| gianmario55 | Salendo verso il dente sommitale | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Sul Ciarm del Prete con il sole ed un ottimo panorama!
| gianmario55 | P.ta Murel vista dal Rifugio | gianmario55 | Monviso, Viso Mozzo, Lago e Rifugio Alpetto da P.ta Murel | gianmario55 | La Testa Rossa vista dalla P.ta Murel | gianmario55 | Da P.ta Murel zoomata sulla Cima delle Lobbie | gianmario55 | La cresta che unisce P.ta Murel alla Testa Rossa vista da quest'ultima
| gianmario55 | L'Alpe Scotto | gianmario55 | Un tratto della cresta | gianmario55 | La vetta vista dal termine della parte più delicata | gianmario55 | Il Monte Rosa visto dalla cresta, poco prima della vetta | gianmario55 | Il Corno Bianco, a sinistra, visto dalla vetta | gianmario55 | Zoomata dalla vetta sulla Torre delle Giavine o di Boccioleto | gianmario55 | L'Alpe Scotto, la seminascosta Bocchetta di Scotto ed il Sasso delle Gaie visti dalla cresta | gianmario55 | Il M.te Ventolaro, ela dorsale di salita, visto dalle pendici del Sasso delle Gaie
| gianmario55 | Lo Staldhorn visto da poco sopra le case di Hopsche | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Dalla vetta dello Staldhorn panorama verso l'Oberland
| gianmario55 | Verso il Tochuhorn; contro il cielo la facile dorsale di salita | gianmario55 | Alla base del tratto terminale | gianmario55 | La piccola croce posta pochi metri sotto la vetta | gianmario55 | Gli ometti sulla vetta. Sullo sfondo si distinguono la P:ta di Terrarossa e l'Hubschhorn, mentre il M.te Leone è coperto
| gianmario55 | A poca distanza dalla discesa che porta al canalino | gianmario55 | Il canalino visto dall'alto | gianmario55 | Alla base del canalino | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Zoomata sul M.te Disgrazia | gianmario55 | Zoomata sul gruppo del Bernina, dal P.zzo Roseg al P.zzo Palù | gianmario55 | Panorama verso Ovest: dal M.te Rosa all'Oberland Bernese | gianmario55 | Zoomata sul P.zzo della Presolana | gianmario55 | La vetta del P.zzo Arera vista dall'anticima col ripetitore
| gianmario55 | Colle della Losa e Cima Gran Cocor da poco sopra la diga | gianmario55 | La bastionata che sorregge il Passo della Losa | gianmario55 | Neve sul tratto attrezzato | gianmario55 | Le Levanne dalla vetta | gianmario55 | In vetta, con Grande e Petit Aiguille Rousse sullo sfondo
| gianmario55 | Panorama sulla Valle dell'Adige | gianmario55 | Il boscoso versante meridionale del Kuchelberg attraversato dalla Passeggiata | gianmario55 | La Torre della Polveriera | gianmario55 | Il centro di Merano visto dalla Torre | gianmario55 | La gola del Passirio dal ponte presso il quale termina la Passeggiata Gilf
| gianmario55 | La Untere Ulfaser Alm | gianmario55 | La wetterkreuz posta a monte della Schart Alm | gianmario55 | L'incrocio con il sentiero 7a sulla dorsale, dove inizia la salita finale | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Belle ed innevate montagne | gianmario55 | La Schart Alm
| gianmario55 | Il bel laghetto che si incontra all'inizio dell'escursione | gianmario55 | La cima della Gansekragen Spitze | gianmario55 | Così si presentavano le cime un po' più alte nel primo pomeriggio!
