| giada | La piana di Albenga vista salendo da Salea | giada | Entroterra di Albenga salendo verso il Ceresa | giada | Sopra all'incrocio col sentiero che sale da Cisano | giada | Verso il Poggio Ceresa | giada | Poggio Ceresa invaso dai ripetitori | giada | La prosecuzione dell'itinerario sul crinale verso Borghetto | giada | Crinale verso Borghetto S.S. | giada | Santuario di Monte Croce | giada | Un tratto suggestivo del percorso | giada | Mucche al pascolo con sfondo la Piana di Albenga | giada | Mucche al pascolo sul percorso | giada | Casella | giada | Monte Acuto e costa ligure | giada | Monte Carmo | giada | Crinale verso il Monte Croce e Piccaro | giada | Mamma col vitellino appena nato | giada | Il crinale si tuffa in mare | giada | Ultima cima da salire il Monte Croce con possibilità di evitarla sulla destra | giada | La piana di Albenga al tramonto | giada | Costa ligure verso Savona | giada | Discesa sul Piccaro e al mare | giada | La cappelletta sul Piccaro | giada | Castello Borelli illuminato dagli ultimi raggi del sole | giada | Golfo ligure al tramonto | giada | Castello, mare, nuvole....
| giada | Cartello alla partenza da Albenga | giada | Sul sentiero dell'Onda | giada | Sentiero di raccordo con Avbs | giada | Palina alla sella del Bignone | giada | Il golfo di Alassio | giada | Sentiero che aggira il Pisciavino a sinistra | giada | Castellaro e Bignone visti dal sentiero sul fianco est del Pisciavino | giada | Santuario della Madonna della Guardia | giada | Tralicci sul Pisciavino | giada | Colori per salire al Bignone
| giada | Albenga | giada | L'Isola Gallinara fa capolino tra gli ulivi | giada | Albenga e la costa dal sentiero dell'Onda | giada | I coloratissimi frutti son maturi | giada | Porto di Alassio | giada | Incrocio Onda, Santa Croce, Solva, Bignone, Mad della Guardia | giada | La Baia del Sole | giada | Pisciavino | giada | Incrocio alla sella Bignone | giada | Verso la Mad della Guardia | giada | Vegliasco | giada | Piastrella alla Mad. della Guardia
| giada | Sul sentiero dell'Onda l'Isola Gallinara | giada | Sul sentiero dell'Onda verso Capo Mele | giada | Capo Lena | giada | Verso la Cima Vegliasco | giada | Nel bosco verso la Madonna della Guardia | giada | Le roccette sul crinale per il Bignone | giada | La piana Ingauna | giada | Pilone poco sotto il Monte Bignone | giada | Monte Bignone | giada | Monte Bignone piazzola tedesca che domina il golfo di Alassio | giada | In discesa su Albenga dal crinale del Monte Bignone | giada | Nel bosco verso Albenga
| giada | Un nuovo cartello sopra Albenga | giada | Mare assolato | giada | Isola Gallinara | giada | Frutti autunnali | giada | Albenga e golfo verso Finale Ligure | giada | Sul Monte Bignone | giada | Verso la Cima Vegliasco | giada | Il Monte Bignone | giada | Madonna della Guardia | giada | Nel parco del Santuario | giada | Uno sguardo verso Poggio Brea | giada | L'antica torre dopo la Madonna della Guardia | giada | Il golfo di Alassio e l'Isola Gallinara | giada | I ruderi di San Bernardo | giada | A San Bernardo | giada | Verso Poggio Brea | giada | Poggio Brea | giada | Che tenacia, è stato abbattuto ma continua tenacemente a vivere! | giada | Il golfo di Laigueglia e Capo Mele | giada | Verso Capo Mele | giada | Le ombre lunghe | giada | Ciao sole e grazie
| giada | Lungo la strada del Garezzo con i bei colori autunnali | giada | Verso il Frontè tra le mucche al pascolo | giada | Incontri | giada | Incontri ravvicinati | giada | La meta si avvicina | giada | Bellissimo branco di cavalli al pascolo | giada | La Garlenda vista salendo verso il Frontè | giada | La bella Madonnina del Frontè | giada | Panorama verso l'alta valle Argentina | giada | Panorama verso il Monega e il Garezzo | giada | Panorama verso le Liguri e Monesi | giada | Al passo Frontè verso la Garlenda | giada | I bei pendii da pascolo di Monesi | giada | Cima Garlenda | giada | Il crinale scendendo dalla Garlenda | giada | Frontè e Garlenda visti scendendo dal crinale | giada | I pascoli verso il Monega | giada | Le Liguri incorniciate di gialli larici | giada | Il panoramico e colorato crinale | giada | Il meraviglioso bosco delle Navette | giada | La piana verso Albenga dal colorato crinale | giada | Pian Ballaur fa capolino tra i larici | giada | Meravigliosa tavolozza della natura | giada | Case Penna | giada | Larici sul crinale | giada | Tavolozza autunnale della natura | giada | Meraviglioso dolcissimo e commovente incontro | giada | Quante feste e coccole che ci siamo fatti | giada | Colori autunnali nel bosco di discesa | giada | Nel bel bosco immerso nell'autunno | giada | Nel bel bosco di Faggi
| giada | Nel bosco delle Navette | giada | Verso il crinale | giada | Lungo il sentiero | giada | Colori autunnali | giada | Uno sguardo sulle Saline | giada | Appare il Bertrand | giada | Quasi alla Colla Rossa | giada | Colori dal Bertrand | giada | Alla Colla Rossa | giada | Versante est del Bertrand | giada | Colori dal versante est del Bertrand | giada | Sentiero verso il crinale | giada | Sul crinale | giada | In vetta al Bertrand | giada | Crinale di salita | giada | Panorama verso Marguareis Saline Pian Ballaur | giada | La vetta del Bertrand appare e scompare nelle nebbie | giada | Colori autunnali lungo il sentiero | giada | Colori e giochi di nuvole | giada | Colori dal Bertrand | giada | Lungo il sentiero | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci ombre e nuvole sul crinale
| giada | Sul costone di salita | giada | Verso il Missun | giada | Verso le Saline ci son le nuvole | giada | Attraversamento dell Monesi Limone | giada | In salita verso la Colla Rossa | giada | Uno sguardo indietro | giada | Luoghi ameni | giada | Colori bellissimi | giada | La forza della natura | giada | Fiori | giada | Fa capolino il Bertrand | giada | Il costone di salita | giada | Sul sentiero alla Colla Rossa | giada | Fiorellini | giada | Verso il Missun | giada | La valle verso Upega | giada | Verso il Colle delle Selle Vecchie e il Pertegà | giada | Arrivo sul crinale | giada | Salita sul dossone verso il Bertrand | giada | Sul dossone di salita | giada | La croce di vetta | giada | Panorama | giada | Panorama 2 | giada | Verso la discesa | giada | La vetta scendendo | giada | Scendendo verso la Colla Rossa | giada | La discesa | giada | Verso la Colla Rossa | giada | Alla Colla Rossa | giada | Sul costone con le rondini in festa
| giada | Bosco delle Navette sulla mulattiera | giada | La radura con le vasche dell'acqua dove si sbuca sia col sentiero che con la tagliola | giada | Il laghetto palude inerbito, si vede dietro la valletta per salire sul crinale | giada | Larici colorati | giada | Si sbuca sulla strada delle Navette | giada | Bertrand e bosco delle Navette | giada | Missun | giada | Linee e luci nel bosco delle Navette | giada | La strada delle Navette | giada | Nel bel bosco | giada | Laghetto Manfredi | giada | Riflessi | giada | Specchio blu | giada | Laghetto Manfredi | giada | Le mucche al pascolo dal laghetto | giada | Chalet Manfredi immerso nell'autunno | giada | Cartolina autunnale dalle Navette | giada | Il sentiero che ho seguito per la discesa alla Colletta | giada | Magici effetti di luci ombre nebbie nel bosco | giada | Nel bosco avvolto dalla nebbia
| giada | Colori autunnali | giada | Conoia, Roccate, Castello di Quarzina, Pizzo d'Ormea | giada | Mucche ancora al pascolo | giada | Colori lungo la salita | giada | Il Pizzo si avvicina | giada | L'ampia e panoramica dorsale dove sale l'itinerario | giada | Fontana abbeveratoio e Antoroto | giada | La vecchia strada ormai malconcia per il Pizzo | giada | La dorsale di salita e in fondo il Col di Nava | giada | Verso il Pizzo | giada | La parte terminale della salita | giada | Ultimo pezzo di salita | giada | Il breve passaggio di arrampicata | giada | Ultimi metri e la vetta | giada | Sul Pizzo d'Ormea | giada | Panorama verso Roccate Conoia Mongioie, Ferrarine, ecc | giada | Monviso ecc | giada | Verso la Pianura Padana e il Rosa | giada | Costiera verso l'Antoroto | giada | La Corsica | giada | Verso la discesa | giada | Verso il ripetitore | giada | Ripetitore sotto al Pizzo | giada | Dorsale di discesa | giada | Verso la val Tanaro con Galero e Armetta | giada | Colori e pale eoliche | giada | Gialle betulle | giada | Quarzina | giada | Armetta nei colori autunnali al tramonto | giada | Tramonto in Val Pennavaire
| giada | Lungo la strada iniziale | giada | Incontri lungo la strada | giada | Colori autunnali | giada | Il vallone verso Nasino | giada | Roccione gnomo lungo il sentiero nel bosco | giada | Uscendo verso il Dubasso | giada | Dubasso | giada | Galero | giada | Il bel mare dorato | giada | Verso l'Armetta | giada | Antoroto dal colle S. Bartolomeo | giada | Dubasso | giada | Al colle S. Bartolomeo | giada | Colori dall'Armetta | giada | Mucche a Pian del Colle | giada | Mucche a Pian del Colle | giada | Colori dall'Armetta | giada | Salendo da Pian del Colle | giada | Sul crinale lungo l'AVML | giada | Verso il Monte la Guardia | giada | Sull'Armetta | giada | Colori al ritorno nel bosco | giada | Luci e ombre | giada | La casa dove fu ucciso Felice Cascione | giada | Sul sentiero per Madonna del Lago | giada | Colori dall'Armetta | giada | Madonna del Lago | giada | Riflessi nel lago
| giada | Il Peso Grande o Castellermo visto salendo dalla strada | giada | Corsica | giada | La strada sterrata e il versante est dove si svolge la salita | giada | Il Galero | giada | Fuori dal bosco | giada | La ripida salita | giada | Il versante di ripida salita | giada | Poco prima della cima del Dubasso | giada | Panorama verso il Colle di Caprauna | giada | Dubasso e dietro l'Armetta e le Liguri innevate | giada | L'ultimo tratto di salita e dietro la piana di Albenga e il Mar Ligure | giada | La croce di vetta di MR sul Dubasso | giada | Il costone del Dubasso verso il Colle San Bartolomeo e dietro l'Armetta | giada | Verso l'Armetta | giada | Armetta | giada | Dall'Armetta vista verso il crinale che sale dal Colle di Caprauna | giada | Dall'Armetta vista verso il Mar Ligure e il sentiero di arrivo | giada | Sul crinale prima dell'Armetta | giada | Ritorno, palina lungo il percorso sopra al Pian del Colle | giada | Cartolina dal Galero al Dubasso | giada | Fioritura di primule | giada | La cascina del Pian del Colle | giada | Cartellonistica e Colle san Bartolomeo | giada | Lungo la strada del ritorno | giada | Il sentiero che arriva direttamente a Mad. del Lago | giada | Laghetto a Madonna del Lago
| giada | Bosco delle Navette nei magici colori dell'autunno | giada | Sempre nel bel bosco di larici | giada | Saline e Pian Ballaur in una magica e colorata cornice | giada | Sul crinale in salita e dietro il Missun | giada | Finestra aperta dal Marguareis alle Saline | giada | Verso il Bertrand | giada | Nei magici colori dell'autunno | giada | Gli incredibili colori nei dintorni della colla Rossa | giada | Verso la colla Rossa | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Verso il Missun | giada | Missun | giada | Panorama verso la Francia | giada | Panorama verso le Navette | giada | Ritorno dal Missun | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Verso il Betrand | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette
| giada | Colori autunnali | giada | Colori autunnali | giada | Verso Pian Rosso | giada | Paesaggio autunnale | giada | Per Pian Rosso | giada | Bellissime mucche al pascolo | giada | Pian Rossetto e dietro il Conoia | giada | Suggestioni tibetane al rifugio Mongioie | giada | Il rifugio Mongioie nei colori autunnali | giada | Panorami da Pian Rosso | giada | Tavolozza autunnale | giada | Colori bellissimi | giada | Sentiero per le Vene | giada | Scorci della natura in autunno | giada | Verso le Vene | giada | Il ponte tibetano alle Vene | giada | Colori dalle Vene | giada | Bivio nel bosco per Viozene passando da Montenegro | giada | Suggestioni autunnali | giada | Prati in fiore | giada | Coloratissimo Crocus | giada | Cartolina dalla gita odierna
| giada | Salendo ancora sotto al Bec du Lievre | giada | Panorama verso il vallone del Lauzanier | giada | Nel pianoro sotto la cima delle Manse | giada | Vallone dell'Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye verso il Colle di Roburent | giada | Lago dell'Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye salendo al colle di Roburent, in fondo il Bec du Lievre e il bellissimo altopiano tibetano chiuso dalla Meyna | giada | Lago e vallone tibetano dell'Oronaye | giada | Pierassin dal colle dell'Oronaye | giada | Al colle di Roburent, i bei vecchi cippi di confine | giada | Lago superiore di Roburent dal colle | giada | Lago mediano di Roburent dal sentiero che passa alto | giada | Lo Scaletta e il selvaggio paesaggio dove passa il sentiero alto | giada | Dal sentiero alto il lago inferiore di Roburent e dietro il Passo Peroni e il Bric | giada | Lago inferiore di Roburent | giada | Lago inferiore di Roburent | giada | Lago mediano di Roburent | giada | Colori dai laghi | giada | Lago mediano di Roburent | giada | Verso il colle di Roburent | giada | Lo Scaletta | giada | Al colle di Roburent | giada | Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye, Bec du Lievre, la Meyna dal sentiero alto | giada | L'Oronaye da sotto lato francese | giada | Oronaye e larici | giada | Suggestioni di nuvole verso il colle della Maddalena | giada | Giochi di nebbie e luci sotto al Bec du Lievre
| giada | Sul sentiero e la Rocca Bravaria | giada | Colori autunnali | giada | Il lago basso | giada | Il lago basso | giada | Laghi Mouton i Gemelli | giada | Geometrie | giada | Il lago mediano in uno scenario surreale | giada | Lago mediano | giada | Salendo ai superiori | giada | Laghi Mouton Gemelli nei colori autunnali
| giada | Uno sguardo al percorso | giada | Santuario di Sant'Anna di Vinadio | giada | Le tre suore in contemplazione al lago basso | giada | Il lago basso | giada | I laghi gemelli | giada | Il lago sopra ai gemelli | giada | Da contemplazione | giada | Da contemplazione 2 | giada | Da contemplazione 3 | giada | La Maladecia | giada | Il lago basso sul sentiero, giochi geometrici | giada | Bivio dal lago basso per i laghi sopra
| giada | Uscendo dal ripidissimo bosco | giada | Verso la Valle Stura | giada | Sul crinale si apre la vista e si addolciscono le pendenze | giada | Il vallone verso San Bernolfo | giada | Bellissimi colori autunnali | giada | Bagni di Vinadio | giada | Verso il Seita | giada | Uno sguardo sull'altro crinale del sentiero balcone percorso con Carla tempo fa | giada | Colori autunnali sul sentiero balcone | giada | Verso il Seita | giada | L'alto vallone del Migliorero con la prima neve | giada | Saletta e Loroussa dal crinale di salita | giada | Seita | giada | Verso quota 2515 | giada | Zoummata sulla zona del Matto | giada | Il vallone Migliorero in basso | giada | Il Seita e il panoramico crinale | giada | Versante e pendio di discesa dalla quota m.2515 | giada | Palina indicatrice sulla quota m.2515 | giada | Discesa dalla Quota m.2515 | giada | Palina indicatrice alla sella che divide i due valloni Alpette | giada | Colori verso il Rifugio Migliorero | giada | Uno dei bunker vicini al Rifugio Migliorero | giada | Lago del rif. Migliorero | giada | Lago del rif. Migliorero | giada | Rifugio e Lago Migliorero | giada | Rifugio e Laghi Migliorero | giada | Rifugio e Lago Migliorero in ombre e luci | giada | Rifugio Migliorero come un nido d'aquila | giada | Il bellissimo Sentiero Whymper dedicato al cavallo che per anni portò i viveri al rifugio | giada | La bella cascata | giada | Dolci e teneri incontri serali....
