| gianmario55 | La prima croce che si incontra arrivando dalla dorsale Nord. | gianmario55 | La vetta vista scendendo verso il Colletto di Valmala. | gianmario55 | Il Monviso fa capolino tra le nuvole. | gianmario55 | La cima vista dai pressi del Colletto di Valmala.
| gianmario55 | Linda sul primo ponte. | gianmario55 | Linda sul traverso della cascata. | gianmario55 | Linda sul secondo ponte. | gianmario55 | Traverso ed ambiente della gola.
| gianmario55 | Il sentiero tra boschi e precipizi. | gianmario55 | A Maison Cou: la vetta è il testone erboso sopra la baita. | gianmario55 | L'ometto sulla vera vetta. | gianmario55 | Dalla vetta zoomata sul gruppo della Grivola. | gianmario55 | La splendida radura di Plan Bry.
| gianmario55 | L'impluvio nei pressi dell'Alpe Teste Inf. | gianmario55 | L'unica visione avuta del Pizzo d'Andolla. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Pasquale. In alto a DX il PIzzo Montalto. | gianmario55 | Il Laghetto dei Pianei con il Pizzo Straciugo sullo sfondo. | gianmario55 | Dal colletto ad inizio cresta panorama verso il Monte Leone. | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima. | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso la Valle Antrona. | gianmario55 | L'ometto di vetta con il segnale trigonometrico. | gianmario55 | Fugace visione della vetta della Weissmies. | gianmario55 | Il colletto (freccia rossa) da cui inizia il percorso della cresta.
| gianmario55 | L'imponente Croda Rossa (Hohe Gaisl) dall'inizio del sentiero. | gianmario55 | Il gruppo del Cristallo con in basso i pascoli di Prato Piazza. | gianmario55 | Da poco prima dell'anticima appaiono le Tre Cime di Lavaredo. | gianmario55 | La vetta vista da sopra il tratto attrezzato. | gianmario55 | Il tratto attrezzato visto dalla cima. | gianmario55 | Veduta ravvicinata del tratto attrezzato.
| gianmario55 | Verso l'attacco, il canale tra Cima Grande e Cima Piccola. | gianmario55 | Io impegnato nel camino di quindici metri. | gianmario55 | Cordate che salgono, quasi al termine della salita. | gianmario55 | Finalmente in vetta! | gianmario55 | Dalla vetta impressionante visione sulla Cima Ovest. | gianmario55 | Sguardo verso la zona del Rifugio Locatelli. | gianmario55 | Una delle doppie. Si vede una Guida che sta scendendo. | gianmario55 | Verso il canale tra Cima Grande e Cima Ovest: ambiente magico ed impressionante. | gianmario55 | Solo linee verticali!
| gianmario55 | Sul sentiero 20, in solitudine! | gianmario55 | Una rarissima apertura del cielo verso le Dolomiti. | gianmario55 | A breve distanza dalla vetta del M.te Elmo. | gianmario55 | Dal M.te Elmo verso la Sillianer Hutte. | gianmario55 | La dorsale che sale al Fullhorn. | gianmario55 | Il M.te Elmo visto dal Fullhorn.
| gianmario55 | Sullo sfondo il Passo di Mezzeno. | gianmario55 | Il Monte Disgrazia visto dal Passo di Mezzeno. | gianmario55 | I Laghi Gemelli. | gianmario55 | Salendo al Passo di Valsanguigno Ovest. | gianmario55 | Il Pizzo Farno visto dal Passo. | gianmario55 | Laghi Gemelli, il Passo omonimo ed il Passo di Mezzeno dal Pizzo Farno. | gianmario55 | Dal Pizzo Farno zoomata sul Bernina. | gianmario55 | La croce di vetta del Pizzo Farno. | gianmario55 | Sulla Cima Papa Giovanni Paolo II. | gianmario55 | La modesta sommità della Cima delle Galline.