| gianmario55 | Mare di nubi sulla Valpelline | gianmario55 | La P.ta Gerlach vista da sopra Plan Vayun | gianmario55 | Il gruppo Fontanella-Dragone-Chateau de Dames dalla vetta | gianmario55 | Lo splendido Lago Lungo
| gianmario55 | Dalla vetta il Lago Lungo con il Gran Paradiso sullo sfondo | gianmario55 | Alla base del canalone da risalire | gianmario55 | Il percorso corretto per il canalone visto dai pressi dell'ultima freccia che si trova
| gianmario55 | Nei pressi delle torri gialle, poco prima del canale ripido | gianmario55 | In vetta, ma il torrione a Nord sembra più alto | gianmario55 | Dal torrione a Nord l'altra cima sembra alla stessa altezza! | gianmario55 | In basso, a destra dei piedi, il Colle del Traso | gianmario55 | L'imbocco del canale ripido visto dall'alto | gianmario55 | La splendida radura dove sorge il Casotto PNGP
| gianmario55 | Quasi all'inizio della cresta | gianmario55 | L'anticima, con Velan e Combin sullo sfondo, vista dalla cima | gianmario55 | I Laghi di Frudiera visti dall'anticima | gianmario55 | Il gruppo delle Dame di Challand | gianmario55 | Visto dal basso, la cengia/canale che da accesso al pianoro superiore | gianmario55 | Il Mont Nery, con a sin. la cresta di salita, visto dal Bivacco
| gianmario55 | La piana di Aosta con BIanco e Jorasses sullo sfondo | gianmario55 | Il tratto di sentiero con la passerella in legno | gianmario55 | L'eremo, con la Val Clavalitè e la Tersiva | gianmario55 | L'interno dell'Eremo | gianmario55 | La catena del Monte Rosa vista dal punto più alto
| gianmario55 | Inizia a schiarire sulle vette più alte. | gianmario55 | L'imbocco del canale. | gianmario55 | Cordate sul Gruebugletscher visto dal Place du Dejeuner | gianmario55 | Il punto in cui si raggiunge la cresta sommitale | gianmario55 | La nuova croce di vetta | gianmario55 | Da destra Lagginhorn, Weissmies e Pizzo d'Andolla dalla vetta | gianmario55 | Fungo di roccia su ciò che resta del Talligletscher
| gianmario55 | La Levanna vista dai pressi del Col des Pariotes | gianmario55 | Sulla cresta, al termine del tratto senza neve | gianmario55 | Sul pianoro sommitale, in direzione della vetta | gianmario55 | A pochi metri dalla vetta, con la Levanna Centrale in secondo piano | gianmario55 | Il MOnviso, in lontananza, si vede perfettamente!
| gianmario55 | La conca sotto il Colle del Duc | gianmario55 | Il canale visto dai pressi del Colle | gianmario55 | Questa foto, da sola, vale la salita a questa cima!
| gianmario55 | Salendo verso il canale, con Torre d'Ovarda e P.ta Golai in bella evidenza | gianmario55 | All'inizio del traverso sotto la parete nerastra | gianmario55 | L'ometto di Cima Ovest
| gianmario55 | L'Alpe Citrin di mezzo | gianmario55 | Poco prima dell'Alpe Citrin Superiore | gianmario55 | Il pendio che precede la dorsale sommitale | gianmario55 | Il panorama appena si arriva sulla dorsale | gianmario55 | La crestina finale | gianmario55 | L'ometto di vetta, con il gruppo del Fallere sullo sfondo | gianmario55 | Dalla vetta, la bellissima e lunghissima Comba di Vertosan
| gianmario55 | La comba detritica prima della Punta Oulietta | gianmario55 | Sulla P.ta Oulietta con la cresta che la unisce alla P.ta Leissé | gianmario55 | Grand Rochere e Grandes Jorasses dalla P.ta Oulietta | gianmario55 | Il versante nord del Gran Paradiso | gianmario55 | La P.ta Leissé vista dai pressi dell'ultima depressione | gianmario55 | Sulla P.ta Leissé | gianmario55 | Magnifica fioritura, con Grivola e Granpa sullo sfondo
| gianmario55 | Il Colle dell'Usciolo visto da poco sopra l'ultimo alpeggio | gianmario55 | La conca del Lago di Ravinella vista dal Colle | gianmario55 | Nei pressi del Lago, con sullo sfondo il Colle e la Cima di Ravinella | gianmario55 | Sulla cresta con la Cima dell'Usciolo sullo sfondo | gianmario55 | Il Monte Rosa dalla vetta | gianmario55 | La Cima dell'Usciolo vista dalla Ravinella
