Piramide Carducci. | gianmario55 | La croce del M.te Piana. | gianmario55 | Il Lago di Landro dal M.te Piana. Sullo sfondo il Picco di Vallandro. | gianmario55 | Un sentiero, ora attrezzato, di collegamento delle postazioni austriache sul M.te Piano. | gianmario55 | La croce del M.te Piano, detta anche Croce di Dobbiaco. | gianmario55 | Il sentiero poco prima del Lago degli Orsi. | gianmario55 | L'alpeggio che si incontra appena fuori dal bosco. | gianmario55 | Verso la cima su terreno elementare. | gianmario55 | La Croda sora i Colesei vista dall cima. | gianmario55 | Dalla cima panorama sul Comelico superiore. | gianmario55 | Le nuvole disturbano la parte più interessante del panorama. | gianmario55 | Il cupolotto sommitale di Torre Ponton. | gianmario55 | Il Lago Miserin compare tra i vapori. | gianmario55 | Il Bec Costazza dalla cima.
| gianmario55 | Dai pressi della diga si intravede, in alto, la cime dell'Ussers Barrhorn. | gianmario55 | In salita, poco prima del colletto tra le due cime. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | L'Ussers Barrhorn visto dalla vetta dell'Inners. | gianmario55 | Lo Schollijoch visto dalla vetta dell'Inners Barrhorn. | gianmario55 | Il pianoro sommitale dello Schollihorn con il Brunegghorn in secondo piano. | gianmario55 | Il Brunegghorn visto dalla cima dello Schollihorn. | gianmario55 | Dallo Schollihorn vista sulla Parete Nord del Bishorn con il Weisshorn alle sue spalle. | gianmario55 | I Barrhorn visti dallo Schollihorn. | gianmario55 | La Presolana emerge dal mare di nubi. | gianmario55 | Un breve tratto orizzontale della cresta. | gianmario55 | La bella croce di vetta. | gianmario55 | Il grosso ometto a quota 2800. | gianmario55 | Al centro l'anticima e a destra la cima, viste dai pressi del grosso ometto. | gianmario55 | La croce di vetta.
| gianmario55 | Una delle cose migliori della gita. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso la Tzanteleina. | gianmario55 | La bocca del Ghiacciaio di Gliairetta. | gianmario55 | Sotto il suo sguardo vigile. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso il gruppo dello Chambeyron. | gianmario55 | Il punto dove il sentiero per il Passo si stacca da quello principale. | gianmario55 | Il Mont Gelé dal Colle, durante una breve ed illusoria schiarita. | gianmario55 | Molto bella e priva di retorica. | gianmario55 | Unica breve schiarita durante la nostra permanenza in vetta. | gianmario55 | Il gruppo del Morion visto dal Ghiacciaio. | gianmario55 | Al margine inferiore del Plan de la Sabla un ometto che è un vero capolavoro di equilibrio. | gianmario55 | Un laghetto morenico con sullo sfondo Cima Mer. di Seiva e P.ta Fourà. | gianmario55 | In vetta con il M.te Giansana in secondo piano. | gianmario55 | Salendo verso la dorsale sommitale. | gianmario55 | Alla ricerca del passaggio più semplice (?).
| gianmario55 | Uno splendido laghetto semighiacciato poco sotto il Colle di Ferauda. | gianmario55 | Sul sentiero che da Fedaia sale a Pian dei Fiacconi. | gianmario55 | Tramonto sul gruppo del Sassolungo. | gianmario55 | Sul Ghiacciao di Vernel, verso l'attacco della ferrata. | gianmario55 | Linda su un tratto aereo prima di Forcella Marmolada. | gianmario55 | Linda su un tratto quasi orizzontale della cresta. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | In discesa sulla schena de mul. | gianmario55 | L'ncredibile situazione che si viene a creare nel canalino! | gianmario55 | La foto non rende completamente idea di quanta gente ci fosse. | gianmario55 | Il Passo Tenibres con la casermetta visti salendo al Tenibres. | gianmario55 | A pochi metri dalla vetta. | gianmario55 | Rocca Rossa, al centro, vista dal M.te Tenibres. | gianmario55 | Il Rifugio Zanotti. | gianmario55 | Il Lago Mongioie al mattino.
