| faberblu | Salendo, la Ciamarella sullo sfondo | faberblu | Vallone di Missirola e Monte Bessun (forse) | faberblu | Alpeggio Pian di Lee in basso e Cima Giardonera (forse) sullo sfondo | faberblu | La dorsale che porta alla punta, visibile sullo sfondo | faberblu | Uno sguardo sulla Valle dell'Orco dalla cima | faberblu | Uno sguardo verso la Bellavarda e le Valli di Lanzo dalla cima | faberblu | Spettacolari contrasti creati dalla foschia | faberblu | La maestosa Bellavarda con la chiesa del Ciavanis in basso a sinistra
| faberblu | Borgata di Varda | faberblu | Salto d'acqua parzialmente ghiacciato | faberblu | Casina di caccia | faberblu | Casina di caccia | faberblu | Simpatici vasi nella borgata di Varda | faberblu | Come riutilizzare una scarpa... | faberblu | Scorcio sulla valle principale dalla borgata di Varda
| faberblu | Uno sguardo verso sud-est salendo ai Sarrioles | faberblu | Tsa de Pierrey e Vayoux dall'altra parte della valle | faberblu | Sarrioles | faberblu | Il magnifico lariceto lungo il sentiero 11C
| faberblu | Sua maestà il Monviso visto dalla cima della Garitta Nuova | faberblu | Vista sulla Garitta Nuova dalla Testa di Cervetto | faberblu | Uno sguardo verso la pianura dalla Testa di Cervetto | faberblu | Due passi su uno dei laghi dei Luset | faberblu | Fontanone con sullo sfondo la Garitta Nuova
| faberblu | Malgrado le temperature, anche questa pianta ci dice che siamo in autunno! | faberblu | Ampi pendii erbosi lungo la dorsale di salita, con foschia fitta verso la pianura. | faberblu | Contrasti tra cime e foschie più basse. | faberblu | La lunga dorsale di salita. | faberblu | Gente in discesa e foschie sullo sfondo. | faberblu | L'imponente sagoma del Monviso.
| faberblu | Pian delle Riane visto dall'alto. | faberblu | Cascatella e salto di rocce. | faberblu | Tracce evidenti sulle rocce di un antico ghiacciaio. | faberblu | Ometti... omoni! | faberblu | Vista superba sul Gran Lago. | faberblu | Lago d'Unghiasse con principio di gelo.
| faberblu | Gran Lago | faberblu | Riflessi al Gran Lago | faberblu | Gran Lago | faberblu | Ometto a forma d'arco | faberblu | Veduta del Pian delle Riane arrivando dagli Alboni | faberblu | Ometto... equilibrista | faberblu | Rio d'Unghiasse in veloce caduta | faberblu | Appena sopra Gias Vecchio, con il Pian dell Riane laggiù in basso | faberblu | Appena sopra il Pian delle Riane
| faberblu | Uno sguardo verso la valle principale, con i boschi dai colori autunnali. | faberblu | Colle della Crocetta con il colle della Terra Fertà sullo sfondo. | faberblu | Uno sguardo sul Gran Paradiso. | faberblu | Il lago Vercellina dal colle della Crocetta. | faberblu | Colle della Terra Fertà in versione tardo autunnale. | faberblu | Laghi di Unghiasse dal colle della Terra Fertà. | faberblu | Cartello indicatore del colle della Terra Fertà. | faberblu | Profilo di cresta tra Val Grande e Valle Orco vista dal colle della Terra Fertà. | faberblu | Lago della Vercellina. | faberblu | Ometto al lago della Vercellina. | faberblu | Lago della Vercellina con neve.
| faberblu | Dorsale di salita nei pressi di Gias Ciom. Levanna Orientale sulla sinistra. | faberblu | Panoramica sui ghiacciai (quel che ne resta) della Val Grande. | faberblu | Croce di vetta e Levanna Orientale sullo sfondo. | faberblu | Sguardo verso nord dalla vetta: Lago di Ceresole e di Dres in basso, Gran Paradiso davanti a me! | faberblu | Levanna Orientale con relativi ghiacciai. | faberblu | Croce di vetta e Levanna Orientale sullo sfondo. | faberblu | Ultimi prati verdi in quota a Gias Sagnasse, con sullo sfondo il vallone di Sea.