| gianmario55 | Appenna e Barifreddo imbiancati visti dalla cima. | gianmario55 | La cima. | gianmario55 | La Punta, con a DX la cresta di salita, vista dalla quota senza nome a Nord del Colle. | gianmario55 | Zoomata sul Monviso avvolto dalle nuvole. | gianmario55 | Sempre un bello spettacolo!
| gianmario55 | Un singolare monolito che si incontra salendo verso il Colle. | gianmario55 | La comba sotto il Colle Bonalé. | gianmario55 | Grand Rochere e Monte Bianco dalla vetta. | gianmario55 | In vetta, con Grand Combin, Cervino e Monte Rosa sullo sfondo.
| gianmario55 | Sul primo pianoro erboso. Sulla destra il collettino da raggiungere. | gianmario55 | Il valloncello con il laghetto ed il Passo Muret. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso il Palon con le nebbie in arrivo dalla Valle di Susa. | gianmario55 | La piccola croce di vetta.
| gianmario55 | Il Ghiacciaio visto dal Rifugio. La P.ta Perazzi è al centro, confusa con la mole del Castore. | gianmario55 | La P.ta Perazzi vista da un po' più in alto. A destra la cresta di salita. | gianmario55 | In cresta. | gianmario55 | Il Rifugio Sella visto dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla vetta con la cresta vista dall'alto.
| gianmario55 | Tramonto allo Chabod. | gianmario55 | Nord del Granpa alle prime luci. | gianmario55 | Un tratto tormentato del ghiacciaio. | gianmario55 | Arrivo sulla schiena d'asino. | gianmario55 | Il Roc visto dalla pista per il Granpa. | gianmario55 | La terminale sotto il Roc. | gianmario55 | Spettro di Brocken con la cima del Roc. | gianmario55 | Triangolino di vetta, senza la campana.
| gianmario55 | Pigne d'Arolla dal Col de l'Eveque, con il cielo che inizia ad oscurarsi. | gianmario55 | L'aspetto attuale della Becca d'Oren Est. | gianmario55 | Sguardo verso Ovest con la perturbazione che si avvicina. | gianmario55 | La vetta vista dal lato Ovest. Si intuisce la spaccatura poco sotto la cima.
| gianmario55 | La sentinella! | gianmario55 | Lo splendido Lago Nero con il Roc della Niera sullo sfondo. | gianmario55 | In vetta con le prime nubi che si addensano. | gianmario55 | La Valle vista dai pressi della cima. | gianmario55 | Uno spettatore disinteressato.
| gianmario55 | Il canalone visto dal basso. | gianmario55 | Sulla cengia-canale che porta sotto l'anticima. | gianmario55 | La parte superiore della cengia-canale. | gianmario55 | Il percorso visto da poco prima dell'anticima. | gianmario55 | La vera vetta è poche decine di metri oltre la punta che si vede. | gianmario55 | Arrivo in vetta. | gianmario55 | Il percorso nel canalone visto dal Lago Gabiet.
| gianmario55 | Sotto l'impennata che precede il Col de Labby. | gianmario55 | La vetta vista dalla spalla. | gianmario55 | Ritornando al Col de Labby. Sullo sfondo la parete Nord della Parrachèè. | gianmario55 | Al ritorno: Colle al centro e vetta a sinistra.
| gianmario55 | La parte bassa del canalone. | gianmario55 | La parte alta del canalone. | gianmario55 | La calottina sommitale del Pizzo Bianco. | gianmario55 | La madonnina di vetta con lo Strahlhorn sullo sfondo.
| gianmario55 | La conca del Vallaro. | gianmario55 | Il canale che porta alla bocchetta 2180 visto dal Rifugio. | gianmario55 | Sulla cresta finale. Si vedono a sinistra i nevai da attraversare per raggiungere la facile dorsale che porta in vetta. | gianmario55 | Il grosso segnale di vetta con il Pizzo d'Andolla sullo sfondo. | gianmario55 | La conca dei Laghi di Campo con la Cima d'Azoglio (a Sin.) e la bocchetta 2180 a destra.
