| gianmario55 | Lo Zucco Orscellera | gianmario55 | Il gruppo dello Zuccone Campelli da poco prima della cima | gianmario55 | Il cippo di vetta con le Grigne sullo sfondo | gianmario55 | Panorama da poco sopra Moggio
| gianmario55 | La vetta del M.te San Bernardo | gianmario55 | Il tratto attrezzato sotto il M.te Minisfreddo | gianmario55 | Il Poncione di Ganna visto scendendo dal Minisfreddo | gianmario55 | In vetta al Poncione di Ganna
| gianmario55 | La parte settentrionale del Lago Maggiore | gianmario55 | Sulla vetta del Monte Borgna | gianmario55 | Dalla vetta il Monte Covreto e la costiera Tamaro - Cradiccioli | gianmario55 | Un bello scorcio del Lago Maggiore dalla chiesa di Pino
| gianmario55 | Weissmies e Pizzo d'Andolla dal M.te Gemevola | gianmario55 | La pianura dal Monte Gemevola | gianmario55 | La vetta della P.ta Pissavacca | gianmario55 | M.te Gemevola e P.ta Pissavacca dalla P.ta delle Camosce
| gianmario55 | Il M.te Orsiera si specchia nel Lago Ciardonnet | gianmario55 | Verso il colletto tra le due punte | gianmario55 | La croce di vetta con il Rocciamelone sullo sfondo | gianmario55 | M.te Orsiera e Lago Ciradonnet dalla Rocca Nera
| gianmario55 | Nei pressi della Bella Valletta con un panorama straordinario | gianmario55 | Il Monte Valaisan, con il Mount Pourri sullo sfondo, visto dalla Bella Valletta | gianmario55 | Il Mont Valaisan visto dalla depressione | gianmario55 | La vetta del Monte Valaisan | gianmario55 | In vetta al Monte Chaz Dura | gianmario55 | Il gruppo del Ruitor dallo Chaz Dura | gianmario55 | Panorama dai pressi del Laghetto La Touriasse
| gianmario55 | L'Alpe Pian del Rio | gianmario55 | Il cupolotto sommitale del M.te Giavino | gianmario55 | La P.ta della Mionda vista dal Giavino | gianmario55 | Il triangolino di vetta della Mionda | gianmario55 | Il M.te Giavino visto dalla P.ta della Mionda
| gianmario55 | Il Corno dal Lago. In rosso il percorso del canalino. | gianmario55 | Il Monte Crabun, contro sole, dal Corno del Lago | gianmario55 | La bellissima Alpe del Lago
| gianmario55 | Nei pressi del Lago Coronaz | gianmario55 | Panorama dal Colle di St. Marcel | gianmario55 | P.ta di Laval e P.ta Gianni Vert. Al centro sullo sfondo la Tersiva | gianmario55 | Il Mont Avic "zoomato" dalla vetta
| gianmario55 | Dalla vetta verso la Punta di Laval con sullo sfondo la Leppe e l'Emilius | gianmario55 | il Monte Bianco fa capolino tra la Garin ed la Punta Rossa
| gianmario55 | La Punta vista salendo al Passo di Gries | gianmario55 | A sinistra la cresta di salita | gianmario55 | La croce di vetta con l'Oberland sullo sfondo | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima | gianmario55 | Il tratto del sentiero Castglioni con i cavi che intralciano il passaggio
| gianmario55 | Il Monte Scorluzzo da poco oltre l'ultimo bivio | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | L'Ortles dalla vetta | gianmario55 | Il gruppo del Bernina dalla vetta | gianmario55 | Resti di trinceramenti della Grande Guerra
| gianmario55 | La Val Passiria vista dal sentiero. Sullo sfondo la Laugenspitze | gianmario55 | La Glaitnerspitze vista da poco prima del Glaitner Joch | gianmario55 | La croce di vetta della Glaitnerspitze | gianmario55 | Il Glaitner Joch e la dorsale fino alla Flecknerspitze | gianmario55 | La Saxner e la Fleckner da poco sopra il Glaitner Joch | gianmario55 | La croce della Flecknerspitze. Sullo sfondo i Monti Sarentini | gianmario55 | Da sin: Fleckner e Saxner dalla sommità senza nome
