| giada | In salita, uno sguardo sul golfo di Alassio | giada | Uno sguardo verso Albenga e l'isola Gallinara | giada | Lungo il sentiero di salita | giada | La selletta dove si imbocca il sentiero onda | giada | Sul sentiero | giada | Lungo il panoramico sentiero | giada | Quasi ad Albenga | giada | Il golfo di Alassio dal Bignone | giada | Sul Bignone col nostro amico a quattro zampe | giada | Uno sguardo verso Albenga e la costa | giada | Sul Pisciavino | giada | Uno sguardo verso le Alpi | giada | Verso il Castellaro e il Bignone, al centro la sella dove si scende verso Solva | giada | Verso la selletta dove si incrocia l'onda al ritorno | giada | In discesa a picco sul mare | giada | La chiesetta della Madonna della Guardia | giada | Un disegno del Santuario
| giada | La chiesetta di San Bernardo di Conio e a destra due delle nostre vette | giada | Il monte Aurigo, dietro le altre due cime | giada | Verso il monte delle Vallasse | giada | Dal monte delle Vallasse verso il Guardiabella | giada | Mare dorato | giada | Passo del Lupo e Guardiabella | giada | Il monte delle Vallasse e il Passo del Lupo visti salendo al Guardiabella | giada | Guardiabella | giada | Croce di vetta di MR | giada | Una casella e la vetta
| giada | Il Bric Agnellino | giada | Verso la ferrata | giada | Carla su un passaggio | giada | I ragazzi di Pavia | giada | Parte non attrezzata | giada | Verso la cresta | giada | Sul ponte | giada | Il traverso dopo il ponte, a lato una immagine | giada | Il ghiaccio in alcuni passaggi | giada | Un'altra immagine | giada | Nella parte alta | giada | Ultimo pezzo di cresta | giada | Dalla cima uno sguardo verso la valle di Magliolo e il mare | giada | Nel bosco in discesa
| giada | Verso la Croce Alpe di Baudo | giada | Al centro la case di Prati piani e dietro il M. Grande | giada | Macchie di colore | giada | I bei piloni di pietra | giada | La Croce Alpe di Baudo e dietro il mare visti salendo all'Alpe di Baudo | giada | La cima dell'Alpe di Baudo | giada | Il passo dei Sogli e la dorsale verso il Carpasina | giada | Tra un cespuglio di lavanda.... | giada | ...un fiore.... | giada | ...un albero arancione, fa capolino la Corsica | giada | Tra i colori le case di Prati Piani, dietro il colle d'Oggia | giada | Dal Carpasina verso il M. Grande | giada | Uno sguardo indietro verso l'Alpe di Baudo, in basso Prati Piani | giada | Uno sguardo verso il Teglia e Frontè | giada | Il crinale che dal colle d'Oggia va al Faudo, dietro il Mar Ligure | giada | La croce del M. Grande, dietro la costa ligure
| giada | Al mattino | giada | Lungo la Cresta di Rionard uno sguardo verso le Liguri | giada | Il sentiero sulla Cresta di Rionard | giada | I bei colori autunnali | giada | Il Balcone di Marta visto salendo a Cima Marta | giada | Uno sguardo verso le Caserme di Marta e il soffice mare di nuvole | giada | Cima Marta vista salendo al Balcone, in centro l'opera del Vallo Alpino "Centro Rionard" | giada | L'ingresso sud dell'oera fortificata del Balcone di Marta | giada | Dall'osservatorio del Balcone uno sguardo verso la Pointe de Lugo | giada | Il castello roccioso che ospita il centro di resistenza 35, la porta garitta e una feritoia | giada | Il Balcone di Marta visto salendo alla Baisse de Pourtiguère | giada | Verso la Pointe de Lugo | giada | Ripidi pendii erbosi verso la Baisse de Pourtiguère | giada | Il crinale per la Pointe de Lugo | giada | In fondo Balcone di Marta e al centro la Baisse di Chiay | giada | La Pointe de Lugo | giada | Pointe de Lugo, dietro Pietravecchia e Toraggio | giada | Il mare di nuvole dal crinale della Pointe de Lugo
| giada | Dal pontino | giada | Di solito c'è un laghetto | giada | Nel bosco | giada | Le Marmitte viste dall'alto | giada | Il Garb del Butaù dove entra il fiume, dopo è asciutto | giada | Garb del Butaù | giada | Il fiume entra nelle viscere della terra | giada | L'interno del Garb del Butaù | giada | Nel greto del fiume ora asciutto | giada | Le Marmitte asciutte | giada | Gola delle Fascette prima che il fiume venga inghiottito | giada | Nel bel bosco colorato dall'autunno
| giada | La Gola delle Fascette arrivando da Viozene | giada | La cascata | giada | L'uscita della cascata vista dalla strada | giada | Guardando verso il pontino | giada | Il lago dal pontino e Roberto | giada | Dalle marmitte che come il lago sono di solito asciutte e percorribili a piedi | giada | La gola vista dal sentiero per il passetto | giada | La gola vista dalla strada
| giada | Nel bosco sopra Casterino | giada | Caserme al Gias della Gasta | giada | Cartolina verso il Paracouerte | giada | Cartolina da Pian Tendasco verso l'alto vallone della Miniera e il Bego | giada | Il bel bunker di Rocca Cuna | giada | Mimetizzazione del bunker, unica! | giada | Il bunker di Pian Tendasco, dietro il magico Bego | giada | La cima di Pian Tendasco | giada | La mulattiera verso la cima di Pian Tendasco | giada | Il sentiero sotto la cima di Pian Tendasco, in centro l'intaglio dove va a passare il sentiero | giada | Poco prima dell'intaglio per la cima di Pian Tendasco | giada | Panorama dalla Rocca Rossa verso il St. Marie | giada | Uno sguardo verso Paracouerte e Vernasca-Sabbione | giada | Dal canalone da scendere dalla Rocca Rossa uno sguardo verso il nostro itinerario e il Monte Bego | giada | Vallone di Fontanalbe, Ciappe e M. St Marie | giada | La Rocca Rossa | giada | Bassa di Valauretta e Bego | giada | Cima di Chanvrairèe | giada | Versante di discesa | giada | Dallo Chanvrairèe uno sguardo sul percorso fatto | giada | Dalla Bassa di Valauretta verso lo Chanvrairèe | giada | In discesa dalla Valauretta
| giada | La Colla Bassa e sopra il canalone da salire | giada | Il canalone dall'alto | giada | Uno sguardo verso il crinale | giada | Il crinale di Pian Cavallo | giada | Lungo il crinale | giada | Uno sguardo verso Carnino | giada | Uno sguardo verso Viozene | giada | La cresta di Pian Cavallo vista dal M. Cimone | giada | Il ripetitore del Cimone | giada | Conoia, Roccate, Pizzo d'Ormea | giada | La bella sorgente | giada | Verso la val Tanarello e il mare | giada | Nel bel bosco | giada | Splendido | giada | Un attimo di sosta! | giada | Viozene nei bei colori autunnali
| giada | Nel bosco | giada | Disastro.... | giada | Alla Colla Bassa | giada | Verso la Val Tanarello e le nuvole verso il mare | giada | Verso i prati dove si taglia per salire sul crinale | giada | Verso Pian Cavallo | giada | Verso la cresta del Ferrà | giada | Guardando verso il Mongioie e Viozene | giada | Primula | giada | Elia e "Evelina"
| giada | Forse più di una leggera spolverata | giada | Sopra Saint Martin Vesubie | giada | Il paese di Utelle visto salendo verso il Brec | giada | Utelle | giada | Col du Castel Ginestè e l'omonima cima | giada | Il sentiero tagliato nella roccia | giada | In fondo il Brec d'Utelle | giada | Sotto al Brec d'Utelle | giada | Il colletto prima della cima | giada | La cima vista dal colletto | giada | Ultimi metri prima della cima | giada | Vista sulle Marittime | giada | Vista verso Nizza e da dove siamo saliti | giada | Un pezzo di sentiero al ritorno
| giada | Iniziano i bei colori autunnali | giada | Le rocche di Perabruna | giada | La Colla Bassa, Grande e Antoroto | giada | Rifugio Manolino | giada | Chiesetta | giada | La conca dietro la chiesetta, gias la salita per il passo della Valletta | giada | Passo della Valletta, a destra la cresta di salita al Baussetti | giada | La Valcasotto | giada | Sulla cresta | giada | La vetta del Baussetti | giada | L'ampio crinale per la Cima Robert | giada | Uno sguardo verso Pizzo e Mongioie | giada | Sulla cima, dietro da sinistra M. Grande, Antoroto, Crestine di Perabruna | giada | Verso la Robert | giada | Verso Alpet e Valcasotto | giada | La Baussetti vista dalla Robert
| giada | Poco dopo la partenza | giada | La zona dello Scarfiotti e la strada che sale al Sommeiller | giada | Colle d'Etiache e Gros Peyron | giada | Quasi al colle dopo il passaggio della nuvola | giada | Colle d'Etiache | giada | Uno sguardo dall'altra parte del colle verso la Francia | giada | A destra la nostra cima | giada | Colle d'Etiache | giada | La salita | giada | La neve che ha reso più adrenalinica la salita | giada | Il fascino è particolare | giada | L'ometto di vetta, anche oggi gli Ecrins | giada | Rognosa d'Etiache | giada | Uno sguardo verso gli Ambin e Ferrand Niblè | giada | La Pierre Menue, ricordo di una grande gita. | giada | Il vallone di Rochemolles
| giada | Salendo al rifugio, uno sguardo di fronte | giada | La parte invernale del rifugio Ricou | giada | Lac Laramon | giada | Lac Serpent | giada | Indice della temperatura: bassa! | giada | Uno dei Lac de Gardioles | giada | Verso il Pic du Lac Blanc | giada | Balcone Ecrins | giada | Vista verso la Vallè du Vallon | giada | La cresta verso la cima del Pic du Lac Blanc | giada | Il colle e il lato di salita | giada | Lac Blanc | giada | Thabor, in fondo il Monte Bianco | giada | Aiguilles d'Arves | giada | Ecrins: la Barre... | giada | ...Meije | giada | Lac de Gardioles | giada | Lac de Gardioles