| gianmario55 | Grivola e Nomenon dall'Alpe Romperein. | gianmario55 | Il cupolotto sommitale. | gianmario55 | La spartana croce di vetta con P.ta Rossa e Grivola sullo sfondo. | gianmario55 | Le condizioni della stradina che si deve seguire per raggiungere Turlin con il segnavia 1.
| gianmario55 | Spessore della neve a quota 2000. | gianmario55 | Al centro sullo sfondo la Punta della Gragliasca. | gianmario55 | Innevamento ancora abbondante! Sullo sfondo P.ta Gran Gabe e P.ta Lei Long. | gianmario55 | P.ta Gran Gabe dal Colle della Gragliasca. | gianmario55 | In cresta. | gianmario55 | L'unica cosa vista in vetta!
| gianmario55 | La parte alta del canalone con il Colletto Pianard. | gianmario55 | Arrivo in vetta alla Becca d'Orel. | gianmario55 | In cresta tra Bussaia ed Orel uno sguardo verso quest'ultima. | gianmario55 | Sulla cresta verso la cima del M.te Bussaia. | gianmario55 | La croce di vetta ancora semisepolta. | gianmario55 | In vetta al M.te Pianard.
| gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Ciamporino. Al centro il Pizzo della Sella. | gianmario55 | All'inizio del traverso che porta al valloncello. | gianmario55 | Sullo sfondo il colletto Nord. | gianmario55 | Il Pizzo Diei visto dal colletto Nord. | gianmario55 | Sulla crestina finale. | gianmario55 | La crestina finale vista dalla contropendenza del colletto Nord. | gianmario55 | Zoom sulla croce di vetta dalla contropendenza del colletto Nord.
| gianmario55 | Il Pizzo Arera e in basso le Casere di Vedro | gianmario55 | Risalendo i pendii verso la dorsale | gianmario55 | Verso la Cima di Vindiolo | gianmario55 | La bella croce di vetta | gianmario55 | La Baita Zuccone
| gianmario55 | La Malga Ramello del Nedi | gianmario55 | Il Pizzo della Presolana salendo al Rifugio. | gianmario55 | Il Lago d'Iseo dalla vetta del Monte Alto | gianmario55 | La tavola orientativa con la piccola croce sulla vetta del Monte Alto | gianmario55 | Arrivando alla croce del Monte Colombina | gianmario55 | Il Monte Alto, al centro, visto dal Monte Colombina
| gianmario55 | La vetta vista dal I° Corno. | gianmario55 | Linda in salita, quasi in vetta. | gianmario55 | Un po' di gente incontrata scendendo verso il Sasso della Vecchia.
| gianmario55 | Panorama verso il Mottarone, da poco sotto la cima. | gianmario55 | Ultimi metri prima della vetta. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Il Monte Novesso visto dall'ultimo colletto (Colma di Novesso?)
| gianmario55 | Tra i faggi poco prima della sommità del M.te Torrezzo. | gianmario55 | Mai visto nulla del genere in tanti anni di montagna! | gianmario55 | Un bello scorcio sul Lago d'Iseo. | gianmario55 | Monte Isola visto da poco sotto la cima di Monte Creo.
| gianmario55 | Panorama verso la Val Serina con mare di nubi. | gianmario55 | Al centro l'anticima con il ripido crinale da risalire. | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima. | gianmario55 | L'anticima vista dalla cima. Si nota bene il tratto in ombra da scendere. | gianmario55 | Il M.te Alben visto dai pressi della vetta. | gianmario55 | Il Pizzo Arera visto dal M.te Poieto. | gianmario55 | La vetta del M.te Poieto con la Cappelletta.
| gianmario55 | Il Formico visto salendo verso il Fogarolo. | gianmario55 | La Montagnina vista dal Fogarolo. | gianmario55 | Su uno dei tratti più caratteristici della dorsale. | gianmario55 | Arrivo in vetta al Formico avvolti dalla nebbia.