| gianmario55 | Il Lago e la Kleiner visti salendo alla Grosser Laugenspitze | gianmario55 | La vetta della Grosser Laugenspitze | gianmario55 | Dalla vetta verso la Val d'Ultimo: sullo sfondo a sin. l'Ortles, a destra la Palla Bianca | gianmario55 | La croce di vetta della Kleiner con le Dolomiti sullo sfondo | gianmario55 | La Grosser dal lago: a sinistra la cresta di salita, a destra quella di discesa
| gianmario55 | La Chamanna da Boval | gianmario55 | Le prime placche verso la Fuorcla da Boval | gianmario55 | La parte del superiore delle placche, sotto la Fuorcla | gianmario55 | Il Piz Morteratsch dalla Fuorcla da Boval | gianmario55 | Un crepaccio nella parte alta | gianmario55 | Bernina, Scersen e Roseg dalla vetta | gianmario55 | La confluenza tra i ghiacciai Pers e Morteratsch e la Boval dalla Fuorcla
| gianmario55 | Nei pressi delle Gr. Autaret | gianmario55 | Dalla vetta verso i Denti di Maniglia | gianmario55 | Dalla vetta Brec ed Aiguille de Chambeyron | gianmario55 | L'anticima dalla vetta: le croci non ci sono più!
| gianmario55 | Dalla cima il tratto tra l'Albaron e la Croce Rossa | gianmario55 | Mare di nubi sul versante francese. Sullo sfondo le vette della Vanoise | gianmario55 | Dalla cima la mole dello Charbonnel ed alla sua destra il Mont Pourri. A sinistra, in lontanaza si intravvede il Monte Bianco
| gianmario55 | Il Vallone di Vofrede dal basso. In alto a destra lo sperone. | gianmario55 | Sulla morena nei pressi dell'attacco dell'inizio del tratto attrezzato | gianmario55 | Un tratto camminabile dello sperone | gianmario55 | Un passaggio piuttosto "scenografico"! | gianmario55 | il risalto detto delle "rocce rosse". | gianmario55 | I nevai tra il termine dello sperone ed il Colle di Vofrede | gianmario55 | Dal Colle il tratto finale per il Mont Rous | gianmario55 | La croce del Mont Rous vista dalla vetta vera | gianmario55 | Il Cervino visto dalla croce
| gianmario55 | La Punta Francesetti dal laghetto glaciale | gianmario55 | La seraccata che cade nel laghetto. Sullo sfondo il Mont Seti | gianmario55 | Dal Passo delle Disgrazie verso l'Italia. Al centro l'Uja di Mondrone | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | In discesa sulla crestina finale | gianmario55 | Risalita dal Passo delle Disgrazie | gianmario55 | La Punta Francesetti dalla Cima Centrale di Piatou
| gianmario55 | Il versante sud visto dai Laghi. Tutto a sinistra il canale di salita | gianmario55 | La grande sporgenza rocciosa di colore grigio da aggirare a destra | gianmario55 | Parte del Monte Rosa dalla vetta
| gianmario55 | Che cielo!! | gianmario55 | Pelvo d'Elva e Marchisa dai pressi della cima del M.te Reghetta | gianmario55 | Il Monte Faraut dalla cima del M.te Reghetta | gianmario55 | La croce del Faraut con il Monviso | gianmario55 | Il ,Vallone del Rio di Pier: a dx il Faraut a sx il Reghetta
| gianmario55 | Alla base della via | gianmario55 | Fausto in sosta su L4 | gianmario55 | In discesa, all'imbocco del canyon | gianmario55 | La placca iniziale di L7
| gianmario55 | Un curioso cartello e sullo sfondo il Magehorn | gianmario55 | La cresta di salita vista dal Bistinenpass | gianmario55 | L'ometto di vetta ed il Bietschorn sullo sfondo | gianmario55 | L'Alter Spittal
| gianmario55 | L'Alom dalla Croce di Rovareccio | gianmario55 | La croce dell'Alom | gianmario55 | La vetta vera dalla croce | gianmario55 | La croce dalla vetta vera
