| gianmario55 | Il traverso per il colletto passa tra le due fasce rocciose | gianmario55 | Sulla cresta sommitale | gianmario55 | In discesa, poco prima dell'Alpe Oro | gianmario55 | Panorama dalla vetta
| gianmario55 | La parte alta della dorsale di salita | gianmario55 | Nubi sulla Valle d'Aosta | gianmario55 | La Madonnina e le Jorasses | gianmario55 | Il Monte Bianco dalla vetta
| gianmario55 | La Pfandlspitze; a destra il colle. | gianmario55 | La cima (in fondo a destra) vista dal colle | gianmario55 | Il tratto attrezzato | gianmario55 | La cresta vista dalla vetta
| gianmario55 | L'Ifinger visto dalla Wildspitze | gianmario55 | Gran Zebrù, Monte Zebrù e Ortler dal Grosser Mittager | gianmario55 | La grande croce di vetta del Grosser Mittager | gianmario55 | La Val Sarentino con le vette di confine sullo sfondo
| gianmario55 | Poco sotto l'inizio della cresta finale | gianmario55 | La Becca Torché vista dallo stesso punto | gianmario55 | Il tratto di cresta che si supera sul versante Nord | gianmario55 | Il pianoro dell'Alpe Reich
| gianmario55 | L'ultimo elegante tratto di cresta della Punta Kurz | gianmario55 | La cresta per il Mont Brulè vista dalla Kurz | gianmario55 | Punta Kurz e la cresta visti dal Mont Brulè
| gianmario55 | La cresta dal Colle della Dent ParracHée | gianmario55 | Dome de Chasseforet con MOnte Bianco sullo sfondo | gianmario55 | Gli ultimi vertigoni metri di cresta prima della vetta | gianmario55 | Il canale di discesa visto dalla Breche de la Loza
| gianmario55 | La morena sin. or. del Ghiacciaio dell'Invergnan. Sullo sfondo la Becca Giasson | gianmario55 | Sul Ghiacciaio di Giasson. Al centro la vetta | gianmario55 | Il MOnte bIanco compare dietro al Ruitor | gianmario55 | Dalla vetta il percorso di salita
| gianmario55 | La parte alta del canale | gianmario55 | L'arrivo al Colle Manzol | gianmario55 | Meidassa e Granero dal Colle | gianmario55 | In vista della vetta
| gianmario55 | Panorama sulla costiera della Testa Grigia | gianmario55 | Il tratto finale prima della vetta | gianmario55 | La testa del Cervino dalla vetta | gianmario55 | Stambecco curioso!
| gianmario55 | La Gran Rossa vista da sopra il Lago Raty | gianmario55 | Un tratto nevoso della cresta | gianmario55 | In discesa dalla vetta | gianmario55 | Discesa di un tratto roccioso
| gianmario55 | La parte bassa del vallone | gianmario55 | L'anticima vista dalla Sirwoltesattel | gianmario55 | Terrarossa, Hubschhorn e Breithorn dalla vetta
| gianmario55 | In alto al centro la vetta | gianmario55 | Incontro ravvicinato | gianmario55 | La vetta dai pressi dell'anticima | gianmario55 | Ceresole e il suo lago dalla vetta
| gianmario55 | La Gran Guglia | gianmario55 | All'inizio del restringimento, dove si deve seguire la dorsale a sinistra | gianmario55 | Panorama dalla vetta
| gianmario55 | La parte del canale che porta ai Piani della Rossa | gianmario55 | Finalmente appare la nostra meta! | gianmario55 | Il pianoro superiore visto dalla vetta | gianmario55 | Al termine del secondo canale; sullo sfondo il Cervandone
| gianmario55 | L'uscita del divertente muretto di IV a metà della Via Normale | gianmario55 | Fausto sulla bella e solida placca di III a destra della Via Normale
| gianmario55 | Arrivando all'Alpe Reis Pollin | gianmario55 | Punta Busiera dal Roc delle Teste | gianmario55 | La targhetta in vetta al Roc delle Teste | gianmario55 | Il Roc delle Teste dalla Punta Busiera
| gianmario55 | Alpeggi nel tratto finale | gianmario55 | Il Monte Mars dai pressi della cima | gianmario55 | Panorama sulla valle | gianmario55 | Panorama sulla valle
