| gianmario55 | In vetta al Monte Cristetto | gianmario55 | Tutta la dorsale tra il Cristetto ed il Cugn dell'Alpetto | gianmario55 | Zoomata sul Rocciamelone dalla Punta Gianna | gianmario55 | Panorama verso la pianura
| gianmario55 | Una bella meridiana nei pressi di Tallorno | gianmario55 | La Cima Leitusa, in primo piano, vista dal Monte Rosso | gianmario55 | Il Monte Rosso dalla Cima Leitusa | gianmario55 | Ombre silenziose!
| gianmario55 | Cima Saler vista dalla cresta di salita a Cima Loit | gianmario55 | Un alpeggio sulla cresta che sale a Cima Loit | gianmario55 | Cima Loit da Cima Saler
| gianmario55 | Panorama verso il Monte Rosa da poco prima della Bocchetta di S. Bernardo | gianmario55 | La croce di vetta di Cima Fojorina | gianmario55 | Verso il Torrione | gianmario55 | La piccola croce poco sotto la cima del Torrione
| gianmario55 | Appena fuori dalle nebbie. Che spettacolo! | gianmario55 | Dalla vetta panorama verso la pianura | gianmario55 | Dissolte le nebbie si vede tutto il Vallone fino a Carcoforo | gianmario55 | Il Pizzo Tignaga visto scendendo all'Alpe Pian delle Ruse | gianmario55 | Il canalino erboso-roccioso visto dal basso
| gianmario55 | In vetta al Mont Roux | gianmario55 | La cresta tra il Mont Roux ed il Mont Bechit | gianmario55 | Panorama dalla vetta del Bechit | gianmario55 | La cresta che dal Mont Bechit scende al Colle Carisey
| gianmario55 | Il tratto attrezzato (foto by Fausto) | gianmario55 | L'originale ometto di vetta | gianmario55 | "Zoomata" sulla Capanna Margherita | gianmario55 | In discesa l'inizio del tratto attrezzato (foto by Fausto)
| gianmario55 | Nebbie sulla Valle Po! | gianmario55 | Punta Venezia dal Colle | gianmario55 | Da poco sotto il Bivacco Punta Udine e Monviso | gianmario55 | Il torrione sommitale con la croce
| gianmario55 | L'Hirzer (a sin.) visto dalla Mutspitz | gianmario55 | La paretina sotto la Obere Scharte | gianmario55 | Poco sotto la Obere Scharte | gianmario55 | La Tallner Alm dalla base della paretina | gianmario55 | L'Hirzer dalla Obere Scharte | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | In discesa, verso la Obere Scharte
| gianmario55 | Ometto (?) di sassi all'interno del castello | gianmario55 | Uno dei cortili del Castello | gianmario55 | Statua di Milarepa | gianmario55 | Il Castello visto dal sentiero di accesso
| gianmario55 | La Mutspitz vista da Merano | gianmario55 | La dorsale di salite da poco sotto la spalla | gianmario55 | Oltre l'ampio solco della Val Venosta si riconoscono (da dx): Ortles, Gran Zebrù e Cevedale | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Una cro a tre braccia (wetterkreuz) contro la grandine
| gianmario55 | La cima da poco prima del tratto esposto | gianmario55 | Il Gran Paradiso dalla vetta | gianmario55 | Panorama verso il Nivolet | gianmario55 | La Cima d'Oin dalla Cima della Vacca
| gianmario55 | Dallo Stausee: sullo spalto roccioso di Sx si vede il Rifugio | gianmario55 | La Turtmannhutte | gianmario55 | Primi raggi sole sul Bishorn | gianmario55 | Il Brunegghorn; a dx la cresta di salita | gianmario55 | Il Weisshorn da poco sopra il colletto 3670 | gianmario55 | Il tratto finale con la croce di vetta | gianmario55 | Il canalino del "gasse" visto dal basso
| gianmario55 | Tormenta sulla Ciamarella | gianmario55 | Punta Adami vista dalla morena | gianmario55 | Ultimo tratto di salita | gianmario55 | "Panorama" verso il Pian Gias!
| gianmario55 | La Bioula innevata vista da Orvieille | gianmario55 | L'innevamento a quota 2700 circa | gianmario55 | A pochi passi dalla vetta | gianmario55 | La Madonnina nella neve!
