| giada | La piana Ingauna salendo lungo il sentiero | giada | Il Poggio Ceresa | giada | Maria Teresa e le sue bimbe | giada | Crinale di salita | giada | Verso la Valle Ibà e il mare | giada | Dal Poggio Ceresa verso la discesa | giada | Sul Poggio Ceresa | giada | Il crinale di discesa verso Zuccarello | giada | Lungo la discesa su Zuccarello | giada | Lungo la discesa | giada | La piana Ingauna | giada | Sul sentiero di discesa in compagnia della luna | giada | La val Neva | giada | Quasi a Zuccarello ormai in ombra | giada | Sulla mulattiera prima di Zuccarello
| giada | Colori autunnali e alpi innevate | giada | Il Golfo Ligure el'isola Gallinara | giada | Albenga e Capo Lena | giada | Lungo il sentiero | giada | Il porticciolo di Alassio | giada | La Baia del Sole | giada | La costa dal Bignone | giada | Le amiche sul Bignone | giada | Bivio e Madonnina | giada | Mare e sole
| giada | La costa e Albenga | giada | Isola Gallinara | giada | Il golfo verso alassio | giada | Porticciolo immerso nel sole | giada | Segnaletica | giada | Baia del sole | giada | Capo Mele tra mare e sole | giada | Monte Bignone | giada | Capo Lena
| giada | Dal sentiero dell'Onda: vista verso Albenga | giada | Verso la baia di Alassio | giada | Sull'Isola Gallinara | giada | La sella Bignone | giada | La baia del sole | giada | La piana di Albenga | giada | Claudia e Nico sul Bignone | giada | L'isola dal Bignone
| giada | L'alba dal colle di San Bernardino | giada | Alla partenza dal colle di Caprauna | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Pizzo d'Ormea, Roccate e Conoia innevati | giada | Il golfo ligure immerso nel sole | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Il limite della neve verso Antoroto e Ciuaiera | giada | Il mar ligure dorato | giada | La bella abetaia al colle di San Bartolomeo | giada | Ruspe al lavoro da tempo al colle di san Bartolomeo x taglio alberi..... | giada | La dorsale verso il colle del Prione | giada | Verso il Galero | giada | Al colle del Prione | giada | Verso il Galero | giada | La Val Pennavaire | giada | Le Liguri parzialmente innevate | giada | I giganti di pietra difendono l'ultimo baluardo del Galero | giada | Ultima salita tra i giganti di pietra | giada | Il Galero | giada | Sul Galero | giada | Foto di gruppo sul Galero | giada | La dorsale di discesa dal Galero | giada | Il Colle di san Bernardo la nostra meta finale
| giada | La chiesa di Castellaro | giada | Belle le case in pietra | giada | La palina dalla fontana | giada | Uno dei simpatici cartelli lungo il percorso | giada | Panorama verso il Rastcias | giada | La sterrata che finisce alle Grange Fumei dove inizia la neve continua | giada | Meravigliosi cavalli alle Grange Fumei | giada | Panorama verso l'alta Val Maira | giada | Verso il Lago delle Rane e il Monte Chialmo | giada | Le pendici del Monte Bastia | giada | In vista del Bric delle Mendie | giada | Salendo al Bric delle Mendie | giada | Uno sguardo indietro verso il Monte Bastia | giada | Sul crinale | giada | Verso la rocca della cernauda | giada | Verso il Tibert | giada | Sul crinale | giada | Dalla Cernauda verso il Chialmo | giada | Dalla Cernauda verso la Basse di Narbona | giada | Verso l'alta Val Maira | giada | L'allegra compagnia | giada | Il panoramico percorso e l'inizio della neve alle Grange Fumei
| giada | Giochi di luce | giada | Panorama verso il mare e il Galero | giada | Armetta | giada | La Madonnina nel pilone sull'Armetta | giada | Ormea e l'Antoroto | giada | Scendendo dall'Armetta | giada | Colla Bassa | giada | | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Colori e contrasti | giada | Verso la croce del Monte La Guardia | giada | Sul crinale | giada | Caldi e tenui colori autunnali | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Contrasti | giada | Verso il Colle di Caprauna | giada | | giada |
| giada | Rifugio Pian dell'Arma | giada | Sulla dorsale che dal colle di Caprauna sale verso il Monte la Guardia | giada | Lungo il sentiero verso il Monte la Guardia | giada | Giglio di San Giovanni | giada | Verso il Monte la Guardia | giada | Croce di vetta del Monte La Guardia | giada | Deposito spumanti di Asti ma è vuoto! | giada | Lo sguardo verso le pale e il mare di Imperia | giada | Lo sguardo verso Ormea e i suoi monti | giada | L'Armetta dal pilone sulla dorsale della Guardia | giada | Verso le Alpi Liguri | giada | Lungo l'Alta via | giada | La colla Bassa | giada | Splendide e rigogliose fioriture | giada | Sull'Armetta | giada | Il Galero e le rondini | giada | Verso Albenga e il mare | giada | La vita si fa largo tra le rocce | giada | Verso Garessio e le rondini | giada | Pietre fiori segnavia e colori
| giada | Nuovi cartelli all'inizio del sentiero per il Guardiabella. | giada | La valle verso il Monega | giada | Il crinale di salita, San Bernardo di Conio, Il Grande | giada | Verso il Guardiabella | giada | I colori del bosco autunnale | giada | Prati verdi | giada | Prati, caselle, Alpi Liguri innevate | giada | La dorsale di salita al Guardiabella da San Bernardo di Conio | giada | Il Guardiabella dal laghetto | giada | La croce del Guardiabella e il panorama | giada | Croce di MR sul Guardiabella | giada | Casella sul Guardiabella | giada | Il crinale verso il Colle di San Bartolomeo | giada | Verso la piane di Albenga e i resti della perturbazione che ha colpito la già martoriata Liguria | giada | Il crinale dal Colle di San Bartolomeo al Guardiabella | giada | Dorsale verso il Guardiabella | giada | Luci, ombre e colori | giada | Le lunghe ombre sul bosco | giada | La nuova perturbazione che sta arrivando da ovest | giada | Sta per calare il sole a San Bernardo di Conio | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori
| giada | Colori autunnali poco prima del pian Ciucchea | giada | La ripida salita al passo delle Mastrelle | giada | In vista del Passo delle Mastrelle | giada | Uno sguardo ai pendii che scendono da Pian Ballaur | giada | Laghetto ghiacciato nel pianoro subito dopo il passo | giada | Verso la conca di Piaggia Bella, la Cima Palù | giada | Conca di Piaggia Bella, da sinistra Palù, Bozano, Punta Emma | giada | La Capanna Saracco Volante, dietro il Colle del Pas | giada | Colle del Pas e Capanna Saracco Volante | giada | Dal Colle del Pas la dorsale verso la Cima di Pian Ballaur | giada | Verso nord dal colle, laghetto Ratoira e Lago Biecai | giada | Dorsale di salita vero il Colle del Pas vista salendo alla Cima Pian Ballaur | giada | Ampio crestone prima della piatta e lunga cima | giada | Pertegà e dietro il Bego e c. | giada | La piatta e lunga Cima di Pian Ballaur | giada | La Conca di Piaggia Bella al ritorno | giada | I miei soci alla sosta alla Capanna Saracco Volante
| giada | Col de la Vallette des Adus, Cime de la Vallette e Mont Archas | giada | Salendo nel bosco | giada | Nel bosco prima dello Chalet des Adus | giada | La Giegn | giada | Lo Chalet des Adus in una incantevole radura | giada | Svetta il Cayre Archas | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Lac des Adus | giada | Lac des Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Verso il Col de la Vallette des Adus | giada | Luogo incantevole | giada | Verso il Col de la Vallette des Adus | giada | Dal colle uno sguardo su Les Adus e i monti dietro | giada | Vallette des Adus | giada | Verso la cima del Mont Archas | giada | Cayre Archas, Cime de la Costette, Cime de la Vallette viste salendo al Mont Archas | giada | Mont Archas | giada | St Martin Vesubie dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama verso Tablasses e Lac Negre | giada | Panorama verso il Col Mercera | giada | Il Col de la Vallette des Adus visto dal sentiero verso la Cime de la Costette | giada | Mont Archas | giada | Vallon e Lac du Barn | giada | Cayre Archas | giada | Cime de la Costette | giada | Cime de la Costette | giada | Sentiero per il Col de Salèse | giada | Dal Col de la Vallette des Adus verso les Adus | giada | Col de la Vallette des Adus, Cime de la Vallette e Mont Archas | giada | Cartolina da Les Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Giegn e lariceto al Col de Salèse | giada | Col de Salèse | giada | Col de Salèse larici nei colori autunnali
| giada | Il vallone di salita al mattino | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Il vallone di salita | giada | Cime de l'Agnelliere | giada | Il punto dove si devia verso i pendii del Cayre Cabret, a destra la palina | giada | La palina dove si devia verso sinistra per imboccare il nostro percorso | giada | Il pendio erboso dove sale la traccia per i Lacs Balaour | giada | Il pendio salito e in basso Madone de Fenestre | giada | Si sbuca ai laghi, dietro il Cayre Cabret | giada | Lac Balaour, dietro St. Robert e Gelas | giada | Lac Balaour | giada | Lac Balaour | giada | Il pendio verso il Cayre Cabret da salire per andare al Lac Cabret | giada | Lacs Balaour | giada | Lac Balaour superiore visto salendo verso il Lac Cabret | giada | Lac Balaour superiore visto salendo verso il Lac Cabret e pendio di salita | giada | Teneri incontri | giada | La conca dei Lacs Balaour vista salendo al Lac Cabret | giada | Cayre Cabret | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret | giada | I Lacs Balaour, Madone de Fenestre, Cime de l'Agnelliere | giada | Scendendo ai Lacs Balaour | giada | Lac Balaour e il Ponset | giada | Lac Balaour Ponset e Cayre de la Madone | giada | La luna fa capolino... | giada | Lac Balaour parzialmente ghiacciato e dietro Gelas e Cayre Cabret | giada | Verso Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre, e la luna bussò... | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre e la luna bussò... | giada | Madone de Fenestre nella magia del tramonto | giada | Cime infuocate | giada | Montagne e larici rosso fuoco nella magica luce del tramonto | giada | Cayre de la Madone rosso fuoco | giada | Madone de Fenestre nella magia del tramonto circondate da vette infuocate