| giada | La Guglia Rossa dalla partenza | giada | Bellissimo tratto | giada | Che colori!! | giada | Uno sguardo verso Bardonecchia | giada | Bel balcone panoramico | giada | Sul bel sentiero | giada | I colori sono incredibili | giada | Cartolina | giada | La vetta | giada | Salendo, uno sguardo verso la Valle Stretta e il Thabor | giada | In vetta | giada | Uno sguardo sul colle della Scala | giada | Il Thabor già spolverato di neve | giada | Il versante di salita
| giada | Salendo nel Vallone di Barbacana | giada | Vallone di Barbacana: resti di reticolati e casermetta da combattimento poco sotto il passo di Barbacana | giada | Sul crinale verso la cima di Collalunga | giada | Il crinale appena percorso | giada | Verso la cima di Collalunga | giada | Dalla cima uno sguardo verso lago e passo di Collalunga e Auteret | giada | Guscio corazzato per feritoia per mitragliatrice, divelto da un blocco delle nuverose opere del Vallo Alpino fatte saltare in base al trattato di pace con la Francia | giada | Verso il passo di Collalunga, dietro l'Autaret | giada | Lago di Collalunga | giada | Nel vallone di Collalunga | giada | La prua di nave fatta costruire davanti alla casermetta sotto al lago | giada | La strada che scende a San Bernolfo | giada | Nel vallone di Collalunga | giada | Lago di San Bernolfo
| giada | La Tete du Lac Autier illuminata dal sole al mattino alla partenza | giada | Lac Autier e Tete Nord du Basto | giada | Tete du Lac Autier | giada | A sinistra il Pas du Lac Nirè, nel centro al limitare dell'ombra il canale da salire | giada | Camosci | giada | Uno sguardo indietro nella valle di salita | giada | Lac Nirè, Gelas e Maledia in centro | giada | La vetta dal colletto subito sotto | giada | Tete du Lac Autier, dietro Neiglier e Ponset | giada | Tete Nord du Basto, Bego, Grand Capelet | giada | Clapier | giada | Lac Nirè dove si scende | giada | I bellissimi cavalli neri e il Rifugio Nizza | giada | Rifugio Nizza, dietro alla sua destra la Tete du Lac Autier
| giada | Cambio colori e dietro spunta il Monviso | giada | La pietraia da risalire e dietro la cresta | giada | La cresta Dumontel | giada | Il vallone di salita e il Lago Chardonnet | giada | Uno sguardo verso la Val Susa | giada | Giorgio sulla cresta | giada | Lungo la cresta | giada | Un bel passaggio | giada | | giada | Lassù la vetta | giada | Ale si è conquistato un bel passaggio | giada | | giada | La famosa placca con cavo | giada | La cresta dall'alto | giada | La vetta con le numerose croci | giada | Foto ricordo in vetta
| giada | Vallone di Nivorina | giada | Nel bel bosco delle Navette | giada | Il colle delle Selle Vecchie con balcone sulle Marittime | giada | In fondo il Bertrand | giada | Il vallone di salita | giada | Dal crinale uno sguardo verso il Pertegà | giada | Uno verso la Val Roia | giada | La Cima del Vescovo | giada | I miei tre soci in vetta al Bertrand | giada | La croce di vetta vista scendendo la cresta verso la Colla Rossa | giada | La Colla Rossa, la nuvola fantozziana si è spostata sul Missun | giada | Verso Upega | giada | La piccola chiesetta della Madonna Della Neve | giada | Le caratteristiche case di Upega
| giada | La Rasciassa tra i caldi colori autunnali | giada | Le mucche ancora al pascolo | giada | Lungo la salita | giada | Balcone du Lobbie e Monviso | giada | La cresta verso il Roccenie | giada | Salendo alla Rasciassa | giada | Panorama sul vallone di salita | giada | Salendo, dietro le Lobbie | giada | Il pendio finale | giada | Il breve canalino a nord per arrivare in vetta | giada | La Croce di vetta con sfondo il Re | giada | Verso Lobbie e Colle di Luca
| giada | La mattina alla partenza | giada | In vista del lago di Luca | giada | Proseguiamo per il colle di Luca | giada | Il bel lago di Luca dall'alto | giada | Verso la Rasciassa | giada | Fioritura nel Vallone di Milanesio
| giada | Lourousa e Corno Stella dal Lagarot | giada | Il Matto spunta dietro all'abete | giada | Salendo, dietro di noi la salita e l'Asta Soprana col canalone di salita | giada | Il bivio da prendere prima del Varrone | giada | Il canalone diagonale da salire | giada | Il ripido pendio di salita e discesa che nella foto non rende l'idea dell'inclinazione | giada | Dal Passo del Souffi il vallone e la Cima del Souffi | giada | Il passo del Souffi salendo alla vetta e dietro..... | giada | Uno sguardo verso Fremamorta, Tablasses, ecc | giada | Uno verso Malinvern e Matto | giada | La cresta dall'Asta Soprana alla Mondini, altro bel ricordo.... | giada | Verso il Corno e ..... | giada | Dimenticavo la nostra cima: Punta Stella | giada | Scendendo uno sguardo al Canalone e al suo bacino | giada | IL Bivacco Varrone | giada | Il vallone verso il Rifugio Morelli e in fondo il Chiapous
| giada | Salendo, in fondo lo Scaletta | giada | Al Colle della Scaletta | giada | Il tratto in trincea per salire sullo Scaletta | giada | L'ingresso della galleria dell'opera n° 3 del Vallo Alpino | giada | Lago di Roburent e Casermetta del Colle della Scaletta | giada | Croce di vetta | giada | L'ingresso dell'osservatorio poco sotto la vetta | giada | L'arrivo della teleferica | giada | Sulle cenge, in mezzo ai pinnacoli rocciosi | giada | Altra cengia | giada | Il vallone di salita "Costa Denti" | giada | I Laghi di Roburent dal sentiero Cavallero | giada | Lungo il sentiero Cavallero, uno sguardo indietro | giada | In fondo a destra il Passo Peroni | giada | Il selvaggio vallone solcato dal vecchio sentiero militare | giada | Sentiero Roberto Cavallero | giada | La casermetta del Bric | giada | Il Vallone con i Laghi di Roburent | giada | Il Bivacco Due Valli e in fondo il Bric e il Passo Peroni | giada | Comba Emanuel alta, Colle e Monte Oserot, strada militare della Gardetta | giada | La discesa dal Colletto Vittorio | giada | Il Ricovero Escalon | giada | Uno degli affreschi all'interno del Ricovero, riporta il motto della Guardia alla Frontiera, il corpo militare che era comandato alle opere di difesa del confine
| giada | Il pendio da salire sopra la bergerie | giada | Giunti all'avvallamento superiore, a destra la nostra meta | giada | In salita | giada | Il pendio salendo, ma non rende nella foto | giada | Sulla cresta | giada | Sulla cresta | giada | Finalmente si vede la vetta | giada | La vetta | giada | Foto ricordo | giada | Dall'alto uno sguardo alla cresta di salita | giada | Pic e lac Segure | giada | In discesa | giada | Le Grand Queyras visto scendendo
| giada | Lac de Trecolpas | giada | La Comba de Trecolpas, in fondo la Cima del Lombard, nel centro in ombra in canalino da salire a sinistra della grossa testa rocciosa | giada | La Cima dell'Agnelliere e il vallone risalito con a sinistra la traccia di salita | giada | La valletta superiore, la cima a sinistra, a destra la testa rocciosa e a sinistra al limitare dell'ombra il canale di salita | giada | Il canale | giada | Dal colletto sul canale la valle Gesso e sulla sinistra il ripido pendio da salire | giada | Ultimi passi prima della cima | giada | Gelas | giada | Verso cime des Gaisses, Caires de Cougourd e dell'Agnel, in fondo l'Argentera | giada | Il Vallon de Boreon | giada | Il pendio nord della Cima del Lombard | giada | Il bell'incontro: a sinistra Filippo a destra Manfredi Salemme in viaggio
| giada | Salendo, dietro un bel panorama | giada | Il Gran Tournalin | giada | Verso la vetta | giada | lungo l'ultimo pendio | giada | La panoramica vetta | giada | Che spettacolo... | giada | ....grandioso | giada | Primo piano sul Cervino | giada | Foto ricordo in vetta | giada | Foto anche per Saetta arrivato col suo papi | giada | La discesa | giada | Bei pascoli | giada | Cascata | giada | La bella conca di Cheneil
| giada | Dal Colle Pinter verso Champoluc | giada | Testa Grigia e Punta Pinter dai Laghetti Pinter | giada | La Testa Grigia salendo | giada | I laghetti Pinter dal sentiero | giada | Verso la vetta | giada | Sul crinale | giada | Dalla prima catena | giada | Lungo la cengia | giada | Dal cavo prima della vetta | giada | Uno sguardo verso il gruppo del Rosa | giada | Uno verso la valle di salita | giada | Noi in vetta | giada | Bivacco Lateltin | giada | Uno dei laghi e il Bianco
| giada | Lago del Moncenisio | giada | Uno sguardo verso l'Ambin | giada | La Punta Clairy salendo al col de Solliere | giada | Salendo alla Clairy uno sguardo verso il ghiacciaio della Vanoise | giada | Salendo verso la cima | giada | Incredibile natura | giada | Sulla dorsale prima della cima | giada | Il pendio salito, in basso il col de Sollieres | giada | Lago del Moncenisio dalla cima | giada | Il forte e le caserme della Turra | giada | Pierre Menue fatta tre anni fa e dietro la Barre des Ecrins | giada | Ultimo tratto di sentiero visto dalla punta | giada | Il tratto finale | giada | Il vallone di salita al colle e dietro Ambin, Sommeiller, ecc | giada | Il col de Sollieres e il Mont Froid con le fortificazioni | giada | Lungo il sentiero