| gianmario55 | Il Monte Gelas dall'inizio del Vallone | gianmario55 | Il pendio di accesso alla Forcella Roccati | gianmario55 | Il canalino Saint Robert dalla Forcella Roccati | gianmario55 | Michele ed Antonio sulla cresta finale | gianmario55 | Il nevaio sommitale e la cima
| gianmario55 | Verso la Bocchetta di Fioria | gianmario55 | La vetta vista da quota 3055 | gianmario55 | La certezza della vetta! | gianmario55 | Foto di vetta.
| gianmario55 | Il Breithorn | gianmario55 | La cina centrale (a sin.) dal Colle | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Panorama verso l'Oberland
| gianmario55 | Il Bec Costazza dal Lago Miserin | gianmario55 | Il tratto finale da poco prima del colletto 2982 | gianmario55 | In vetta | gianmario55 | Panorama dalla vetta
| gianmario55 | Il Lago Perrin; al centro il valloncello nevoso | gianmario55 | Il Cervino tra le nubi | gianmario55 | Il crestone finale da quota 2913 | gianmario55 | Il Lago Perrin ed il Vallone di Cuneaz dalla cima
| gianmario55 | La cima dai pressi del Lago Brunni | gianmario55 | Il Lago Brunni salendo al colletto | gianmario55 | Ultimi metri prima della vetta | gianmario55 | L'ometto di vetta
| gianmario55 | Una rara schiarita! | gianmario55 | Sulla dorsale verso la cima | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Il Corno Bianco ed il versante di Ceresole
| gianmario55 | Che spettacolo!! | gianmario55 | L'Alpe Lavez: sullo sfondo Testa Grigia e Rothorn | gianmario55 | L'ometto di quota 2910 | gianmario55 | Punta Telcio dalla cresta tra questa e quota 2910
| gianmario55 | Una ripida scalinata prima della sommità | gianmario55 | La testata della Valle di Champorcher | gianmario55 | Il gruppo del Monte Avic | gianmario55 | Zoomata sulle Dame di Challand
| gianmario55 | La mulattiera lastricata prima della Casa dell'Alpino | gianmario55 | Il masso con le incisioni rupestri | gianmario55 | L'intaglio roccioso | gianmario55 | Il Pedum dalla vetta | gianmario55 | Il Monte Zeda dall'Alpe Leciuri
| gianmario55 | La bastionata rocciosa che domina Pianca | gianmario55 | L'ambiente di salita | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Ultimo tratto prima del Passo Crialeggio
| gianmario55 | Al centro la cima, a sinistra l'anticima | gianmario55 | Il Pizzo Ruscada dall'Alpe Rovina Sup. | gianmario55 | La cima vista dall'anticima
| gianmario55 | La Testa di Sort da quota 2100 | gianmario55 | Camoscio | gianmario55 | In salita poco sotto la cima | gianmario55 | La testata della Val di Rhemes
| gianmario55 | Primo sole su Levanna e Colle Perduto | gianmario55 | La Merola da Pra del Cres | gianmario55 | La Merola e la cresta dal Colle Sià | gianmario55 | Il Colle Sià ed il primo risalto visti dalla cresta
| gianmario55 | Il Piano dei Test visto dal Monte Rasca | gianmario55 | Monte Rosa e Mont Roux dalla cima | gianmario55 | La dorsale vista da poco sotto la vetta | gianmario55 | La montagna vista dal pianoro. Sulla sinistra il pendio che conduce alla dorsale
| gianmario55 | In vetta al Monte Cristetto | gianmario55 | Tutta la dorsale tra il Cristetto ed il Cugn dell'Alpetto | gianmario55 | Zoomata sul Rocciamelone dalla Punta Gianna | gianmario55 | Panorama verso la pianura | gianmario55 | Il punto in abbiamo raggiunto il sentiero 722 | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | In discesa sul sentiero 721 | gianmario55 | Una bella meridiana nei pressi di Tallorno | gianmario55 | La Cima Leitusa, in primo piano, vista dal Monte Rosso | gianmario55 | Il Monte Rosso dalla Cima Leitusa | gianmario55 | Ombre silenziose! | gianmario55 | Cima Saler vista dalla cresta di salita a Cima Loit | gianmario55 | Un alpeggio sulla cresta che sale a Cima Loit | gianmario55 | Cima Loit da Cima Saler | gianmario55 | Panorama verso il Monte Rosa da poco prima della Bocchetta di S. Bernardo