| gianmario55 | Il Monte Tamaro dalla dorsale | gianmario55 | Il Monte Covreto dal traverso sotto il Sasso Corbaro | gianmario55 | La croce di vetta del Covreto | gianmario55 | Il Monte Paglione (al centro) visto dal Covreto | gianmario55 | Il Covreto visto dal Paglione | gianmario55 | Arrivando a Monterecchio tra sole e nebbia
| gianmario55 | Il canalino finale del Corno Occidenatle | gianmario55 | Il Corno Centrale visto dal'Occidenatle | gianmario55 | Il Corno Occidentale visto dal Centrale | gianmario55 | Le Grigne viste dal Corno Centrale
| gianmario55 | La vetta vista dalle ultime baite | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Il traverso per il colletto passa tra le due fasce rocciose | gianmario55 | Sulla cresta sommitale | gianmario55 | In discesa, poco prima dell'Alpe Oro | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | La cima vista dall'anticima | gianmario55 | Le nebbie ghermiscono il Lago di Pietra Rossa | gianmario55 | La parte alta della dorsale di salita | gianmario55 | Nubi sulla Valle d'Aosta | gianmario55 | La Madonnina e le Jorasses | gianmario55 | Il Monte Bianco dalla vetta | gianmario55 | I primi vapori avvolgono il Monviso | gianmario55 | L'arrivo in vetta
| gianmario55 | Il versante francese! | gianmario55 | La Pfandlspitze; a destra il colle. | gianmario55 | La cima (in fondo a destra) vista dal colle | gianmario55 | Il tratto attrezzato | gianmario55 | La cresta vista dalla vetta | gianmario55 | L'Ifinger visto dalla Wildspitze | gianmario55 | Gran Zebrù, Monte Zebrù e Ortler dal Grosser Mittager | gianmario55 | La grande croce di vetta del Grosser Mittager | gianmario55 | La Val Sarentino con le vette di confine sullo sfondo | gianmario55 | La prima parte della cresta | gianmario55 | In vista della croce | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Alba al Daviso! | gianmario55 | Al termine del traverso dopo la crestina nevosa | gianmario55 | L'arrivo in vetta
| gianmario55 | Poco sotto l'inizio della cresta finale | gianmario55 | La Becca Torché vista dallo stesso punto | gianmario55 | Il tratto di cresta che si supera sul versante Nord | gianmario55 | Il pianoro dell'Alpe Reich | gianmario55 | L'ultimo elegante tratto di cresta della Punta Kurz | gianmario55 | La cresta per il Mont Brulè vista dalla Kurz | gianmario55 | Punta Kurz e la cresta visti dal Mont Brulè | gianmario55 | La cresta vista risalendo la pietraia | gianmario55 | All'attacco della cresta (in alto si vedono i due ragazzi francesi) | gianmario55 | Ultimi metri prima della prima punta | gianmario55 | Uno sguardo su parte della cresta | gianmario55 | La punta con la croce vista dal ghiacciaio | gianmario55 | La cresta dal Colle della Dent ParracHée | gianmario55 | Dome de Chasseforet con MOnte Bianco sullo sfondo | gianmario55 | Gli ultimi vertigoni metri di cresta prima della vetta
| gianmario55 | Il canale di discesa visto dalla Breche de la Loza | gianmario55 | La morena sin. or. del Ghiacciaio dell'Invergnan. Sullo sfondo la Becca Giasson | gianmario55 | Sul Ghiacciaio di Giasson. Al centro la vetta | gianmario55 | Il MOnte bIanco compare dietro al Ruitor | gianmario55 | Dalla vetta il percorso di salita | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | Linda in vetta | gianmario55 | Linda in discesa nel tratto finale | gianmario55 | La parte alta del canale | gianmario55 | L'arrivo al Colle Manzol | gianmario55 | Meidassa e Granero dal Colle | gianmario55 | In vista della vetta | gianmario55 | ferrata tra il rifugio mantova e il gnifetti | gianmario55 | Panorama sulla costiera della Testa Grigia | gianmario55 | Il tratto finale prima della vetta