| gianmario55 | Le attuali condizioni del canale. | gianmario55 | Il canale visto da poco prima dell'uscita in cresta. | gianmario55 | La cuspide sommitale della Rocca Rossa. | gianmario55 | Il M.te Tenibres visto dalla vetta. | gianmario55 | Revelli, Rotondo e Conoja visti dal Mongioie. In secondo piano Roccate e Pizzo d'Ormea. | gianmario55 | Il Mongioie visto salendo a Cima Revelli. | gianmario55 | Ambiente salendo al Conoja. | gianmario55 | Dal Bric di Conoja Mongioie, già seminascosto dai vapori, M.te Rotondo e Cima Revelli. | gianmario55 | A Pian dell'Olio, salendo al Bocchino dell'Aseo. | gianmario55 | A poca distanza dalla vetta un nevaio che, comunque, si evita senza problemi. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Arrivo in vetta a Rocca Parvo. | gianmario55 | Il Parvetto da Rocca Parvo con il tratto innevato per arrivare al Colle Nais. | gianmario55 | In vetta al Parvetto con la P.ta Parvo in secondo piano. | gianmario55 | Salendo a P.ta Parvo.
| gianmario55 | Da P.ta Parvo zoomata su Rocca La Meja. | gianmario55 | Il versante di discesa con a sinistra il canale seguito. | gianmario55 | Plan Rancon con la Becca Poignenta. | gianmario55 | Sulla dorsale sommitale a poca distanza dalla vetta. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Da poco prima del Colle della Lace la cresta che sale a P.ta Te Vescovi. | gianmario55 | Il Mombarone da P.ta Tre Vescovi. | gianmario55 | Il Mombarone dal sentiero di discesa. | gianmario55 | Il Mondolè visto dal M.te Moro. | gianmario55 | Sguardo verso la pianura dal M.te Moro. Sullo sfondo, tra le nubi, il Monviso. | gianmario55 | In vetta alla Cima Artesinera. | gianmario55 | In vetta al Trucco del Prè o del Piè. | gianmario55 | Il colletto dal quale inizia la cresta vera e propria. | gianmario55 | Il torrioncino del tratto chiave. | gianmario55 | In vetta.
| gianmario55 | La discesa verso il Pian Fum vista dalla vetta. | gianmario55 | Questo ponte, da solo, vale la gita. | gianmario55 | Il bellissimo forno di Pessinea. | gianmario55 | Il torrioncino di vetta. | gianmario55 | La piccola croce con il gruppo del Civrari sullo sfondo. | gianmario55 | Il M.te Ciarm visto dalla Testa Pelà. | gianmario55 | Arrivo alla Cappelletta. | gianmario55 | La Cima di Crosa vista da poco oltre la Cappelletta. | gianmario55 | Sulla cresta tra Cima di Crosa e M.te Roccenie. | gianmario55 | Un tratto molto suggestivo della cresta. | gianmario55 | La cresta tra Cima di Crosa e M.te Roccenie vista da quest'ultimo. | gianmario55 | Quanto è alto il paletto? | gianmario55 | Il punto di inizio del sentiero. | gianmario55 | La prima baita che si incontra. | gianmario55 | Prato Landino.
| gianmario55 | dai pressi del Roccolo Rho con la Cima di Menna sullo sfondo. | gianmario55 | Panorama verso Sud Est da quota 1786. | gianmario55 | Dallo stesso punto sguardo verso Nord Ovest. A dx il Pizzo dei Tre Signori. | gianmario55 | Quota 1786 vista dalla dorsale. | gianmario55 | Condizioni meteo appena del mattino. | gianmario55 | Qualcuno ci osserva. | gianmario55 | L'antoroto visto dalla cima. | gianmario55 | Antoroto, Grosso e, in basso, Rifugio Savona. | gianmario55 | La vetta è il dosso rotondeggiante al centro. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. A sinistra la Grand Aréa. | gianmario55 | Il ruscello ha ricamato la neve. | gianmario55 | Ritorno agli Chalet de Buffere. | gianmario55 | La piccola torre quasi sul colmo. | gianmario55 | Il Colmetto di Cevia dal valloncello che sale all'Alpe Laghetto. | gianmario55 | M.te Capio e Cima dei Rossi da poco prima dell'Alpe Laghetto. Al centro il Passo dei Rossi.