| gianmario55 | La croce di vetta di Cima Fojorina | gianmario55 | Verso il Torrione | gianmario55 | La piccola croce poco sotto la cima del Torrione | gianmario55 | Appena fuori dalle nebbie. Che spettacolo! | gianmario55 | Dalla vetta panorama verso la pianura | gianmario55 | Dissolte le nebbie si vede tutto il Vallone fino a Carcoforo | gianmario55 | Il Pizzo Tignaga visto scendendo all'Alpe Pian delle Ruse | gianmario55 | Il canalino erboso-roccioso visto dal basso | gianmario55 | In vetta al Mont Roux | gianmario55 | La cresta tra il Mont Roux ed il Mont Bechit | gianmario55 | Panorama dalla vetta del Bechit | gianmario55 | La cresta che dal Mont Bechit scende al Colle Carisey | gianmario55 | Primo sole sulle cime | gianmario55 | La Grand Hoche ed il passo dell'Orso con il bivacco | gianmario55 | In primo piano la p.ta Charra; sullo sfondo gli Ecrins
| gianmario55 | Un tratto del traverso | gianmario55 | Il tratto attrezzato (foto by Fausto) | gianmario55 | L'originale ometto di vetta | gianmario55 | "Zoomata" sulla Capanna Margherita | gianmario55 | In discesa l'inizio del tratto attrezzato (foto by Fausto) | gianmario55 | Nebbie sulla Valle Po! | gianmario55 | Punta Venezia dal Colle | gianmario55 | Da poco sotto il Bivacco Punta Udine e Monviso | gianmario55 | Il torrione sommitale con la croce | gianmario55 | Uno sguardo sul versante francese | gianmario55 | La scritta all'inizio del tratto finale | gianmario55 | Un tratto roccioso del percorso | gianmario55 | Il primo tratto attrezzato | gianmario55 | La campana di vetta | gianmario55 | L'Alpe Loo superiore
| gianmario55 | Il Mont Nery dalla vetta | gianmario55 | Monte Bianco e Grandes Jorasses dalla vetta | gianmario55 | L'Hirzer (a sin.) visto dalla Mutspitz | gianmario55 | La paretina sotto la Obere Scharte | gianmario55 | Poco sotto la Obere Scharte | gianmario55 | La Tallner Alm dalla base della paretina | gianmario55 | L'Hirzer dalla Obere Scharte | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | In discesa, verso la Obere Scharte | gianmario55 | Ometto (?) di sassi all'interno del castello | gianmario55 | Uno dei cortili del Castello | gianmario55 | Statua di Milarepa | gianmario55 | Il Castello visto dal sentiero di accesso | gianmario55 | La Mutspitz vista da Merano | gianmario55 | La dorsale di salite da poco sotto la spalla
| gianmario55 | Oltre l'ampio solco della Val Venosta si riconoscono (da dx): Ortles, Gran Zebrù e Cevedale | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Una cro a tre braccia (wetterkreuz) contro la grandine | gianmario55 | Primi raggi di sole sulla Torre di Lavina | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Il PIano di Azaria | gianmario55 | Il breve muretto aggettante del secondo tiro | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | La cima da poco prima del tratto esposto | gianmario55 | Il Gran Paradiso dalla vetta | gianmario55 | Panorama verso il Nivolet | gianmario55 | La Cima d'Oin dalla Cima della Vacca | gianmario55 | Dallo Stausee: sullo spalto roccioso di Sx si vede il Rifugio | gianmario55 | La Turtmannhutte | gianmario55 | Primi raggi sole sul Bishorn
| gianmario55 | Il Brunegghorn; a dx la cresta di salita | gianmario55 | Il Weisshorn da poco sopra il colletto 3670 | gianmario55 | Il tratto finale con la croce di vetta | gianmario55 | Il canalino del "gasse" visto dal basso | gianmario55 | Tormenta sulla Ciamarella | gianmario55 | Punta Adami vista dalla morena | gianmario55 | Ultimo tratto di salita | gianmario55 | "Panorama" verso il Pian Gias! | gianmario55 | La Bioula innevata vista da Orvieille | gianmario55 | L'innevamento a quota 2700 circa | gianmario55 | A pochi passi dalla vetta | gianmario55 | La Madonnina nella neve! | gianmario55 | Il Monte Gelas dall'inizio del Vallone | gianmario55 | Il pendio di accesso alla Forcella Roccati | gianmario55 | Il canalino Saint Robert dalla Forcella Roccati