| giada | La nuova segnaletica del parco dell'Argentera | giada | Colori autunnali | giada | Sentiero per i laghi Frisson visto salendo al Lago degli Alberghi | giada | Vallone di salita verso il Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi e Ciamoussè | giada | Lago degli Alberghi e Passo di Ciotto Mien | giada | Il Ciamoussè e il tratto fuori sentiero tra i laghi | giada | Il vallone di salita | giada | Tratto fuori sentiero | giada | Lago Frisson inferiore e il Rosa | giada | Lago e monte Frisson | giada | Lago superiore e monte Frisson | giada | Lago superiore di Frisson | giada | Le ombre avanzano sul lago del Frisson e dietro il Rosa è bianchissimo | giada | Ciamoussè e Frisson nelle ultime luci della giornata
| giada | Il mare dorato | giada | Cavalli dal rifugio | giada | Nel bosco prima del rifugio | giada | Salendo al Monte della Guardia | giada | Le nuove pale eoliche sotto al colle di Caprauna | giada | Verso il crinale col pilone | giada | Il pilone e dietro l'Armetta | giada | Verso la croce del Monte della Guardia | giada | Monte della Guardia | giada | La val Pennavaire | giada | Colori sul sentiero avlm | giada | Colori autunnali | giada | Verso l'Armetta | giada | Panorama verso le liguri | giada | Sull'Armetta | giada | La Madonnina | giada | Garessio e verso il Rosa | giada | Ormea | giada | Verso il Galero | giada | Nuvole al ritorno | giada | Vitellino | giada | Mucche
| giada | Sul sentiero in salita dopo il rifugio | giada | I primi colori autunnali | giada | Il primo laghetto | giada | Il laghetto più basso | giada | Salendo ai laghi della Valletta | giada | Salendo ai laghi della Valletta 2 | giada | Salendo ai laghi della Valletta 3 | giada | Il laghetto basso | giada | Laghi della Valletta | giada | Il bel sentiero verso il colle d'Orgials | giada | Laghi della Valletta | giada | Laghi della Valletta e dietro cima e colle d'Orgials | giada | Laghi della Valletta visti dal sentiero salendo verso il colle d'Orgials | giada | Colori autunnali
| giada | Splendide mucche ancora al pascolo | giada | Rifugio Malinvern | giada | Lo scoglio da dove domina il rifugio | giada | Iniziano i colori autunnali nel vallone del Malinvern | giada | Verso il Malinvern | giada | Uno sguardo verso Lombarda e Vermeil | giada | Al lago del Malinvern | giada | Verso i laghi della Paur | giada | Le cime di Valrossa | giada | Lago del Malinvern visto salendo ai laghi della Paur | giada | Laghi della Paur e Rocchetta della Paur | giada | Laghetto della Paur | giada | Lago della Paur | giada | Lago della Paur 2 | giada | Lago della Paur e Malinvern salendo alla Rocchetta della Paur | giada | Lago della Paur e Cime di Valrossa | giada | Katia e Neve | giada | Laghetto superiore del Malinvern | giada | Scendendo dai laghi con le ultime luci del pomeriggio
| giada | In vista della Baisse de Barchenzane | giada | Bego, St. Marie.... | giada | Verso la Valmasque, Chamineye, Lusiere..... | giada | Verso il Colle del Sabbione, in fondo al centro destra il colle del Vei del Bouc | giada | La bellissima mulattiera verso il Colle del Sabbione | giada | Cima del Sabbione e bunker italiano | giada | Colle Ovest del Sabbione | giada | Segnaletica al colle | giada | La bella mulattiera e i primi colori autunnali, in fondo al centro il Colle del Vei del Bouc | giada | I prati del Sabbione visti salendo al Vei del Bouc | giada | Lago della Vacca e vallone del Sabbione verso Trinità | giada | Colle del Vei del Bouc e a destra dorsale di salita verso la Valletta Grande | giada | Panorama dal Colle del Vei del Bouc su Argentera e c. e Lago del Vei del Bouc | giada | Il Colle del Vei del Bouc e la Vernasca visti salendo la dorsale per la Valletta Grande | giada | Selvaggi versanti | giada | Selvaggi valloni da esplorare | giada | Il crinale verso la Valletta Grande | giada | Il percorso dal crinale e il Colle del Vei del Bouc | giada | Verso Cime del Lago dell'Agnell e Maledia, Gelas | giada | La Cima della Valletta Grande | giada | Verso Maledia e Gelas | giada | Verso Valletta Piccola, Carbonè, Savina.... | giada | Cima della Valletta Grande | giada | La sgangherata croce di vetta | giada | Dalla vetta il Lago dell'Ischietto | giada | Il crinale e la Vernasca | giada | Verso il Sabbione, begli altipiani prativi | giada | Ritorno verso la Baisse de Barchenzane
| giada | Alla partenza da Madone de Fenestre, il Caire Cabret è la montagna all'orizzonte sopra al tetto del rifugio | giada | Salendo, il Cabret è la seconda montagna partendo da destra | giada | Il Vallone di Madone de Fenestre visto salendo | giada | Lac Balaour visti dall'alto | giada | Lac Blanc | giada | Il Caire Cabret e il suo pendio sud-ovest dove si sviluppa l'itinerario | giada | Camosci | giada | Il percorso e l'elegante cima del Gelas | giada | Il vallone verso Madone de Fenestre | giada | Pietraia attraversata e dietro la St. Robert e il Gelas | giada | Dalla Breche Cabret l'itinerario di salita | giada | Alla Breche Cabret uno sguardo alla valle di fianco | giada | La breche Cabret vista salendo e dietro il Mont Colomb | giada | Lac de la Fous | giada | Salendo verso la cima del Caire Cabret | giada | Le Lac Long e la Maledia | giada | L'ultimo pendio del Caire Cabret | giada | Uno dei fieri e magnifici abitanti dei quartieri alti | giada | Salendo uno sguardo in giù | giada | I lac Cabret e Balaour visti salendo | giada | Il Caire Cabret visto dall'anticima | giada | Il Caire Cabret l'ultimo tratto alpinistico, si passa a sinistra della cresta | giada | Dalla cima uno sguardo in giù ai pendii del Caire | giada | Sul Caire Cabret, dietro il Gelas e l'Argentera | giada | Gelas | giada | Lac Long e Clapier | giada | Uno sguardo verso Finestra, Argentera e gruppo, Lago Bianco | giada | Clapier, Lusiere, Chamineye | giada | Bego, Grand Capelet... | giada | In vetta al Caire Cabret | giada | La cima dell'Agnelliere | giada | Scendendo la parte alpinistica, siamo passati dalla roccia inclinata a sinistra, gialla | giada | Alla Breche Cabret in discesa | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret | giada | Discesa sui Lacs Balaour | giada | Discesa sui Lacs Balaour | giada | La discesa dal Cayre verso i Lacs Balaour | giada | Lac Balaour parzialmente ghiacciato e dietro Gelas e Cayre Cabret | giada | Lac Balaour | giada | Discesa verso Madone de Fenestre
| giada | Vallone di salita verso la Chiusetta | giada | Verso il passo delle Mastrelle | giada | In salita alle Mastrelle | giada | Quasi al Cappello di Napoleone | giada | Verso Saracco Volante e Col del Pas | giada | Pascolo e Rif. Saracco Volante | giada | Deviazione verso il colle Palù | giada | Ambiente dolomitico | giada | Tratto attrezzato | giada | Uno sguardo indietro verso il passo delle Mastrelle | giada | Dal colle Palù verso Pian Ballaur | giada | Appare il Marguareis | giada | Pareto e Bozano | giada | Meravigliose stelle alpine | giada | Verso il Marguareis | giada | Uno sguardo verso Frontè, Saccarello, Missun, Bertrand.... | giada | Quasi arrivata | giada | Croce di vetta del Marguareis | giada | Panorami | giada | Panorami 2 | giada | Panorami 3 | giada | Verso il passo della Gaina | giada | Verso le Carsene | giada | Particolare | giada | Verso il Colle dei Signori | giada | Il nostro vecchio caro rifugetto e il nuovo
| giada | Il bel vallone nella parte bassa | giada | Si apre il panorama sulla Font Sancte | giada | Font Sancte | giada | Lac Ste-Anne e Font Sancte | giada | Lac Ste-Anne e in fondo il Col de Girardin | giada | La chiesetta dal lago | giada | Pic de Rochebrune | giada | Il lac de Ste-Anne salendo al col de Girardin | giada | Verso il Col de Girardin | giada | Il sentiero per il Col de Girardin | giada | Lac Ste-Anne e vallone salendo al Col de Girardin | giada | Col de Girardin e dietro Tete de Girardin | giada | Col Girardin | giada | Noi al colle | giada | Verso la Tete de Girardin | giada | Col de Girardin e Font Sancte visti salendo alla Tete de Girardin | giada | Vecchio osservatorio, ristrutturato e aperto come ricovero di emergenza | giada | Il crinale dopo l'osservatorio verso la Tete de Girardin | giada | Finalmente la Tete de Girardin | giada | Sulla cima della Tete de Girardin | giada | Gruppo dell'Aiguille de Chambeyron | giada | Il crinale con l'osservatorio visti dalla Tete de Girardin | giada | La valle verso Ceillac | giada | Vista dalla cima sul Col Tronchet e Rocher de l'Eissassa | giada | La valle a picco sotto di noi | giada | La valle verso Ceillac 2 | giada | Lac St. Anne
| giada | Salendo alla Bergerie du Lombard | giada | Vallone de le Lombard | giada | Verso i laghi, bellissimi pascoli e il Petit Rochebrune | giada | Indicazioni | giada | In fondo la nostra meta | giada | Panorama verso sud | giada | Panorama verso Abries e il Monviso | giada | Le Lac Le Grand Laus | giada | Le Lac Le Grand Laus 2 | giada | Le Lac Le Grand Laus salendo al Col de Petit Malrif | giada | Le Col du Petit Malrif m.2830 e la Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Le Lac Le Grand Laus visto dal col du Petit Malrif | giada | Alto vallone di Les Fonts con Terra Nera e Merciantaira | giada | Verso la Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Col du Petit Malrif e Petit Rochebrune visti salendo al Pic du Malrif | giada | Pic du Malrif | giada | Vallone di Les Fonts | giada | La Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Ramiere | giada | Pendii sud tra Merciantaira e Ramiere | giada | Pic du Malrif e crinale di salita al Gran Glaiza | giada | Panorama verso Pic de Rochebrune e Ecrins | giada | Ultimo crinale per la cima | giada | Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Verso la Terra Nera | giada | Panorama verso la Valle Thuras | giada | Alta valle Thuras | giada | Ramiere | giada | Discesa lungo la Crete aux Eaux Pendantes | giada | Lac Le Petit Laus giochi di luci, ombre e riflessi | giada | Lac Mezan giochi di luci, ombre e riflessi | giada | La Bergerie du Lombard
| giada | Pan di Zucchero, Pic d'Asti, ecc | giada | Il costone di salita, se si rimane sulla destra è molto più semplice | giada | Panorama salendo 3 | giada | Panorama salendo 5 | giada | I laghi del vallone di Bouchose | giada | Crete de la Taillante | giada | Pic d'Asti | giada | Il Re di pietra | giada | Foto di vetta con Jacolus e Jolie | giada | Al Colle dell'Agnello | giada | St. Veran | giada | St-Veran 2