| giada | Colori che scaldano l'anima | giada | Ghiaccio lungo il sentiero salendo nel Vallon de Prals | giada | Vallon de Prals | giada | Plan de Prals | giada | Il sentiero verso e la Tete de Lave e la Cime du Pertus | giada | Lungo il sentiero | giada | Il Plan de Prals visto salendo alla Tete de La Lave | giada | Si apre il panorama verso la zona di Le Boreon | giada | Il vallone di Madone de Fenestre | giada | Vista dal sentiero poco sotto la Tete de la Lave sulla Baisse de Férisson e il Mot Lapassé | giada | Dalla Tete de la Lave uno sguardo verso il Mont Lapassé | giada | Il Vallone e Cirque de Férisson | giada | Il Plan de Prals con alla testata il Mont Neiglier e i Lacs de Prals | giada | Sul crinale verso la Cime de la Valette de Prals | giada | Il crinale che separa il Vallon de Prals dalla Gordolasque con il Grand Capelet che troneggia | giada | Verso la Cime de La Valette de Prals | giada | Il crinale percorso | giada | Cime de la Valette de Prals con dietro Grand Capelet, Bego, Cime du Diable, Capelet Superior | giada | Grand Capelet e satelliti dalla Cime de la Valette de Prals | giada | Conca dei Lacs de Prals | giada | Il Vallon de Gordolasque | giada | Vallon e Plan de Prals | giada | Scendendo dalla Baisse de Prals | giada | Scendendo dalla Baisse de Prals | giada | Plan de Prals | giada | Ghiaccio sul sentiero verso i Lacs de Prals | giada | Le mucche al pascolo al Plan de Prals | giada | la Cime de la Valette de Prals salendo ai laghi | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Colori su Madone de Fenestre | giada | Colori nel tramonto | giada | Il Cayre de la Madone | giada | Spunta la luna | giada | Tramonto a Madone de Fenestre
| giada | Partenza dal Diva | giada | Paesaggio verso il bivio Laghi delle Terre Rosse e Col Mercera | giada | Parte dell'itinerario: dal crinale dopo la Tete de La Roubine e la tete de la Cabane | giada | Bivio Laghi delle Terre Rosse - Colle Mercera | giada | Laghetti nel le Gourc de la Peur | giada | La mulattiera e la Testa Mercera | giada | Al Colle Mercera | giada | Colle Mercera e bunker | giada | Sul sentiero verso la Testa Mercera | giada | Panorama verso Laghi Terre Rosse, Malinvern, Tete de Combe Grosse | giada | Il vallone verso il Col de Salese | giada | Colle Mercera, Cima di Tavels e la Tete de la Costasse | giada | L'alto vallone di Isola 2000 | giada | Verso Portette e Lac de Tavels | giada | Testa Mercera | giada | Scendendo dalla Testa Mercera | giada | Al Col de la Roubine con la discesa dalla Testa Mercera | giada | Vallone verso Molières | giada | Laghetto | giada | Salendo alla Tete de la Roubine, dietro la Testa Mercera | giada | Sulla Tete de la Roubine | giada | Bunker lato sud della Tete de Roubine e Vallone di Molières | giada | Il crinale da percorrere visto dalla Tete de Roubine | giada | Bunker sul crinale, dietro Testa Mercera e Tete de la Roubine | giada | Bunker sul crinale verso la Tete de Pelevos | giada | La cresta fin qui percorsa e il Col de Salese | giada | Dalla Tete de Pelevos il crinale percorso | giada | Tete de Pelevos | giada | Bunker Tete de Pelevos | giada | Vollone sospeso lato Parco del Mercantour | giada | Dalla Tete de Pelevos vista sull'alto vallone di Isola 2000 | giada | La Tete de Cabane e il colle della Lombarda dalla Tete de Pelevos | giada | Vallone verso il Mercantour dal Col De la Vallette | giada | La Tete de la Cabane con i due bunker | giada | Bunker Tete de la Cabane | giada | Tete de la Cabane | giada | Vista dalla Tete de la Cabane verso Sistron, Merlier, Menas | giada | Vista dalla Tete de la Cabane verso Isola 2000 e il crinale percorso | giada | Scendendo verso Isola 2000 | giada | Casermetta sotto la Testa Mercera | giada | La Route des Italiens | giada | Caldi e tenui colori autunnali
| giada | Lo Chaberton | giada | Lungo la sterrata | giada | Meraviglioso autunno | giada | Colori meravigliosi | giada | Il bel lariceto | giada | Appare il Passo di Desertes | giada | La Cima del Lago e alla base un opera in caverna del Vallo Alpino | giada | Verso il Passo di Desertes | giada | Selvaggio e affascinante | giada | Chaberton e sentiero militare per Pra Claud | giada | Resti di filo spinato | giada | Quasi al Passo di Desertes | giada | La casermetta ora adibita a rifugio aperto | giada | Il detrico pendio dove sale il vecchio sentiero militare | giada | Passo Desertes | giada | Cosa appare dall'altro lato | giada | Salendo sul crinale | giada | Crinale di salita, Passo di Desertes | giada | In salita lungo il crinale | giada | Terrecolorate | giada | Valletta sospesa con vecchi sentieri militari e la Val Susa | giada | Ultimo pezzo verso la cima | giada | La cengia subito prima della cima | giada | Grande Hoche e Punta Charra | giada | Finalmente sulla Clotesse, un sogno durato anni si è avverato | giada | I miei soci in vetta | giada | L'alta valle nei colori della sera
| giada | All'inizio del crinale | giada | Verso la Val Roia | giada | La bella mulattiera sul crinale | giada | Contrasto tra i due lati | giada | Meravigliosi colori autunnali sul crinale | giada | Meravigliosi colori autunnali sul crinale | giada | | giada | | giada | | giada | Verso il Missun | giada | | giada | Missun | giada | | giada | Salendo al Bertrand dal crinale | giada | Salendo al Bertrand dal crinale | giada | Verso il Bertrand | giada | Bertrand
| giada | I bei pascoli di Monesi | giada | Salendo al Saccarello | giada | La dorsale verso il Bertrand | giada | Panorama sulla val Roia | giada | Sentiero per il Saccarello | giada | Monesi Piaggia e la Liguria | giada | Fioriture | giada | Colori autunnali al Saccarello | giada | Sul Saccarello | giada | Via verso Redentore e Frontè | giada | Il Redentore e il Saccarello | giada | Sul crinale verso il Frontè, il rifugio Sanremo | giada | Garlenda e Frontè | giada | Uno sguardo verso le Alpi Liguri | giada | Crinale verso il Frontè, si sale sulla dorsale a destra del sentiero che si vede nella foto | giada | La Garlenda dal Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Uno sguardo verso la Valle Argentina e il mare | giada | Mucche al pascolo
| giada | A Pian Rossetto | giada | Segnaletica a Pian Rosso | giada | Salendo uno sguardo verso Colme e Mongioie | giada | A Pian dell'Olio, al centro la pietra del commercio | giada | Pian dell'Olio dall'alto | giada | Verso il Bocchin d'Aseo | giada | Al Bocchin d'Aseo e il versante est con la salita al Mongioie | giada | Scendendo dall'altro lato | giada | Sbuca il monte Rosa | giada | La severa parete nord del Mongioie e il percorso a sinistra | giada | La conca verso il Lago Raschera | giada | Al Colletto Revelli | giada | Versante nord Conoia | giada | Verso il Pizzo d'Ormea | giada | Bivacco Cavarero e laghetti | giada | Verso la Punta dello Zucco | giada | Verso la Punta dello Zucco | giada | Revelli, colletto e Mongioie | giada | Punta dello Zucco | giada | Verso il piemonte | giada | Verso il piemonte | giada | Verso il Mongioie | giada | Fioriture | giada | Il percorso con il alto a sinistra il taglio diretto verso la Punta dello Zucco | giada | Il bivio per la Punta dello Zucco subito sotto al Bocchin d'Aseo
| giada | Ferrere e le tre cime di oggi | giada | Gias Colombart | giada | Bassa di Colombart e sullo sfondo Rocca dei Tre Vescovi e Enciastraie | giada | La campana alla Bassa di Colombart | giada | Imbocchiamo il sentiero verso il crinale | giada | Vallone del Puriac e Oronaie | giada | Bassa di Colombart e cima della Lose viste salendo sulla dorsale di confine | giada | Il vallone de Salso Moreno | giada | La dorsale verso il Pe Brun | giada | Vallone di Colombart | giada | In salita sul largo crinale | giada | Quasi sul Pe Brun | giada | Ferrere e a destra i prati dove si scende dalla dorsale della Serra del Bal visti dal Pe Brun | giada | Verso il Monviso | giada | Verso gli Ecrins | giada | Il Monte Aiga dal Pe Brun | giada | Sul sentiero verso il Monte Aiga | giada | La Combe de Gorge Grosse vista dall'Aiga | giada | Dall'Aiga la Cima del Bal, a destra il passo di Gorgion Lungo e il traverso da fare per la Rocca Reis | giada | Il Pe Brun e il Passo di Gorge Grosse | giada | Les Lacs des Morgon | giada | Lacs des Morgon | giada | Discesa dal Monte Aiga | giada | La conca dove finiscono tracce e ometti e la Cima di Bal | giada | La crestina con a destra, sopra la testa di Carla, il Passo di Gorgion Lungo, noi siamo saliti un pò a destra del passo guardando la foto | giada | La discesa dalla conca erbosa dove finiscono gli ometti sulla conca pietrosa che porta al passo di Gorgion Lungo | giada | Il Passo di Gorgion Lungo | giada | Il Vallone di Gorgion Grosso | giada | In discesa verso la cengia al passo di Gorgion Lungo | giada | L'esposto e ripido traverso su sfasciumi verso la Rocca Reis | giada | Sul crinale verso la Rocca Reis | giada | Il crinale guardando indietro, a destra si vede l'intaglio del passo di Gorgion Lungo | giada | Sulla Rocca Reis | giada | Laghetto di Gorgion Lungo | giada | Il costone di discesa della Serra Del Bal | giada | Guardando verso Rocca Verde e Monte Bassura | giada | Verso Peiron e Panieris | giada | Discesa e la comba pratosa con le vasche dell'acqua | giada | La conca pratosa delle vasche dell'acqua | giada | Ferrere
| giada | Santuario di Sant'Anna di Vinadio un luogo speciale | giada | Verso i laghi | giada | Laghetto basso | giada | Laghetto di Sant'Anna mediano | giada | Al passo di Tesina | giada | Lago di Lausfer superiore | giada | Lungo il bel sentiero | giada | Lungo il sentiero bei muretti di sostegno | giada | La strada del Colle di Sant'Anna | giada | Lago del colle di sant'Anna | giada | Inizio del giro dei laghi