| gianmario55 | Pian del Lotto con il MOnte Mucrone | gianmario55 | Arrivo sul Monte Cucco | gianmario55 | La Valle del Cervo ed il Monte Rosa | gianmario55 | M.te Cimone e M.te Becco visti dal Cucco | gianmario55 | Il M.te Cimone visto dal M.te Becco (sullo sfondo a dx la Serra ed a sx la pianura con le risaie allagate) | gianmario55 | Cima Tressone vista dal Colle della Colma | gianmario55 | M.te Becco visto da Cima Tressone
| gianmario55 | Salendo al Rifugio | gianmario55 | Panorama dal Passo di Monscera | gianmario55 | La cresta tra la Cima del Tirone e la Cima Mattaroni | gianmario55 | La cresta percorsa vista da Cima Mattaroni | gianmario55 | Cima Mattaroni con a sinistra la Bocchetta di Gattascosa
| gianmario55 | In vetta al Reixa | gianmario55 | La Madonnina, decapitata, sulla Rocca Vaccaria | gianmario55 | Il Monte Argentea visto dal Rifugio | gianmario55 | In vetta all'Argentea | gianmario55 | Panorama dal Rifugio, durante una rara schiarita
| gianmario55 | Il primo bivio a cui si deve poi ritornare provenendo dal sentiero M3/A | gianmario55 | In vetta al M.te Camoscio | gianmario55 | Il Rifugio Amilcare | gianmario55 | Fausto sul M.te Crocino | gianmario55 | L'Alpe Vedabia | gianmario55 | Sul Monte Zughero | gianmario55 | Dal M.te Zughero verso il Lago Maggiore | gianmario55 | Il M.te Rosa dalla cima del M.te Zughero
| gianmario55 | La scritta all'attacco | gianmario55 | Su L3. In alto a destra si nota il cordone violaceo della sosta. | gianmario55 | | gianmario55 | | gianmario55 | L'inizio del sentiero a Pertusel | gianmario55 | Uno dei tratti più belli della cresta | gianmario55 | Salendo verso il dente sommitale | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Sul Ciarm del Prete con il sole ed un ottimo panorama! | gianmario55 | P.ta Murel vista dal Rifugio | gianmario55 | Monviso, Viso Mozzo, Lago e Rifugio Alpetto da P.ta Murel | gianmario55 | La Testa Rossa vista dalla P.ta Murel | gianmario55 | Da P.ta Murel zoomata sulla Cima delle Lobbie | gianmario55 | La cresta che unisce P.ta Murel alla Testa Rossa vista da quest'ultima | gianmario55 | L'Alpe Scotto
| gianmario55 | Un tratto della cresta | gianmario55 | La vetta vista dal termine della parte più delicata | gianmario55 | Il Monte Rosa visto dalla cresta, poco prima della vetta | gianmario55 | Il Corno Bianco, a sinistra, visto dalla vetta | gianmario55 | Zoomata dalla vetta sulla Torre delle Giavine o di Boccioleto | gianmario55 | L'Alpe Scotto, la seminascosta Bocchetta di Scotto ed il Sasso delle Gaie visti dalla cresta | gianmario55 | Il M.te Ventolaro, ela dorsale di salita, visto dalle pendici del Sasso delle Gaie | gianmario55 | Verso il Tochuhorn; contro il cielo la facile dorsale di salita | gianmario55 | Alla base del tratto terminale | gianmario55 | La piccola croce posta pochi metri sotto la vetta | gianmario55 | Gli ometti sulla vetta. Sullo sfondo si distinguono la P:ta di Terrarossa e l'Hubschhorn, mentre il M.te Leone è coperto | gianmario55 | Lo Staldhorn visto da poco sopra le case di Hopsche | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Dalla vetta dello Staldhorn panorama verso l'Oberland | gianmario55 | A poca distanza dalla discesa che porta al canalino
| gianmario55 | Il canalino visto dall'alto | gianmario55 | Alla base del canalino | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Zoomata sul M.te Disgrazia | gianmario55 | Zoomata sul gruppo del Bernina, dal P.zzo Roseg al P.zzo Palù | gianmario55 | Panorama verso Ovest: dal M.te Rosa all'Oberland Bernese | gianmario55 | Zoomata sul P.zzo della Presolana | gianmario55 | La vetta del P.zzo Arera vista dall'anticima col ripetitore | gianmario55 | Il Lago Lauson | gianmario55 | Arrivo in vetta al M.te Blegier | gianmario55 | Sul cengione che attraversa a sinistra | gianmario55 | La croce di vetta tra sole e nebbia | gianmario55 | Ambiente verticale! | gianmario55 | L'inizio della ferrata con ancora qualche nebbia | gianmario55 | Quasi in vetta.