| gianmario55 | Un bell'alpeggio nella prima parte del percorso | gianmario55 | Scorcio sul Lago Maggiore dopo la Bocchetta | gianmario55 | La cresta tra il Pizzo Formalone e la Cima Sassone | gianmario55 | L'ultima parte di salita
| gianmario55 | Il Monte Civrari da Pratobotrile | gianmario55 | Ultime baite prima della vetta; sullo sfondo i Laghi di Avigliana | gianmario55 | Il MOnviso visto dalla vetta
| gianmario55 | Il Corno Birone | gianmario55 | La croce del Corno Birone. Sullo sfondo il Resegone | gianmario55 | Il Cornizzolo dalla vetta del Monte Rai | gianmario55 | Panorama sul Lago di Como e le sue montagne | gianmario55 | Il Monte Rai visto salendo al Cornizzolo | gianmario55 | Ultimi metri per la cima del Cornizzolo | gianmario55 | Le Grigne dal Cornizzolo. In primo piano i Corni di Canzo
| gianmario55 | L'Alpe Campo | gianmario55 | Panorama sull'Ossola | gianmario55 | La cresta finale | gianmario55 | La cresta finale vista dalla vetta | gianmario55 | Il nuovo ometto di vetta costruito da Michele
| gianmario55 | La testata della Val Cavaione | gianmario55 | Il pendio innevato sotto l'Alpe Drusei | gianmario55 | Quasi in vetta | gianmario55 | L'Alpe Drusei vista da poco sotto la vetta | gianmario55 | Monte Tagliaferro e Corno Mud dalla vetta
| gianmario55 | Pizzo Redorta e Pizzo Coca dalla Forcella Larga | gianmario55 | La vetta da poco oltre la Forcella Larga | gianmario55 | La gigantesca croce di vetta! | gianmario55 | Panorama dalla vetta.
| gianmario55 | Arrivando all'Alpe Saler | gianmario55 | La Punta dei Sionei | gianmario55 | Poco dopo l'Alpe Sionei; sullo sfondo la Punta del Vallone
| gianmario55 | A pochi passi dalla vetta | gianmario55 | La croce di vetta e sullo sfondo il Monte Rosa | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso Lugano ed i laghi | gianmario55 | Il gruppo della Cima di Fojorina vista da pressi del Sasso Rosso
| gianmario55 | Risalendo la parte alta della dorsale | gianmario55 | Quasi in cima: ambiente fiabesco! | gianmario55 | La dorsale tra la Quinseina e la Verzel | gianmario55 | La dorsale sommitale
| gianmario55 | Alle Grange Clot di Brun | gianmario55 | Panorama sull'alta Valle di Susa da poco sotto la vetta | gianmario55 | La facile cresta finale | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso il Rocciamelone
| gianmario55 | Un casolare abbandonato | gianmario55 | Il lungo mezzacosta poco prima della Casa Carrosina | gianmario55 | Salendo al Bric Tavolin: al centro la Casa Carrosina ed il Mnte Tobbio. Sullo sfondo il Monviso | gianmario55 | Il mare dal Monte delle Figne | gianmario55 | Il Monte delle Figne dal Passo Mezzano | gianmario55 | La croce di vetta del Monte Taccone | gianmario55 | Tutto il percorso visto dal Monte Leco
| gianmario55 | Lo Zucco Orscellera | gianmario55 | Il gruppo dello Zuccone Campelli da poco prima della cima | gianmario55 | Il cippo di vetta con le Grigne sullo sfondo | gianmario55 | Panorama da poco sopra Moggio | gianmario55 | La vetta del M.te San Bernardo | gianmario55 | Il tratto attrezzato sotto il M.te Minisfreddo | gianmario55 | Il Poncione di Ganna visto scendendo dal Minisfreddo | gianmario55 | In vetta al Poncione di Ganna | gianmario55 | La parte settentrionale del Lago Maggiore | gianmario55 | Sulla vetta del Monte Borgna | gianmario55 | Dalla vetta il Monte Covreto e la costiera Tamaro - Cradiccioli | gianmario55 | Un bello scorcio del Lago Maggiore dalla chiesa di Pino | gianmario55 | In discesa dal Cavalgrosso verso la bocchetta | gianmario55 | Tutta la cresta vista dalla Colma di Mombarone | gianmario55 | Il Monviso emerge dalle nebbie della pianura