| giada | Valpréveyre e alla testata della valle il Bric Bucie | giada | La valle salita | giada | La crete de Reychasse e i pendii erbosi che ospitano il Lac Chalantiès | giada | Verso il Col De Valpréveyre e il Bric Bucie | giada | Il Bric Bucie avvolto dalle nuvole e il Col de Valpréveyre al centro, verso sinistra la nostra meta | giada | Uno sguardo verso il Palavas | giada | Deviazione a sinistra per prati | giada | Lac de Chalantiès e a sinistra la traccia che sale al valico della Crete de Reychasse | giada | Lac Chalantiès | giada | La bergerie dove si scende e si ritrova il sentiero | giada | Verso Valpréveyre | giada | Il Bric Bucie avvolto dalle nuvole visto da Valpréveyre | giada | La traccia da andare a prendere in discesa per arrivare alla bergerie
| giada | I cartelli indicatori a Carnino | giada | Uno sguardo verso Pian Ballaur e le Saline | giada | Uno sguardo verso la Chiusetta | giada | La Testa di Garibaldi | giada | Colla di Carnino | giada | Palina alla Colla di Carnino | giada | Il ponte tibetano alle Vene | giada | Il ponte tibetano alle Vene 2 | giada | Lungo il sentiero | giada | Verso Pian Rosso | giada | Uno sguardo verso il Bertrand | giada | Rifugio Mongioie | giada | Rifugio Mongioie 2 | giada | Lavanda a Pian Rosso | giada | Nuvole | giada | Di ritorno verso Carnino
| giada | Partenza da Carnino | giada | Verso la Chiusetta | giada | Verso Carnino | giada | Quasi al Colle dei Signori | giada | Rifugio Don Barbera nuovo e vecchio | giada | Verso il Marguareis, per oggi può aspettare... | giada | Verso il Pertegà | giada | Al Colle dei Signori | giada | Verso le Carsene | giada | Carsene | giada | Rif. Don Barbera | giada | Pranzo al rifugio, l'allegra compagnia
| giada | Verso il Passo Garlenda | giada | Dal passo Garlenda verso Piaggia | giada | In cammino verso il Frontè | giada | Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Verso Cima Garlenda | giada | Il crinale verso il Saccarello | giada | Il Rifugio Sanremo | giada | Il crinale verso il Frontè | giada | I verdi pascoli di Monesi | giada | Verdeggia e Realdo giù nella valle | giada | Verso il Saccarello | giada | Il Redentore veglia su tutti noi | giada | Il Saccarello | giada | Cippo sotto al Saccarello | giada | Dal Saccarello il crinale verso il Frontè | giada | Panorami 3 | giada | I verdi pascoli di Monesi | giada | Il forte sul Saccarello 2 | giada | Cippo del Saccarello | giada | In discesa verso Monesi
| giada | Particolare | giada | Piaggia | giada | Quasi al Passo Garlenda | giada | Bellissimi fiori | giada | Al Passo Garlenda | giada | La mulattiera alta | giada | Il vallone di salita da Monesi | giada | La cima del Frontè e la Dolce Madonnina | giada | Le mie amiche con la Madonnina al dissolversi delle nuvole | giada | Valle verso Triora | giada | La dorsale verso il Monega con le mucche al pascolo | giada | La dorsale verso il Saccarello, nostra prossima meta | giada | Le nebbie si fanno avanti | giada | Lotta tra sole e nuvole | giada | I rododendri non son ancora fioriti | giada | Sul Saccarello
| giada | Cartelli indicatori all'incrocio degli itinerari del giro dei laghi | giada | Salendo lungo la bella strada che porta al Colle di Sant'Anna | giada | Lago del Colle di Sant'Anna | giada | Lago del Colle di Sant'Anna e il Santuario | giada | Tornanti della strada militare per il colle | giada | Laghi di Sant'Anna | giada | Fioriture | giada | Laghi di Sant'Anna e vallone di salita al Santuario | giada | Colle del Lausfer e arrivo della teleferica militare | giada | Cime del Lausfer | giada | Traccia per le Cime del Lausfer dal colle | giada | Laghi del Lausfer | giada | Colle del Lausfer e dintorni salendo alle cime del Lausfer | giada | Cima del Lausfer | giada | Panorama sul colle del Lausfer | giada | L'altra cima del Lausfer e dietro la Testa Auta del Lausfer con il canalone da salire | giada | Panorama dalla cima di Testa Auta del Lausfer verso le Rocche di Saboulè | giada | Panorama su colle e laghi del Lausfer e Cima di Sespoul | giada | Panorama verso Colle e Cima della Lombarda e Malinvern | giada | La cima del Lausfer salendo alla gemella | giada | Lago di Lausfer soprano e testa Rognosa della Guercia | giada | Il lago soprano del Lausfer | giada | Le tre pecorelle che mi hanno seguito passo passo :-) | giada | Il ripido canalone da salire | giada | Lago del Lausfer soprano visto dal canalone | giada | Canalone di salita e versante di discesa dalle cime del Lausfer | giada | Ultimo tratto per la Testa Auta del Lausfer | giada | Testa Auta del Lausfer | giada | Panorama dalla cima verso i laghi di Sant'Anna, Maladecia, Testa Gias dei Laghi, Aver Lombarda.... | giada | Dalla cima vista sul sentiero dal colle del Saboulè verso il passo di Tesina con il vallone omonimo | giada | Cartelli al colle del Saboulè | giada | Paesaggio lunare dal Saboulè al Tesina | giada | Specchi del cielo | giada | Specchi del cielo 2
| giada | Salendo da Isola 2000 | giada | Verso i laghi delle Terre Rosse | giada | Verso i laghi delle Terre Rosse 2 | giada | Uno sguardo sul Col Mercera e la vecchia linea di confine | giada | Il primo dei laghi e dietro il Malinvern | giada | Laghi delle Terre Rosse | giada | Belle fioriture | giada | Uno sguardo verso la Bassa del Druos | giada | Laghi delle terre Rosse dall'alto | giada | Lungo la bella mulattiera che sale alla Bassa del Druos | giada | Uno dei laghi delle Terre Rosse | giada | La conca dei laghi vista dall'alto | giada | Bassa del Druos e a destra i canalini che portano al Malinvern | giada | I laghi del versante italiano | giada | Alcuni ancora parzialmente ghiacciati, chissà se per questo anno sgeleranno? | giada | Verso i canalini di salita | giada | Bassa del Druos dal canalino di salita | giada | Verso l'uscita del canalino | giada | La parte alta di salita al Malinvern | giada | La bella caserma del Druos e il laghetto | giada | Laghi di Valscura | giada | Verso Testa di Tablasses e del Claus | giada | Vetta del Malinvern | giada | Uno sguardo dalla vetta verso Testa del Claus e laghi | giada | Uno sguardo dalla vetta verso Lombarda e Vermeil | giada | Il bel Santuario di Sant'Anna di Vinadio in versione notturna
| giada | Il bel vallone di Riofreddo | giada | Bivio per i Laghi d'Aver nella bella abetaia | giada | Il vallone comincia ad aprirsi | giada | belle fioriture | giada | Lago d'Aver sottano | giada | Quasi al Lago d'Aver sottano | giada | Lago d'Aver sottano 2 | giada | Lago d'Aver sottano visto salendo al soprano | giada | Lago d'Aver soprano | giada | Mucche in riva al lago | giada | Cartelli per il giro dei laghi | giada | Lago d'Aver soprano | giada | Valloncello di salita per il colletto che da sull'altro versante | giada | Discesa sull'altro versante | giada | Discesa verso laghi Martel e Nero | giada | Tratto di discesa senza traccia | giada | Laghi Martel e Nero | giada | Lago Martel | giada | Sentiero e lago Nero | giada | Lago Martel | giada | Lago Martel 2 | giada | Lago Martel 4 | giada | Lago Nero dall'alto | giada | Lago Nero, una perla incastonata in una pietraia | giada | Panorama dal Lago Nero
| giada | Il cartello al parcheggio | giada | Lungo il bel vallone | giada | In vista del rifugio | giada | Vallone di Riofreddo | giada | Un'Aquila controlla il vallone | giada | Rifugio del Malinvern | giada | Rifugio del Malinvern 2 | giada | Katia e Ana | giada | Katia e Neve | giada | Malinvern
| giada | Da le Sommet Bucher vista sul Pic de Rochebrune | giada | Tra boschi e prati | giada | Tra prati, larici e monti all'orizzonte | giada | Panorami 1 | giada | Panorami 2 | giada | ........ | giada | Panorama sull'alta valle di St-Veran | giada | Panorami 3 | giada | Vasca dell'acqua al Col Pres de Fromage | giada | Appare la Pointe de la Selle | giada | Bucolico | giada | Pointe de la Selle e alla sinistra il nostro colle | giada | L'incassato valloncello | giada | Pointe de la Selle | giada | Il colle | giada | Il vallone di salita dal colle | giada | Sulla cresta | giada | Sulla cresta incontri colorati nella pietraia | giada | L'estetica cresta di circa 600 metri | giada | Verso la Tete de Rasis | giada | Tete de Rasis | giada | Autoscatto | giada | La cresta vista dalla Tete de Rasis | giada | Panorama dalla cima sul vallone di salita | giada | Tete de Rasis e l'impressionante gruppo della Font Sancte | giada | St-Veran | giada | Verso Niera e Peouvou | giada | Verso Ceillac | giada | Visite inaspettate ma belle | giada | Font Sancte e Lac St. Anne | giada | Verso Le Peouvou | giada | Verso Colle di St-Veran e Monviso | giada | Ceillac
| giada | La Pointe de Eyssina, a destra in fondo, vista salendo dal col de Vars | giada | Il col de Vars e la Tete de Paneiron salendo verso il col Crachet | giada | Salendo, luoghi ameni | giada | Tra breve ci si infila nel vallone a destra | giada | Splendida fioritura | giada | Il vallone alto e a sinistra il col du Crachet | giada | La bella Tete de Vallon Claous m.2945 | giada | Uno sguardo verso l'Italia e il Brec de Chambeyron e soci | giada | La comba superiore con un grande nevaio ancora presente | giada | Vista sulla Mortice | giada | Col du Crachet | giada | Lato Francia, vallon du Crevoux | giada | Sul sentiero per la Pointe de l'Eyssina e dietro la cresta verso la Grande Combe | giada | Ancora più incredibile | giada | Verso la Francia il vallon de Crevoux | giada | Cammina cammina... | giada | Verso la nostra meta | giada | Sempre più vicini | giada | Uno sguardo sul Col de Vars e dintorni | giada | Panorama sul crinale di salita e verso la Grande Combe | giada | Crinale Grande Combe | giada | Crevoux | giada | Ultimo pezzo di crinale | giada | Passaggio prima della vetta | giada | Passaggio prima della vetta 2 | giada | Sulla Pointe de l'Eyssina | giada | Panorama verso il Pic Chabrières | giada | Panorama sul col de Vars, La Mortice..... | giada | Sulla Pointe de l'Eyssina
| giada | Il Mondolè dalla Balma | giada | Panorama verso Seirasso e c. | giada | Fiori e colori | giada | Il laghetto e la malga visti salendo | giada | Bellissimo tappeto fiorito | giada | Gabri in salita | giada | Finestra aperta su Saline......Marguareis | giada | Vista verso il Seirasso | giada | Saline Pian Ballaur | giada | Il crinale di arrivo e bandierine di preghiera tibetane | giada | Il versante di salita e il grande nevaio a nord del Mondolè | giada | In discesa | giada | Fiori e colori incredibili | giada | Vallone verso il Rif Mondovì dai pressi della colletta Seirasso | giada | Uno sguardo indietro, folla e nuvole....