| gianmario55 | Michele ed Antonio sulla cresta finale | gianmario55 | Il nevaio sommitale e la cima | gianmario55 | Verso la Bocchetta di Fioria | gianmario55 | La vetta vista da quota 3055 | gianmario55 | La certezza della vetta! | gianmario55 | Foto di vetta. | gianmario55 | Il Breithorn | gianmario55 | La cina centrale (a sin.) dal Colle | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Panorama verso l'Oberland | gianmario55 | Il Bec Costazza dal Lago Miserin | gianmario55 | Il tratto finale da poco prima del colletto 2982 | gianmario55 | In vetta | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Il Lago Perrin; al centro il valloncello nevoso
| gianmario55 | Il Cervino tra le nubi | gianmario55 | Il crestone finale da quota 2913 | gianmario55 | Il Lago Perrin ed il Vallone di Cuneaz dalla cima | gianmario55 | La cima dai pressi del Lago Brunni | gianmario55 | Il Lago Brunni salendo al colletto | gianmario55 | Ultimi metri prima della vetta | gianmario55 | L'ometto di vetta | gianmario55 | Una rara schiarita! | gianmario55 | Sulla dorsale verso la cima | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Il Corno Bianco ed il versante di Ceresole | gianmario55 | Il Rocciamelone da poco sopra l'Alpe Formica | gianmario55 | La Punta Lunella dal colletto della Patanua | gianmario55 | In vetta! | gianmario55 | Punta Cruvin scendendo dalla Lunella
| gianmario55 | Punta Lunella vista dalla vetta | gianmario55 | Che spettacolo!! | gianmario55 | L'Alpe Lavez: sullo sfondo Testa Grigia e Rothorn | gianmario55 | L'ometto di quota 2910 | gianmario55 | Punta Telcio dalla cresta tra questa e quota 2910 | gianmario55 | Impossibile mancare l'inizio del sentiero! | gianmario55 | L'ambiente durante la salita | gianmario55 | Poco sotto il canalino finale | gianmario55 | Fausto in azione | gianmario55 | L'Argimonia devastata dalle fiamme | gianmario55 | Una ripida scalinata prima della sommità | gianmario55 | La testata della Valle di Champorcher | gianmario55 | Il gruppo del Monte Avic | gianmario55 | Zoomata sulle Dame di Challand | gianmario55 | La mulattiera lastricata prima della Casa dell'Alpino
| gianmario55 | Il masso con le incisioni rupestri | gianmario55 | L'intaglio roccioso | gianmario55 | Il Pedum dalla vetta | gianmario55 | Il Monte Zeda dall'Alpe Leciuri | gianmario55 | Il Santuario del Ciavanis | gianmario55 | L'Uja di Bellavarda | gianmario55 | La bastionata rocciosa che domina Pianca | gianmario55 | L'ambiente di salita | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Ultimo tratto prima del Passo Crialeggio | gianmario55 | Il Monte Bar dalla Caval Drossa | gianmario55 | Ultimi metri prima della vetta | gianmario55 | Il Monte Bar e la Capanna omonima | gianmario55 | Panorama | gianmario55 | Panorama
| gianmario55 | Al centro la cima, a sinistra l'anticima | gianmario55 | Il Pizzo Ruscada dall'Alpe Rovina Sup. | gianmario55 | La cima vista dall'anticima | gianmario55 | La Testa di Sort da quota 2100 | gianmario55 | Camoscio | gianmario55 | In salita poco sotto la cima | gianmario55 | La testata della Val di Rhemes | gianmario55 | Primo sole su Levanna e Colle Perduto | gianmario55 | La Merola da Pra del Cres | gianmario55 | La Merola e la cresta dal Colle Sià | gianmario55 | Il Colle Sià ed il primo risalto visti dalla cresta | gianmario55 | Il Piano dei Test visto dal Monte Rasca | gianmario55 | Monte Rosa e Mont Roux dalla cima | gianmario55 | La dorsale vista da poco sotto la vetta | gianmario55 | La montagna vista dal pianoro. Sulla sinistra il pendio che conduce alla dorsale