| gianmario55 | Weissmies e Pizzo d'Andolla dal M.te Gemevola | gianmario55 | La pianura dal Monte Gemevola | gianmario55 | La vetta della P.ta Pissavacca | gianmario55 | M.te Gemevola e P.ta Pissavacca dalla P.ta delle Camosce | gianmario55 | Il M.te Orsiera si specchia nel Lago Ciardonnet | gianmario55 | Verso il colletto tra le due punte | gianmario55 | La croce di vetta con il Rocciamelone sullo sfondo | gianmario55 | M.te Orsiera e Lago Ciradonnet dalla Rocca Nera | gianmario55 | Nei pressi della Bella Valletta con un panorama straordinario | gianmario55 | Il Monte Valaisan, con il Mount Pourri sullo sfondo, visto dalla Bella Valletta | gianmario55 | Il Mont Valaisan visto dalla depressione | gianmario55 | La vetta del Monte Valaisan | gianmario55 | In vetta al Monte Chaz Dura | gianmario55 | Il gruppo del Ruitor dallo Chaz Dura | gianmario55 | Panorama dai pressi del Laghetto La Touriasse
| gianmario55 | L'Alpe Pian del Rio | gianmario55 | Il cupolotto sommitale del M.te Giavino | gianmario55 | La P.ta della Mionda vista dal Giavino | gianmario55 | Il triangolino di vetta della Mionda | gianmario55 | Il M.te Giavino visto dalla P.ta della Mionda | gianmario55 | Il Corno dal Lago. In rosso il percorso del canalino. | gianmario55 | Il Monte Crabun, contro sole, dal Corno del Lago | gianmario55 | La bellissima Alpe del Lago | gianmario55 | Nei pressi del Lago Coronaz | gianmario55 | Panorama dal Colle di St. Marcel | gianmario55 | P.ta di Laval e P.ta Gianni Vert. Al centro sullo sfondo la Tersiva | gianmario55 | Il Mont Avic "zoomato" dalla vetta | gianmario55 | Dalla vetta verso la Punta di Laval con sullo sfondo la Leppe e l'Emilius | gianmario55 | il Monte Bianco fa capolino tra la Garin ed la Punta Rossa | gianmario55 | La Punta vista salendo al Passo di Gries
| gianmario55 | A sinistra la cresta di salita | gianmario55 | La croce di vetta con l'Oberland sullo sfondo | gianmario55 | La vetta vista dall'anticima | gianmario55 | Il tratto del sentiero Castglioni con i cavi che intralciano il passaggio | gianmario55 | Il Monte Scorluzzo da poco oltre l'ultimo bivio | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | L'Ortles dalla vetta | gianmario55 | Il gruppo del Bernina dalla vetta | gianmario55 | Resti di trinceramenti della Grande Guerra | gianmario55 | L'ingresso al Museo con l'Ortles sullo sfondo | gianmario55 | Yak al pascolo!! | gianmario55 | La Val Passiria vista dal sentiero. Sullo sfondo la Laugenspitze | gianmario55 | La Glaitnerspitze vista da poco prima del Glaitner Joch | gianmario55 | La croce di vetta della Glaitnerspitze | gianmario55 | Il Glaitner Joch e la dorsale fino alla Flecknerspitze