| giada | Nel bel bosco di larici lungo la strada di salita | giada | Mucche al pascolo | giada | Il disegno delle piste da sci nel tappeto di rododendri del Redentore | giada | Vista dal Passo di Tanarello su Val Roya e Bego e c. | giada | Inizia la nostra cavalcata di cime lungo la mulattiera | giada | Passo Tanarello, Saccarello e Redentore visti salendo alla Cima Ventosa | giada | Lungo la bella mulattiera, si vede il Missun | giada | Uno sguardo verso Pian Ballaur, Saline, Colme, Mongioie.... | giada | Lungo la bella mulattiera | giada | Verdi intensi e dietro Saccarello e c. | giada | Siamo quasi al Missun | giada | Fiori e montagne ancora parzialmente innevate | giada | Il bel laghetto nel bosco delle Navette | giada | Alcuni sono fioriti... | giada | Sul panoramico crinale | giada | Il lungo crinale Garlenda-Frontè-Saccarello-Ventosa....visto salendo al Missun | giada | Sul Missun, dietro fanno da bello sfondo le Alpi Marittime | giada | Il Bertrand visto dal Missun | giada | Verso il Bertrand | giada | Sul Bertrand
| giada | Nel bel bosco di Faggi | giada | I faggi altissimi sul versante nord della Rocca | giada | Uno sguardo verso il Colle Scravaion | giada | Il versante nord della Rocca Barbena | giada | La verde Val Neva | giada | Ultimi metri per la Rocca | giada | La croce di vetta | giada | Le lussureggianti faggete del Bardinetese | giada | La dorsale dove prosegue il giro | giada | A nord la Rocca precipita vertiginosamente! | giada | Dalla sella vista su Ravinet e San Pietro ai Monti
| giada | Neraissa Inferiore | giada | Neraissa superiore | giada | Monte Autes e Cima di Varirosa | giada | Nebius | giada | La strada di salita al colle di Neraissa | giada | Verso il Colle di Neraissa | giada | Caserma, alpeggio e colle di Neraissa | giada | La discesa dalla Varirosa | giada | Di la del colle di Neraissa | giada | La bella mulattiera dopo il colle, ma poi è completamente invasa dagli alberi | giada | Uno dei tratti invasi dalla vegetazione | giada | In alto riprende maestosa | giada | Colle di Neraissa e Nebius visti salendo | giada | In vista della cima del Monte Autes | giada | La cima del Monte Autes evitando il ripetitore radio | giada | Panorama verso il Matto | giada | Panorama verso Vallone San Bernolfo | giada | Panorama sull'alta valle Stura | giada | Crinale verso la Cima di Varirosa m.2292 | giada | Cima di Varirosa | giada | Discesa sul colle di Neraissa | giada | Il sentiero verso Sambuco | giada | Almeno uno lo metto.... | giada | Il vallone di Neraissa visto dall'alto | giada | I prati a Neraissa Superiore | giada | Il Monte Autes visto salendo alla Cima di Varirosa
| giada | Il Carmo dei Brocchi e la fossa di san Lorenzo | giada | Passo della Mezzaluna e crinale del Monega | giada | Le mucche al Passo della Mezzaluna | giada | Il crinale, la strada, le malghe, il Monega e il Passo di Pian del Latte | giada | I verdi pendii | giada | Il percorso fatto visto dall'alto | giada | Il mare di nuvole | giada | Dal Passo di Pian del Latte verso il Frontè | giada | Salita verso il Monega | giada | Una fatica cercare di non schiacciarne!! | giada | Colori incredibili | giada | Monega | giada | Il crinale dal Monega alla Mezzaluna emerge dall'ovattato mare di nuvole
| giada | Vista verso Rocca Barbena e Galero salendo al Carmo | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti sul bel poggio panoramico | giada | Bardineto e i suoi boschi | giada | Vetta del Carmo | giada | Verso le prossime mete: Monte Ravinet e Abbazia di S. Pietro ai Monti | giada | Partenza del sentiero x rossa nel prato dietro al Rif Amici del Carmo | giada | Cartelli descrittivi lungo il percorso | giada | Lungo il sentiero verso la Ca du Fò | giada | Sembra un dipinto | giada | Lungo il bel sentiero nel bosco | giada | Bivio per il Monte Ravinet | giada | Cartello al bivio | giada | Sul pietroso Ravinet | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti sul bel poggio panoramico | giada | Ravinet da S. Pietro ai Monti | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti 2 | giada | Panorama dall'Abbazia verso il golfo ligure e l'Isola Gallinara | giada | Inciviltà | giada | Inciviltà 2 | giada | Fatta pulizia, ma ora chi la porta via? | giada | Bivio dove il sentiero si immette sulla strada | giada | Ravinet al centro e san Pietro ai Monti a destra | giada | Il poggio di San Pietro ai Monti visto da sotto
| giada | Partenza | giada | Inizio del sentiero | giada | Nel bosco | giada | Verso il Grande | giada | Pendii saliti, dietro S. Brernardo di Conio e il crinale del Guardiabella | giada | Verso Carmo dei Brocchi e Monega | giada | Sul Monte Grande | giada | Panorama verso il Colle d'Oggia | giada | La croce del M. Grande | giada | Una dedica molto speciale e commovente tratta dal libro di vetta | giada | WILLY detto Gigetto | giada | Crinale verso il Fenaira | giada | Il crinale verso l'Alpe di Baudo | giada | Dal Fenaira il crinale percorso guardando verso il Grande | giada | Sul Fenaira | giada | La croce di MR del M. Fenaira | giada | Le croci di MR sui monti Liguri | giada | Tratto dal libro di vetta | giada | Verso Carmo dei Brocchi e Monega | giada | Al Passo Teglia | giada | Cartelli
| giada | Colori sgargianti e rasserenanti | giada | San Bernardo di Conio e il Monte Grande | giada | Verso le Alpi le nuvole avanzano | giada | Che bella scena, almeno loro ci sono | giada | Sul sentiero | giada | La Croce dell'Aurigo, il Monte delle Vallasse e il Guardiabella | giada | Guardiabella | giada | Meraviglia rilassante | giada | Sul Guardiabella | giada | Casella sul Guardiabella | giada | Il crinale verso il Colle di San Bartolomeo | giada | Fioritura | giada | Dal Guardiabella il crinale di salita | giada | Che begli incontri | giada | S. Bernardo di Conio a sx, il crinale e per ultimo il Guardiabella | giada | San Bernardo di Conio deserto....
| giada | Entrando nella valle | giada | Lungo il sentiero campi di salvia | giada | Il rio Auzza | giada | Rio Auzza | giada | Sentiero e rio corrono paralleli | giada | Salendo il panorama si apre sulla valle Auzza | giada | Un nuovo segnavia | giada | Lungo il sentiero un passaggio suugestivo | giada | Incrocio con mulattiera del forte di Poggio Grande | giada | La nuova segnaletica | giada | La Valle Auzza vista dall'alto | giada | L'ingresso del forte | giada | Forte dei Due Fratelli al Poggio grande | giada | Panorama dal forte verso l'Isola Gallinara e il golfo ligure | giada | Panorama verso il Monte Carmo | giada | Dentro al forte dei Due Fratelli, si trova un rifugio escursionistico | giada | Il Santuario di Monte Croce immerso nel verde e il Golfo Ligure | giada | Scendendo dal Poggio Grande verso il santuario | giada | Santuario di Monte Croce | giada | La chiesetta del Santuario, ogni 5 del mese c'è festa, il Santuario è aperto tutti i giorni | giada | Lungo la strada verso il Poggio Ceresa | giada | La piana di Albenga dal Poggio Ceresa | giada | Scendendo dal Poggio Ceresa | giada | Scendendo dal Poggio Ceresa il sentiero è sempre ben tracciato | giada | Dal crestone di discesa uno sguardo verso il Poggio Ceresa | giada | Quasi sulla strada di Zuccarello, al centro il Castello di Zuccarello e la provinciale
| giada | La chiesetta di Borgo | giada | Cassetta postale con gnomo | giada | La mulattiera | giada | Il nostro nuovo amico ci segue nel bosco | giada | Stop per lui finisce qui | giada | Sulla strada prima del Peso Grande | giada | La festa alla chiesetta | giada | La valle verso il Lago di Menezzo | giada | I boschi attraversati e Borgo di Nasino laggiù in basso | giada | I torrioni sotto il Peso Grande | giada | Il Peso Grande visto salendo | giada | Dal Peso Grande verso il Monte Nero e la piana di Albenga
| giada | Sul sentiero del Pesalto | giada | Essenze liguri | giada | In salita verso il Poggio Ceresa | giada | Il segnavia per e il Poggio Ceresa | giada | Verso il Poggio Ceresa | giada | Cavalli al pascolo | giada | Il Poggio Ceresa e a destra il colletto e i prati da dove è possibile scendere in Valle Ibà col segnavia P1 e cerchio rosso | giada | Il boschetto di discesa anticipata e dietro il Poggio Grande col Forte dei Due Fratelli | giada | Il crinale di salita, dietro il Pesalto e alla sua sinistra l'incassata Valle Ibà col Rio Torsero | giada | La piana Ingauna | giada | Discesa anticipata x repentino cambiamento meteo | giada | Casella nel boschetto col segnavia | giada | Un passaggio obbligato nel letto del rio Torsero | giada | Pozza del Rio Torsero | giada | Lungo il Rio Torsero | giada | Lungo il Rio Torsero 2 | giada | Praticelli alla casa Trinchella e area pic nic con inizio strada sterrata | giada | Un tratto nel boschetto dopo i primi uliveti | giada | Uliveti e pendii attraversati | giada | Il sentiero che contorna il Monte Pesalto | giada | Il Poggio/dosso prima di scendere verso Salea | giada | Sentiero in discesa prime delle case dirute e il gruppo di case verso sinistra nella foto | giada | La discesa vista dalla parte opposta | giada | Il gruppo di case dirute e altre sistemate | giada | La piana Ingauna vista dal sentiero che si ricongiunge sopra al cimitero di Salea | giada | Sul sentiero color arancio | giada | Il punto dove si incontra il sentiero di salita del cimitero
| giada | Verso la costa a levante | giada | Entroterra andorese | giada | Il crinale salendo e dietro le Alpi Liguri col mantello bianco, che misto di colori | giada | Verso il Pizzo | giada | Cartellonistica | giada | Il Pizzo d'Evigno | giada | Dalla vetta la vista della Madonnina verso il mar Ligure | giada | Affollamento... | giada | Il panoramico crinale di salita | giada | In compagnia si sale... | giada | Colori pomeridiani
| giada | Salendo uno sguardo sulla pianura Ingauna | giada | Salendo uno sguardo sulla pianura Ingauna 2 | giada | Fanno capolino i fiori.... | giada | Lungo il sentiero | giada | Salendo verso il Poggio Ceresa | giada | Uno sguardo verso il Poggio Grande | giada | La Cappelletta sul Poggio Ceresa | giada | Il crinale verso il Monte Pesalto | giada | Verso il Monte Pesalto
| giada | La piana di Albenga vista salendo da Salea | giada | Entroterra di Albenga salendo verso il Ceresa | giada | Sopra all'incrocio col sentiero che sale da Cisano | giada | Verso il Poggio Ceresa | giada | Poggio Ceresa invaso dai ripetitori | giada | La prosecuzione dell'itinerario sul crinale verso Borghetto | giada | Crinale verso Borghetto S.S. | giada | Santuario di Monte Croce | giada | Un tratto suggestivo del percorso | giada | Mucche al pascolo con sfondo la Piana di Albenga | giada | Mucche al pascolo sul percorso | giada | Casella | giada | Monte Acuto e costa ligure | giada | Monte Carmo | giada | Crinale verso il Monte Croce e Piccaro
| giada | Mamma col vitellino appena nato | giada | Il crinale si tuffa in mare | giada | Ultima cima da salire il Monte Croce con possibilità di evitarla sulla destra | giada | La piana di Albenga al tramonto | giada | Costa ligure verso Savona | giada | Discesa sul Piccaro e al mare | giada | La cappelletta sul Piccaro | giada | Castello Borelli illuminato dagli ultimi raggi del sole | giada | Golfo ligure al tramonto | giada | Castello, mare, nuvole.... | giada | Cartello alla partenza da Albenga | giada | Sul sentiero dell'Onda | giada | Sentiero di raccordo con Avbs | giada | Palina alla sella del Bignone | giada | Il golfo di Alassio
| giada | Sentiero che aggira il Pisciavino a sinistra | giada | Castellaro e Bignone visti dal sentiero sul fianco est del Pisciavino | giada | Santuario della Madonna della Guardia | giada | Tralicci sul Pisciavino | giada | Colori per salire al Bignone | giada | Sul sentiero dell'Onda | giada | Verso la sella del Bignone | giada | Baia del sole | giada | Verso il Bignone | giada | Monte Bignone | giada | Albenga vista dal sentiero dell'Onda | giada | L'Isola Gallinara | giada | Colori autunali | giada | Corbezzoli | giada | Sentiero dell'Onda visto dall'alto
| giada | Cartellonistica alla sella del Bignone | giada | La croce del Bignone | giada | Albenga | giada | L'Isola Gallinara fa capolino tra gli ulivi | giada | Albenga e la costa dal sentiero dell'Onda | giada | I coloratissimi frutti son maturi | giada | Porto di Alassio | giada | Incrocio Onda, Santa Croce, Solva, Bignone, Mad della Guardia | giada | La Baia del Sole | giada | Pisciavino | giada | Incrocio alla sella Bignone | giada | Verso la Mad della Guardia | giada | Vegliasco | giada | Piastrella alla Mad. della Guardia | giada | Lungo la strada del Garezzo con i bei colori autunnali
| giada | Verso il Frontè tra le mucche al pascolo | giada | Incontri | giada | Incontri ravvicinati | giada | La meta si avvicina | giada | Bellissimo branco di cavalli al pascolo | giada | La Garlenda vista salendo verso il Frontè | giada | La bella Madonnina del Frontè | giada | Panorama verso l'alta valle Argentina | giada | Panorama verso il Monega e il Garezzo | giada | Panorama verso le Liguri e Monesi | giada | Al passo Frontè verso la Garlenda | giada | I bei pendii da pascolo di Monesi | giada | Cima Garlenda | giada | Il crinale scendendo dalla Garlenda | giada | Frontè e Garlenda visti scendendo dal crinale
| giada | I pascoli verso il Monega | giada | Le Liguri incorniciate di gialli larici | giada | Il panoramico e colorato crinale | giada | Il meraviglioso bosco delle Navette | giada | La piana verso Albenga dal colorato crinale | giada | Pian Ballaur fa capolino tra i larici | giada | Meravigliosa tavolozza della natura | giada | Case Penna | giada | Larici sul crinale | giada | Tavolozza autunnale della natura | giada | Meraviglioso dolcissimo e commovente incontro | giada | Quante feste e coccole che ci siamo fatti | giada | Colori autunnali nel bosco di discesa | giada | Nel bel bosco immerso nell'autunno | giada | Nel bel bosco di Faggi