| giada | Indicazioni | giada | La Cabane du Velan | giada | Il mont Velan visto dal rifugio con il ghicciaio Tseudet | giada | Il Gran Combin in rosa | giada | Sul ghiacciaio di Valsorey | giada | Crepacci da attraversare | giada | In fondo a sinistra il pendio della variante | giada | Il Gran Combin domina l'itinerario per il Velan | giada | Sulla cresta finale | giada | Sulla cresta, dietro il cupolone del Velan | giada | Il gruppo in vetta | giada | Uno sguardo verso il Cervino, ecc... | giada | Il tratto in falso piano prima della cima, dietro l'inifinito | giada | Il ripido e ghiacciato tratto finale per la diretta alla vetta | giada | L'inizio del tratto attrezzato per il col de la Gouille | giada | Scendendo sotto il colle, il ghiacciaio di tseudet | giada | Ambiente glaciale | giada | Sul ghiacciaio Tseudet, uno sguardo indietro | giada | Il Gran Combin dalla Cabane du Velan | giada | Un tocco di colore
| giada | La cascata salendo al rifugio | giada | Nel vallone prima del rifugio e parte del crinale da percorrere | giada | Dal rifugio Migliorero | giada | Salendo al Passo di Rostagno, l'opera 154 bis del Vallo Alpino | giada | Il rifugio e i laghi Ischiator Inferiori | giada | Dal passo di Rostagno guardando verso il vallone del Piz | giada | Il tratto attrezzato con catene e dietro la Testa di Costabella del Piz | giada | Sul tratto attrezzato | giada | Testa di Costabella del Piz | giada | Il vallone dell'Ischiator | giada | L'alto vallone con il Corborant, il Becco Alto d'Ischiator ecc | giada | Fioritura sul Costabella | giada | Dalla Costabella il crinale da percorrere | giada | L'alto vallone d'Ischiator dal sentiero balcone | giada | Parte del crinale percorso | giada | Dalla colletta Bernarda il vallone del Rio Costis | giada | Sul momte Vaccia | giada | Scendendo alle casermette | giada | Una delle caserme del Vaccia
| giada | Il Saccarello dal Redentore | giada | Il Redentore | giada | Uno sguardo verso Cima Marta | giada | Saccarello | giada | Maia e Venus | giada | Verso il passo del Tanarello | giada | Quasi al passo del Tanarello | giada | Campanule
| giada | Il pendio-canale innevato e dietro al centro la Cima di Fremamorta | giada | Nel pendio-canale innevato | giada | Il lago alto di un colore incredibile | giada | La Cima di Fremamorta e la casermetta al colle | giada | I laghi di Fremamorta francesi | giada | La croce di vetta e dietro la Serra dell'Argentera | giada | La bella conca dei laghi di Fremamorta ancora ghiacciati | giada | Uno sguardo verso il Giegn e i laghi francesi | giada | La casermetta al colle | giada | Dalla casermetta finestra aperta sulla Serra dell'Argentera | giada | Il lago superiore di Fremamorta | giada | Il piccolo lago laterale e dietro sempre lei... | giada | Il bivacco Guiglia | giada | Il lago mediano e dietro il colletto del Valasco | giada | Il lago sottano | giada | Dal lago sottano, dietro il colletto del Valasco | giada | La bella mulattiera e dietro la Ghiliè per gli scialpinisti | giada | Sulla mulattiera che scende al piano della casa del Re
| giada | Madone de Fenetre | giada | Si parte, in fondo Saint Robert e Gelas, a destra il Cayre e la cresta | giada | Il Cayre de la Madone, al centro la cresta | giada | Su un tratto aereo e il torrione successivo | giada | Vista sul Santuario | giada | Vista lato Gelas | giada | Ale su un traverso piuttosto aereo | giada | Frankie sul tiro chiave | giada | Ale impegnata sul tiro chiave | giada | Ale e Frankie in vetta | giada | In discesa, appena usciti dal canalino della normale | giada | Luoghi ameni | giada | Relax | giada | Il Santuario di Madone de Fenetre e il Cayre de la Madone
| giada | La Marchisa salendo nel vallone di Traversagn | giada | Il vallone e dietro il Mongioia e Salza | giada | La Marchisa | giada | Salendo al colle di Vers | giada | Dal colle il pendio salito | giada | Dal colle uno sguardo verso la Val Maira | giada | Il canale da attraversare verso la vetta | giada | Pietraia e nevai verso la vetta | giada | Le montagne ancora innevate | giada | Il Chersogno domina imponente il panorama | giada | Il pezzo finale innevato | giada | La croce di vetta | giada | Verso l'altra croce vetta | giada | Verso l'altra vetta | giada | Verso il Pelvo | giada | Il vallone di Traversagn e dietro il Monviso
| giada | Sul sentiero per il Lagarè, sullo sfondo Missun e Bertrand | giada | Dal passo del Lagarè uno sguardo verso le Saline | giada | E verso Mongioie - Conoia | giada | Salendo il Dente di Carnino | giada | Uno sguardo verso Pian Cavallo | giada | L'alto vallone di Carnino | giada | Sul crinale | giada | Frankie su un passaggio della cresta | giada | Il colle delle Selle Vecchie con balcone sulle Marittime | giada | Parte del crinale percorso | giada | Frankie al Dente Mader | giada | Dal torrione Mader le cenge dietro | giada | Sul torrione Mader, in fondo il Pertegà | giada | Balcone aperto sul Marguareis | giada | Uno sguardo verso il Colle dei Signori | giada | Salendo al Pertegà | giada | Uno sguardo dal Pertegà verso le Marittime | giada | Nello splendido bosco delle Navette | giada | Una delle slavine nel vallone di Upega
| giada | Il Frontè giù in fondo | giada | Panorama verso Pizzo - Mongioie | giada | Sul crinale tra Omo e Garlenda | giada | Balcone verso le liguri | giada | Dalla cima Garlenda guardando verso il Monega | giada | Verso il Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Il crinale verso il Monega visto dal Frontè | giada | Lungo il percorso... | giada | Viole | giada | Uno sguardo indietro verso il Frontè | giada | Sul crinale verso il Monega | giada | Tavolozza di colori .... | giada | Sul Monega | giada | In fondo il passo di pian del Latte | giada | Maggiociondolo
| giada | Salita lungo la costa degli Archetti | giada | Piacevoli scoperte | giada | Un isolato Maggiociondolo | giada | Rododendri | giada | Orchidea | giada | In salita con splendide fioriture | giada | Il Pizzo d'Ormea e il ripetitore | giada | Sulla crestina finale | giada | Guardando verso la Punta dello Zucco | giada | Verso le Roccate | giada | In discesa dal Bocchin d'Aseo | giada | Una piccolissima parte della devastante slavina del Conoia
| giada | Il Carmo dei Brocchi e la fossa di San Lorenzo | giada | Uscendo dal bosco | giada | Passo della Mezzaluna | giada | Panorama dal Monega verso le alpi liguri | giada | Scendendo dal Monega | giada | Il passo della Mezzaluna e il Carmo dei Brocchi visti dal crinale | giada | Sul Carmo dei Brocchi | giada | Guardando verso il Passo Teglia, Fenaira, ecc | giada | Nella splendida faggeta
| giada | Tra gli ulivi spunta il Lapeu | giada | Il tratto di facile arrampicata | giada | Sul Lapeu, dietro il Galero | giada | Il canale nel bosco verso il M. delle Gettine | giada | Dal poggio dove si sbuca si vede il Lapeu e dietro il Castellermo | giada | Sempre dal poggio dove si sbuca si vede il M. delle Gettine | giada | Il crinale da percorrere, il M. Alpe Ovest e in fondo la piana di Albenga | giada | Il crinale che prosegue verso il Galero | giada | Sul crinale bellissimi incontri | giada | In mezzo ai torrioni | giada | I bei prati arrivando sul M. Alpe Ovest | giada | Il M. Alpe Est dalla sella da dove si scende verso Veravo | giada | La frazione Colletta di Castelbianco
| giada | Il Ravinet e il Carmo dietro visti da San Pietro ai Monti | giada | La meridiana del Monastero | giada | Famigliola a San Pietro ai Monti | giada | Il Ravinet dal sentiero verso il Carmo | giada | Guardando dal Carmo verso il Ravinet, San Pietro e in fondo l'Isola Gallinara | giada | La Rocca Barbena vista dal Carmo | giada | Bardineto | giada | La cresta dei Balzi Rossi | giada | Scendendo dal Carmo | giada | Il Carmo visto scendendo al Giogo di Toirano
| giada | Le cascate viste dalla chiesetta | giada | Cascate, parte più alta | giada | Nel bel bosco | giada | Poilarocca | giada | Poilarocca e la valle dalla strada del Garezzo | giada | Al colle del Garezzo | giada | Dal colle guardando verso la valle Arroscia | giada | Una slavina
| giada | La chiesetta di San Nicolò | giada | Nella faggeta | giada | La Rocca Barbena appare in lontananza | giada | I boschi del bardinetese | giada | I faggi del lato nord della rocca | giada | Guardando verso il colle dello Scravaion | giada | La Rocca Barbena appare imponente con la sua parete nord | giada | Verso il Galero e la Val Neva | giada | La croce di vetta | giada | Bardineto con i boschi e a destra la costa delle Magliane | giada | Scendendo dall'altro lato | giada | Il pezzo di crinale scendendo dalla Rocca | giada | Il prato dove si incrocia l'itinerario | giada | Lungo il ritorno