| giada | Chorten lungo il percorso | giada | Tsarang bandiere al vento nei colori del tramonto | giada | Tsarang chorten, monastero, montagne e campi di grano saraceno | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang ruote di preghiera | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Tsarang il palazzo reale | giada | Tsarang Chorten | giada | Case tibetane | giada | Panorami dai magici colori | giada | Tsarang nei colori del tramonto | giada | La carovana dei nostri muli | giada | Spunta all'orizzonte la catena dell'Annapurna | giada | Cammino infinito | giada | Rocce di guardia al cammino | giada | Lungo la strada per Lo Manthang | giada | Bandierine tibetane al vento di Lo Manthang | giada | Qui tira vento, del resto è il Regno di Lo il vento | giada | Montagne colorate di tinte tenui | giada | Luoghi aspri dove il silenzio è rotto solo dal vento | giada | Lo Manthang | giada | Lo Manthang | giada | Bambini si godono l'ultimo sole | giada | Ragazza al lavoro | giada | Anziano fila la lana | giada | Giovani studenti monaci buddisti tibetani | giada | Ruota di preghiera buddista tibetana | giada | Lo Manthang | giada | Artigianato locale | giada | Telaio per i tappeti | giada | Mezzi di trasporto locali | giada | Dipinti dai monasteri buddisti tibetani | giada | Il nostro campo tendato | giada | Campi di grano saraceno | giada | Alberi e fortilizi a Lo Manthang | giada | Contrasti | giada | Bandierine e ruote di preghiera buddiste tibetane | giada | Segni di fede incrollabile | giada | Case tibetane | giada | Le case riprendono i colori della natura | giada | Panorami dal Mustang | giada | Monastero buddista tibetano e montagne a sua difesa | giada | Lo | giada | Chorten lungo il percorso | giada | Colori dal Mustang | giada | Distese infinite verso le montagne del Tibet | giada | Panorami infiniti verso le montagne del Tibet dal passo di Chinggel La m.3870 | giada | Il passo di Chinggel La m.3870 | giada | Il nostro gruppo al passo di Chinggel La m.3870 | giada | Le montagne rosse a nord di Ghemi | giada | Il muro Mani fuori Ghemi il più lungo muro di preghiera del Nepal | giada | Particolari delle pietre con le preghiere e i mantra | giada | Antico e moderno si incontrano | giada | Natura selvaggia | giada | Uno sguardo fiero | giada | La tecnologia è arrivata | giada | Teneri incontri | giada | All'interno di un Lodge | giada | Villaggio di Chele | giada | Villaggio di Chele | giada | Kali Gandaki Steel Bridge | giada | Pareti vertiginose sul Kali Gandaki | giada | Canyon del kali Gandaki | giada | Kali Gandaki river | giada | Grotte nelle ripide pareti a Kagbeni | giada | Aspro e brullo | giada | kagbeni | giada | Tre guardiani | giada | conformazioni rocciose | giada | conformazioni rocciose | giada | conformazioni rocciose | giada | Campi coltivati | giada | Campi coltivati | giada | Valle del Kali Gandaki | giada | La Kali Gandaki Valley | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Ponte sul Kali Gandaki | giada | Il Nilgiri m.7061 | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Bus a Jomsom | giada | Cena con i ragazzi del nostro staff alla fine del trekking | giada | Colori da Katmadu | giada | Buddha in un monastero buddista tibetano | giada | Lo Stupa buddista a Bodnath | giada | Monkey Temple Swayambhunath | giada | Monkey Temple Swayambhunath | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Tempio indù di Pashupatinath | giada | Patan Durbar Square | giada | Tempio d'oro | giada | Bhaktapur | giada | Bhaktapur | giada | Bhaktapur
| giada | La strada verso il Vallone di Serour | giada | Il Vallone dell'Arma | giada | Il vallone di Serour | giada | Il Vallone di Serour visto dall'alto | giada | Fioritura | giada | Sul sentiero verso il colle di Serour | giada | Fioriture | giada | | giada | | giada | Verso il colle di Serour | giada | | giada | | giada | Dal colle di Serour uno sguardo indietro | giada | Al colle di Serour | giada | Il vallone degli Spagnoli | giada | Uno sguardo verso il Nebius | giada | In discesa nel vallone degli Spagnoli | giada | | giada | Verso la Val Chiaffrea | giada | Il rifugio Bastiera | giada | Verso colle del Mulo | giada | La val Chiaffrea | giada | Mucche al pascolo | giada | La Bandia sotto al colle di Valcavera | giada | Sul Viol d'es fiour | giada | | giada | | giada | | giada | | giada |
| giada | Partenza dell'itinerario a Chioraira | giada | Palina indicatrice alla partenza | giada | Nel bel bosco sopra Chioraira | giada | Verso San Giovanni | giada | Lungo il sentiero verso San Giovanni | giada | Il Pizzo d'Ormea | giada | Poco sotto a San Giovanni | giada | A San Giovanni | giada | La chiesetta di San Giovanni | giada | Alla Colma | giada | Lungo il sentiero verso Quarzina | giada | Quarzina | giada | Rifugio Quarzina | giada | Quarzina | giada | Pilone votivo a Quarzina | giada | Verso Viozene, fontana e pilone votivo al bivio | giada | Pilone votivo a Biranco | giada | Case al bivio per Viozene a Biranco | giada | Verso Viozene | giada | Lavanda in fiore | giada | La valle Tanaro | giada | Nei boschi verso Viozene | giada | Vecchie case abbandonate a Merea | giada | | giada | Merea | giada | Fioriture | giada | Uno dei numerosi piloni votivi lungo il percorso | giada | Cascine nel bosco | giada | Segnaletica a Pornassino | giada | Il bivio a Pian de Fo casa fiorita | giada | Alla casa fiorita | giada | Il pontino che attraversa il Rio Bianco poco prima di arrivare a Viozene | giada | Arrivo a Viozene | giada | Viozene
| giada | Il Santuario visto salendo ai laghi | giada | Lungo il sentiero | giada | Il primo laghetto | giada | Il laghetto e il valloncello di salita agli altri laghi con dietro la Bravaria | giada | | giada | Laghetto mediano | giada | Lago di Sant'Anna | giada | La meravigliosa ostinazione della vita | giada | Lungo la bella mulattiera | giada | Lungo la bella mulattiera 2 | giada | Stadio di avanzamento dei lavori di costruzione della mulattiera | giada | Al passo di Tesina | giada | Palina al passo di Tesina | giada | Laghi di Sant'Anna | giada | Verso la Cima di Tesina | giada | Cima di Tesina | giada | Panorama sul vallone di Tesina | giada | Panorama verso la Testa Rognosa della Guercia | giada | Panorama verso la Bravaria e lo Stelliere | giada | Dalla Cima di Tesina
| giada | La vecchia caserma al colle della Lombarda lato italiano | giada | Laghetto e cima d'Aver | giada | Il colle della Lombarda visto dal sentiero di salita | giada | L'immane pietraia lato sud della Lombarda | giada | Rododendri e pietre | giada | Verso la cima di Vermeil | giada | Pietraie e guglie rendono l'ambiente severo | giada | Lo scempio di Isola 2000 | giada | Il sentiero di salita va a infilarsi tra la Lombarda e la Vermeil | giada | Il vallone di salita con il vecchio sentiero militare | giada | Salendo nel vallone | giada | Ancora nevai anche a sud.... | giada | Il vallone di salita visto dal Passo di Peania | giada | Cima di Vermeil e Malinvern visti salendo alla Lombarda | giada | Panorama verso l'alto vallone di Riofreddo, Paur, Matto... | giada | Lago Malinvern | giada | Il particolare crocifisso di vetta | giada | Cima della Lombarda | giada | Laghi d'Orgials o della Valletta | giada | Panorama verso Sant'Anna Di Vinadio | giada | Fioriture | giada | Rododendri fioriti lungo il sentiero | giada | La Vermeil vista scendendo | giada | Il bivio di partenza del sentiero ben segnato | giada | La pietrosa cima della Lombarda vista dal colle della Lombarda | giada | La Cima della Lombarda vista dal Santuario di Sant'Anna di Vinadio
| giada | Il Malinvern in vista | giada | Che scenario idilliaco!! | giada | Al rifugio mi aspetta Neve | giada | La nuova opera di Barba Brisiu | giada | Un occhio vigile veglia sul vallone di Riofreddo
| giada | Partenza da Cerisola | giada | La panchina der ciocure | giada | Partenza con segnavia | giada | Segnavia | giada | In mezzo alle case | giada | Chiesetta di San Giovanni | giada | Castagno secolare | giada | Antico ponte poco sotto la chiesetta | giada | Nel bosco | giada | Quasi al colle, appare il Galero | giada | Ci si immette sulla strada statale per attraversarla | giada | La valle verso Cerisola | giada | Sotto alle gigantesche pale eoliche | giada | Si esce alle case London | giada | Il pratone prima del colle San Bernardo | giada | Uscita sulla statale 50 metri prima del colle | giada | Colle San Bernardo | giada | Palina indicatrice sul Colle San Bernardo | giada | Valle verso Garessio | giada | Imbocco della sterrata prima del tornante | giada | I boschi da attraversare col colletto da salire | giada | Il ponte | giada | I boschi verso il colle, le pale e un pinnacolo roccioso | giada | La strada invasa dalla vegetazione | giada | Sul colletto prima della discesa su Cerisola | giada | Verso cerisola | giada | Boschi selvaggi | giada | Quasi a Cerisola | giada | Laghetto con cascatelle prima di Cerisola | giada | Lungo il ruscello | giada | Indicazione per il colle sul ponte prima di Cerisola | giada | La val Neva | giada | Cerisola | giada | La fatica dei nostri nonni
| giada | Il crinale si assottiglia | giada | Vista verso il Giogo di Giustenice e il Bric Agnellino | giada | Il crinale verso il Carmo | giada | La vegetazione lascia spazio alle rocce | giada | Sul sentiero del crinale | giada | La valle di Loano e il mar ligure | giada | Rifugio Pian delle Bosse | giada | Il sentiero verso il crinale immerso nel verde | giada | Rifugio Amici del Carmo | giada | La vetta immersa nei fiori | giada | Splendidi cavalli al pascolo | giada | Sul Carmo | giada | Tavola orientativa | giada | La mamma col piccolo | giada | In discesa nel bel bosco | giada | Vista sul versanti di discesa | giada | Arrivo al Giogo di Giustenice | giada | Segnaletica al Giogo di Giustenice | giada | Viale alberato | giada | Neviere | giada | Vista sul Carmo dal sentiero di discesa
| giada | La partenza da Eca | giada | Fontana di Eca | giada | Chiesa a Eca | giada | Pilone votivo e forno comune | giada | Particolare del forno | giada | Immersi nel verde tra le borgate abbandonate | giada | Lungo la balconata | giada | Interno della chiesa del Santo Sudario a Albra | giada | Asinelli al pascolo assaliti dalle mosche | giada | Nei boschi | giada | Tanto verde lungo il giro | giada | Vecchie mulattiere | giada | Sui pontini dei numerosi ruscelli | giada | Boschi mulattiere muretti in pietra a secco | giada | Fioriture e montagne | giada | Ponte un pò malridotto attenzione | giada | Antoroto in lontananza e il fianco della montagna dove passa la balconata | giada | La testata di Valdarmella | giada | Palina alla colla di Chionea | giada | Alla colla di Chionea | giada | Pilone votivo a Chionea | giada | Pilone votivo a Chionea con chiesetta in pietra in miniatura | giada | Fontana a Chionea e Pizzo d'Ormea | giada | Fiori meravigliosi | giada | Pascoli in fiore | giada | Borgate | giada | Paline si sa sempre dove ci si trova | giada | In mezzo alle case | giada | Chiesette e fiori | giada | Case invase dalla vegetazione | giada | Ponte in pietra | giada | Pilone votivo | giada | Fiori e colori | giada | Vecchie case in pietra | giada | A Chioraira | giada | Splendidi boschi | giada | Borgata Colletta | giada | Cascinale e prati ben tenuti | giada | Cartello informativo della Balconata di Ormea | giada | Il bivio a Aimoni dove si arriva.