| gianmario55 | La prima croce che si incontra arrivando dalla dorsale Nord. | gianmario55 | La vetta vista scendendo verso il Colletto di Valmala. | gianmario55 | Il Monviso fa capolino tra le nuvole. | gianmario55 | La cima vista dai pressi del Colletto di Valmala. | gianmario55 | Linda sul primo ponte. | gianmario55 | Linda sul traverso della cascata. | gianmario55 | Linda sul secondo ponte. | gianmario55 | Traverso ed ambiente della gola. | gianmario55 | Il sentiero tra boschi e precipizi. | gianmario55 | A Maison Cou: la vetta è il testone erboso sopra la baita. | gianmario55 | L'ometto sulla vera vetta. | gianmario55 | Dalla vetta zoomata sul gruppo della Grivola. | gianmario55 | La splendida radura di Plan Bry. | gianmario55 | L'impluvio nei pressi dell'Alpe Teste Inf. | gianmario55 | L'unica visione avuta del Pizzo d'Andolla.
| gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Pasquale. In alto a DX il PIzzo Montalto. | gianmario55 | Il Laghetto dei Pianei con il Pizzo Straciugo sullo sfondo. | gianmario55 | Dal colletto ad inizio cresta panorama verso il Monte Leone. | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima. | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso la Valle Antrona. | gianmario55 | L'ometto di vetta con il segnale trigonometrico. | gianmario55 | Fugace visione della vetta della Weissmies. | gianmario55 | Il colletto (freccia rossa) da cui inizia il percorso della cresta. | gianmario55 | L'imponente Croda Rossa (Hohe Gaisl) dall'inizio del sentiero. | gianmario55 | Il gruppo del Cristallo con in basso i pascoli di Prato Piazza. | gianmario55 | Da poco prima dell'anticima appaiono le Tre Cime di Lavaredo. | gianmario55 | La vetta vista da sopra il tratto attrezzato. | gianmario55 | Il tratto attrezzato visto dalla cima. | gianmario55 | Veduta ravvicinata del tratto attrezzato. | gianmario55 | Verso l'attacco, il canale tra Cima Grande e Cima Piccola.
| gianmario55 | Io impegnato nel camino di quindici metri. | gianmario55 | Cordate che salgono, quasi al termine della salita. | gianmario55 | Finalmente in vetta! | gianmario55 | Dalla vetta impressionante visione sulla Cima Ovest. | gianmario55 | Sguardo verso la zona del Rifugio Locatelli. | gianmario55 | Una delle doppie. Si vede una Guida che sta scendendo. | gianmario55 | Verso il canale tra Cima Grande e Cima Ovest: ambiente magico ed impressionante. | gianmario55 | Solo linee verticali! | gianmario55 | Sul sentiero 20, in solitudine! | gianmario55 | Una rarissima apertura del cielo verso le Dolomiti. | gianmario55 | A breve distanza dalla vetta del M.te Elmo. | gianmario55 | Dal M.te Elmo verso la Sillianer Hutte. | gianmario55 | La dorsale che sale al Fullhorn. | gianmario55 | Il M.te Elmo visto dal Fullhorn. | gianmario55 | Sullo sfondo il Passo di Mezzeno.
| gianmario55 | Il Monte Disgrazia visto dal Passo di Mezzeno. | gianmario55 | I Laghi Gemelli. | gianmario55 | Salendo al Passo di Valsanguigno Ovest. | gianmario55 | Il Pizzo Farno visto dal Passo. | gianmario55 | Laghi Gemelli, il Passo omonimo ed il Passo di Mezzeno dal Pizzo Farno. | gianmario55 | Dal Pizzo Farno zoomata sul Bernina. | gianmario55 | La croce di vetta del Pizzo Farno. | gianmario55 | Sulla Cima Papa Giovanni Paolo II. | gianmario55 | La modesta sommità della Cima delle Galline. | gianmario55 | Appenna e Barifreddo imbiancati visti dalla cima. | gianmario55 | La cima. | gianmario55 | La Punta, con a DX la cresta di salita, vista dalla quota senza nome a Nord del Colle. | gianmario55 | Zoomata sul Monviso avvolto dalle nuvole. | gianmario55 | Sempre un bello spettacolo! | gianmario55 | Un singolare monolito che si incontra salendo verso il Colle.