| giada | Sul sentiero dopo Borgo | giada | Il Castellermo appare tra la vegetazione | giada | Il viale alberato dalla colla d'Onzo | giada | Chiesetta santuario di San Calogero | giada | La cima dall'ultimo pezzo di sentiero | giada | Il boscoso versante di salita con Nasino e Borgo | giada | Uno sguardo verso le falesie di Castelbianco | giada | La vetta con dietro la piana di Albenga | giada | Il M. Nero | giada | I bei prati del crinale | giada | Parte del crinale, ancora lontana la Rocca Liverna e Albenga in fondo | giada | Vegetazione | giada | La Rocca Liverna con il forte alto
| giada | Sul Monte Dubasso | giada | Il crinale fino al Galero, al centro il colle del Prione | giada | Il colle del Prione | giada | I giganti di pietra | giada | Sul Galero | giada | Contrasto marrone, verde, neve | giada | L'impianto eolico sul San Bernardino | giada | Il crinale verso il colle di Caprauna con Dubasso a sx e Armetta a dx | giada | Finalmente i fiori | giada | Fiori
| giada | Lungo il crinale | giada | Una delle numerose caselle | giada | Mucche al pascolo | giada | Il Pizzo d'Evigno | giada | La croce di vetta e la Madonnina | giada | Il sentiero del ritorno con le bandierine rosse del moto club alassio | giada | Uno sguardo indietro | giada | Il Monte Ceresa a sx e il Pizzo d'Evigno a dx
| giada | Verso la Chiusetta | giada | Verso la Chiusetta | giada | Gola della Chiusetta | giada | Dalla Chiusetta | giada | L'itinerario di salita | giada | Salendo uno sguardo in basso | giada | Verso il Marguareis | giada | Cima Bozano | giada | Gruppo del Cai di Savona | giada | Dal colle della Gaina, dietro il Bego e il Mt Ste Marie fatto ieri | giada | La Bozano | giada | In vetta | giada | Cornici e verso il Mongioie | giada | Verso la conca delle Carsene | giada | L'itinerario di salita | giada | Conca delle Carsene | giada | In discesa dal colle di Gaina, dietro il Marguareis | giada | I rifugi sotto la neve | giada | In discesa verso le Selle di Carnino | giada | Verso la gola della Chiusetta al ritorno
| giada | Nel bosco e il rifugio | giada | Sopra al Lago Verde, a sin il Bego, a des Le Ciappe di Fontanalba | giada | In fondo a destra la nostra meta | giada | Uno sguardo verso le liguri | giada | I pendii e la nostra meta a destra | giada | Dietro il Bego e la conca sotto di noi | giada | Sul crinale verso la vetta | giada | Quasi arrivati | giada | Dalla vetta verso Gelas, Chamineye, ecc | giada | Cima di Vernasca | giada | Lac Noir | giada | Uno sguardo verso il Marguareis... | giada | Primo piano su Chamineye, Gelas, Lusiere, Clapier | giada | Si scende | giada | Grand Capelet e Lac du Basto | giada | In discesa sulle Ciappe di Fontanalba, dietro la Rocca Rossa e la Bassa di Valauretta
| giada | Effetti della valanga | giada | Valanga | giada | Verso la parte alta | giada | Salendo | giada | Guardando in su | giada | Guardando in giù | giada | Verso la cima | giada | Guardando verso la Punta dello Zucco | giada | Verso il Mongioie | giada | Andando verso il Rotondo | giada | Il Profondo | giada | La parte alta del canale vista dalla discesa da Pian Rosso
| giada | Salendo | giada | Verso l'Antoroto | giada | Quasi al ripetitore | giada | Il Pizzo d'Ormea | giada | Il Conoia | giada | In salita nel canale finale | giada | Sulla crestina finale | giada | Guardando verso Conoia e Mongioie | giada | Guardando verso la colla dei Termini | giada | In vetta
| giada | Verso la Gardiola | giada | Guardando la Bisalta salendo | giada | Verso la vetta | giada | Guardando verso la Cars | giada | L'ultimo pezzetto | giada | In cima | giada | Guardando verso il Pigna | giada | Cima Cars | giada | Saline | giada | Verso la Cima delle Fasce | giada | La Bisalta
| giada | I piloni verso la Croce Alpe di Baudo | giada | Monte Alpe di Baudo | giada | Dorsale tra Alpe di Baudo e dorsale del Carpasina | giada | Passo Teglia e dietro il Carmo dei Brocchi | giada | Sul Fenaira | giada | Alpe di Baudo e Croce Alpe di Baudo | giada | Verso il Grande | giada | Sul Monte Grande | giada | Dal Grande scendendo verso il colle d'Oggia
| giada | Sul Dubasso | giada | Dietro il Galero a destra il Dubasso | giada | Sull'Armetta | giada | Conoia, Roccate e Pizzo d'Ormea | giada | Sul Monte la Guardia con la ripida parete ovest | giada | La strage di alberi
| giada | Verso il Passo di Garlenda | giada | I pendii sopra Monesi | giada | Sul crinale verso il Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Dal Frontè verso il Saccarello | giada | Il rifugio Sanremo | giada | Cima Garlenda e Frontè | giada | Verso il Saccarello | giada | Balcone sulle Alpi Liguri | giada | Il Redentore | giada | Sul Saccarello | giada | Dal Saccarello verso Bertrand e Missun, impressionanti le slavine venute giù
| giada | L'inizio dell'itinerario, dietro il Pesalto | giada | La piana Ingauna e l'isola Gallinara | giada | Lungo il sentiero | giada | Il crinale dal Pesalto al Pizzo Ceresa | giada | Sul Pesalto
| giada | Il primo ponte che si incontra | giada | Il primo ponte che si incontra | giada | Il ponte di Bassi | giada | Verso Castelvecchio | giada | Castelvecchio | giada | Castelvecchio | giada | Il castello di Castelvecchio tra gli ulivi | giada | Il Castello di Zuccarello | giada | Sotto i portici di Zuccarello
| giada | Sul Beigua alla partenza | giada | Scendendo a Pra Riondo | giada | Sull'Alta Via | giada | Nel bosco | giada | Sembra la Finlandia | giada | Onde di neve giochi del vento | giada | Guardando il gruppo del Rosa | giada | Alberi, neve...... | giada | Verso il Golfo del Tiguglio e le Apuane | giada | Nei pressi del Rifugio Argentea | giada | Di ritorno, lontano l'Isola Gallinara e Capo Mele | giada | Il vento | giada | Di ritorno al Beigua
| giada | Il casolare ristrutturato con fontana dove si lascia la strada e dietro il monte da risalire verso sinistra | giada | Sulla destra c'è l'uscita del sentiero dal bosco sulla dorsale per il Prearba | giada | Dorsale verso il Prearba | giada | Dal Prearba la dorsale da percorrere verso il Monega | giada | Lungo la dorsale | giada | Poggio Pian del Latte a destra e Monega in fondo a sinistra | giada | Il Monega dal Passo Pian del Latte | giada | Monte Monega | giada | La Corsica | giada | Il crinale che sale dal Passo della Mezzaluna | giada | Sulla dorsale | giada | La risalita al Prearba al ritorno | giada | Frontè e Garlenda
| giada | Sul crinale del Pesalto | giada | La piana di Albenga | giada | Dal Pesalto verso il Poggio Ceresa | giada | Il Poggio Grande | giada | Il crinale del Monte Acuto che ci aspetta per la discesa | giada | Salendo al Poggio Ceresa | giada | Il crinale verso il Monte Acuto | giada | Il Santuario di Monte Croce | giada | In cammino verso il Monte Acuto | giada | Particolare conformazione del terreno | giada | La piana dal sentiero delle 2 x | giada | In salita, uno sguardo sul golfo di Alassio | giada | Uno sguardo verso Albenga e l'isola Gallinara | giada | Lungo il sentiero di salita | giada | La selletta dove si imbocca il sentiero onda
| giada | Sul sentiero | giada | Lungo il panoramico sentiero | giada | Quasi ad Albenga | giada | Il golfo di Alassio dal Bignone | giada | Sul Bignone col nostro amico a quattro zampe | giada | Uno sguardo verso Albenga e la costa | giada | Sul Pisciavino | giada | Uno sguardo verso le Alpi | giada | Verso il Castellaro e il Bignone, al centro la sella dove si scende verso Solva | giada | Verso la selletta dove si incrocia l'onda al ritorno | giada | In discesa a picco sul mare | giada | La chiesetta della Madonna della Guardia | giada | Un disegno del Santuario | giada | La chiesetta di San Bernardo di Conio e a destra due delle nostre vette | giada | Il monte Aurigo, dietro le altre due cime
| giada | Verso il monte delle Vallasse | giada | Dal monte delle Vallasse verso il Guardiabella | giada | Mare dorato | giada | Passo del Lupo e Guardiabella | giada | Il monte delle Vallasse e il Passo del Lupo visti salendo al Guardiabella | giada | Guardiabella | giada | Croce di vetta di MR | giada | Una casella e la vetta | giada | Il Bric Agnellino | giada | Verso la ferrata | giada | Carla su un passaggio | giada | I ragazzi di Pavia | giada | Parte non attrezzata | giada | Verso la cresta | giada | Sul ponte
| giada | Il traverso dopo il ponte, a lato una immagine | giada | Il ghiaccio in alcuni passaggi | giada | Un'altra immagine | giada | Nella parte alta | giada | Ultimo pezzo di cresta | giada | Dalla cima uno sguardo verso la valle di Magliolo e il mare | giada | Nel bosco in discesa | giada | Verso la Croce Alpe di Baudo | giada | Al centro la case di Prati piani e dietro il M. Grande | giada | Macchie di colore | giada | I bei piloni di pietra | giada | La Croce Alpe di Baudo e dietro il mare visti salendo all'Alpe di Baudo | giada | La cima dell'Alpe di Baudo | giada | Il passo dei Sogli e la dorsale verso il Carpasina | giada | Tra un cespuglio di lavanda....