| giada | La partenza | giada | Il vallone verso le cascate e la dorsale Frontè Garlenda | giada | Ginestre e neve | giada | Cascate dell'Arroscia | giada | Cascate dell'Arroscia 2 | giada | Nel bel bosco | giada | Nel bel bosco | giada | Il pilone votivo dopo le cascate | giada | Il sentiero nella faggeta | giada | L'attraversamento attrezzato di una cascata | giada | Cascatella | giada | Verso il crinale del Garezzo | giada | Poilarocca | giada | Poilarocca interno chiesetta con la volta crollata | giada | Poilarocca 2 | giada | Poilarocca 3 | giada | Mucche già al pascolo | giada | Verso il Garezzo | giada | Dall'altro lato della galleria del Garezzo | giada | Galleria del Garezzo e uno dei mezzi del soccorso alpino per l'Avatrail
| giada | Rifugio Piane delle Bosse | giada | Ottima segnaletica in zona | giada | Sul crinale immerso nella nebbia | giada | Brevi schiarite | giada | La bella cresta | giada | La bella cresta | giada | Nella nebbia ha anche il suo fascino | giada | Una breve schiarita, si intravvede la croce del Carmo | giada | Monte Carmo | giada | La croce di Vetta | giada | Giochi di nuvole e Bardineto | giada | Nel magico bosco verso il Giogo di Giustenice | giada | Segnaletiche ad un incrocio | giada | Segnaletica al Giogo di Giustenice | giada | Le neviere, cartello | giada | Foto di una delle neviere | giada | Al rifugio Pian delle Bosse al ritorno | giada | Il laghetto davanti al rifugio | giada | Sul sentiero sotto al rifugio | giada | Cartellonistica al posteggio di Castagnabanca
| giada | La nuova segnaletica Terre Alte | giada | Verso il crinale | giada | Le nuvole scorazzano in cielo | giada | Alcune delle mucche al pascolo | giada | Entroterra di Imperia | giada | La madonnina di vetta | giada | La grande croce di vetta | giada | Il crinale verso il mare | giada | Pascoli sotto la cima | giada | Crinale di salita e discesa
| giada | Veduta verso Arnasco | giada | La dorsale di salita verso il forte di Arnasco o Rocca Liverna | giada | Dalla dorsale vista verso la Val Neva con i Monti Alpe est e Ovest | giada | Il sentiero costeggia il fossato del forte | giada | Fioritura di Cisto | giada | Interno del forte | giada | In salita sulla sterrata | giada | Sul Monte Nero | giada | Dalla chiesetta di San Calogero | giada | Chiesetta di San Calogero | giada | Peso Grande o Castell'Ermo | giada | La vetta con la croce | giada | La vetta senza croce | giada | Panorama sulla piana di Albenga e l'aeroporto di Villanova | giada | Panorama sul Monte nero con la bella parete nord e il crinale di salita | giada | Le belle guglie rocciose del Monte Nero | giada | Alla Colla d'Onzo | giada | Palina alla Colla d'Onzo | giada | Lago di Menezzo
| giada | Il primo ponte che si incontra da zuccarello | giada | Lungo il fiume Neva | giada | Lungo il fiume Neva 2 | giada | L'acqua l'elemento principale di questo percorso | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | La vecchia macina di un mulino vicino a Erli | giada | Una cascata lungo il Neva | giada | Salendo alla frazione Bassi | giada | A Bassi | giada | Bassi 2 | giada | Bassi 3 | giada | Il ponte sotto Bassi | giada | Il ponte prima di Bassi | giada | La val Neva verso Cerisola | giada | A Panizzara | giada | La chiesetta della Madonna della Neve | giada | Sotto il portico giochi di luci e ombre | giada | La chiesetta di San Bernardo | giada | Fiori | giada | Il segnavia Via del Sale presente ad ogni bivio | giada | Molto bello il bosco | giada | Lungo il Neva tra Erli e Cerisola | giada | Pareti di roccia | giada | Il ponte alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Il canyon alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Le impronte nella pietra lasciate dagli animali nel corso dei secoli | giada | Verso Cerisola | giada | Interno della grotta | giada | Si esce dal fiume per salire verso Cerisola e i suoi campi coltivati | giada | Arrivo alla frazione bassa di Cerisola | giada | La frazione alta della Chiesa | giada | Via del sale | giada | Vita a Cerisola | giada | A banchina der ciocure | giada | Cerisola la chiesa | giada | In chiesa | giada | Il campanile con la meridiana e la fontana dell'acqua | giada | Un altro bellissimo ponte medievale | giada | Ponte medievale 2 | giada | Uno splendido castagno secolare | giada | La chiesetta di San Giovanni | giada | Cerisola e la Val Neva verso Erli dall'alto
| giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli il ponte romano di Bassi | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | Sul ponte romano di Bassi | giada | La chiesetta di Bassi | giada | Verso il monte Alpe est | giada | Nel bosco per salire al monte Alpe Est | giada | L'uscita dal bosco sul crinale tra valle Neva e Pennavaire | giada | Fioriture | giada | Verso il monte Alpe est | giada | Sull'ultimo tratto di crinale per il monte Alpe est | giada | Panorama sulla Val Neva e la piana di Albenga dalla cima del monte Alpe est | giada | Dal monte Alpe est il crinale verso il monte Alpe Ovest e il Galero | giada | Sul monte Alpe ovest | giada | Il monte Alpe est visto dall'ovest | giada | Sul crinale verso il Galero | giada | I boschi e in basso in centro foto Cerisola | giada | La cascina Tuberto tra i boschi | giada | Il sentiero nei bellissimi e suggestivi boschi verso Cerisola | giada | La grande cascina Tuberto | giada | Campi coltivati a rape | giada | Al grande incrocio di strade dal pilone votivo | giada | In vista di Cerisola | giada | La frazione bassa di Cerisola dove si prende la via del sale e la valle del Neva da percorrere | giada | I monti Alpe da Cerisola | giada | Il campanile di Cerisola | giada | L'interno della chiesa | giada | La simpatica panchina delle chiacchiere | giada | Una delle numerose paline della Via del Sale | giada | L'antico sentiero si inoltra verso il fiume Neva | giada | Uno dei numerosi pannelli informativi lungo la Via del Sale | giada | Il suggestivo canyon alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Lungo il fiume Neva tra Cerisola e Erli | giada | Il ponte romano alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Una delle impronte lasciate dagli zoccoli degli animali da soma sul ponte romano | giada | Lungo il fiume Neva tra Cerisola e Erli | giada | La chiesetta sotto Berrioli
| giada | La partenza dalla cappelletta | giada | Cartellonistica | giada | Lungo la Valle auzza | giada | Lungo la Valle Auzza 2 | giada | La Valle Auzza vista salendo | giada | Indicazioni sul sentiero di salita | giada | Un suggestivo passaggio | giada | Sul crinale verso il Pizzo Ceresa | giada | Mucche al pascolo verso il Pizzo Ceresa | giada | Mucca al pascolo | giada | Vista dal Pizzo Ceresa verso il Poggio Grande | giada | Il Pesalto | giada | Verso il Poggio Grande | giada | L'interno del Santuario | giada | Balestrino | giada | Il forte di Poggio Grande | giada | Il forte di Poggio Grande 2 | giada | Cartellonistica sulla mulattiera | giada | Sulla mulattiera poco prima del bivio su asfalto per il Santuario | giada | Il cartello al bivio sull'asfalto | giada | Il castello di Zuccarello visto scendendo alla cappelletta della partenza | giada | Il sentiero nel bosco | giada | L'immissione sulla strada poche centinaia di metri prima della cappelletta punto di partenza
| giada | Il primo ponte romano che si incontra e la bella vegetazione | giada | Lungo il fiume Neva | giada | Lungo il fiume Neva 2 | giada | Lungo il fiume Neva 3 | giada | La valle verso Erli e Bassi | giada | Lungo il fiume Neva 4 | giada | Il secondo ponte romano che ci porta a Bassi | giada | Lungo il fiume Neva 5 | giada | Il ponte romano di Bassi | giada | Salendo a Bassi, la bella chiesetta | giada | Un folletto del posto | giada | La Val Neva da Erli | giada | Sul sentiero che sale a Castelvecchio di Rocca Barbena | giada | Il castello appollaiato sulla rocca | giada | Pannello informativo | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena | giada | Il lavatoio | giada | La bellissima piazza della torre | giada | Tra i caruggi | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Castelvecchio di Rocca Barbena uno dei più bei borghi d'Italia | giada | Castelvecchio di Rocca Barbena uno dei più bei borghi d'Italia | giada | Lungo il sentiero per Zuccarello | giada | Il castello di Zuccarello | giada | La valle Auzza e la Valle Neva visti dal castello | giada | Le mura del castello sul sentierino che scende direttamente a Zuccarello dal castello | giada | Il bel borgo di Zuccarello scorcio
| giada | Salendo da Albenga | giada | La Madonnina al bivio per la Fonte Carbonara | giada | La nostra isola | giada | Il porticciolo di Alassio | giada | Golfo di Alassio e Laigueglia detto Baia del sole | giada | La casella nel bosco | giada | Nel bosco | giada | Santuario della Madonna della Guardia | giada | Verso il Bignone
| giada | Verso Capo Mele | giada | Madonna della Guardia | giada | Al bivio per la fonte Carbonara | giada | La Madonnina in ombra | giada | Panorama dal sentiero dell'Onda verso Albenga | giada | Panorama dal sentiero dell'Onda verso Alassio | giada | Al bivio sopra Santa Croce | giada | La baia di Alassio | giada | Lusignano e la piana di Albenga | giada | Ricordi dimenticanze sui sentieri 1 | giada | La casella nel bosco dietro al Pisciavino | giada | La sella erbosa sotto al Pisciavino | giada | Verso la Madonna della Guardia | giada | Interno del Santuario | giada | Interno del Santuario ex voto | giada | Bellissimi quadri controluce | giada | Il temporale si avvicina alla Madonna della Guardia
| giada | Salendo lungo la pista | giada | Rocca di San Bernolfo | giada | Ricami del ruscello | giada | Salendo verso Callieri | giada | Baita a Callieri | giada | Laroussa e Saletta | giada | San Bernolfo | giada | Quasi al rifugio | giada | Sulle cime un pò di vento | giada | Usciti dal bosco, su bella traccia | giada | | giada | Al rifugio del Laus | giada | Il rifugio sommerso dalla neve | giada | Panorama verso l'Autaret | giada | Vallone di Collalunga | giada | Il bianco lago di San Bernolfo | giada | Verso l'Autaret tira vento | giada | Il nostro gruppo al ristoro vista lago | giada | Ricami di neve | giada | Sembra panna montata | giada | Sulla pista sotto San Bernolfo al ritorno
| giada | La piana Ingauna salendo lungo il sentiero | giada | Il Poggio Ceresa | giada | Maria Teresa e le sue bimbe | giada | Crinale di salita | giada | Verso la Valle Ibà e il mare | giada | Dal Poggio Ceresa verso la discesa | giada | Sul Poggio Ceresa | giada | Il crinale di discesa verso Zuccarello | giada | Lungo la discesa su Zuccarello | giada | Lungo la discesa | giada | La piana Ingauna | giada | Sul sentiero di discesa in compagnia della luna | giada | La val Neva | giada | Quasi a Zuccarello ormai in ombra | giada | Sulla mulattiera prima di Zuccarello