| gianmario55 | In vetta! | gianmario55 | Poco prima del Col des Acles, sul versante francese | gianmario55 | Colle della Losa e Cima Gran Cocor da poco sopra la diga | gianmario55 | La bastionata che sorregge il Passo della Losa | gianmario55 | Neve sul tratto attrezzato | gianmario55 | Le Levanne dalla vetta | gianmario55 | In vetta, con Grande e Petit Aiguille Rousse sullo sfondo | gianmario55 | Panorama sulla Valle dell'Adige | gianmario55 | Il boscoso versante meridionale del Kuchelberg attraversato dalla Passeggiata | gianmario55 | La Torre della Polveriera | gianmario55 | Il centro di Merano visto dalla Torre | gianmario55 | La gola del Passirio dal ponte presso il quale termina la Passeggiata Gilf | gianmario55 | La Untere Ulfaser Alm | gianmario55 | La wetterkreuz posta a monte della Schart Alm | gianmario55 | L'incrocio con il sentiero 7a sulla dorsale, dove inizia la salita finale
| gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Belle ed innevate montagne | gianmario55 | La Schart Alm | gianmario55 | Il bel laghetto che si incontra all'inizio dell'escursione | gianmario55 | La cima della Gansekragen Spitze | gianmario55 | Così si presentavano le cime un po' più alte nel primo pomeriggio! | gianmario55 | La testata del Vallone Bonafonte | gianmario55 | Il camoscio solitario | gianmario55 | Il Vallone del Pis | gianmario55 | Mare di nubi sulla Valpelline | gianmario55 | La P.ta Gerlach vista da sopra Plan Vayun | gianmario55 | Il gruppo Fontanella-Dragone-Chateau de Dames dalla vetta | gianmario55 | Lo splendido Lago Lungo | gianmario55 | Dalla vetta il Lago Lungo con il Gran Paradiso sullo sfondo | gianmario55 | Alla base del canalone da risalire
| gianmario55 | Il percorso corretto per il canalone visto dai pressi dell'ultima freccia che si trova | gianmario55 | Lo splendido pianoro erboso all'inizio del vallone | gianmario55 | Il laghetto glaciale visto da sopra il nevaio | gianmario55 | Il Rifugio Cibrario visto dalla vetta | gianmario55 | Nei pressi delle torri gialle, poco prima del canale ripido | gianmario55 | In vetta, ma il torrione a Nord sembra più alto | gianmario55 | Dal torrione a Nord l'altra cima sembra alla stessa altezza! | gianmario55 | In basso, a destra dei piedi, il Colle del Traso | gianmario55 | L'imbocco del canale ripido visto dall'alto | gianmario55 | La splendida radura dove sorge il Casotto PNGP | gianmario55 | Quasi all'inizio della cresta | gianmario55 | L'anticima, con Velan e Combin sullo sfondo, vista dalla cima | gianmario55 | I Laghi di Frudiera visti dall'anticima | gianmario55 | Il gruppo delle Dame di Challand | gianmario55 | Visto dal basso, la cengia/canale che da accesso al pianoro superiore
| gianmario55 | Il Mont Nery, con a sin. la cresta di salita, visto dal Bivacco | gianmario55 | La piana di Aosta con BIanco e Jorasses sullo sfondo | gianmario55 | Il tratto di sentiero con la passerella in legno | gianmario55 | L'eremo, con la Val Clavalitè e la Tersiva | gianmario55 | L'interno dell'Eremo | gianmario55 | La catena del Monte Rosa vista dal punto più alto | gianmario55 | Punta Goà vista salendo verso il Lago | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Il Villaggio Bringuez | gianmario55 | Inizia a schiarire sulle vette più alte. | gianmario55 | L'imbocco del canale. | gianmario55 | Cordate sul Gruebugletscher visto dal Place du Dejeuner | gianmario55 | Il punto in cui si raggiunge la cresta sommitale | gianmario55 | La nuova croce di vetta | gianmario55 | Da destra Lagginhorn, Weissmies e Pizzo d'Andolla dalla vetta