| giada | ...un fiore.... | giada | ...un albero arancione, fa capolino la Corsica | giada | Tra i colori le case di Prati Piani, dietro il colle d'Oggia | giada | Dal Carpasina verso il M. Grande | giada | Uno sguardo indietro verso l'Alpe di Baudo, in basso Prati Piani | giada | Uno sguardo verso il Teglia e Frontè | giada | Il crinale che dal colle d'Oggia va al Faudo, dietro il Mar Ligure | giada | La croce del M. Grande, dietro la costa ligure | giada | Al mattino | giada | Lungo la Cresta di Rionard uno sguardo verso le Liguri | giada | Il sentiero sulla Cresta di Rionard | giada | I bei colori autunnali | giada | Il Balcone di Marta visto salendo a Cima Marta | giada | Uno sguardo verso le Caserme di Marta e il soffice mare di nuvole | giada | Cima Marta vista salendo al Balcone, in centro l'opera del Vallo Alpino "Centro Rionard"
| giada | L'ingresso sud dell'oera fortificata del Balcone di Marta | giada | Dall'osservatorio del Balcone uno sguardo verso la Pointe de Lugo | giada | Il castello roccioso che ospita il centro di resistenza 35, la porta garitta e una feritoia | giada | Il Balcone di Marta visto salendo alla Baisse de Pourtiguère | giada | Verso la Pointe de Lugo | giada | Ripidi pendii erbosi verso la Baisse de Pourtiguère | giada | Il crinale per la Pointe de Lugo | giada | In fondo Balcone di Marta e al centro la Baisse di Chiay | giada | La Pointe de Lugo | giada | Pointe de Lugo, dietro Pietravecchia e Toraggio | giada | Il mare di nuvole dal crinale della Pointe de Lugo | giada | Dal pontino | giada | Di solito c'è un laghetto | giada | Nel bosco | giada | Le Marmitte viste dall'alto
| giada | Il Garb del Butaù dove entra il fiume, dopo è asciutto | giada | Garb del Butaù | giada | Il fiume entra nelle viscere della terra | giada | L'interno del Garb del Butaù | giada | Nel greto del fiume ora asciutto | giada | Le Marmitte asciutte | giada | Gola delle Fascette prima che il fiume venga inghiottito | giada | Nel bel bosco colorato dall'autunno | giada | Nel bosco sopra Casterino | giada | Caserme al Gias della Gasta | giada | Cartolina verso il Paracouerte | giada | Cartolina da Pian Tendasco verso l'alto vallone della Miniera e il Bego | giada | Il bel bunker di Rocca Cuna | giada | Mimetizzazione del bunker, unica! | giada | Il bunker di Pian Tendasco, dietro il magico Bego
| giada | La cima di Pian Tendasco | giada | La mulattiera verso la cima di Pian Tendasco | giada | Il sentiero sotto la cima di Pian Tendasco, in centro l'intaglio dove va a passare il sentiero | giada | Poco prima dell'intaglio per la cima di Pian Tendasco | giada | Panorama dalla Rocca Rossa verso il St. Marie | giada | Uno sguardo verso Paracouerte e Vernasca-Sabbione | giada | Dal canalone da scendere dalla Rocca Rossa uno sguardo verso il nostro itinerario e il Monte Bego | giada | Vallone di Fontanalbe, Ciappe e M. St Marie | giada | La Rocca Rossa | giada | Bassa di Valauretta e Bego | giada | Cima di Chanvrairèe | giada | Versante di discesa | giada | Dallo Chanvrairèe uno sguardo sul percorso fatto | giada | Dalla Bassa di Valauretta verso lo Chanvrairèe | giada | In discesa dalla Valauretta
| giada | Magie dell'autunno | giada | Magie dell'autunno 2 | giada | Magie dell'autunno 3 | giada | Magie dell'autunno 4 | giada | Magie dell'autunno 5 | giada | Magie dell'autunno 6 | giada | La Val d'Inferno | giada | Quasi alla Colla Bassa | giada | Ultmi metri di infido sentiero ghiacciato | giada | Verso la Val Casotto | giada | Le crestine di Pera Bruna | giada | Sul crinale prima della cima | giada | Croce di vetta dell'Antoroto | giada | Magie dell'autunno 7 | giada | La Colla Bassa e sopra il canalone da salire
| giada | Il canalone dall'alto | giada | Uno sguardo verso il crinale | giada | Il crinale di Pian Cavallo | giada | Lungo il crinale | giada | Uno sguardo verso Carnino | giada | Uno sguardo verso Viozene | giada | La cresta di Pian Cavallo vista dal M. Cimone | giada | Il ripetitore del Cimone | giada | Conoia, Roccate, Pizzo d'Ormea | giada | La bella sorgente | giada | Verso la val Tanarello e il mare | giada | Nel bel bosco | giada | Splendido | giada | Un attimo di sosta! | giada | Viozene nei bei colori autunnali
| giada | Forse più di una leggera spolverata | giada | Sopra Saint Martin Vesubie | giada | Il paese di Utelle visto salendo verso il Brec | giada | Utelle | giada | Col du Castel Ginestè e l'omonima cima | giada | Il sentiero tagliato nella roccia | giada | In fondo il Brec d'Utelle | giada | Sotto al Brec d'Utelle | giada | Il colletto prima della cima | giada | La cima vista dal colletto | giada | Ultimi metri prima della cima | giada | Vista sulle Marittime | giada | Vista verso Nizza e da dove siamo saliti | giada | Un pezzo di sentiero al ritorno | giada | Iniziano i bei colori autunnali
| giada | Le rocche di Perabruna | giada | La Colla Bassa, Grande e Antoroto | giada | Rifugio Manolino | giada | Chiesetta | giada | La conca dietro la chiesetta, gias la salita per il passo della Valletta | giada | Passo della Valletta, a destra la cresta di salita al Baussetti | giada | La Valcasotto | giada | Sulla cresta | giada | La vetta del Baussetti | giada | L'ampio crinale per la Cima Robert | giada | Uno sguardo verso Pizzo e Mongioie | giada | Sulla cima, dietro da sinistra M. Grande, Antoroto, Crestine di Perabruna | giada | Verso la Robert | giada | Verso Alpet e Valcasotto | giada | La Baussetti vista dalla Robert
| giada | Poco dopo la partenza | giada | La zona dello Scarfiotti e la strada che sale al Sommeiller | giada | Colle d'Etiache e Gros Peyron | giada | Quasi al colle dopo il passaggio della nuvola | giada | Colle d'Etiache | giada | Uno sguardo dall'altra parte del colle verso la Francia | giada | A destra la nostra cima | giada | Colle d'Etiache | giada | La salita | giada | La neve che ha reso più adrenalinica la salita | giada | Il fascino è particolare | giada | L'ometto di vetta, anche oggi gli Ecrins | giada | Rognosa d'Etiache | giada | Uno sguardo verso gli Ambin e Ferrand Niblè | giada | La Pierre Menue, ricordo di una grande gita.
| giada | Il vallone di Rochemolles | giada | Salendo al rifugio, uno sguardo di fronte | giada | La parte invernale del rifugio Ricou | giada | Lac Laramon | giada | Lac Serpent | giada | Indice della temperatura: bassa! | giada | Uno dei Lac de Gardioles | giada | Verso il Pic du Lac Blanc | giada | Balcone Ecrins | giada | Vista verso la Vallè du Vallon | giada | La cresta verso la cima del Pic du Lac Blanc | giada | Il colle e il lato di salita | giada | Lac Blanc | giada | Thabor, in fondo il Monte Bianco | giada | Aiguilles d'Arves
| giada | Ecrins: la Barre... | giada | ...Meije | giada | Lac de Gardioles | giada | Lac de Gardioles | giada | La Guglia Rossa dalla partenza | giada | Bellissimo tratto | giada | Che colori!! | giada | Uno sguardo verso Bardonecchia | giada | Bel balcone panoramico | giada | Sul bel sentiero | giada | I colori sono incredibili | giada | Cartolina | giada | La vetta | giada | Salendo, uno sguardo verso la Valle Stretta e il Thabor | giada | In vetta
| giada | Uno sguardo sul colle della Scala | giada | Il Thabor già spolverato di neve | giada | Il versante di salita | giada | Salendo nel Vallone di Barbacana | giada | Vallone di Barbacana: resti di reticolati e casermetta da combattimento poco sotto il passo di Barbacana | giada | Sul crinale verso la cima di Collalunga | giada | Il crinale appena percorso | giada | Verso la cima di Collalunga | giada | Dalla cima uno sguardo verso lago e passo di Collalunga e Auteret | giada | Guscio corazzato per feritoia per mitragliatrice, divelto da un blocco delle nuverose opere del Vallo Alpino fatte saltare in base al trattato di pace con la Francia | giada | Verso il passo di Collalunga, dietro l'Autaret | giada | Lago di Collalunga | giada | Nel vallone di Collalunga | giada | La prua di nave fatta costruire davanti alla casermetta sotto al lago | giada | La strada che scende a San Bernolfo
| giada | Nel vallone di Collalunga | giada | Lago di San Bernolfo | giada | La Tete du Lac Autier illuminata dal sole al mattino alla partenza | giada | Lac Autier e Tete Nord du Basto | giada | Tete du Lac Autier | giada | A sinistra il Pas du Lac Nirè, nel centro al limitare dell'ombra il canale da salire | giada | Camosci | giada | Uno sguardo indietro nella valle di salita | giada | Lac Nirè, Gelas e Maledia in centro | giada | La vetta dal colletto subito sotto | giada | Tete du Lac Autier, dietro Neiglier e Ponset | giada | Tete Nord du Basto, Bego, Grand Capelet | giada | Clapier | giada | Lac Nirè dove si scende | giada | I bellissimi cavalli neri e il Rifugio Nizza
| giada | Rifugio Nizza, dietro alla sua destra la Tete du Lac Autier | giada | Cambio colori e dietro spunta il Monviso | giada | La pietraia da risalire e dietro la cresta | giada | La cresta Dumontel | giada | Il vallone di salita e il Lago Chardonnet | giada | Uno sguardo verso la Val Susa | giada | Giorgio sulla cresta | giada | Lungo la cresta | giada | Un bel passaggio | giada | | giada | Lassù la vetta | giada | Ale si è conquistato un bel passaggio | giada | | giada | La famosa placca con cavo | giada | La cresta dall'alto