| gianmario55 | La Saxner e la Fleckner da poco sopra il Glaitner Joch | gianmario55 | La croce della Flecknerspitze. Sullo sfondo i Monti Sarentini | gianmario55 | Da sin: Fleckner e Saxner dalla sommità senza nome | gianmario55 | Il Lago e la Kleiner visti salendo alla Grosser Laugenspitze | gianmario55 | La vetta della Grosser Laugenspitze | gianmario55 | Dalla vetta verso la Val d'Ultimo: sullo sfondo a sin. l'Ortles, a destra la Palla Bianca | gianmario55 | La croce di vetta della Kleiner con le Dolomiti sullo sfondo | gianmario55 | La Grosser dal lago: a sinistra la cresta di salita, a destra quella di discesa | gianmario55 | La Chamanna da Boval | gianmario55 | Le prime placche verso la Fuorcla da Boval | gianmario55 | La parte del superiore delle placche, sotto la Fuorcla | gianmario55 | Il Piz Morteratsch dalla Fuorcla da Boval | gianmario55 | Un crepaccio nella parte alta | gianmario55 | Bernina, Scersen e Roseg dalla vetta | gianmario55 | La confluenza tra i ghiacciai Pers e Morteratsch e la Boval dalla Fuorcla
| gianmario55 | Tramonto al Rifugio | gianmario55 | Un tratto particolarmente scenografico della cresta | gianmario55 | L'Alpe Tapponaccio | gianmario55 | La Madonna del Balmone | gianmario55 | Nebbie sull'Argentera. | gianmario55 | Sul tratto iniziale della cengia | gianmario55 | Sul tratto mediano della cengia | gianmario55 | Il Monte Matto dalla vetta | gianmario55 | Femmina con cucciolo al Passo dei Detriti | gianmario55 | Nei pressi delle Gr. Autaret | gianmario55 | Dalla vetta verso i Denti di Maniglia | gianmario55 | Dalla vetta Brec ed Aiguille de Chambeyron | gianmario55 | L'anticima dalla vetta: le croci non ci sono più! | gianmario55 | Dalla cima il tratto tra l'Albaron e la Croce Rossa | gianmario55 | Mare di nubi sul versante francese. Sullo sfondo le vette della Vanoise
| gianmario55 | Dalla cima la mole dello Charbonnel ed alla sua destra il Mont Pourri. A sinistra, in lontanaza si intravvede il Monte Bianco | gianmario55 | Il Vallone di Vofrede dal basso. In alto a destra lo sperone. | gianmario55 | Sulla morena nei pressi dell'attacco dell'inizio del tratto attrezzato | gianmario55 | Un tratto camminabile dello sperone | gianmario55 | Un passaggio piuttosto "scenografico"! | gianmario55 | il risalto detto delle "rocce rosse". | gianmario55 | I nevai tra il termine dello sperone ed il Colle di Vofrede | gianmario55 | Dal Colle il tratto finale per il Mont Rous | gianmario55 | La croce del Mont Rous vista dalla vetta vera | gianmario55 | Il Cervino visto dalla croce | gianmario55 | La Punta Francesetti dal laghetto glaciale | gianmario55 | La seraccata che cade nel laghetto. Sullo sfondo il Mont Seti | gianmario55 | Dal Passo delle Disgrazie verso l'Italia. Al centro l'Uja di Mondrone | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | In discesa sulla crestina finale
| gianmario55 | Risalita dal Passo delle Disgrazie | gianmario55 | La Punta Francesetti dalla Cima Centrale di Piatou | gianmario55 | Il versante sud visto dai Laghi. Tutto a sinistra il canale di salita | gianmario55 | La grande sporgenza rocciosa di colore grigio da aggirare a destra | gianmario55 | Parte del Monte Rosa dalla vetta | gianmario55 | Che cielo!! | gianmario55 | Pelvo d'Elva e Marchisa dai pressi della cima del M.te Reghetta | gianmario55 | Il Monte Faraut dalla cima del M.te Reghetta | gianmario55 | La croce del Faraut con il Monviso | gianmario55 | Il ,Vallone del Rio di Pier: a dx il Faraut a sx il Reghetta | gianmario55 | Alla base della via | gianmario55 | Fausto in sosta su L4 | gianmario55 | In discesa, all'imbocco del canyon | gianmario55 | La placca iniziale di L7 | gianmario55 | Un curioso cartello e sullo sfondo il Magehorn