| gianmario55 | La comba sotto il Colle Bonalé. | gianmario55 | Grand Rochere e Monte Bianco dalla vetta. | gianmario55 | In vetta, con Grand Combin, Cervino e Monte Rosa sullo sfondo. | gianmario55 | Sul primo pianoro erboso. Sulla destra il collettino da raggiungere. | gianmario55 | Il valloncello con il laghetto ed il Passo Muret. | gianmario55 | Dalla vetta sguardo verso il Palon con le nebbie in arrivo dalla Valle di Susa. | gianmario55 | La piccola croce di vetta. | gianmario55 | Il Ghiacciaio visto dal Rifugio. La P.ta Perazzi è al centro, confusa con la mole del Castore. | gianmario55 | La P.ta Perazzi vista da un po' più in alto. A destra la cresta di salita. | gianmario55 | In cresta. | gianmario55 | Il Rifugio Sella visto dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla vetta con la cresta vista dall'alto. | gianmario55 | Tramonto allo Chabod. | gianmario55 | Nord del Granpa alle prime luci. | gianmario55 | Un tratto tormentato del ghiacciaio.
| gianmario55 | Arrivo sulla schiena d'asino. | gianmario55 | Il Roc visto dalla pista per il Granpa. | gianmario55 | La terminale sotto il Roc. | gianmario55 | Spettro di Brocken con la cima del Roc. | gianmario55 | Triangolino di vetta, senza la campana. | gianmario55 | Pigne d'Arolla dal Col de l'Eveque, con il cielo che inizia ad oscurarsi. | gianmario55 | L'aspetto attuale della Becca d'Oren Est. | gianmario55 | Sguardo verso Ovest con la perturbazione che si avvicina. | gianmario55 | La vetta vista dal lato Ovest. Si intuisce la spaccatura poco sotto la cima. | gianmario55 | La sentinella! | gianmario55 | Lo splendido Lago Nero con il Roc della Niera sullo sfondo. | gianmario55 | In vetta con le prime nubi che si addensano. | gianmario55 | La Valle vista dai pressi della cima. | gianmario55 | Uno spettatore disinteressato. | gianmario55 | Il canalone visto dal basso.
| gianmario55 | Sulla cengia-canale che porta sotto l'anticima. | gianmario55 | La parte superiore della cengia-canale. | gianmario55 | Il percorso visto da poco prima dell'anticima. | gianmario55 | La vera vetta è poche decine di metri oltre la punta che si vede. | gianmario55 | Arrivo in vetta. | gianmario55 | Il percorso nel canalone visto dal Lago Gabiet. | gianmario55 | Sotto l'impennata che precede il Col de Labby. | gianmario55 | La vetta vista dalla spalla. | gianmario55 | Ritornando al Col de Labby. Sullo sfondo la parete Nord della Parrachèè. | gianmario55 | Al ritorno: Colle al centro e vetta a sinistra. | gianmario55 | La parte bassa del canalone. | gianmario55 | La parte alta del canalone. | gianmario55 | La calottina sommitale del Pizzo Bianco. | gianmario55 | La madonnina di vetta con lo Strahlhorn sullo sfondo. | gianmario55 | La conca del Vallaro.
| gianmario55 | Il canale che porta alla bocchetta 2180 visto dal Rifugio. | gianmario55 | Sulla cresta finale. Si vedono a sinistra i nevai da attraversare per raggiungere la facile dorsale che porta in vetta. | gianmario55 | Il grosso segnale di vetta con il Pizzo d'Andolla sullo sfondo. | gianmario55 | La conca dei Laghi di Campo con la Cima d'Azoglio (a Sin.) e la bocchetta 2180 a destra. | gianmario55 | Grivola e Nomenon dall'Alpe Romperein. | gianmario55 | Il cupolotto sommitale. | gianmario55 | La spartana croce di vetta con P.ta Rossa e Grivola sullo sfondo. | gianmario55 | Le condizioni della stradina che si deve seguire per raggiungere Turlin con il segnavia 1. | gianmario55 | Spessore della neve a quota 2000. | gianmario55 | Al centro sullo sfondo la Punta della Gragliasca. | gianmario55 | Innevamento ancora abbondante! Sullo sfondo P.ta Gran Gabe e P.ta Lei Long. | gianmario55 | P.ta Gran Gabe dal Colle della Gragliasca. | gianmario55 | In cresta. | gianmario55 | L'unica cosa vista in vetta! | gianmario55 | La parte alta del canalone con il Colletto Pianard.