| giada | La vetta con le numerose croci | giada | Foto ricordo in vetta | giada | Il Mongioie salendo a Pian Rosso | giada | Un bel roccione... | giada | Alcuni pendii attraversati | giada | Parte del percorso | giada | Uno sguardo verso Colme e Saline | giada | Il pastore con le capre | giada | In vetta al Mongioie | giada | Verso la Madonna | giada | La Madonna col Bambino | giada | Vallone di Nivorina | giada | Nel bel bosco delle Navette | giada | Il colle delle Selle Vecchie con balcone sulle Marittime | giada | In fondo il Bertrand
| giada | Il vallone di salita | giada | Dal crinale uno sguardo verso il Pertegà | giada | Uno verso la Val Roia | giada | La Cima del Vescovo | giada | I miei tre soci in vetta al Bertrand | giada | La croce di vetta vista scendendo la cresta verso la Colla Rossa | giada | La Colla Rossa, la nuvola fantozziana si è spostata sul Missun | giada | Verso Upega | giada | La piccola chiesetta della Madonna Della Neve | giada | Le caratteristiche case di Upega | giada | La Rasciassa tra i caldi colori autunnali | giada | Le mucche ancora al pascolo | giada | Lungo la salita | giada | Balcone du Lobbie e Monviso | giada | La cresta verso il Roccenie
| giada | Salendo alla Rasciassa | giada | Panorama sul vallone di salita | giada | Salendo, dietro le Lobbie | giada | Il pendio finale | giada | Il breve canalino a nord per arrivare in vetta | giada | La Croce di vetta con sfondo il Re | giada | Verso Lobbie e Colle di Luca | giada | Il vallone di salita | giada | Il bivio per salire alla Ciaudon, a destra la mulattiera del ritorno | giada | Uno sguardo indietro | giada | Veros P.S.Salvatore e la Cima della Fascia | giada | La conca delle Carsene e al centro il Monte delle Carsene con in vista il crinale di salita | giada | Conca delle Carsene | giada | Uno sguardo verso la Francia | giada | Dalla Cima della Fascia uno sguardo verso la Bisalta
| giada | La croce di vetta della Cima della Fascia | giada | Stella alpina | giada | Le Rocce del Cros | giada | Carsene | giada | Verso il Monte delle Carsene | giada | La Capanna Morgantini | giada | Il Monte delle Carsene | giada | Sulla strada del ritorno | giada | La bella mulattiera | giada | ........! | giada | Bouquet | giada | La Cresta Savoia dal Valasco | giada | La Cresta Savoia dal Rifugio Questa | giada | Lungo la salita | giada |
| giada | Nebbie verso il Passo di Prefouns | giada | Sulla cresta | giada | La cresta e una punta | giada | La cersta verso il Caire di Prefouns | giada | Uno sguardo indietro, il lago delle Portette in fondo | giada | Verso il Caire di Prefouns | giada | Quasi sul Caire di Prefouns | giada | Sull'aerea cresta | giada | Scendendo dal Caire di Prefouns | giada | Calata in doppia sotto al Passo di Margiola e dietro il Lac Negre | giada | Cresta Savoia e Cresta Nord del Caire di Prefouns | giada | La Cresta Nord del Caire di Prefouns | giada | La Cresta Savoia da sotto | giada | La bella mulattiera che scende al Valasco | giada | In salita si incrocia la decauville
| giada | Il Rifugio Cibrario | giada | Il monte Lera | giada | Dal Colle d'Altare: Lago della Rossa e Ciamarella | giada | Al mattino, verso la Croce Rossa | giada | Verso valle delle nuvole basse | giada | Quasi al colle della Valletta | giada | Salendo uno sguardo verso Punte Valletta e Autaret e Rocciamelone | giada | La vetta con la Madonnina | giada | In cima alla Croce Rossa | giada | Uno sguardo verso Bessanese e Bianco, ecc | giada | Le nuvole basse verso la pianura decorano le creste alpine | giada | Il Lago della Rossa | giada | La fascia rocciosa da passare, facile | giada | Scendendo al colle, dietro la Peraciaval | giada | Il pendio di salita alla Croce Rossa
| giada | Dal colle della Valletta verso il Vallon de la Lombarde e la Charbonnel | giada | Scendendo il Lago Peraciaval | giada | Lourousa e Corno Stella dal Lagarot | giada | Il Matto spunta dietro all'abete | giada | Salendo, dietro di noi la salita e l'Asta Soprana col canalone di salita | giada | Il bivio da prendere prima del Varrone | giada | Il canalone diagonale da salire | giada | Il ripido pendio di salita e discesa che nella foto non rende l'idea dell'inclinazione | giada | Dal Passo del Souffi il vallone e la Cima del Souffi | giada | Il passo del Souffi salendo alla vetta e dietro..... | giada | Uno sguardo verso Fremamorta, Tablasses, ecc | giada | Uno verso Malinvern e Matto | giada | La cresta dall'Asta Soprana alla Mondini, altro bel ricordo.... | giada | Verso il Corno e ..... | giada | Dimenticavo la nostra cima: Punta Stella
| giada | Scendendo uno sguardo al Canalone e al suo bacino | giada | IL Bivacco Varrone | giada | Il vallone verso il Rifugio Morelli e in fondo il Chiapous | giada | Salendo, in fondo lo Scaletta | giada | Al Colle della Scaletta | giada | Il tratto in trincea per salire sullo Scaletta | giada | L'ingresso della galleria dell'opera n° 3 del Vallo Alpino | giada | Lago di Roburent e Casermetta del Colle della Scaletta | giada | Croce di vetta | giada | L'ingresso dell'osservatorio poco sotto la vetta | giada | L'arrivo della teleferica | giada | Sulle cenge, in mezzo ai pinnacoli rocciosi | giada | Altra cengia | giada | Il vallone di salita "Costa Denti" | giada | I Laghi di Roburent dal sentiero Cavallero
| giada | Lungo il sentiero Cavallero, uno sguardo indietro | giada | In fondo a destra il Passo Peroni | giada | Il selvaggio vallone solcato dal vecchio sentiero militare | giada | Sentiero Roberto Cavallero | giada | La casermetta del Bric | giada | Il Vallone con i Laghi di Roburent | giada | Il Bivacco Due Valli e in fondo il Bric e il Passo Peroni | giada | Comba Emanuel alta, Colle e Monte Oserot, strada militare della Gardetta | giada | La discesa dal Colletto Vittorio | giada | Il Ricovero Escalon | giada | Uno degli affreschi all'interno del Ricovero, riporta il motto della Guardia alla Frontiera, il corpo militare che era comandato alle opere di difesa del confine | giada | Il pendio da salire sopra la bergerie | giada | Giunti all'avvallamento superiore, a destra la nostra meta | giada | In salita | giada | Il pendio salendo, ma non rende nella foto
| giada | Sulla cresta | giada | Sulla cresta | giada | Finalmente si vede la vetta | giada | La vetta | giada | Foto ricordo | giada | Dall'alto uno sguardo alla cresta di salita | giada | Pic e lac Segure | giada | In discesa | giada | Le Grand Queyras visto scendendo | giada | Lac de Trecolpas | giada | La Comba de Trecolpas, in fondo la Cima del Lombard, nel centro in ombra in canalino da salire a sinistra della grossa testa rocciosa | giada | La Cima dell'Agnelliere e il vallone risalito con a sinistra la traccia di salita | giada | La valletta superiore, la cima a sinistra, a destra la testa rocciosa e a sinistra al limitare dell'ombra il canale di salita | giada | Il canale | giada | Dal colletto sul canale la valle Gesso e sulla sinistra il ripido pendio da salire
| giada | Ultimi passi prima della cima | giada | Gelas | giada | Verso cime des Gaisses, Caires de Cougourd e dell'Agnel, in fondo l'Argentera | giada | Il Vallon de Boreon | giada | Il pendio nord della Cima del Lombard | giada | Il bell'incontro: a sinistra Filippo a destra Manfredi Salemme in viaggio | giada | Salendo, dietro un bel panorama | giada | Il Gran Tournalin | giada | Verso la vetta | giada | lungo l'ultimo pendio | giada | La panoramica vetta | giada | Che spettacolo... | giada | ....grandioso | giada | Primo piano sul Cervino | giada | Foto ricordo in vetta
| giada | Foto anche per Saetta arrivato col suo papi | giada | La discesa | giada | Bei pascoli | giada | Cascata | giada | La bella conca di Cheneil | giada | Dal Colle Pinter verso Champoluc | giada | Testa Grigia e Punta Pinter dai Laghetti Pinter | giada | La Testa Grigia salendo | giada | I laghetti Pinter dal sentiero | giada | Verso la vetta | giada | Sul crinale | giada | Dalla prima catena | giada | Lungo la cengia | giada | Dal cavo prima della vetta | giada | Uno sguardo verso il gruppo del Rosa
| giada | Uno verso la valle di salita | giada | Noi in vetta | giada | Bivacco Lateltin | giada | Uno dei laghi e il Bianco | giada | La Grande Sassière vista dal col de l'Iseran | giada | Il ghiacciaio e la vetta col tratto finale | giada | Il ghiacciaio salendo e dietro il gruppo del Bianco | giada | Salendo, dietro i laghi e la Grand Combe e Grand Casse | giada | Dalla vetta guardando verso il Gran Paradiso | giada | Guardando indietro il tratto salito | giada | Uno sguardo verso il gruppo del Rosa, Gran Combin, Grivola | giada | Grande Combe e Grande Casse | giada | Noi in vetta | giada | Scendendo, si passa proprio di fianco al ghiacciaio | giada | Uno sguardo verso il lac de La Sassière, la Tsanteleina, Ciamarella, Albaron...