| gianmario55 | Fungo di roccia su ciò che resta del Talligletscher | gianmario55 | La Levanna vista dai pressi del Col des Pariotes | gianmario55 | Sulla cresta, al termine del tratto senza neve | gianmario55 | Sul pianoro sommitale, in direzione della vetta | gianmario55 | A pochi metri dalla vetta, con la Levanna Centrale in secondo piano | gianmario55 | Il MOnviso, in lontananza, si vede perfettamente! | gianmario55 | La conca sotto il Colle del Duc | gianmario55 | Il canale visto dai pressi del Colle | gianmario55 | Questa foto, da sola, vale la salita a questa cima! | gianmario55 | Salendo verso il canale, con Torre d'Ovarda e P.ta Golai in bella evidenza | gianmario55 | All'inizio del traverso sotto la parete nerastra | gianmario55 | L'ometto di Cima Ovest | gianmario55 | L'Alpe Citrin di mezzo | gianmario55 | Poco prima dell'Alpe Citrin Superiore | gianmario55 | Il pendio che precede la dorsale sommitale
| gianmario55 | Il panorama appena si arriva sulla dorsale | gianmario55 | La crestina finale | gianmario55 | L'ometto di vetta, con il gruppo del Fallere sullo sfondo | gianmario55 | Dalla vetta, la bellissima e lunghissima Comba di Vertosan | gianmario55 | L'Ostanetta vista dalla Rumella | gianmario55 | Sull'anticima dell'Ostanetta | gianmario55 | In vetta alla P.ta Ostanetta | gianmario55 | Il Colle Bernardo ancora ben innevato | gianmario55 | La comba detritica prima della Punta Oulietta | gianmario55 | Sulla P.ta Oulietta con la cresta che la unisce alla P.ta Leissé | gianmario55 | Grand Rochere e Grandes Jorasses dalla P.ta Oulietta | gianmario55 | Il versante nord del Gran Paradiso | gianmario55 | La P.ta Leissé vista dai pressi dell'ultima depressione | gianmario55 | Sulla P.ta Leissé | gianmario55 | Magnifica fioritura, con Grivola e Granpa sullo sfondo
| gianmario55 | Il Colle dell'Usciolo visto da poco sopra l'ultimo alpeggio | gianmario55 | La conca del Lago di Ravinella vista dal Colle | gianmario55 | Nei pressi del Lago, con sullo sfondo il Colle e la Cima di Ravinella | gianmario55 | Sulla cresta con la Cima dell'Usciolo sullo sfondo | gianmario55 | Il Monte Rosa dalla vetta | gianmario55 | La Cima dell'Usciolo vista dalla Ravinella | gianmario55 | Pian del Lotto con il MOnte Mucrone | gianmario55 | Arrivo sul Monte Cucco | gianmario55 | La Valle del Cervo ed il Monte Rosa | gianmario55 | M.te Cimone e M.te Becco visti dal Cucco | gianmario55 | Il M.te Cimone visto dal M.te Becco (sullo sfondo a dx la Serra ed a sx la pianura con le risaie allagate) | gianmario55 | Cima Tressone vista dal Colle della Colma | gianmario55 | M.te Becco visto da Cima Tressone | gianmario55 | Panorama | gianmario55 | Una bella placca a metà via
| gianmario55 | La stessa vista dall'alto | gianmario55 | Questo scorcio, da solo, vale la gita! | gianmario55 | Strani segni! | gianmario55 | Panorama dal punto più alto raggiunto. | gianmario55 | Salendo al Rifugio | gianmario55 | Panorama dal Passo di Monscera | gianmario55 | La cresta tra la Cima del Tirone e la Cima Mattaroni | gianmario55 | La cresta percorsa vista da Cima Mattaroni | gianmario55 | Cima Mattaroni con a sinistra la Bocchetta di Gattascosa | gianmario55 | In vetta al Reixa | gianmario55 | La Madonnina, decapitata, sulla Rocca Vaccaria | gianmario55 | Il Monte Argentea visto dal Rifugio | gianmario55 | In vetta all'Argentea | gianmario55 | Panorama dal Rifugio, durante una rara schiarita | gianmario55 | Un alpeggio abbandonato
| gianmario55 | Uno dei tanti traversi per aggirare i salti rocciosi | gianmario55 | La chiesetta di Verale | gianmario55 | Michele su uno dei passaggi più verticali | gianmario55 | Il gruppo dell'Orsiera dalla sommità di Rocca Bianca | gianmario55 | Un simpatico frequentatore della falesia! | gianmario55 | Il primo bivio a cui si deve poi ritornare provenendo dal sentiero M3/A | gianmario55 | In vetta al M.te Camoscio | gianmario55 | Il Rifugio Amilcare | gianmario55 | Fausto sul M.te Crocino | gianmario55 | L'Alpe Vedabia | gianmario55 | Sul Monte Zughero | gianmario55 | Dal M.te Zughero verso il Lago Maggiore | gianmario55 | Il M.te Rosa dalla cima del M.te Zughero | gianmario55 | Il Ricovero Scarpeggin | gianmario55 | Un tratto della cresta
| gianmario55 | La baracchetta di vetta vista dall'uscita della via | gianmario55 | Luigi e Michele sul 3° tiro | gianmario55 | Mira il mare!