| gianmario55 | L'Alpe Laghetto. Sulla destra la Cima Vallè. | gianmario55 | La Cima dei Rossi vista dal Passo. | gianmario55 | Il breve tratto roccioso della cresta. | gianmario55 | Il M.te Capio dalla vetta. In secondo piano Monte Rosa e Mischabel. | gianmario55 | La testata del vallone dalla Cima Vallè. Al centro l'Alpe Laghetto. | gianmario55 | Il M.te Croce da poco oltre l'Alpe Camasca. | gianmario55 | In vista della croce di vetta. | gianmario55 | Il Monte Rosa dalla vetta con l'ombra della croce. | gianmario55 | Scorcio del Lago d'Orta dalla parte bassa della gita. | gianmario55 | Il Monte di Tremezzo da poco oltre il Rif. Venini. | gianmario55 | Una postazione di artiglieria della Linea Cadorna. | gianmario55 | La cima del M.te di Tremezzo con le Grigne sullo sfondo. | gianmario55 | Il M.te Crocione dal M.te di Tremezzo. | gianmario55 | Un vero crocione con splendida veduta del Lago. | gianmario55 | La vetta del M.te Galbiga.
| gianmario55 | Un ramo del Lago di Lugano dal M.te Galbiga. | gianmario55 | In discesa verso l'Alpe di Lenno. | gianmario55 | Dalla Cima di Lenno zoomata sul Rif. Venini con Disgrazia e Legnone in secondo piano. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Panorama su Varallo ed il Rosa dal pulpito dello scoiattolo. | gianmario55 | L'uscita della Ferrata Falconera. | gianmario55 | Il M.te Quarone visto dalla parte bassa del sentiero 636b. | gianmario55 | Nei pressi del Rifugio. Sulla sx il versante di salita. | gianmario55 | All'inizio del lungo traverso che porta al Colle. | gianmario55 | Verso la cima. | gianmario55 | Effetto del gran caldo? | gianmario55 | Bric Castello e Rocca Rubat da P.ta Prarosso. | gianmario55 | Salendo verso Rocca Turi e Rocca Frigerola. | gianmario55 | L'alpeggio con la costruzione rotonda. | gianmario55 | Zoomata sulle Levanne da quella che ho reputato essere Rocca Frigerola.
| gianmario55 | La dorsale vista da Rocca Turi (forse). | gianmario55 | La chiesetta dell'Alpe Arguel. | gianmario55 | Arrivando alla caserma Serin. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Breve ma ripida discesa verso la comba del Lago. | gianmario55 | La P.ta Gran Serin (al centro) vista dal limite del bosco. | gianmario55 | Cheneil, un luogo sempre magico! | gianmario55 | Linda arriva in vetta. | gianmario55 | Dal Santuario zoomata su Punta e Dome de Cian. | gianmario55 | Sulla strada militare verso il Morissolo con il Morissolino sullo sfondo. | gianmario55 | Tra le gallerie. | gianmario55 | La scaletta che sale al posto di osservazione. Sulla destra il sentiero che sale alle tre croci. | gianmario55 | Le tre croci del Morissolo. | gianmario55 | Il Monte Zeda visto dal Morissolo. | gianmario55 | Il Morissolo vista dalla cima del Morissolino.
| gianmario55 | Dallo stesso punto panorama verso il Monte Rosa. | gianmario55 | Zoomata sui 4000 svizzeri tra Strahlhorn ed Alphubel. | gianmario55 | Il tratto finale dall'Alpe del Caluso. | gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dall'Alpe del Caluso. | gianmario55 | Scorcio sul Sacro Monte. | gianmario55 | La chiesetta del Cucco. | gianmario55 | La vetta con il Monte Rosa sullo sfondo. | gianmario55 | Zoomata sulla Res (si vede anche il Rifugio Spanna). | gianmario55 | La Massa del Turlo vista dalla strada che da Verzimo riporta al Sacro Monte. | gianmario55 | La più piccola delle croci di vetta con il Monviso. | gianmario55 | Zoomata sul Marguaries con il Canalone dei Genovesi in bella evidenza. | gianmario55 | All'inizio del traverso poco sotto la cima. | gianmario55 | Dalla cima sguardo verso il Proman. | gianmario55 | La piccola croce di vetta.
| gianmario55 | Civiasco ed il Monte Rosa dai pressi dell'Alpe Verceui. | gianmario55 | Dalla vetta vista su Strahlhorn e Mischabel. | gianmario55 | Con Linda sul punto più alto. | gianmario55 | I bellissimi ponti in pietra di località Molino. | gianmario55 | Ultimo tratto della scalinata prima di Frassa. | gianmario55 | La testata della Val Grande vista da Frassa. | gianmario55 | Panorama verso valle dal Bec di Mea.