| giada | Sulla dorsale, paesaggio lunare, la Grande Sassière | giada | Scendendo a picco sul lago, dietro Tignes | giada | La Grande Sassière e la Tsanteleina viste scendendo a Le Saut | giada | Lago del Moncenisio | giada | Uno sguardo verso l'Ambin | giada | La Punta Clairy salendo al col de Solliere | giada | Salendo alla Clairy uno sguardo verso il ghiacciaio della Vanoise | giada | Salendo verso la cima | giada | Incredibile natura | giada | Sulla dorsale prima della cima | giada | Il pendio salito, in basso il col de Sollieres | giada | Lago del Moncenisio dalla cima | giada | Il forte e le caserme della Turra | giada | Pierre Menue fatta tre anni fa e dietro la Barre des Ecrins | giada | Ultimo tratto di sentiero visto dalla punta
| giada | Il tratto finale | giada | Il vallone di salita al colle e dietro Ambin, Sommeiller, ecc | giada | Il col de Sollieres e il Mont Froid con le fortificazioni | giada | Lungo il sentiero | giada | Cascata | giada | Salendo al rifugio | giada | Il ghiacciaio e la Testa del Rutor | giada | Il Grand Assaly | giada | Salendo | giada | Il rifugio | giada | Ciarforon e Becca di Monciair | giada | Tresenta e Ciarforon | giada | Dalla cresta uno sgaurdo indietro | giada | L'ultimo tratto prima della Madonnina | giada | La Madonnina del Gran Paradiso
| giada | Uno sguardo verso il Bianco e la Grivola | giada | Uno sul ghiacciaio della Tribolazione | giada | .....verso il Nivolet e la gran Sassiere | giada | In discesa | giada | Uno dei pendii più ripidi | giada | Da dove si mettono i ramponi uno sguardo alla salita | giada | Indicazioni | giada | La Cabane du Velan | giada | Il mont Velan visto dal rifugio con il ghicciaio Tseudet | giada | Il Gran Combin in rosa | giada | Sul ghiacciaio di Valsorey | giada | Crepacci da attraversare | giada | In fondo a sinistra il pendio della variante | giada | Il Gran Combin domina l'itinerario per il Velan | giada | Sulla cresta finale
| giada | Sulla cresta, dietro il cupolone del Velan | giada | Il gruppo in vetta | giada | Uno sguardo verso il Cervino, ecc... | giada | Il tratto in falso piano prima della cima, dietro l'inifinito | giada | Il ripido e ghiacciato tratto finale per la diretta alla vetta | giada | L'inizio del tratto attrezzato per il col de la Gouille | giada | Scendendo sotto il colle, il ghiacciaio di tseudet | giada | Ambiente glaciale | giada | Sul ghiacciaio Tseudet, uno sguardo indietro | giada | Il Gran Combin dalla Cabane du Velan | giada | Un tocco di colore | giada | Weissmies e rifugio alla sera | giada | La Weissmies | giada | In fondo a sinistra il Rosa e davanti lo Strahlhorn | giada | Parte del balcone panoramico dal rifugio
| giada | Buchiamo la nebbia | giada | Verso la vetta | giada | Il gruppo del Rosa | giada | Verso Taschhorn e Dom | giada | Taschhorn e Dom | giada | Il gruppo in vetta | giada | Lungo la cresta | giada | Il passaggio tra i seracchi | giada | Le cornici della cresta terminale | giada | Il bel percorso per la vetta | giada | La Weissmies | giada | Il Lagginhorn | giada | Passaggio tra i seracchi | giada | Passaggio tra i seracchi | giada | La seracca da attraversare e la traccia visti da sotto
| giada | La cascata salendo al rifugio | giada | Nel vallone prima del rifugio e parte del crinale da percorrere | giada | Dal rifugio Migliorero | giada | Salendo al Passo di Rostagno, l'opera 154 bis del Vallo Alpino | giada | Il rifugio e i laghi Ischiator Inferiori | giada | Dal passo di Rostagno guardando verso il vallone del Piz | giada | Il tratto attrezzato con catene e dietro la Testa di Costabella del Piz | giada | Sul tratto attrezzato | giada | Testa di Costabella del Piz | giada | Il vallone dell'Ischiator | giada | L'alto vallone con il Corborant, il Becco Alto d'Ischiator ecc | giada | Fioritura sul Costabella | giada | Dalla Costabella il crinale da percorrere | giada | L'alto vallone d'Ischiator dal sentiero balcone | giada | Parte del crinale percorso
| giada | Dalla colletta Bernarda il vallone del Rio Costis | giada | Sul momte Vaccia | giada | Scendendo alle casermette | giada | Una delle caserme del Vaccia | giada | Il Saccarello dal Redentore | giada | Il Redentore | giada | Uno sguardo verso Cima Marta | giada | Saccarello | giada | Maia e Venus | giada | Verso il passo del Tanarello | giada | Quasi al passo del Tanarello | giada | Campanule | giada | Il pendio-canale innevato e dietro al centro la Cima di Fremamorta | giada | Nel pendio-canale innevato | giada | Il lago alto di un colore incredibile
| giada | La Cima di Fremamorta e la casermetta al colle | giada | I laghi di Fremamorta francesi | giada | La croce di vetta e dietro la Serra dell'Argentera | giada | La bella conca dei laghi di Fremamorta ancora ghiacciati | giada | Uno sguardo verso il Giegn e i laghi francesi | giada | La casermetta al colle | giada | Dalla casermetta finestra aperta sulla Serra dell'Argentera | giada | Il lago superiore di Fremamorta | giada | Il piccolo lago laterale e dietro sempre lei... | giada | Il bivacco Guiglia | giada | Il lago mediano e dietro il colletto del Valasco | giada | Il lago sottano | giada | Dal lago sottano, dietro il colletto del Valasco | giada | La bella mulattiera e dietro la Ghiliè per gli scialpinisti | giada | Sulla mulattiera che scende al piano della casa del Re
| giada | Madone de Fenetre | giada | Si parte, in fondo Saint Robert e Gelas, a destra il Cayre e la cresta | giada | Il Cayre de la Madone, al centro la cresta | giada | Su un tratto aereo e il torrione successivo | giada | Vista sul Santuario | giada | Vista lato Gelas | giada | Ale su un traverso piuttosto aereo | giada | Frankie sul tiro chiave | giada | Ale impegnata sul tiro chiave | giada | Ale e Frankie in vetta | giada | In discesa, appena usciti dal canalino della normale | giada | Luoghi ameni | giada | Relax | giada | Il Santuario di Madone de Fenetre e il Cayre de la Madone | giada | La Marchisa salendo nel vallone di Traversagn
| giada | Il vallone e dietro il Mongioia e Salza | giada | La Marchisa | giada | Salendo al colle di Vers | giada | Dal colle il pendio salito | giada | Dal colle uno sguardo verso la Val Maira | giada | Il canale da attraversare verso la vetta | giada | Pietraia e nevai verso la vetta | giada | Le montagne ancora innevate | giada | Il Chersogno domina imponente il panorama | giada | Il pezzo finale innevato | giada | La croce di vetta | giada | Verso l'altra croce vetta | giada | Verso l'altra vetta | giada | Verso il Pelvo | giada | Il vallone di Traversagn e dietro il Monviso
| giada | La mattina alla partenza | giada | In vista del lago di Luca | giada | Proseguiamo per il colle di Luca | giada | Il bel lago di Luca dall'alto | giada | Verso la Rasciassa | giada | Fioritura nel Vallone di Milanesio | giada | Sul sentiero per il Lagarè, sullo sfondo Missun e Bertrand | giada | Dal passo del Lagarè uno sguardo verso le Saline | giada | E verso Mongioie - Conoia | giada | Salendo il Dente di Carnino | giada | Uno sguardo verso Pian Cavallo | giada | L'alto vallone di Carnino | giada | Sul crinale | giada | Frankie su un passaggio della cresta | giada | Il colle delle Selle Vecchie con balcone sulle Marittime
| giada | Parte del crinale percorso | giada | Frankie al Dente Mader | giada | Dal torrione Mader le cenge dietro | giada | Sul torrione Mader, in fondo il Pertegà | giada | Balcone aperto sul Marguareis | giada | Uno sguardo verso il Colle dei Signori | giada | Salendo al Pertegà | giada | Uno sguardo dal Pertegà verso le Marittime | giada | Nello splendido bosco delle Navette | giada | Una delle slavine nel vallone di Upega | giada | Il Frontè giù in fondo | giada | Panorama verso Pizzo - Mongioie | giada | Sul crinale tra Omo e Garlenda | giada | Balcone verso le liguri | giada | Dalla cima Garlenda guardando verso il Monega
| giada | Verso il Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Il crinale verso il Monega visto dal Frontè | giada | Lungo il percorso... | giada | Viole | giada | Uno sguardo indietro verso il Frontè | giada | Sul crinale verso il Monega | giada | Tavolozza di colori .... | giada | Sul Monega | giada | In fondo il passo di pian del Latte | giada | Maggiociondolo | giada | Salita lungo la costa degli Archetti | giada | Piacevoli scoperte | giada | Un isolato Maggiociondolo | giada | Rododendri
| giada | Orchidea | giada | In salita con splendide fioriture | giada | Il Pizzo d'Ormea e il ripetitore | giada | Sulla crestina finale | giada | Guardando verso la Punta dello Zucco | giada | Verso le Roccate | giada | In discesa dal Bocchin d'Aseo | giada | Una piccolissima parte della devastante slavina del Conoia | giada | Nel bosco | giada | Disastro.... | giada | Alla Colla Bassa | giada | Verso la Val Tanarello e le nuvole verso il mare | giada | Verso i prati dove si taglia per salire sul crinale | giada | Verso Pian Cavallo | giada | Verso la cresta del Ferrà