| giada | Cartoline dalle Navette | giada | Missun e bosco delle Navette | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Cartoline dalle Alpi Liguri | giada | Cartoline dalle Alpi Liguri | giada | Colori autunnali | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Laghetti al Poggio Lagone | giada | Cartolina dal Bertrand | giada | Laghetto al Poggio Lagone | giada | Laghetti al Poggio Lagone | giada | Cartolina dal Bertrand | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Verso il Bertrand | giada | Cartolina dal Bertrand
| giada | Laghetto Carli | giada | Riflessi nel laghetto | giada | Laghetto Carli | giada | Cartolina d'autunno | giada | Chalet nel bosco | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Maltempo verso Viozene | giada | Cartoline dalle Navette | giada | Nuvole minacciose | giada | Effetti speciali | giada | Cartoline dalle Alpi Liguri | giada | Cartoline dalle Alpi Liguri | giada | Upega
| giada | Bosco delle Navette sulla mulattiera | giada | La radura con le vasche dell'acqua dove si sbuca sia col sentiero che con la tagliola | giada | Il laghetto palude inerbito, si vede dietro la valletta per salire sul crinale | giada | Larici colorati | giada | Si sbuca sulla strada delle Navette | giada | Bertrand e bosco delle Navette | giada | Missun | giada | Linee e luci nel bosco delle Navette | giada | La strada delle Navette | giada | Nel bel bosco | giada | Laghetto Manfredi | giada | Riflessi | giada | Specchio blu | giada | Laghetto Manfredi | giada | Le mucche al pascolo dal laghetto
| giada | Chalet Manfredi immerso nell'autunno | giada | Cartolina autunnale dalle Navette | giada | Il sentiero che ho seguito per la discesa alla Colletta | giada | Magici effetti di luci ombre nebbie nel bosco | giada | Nel bosco avvolto dalla nebbia | giada | Colori autunnali | giada | Conoia, Roccate, Castello di Quarzina, Pizzo d'Ormea | giada | Mucche ancora al pascolo | giada | Colori lungo la salita | giada | Il Pizzo si avvicina | giada | L'ampia e panoramica dorsale dove sale l'itinerario | giada | Fontana abbeveratoio e Antoroto | giada | La vecchia strada ormai malconcia per il Pizzo | giada | La dorsale di salita e in fondo il Col di Nava | giada | Verso il Pizzo
| giada | La parte terminale della salita | giada | Ultimo pezzo di salita | giada | Il breve passaggio di arrampicata | giada | Ultimi metri e la vetta | giada | Sul Pizzo d'Ormea | giada | Panorama verso Roccate Conoia Mongioie, Ferrarine, ecc | giada | Monviso ecc | giada | Verso la Pianura Padana e il Rosa | giada | Costiera verso l'Antoroto | giada | La Corsica | giada | Verso la discesa | giada | Verso il ripetitore | giada | Ripetitore sotto al Pizzo | giada | Dorsale di discesa | giada | Verso la val Tanaro con Galero e Armetta
| giada | Colori e pale eoliche | giada | Gialle betulle | giada | Quarzina | giada | Armetta nei colori autunnali al tramonto | giada | Tramonto in Val Pennavaire | giada | Lungo la strada iniziale | giada | Incontri lungo la strada | giada | Colori autunnali | giada | Il vallone verso Nasino | giada | Roccione gnomo lungo il sentiero nel bosco | giada | Uscendo verso il Dubasso | giada | Dubasso | giada | Galero | giada | Il bel mare dorato | giada | Verso l'Armetta
| giada | Antoroto dal colle S. Bartolomeo | giada | Dubasso | giada | Al colle S. Bartolomeo | giada | Colori dall'Armetta | giada | Mucche a Pian del Colle | giada | Mucche a Pian del Colle | giada | Colori dall'Armetta | giada | Salendo da Pian del Colle | giada | Sul crinale lungo l'AVML | giada | Verso il Monte la Guardia | giada | Sull'Armetta | giada | Colori al ritorno nel bosco | giada | Luci e ombre | giada | La casa dove fu ucciso Felice Cascione | giada | Sul sentiero per Madonna del Lago
| giada | Colori dall'Armetta | giada | Madonna del Lago | giada | Riflessi nel lago | giada | Bosco delle Navette nei magici colori dell'autunno | giada | Sempre nel bel bosco di larici | giada | Saline e Pian Ballaur in una magica e colorata cornice | giada | Sul crinale in salita e dietro il Missun | giada | Finestra aperta dal Marguareis alle Saline | giada | Verso il Bertrand | giada | Nei magici colori dell'autunno | giada | Gli incredibili colori nei dintorni della colla Rossa | giada | Verso la colla Rossa | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette
| giada | Verso il Missun | giada | Missun | giada | Panorama verso la Francia | giada | Panorama verso le Navette | giada | Ritorno dal Missun | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Verso il Betrand | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Quadretto autunnale dalle Navette | giada | Nel bosco delle Navette | giada | Verso il crinale | giada | Lungo il sentiero | giada | Colori autunnali | giada | Uno sguardo sulle Saline | giada | Appare il Bertrand
| giada | Quasi alla Colla Rossa | giada | Colori dal Bertrand | giada | Alla Colla Rossa | giada | Versante est del Bertrand | giada | Colori dal versante est del Bertrand | giada | Sentiero verso il crinale | giada | Sul crinale | giada | In vetta al Bertrand | giada | Crinale di salita | giada | Panorama verso Marguareis Saline Pian Ballaur | giada | La vetta del Bertrand appare e scompare nelle nebbie | giada | Colori autunnali lungo il sentiero | giada | Colori e giochi di nuvole | giada | Colori dal Bertrand | giada | Lungo il sentiero
| giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci e nuvole sul crinale | giada | Giochi di colori luci ombre e nuvole sul crinale | giada | Colori autunnali | giada | Colori autunnali | giada | Verso Pian Rosso | giada | Paesaggio autunnale | giada | Per Pian Rosso | giada | Bellissime mucche al pascolo | giada | Pian Rossetto e dietro il Conoia | giada | Suggestioni tibetane al rifugio Mongioie | giada | Il rifugio Mongioie nei colori autunnali | giada | Panorami da Pian Rosso
| giada | Tavolozza autunnale | giada | Colori bellissimi | giada | Sentiero per le Vene | giada | Scorci della natura in autunno | giada | Verso le Vene | giada | Il ponte tibetano alle Vene | giada | Colori dalle Vene | giada | Bivio nel bosco per Viozene passando da Montenegro | giada | Suggestioni autunnali | giada | Prati in fiore | giada | Coloratissimo Crocus | giada | Cartolina dalla gita odierna | giada | Salendo ancora sotto al Bec du Lievre | giada | Panorama verso il vallone del Lauzanier | giada | Nel pianoro sotto la cima delle Manse
| giada | Vallone dell'Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye verso il Colle di Roburent | giada | Lago dell'Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye salendo al colle di Roburent, in fondo il Bec du Lievre e il bellissimo altopiano tibetano chiuso dalla Meyna | giada | Lago e vallone tibetano dell'Oronaye | giada | Pierassin dal colle dell'Oronaye | giada | Al colle di Roburent, i bei vecchi cippi di confine | giada | Lago superiore di Roburent dal colle | giada | Lago mediano di Roburent dal sentiero che passa alto | giada | Lo Scaletta e il selvaggio paesaggio dove passa il sentiero alto | giada | Dal sentiero alto il lago inferiore di Roburent e dietro il Passo Peroni e il Bric | giada | Lago inferiore di Roburent | giada | Lago inferiore di Roburent | giada | Lago mediano di Roburent | giada | Colori dai laghi
| giada | Lago mediano di Roburent | giada | Verso il colle di Roburent | giada | Lo Scaletta | giada | Al colle di Roburent | giada | Oronaye | giada | Lago dell'Oronaye, Bec du Lievre, la Meyna dal sentiero alto | giada | L'Oronaye da sotto lato francese | giada | Oronaye e larici | giada | Suggestioni di nuvole verso il colle della Maddalena | giada | Giochi di nebbie e luci sotto al Bec du Lievre | giada | Sul sentiero e la Rocca Bravaria | giada | Colori autunnali | giada | Il lago basso | giada | Il lago basso | giada | Laghi Mouton i Gemelli
| giada | Geometrie | giada | Il lago mediano in uno scenario surreale | giada | Lago mediano | giada | Salendo ai superiori | giada | Laghi Mouton Gemelli nei colori autunnali | giada | Uscendo dal ripidissimo bosco | giada | Verso la Valle Stura | giada | Sul crinale si apre la vista e si addolciscono le pendenze | giada | Il vallone verso San Bernolfo | giada | Bellissimi colori autunnali | giada | Bagni di Vinadio | giada | Verso il Seita | giada | Uno sguardo sull'altro crinale del sentiero balcone percorso con Carla tempo fa | giada | Colori autunnali sul sentiero balcone | giada | Verso il Seita
| giada | L'alto vallone del Migliorero con la prima neve | giada | Saletta e Loroussa dal crinale di salita | giada | Seita | giada | Verso quota 2515 | giada | Zoummata sulla zona del Matto | giada | Il vallone Migliorero in basso | giada | Il Seita e il panoramico crinale | giada | Versante e pendio di discesa dalla quota m.2515 | giada | Palina indicatrice sulla quota m.2515 | giada | Discesa dalla Quota m.2515 | giada | Palina indicatrice alla sella che divide i due valloni Alpette | giada | Colori verso il Rifugio Migliorero | giada | Uno dei bunker vicini al Rifugio Migliorero | giada | Lago del rif. Migliorero | giada | Lago del rif. Migliorero
| giada | Rifugio e Lago Migliorero | giada | Rifugio e Laghi Migliorero | giada | Rifugio e Lago Migliorero in ombre e luci | giada | Rifugio Migliorero come un nido d'aquila | giada | Il bellissimo Sentiero Whymper dedicato al cavallo che per anni portò i viveri al rifugio | giada | La bella cascata | giada | Dolci e teneri incontri serali.... | giada | La nuova segnaletica del parco dell'Argentera | giada | Colori autunnali | giada | Sentiero per i laghi Frisson visto salendo al Lago degli Alberghi | giada | Vallone di salita verso il Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi | giada | Lago degli Alberghi e Ciamoussè
| giada | Lago degli Alberghi e Passo di Ciotto Mien | giada | Il Ciamoussè e il tratto fuori sentiero tra i laghi | giada | Il vallone di salita | giada | Tratto fuori sentiero | giada | Lago Frisson inferiore e il Rosa | giada | Lago e monte Frisson | giada | Lago superiore e monte Frisson | giada | Lago superiore di Frisson | giada | Le ombre avanzano sul lago del Frisson e dietro il Rosa è bianchissimo | giada | Ciamoussè e Frisson nelle ultime luci della giornata | giada | Un nuovo cartello sopra Albenga | giada | Mare assolato | giada | Isola Gallinara | giada | Frutti autunnali | giada | Albenga e golfo verso Finale Ligure
| giada | Sul Monte Bignone | giada | Verso la Cima Vegliasco | giada | Il Monte Bignone | giada | Madonna della Guardia | giada | Nel parco del Santuario | giada | Uno sguardo verso Poggio Brea | giada | L'antica torre dopo la Madonna della Guardia | giada | Il golfo di Alassio e l'Isola Gallinara | giada | I ruderi di San Bernardo | giada | A San Bernardo | giada | Verso Poggio Brea | giada | Poggio Brea | giada | Che tenacia, è stato abbattuto ma continua tenacemente a vivere! | giada | Il golfo di Laigueglia e Capo Mele | giada | Verso Capo Mele
| giada | Le ombre lunghe | giada | Ciao sole e grazie | giada | Il mare dorato | giada | Cavalli dal rifugio | giada | Nel bosco prima del rifugio | giada | Salendo al Monte della Guardia | giada | Le nuove pale eoliche sotto al colle di Caprauna | giada | Verso il crinale col pilone | giada | Il pilone e dietro l'Armetta | giada | Verso la croce del Monte della Guardia | giada | Monte della Guardia | giada | La val Pennavaire | giada | Colori sul sentiero avlm | giada | Colori autunnali | giada | Verso l'Armetta
| giada | Panorama verso le liguri | giada | Sull'Armetta | giada | La Madonnina | giada | Garessio e verso il Rosa | giada | Ormea | giada | Verso il Galero | giada | Nuvole al ritorno | giada | Vitellino | giada | Mucche | giada | Sul sentiero in salita dopo il rifugio | giada | I primi colori autunnali | giada | Il primo laghetto | giada | Il laghetto più basso | giada | Salendo ai laghi della Valletta | giada | Salendo ai laghi della Valletta 2
| giada | Salendo ai laghi della Valletta 3 | giada | Il laghetto basso | giada | Laghi della Valletta | giada | Il bel sentiero verso il colle d'Orgials | giada | Laghi della Valletta | giada | Laghi della Valletta e dietro cima e colle d'Orgials | giada | Laghi della Valletta visti dal sentiero salendo verso il colle d'Orgials | giada | Colori autunnali | giada | Splendide mucche ancora al pascolo | giada | Rifugio Malinvern | giada | Lo scoglio da dove domina il rifugio | giada | Iniziano i colori autunnali nel vallone del Malinvern | giada | Verso il Malinvern | giada | Uno sguardo verso Lombarda e Vermeil | giada | Al lago del Malinvern
| giada | Verso i laghi della Paur | giada | Le cime di Valrossa | giada | Lago del Malinvern visto salendo ai laghi della Paur | giada | Laghi della Paur e Rocchetta della Paur | giada | Laghetto della Paur | giada | Lago della Paur | giada | Lago della Paur 2 | giada | Lago della Paur e Malinvern salendo alla Rocchetta della Paur | giada | Lago della Paur e Cime di Valrossa | giada | Katia e Neve | giada | Laghetto superiore del Malinvern | giada | Scendendo dai laghi con le ultime luci del pomeriggio | giada | In vista della Baisse de Barchenzane | giada | Bego, St. Marie.... | giada | Verso la Valmasque, Chamineye, Lusiere.....