| gianmario55 | La cresta di salita vista dal Bistinenpass | gianmario55 | L'ometto di vetta ed il Bietschorn sullo sfondo | gianmario55 | L'Alter Spittal | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Panorama verso il gruppo dell'Orsiera | gianmario55 | L'Alom dalla Croce di Rovareccio | gianmario55 | La croce dell'Alom | gianmario55 | La vetta vera dalla croce | gianmario55 | La croce dalla vetta vera | gianmario55 | Una discreta schiarita, poco oltre San Besso | gianmario55 | Il pendio erboso sopra le Tegge di campo | gianmario55 | In vetta | gianmario55 | Fiori nei pressi delle Tegge Castelletto | gianmario55 | Un bell'alpeggio nella prima parte del percorso | gianmario55 | Scorcio sul Lago Maggiore dopo la Bocchetta
| gianmario55 | La cresta tra il Pizzo Formalone e la Cima Sassone | gianmario55 | L'ultima parte di salita | gianmario55 | La sommità vista dallo sterrato | gianmario55 | Ometto di vetta | gianmario55 | Zoomata sull'Uia di Mondrone dal Colle della Croce | gianmario55 | Il Monte Civrari da Pratobotrile | gianmario55 | Ultime baite prima della vetta; sullo sfondo i Laghi di Avigliana | gianmario55 | Il MOnviso visto dalla vetta | gianmario55 | Il Corno Birone | gianmario55 | La croce del Corno Birone. Sullo sfondo il Resegone | gianmario55 | Il Cornizzolo dalla vetta del Monte Rai | gianmario55 | Panorama sul Lago di Como e le sue montagne | gianmario55 | Il Monte Rai visto salendo al Cornizzolo | gianmario55 | Ultimi metri per la cima del Cornizzolo | gianmario55 | Le Grigne dal Cornizzolo. In primo piano i Corni di Canzo
| gianmario55 | L'Alpe Campo | gianmario55 | Panorama sull'Ossola | gianmario55 | La cresta finale | gianmario55 | La cresta finale vista dalla vetta | gianmario55 | Il nuovo ometto di vetta costruito da Michele | gianmario55 | La testata della Val Cavaione | gianmario55 | Il pendio innevato sotto l'Alpe Drusei | gianmario55 | Quasi in vetta | gianmario55 | L'Alpe Drusei vista da poco sotto la vetta | gianmario55 | Monte Tagliaferro e Corno Mud dalla vetta | gianmario55 | Pizzo Redorta e Pizzo Coca dalla Forcella Larga | gianmario55 | La vetta da poco oltre la Forcella Larga | gianmario55 | La gigantesca croce di vetta! | gianmario55 | Panorama dalla vetta. | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Saler
| gianmario55 | La Punta dei Sionei | gianmario55 | Poco dopo l'Alpe Sionei; sullo sfondo la Punta del Vallone | gianmario55 | A pochi passi dalla vetta | gianmario55 | La croce di vetta e sullo sfondo il Monte Rosa | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso Lugano ed i laghi | gianmario55 | Il gruppo della Cima di Fojorina vista da pressi del Sasso Rosso | gianmario55 | Risalendo la parte alta della dorsale | gianmario55 | Quasi in cima: ambiente fiabesco! | gianmario55 | La dorsale tra la Quinseina e la Verzel | gianmario55 | La dorsale sommitale | gianmario55 | Alle Grange Clot di Brun | gianmario55 | Panorama sull'alta Valle di Susa da poco sotto la vetta | gianmario55 | La facile cresta finale | gianmario55 | Panorama dalla vetta verso il Rocciamelone | gianmario55 | Un po' velato ma sempre bello!
| gianmario55 | La bella croce di vetta della Selassa | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Un casolare abbandonato | gianmario55 | Il lungo mezzacosta poco prima della Casa Carrosina | gianmario55 | Salendo al Bric Tavolin: al centro la Casa Carrosina ed il Mnte Tobbio. Sullo sfondo il Monviso | gianmario55 | Il mare dal Monte delle Figne | gianmario55 | Il Monte delle Figne dal Passo Mezzano | gianmario55 | La croce di vetta del Monte Taccone | gianmario55 | Tutto il percorso visto dal Monte Leco