| flavius | La mulattiera di salita al Rifugio Vittorio Emanuele II | flavius | sul ghiacciaio di Lavaciaou | flavius | sulla schiena d'asino | flavius | di fianco alla Becca di Moncorve | flavius | la seraccata | flavius | tratto finale | flavius | il Bianco dal pendio terminale | flavius | Cervino e Rosa sopra le nubi ed il versante di Cogne | flavius | In vetta! | flavius | il tratto esposto visto dalla vetta
| flavius | La cascata di primo mattino - dove inizia la neve | flavius | la parte mediana del ghiacciaio, sopra i seracchi | flavius | Ghiacciaio del Dosegù con il Bernina sullo sfondo | flavius | il ripido tratto per arrivare alla sella | flavius | la sella sullo spartiacque con il versante dei Forni | flavius | Punta San Matteo vista dalla sella | flavius | il primo tratto di cresta con Ortles e Gran Zebru sullo sfondo | flavius | il ripido canalino | flavius | l'arrivo in vetta | flavius | il ripido pendio di fianco ai seracchi (punto chiave in discesa per noi ciaspolatori)
| flavius | Partenza dal Klausenpass | flavius | Il piccolo pianoro su cui termina la prima parte della gita | flavius | Salita lungo la ripida dorsale | flavius | Scorcio presso la spalla prima della Iswandii | flavius | La paretina di ghiaccio detta (Iswandii) e l'anticima del Clariden | flavius | Al Chammlijoch, con anticima e cima in vista | flavius | La cima principale vista dall'anticima | flavius | Il caminetto quasi verticale, tratto chiave della cresta attrezzata | flavius | Vetta del Clariden | flavius | Panorama dalla vetta sui ghiacciai
| flavius | sul ghiacciaio di Lavaciaou | flavius | La mulattiera di salita al Rifugio Vittorio Emanuele II | flavius | il tratto esposto visto dalla vetta | flavius | In vetta! | flavius | Cervino e Rosa sopra le nubi ed il versante di Cogne | flavius | il Bianco dal pendio terminale | flavius | tratto finale | flavius | la seraccata | flavius | di fianco alla Becca di Moncorve | flavius | sulla schiena d'asino | flavius | il ripido pendio di fianco ai seracchi (punto chiave in discesa per noi ciaspolatori) | flavius | l'arrivo in vetta | flavius | il ripido canalino | flavius | il primo tratto di cresta con Ortles e Gran Zebru sullo sfondo | flavius | Punta San Matteo vista dalla sella
| flavius | la sella sullo spartiacque con il versante dei Forni | flavius | il ripido tratto per arrivare alla sella | flavius | Ghiacciaio del Dosegù con il Bernina sullo sfondo | flavius | la parte mediana del ghiacciaio, sopra i seracchi | flavius | La cascata di primo mattino - dove inizia la neve | flavius | Panorama dalla vetta sui ghiacciai | flavius | Vetta del Clariden | flavius | Il caminetto quasi verticale, tratto chiave della cresta attrezzata | flavius | La cima principale vista dall'anticima | flavius | Al Chammlijoch, con anticima e cima in vista | flavius | La paretina di ghiaccio detta (Iswandii) e l'anticima del Clariden | flavius | Scorcio presso la spalla prima della Iswandii | flavius | Salita lungo la ripida dorsale | flavius | Il piccolo pianoro su cui termina la prima parte della gita | flavius | Partenza dal Klausenpass