| giada | Verso il Colle del Sabbione, in fondo al centro destra il colle del Vei del Bouc | giada | La bellissima mulattiera verso il Colle del Sabbione | giada | Cima del Sabbione e bunker italiano | giada | Colle Ovest del Sabbione | giada | Segnaletica al colle | giada | La bella mulattiera e i primi colori autunnali, in fondo al centro il Colle del Vei del Bouc | giada | I prati del Sabbione visti salendo al Vei del Bouc | giada | Lago della Vacca e vallone del Sabbione verso Trinità | giada | Colle del Vei del Bouc e a destra dorsale di salita verso la Valletta Grande | giada | Panorama dal Colle del Vei del Bouc su Argentera e c. e Lago del Vei del Bouc | giada | Il Colle del Vei del Bouc e la Vernasca visti salendo la dorsale per la Valletta Grande | giada | Selvaggi versanti | giada | Selvaggi valloni da esplorare | giada | Il crinale verso la Valletta Grande | giada | Il percorso dal crinale e il Colle del Vei del Bouc
| giada | Verso Cime del Lago dell'Agnell e Maledia, Gelas | giada | La Cima della Valletta Grande | giada | Verso Maledia e Gelas | giada | Verso Valletta Piccola, Carbonè, Savina.... | giada | Cima della Valletta Grande | giada | La sgangherata croce di vetta | giada | Dalla vetta il Lago dell'Ischietto | giada | Il crinale e la Vernasca | giada | Verso il Sabbione, begli altipiani prativi | giada | Ritorno verso la Baisse de Barchenzane | giada | Alla partenza da Madone de Fenestre, il Caire Cabret è la montagna all'orizzonte sopra al tetto del rifugio | giada | Salendo, il Cabret è la seconda montagna partendo da destra | giada | Il Vallone di Madone de Fenestre visto salendo | giada | Lac Balaour visti dall'alto | giada | Lac Blanc
| giada | Il Caire Cabret e il suo pendio sud-ovest dove si sviluppa l'itinerario | giada | Camosci | giada | Il percorso e l'elegante cima del Gelas | giada | Il vallone verso Madone de Fenestre | giada | Pietraia attraversata e dietro la St. Robert e il Gelas | giada | Dalla Breche Cabret l'itinerario di salita | giada | Alla Breche Cabret uno sguardo alla valle di fianco | giada | La breche Cabret vista salendo e dietro il Mont Colomb | giada | Lac de la Fous | giada | Salendo verso la cima del Caire Cabret | giada | Le Lac Long e la Maledia | giada | L'ultimo pendio del Caire Cabret | giada | Uno dei fieri e magnifici abitanti dei quartieri alti | giada | Salendo uno sguardo in giù | giada | I lac Cabret e Balaour visti salendo
| giada | Il Caire Cabret visto dall'anticima | giada | Il Caire Cabret l'ultimo tratto alpinistico, si passa a sinistra della cresta | giada | Dalla cima uno sguardo in giù ai pendii del Caire | giada | Sul Caire Cabret, dietro il Gelas e l'Argentera | giada | Gelas | giada | Lac Long e Clapier | giada | Uno sguardo verso Finestra, Argentera e gruppo, Lago Bianco | giada | Clapier, Lusiere, Chamineye | giada | Bego, Grand Capelet... | giada | In vetta al Caire Cabret | giada | La cima dell'Agnelliere | giada | Scendendo la parte alpinistica, siamo passati dalla roccia inclinata a sinistra, gialla | giada | Alla Breche Cabret in discesa | giada | Lac Cabret | giada | Lac Cabret
| giada | Discesa sui Lacs Balaour | giada | Discesa sui Lacs Balaour | giada | La discesa dal Cayre verso i Lacs Balaour | giada | Lac Balaour parzialmente ghiacciato e dietro Gelas e Cayre Cabret | giada | Lac Balaour | giada | Discesa verso Madone de Fenestre | giada | Vallone di salita verso la Chiusetta | giada | Verso il passo delle Mastrelle | giada | In salita alle Mastrelle | giada | Quasi al Cappello di Napoleone | giada | Verso Saracco Volante e Col del Pas | giada | Pascolo e Rif. Saracco Volante | giada | Deviazione verso il colle Palù | giada | Ambiente dolomitico | giada | Tratto attrezzato
| giada | Uno sguardo indietro verso il passo delle Mastrelle | giada | Dal colle Palù verso Pian Ballaur | giada | Appare il Marguareis | giada | Pareto e Bozano | giada | Meravigliose stelle alpine | giada | Verso il Marguareis | giada | Uno sguardo verso Frontè, Saccarello, Missun, Bertrand.... | giada | Quasi arrivata | giada | Croce di vetta del Marguareis | giada | Panorami | giada | Panorami 2 | giada | Panorami 3 | giada | Verso il passo della Gaina | giada | Verso le Carsene | giada | Particolare
| giada | Verso il Colle dei Signori | giada | Il nostro vecchio caro rifugetto e il nuovo | giada | Il bel vallone nella parte bassa | giada | Si apre il panorama sulla Font Sancte | giada | Font Sancte | giada | Lac Ste-Anne e Font Sancte | giada | Lac Ste-Anne e in fondo il Col de Girardin | giada | La chiesetta dal lago | giada | Pic de Rochebrune | giada | Il lac de Ste-Anne salendo al col de Girardin | giada | Verso il Col de Girardin | giada | Il sentiero per il Col de Girardin | giada | Lac Ste-Anne e vallone salendo al Col de Girardin | giada | Col de Girardin e dietro Tete de Girardin | giada | Col Girardin
| giada | Noi al colle | giada | Verso la Tete de Girardin | giada | Col de Girardin e Font Sancte visti salendo alla Tete de Girardin | giada | Vecchio osservatorio, ristrutturato e aperto come ricovero di emergenza | giada | Il crinale dopo l'osservatorio verso la Tete de Girardin | giada | Finalmente la Tete de Girardin | giada | Sulla cima della Tete de Girardin | giada | Gruppo dell'Aiguille de Chambeyron | giada | Il crinale con l'osservatorio visti dalla Tete de Girardin | giada | La valle verso Ceillac | giada | Vista dalla cima sul Col Tronchet e Rocher de l'Eissassa | giada | La valle a picco sotto di noi | giada | La valle verso Ceillac 2 | giada | Lac St. Anne | giada | Salendo alla Bergerie du Lombard
| giada | Vallone de le Lombard | giada | Verso i laghi, bellissimi pascoli e il Petit Rochebrune | giada | Indicazioni | giada | In fondo la nostra meta | giada | Panorama verso sud | giada | Panorama verso Abries e il Monviso | giada | Le Lac Le Grand Laus | giada | Le Lac Le Grand Laus 2 | giada | Le Lac Le Grand Laus salendo al Col de Petit Malrif | giada | Le Col du Petit Malrif m.2830 e la Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Le Lac Le Grand Laus visto dal col du Petit Malrif | giada | Alto vallone di Les Fonts con Terra Nera e Merciantaira | giada | Verso la Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Col du Petit Malrif e Petit Rochebrune visti salendo al Pic du Malrif | giada | Pic du Malrif
| giada | Vallone di Les Fonts | giada | La Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Ramiere | giada | Pendii sud tra Merciantaira e Ramiere | giada | Pic du Malrif e crinale di salita al Gran Glaiza | giada | Panorama verso Pic de Rochebrune e Ecrins | giada | Ultimo crinale per la cima | giada | Gran Glaiza o Merciantaira | giada | Verso la Terra Nera | giada | Panorama verso la Valle Thuras | giada | Alta valle Thuras | giada | Ramiere | giada | Discesa lungo la Crete aux Eaux Pendantes | giada | Lac Le Petit Laus giochi di luci, ombre e riflessi | giada | Lac Mezan giochi di luci, ombre e riflessi
| giada | La Bergerie du Lombard | giada | Pan di Zucchero, Pic d'Asti, ecc | giada | Il costone di salita, se si rimane sulla destra è molto più semplice | giada | Panorama salendo 3 | giada | Panorama salendo 5 | giada | I laghi del vallone di Bouchose | giada | Crete de la Taillante | giada | Pic d'Asti | giada | Il Re di pietra | giada | Foto di vetta con Jacolus e Jolie | giada | Al Colle dell'Agnello | giada | St. Veran | giada | St-Veran 2 | giada | Valpréveyre e alla testata della valle il Bric Bucie | giada | La valle salita
| giada | La crete de Reychasse e i pendii erbosi che ospitano il Lac Chalantiès | giada | Verso il Col De Valpréveyre e il Bric Bucie | giada | Il Bric Bucie avvolto dalle nuvole e il Col de Valpréveyre al centro, verso sinistra la nostra meta | giada | Uno sguardo verso il Palavas | giada | Deviazione a sinistra per prati | giada | Lac de Chalantiès e a sinistra la traccia che sale al valico della Crete de Reychasse | giada | Lac Chalantiès | giada | La bergerie dove si scende e si ritrova il sentiero | giada | Verso Valpréveyre | giada | Il Bric Bucie avvolto dalle nuvole visto da Valpréveyre | giada | La traccia da andare a prendere in discesa per arrivare alla bergerie | giada | I cartelli indicatori a Carnino | giada | Uno sguardo verso Pian Ballaur e le Saline | giada | Uno sguardo verso la Chiusetta | giada | La Testa di Garibaldi
| giada | Colla di Carnino | giada | Palina alla Colla di Carnino | giada | Il ponte tibetano alle Vene | giada | Il ponte tibetano alle Vene 2 | giada | Lungo il sentiero | giada | Verso Pian Rosso | giada | Uno sguardo verso il Bertrand | giada | Rifugio Mongioie | giada | Rifugio Mongioie 2 | giada | Lavanda a Pian Rosso | giada | Nuvole | giada | Di ritorno verso Carnino | giada | Partenza da Carnino | giada | Verso la Chiusetta | giada | Verso Carnino
| giada | Quasi al Colle dei Signori | giada | Rifugio Don Barbera nuovo e vecchio | giada | Verso il Marguareis, per oggi può aspettare... | giada | Verso il Pertegà | giada | Al Colle dei Signori | giada | Verso le Carsene | giada | Carsene | giada | Rif. Don Barbera | giada | Pranzo al rifugio, l'allegra compagnia | giada | Sul costone di salita | giada | Verso il Missun | giada | Verso le Saline ci son le nuvole | giada | Attraversamento dell Monesi Limone | giada | In salita verso la Colla Rossa | giada | Uno sguardo indietro
| giada | Luoghi ameni | giada | Colori bellissimi | giada | La forza della natura | giada | Fiori | giada | Fa capolino il Bertrand | giada | Il costone di salita | giada | Sul sentiero alla Colla Rossa | giada | Fiorellini | giada | Verso il Missun | giada | La valle verso Upega | giada | Verso il Colle delle Selle Vecchie e il Pertegà | giada | Arrivo sul crinale | giada | Salita sul dossone verso il Bertrand | giada | Sul dossone di salita | giada | La croce di vetta
| giada | Panorama | giada | Panorama 2 | giada | Verso la discesa | giada | La vetta scendendo | giada | Scendendo verso la Colla Rossa | giada | La discesa | giada | Verso la Colla Rossa | giada | Alla Colla Rossa | giada | Sul costone con le rondini in festa | giada | Verso il Passo Garlenda | giada | Dal passo Garlenda verso Piaggia | giada | In cammino verso il Frontè | giada | Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Verso Cima Garlenda
| giada | Il crinale verso il Saccarello | giada | Il Rifugio Sanremo | giada | Il crinale verso il Frontè | giada | I verdi pascoli di Monesi | giada | Verdeggia e Realdo giù nella valle | giada | Verso il Saccarello | giada | Il Redentore veglia su tutti noi | giada | Il Saccarello | giada | Cippo sotto al Saccarello | giada | Dal Saccarello il crinale verso il Frontè | giada | Panorami 3 | giada | I verdi pascoli di Monesi | giada | Il forte sul Saccarello 2 | giada | Cippo del Saccarello | giada | In discesa verso Monesi