| giada | Colori autunnali e alpi innevate | giada | Il Golfo Ligure el'isola Gallinara | giada | Albenga e Capo Lena | giada | Lungo il sentiero | giada | Il porticciolo di Alassio | giada | La Baia del Sole | giada | La costa dal Bignone | giada | Le amiche sul Bignone | giada | Bivio e Madonnina | giada | Mare e sole | giada | L'alba dal colle di San Bernardino | giada | Alla partenza dal colle di Caprauna | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Pizzo d'Ormea, Roccate e Conoia innevati | giada | Il golfo ligure immerso nel sole
| giada | Sul Monte della Guardia | giada | Il limite della neve verso Antoroto e Ciuaiera | giada | Il mar ligure dorato | giada | La bella abetaia al colle di San Bartolomeo | giada | Ruspe al lavoro da tempo al colle di san Bartolomeo x taglio alberi..... | giada | La dorsale verso il colle del Prione | giada | Verso il Galero | giada | Al colle del Prione | giada | Verso il Galero | giada | La Val Pennavaire | giada | Le Liguri parzialmente innevate | giada | I giganti di pietra difendono l'ultimo baluardo del Galero | giada | Ultima salita tra i giganti di pietra | giada | Il Galero | giada | Sul Galero
| giada | Foto di gruppo sul Galero | giada | La dorsale di discesa dal Galero | giada | Il Colle di san Bernardo la nostra meta finale | giada | La chiesa di Castellaro | giada | Belle le case in pietra | giada | La palina dalla fontana | giada | Uno dei simpatici cartelli lungo il percorso | giada | Panorama verso il Rastcias | giada | La sterrata che finisce alle Grange Fumei dove inizia la neve continua | giada | Meravigliosi cavalli alle Grange Fumei | giada | Panorama verso l'alta Val Maira | giada | Verso il Lago delle Rane e il Monte Chialmo | giada | Le pendici del Monte Bastia | giada | In vista del Bric delle Mendie | giada | Salendo al Bric delle Mendie
| giada | Uno sguardo indietro verso il Monte Bastia | giada | Sul crinale | giada | Verso la rocca della cernauda | giada | Verso il Tibert | giada | Sul crinale | giada | Dalla Cernauda verso il Chialmo | giada | Dalla Cernauda verso la Basse di Narbona | giada | Verso l'alta Val Maira | giada | L'allegra compagnia | giada | Il panoramico percorso e l'inizio della neve alle Grange Fumei | giada | Giochi di luce | giada | Panorama verso il mare e il Galero | giada | Armetta | giada | La Madonnina nel pilone sull'Armetta | giada | Ormea e l'Antoroto
| giada | Scendendo dall'Armetta | giada | Colla Bassa | giada | | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Colori e contrasti | giada | Verso la croce del Monte La Guardia | giada | Sul crinale | giada | Caldi e tenui colori autunnali | giada | Sul Monte della Guardia | giada | Contrasti | giada | Verso il Colle di Caprauna | giada | | giada | | giada | Nuovi cartelli all'inizio del sentiero per il Guardiabella. | giada | La valle verso il Monega
| giada | Il crinale di salita, San Bernardo di Conio, Il Grande | giada | Verso il Guardiabella | giada | I colori del bosco autunnale | giada | Prati verdi | giada | Prati, caselle, Alpi Liguri innevate | giada | La dorsale di salita al Guardiabella da San Bernardo di Conio | giada | Il Guardiabella dal laghetto | giada | La croce del Guardiabella e il panorama | giada | Croce di MR sul Guardiabella | giada | Casella sul Guardiabella | giada | Il crinale verso il Colle di San Bartolomeo | giada | Verso la piane di Albenga e i resti della perturbazione che ha colpito la già martoriata Liguria | giada | Il crinale dal Colle di San Bartolomeo al Guardiabella | giada | Dorsale verso il Guardiabella | giada | Luci, ombre e colori
| giada | Le lunghe ombre sul bosco | giada | La nuova perturbazione che sta arrivando da ovest | giada | Sta per calare il sole a San Bernardo di Conio | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori | giada | Luci e colori | giada | Colori autunnali poco prima del pian Ciucchea | giada | La ripida salita al passo delle Mastrelle | giada | In vista del Passo delle Mastrelle | giada | Uno sguardo ai pendii che scendono da Pian Ballaur | giada | Laghetto ghiacciato nel pianoro subito dopo il passo | giada | Verso la conca di Piaggia Bella, la Cima Palù | giada | Conca di Piaggia Bella, da sinistra Palù, Bozano, Punta Emma | giada | La Capanna Saracco Volante, dietro il Colle del Pas
| giada | Colle del Pas e Capanna Saracco Volante | giada | Dal Colle del Pas la dorsale verso la Cima di Pian Ballaur | giada | Verso nord dal colle, laghetto Ratoira e Lago Biecai | giada | Dorsale di salita vero il Colle del Pas vista salendo alla Cima Pian Ballaur | giada | Ampio crestone prima della piatta e lunga cima | giada | Pertegà e dietro il Bego e c. | giada | La piatta e lunga Cima di Pian Ballaur | giada | La Conca di Piaggia Bella al ritorno | giada | I miei soci alla sosta alla Capanna Saracco Volante | giada | La costa e Albenga | giada | Isola Gallinara | giada | Il golfo verso alassio | giada | Porticciolo immerso nel sole | giada | Segnaletica | giada | Baia del sole
| giada | Capo Mele tra mare e sole | giada | Monte Bignone | giada | Capo Lena | giada | Col de la Vallette des Adus, Cime de la Vallette e Mont Archas | giada | Salendo nel bosco | giada | Nel bosco prima dello Chalet des Adus | giada | La Giegn | giada | Lo Chalet des Adus in una incantevole radura | giada | Svetta il Cayre Archas | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Lac des Adus | giada | Lac des Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Verso il Col de la Vallette des Adus
| giada | Luogo incantevole | giada | Verso il Col de la Vallette des Adus | giada | Dal colle uno sguardo su Les Adus e i monti dietro | giada | Vallette des Adus | giada | Verso la cima del Mont Archas | giada | Cayre Archas, Cime de la Costette, Cime de la Vallette viste salendo al Mont Archas | giada | Mont Archas | giada | St Martin Vesubie dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama dal Mont Archas | giada | Panorama verso Tablasses e Lac Negre | giada | Panorama verso il Col Mercera | giada | Il Col de la Vallette des Adus visto dal sentiero verso la Cime de la Costette
| giada | Mont Archas | giada | Vallon e Lac du Barn | giada | Cayre Archas | giada | Cime de la Costette | giada | Cime de la Costette | giada | Sentiero per il Col de Salèse | giada | Dal Col de la Vallette des Adus verso les Adus | giada | Col de la Vallette des Adus, Cime de la Vallette e Mont Archas | giada | Cartolina da Les Adus | giada | Cartoline da Les Adus | giada | Giegn e lariceto al Col de Salèse | giada | Col de Salèse | giada | Col de Salèse larici nei colori autunnali | giada | Il vallone di salita al mattino | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre
| giada | Il vallone di salita | giada | Cime de l'Agnelliere | giada | Il punto dove si devia verso i pendii del Cayre Cabret, a destra la palina | giada | La palina dove si devia verso sinistra per imboccare il nostro percorso | giada | Il pendio erboso dove sale la traccia per i Lacs Balaour | giada | Il pendio salito e in basso Madone de Fenestre | giada | Si sbuca ai laghi, dietro il Cayre Cabret | giada | Lac Balaour, dietro St. Robert e Gelas | giada | Lac Balaour | giada | Lac Balaour | giada | Il pendio verso il Cayre Cabret da salire per andare al Lac Cabret | giada | Lacs Balaour | giada | Lac Balaour superiore visto salendo verso il Lac Cabret | giada | Lac Balaour superiore visto salendo verso il Lac Cabret e pendio di salita | giada | Teneri incontri
| giada | La conca dei Lacs Balaour vista salendo al Lac Cabret | giada | Cayre Cabret | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret | giada | I Lacs Balaour, Madone de Fenestre, Cime de l'Agnelliere | giada | Scendendo ai Lacs Balaour | giada | Lac Balaour e il Ponset | giada | Lac Balaour Ponset e Cayre de la Madone | giada | La luna fa capolino... | giada | Lac Balaour parzialmente ghiacciato e dietro Gelas e Cayre Cabret | giada | Verso Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre
| giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre, e la luna bussò... | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre | giada | Cartoline dal Vallon de Madone de Fenestre e la luna bussò... | giada | Madone de Fenestre nella magia del tramonto | giada | Cime infuocate | giada | Montagne e larici rosso fuoco nella magica luce del tramonto | giada | Cayre de la Madone rosso fuoco | giada | Madone de Fenestre nella magia del tramonto circondate da vette infuocate | giada | Colori che scaldano l'anima | giada | Ghiaccio lungo il sentiero salendo nel Vallon de Prals | giada | Vallon de Prals | giada | Plan de Prals | giada | Il sentiero verso e la Tete de Lave e la Cime du Pertus | giada | Lungo il sentiero | giada | Il Plan de Prals visto salendo alla Tete de La Lave
| giada | Si apre il panorama verso la zona di Le Boreon | giada | Il vallone di Madone de Fenestre | giada | Vista dal sentiero poco sotto la Tete de la Lave sulla Baisse de Férisson e il Mot Lapassé | giada | Dalla Tete de la Lave uno sguardo verso il Mont Lapassé | giada | Il Vallone e Cirque de Férisson | giada | Il Plan de Prals con alla testata il Mont Neiglier e i Lacs de Prals | giada | Sul crinale verso la Cime de la Valette de Prals | giada | Il crinale che separa il Vallon de Prals dalla Gordolasque con il Grand Capelet che troneggia | giada | Verso la Cime de La Valette de Prals | giada | Il crinale percorso | giada | Cime de la Valette de Prals con dietro Grand Capelet, Bego, Cime du Diable, Capelet Superior | giada | Grand Capelet e satelliti dalla Cime de la Valette de Prals | giada | Conca dei Lacs de Prals | giada | Il Vallon de Gordolasque | giada | Vallon e Plan de Prals
| giada | Scendendo dalla Baisse de Prals | giada | Scendendo dalla Baisse de Prals | giada | Plan de Prals | giada | Ghiaccio sul sentiero verso i Lacs de Prals | giada | Le mucche al pascolo al Plan de Prals | giada | la Cime de la Valette de Prals salendo ai laghi | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Lacs de Prals | giada | Colori su Madone de Fenestre
| giada | Colori nel tramonto | giada | Il Cayre de la Madone | giada | Spunta la luna | giada | Tramonto a Madone de Fenestre | giada | Partenza dal Diva | giada | Paesaggio verso il bivio Laghi delle Terre Rosse e Col Mercera | giada | Parte dell'itinerario: dal crinale dopo la Tete de La Roubine e la tete de la Cabane | giada | Bivio Laghi delle Terre Rosse - Colle Mercera | giada | Laghetti nel le Gourc de la Peur | giada | La mulattiera e la Testa Mercera | giada | Al Colle Mercera | giada | Colle Mercera e bunker | giada | Sul sentiero verso la Testa Mercera | giada | Panorama verso Laghi Terre Rosse, Malinvern, Tete de Combe Grosse | giada | Il vallone verso il Col de Salese
| giada | Colle Mercera, Cima di Tavels e la Tete de la Costasse | giada | L'alto vallone di Isola 2000 | giada | Verso Portette e Lac de Tavels | giada | Testa Mercera | giada | Scendendo dalla Testa Mercera | giada | Al Col de la Roubine con la discesa dalla Testa Mercera | giada | Vallone verso Molières | giada | Laghetto | giada | Salendo alla Tete de la Roubine, dietro la Testa Mercera | giada | Sulla Tete de la Roubine | giada | Bunker lato sud della Tete de Roubine e Vallone di Molières | giada | Il crinale da percorrere visto dalla Tete de Roubine | giada | Bunker sul crinale, dietro Testa Mercera e Tete de la Roubine | giada | Bunker sul crinale verso la Tete de Pelevos | giada | La cresta fin qui percorsa e il Col de Salese