| gianmario55 | La testa del Cervino dalla vetta | gianmario55 | Stambecco curioso! | gianmario55 | La Gran Rossa vista da sopra il Lago Raty | gianmario55 | Un tratto nevoso della cresta | gianmario55 | In discesa dalla vetta | gianmario55 | Discesa di un tratto roccioso | gianmario55 | La parte bassa del vallone | gianmario55 | L'anticima vista dalla Sirwoltesattel | gianmario55 | Terrarossa, Hubschhorn e Breithorn dalla vetta | gianmario55 | Al centro il crestone della via | gianmario55 | L'inizio del 2° tiro | gianmario55 | Il 6° tiro | gianmario55 | In alto al centro la vetta | gianmario55 | Incontro ravvicinato | gianmario55 | La vetta dai pressi dell'anticima
| gianmario55 | Ceresole e il suo lago dalla vetta | gianmario55 | Il Mont Fallere | gianmario55 | Panorama verso il Col di Malatrà | gianmario55 | La Gran Guglia | gianmario55 | All'inizio del restringimento, dove si deve seguire la dorsale a sinistra | gianmario55 | Panorama dalla vetta | gianmario55 | La parte del canale che porta ai Piani della Rossa | gianmario55 | Finalmente appare la nostra meta! | gianmario55 | Il pianoro superiore visto dalla vetta | gianmario55 | Al termine del secondo canale; sullo sfondo il Cervandone | gianmario55 | A pochi metri dalla vetta | gianmario55 | La croce ed il bivacco visti dalla vetta | gianmario55 | Panorama!! | gianmario55 | L'uscita del divertente muretto di IV a metà della Via Normale | gianmario55 | Fausto sulla bella e solida placca di III a destra della Via Normale
| gianmario55 | Le Dame viste da sotto la vetta | gianmario55 | La dorsale che sale al Mombarone | gianmario55 | Sul lungolago di Mergozzo | gianmario55 | Il sentiero verso la polveriera | gianmario55 | La successione di tornanti che sale in vetta | gianmario55 | La cima dall'anticima | gianmario55 | L'anticima | gianmario55 | La croce di vetta | gianmario55 | Cima Lasrubbia dalla vetta | gianmario55 | Punta Verzel dalla vetta | gianmario55 | L'ultimo tratto di cresta | gianmario55 | Rocca Nera e Monviso | gianmario55 | Panorama verso la Punta Rasciassa | gianmario55 | Arrivando al Monte Tivoli | gianmario55 | Borgata Vernet
| gianmario55 | A pochi metri dalla croce | gianmario55 | La Punta Nera dalla croce | gianmario55 | Arrivando all'Alpe Reis Pollin | gianmario55 | Punta Busiera dal Roc delle Teste | gianmario55 | La targhetta in vetta al Roc delle Teste | gianmario55 | Il Roc delle Teste dalla Punta Busiera | gianmario55 | La cima da Belfè | gianmario55 | Ultimi metri prima del Colle del Vallone | gianmario55 | L'Uja di Mondrone dal Colle | gianmario55 | Alpeggi nel tratto finale | gianmario55 | Il Monte Mars dai pressi della cima | gianmario55 | Panorama sulla valle | gianmario55 | Panorama sulla valle | gianmario55 | Il Monte Tamaro dalla dorsale | gianmario55 | Il Monte Covreto dal traverso sotto il Sasso Corbaro
| gianmario55 | La croce di vetta del Covreto | gianmario55 | Il Monte Paglione (al centro) visto dal Covreto | gianmario55 | Il Covreto visto dal Paglione | gianmario55 | Arrivando a Monterecchio tra sole e nebbia | gianmario55 | Il canalino finale del Corno Occidenatle | gianmario55 | Il Corno Centrale visto dal'Occidenatle | gianmario55 | Il Corno Occidentale visto dal Centrale | gianmario55 | Le Grigne viste dal Corno Centrale | gianmario55 | La cappelleta del Monte Saccarello | gianmario55 | La dorsale di salita dalla vetta | gianmario55 | Il monumento in vetta