| giada | Cartelli indicatori all'incrocio degli itinerari del giro dei laghi | giada | Salendo lungo la bella strada che porta al Colle di Sant'Anna | giada | Lago del Colle di Sant'Anna | giada | Lago del Colle di Sant'Anna e il Santuario | giada | Tornanti della strada militare per il colle | giada | Laghi di Sant'Anna | giada | Fioriture | giada | Laghi di Sant'Anna e vallone di salita al Santuario | giada | Colle del Lausfer e arrivo della teleferica militare | giada | Cime del Lausfer | giada | Traccia per le Cime del Lausfer dal colle | giada | Laghi del Lausfer | giada | Colle del Lausfer e dintorni salendo alle cime del Lausfer | giada | Cima del Lausfer | giada | Panorama sul colle del Lausfer
| giada | L'altra cima del Lausfer e dietro la Testa Auta del Lausfer con il canalone da salire | giada | Panorama dalla cima di Testa Auta del Lausfer verso le Rocche di Saboulè | giada | Panorama su colle e laghi del Lausfer e Cima di Sespoul | giada | Panorama verso Colle e Cima della Lombarda e Malinvern | giada | La cima del Lausfer salendo alla gemella | giada | Lago di Lausfer soprano e testa Rognosa della Guercia | giada | Il lago soprano del Lausfer | giada | Le tre pecorelle che mi hanno seguito passo passo :-) | giada | Il ripido canalone da salire | giada | Lago del Lausfer soprano visto dal canalone | giada | Canalone di salita e versante di discesa dalle cime del Lausfer | giada | Ultimo tratto per la Testa Auta del Lausfer | giada | Testa Auta del Lausfer | giada | Panorama dalla cima verso i laghi di Sant'Anna, Maladecia, Testa Gias dei Laghi, Aver Lombarda.... | giada | Dalla cima vista sul sentiero dal colle del Saboulè verso il passo di Tesina con il vallone omonimo
| giada | Cartelli al colle del Saboulè | giada | Paesaggio lunare dal Saboulè al Tesina | giada | Specchi del cielo | giada | Specchi del cielo 2 | giada | Uno sguardo al percorso | giada | Santuario di Sant'Anna di Vinadio | giada | Le tre suore in contemplazione al lago basso | giada | Il lago basso | giada | I laghi gemelli | giada | Il lago sopra ai gemelli | giada | Da contemplazione | giada | Da contemplazione 2 | giada | Da contemplazione 3 | giada | La Maladecia | giada | Il lago basso sul sentiero, giochi geometrici
| giada | Bivio dal lago basso per i laghi sopra | giada | Salendo da Isola 2000 | giada | Verso i laghi delle Terre Rosse | giada | Verso i laghi delle Terre Rosse 2 | giada | Uno sguardo sul Col Mercera e la vecchia linea di confine | giada | Il primo dei laghi e dietro il Malinvern | giada | Laghi delle Terre Rosse | giada | Belle fioriture | giada | Uno sguardo verso la Bassa del Druos | giada | Laghi delle terre Rosse dall'alto | giada | Lungo la bella mulattiera che sale alla Bassa del Druos | giada | Uno dei laghi delle Terre Rosse | giada | La conca dei laghi vista dall'alto | giada | Bassa del Druos e a destra i canalini che portano al Malinvern | giada | I laghi del versante italiano
| giada | Alcuni ancora parzialmente ghiacciati, chissà se per questo anno sgeleranno? | giada | Verso i canalini di salita | giada | Bassa del Druos dal canalino di salita | giada | Verso l'uscita del canalino | giada | La parte alta di salita al Malinvern | giada | La bella caserma del Druos e il laghetto | giada | Laghi di Valscura | giada | Verso Testa di Tablasses e del Claus | giada | Vetta del Malinvern | giada | Uno sguardo dalla vetta verso Testa del Claus e laghi | giada | Uno sguardo dalla vetta verso Lombarda e Vermeil | giada | Il bel Santuario di Sant'Anna di Vinadio in versione notturna | giada | Il bel vallone di Riofreddo | giada | Bivio per i Laghi d'Aver nella bella abetaia | giada | Il vallone comincia ad aprirsi
| giada | belle fioriture | giada | Lago d'Aver sottano | giada | Quasi al Lago d'Aver sottano | giada | Lago d'Aver sottano 2 | giada | Lago d'Aver sottano visto salendo al soprano | giada | Lago d'Aver soprano | giada | Mucche in riva al lago | giada | Cartelli per il giro dei laghi | giada | Lago d'Aver soprano | giada | Valloncello di salita per il colletto che da sull'altro versante | giada | Discesa sull'altro versante | giada | Discesa verso laghi Martel e Nero | giada | Tratto di discesa senza traccia | giada | Laghi Martel e Nero | giada | Lago Martel
| giada | Sentiero e lago Nero | giada | Lago Martel | giada | Lago Martel 2 | giada | Lago Martel 4 | giada | Lago Nero dall'alto | giada | Lago Nero, una perla incastonata in una pietraia | giada | Panorama dal Lago Nero | giada | Il cartello al parcheggio | giada | Lungo il bel vallone | giada | In vista del rifugio | giada | Vallone di Riofreddo | giada | Un'Aquila controlla il vallone | giada | Rifugio del Malinvern | giada | Rifugio del Malinvern 2 | giada | Katia e Ana
| giada | Katia e Neve | giada | Malinvern | giada | Da le Sommet Bucher vista sul Pic de Rochebrune | giada | Tra boschi e prati | giada | Tra prati, larici e monti all'orizzonte | giada | Panorami 1 | giada | Panorami 2 | giada | ........ | giada | Panorama sull'alta valle di St-Veran | giada | Panorami 3 | giada | Vasca dell'acqua al Col Pres de Fromage | giada | Appare la Pointe de la Selle | giada | Bucolico | giada | Pointe de la Selle e alla sinistra il nostro colle | giada | L'incassato valloncello
| giada | Pointe de la Selle | giada | Il colle | giada | Il vallone di salita dal colle | giada | Sulla cresta | giada | Sulla cresta incontri colorati nella pietraia | giada | L'estetica cresta di circa 600 metri | giada | Verso la Tete de Rasis | giada | Tete de Rasis | giada | Autoscatto | giada | La cresta vista dalla Tete de Rasis | giada | Panorama dalla cima sul vallone di salita | giada | Tete de Rasis e l'impressionante gruppo della Font Sancte | giada | St-Veran | giada | Verso Niera e Peouvou | giada | Verso Ceillac
| giada | Visite inaspettate ma belle | giada | Font Sancte e Lac St. Anne | giada | Verso Le Peouvou | giada | Verso Colle di St-Veran e Monviso | giada | Ceillac | giada | La Pointe de Eyssina, a destra in fondo, vista salendo dal col de Vars | giada | Il col de Vars e la Tete de Paneiron salendo verso il col Crachet | giada | Salendo, luoghi ameni | giada | Tra breve ci si infila nel vallone a destra | giada | Splendida fioritura | giada | Il vallone alto e a sinistra il col du Crachet | giada | La bella Tete de Vallon Claous m.2945 | giada | Uno sguardo verso l'Italia e il Brec de Chambeyron e soci | giada | La comba superiore con un grande nevaio ancora presente | giada | Vista sulla Mortice
| giada | Col du Crachet | giada | Lato Francia, vallon du Crevoux | giada | Sul sentiero per la Pointe de l'Eyssina e dietro la cresta verso la Grande Combe | giada | Ancora più incredibile | giada | Verso la Francia il vallon de Crevoux | giada | Cammina cammina... | giada | Verso la nostra meta | giada | Sempre più vicini | giada | Uno sguardo sul Col de Vars e dintorni | giada | Panorama sul crinale di salita e verso la Grande Combe | giada | Crinale Grande Combe | giada | Crevoux | giada | Ultimo pezzo di crinale | giada | Passaggio prima della vetta | giada | Passaggio prima della vetta 2
| giada | Sulla Pointe de l'Eyssina | giada | Panorama verso il Pic Chabrières | giada | Panorama sul col de Vars, La Mortice..... | giada | Sulla Pointe de l'Eyssina | giada | Il Mondolè dalla Balma | giada | Panorama verso Seirasso e c. | giada | Fiori e colori | giada | Il laghetto e la malga visti salendo | giada | Bellissimo tappeto fiorito | giada | Gabri in salita | giada | Finestra aperta su Saline......Marguareis | giada | Vista verso il Seirasso | giada | Saline Pian Ballaur | giada | Il crinale di arrivo e bandierine di preghiera tibetane | giada | Il versante di salita e il grande nevaio a nord del Mondolè
| giada | In discesa | giada | Fiori e colori incredibili | giada | Vallone verso il Rif Mondovì dai pressi della colletta Seirasso | giada | Uno sguardo indietro, folla e nuvole.... | giada | Nel bel bosco di larici lungo la strada di salita | giada | Mucche al pascolo | giada | Il disegno delle piste da sci nel tappeto di rododendri del Redentore | giada | Vista dal Passo di Tanarello su Val Roya e Bego e c. | giada | Inizia la nostra cavalcata di cime lungo la mulattiera | giada | Passo Tanarello, Saccarello e Redentore visti salendo alla Cima Ventosa | giada | Lungo la bella mulattiera, si vede il Missun | giada | Uno sguardo verso Pian Ballaur, Saline, Colme, Mongioie.... | giada | Lungo la bella mulattiera | giada | Verdi intensi e dietro Saccarello e c. | giada | Siamo quasi al Missun
| giada | Fiori e montagne ancora parzialmente innevate | giada | Il bel laghetto nel bosco delle Navette | giada | Alcuni sono fioriti... | giada | Sul panoramico crinale | giada | Il lungo crinale Garlenda-Frontè-Saccarello-Ventosa....visto salendo al Missun | giada | Sul Missun, dietro fanno da bello sfondo le Alpi Marittime | giada | Il Bertrand visto dal Missun | giada | Verso il Bertrand | giada | Sul Bertrand | giada | Nel bel bosco di Faggi | giada | I faggi altissimi sul versante nord della Rocca | giada | Uno sguardo verso il Colle Scravaion | giada | Il versante nord della Rocca Barbena | giada | La verde Val Neva | giada | Ultimi metri per la Rocca
| giada | La croce di vetta | giada | Le lussureggianti faggete del Bardinetese | giada | La dorsale dove prosegue il giro | giada | A nord la Rocca precipita vertiginosamente! | giada | Dalla sella vista su Ravinet e San Pietro ai Monti | giada | Particolare | giada | Piaggia | giada | Quasi al Passo Garlenda | giada | Bellissimi fiori | giada | Al Passo Garlenda | giada | La mulattiera alta | giada | Il vallone di salita da Monesi | giada | La cima del Frontè e la Dolce Madonnina | giada | Le mie amiche con la Madonnina al dissolversi delle nuvole | giada | Valle verso Triora
| giada | La dorsale verso il Monega con le mucche al pascolo | giada | La dorsale verso il Saccarello, nostra prossima meta | giada | Le nebbie si fanno avanti | giada | Lotta tra sole e nuvole | giada | I rododendri non son ancora fioriti | giada | Sul Saccarello | giada | Neraissa Inferiore | giada | Neraissa superiore | giada | Monte Autes e Cima di Varirosa | giada | Nebius | giada | La strada di salita al colle di Neraissa | giada | Verso il Colle di Neraissa | giada | Caserma, alpeggio e colle di Neraissa | giada | La discesa dalla Varirosa | giada | Di la del colle di Neraissa