| giada | Dalla Tete de Pelevos il crinale percorso | giada | Tete de Pelevos | giada | Bunker Tete de Pelevos | giada | Vollone sospeso lato Parco del Mercantour | giada | Dalla Tete de Pelevos vista sull'alto vallone di Isola 2000 | giada | La Tete de Cabane e il colle della Lombarda dalla Tete de Pelevos | giada | Vallone verso il Mercantour dal Col De la Vallette | giada | La Tete de la Cabane con i due bunker | giada | Bunker Tete de la Cabane | giada | Tete de la Cabane | giada | Vista dalla Tete de la Cabane verso Sistron, Merlier, Menas | giada | Vista dalla Tete de la Cabane verso Isola 2000 e il crinale percorso | giada | Scendendo verso Isola 2000 | giada | Casermetta sotto la Testa Mercera | giada | La Route des Italiens
| giada | Caldi e tenui colori autunnali | giada | Lo Chaberton | giada | Lungo la sterrata | giada | Meraviglioso autunno | giada | Colori meravigliosi | giada | Il bel lariceto | giada | Appare il Passo di Desertes | giada | La Cima del Lago e alla base un opera in caverna del Vallo Alpino | giada | Verso il Passo di Desertes | giada | Selvaggio e affascinante | giada | Chaberton e sentiero militare per Pra Claud | giada | Resti di filo spinato | giada | Quasi al Passo di Desertes | giada | La casermetta ora adibita a rifugio aperto | giada | Il detrico pendio dove sale il vecchio sentiero militare
| giada | Passo Desertes | giada | Cosa appare dall'altro lato | giada | Salendo sul crinale | giada | Crinale di salita, Passo di Desertes | giada | In salita lungo il crinale | giada | Terrecolorate | giada | Valletta sospesa con vecchi sentieri militari e la Val Susa | giada | Ultimo pezzo verso la cima | giada | La cengia subito prima della cima | giada | Grande Hoche e Punta Charra | giada | Finalmente sulla Clotesse, un sogno durato anni si è avverato | giada | I miei soci in vetta | giada | L'alta valle nei colori della sera | giada | All'inizio del crinale | giada | Verso la Val Roia
| giada | La bella mulattiera sul crinale | giada | Contrasto tra i due lati | giada | Meravigliosi colori autunnali sul crinale | giada | Meravigliosi colori autunnali sul crinale | giada | | giada | | giada | | giada | Verso il Missun | giada | | giada | Missun | giada | | giada | Salendo al Bertrand dal crinale | giada | Salendo al Bertrand dal crinale | giada | Verso il Bertrand | giada | Bertrand
| giada | I bei pascoli di Monesi | giada | Salendo al Saccarello | giada | La dorsale verso il Bertrand | giada | Panorama sulla val Roia | giada | Sentiero per il Saccarello | giada | Monesi Piaggia e la Liguria | giada | Fioriture | giada | Colori autunnali al Saccarello | giada | Sul Saccarello | giada | Via verso Redentore e Frontè | giada | Il Redentore e il Saccarello | giada | Sul crinale verso il Frontè, il rifugio Sanremo | giada | Garlenda e Frontè | giada | Uno sguardo verso le Alpi Liguri | giada | Crinale verso il Frontè, si sale sulla dorsale a destra del sentiero che si vede nella foto
| giada | La Garlenda dal Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Uno sguardo verso la Valle Argentina e il mare | giada | Mucche al pascolo | giada | A Pian Rossetto | giada | Segnaletica a Pian Rosso | giada | Salendo uno sguardo verso Colme e Mongioie | giada | A Pian dell'Olio, al centro la pietra del commercio | giada | Pian dell'Olio dall'alto | giada | Verso il Bocchin d'Aseo | giada | Al Bocchin d'Aseo e il versante est con la salita al Mongioie | giada | Scendendo dall'altro lato | giada | Sbuca il monte Rosa | giada | La severa parete nord del Mongioie e il percorso a sinistra | giada | La conca verso il Lago Raschera
| giada | Al Colletto Revelli | giada | Versante nord Conoia | giada | Verso il Pizzo d'Ormea | giada | Bivacco Cavarero e laghetti | giada | Verso la Punta dello Zucco | giada | Verso la Punta dello Zucco | giada | Revelli, colletto e Mongioie | giada | Punta dello Zucco | giada | Verso il piemonte | giada | Verso il piemonte | giada | Verso il Mongioie | giada | Fioriture | giada | Il percorso con il alto a sinistra il taglio diretto verso la Punta dello Zucco | giada | Il bivio per la Punta dello Zucco subito sotto al Bocchin d'Aseo | giada | Ferrere e le tre cime di oggi
| giada | Gias Colombart | giada | Bassa di Colombart e sullo sfondo Rocca dei Tre Vescovi e Enciastraie | giada | La campana alla Bassa di Colombart | giada | Imbocchiamo il sentiero verso il crinale | giada | Vallone del Puriac e Oronaie | giada | Bassa di Colombart e cima della Lose viste salendo sulla dorsale di confine | giada | Il vallone de Salso Moreno | giada | La dorsale verso il Pe Brun | giada | Vallone di Colombart | giada | In salita sul largo crinale | giada | Quasi sul Pe Brun | giada | Ferrere e a destra i prati dove si scende dalla dorsale della Serra del Bal visti dal Pe Brun | giada | Verso il Monviso | giada | Verso gli Ecrins | giada | Il Monte Aiga dal Pe Brun
| giada | Sul sentiero verso il Monte Aiga | giada | La Combe de Gorge Grosse vista dall'Aiga | giada | Dall'Aiga la Cima del Bal, a destra il passo di Gorgion Lungo e il traverso da fare per la Rocca Reis | giada | Il Pe Brun e il Passo di Gorge Grosse | giada | Les Lacs des Morgon | giada | Lacs des Morgon | giada | Discesa dal Monte Aiga | giada | La conca dove finiscono tracce e ometti e la Cima di Bal | giada | La crestina con a destra, sopra la testa di Carla, il Passo di Gorgion Lungo, noi siamo saliti un pò a destra del passo guardando la foto | giada | La discesa dalla conca erbosa dove finiscono gli ometti sulla conca pietrosa che porta al passo di Gorgion Lungo | giada | Il Passo di Gorgion Lungo | giada | Il Vallone di Gorgion Grosso | giada | In discesa verso la cengia al passo di Gorgion Lungo | giada | L'esposto e ripido traverso su sfasciumi verso la Rocca Reis | giada | Sul crinale verso la Rocca Reis
| giada | Il crinale guardando indietro, a destra si vede l'intaglio del passo di Gorgion Lungo | giada | Sulla Rocca Reis | giada | Laghetto di Gorgion Lungo | giada | Il costone di discesa della Serra Del Bal | giada | Guardando verso Rocca Verde e Monte Bassura | giada | Verso Peiron e Panieris | giada | Discesa e la comba pratosa con le vasche dell'acqua | giada | La conca pratosa delle vasche dell'acqua | giada | Ferrere | giada | Santuario di Sant'Anna di Vinadio un luogo speciale | giada | Verso i laghi | giada | Laghetto basso | giada | Laghetto di Sant'Anna mediano | giada | Al passo di Tesina | giada | Lago di Lausfer superiore
| giada | Lungo il bel sentiero | giada | Lungo il sentiero bei muretti di sostegno | giada | La strada del Colle di Sant'Anna | giada | Lago del colle di sant'Anna | giada | Inizio del giro dei laghi | giada | Panorama dal rifugio sul rocciamelone e la bassa val di Susa e Torino | giada | Veduta dal sentiero di salita verso Lago delle Monache - Fourneaux | giada | Cima d'Ambin e colle d'Ambin | giada | Versante di salita e alta val di Susa | giada | Passo clopaca | giada | Versante est del Niblè | giada | Sentiero verso il rifugio Vaccarone | giada | Laghetto lungo il percorso | giada | Fioriture di fine estate | giada | Curiosi panorami
| giada | Verso il Vaccarone sotto al Giusalet | giada | Sentiero abbondantemente segnato | giada | Rifugio Vaccarone | giada | Momenti di relax al rifugio | giada | Argo | giada | Sara | giada | Laghi e colle Clapier e Lac de Savine | giada | Lago dell'Agnello | giada | Lago dell'Agnello e rimanenze del ghiacciaio | giada | Alba, rifugio Vaccarone, Rocciamelone | giada | Il rifugio Vaccarone nelle prime luci dell'alba | giada | Ferrand nelle prime luci dell'alba | giada | Quel che resta del ghiacciaio dell'agnello | giada | Quasi al colle dell'agnello | giada | Dal colle dell'Agnello vista sul vallone di salita
| giada | A sx attacco della via dal colle dell'Agnello | giada | Vista su Sommelier, Rognosa, Grand Cordonnier, Ecrins | giada | Sul panoramico crinale | giada | Aggiramento di un torrione sul versante francese | giada | Pietraie | giada | Versante italiano | giada | Sulla dorsale | giada | Aggiramento sul versante italiano e vetta | giada | Foto di gruppo | giada | Panorama verso ovest | giada | Panorama verso il colle del Piccolo Moncenisio e il Bianco | giada | Ometto di vetta | giada | Costone e Ferrand Niblè | giada | Verso Sommeiller e lago d'Ambin con i tre laghetti dove abbiamo tagliato | giada | Passaggi rocciosi sul versante francese durante la discesa
| giada | Discesa dal colle dell'Agnello verso il Lago d'Ambin | giada | La pietraia attraversata verso i laghetti | giada | Il canalone da salire dal lago d'Ambin | giada | Palina indicatrice dal lago d'Ambin | giada | Il versante sceso al colle dell'Agnello | giada | Lago d'Ambin | giada | Vallone d'Ambin | giada | Lago e Rocca d'Ambin | giada | Chorten lungo il percorso | giada | Tsarang bandiere al vento nei colori del tramonto | giada | Tsarang chorten, monastero, montagne e campi di grano saraceno | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang ruote di preghiera
| giada | Monastero buddista tibetano di Tsarang | giada | Tsarang il palazzo reale | giada | Tsarang Chorten | giada | Case tibetane | giada | Panorami dai magici colori | giada | Tsarang nei colori del tramonto | giada | La carovana dei nostri muli | giada | Spunta all'orizzonte la catena dell'Annapurna | giada | Cammino infinito | giada | Rocce di guardia al cammino | giada | Lungo la strada per Lo Manthang | giada | Bandierine tibetane al vento di Lo Manthang | giada | Qui tira vento, del resto è il Regno di Lo il vento | giada | Montagne colorate di tinte tenui | giada | Luoghi aspri dove il silenzio è rotto solo dal vento
| giada | Lo Manthang | giada | Lo Manthang | giada | Bambini si godono l'ultimo sole | giada | Ragazza al lavoro | giada | Anziano fila la lana | giada | Giovani studenti monaci buddisti tibetani | giada | Ruota di preghiera buddista tibetana | giada | Lo Manthang | giada | Artigianato locale | giada | Telaio per i tappeti | giada | Mezzi di trasporto locali | giada | Dipinti dai monasteri buddisti tibetani | giada | Il nostro campo tendato | giada | Campi di grano saraceno | giada | Alberi e fortilizi a Lo Manthang
| giada | Contrasti | giada | Bandierine e ruote di preghiera buddiste tibetane | giada | Segni di fede incrollabile | giada | Case tibetane | giada | Le case riprendono i colori della natura | giada | Panorami dal Mustang | giada | Monastero buddista tibetano e montagne a sua difesa | giada | Lo | giada | Chorten lungo il percorso | giada | Colori dal Mustang | giada | Distese infinite verso le montagne del Tibet | giada | Panorami infiniti verso le montagne del Tibet dal passo di Chinggel La m.3870 | giada | Il passo di Chinggel La m.3870 | giada | Il nostro gruppo al passo di Chinggel La m.3870 | giada | Le montagne rosse a nord di Ghemi