| gianmario55 | Arrivo in vetta alla Becca d'Orel. | gianmario55 | In cresta tra Bussaia ed Orel uno sguardo verso quest'ultima. | gianmario55 | Sulla cresta verso la cima del M.te Bussaia. | gianmario55 | La croce di vetta ancora semisepolta. | gianmario55 | In vetta al M.te Pianard. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Ciamporino. Al centro il Pizzo della Sella. | gianmario55 | All'inizio del traverso che porta al valloncello. | gianmario55 | Sullo sfondo il colletto Nord. | gianmario55 | Il Pizzo Diei visto dal colletto Nord. | gianmario55 | Sulla crestina finale. | gianmario55 | La crestina finale vista dalla contropendenza del colletto Nord. | gianmario55 | Zoom sulla croce di vetta dalla contropendenza del colletto Nord. | gianmario55 | Le condizioni attuali dell'innevamento. | gianmario55 | Il Pizzo Arera e in basso le Casere di Vedro | gianmario55 | Risalendo i pendii verso la dorsale
| gianmario55 | Verso la Cima di Vindiolo | gianmario55 | La bella croce di vetta | gianmario55 | La Baita Zuccone | gianmario55 | La Malga Ramello del Nedi | gianmario55 | Il Pizzo della Presolana salendo al Rifugio. | gianmario55 | Il Lago d'Iseo dalla vetta del Monte Alto | gianmario55 | La tavola orientativa con la piccola croce sulla vetta del Monte Alto | gianmario55 | Arrivando alla croce del Monte Colombina | gianmario55 | Il Monte Alto, al centro, visto dal Monte Colombina | gianmario55 | La vetta vista dal I° Corno. | gianmario55 | Linda in salita, quasi in vetta. | gianmario55 | Un po' di gente incontrata scendendo verso il Sasso della Vecchia. | gianmario55 | Il Gran Paradiso dalla vetta. | gianmario55 | Un po' di gente sul percorso! | gianmario55 | Panorama verso il Mottarone, da poco sotto la cima.
| gianmario55 | Ultimi metri prima della vetta. | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Il Monte Novesso visto dall'ultimo colletto (Colma di Novesso?) | gianmario55 | Tra i faggi poco prima della sommità del M.te Torrezzo. | gianmario55 | Mai visto nulla del genere in tanti anni di montagna! | gianmario55 | Un bello scorcio sul Lago d'Iseo. | gianmario55 | Monte Isola visto da poco sotto la cima di Monte Creo. | gianmario55 | Panorama verso la Val Serina con mare di nubi. | gianmario55 | Al centro l'anticima con il ripido crinale da risalire. | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima. | gianmario55 | L'anticima vista dalla cima. Si nota bene il tratto in ombra da scendere. | gianmario55 | Il M.te Alben visto dai pressi della vetta. | gianmario55 | Il Pizzo Arera visto dal M.te Poieto. | gianmario55 | La vetta del M.te Poieto con la Cappelletta. | gianmario55 | Le Rocche del Reopasso dal M.te Castello.
| gianmario55 | L'interno del rifugetto. | gianmario55 | Rifugetto e Biurca Nord visti dalla Biurca Sud. | gianmario55 | Biurca Nord vista dalla Carega do Diao. | gianmario55 | Il Formico visto salendo verso il Fogarolo. | gianmario55 | La Montagnina vista dal Fogarolo. | gianmario55 | Su uno dei tratti più caratteristici della dorsale. | gianmario55 | Arrivo in vetta al Formico avvolti dalla nebbia.