| giada | La bella mulattiera dopo il colle, ma poi è completamente invasa dagli alberi | giada | Uno dei tratti invasi dalla vegetazione | giada | In alto riprende maestosa | giada | Colle di Neraissa e Nebius visti salendo | giada | In vista della cima del Monte Autes | giada | La cima del Monte Autes evitando il ripetitore radio | giada | Panorama verso il Matto | giada | Panorama verso Vallone San Bernolfo | giada | Panorama sull'alta valle Stura | giada | Crinale verso la Cima di Varirosa m.2292 | giada | Cima di Varirosa | giada | Discesa sul colle di Neraissa | giada | Il sentiero verso Sambuco | giada | Almeno uno lo metto.... | giada | Il vallone di Neraissa visto dall'alto
| giada | I prati a Neraissa Superiore | giada | Il Monte Autes visto salendo alla Cima di Varirosa | giada | Il Carmo dei Brocchi e la fossa di san Lorenzo | giada | Passo della Mezzaluna e crinale del Monega | giada | Le mucche al Passo della Mezzaluna | giada | Il crinale, la strada, le malghe, il Monega e il Passo di Pian del Latte | giada | I verdi pendii | giada | Il percorso fatto visto dall'alto | giada | Il mare di nuvole | giada | Dal Passo di Pian del Latte verso il Frontè | giada | Salita verso il Monega | giada | Una fatica cercare di non schiacciarne!! | giada | Colori incredibili | giada | Monega | giada | Il crinale dal Monega alla Mezzaluna emerge dall'ovattato mare di nuvole
| giada | La strada dal colle S. Bernardo per il Bocchino delle Meravgiglie | giada | Appare il Galero | giada | Il soffice mare di nuvole in Liguria | giada | Al passo delle Caranche | giada | La dorsale per il Galero | giada | I verdissimi pratoni prima dell'impennata finale | giada | Un mare di fiori di ogni colore | giada | Le nuvole in val Pennavaire e verso l'Imperiese | giada | In vetta al Galero | giada | La croce di vetta e dietro Dubasso e Armetta | giada | Il Galero visto dalla dorsale ovest | giada | Panorama verso Dubasso e Armetta colle del Prione e i giganti pietrificati | giada | Panorama verso Antoroto, Pizzo d'Ormea, ecc | giada | Panorama sulla Val Tanaro e in fondo spiccano le Alpi innevate | giada | Andrea al lavoro
| giada | La dorsale in discesa verso il Passo delle Caranche sembra perdersi nel mare di nuvole | giada | Vista verso Rocca Barbena e Galero salendo al Carmo | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti sul bel poggio panoramico | giada | Bardineto e i suoi boschi | giada | Vetta del Carmo | giada | Verso le prossime mete: Monte Ravinet e Abbazia di S. Pietro ai Monti | giada | Partenza del sentiero x rossa nel prato dietro al Rif Amici del Carmo | giada | Cartelli descrittivi lungo il percorso | giada | Lungo il sentiero verso la Ca du Fò | giada | Sembra un dipinto | giada | Lungo il bel sentiero nel bosco | giada | Bivio per il Monte Ravinet | giada | Cartello al bivio | giada | Sul pietroso Ravinet | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti sul bel poggio panoramico
| giada | Ravinet da S. Pietro ai Monti | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti | giada | L'Abbazia di San Pietro ai Monti 2 | giada | Panorama dall'Abbazia verso il golfo ligure e l'Isola Gallinara | giada | Inciviltà | giada | Inciviltà 2 | giada | Fatta pulizia, ma ora chi la porta via? | giada | Bivio dove il sentiero si immette sulla strada | giada | Ravinet al centro e san Pietro ai Monti a destra | giada | Il poggio di San Pietro ai Monti visto da sotto | giada | Partenza | giada | Inizio del sentiero | giada | Nel bosco | giada | Verso il Grande | giada | Pendii saliti, dietro S. Brernardo di Conio e il crinale del Guardiabella
| giada | Verso Carmo dei Brocchi e Monega | giada | Sul Monte Grande | giada | Panorama verso il Colle d'Oggia | giada | La croce del M. Grande | giada | Una dedica molto speciale e commovente tratta dal libro di vetta | giada | WILLY detto Gigetto | giada | Crinale verso il Fenaira | giada | Il crinale verso l'Alpe di Baudo | giada | Dal Fenaira il crinale percorso guardando verso il Grande | giada | Sul Fenaira | giada | La croce di MR del M. Fenaira | giada | Le croci di MR sui monti Liguri | giada | Tratto dal libro di vetta | giada | Verso Carmo dei Brocchi e Monega | giada | Al Passo Teglia
| giada | Cartelli | giada | Il Peso Grande o Castellermo visto salendo dalla strada | giada | Corsica | giada | La strada sterrata e il versante est dove si svolge la salita | giada | Il Galero | giada | Fuori dal bosco | giada | La ripida salita | giada | Il versante di ripida salita | giada | Poco prima della cima del Dubasso | giada | Panorama verso il Colle di Caprauna | giada | Dubasso e dietro l'Armetta e le Liguri innevate | giada | L'ultimo tratto di salita e dietro la piana di Albenga e il Mar Ligure | giada | La croce di vetta di MR sul Dubasso | giada | Il costone del Dubasso verso il Colle San Bartolomeo e dietro l'Armetta | giada | Verso l'Armetta
| giada | Armetta | giada | Dall'Armetta vista verso il crinale che sale dal Colle di Caprauna | giada | Dall'Armetta vista verso il Mar Ligure e il sentiero di arrivo | giada | Sul crinale prima dell'Armetta | giada | Ritorno, palina lungo il percorso sopra al Pian del Colle | giada | Cartolina dal Galero al Dubasso | giada | Fioritura di primule | giada | La cascina del Pian del Colle | giada | Cartellonistica e Colle san Bartolomeo | giada | Lungo la strada del ritorno | giada | Il sentiero che arriva direttamente a Mad. del Lago | giada | Laghetto a Madonna del Lago | giada | Colori sgargianti e rasserenanti | giada | San Bernardo di Conio e il Monte Grande | giada | Verso le Alpi le nuvole avanzano
| giada | Che bella scena, almeno loro ci sono | giada | Sul sentiero | giada | La Croce dell'Aurigo, il Monte delle Vallasse e il Guardiabella | giada | Guardiabella | giada | Meraviglia rilassante | giada | Sul Guardiabella | giada | Casella sul Guardiabella | giada | Il crinale verso il Colle di San Bartolomeo | giada | Fioritura | giada | Dal Guardiabella il crinale di salita | giada | Che begli incontri | giada | S. Bernardo di Conio a sx, il crinale e per ultimo il Guardiabella | giada | San Bernardo di Conio deserto.... | giada | Entrando nella valle | giada | Lungo il sentiero campi di salvia
| giada | Il rio Auzza | giada | Rio Auzza | giada | Sentiero e rio corrono paralleli | giada | Salendo il panorama si apre sulla valle Auzza | giada | Un nuovo segnavia | giada | Lungo il sentiero un passaggio suugestivo | giada | Incrocio con mulattiera del forte di Poggio Grande | giada | La nuova segnaletica | giada | La Valle Auzza vista dall'alto | giada | L'ingresso del forte | giada | Forte dei Due Fratelli al Poggio grande | giada | Panorama dal forte verso l'Isola Gallinara e il golfo ligure | giada | Panorama verso il Monte Carmo | giada | Dentro al forte dei Due Fratelli, si trova un rifugio escursionistico | giada | Il Santuario di Monte Croce immerso nel verde e il Golfo Ligure
| giada | Scendendo dal Poggio Grande verso il santuario | giada | Santuario di Monte Croce | giada | La chiesetta del Santuario, ogni 5 del mese c'è festa, il Santuario è aperto tutti i giorni | giada | Lungo la strada verso il Poggio Ceresa | giada | La piana di Albenga dal Poggio Ceresa | giada | Scendendo dal Poggio Ceresa | giada | Scendendo dal Poggio Ceresa il sentiero è sempre ben tracciato | giada | Dal crestone di discesa uno sguardo verso il Poggio Ceresa | giada | Quasi sulla strada di Zuccarello, al centro il Castello di Zuccarello e la provinciale | giada | La chiesetta di Borgo | giada | Cassetta postale con gnomo | giada | La mulattiera | giada | Il nostro nuovo amico ci segue nel bosco | giada | Stop per lui finisce qui | giada | Sulla strada prima del Peso Grande
| giada | La festa alla chiesetta | giada | La valle verso il Lago di Menezzo | giada | I boschi attraversati e Borgo di Nasino laggiù in basso | giada | I torrioni sotto il Peso Grande | giada | Il Peso Grande visto salendo | giada | Dal Peso Grande verso il Monte Nero e la piana di Albenga | giada | Sul sentiero del Pesalto | giada | Essenze liguri | giada | In salita verso il Poggio Ceresa | giada | Il segnavia per e il Poggio Ceresa | giada | Verso il Poggio Ceresa | giada | Cavalli al pascolo | giada | Il Poggio Ceresa e a destra il colletto e i prati da dove è possibile scendere in Valle Ibà col segnavia P1 e cerchio rosso | giada | Il boschetto di discesa anticipata e dietro il Poggio Grande col Forte dei Due Fratelli | giada | Il crinale di salita, dietro il Pesalto e alla sua sinistra l'incassata Valle Ibà col Rio Torsero
| giada | La piana Ingauna | giada | Discesa anticipata x repentino cambiamento meteo | giada | Casella nel boschetto col segnavia | giada | Un passaggio obbligato nel letto del rio Torsero | giada | Pozza del Rio Torsero | giada | Lungo il Rio Torsero | giada | Lungo il Rio Torsero 2 | giada | Praticelli alla casa Trinchella e area pic nic con inizio strada sterrata | giada | Un tratto nel boschetto dopo i primi uliveti | giada | Uliveti e pendii attraversati | giada | Il sentiero che contorna il Monte Pesalto | giada | Il Poggio/dosso prima di scendere verso Salea | giada | Sentiero in discesa prime delle case dirute e il gruppo di case verso sinistra nella foto | giada | La discesa vista dalla parte opposta | giada | Il gruppo di case dirute e altre sistemate
| giada | La piana Ingauna vista dal sentiero che si ricongiunge sopra al cimitero di Salea | giada | Sul sentiero color arancio | giada | Il punto dove si incontra il sentiero di salita del cimitero | giada | Verso la costa a levante | giada | Entroterra andorese | giada | Il crinale salendo e dietro le Alpi Liguri col mantello bianco, che misto di colori | giada | Verso il Pizzo | giada | Cartellonistica | giada | Il Pizzo d'Evigno | giada | Dalla vetta la vista della Madonnina verso il mar Ligure | giada | Affollamento... | giada | Il panoramico crinale di salita | giada | In compagnia si sale... | giada | Colori pomeridiani | giada | La nuova segnaletica
| giada | Sul Bignone | giada | Verso la Madonna della Guardia | giada | Fonte Carbonara | giada | Salendo uno sguardo sulla pianura Ingauna | giada | Salendo uno sguardo sulla pianura Ingauna 2 | giada | Fanno capolino i fiori.... | giada | Lungo il sentiero | giada | Salendo verso il Poggio Ceresa | giada | Uno sguardo verso il Poggio Grande | giada | La Cappelletta sul Poggio Ceresa | giada | Il crinale verso il Monte Pesalto | giada | Verso il Monte Pesalto | giada | Sul sentiero dell'Onda l'Isola Gallinara | giada | Sul sentiero dell'Onda verso Capo Mele | giada | Capo Lena
| giada | Verso la Cima Vegliasco | giada | Nel bosco verso la Madonna della Guardia | giada | Le roccette sul crinale per il Bignone | giada | La piana Ingauna | giada | Pilone poco sotto il Monte Bignone | giada | Monte Bignone | giada | Monte Bignone piazzola tedesca che domina il golfo di Alassio | giada | In discesa su Albenga dal crinale del Monte Bignone | giada | Nel bosco verso Albenga