| giada | Il muro Mani fuori Ghemi il più lungo muro di preghiera del Nepal | giada | Particolari delle pietre con le preghiere e i mantra | giada | Antico e moderno si incontrano | giada | Natura selvaggia | giada | Uno sguardo fiero | giada | La tecnologia è arrivata | giada | Teneri incontri | giada | All'interno di un Lodge | giada | Villaggio di Chele | giada | Villaggio di Chele | giada | Kali Gandaki Steel Bridge | giada | Pareti vertiginose sul Kali Gandaki | giada | Canyon del kali Gandaki | giada | Kali Gandaki river | giada | Grotte nelle ripide pareti a Kagbeni
| giada | Aspro e brullo | giada | kagbeni | giada | Tre guardiani | giada | conformazioni rocciose | giada | conformazioni rocciose | giada | conformazioni rocciose | giada | Campi coltivati | giada | Campi coltivati | giada | Valle del Kali Gandaki | giada | La Kali Gandaki Valley | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Ponte sul Kali Gandaki | giada | Il Nilgiri m.7061
| giada | Lungo il Kali Gandaki | giada | Bus a Jomsom | giada | Cena con i ragazzi del nostro staff alla fine del trekking | giada | Colori da Katmadu | giada | Buddha in un monastero buddista tibetano | giada | Lo Stupa buddista a Bodnath | giada | Monkey Temple Swayambhunath | giada | Monkey Temple Swayambhunath | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Kopan Monastery Katmandu | giada | Tempio indù di Pashupatinath | giada | Patan Durbar Square | giada | Tempio d'oro
| giada | Bhaktapur | giada | Bhaktapur | giada | Bhaktapur | giada | La strada verso il Vallone di Serour | giada | Il Vallone dell'Arma | giada | Il vallone di Serour | giada | Il Vallone di Serour visto dall'alto | giada | Fioritura | giada | Sul sentiero verso il colle di Serour | giada | Fioriture | giada | | giada | | giada | Verso il colle di Serour | giada | | giada |
| giada | Dal colle di Serour uno sguardo indietro | giada | Al colle di Serour | giada | Il vallone degli Spagnoli | giada | Uno sguardo verso il Nebius | giada | In discesa nel vallone degli Spagnoli | giada | | giada | Verso la Val Chiaffrea | giada | Il rifugio Bastiera | giada | Verso colle del Mulo | giada | La val Chiaffrea | giada | Mucche al pascolo | giada | La Bandia sotto al colle di Valcavera | giada | Sul Viol d'es fiour | giada | | giada |
| giada | | giada | | giada | | giada | Partenza dell'itinerario a Chioraira | giada | Palina indicatrice alla partenza | giada | Nel bel bosco sopra Chioraira | giada | Verso San Giovanni | giada | Lungo il sentiero verso San Giovanni | giada | Il Pizzo d'Ormea | giada | Poco sotto a San Giovanni | giada | A San Giovanni | giada | La chiesetta di San Giovanni | giada | Alla Colma | giada | Lungo il sentiero verso Quarzina | giada | Quarzina
| giada | Rifugio Quarzina | giada | Quarzina | giada | Pilone votivo a Quarzina | giada | Verso Viozene, fontana e pilone votivo al bivio | giada | Pilone votivo a Biranco | giada | Case al bivio per Viozene a Biranco | giada | Verso Viozene | giada | Lavanda in fiore | giada | La valle Tanaro | giada | Nei boschi verso Viozene | giada | Vecchie case abbandonate a Merea | giada | | giada | Merea | giada | Fioriture | giada | Uno dei numerosi piloni votivi lungo il percorso
| giada | Cascine nel bosco | giada | Segnaletica a Pornassino | giada | Il bivio a Pian de Fo casa fiorita | giada | Alla casa fiorita | giada | Il pontino che attraversa il Rio Bianco poco prima di arrivare a Viozene | giada | Arrivo a Viozene | giada | Viozene | giada | Il Santuario visto salendo ai laghi | giada | Lungo il sentiero | giada | Il primo laghetto | giada | Il laghetto e il valloncello di salita agli altri laghi con dietro la Bravaria | giada | | giada | Laghetto mediano | giada | Lago di Sant'Anna | giada | La meravigliosa ostinazione della vita
| giada | Lungo la bella mulattiera | giada | Lungo la bella mulattiera 2 | giada | Stadio di avanzamento dei lavori di costruzione della mulattiera | giada | Al passo di Tesina | giada | Palina al passo di Tesina | giada | Laghi di Sant'Anna | giada | Verso la Cima di Tesina | giada | Cima di Tesina | giada | Panorama sul vallone di Tesina | giada | Panorama verso la Testa Rognosa della Guercia | giada | Panorama verso la Bravaria e lo Stelliere | giada | Dalla Cima di Tesina | giada | La vecchia caserma al colle della Lombarda lato italiano | giada | Laghetto e cima d'Aver | giada | Il colle della Lombarda visto dal sentiero di salita
| giada | L'immane pietraia lato sud della Lombarda | giada | Rododendri e pietre | giada | Verso la cima di Vermeil | giada | Pietraie e guglie rendono l'ambiente severo | giada | Lo scempio di Isola 2000 | giada | Il sentiero di salita va a infilarsi tra la Lombarda e la Vermeil | giada | Il vallone di salita con il vecchio sentiero militare | giada | Salendo nel vallone | giada | Ancora nevai anche a sud.... | giada | Il vallone di salita visto dal Passo di Peania | giada | Cima di Vermeil e Malinvern visti salendo alla Lombarda | giada | Panorama verso l'alto vallone di Riofreddo, Paur, Matto... | giada | Lago Malinvern | giada | Il particolare crocifisso di vetta | giada | Cima della Lombarda
| giada | Laghi d'Orgials o della Valletta | giada | Panorama verso Sant'Anna Di Vinadio | giada | Fioriture | giada | Rododendri fioriti lungo il sentiero | giada | La Vermeil vista scendendo | giada | Il bivio di partenza del sentiero ben segnato | giada | La pietrosa cima della Lombarda vista dal colle della Lombarda | giada | La Cima della Lombarda vista dal Santuario di Sant'Anna di Vinadio | giada | Il Malinvern in vista | giada | Che scenario idilliaco!! | giada | Al rifugio mi aspetta Neve | giada | La nuova opera di Barba Brisiu | giada | Un occhio vigile veglia sul vallone di Riofreddo | giada | Rifugio Pian dell'Arma | giada | Sulla dorsale che dal colle di Caprauna sale verso il Monte la Guardia
| giada | Lungo il sentiero verso il Monte la Guardia | giada | Giglio di San Giovanni | giada | Verso il Monte la Guardia | giada | Croce di vetta del Monte La Guardia | giada | Deposito spumanti di Asti ma è vuoto! | giada | Lo sguardo verso le pale e il mare di Imperia | giada | Lo sguardo verso Ormea e i suoi monti | giada | L'Armetta dal pilone sulla dorsale della Guardia | giada | Verso le Alpi Liguri | giada | Lungo l'Alta via | giada | La colla Bassa | giada | Splendide e rigogliose fioriture | giada | Sull'Armetta | giada | Il Galero e le rondini | giada | Verso Albenga e il mare
| giada | La vita si fa largo tra le rocce | giada | Verso Garessio e le rondini | giada | Pietre fiori segnavia e colori | giada | Il Galero | giada | Cartelli al Bocchino delle Meraviglie | giada | Bivio per il sentiero per il Galero | giada | Nella faggeta verso il passo delle Caranche | giada | Lungo il sentiero splendide fioriture | giada | Giglio di San Giovanni | giada | Maggiociondoli sul crinale | giada | La vita si fa largo tra le rocce | giada | Sulla dorsale verso la cima del Galero | giada | Sotto di me un mare di nuvole | giada | Sul Galero | giada | Tira un pò di vento...
| giada | Garessio | giada | Verso la cima ovest | giada | All'intaglio prima della cima ovest si prende a sx, palina | giada | In discesa tra i giganti di roccia | giada | I giganti di roccia del Galero | giada | La dorsale del Galero verso l'Armetta e la palina col nostro sentiero a dx | giada | Cartello alla dorsale del Galero | giada | Sentiero verso il Bocchino delle Meraviglie | giada | La bella faggeta verso il Bocchino delle Meraviglie | giada | Dal truc Prato del Poco | giada | Altro cartello lungo il percorso | giada | L'asino del gruppo di Genova al Bocchino delle Meraviglie | giada | E il mulo o Bardotto | giada | Partenza da Cerisola | giada | La panchina der ciocure
| giada | Partenza con segnavia | giada | Segnavia | giada | In mezzo alle case | giada | Chiesetta di San Giovanni | giada | Castagno secolare | giada | Antico ponte poco sotto la chiesetta | giada | Nel bosco | giada | Quasi al colle, appare il Galero | giada | Ci si immette sulla strada statale per attraversarla | giada | La valle verso Cerisola | giada | Sotto alle gigantesche pale eoliche | giada | Si esce alle case London | giada | Il pratone prima del colle San Bernardo | giada | Uscita sulla statale 50 metri prima del colle | giada | Colle San Bernardo
| giada | Palina indicatrice sul Colle San Bernardo | giada | Valle verso Garessio | giada | Imbocco della sterrata prima del tornante | giada | I boschi da attraversare col colletto da salire | giada | Il ponte | giada | I boschi verso il colle, le pale e un pinnacolo roccioso | giada | La strada invasa dalla vegetazione | giada | Sul colletto prima della discesa su Cerisola | giada | Verso cerisola | giada | Boschi selvaggi | giada | Quasi a Cerisola | giada | Laghetto con cascatelle prima di Cerisola | giada | Lungo il ruscello | giada | Indicazione per il colle sul ponte prima di Cerisola | giada | La val Neva
| giada | Cerisola | giada | La fatica dei nostri nonni | giada | Il crinale si assottiglia | giada | Vista verso il Giogo di Giustenice e il Bric Agnellino | giada | Il crinale verso il Carmo | giada | La vegetazione lascia spazio alle rocce | giada | Sul sentiero del crinale | giada | La valle di Loano e il mar ligure | giada | Rifugio Pian delle Bosse | giada | Il sentiero verso il crinale immerso nel verde | giada | Rifugio Amici del Carmo | giada | La vetta immersa nei fiori | giada | Splendidi cavalli al pascolo | giada | Sul Carmo | giada | Tavola orientativa
| giada | La mamma col piccolo | giada | In discesa nel bel bosco | giada | Vista sul versanti di discesa | giada | Arrivo al Giogo di Giustenice | giada | Segnaletica al Giogo di Giustenice | giada | Viale alberato | giada | Neviere | giada | Vista sul Carmo dal sentiero di discesa | giada | La partenza da Eca | giada | Fontana di Eca | giada | Chiesa a Eca | giada | Pilone votivo e forno comune | giada | Particolare del forno | giada | Immersi nel verde tra le borgate abbandonate | giada | Lungo la balconata
| giada | Interno della chiesa del Santo Sudario a Albra | giada | Asinelli al pascolo assaliti dalle mosche | giada | Nei boschi | giada | Tanto verde lungo il giro | giada | Vecchie mulattiere | giada | Sui pontini dei numerosi ruscelli | giada | Boschi mulattiere muretti in pietra a secco | giada | Fioriture e montagne | giada | Ponte un pò malridotto attenzione | giada | Antoroto in lontananza e il fianco della montagna dove passa la balconata | giada | La testata di Valdarmella | giada | Palina alla colla di Chionea | giada | Alla colla di Chionea | giada | Pilone votivo a Chionea | giada | Pilone votivo a Chionea con chiesetta in pietra in miniatura