| giada | Guardando verso il Mongioie e Viozene | giada | Primula | giada | Elia e "Evelina" | giada | Il Carmo dei Brocchi e la fossa di San Lorenzo | giada | Uscendo dal bosco | giada | Passo della Mezzaluna | giada | Panorama dal Monega verso le alpi liguri | giada | Scendendo dal Monega | giada | Il passo della Mezzaluna e il Carmo dei Brocchi visti dal crinale | giada | Sul Carmo dei Brocchi | giada | Guardando verso il Passo Teglia, Fenaira, ecc | giada | Nella splendida faggeta | giada | Tra gli ulivi spunta il Lapeu | giada | Il tratto di facile arrampicata | giada | Sul Lapeu, dietro il Galero
| giada | Il canale nel bosco verso il M. delle Gettine | giada | Dal poggio dove si sbuca si vede il Lapeu e dietro il Castellermo | giada | Sempre dal poggio dove si sbuca si vede il M. delle Gettine | giada | Il crinale da percorrere, il M. Alpe Ovest e in fondo la piana di Albenga | giada | Il crinale che prosegue verso il Galero | giada | Sul crinale bellissimi incontri | giada | In mezzo ai torrioni | giada | I bei prati arrivando sul M. Alpe Ovest | giada | Il M. Alpe Est dalla sella da dove si scende verso Veravo | giada | La frazione Colletta di Castelbianco | giada | Il Ravinet e il Carmo dietro visti da San Pietro ai Monti | giada | La meridiana del Monastero | giada | Famigliola a San Pietro ai Monti | giada | Il Ravinet dal sentiero verso il Carmo | giada | Guardando dal Carmo verso il Ravinet, San Pietro e in fondo l'Isola Gallinara
| giada | La Rocca Barbena vista dal Carmo | giada | Bardineto | giada | La cresta dei Balzi Rossi | giada | Scendendo dal Carmo | giada | Il Carmo visto scendendo al Giogo di Toirano | giada | Le cascate viste dalla chiesetta | giada | Cascate, parte più alta | giada | Nel bel bosco | giada | Poilarocca | giada | Poilarocca e la valle dalla strada del Garezzo | giada | Al colle del Garezzo | giada | Dal colle guardando verso la valle Arroscia | giada | Una slavina | giada | La chiesetta di San Nicolò | giada | Nella faggeta
| giada | La Rocca Barbena appare in lontananza | giada | I boschi del bardinetese | giada | I faggi del lato nord della rocca | giada | Guardando verso il colle dello Scravaion | giada | La Rocca Barbena appare imponente con la sua parete nord | giada | Verso il Galero e la Val Neva | giada | La croce di vetta | giada | Bardineto con i boschi e a destra la costa delle Magliane | giada | Scendendo dall'altro lato | giada | Il pezzo di crinale scendendo dalla Rocca | giada | Il prato dove si incrocia l'itinerario | giada | Lungo il ritorno | giada | La Gola delle Fascette arrivando da Viozene | giada | La cascata | giada | L'uscita della cascata vista dalla strada
| giada | Guardando verso il pontino | giada | Il lago dal pontino e Roberto | giada | Dalle marmitte che come il lago sono di solito asciutte e percorribili a piedi | giada | La gola vista dal sentiero per il passetto | giada | La gola vista dalla strada | giada | Sul sentiero dopo Borgo | giada | Il Castellermo appare tra la vegetazione | giada | Il viale alberato dalla colla d'Onzo | giada | Chiesetta santuario di San Calogero | giada | La cima dall'ultimo pezzo di sentiero | giada | Il boscoso versante di salita con Nasino e Borgo | giada | Uno sguardo verso le falesie di Castelbianco | giada | La vetta con dietro la piana di Albenga | giada | Il M. Nero | giada | I bei prati del crinale
| giada | Parte del crinale, ancora lontana la Rocca Liverna e Albenga in fondo | giada | Vegetazione | giada | La Rocca Liverna con il forte alto | giada | Sul Monte Dubasso | giada | Il crinale fino al Galero, al centro il colle del Prione | giada | Il colle del Prione | giada | I giganti di pietra | giada | Sul Galero | giada | Contrasto marrone, verde, neve | giada | L'impianto eolico sul San Bernardino | giada | Il crinale verso il colle di Caprauna con Dubasso a sx e Armetta a dx | giada | Finalmente i fiori | giada | Fiori | giada | Lungo il crinale | giada | Una delle numerose caselle
| giada | Mucche al pascolo | giada | Il Pizzo d'Evigno | giada | La croce di vetta e la Madonnina | giada | Il sentiero del ritorno con le bandierine rosse del moto club alassio | giada | Uno sguardo indietro | giada | Il Monte Ceresa a sx e il Pizzo d'Evigno a dx | giada | Verso la Chiusetta | giada | Verso la Chiusetta | giada | Gola della Chiusetta | giada | Dalla Chiusetta | giada | L'itinerario di salita | giada | Salendo uno sguardo in basso | giada | Verso il Marguareis | giada | Cima Bozano | giada | Gruppo del Cai di Savona
| giada | Dal colle della Gaina, dietro il Bego e il Mt Ste Marie fatto ieri | giada | La Bozano | giada | In vetta | giada | Cornici e verso il Mongioie | giada | Verso la conca delle Carsene | giada | L'itinerario di salita | giada | Conca delle Carsene | giada | In discesa dal colle di Gaina, dietro il Marguareis | giada | I rifugi sotto la neve | giada | In discesa verso le Selle di Carnino | giada | Verso la gola della Chiusetta al ritorno | giada | Nel bosco e il rifugio | giada | Sopra al Lago Verde, a sin il Bego, a des Le Ciappe di Fontanalba | giada | In fondo a destra la nostra meta | giada | Uno sguardo verso le liguri
| giada | I pendii e la nostra meta a destra | giada | Dietro il Bego e la conca sotto di noi | giada | Sul crinale verso la vetta | giada | Quasi arrivati | giada | Dalla vetta verso Gelas, Chamineye, ecc | giada | Cima di Vernasca | giada | Lac Noir | giada | Uno sguardo verso il Marguareis... | giada | Primo piano su Chamineye, Gelas, Lusiere, Clapier | giada | Si scende | giada | Grand Capelet e Lac du Basto | giada | In discesa sulle Ciappe di Fontanalba, dietro la Rocca Rossa e la Bassa di Valauretta | giada | Effetti della valanga | giada | Valanga | giada | Verso la parte alta
| giada | Salendo | giada | Guardando in su | giada | Guardando in giù | giada | Verso la cima | giada | Guardando verso la Punta dello Zucco | giada | Verso il Mongioie | giada | Andando verso il Rotondo | giada | Il Profondo | giada | La parte alta del canale vista dalla discesa da Pian Rosso | giada | Salendo | giada | Verso l'Antoroto | giada | Quasi al ripetitore | giada | Il Pizzo d'Ormea | giada | Il Conoia | giada | In salita nel canale finale
| giada | Sulla crestina finale | giada | Guardando verso Conoia e Mongioie | giada | Guardando verso la colla dei Termini | giada | In vetta | giada | Verso la Gardiola | giada | Guardando la Bisalta salendo | giada | Verso la vetta | giada | Guardando verso la Cars | giada | L'ultimo pezzetto | giada | In cima | giada | Guardando verso il Pigna | giada | Cima Cars | giada | Saline | giada | Verso la Cima delle Fasce | giada | La Bisalta
| giada | I piloni verso la Croce Alpe di Baudo | giada | Monte Alpe di Baudo | giada | Dorsale tra Alpe di Baudo e dorsale del Carpasina | giada | Passo Teglia e dietro il Carmo dei Brocchi | giada | Sul Fenaira | giada | Alpe di Baudo e Croce Alpe di Baudo | giada | Verso il Grande | giada | Sul Monte Grande | giada | Dal Grande scendendo verso il colle d'Oggia | giada | Sul Dubasso | giada | Dietro il Galero a destra il Dubasso | giada | Sull'Armetta | giada | Conoia, Roccate e Pizzo d'Ormea | giada | Sul Monte la Guardia con la ripida parete ovest | giada | La strage di alberi
| giada | Verso il Passo di Garlenda | giada | I pendii sopra Monesi | giada | Sul crinale verso il Frontè | giada | La Madonnina del Frontè | giada | Dal Frontè verso il Saccarello | giada | Il rifugio Sanremo | giada | Cima Garlenda e Frontè | giada | Verso il Saccarello | giada | Balcone sulle Alpi Liguri | giada | Il Redentore | giada | Sul Saccarello | giada | Dal Saccarello verso Bertrand e Missun, impressionanti le slavine venute giù | giada | L'inizio dell'itinerario, dietro il Pesalto | giada | La piana Ingauna e l'isola Gallinara | giada | Lungo il sentiero
| giada | Il crinale dal Pesalto al Pizzo Ceresa | giada | Sul Pesalto | giada | Il primo ponte che si incontra | giada | Il primo ponte che si incontra | giada | Il ponte di Bassi | giada | Verso Castelvecchio | giada | Castelvecchio | giada | Castelvecchio | giada | Il castello di Castelvecchio tra gli ulivi | giada | Il Castello di Zuccarello | giada | Sotto i portici di Zuccarello | giada | Sul Beigua alla partenza | giada | Scendendo a Pra Riondo | giada | Sull'Alta Via | giada | Nel bosco
| giada | Sembra la Finlandia | giada | Onde di neve giochi del vento | giada | Guardando il gruppo del Rosa | giada | Alberi, neve...... | giada | Verso il Golfo del Tiguglio e le Apuane | giada | Nei pressi del Rifugio Argentea | giada | Di ritorno, lontano l'Isola Gallinara e Capo Mele | giada | Il vento | giada | Di ritorno al Beigua | giada | Il casolare ristrutturato con fontana dove si lascia la strada e dietro il monte da risalire verso sinistra | giada | Sulla destra c'è l'uscita del sentiero dal bosco sulla dorsale per il Prearba | giada | Dorsale verso il Prearba | giada | Dal Prearba la dorsale da percorrere verso il Monega | giada | Lungo la dorsale | giada | Poggio Pian del Latte a destra e Monega in fondo a sinistra
| giada | Il Monega dal Passo Pian del Latte | giada | Monte Monega | giada | La Corsica | giada | Il crinale che sale dal Passo della Mezzaluna | giada | Sulla dorsale | giada | La risalita al Prearba al ritorno | giada | Frontè e Garlenda