| giada | Fontana a Chionea e Pizzo d'Ormea | giada | Fiori meravigliosi | giada | Pascoli in fiore | giada | Borgate | giada | Paline si sa sempre dove ci si trova | giada | In mezzo alle case | giada | Chiesette e fiori | giada | Case invase dalla vegetazione | giada | Ponte in pietra | giada | Pilone votivo | giada | Fiori e colori | giada | Vecchie case in pietra | giada | A Chioraira | giada | Splendidi boschi | giada | Borgata Colletta
| giada | Cascinale e prati ben tenuti | giada | Cartello informativo della Balconata di Ormea | giada | Il bivio a Aimoni dove si arriva. | giada | La partenza | giada | Il vallone verso le cascate e la dorsale Frontè Garlenda | giada | Ginestre e neve | giada | Cascate dell'Arroscia | giada | Cascate dell'Arroscia 2 | giada | Nel bel bosco | giada | Nel bel bosco | giada | Il pilone votivo dopo le cascate | giada | Il sentiero nella faggeta | giada | L'attraversamento attrezzato di una cascata | giada | Cascatella | giada | Verso il crinale del Garezzo
| giada | Poilarocca | giada | Poilarocca interno chiesetta con la volta crollata | giada | Poilarocca 2 | giada | Poilarocca 3 | giada | Mucche già al pascolo | giada | Verso il Garezzo | giada | Dall'altro lato della galleria del Garezzo | giada | Galleria del Garezzo e uno dei mezzi del soccorso alpino per l'Avatrail | giada | Rifugio Piane delle Bosse | giada | Ottima segnaletica in zona | giada | Sul crinale immerso nella nebbia | giada | Brevi schiarite | giada | La bella cresta | giada | La bella cresta | giada | Nella nebbia ha anche il suo fascino
| giada | Una breve schiarita, si intravvede la croce del Carmo | giada | Monte Carmo | giada | La croce di Vetta | giada | Giochi di nuvole e Bardineto | giada | Nel magico bosco verso il Giogo di Giustenice | giada | Segnaletiche ad un incrocio | giada | Segnaletica al Giogo di Giustenice | giada | Le neviere, cartello | giada | Foto di una delle neviere | giada | Al rifugio Pian delle Bosse al ritorno | giada | Il laghetto davanti al rifugio | giada | Sul sentiero sotto al rifugio | giada | Cartellonistica al posteggio di Castagnabanca | giada | La nuova segnaletica Terre Alte | giada | Verso il crinale
| giada | Le nuvole scorazzano in cielo | giada | Alcune delle mucche al pascolo | giada | Entroterra di Imperia | giada | La madonnina di vetta | giada | La grande croce di vetta | giada | Il crinale verso il mare | giada | Pascoli sotto la cima | giada | Crinale di salita e discesa | giada | Veduta verso Arnasco | giada | La dorsale di salita verso il forte di Arnasco o Rocca Liverna | giada | Dalla dorsale vista verso la Val Neva con i Monti Alpe est e Ovest | giada | Il sentiero costeggia il fossato del forte | giada | Fioritura di Cisto | giada | Interno del forte | giada | In salita sulla sterrata
| giada | Sul Monte Nero | giada | Dalla chiesetta di San Calogero | giada | Chiesetta di San Calogero | giada | Peso Grande o Castell'Ermo | giada | La vetta con la croce | giada | La vetta senza croce | giada | Panorama sulla piana di Albenga e l'aeroporto di Villanova | giada | Panorama sul Monte nero con la bella parete nord e il crinale di salita | giada | Le belle guglie rocciose del Monte Nero | giada | Alla Colla d'Onzo | giada | Palina alla Colla d'Onzo | giada | Lago di Menezzo | giada | Il primo ponte che si incontra da zuccarello | giada | Lungo il fiume Neva | giada | Lungo il fiume Neva 2
| giada | L'acqua l'elemento principale di questo percorso | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | La vecchia macina di un mulino vicino a Erli | giada | Una cascata lungo il Neva | giada | Salendo alla frazione Bassi | giada | A Bassi | giada | Bassi 2 | giada | Bassi 3 | giada | Il ponte sotto Bassi | giada | Il ponte prima di Bassi | giada | La val Neva verso Cerisola | giada | A Panizzara | giada | La chiesetta della Madonna della Neve | giada | Sotto il portico giochi di luci e ombre | giada | La chiesetta di San Bernardo
| giada | Fiori | giada | Il segnavia Via del Sale presente ad ogni bivio | giada | Molto bello il bosco | giada | Lungo il Neva tra Erli e Cerisola | giada | Pareti di roccia | giada | Il ponte alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Il canyon alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Le impronte nella pietra lasciate dagli animali nel corso dei secoli | giada | Verso Cerisola | giada | Interno della grotta | giada | Si esce dal fiume per salire verso Cerisola e i suoi campi coltivati | giada | Arrivo alla frazione bassa di Cerisola | giada | La frazione alta della Chiesa | giada | Via del sale | giada | Vita a Cerisola
| giada | A banchina der ciocure | giada | Cerisola la chiesa | giada | In chiesa | giada | Il campanile con la meridiana e la fontana dell'acqua | giada | Un altro bellissimo ponte medievale | giada | Ponte medievale 2 | giada | Uno splendido castagno secolare | giada | La chiesetta di San Giovanni | giada | Cerisola e la Val Neva verso Erli dall'alto | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli il ponte romano di Bassi | giada | Lungo il fiume Neva tra Zuccarello e Erli | giada | Sul ponte romano di Bassi | giada | La chiesetta di Bassi | giada | Verso il monte Alpe est
| giada | Nel bosco per salire al monte Alpe Est | giada | L'uscita dal bosco sul crinale tra valle Neva e Pennavaire | giada | Fioriture | giada | Verso il monte Alpe est | giada | Sull'ultimo tratto di crinale per il monte Alpe est | giada | Panorama sulla Val Neva e la piana di Albenga dalla cima del monte Alpe est | giada | Dal monte Alpe est il crinale verso il monte Alpe Ovest e il Galero | giada | Sul monte Alpe ovest | giada | Il monte Alpe est visto dall'ovest | giada | Sul crinale verso il Galero | giada | I boschi e in basso in centro foto Cerisola | giada | La cascina Tuberto tra i boschi | giada | Il sentiero nei bellissimi e suggestivi boschi verso Cerisola | giada | La grande cascina Tuberto | giada | Campi coltivati a rape
| giada | Al grande incrocio di strade dal pilone votivo | giada | In vista di Cerisola | giada | La frazione bassa di Cerisola dove si prende la via del sale e la valle del Neva da percorrere | giada | I monti Alpe da Cerisola | giada | Il campanile di Cerisola | giada | L'interno della chiesa | giada | La simpatica panchina delle chiacchiere | giada | Una delle numerose paline della Via del Sale | giada | L'antico sentiero si inoltra verso il fiume Neva | giada | Uno dei numerosi pannelli informativi lungo la Via del Sale | giada | Il suggestivo canyon alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Lungo il fiume Neva tra Cerisola e Erli | giada | Il ponte romano alla confluenza del rio Gazzo nel Neva | giada | Una delle impronte lasciate dagli zoccoli degli animali da soma sul ponte romano | giada | Lungo il fiume Neva tra Cerisola e Erli
| giada | La chiesetta sotto Berrioli | giada | La partenza dalla cappelletta | giada | Cartellonistica | giada | Lungo la Valle auzza | giada | Lungo la Valle Auzza 2 | giada | La Valle Auzza vista salendo | giada | Indicazioni sul sentiero di salita | giada | Un suggestivo passaggio | giada | Sul crinale verso il Pizzo Ceresa | giada | Mucche al pascolo verso il Pizzo Ceresa | giada | Mucca al pascolo | giada | Vista dal Pizzo Ceresa verso il Poggio Grande | giada | Il Pesalto | giada | Verso il Poggio Grande | giada | L'interno del Santuario
| giada | Balestrino | giada | Il forte di Poggio Grande | giada | Il forte di Poggio Grande 2 | giada | Cartellonistica sulla mulattiera | giada | Sulla mulattiera poco prima del bivio su asfalto per il Santuario | giada | Il cartello al bivio sull'asfalto | giada | Il castello di Zuccarello visto scendendo alla cappelletta della partenza | giada | Il sentiero nel bosco | giada | L'immissione sulla strada poche centinaia di metri prima della cappelletta punto di partenza | giada | Il primo ponte romano che si incontra e la bella vegetazione | giada | Lungo il fiume Neva | giada | Lungo il fiume Neva 2 | giada | Lungo il fiume Neva 3 | giada | La valle verso Erli e Bassi | giada | Lungo il fiume Neva 4
| giada | Il secondo ponte romano che ci porta a Bassi | giada | Lungo il fiume Neva 5 | giada | Il ponte romano di Bassi | giada | Salendo a Bassi, la bella chiesetta | giada | Un folletto del posto | giada | La Val Neva da Erli | giada | Sul sentiero che sale a Castelvecchio di Rocca Barbena | giada | Il castello appollaiato sulla rocca | giada | Pannello informativo | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena | giada | Il lavatoio | giada | La bellissima piazza della torre | giada | Tra i caruggi | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci
| giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Il bel borgo di Castelvecchio di Rocca Barbena scorci | giada | Castelvecchio di Rocca Barbena uno dei più bei borghi d'Italia | giada | Castelvecchio di Rocca Barbena uno dei più bei borghi d'Italia | giada | Lungo il sentiero per Zuccarello | giada | Il castello di Zuccarello | giada | La valle Auzza e la Valle Neva visti dal castello | giada | Le mura del castello sul sentierino che scende direttamente a Zuccarello dal castello | giada | Il bel borgo di Zuccarello scorcio | giada | Salendo da Albenga | giada | La Madonnina al bivio per la Fonte Carbonara | giada | La nostra isola | giada | Il porticciolo di Alassio | giada | Golfo di Alassio e Laigueglia detto Baia del sole
| giada | La casella nel bosco | giada | Nel bosco | giada | Santuario della Madonna della Guardia | giada | Verso il Bignone | giada | Verso Capo Mele | giada | Madonna della Guardia | giada | Al bivio per la fonte Carbonara | giada | La Madonnina in ombra | giada | Panorama dal sentiero dell'Onda verso Albenga | giada | Panorama dal sentiero dell'Onda verso Alassio | giada | Al bivio sopra Santa Croce | giada | La baia di Alassio | giada | Lusignano e la piana di Albenga | giada | Ricordi dimenticanze sui sentieri 1 | giada | La casella nel bosco dietro al Pisciavino
| giada | La sella erbosa sotto al Pisciavino | giada | Verso la Madonna della Guardia | giada | Interno del Santuario | giada | Interno del Santuario ex voto | giada | Bellissimi quadri controluce | giada | Il temporale si avvicina alla Madonna della Guardia | giada | Dal sentiero dell'Onda: vista verso Albenga | giada | Verso la baia di Alassio | giada | Sull'Isola Gallinara | giada | La sella Bignone | giada | La baia del sole | giada | La piana di Albenga | giada | Claudia e Nico sul Bignone | giada | L'isola dal Bignone | giada | Salendo lungo la pista
| giada | Rocca di San Bernolfo | giada | Ricami del ruscello | giada | Salendo verso Callieri | giada | Baita a Callieri | giada | Laroussa e Saletta | giada | San Bernolfo | giada | Quasi al rifugio | giada | Sulle cime un pò di vento | giada | Usciti dal bosco, su bella traccia | giada | | giada | Al rifugio del Laus | giada | Il rifugio sommerso dalla neve | giada | Panorama verso l'Autaret | giada | Vallone di Collalunga | giada | Il bianco lago di San Bernolfo
| giada | Verso l'Autaret tira vento | giada | Il nostro gruppo al ristoro vista lago | giada | Ricami di neve | giada | Sembra panna montata | giada | Sulla pista sotto San Bernolfo al ritorno