| faberblu | Bosco di larici molto suggestivo | faberblu | Una torbiera lungo il sentiero | faberblu | Lago di Dres | faberblu | Il lago di Dres (a sinistra) visto dal sentiero che sale al Colle della Piccola | faberblu | Uno sguardo al Colle della Piccola
| faberblu | Gruppo del Rosa vista attraverso il Colletto di Nana | faberblu | Lago Croce e Palon de Nana visti dal sentiero che sale al Colle Croce | faberblu | Gobba di Rollin e Lago Verde visti dal sentiero poco oltre il Colle Croce | faberblu | Monte Croce e Lago Verde visti dal sentiero che sale alla cima Roisetta | faberblu | La conca del Lago Croce ed il Vallone di Nana visti dal Monte Croce | faberblu | Vista dal Monte Croce: Cervino sulla destra e Monte Roisetta sulla sinistra
| faberblu | Vista sull'Uja di Ciamarella dalla vetta | faberblu | Vista verso il rifugio Gastaldi (in basso a destra) dalla vetta | faberblu | Panorama sul Pian della Mussa in prossimità della cima (croce sulla destra)
| faberblu | Alpe della Roussa | faberblu | Passo Paschiet sullo sfondo | faberblu | Lago del Ru ancora per buona parte ghiacciato | faberblu | Valloncello al di sotto del lago del Ru | faberblu | Alcuni nevai ancora presenti nella parte alta del percorso, con la Punta Rossa sulla destra | faberblu | La grandiosa Uja di Ciamarella | faberblu | Piccolo pianoro in quota tra l'Alpe della Roussa e l'Alpe della Ciamarella (sentiero 226A) | faberblu | L'Alpe della Ciamarella con un tocco di giallo | faberblu | L'Uja di Ciamarella gioca a nascondino con le nuvole | faberblu | Le numerose cascate che scendono dal Pian dei Morti
| faberblu | Lago Veilet | faberblu | Ometto di vetta | faberblu | Lago Lungo | faberblu | Lago Bleu | faberblu | Cartello dei sentieri lungo la strada per il colle Pian Fuim | faberblu | Germoglio di felce
| faberblu | Tratto di strada poco sopra Vonzo | faberblu | Recente nevicata intorno al santuario | faberblu | Spazio antistante la chiesetta e monte Bellavarda sullo sfondo circondato dalle nuvole | faberblu | Leggera spruzzata di neve del giorno precedente sui prati intorno alla chiesa
| faberblu | In salita, nei pressi del bivio per i laghi di Sagnasse: uno sguardo sulle Levanne e sull'ultimo tratto di strada ancora parzialmente ricoperto di neve | faberblu | Salendo, uno sguardo sulle Levanne: ultima parte del percorso e strada che scende a Gias Crest | faberblu | Gias Crest, con l'imbocco del Vallone di Sea sullo sfondo | faberblu | Splendido panorama sulla Val Grande durante la discesa
| faberblu | Salendo, cornici nei pressi di Roc la Luna | faberblu | Salendo, tratto finale: cima vista dalla caserma | faberblu | Dalla cima, verso est: pennellate di neve sui pendii | faberblu | Dalla cima, verso nord: monte Chaberton e valle Gimont | faberblu | Scendendo, la mia traccia con la cima sullo sfondo (sinistra)
| faberblu | Salendo, la Ciamarella sullo sfondo | faberblu | Vallone di Missirola e Monte Bessun (forse) | faberblu | Alpeggio Pian di Lee in basso e Cima Giardonera (forse) sullo sfondo | faberblu | La dorsale che porta alla punta, visibile sullo sfondo | faberblu | Uno sguardo sulla Valle dell'Orco dalla cima | faberblu | Uno sguardo verso la Bellavarda e le Valli di Lanzo dalla cima | faberblu | Spettacolari contrasti creati dalla foschia | faberblu | La maestosa Bellavarda con la chiesa del Ciavanis in basso a sinistra | faberblu | Borgata di Varda | faberblu | Salto d'acqua parzialmente ghiacciato | faberblu | Casina di caccia | faberblu | Casina di caccia | faberblu | Simpatici vasi nella borgata di Varda | faberblu | Come riutilizzare una scarpa... | faberblu | Scorcio sulla valle principale dalla borgata di Varda
| faberblu | Uno sguardo verso sud-est salendo ai Sarrioles | faberblu | Tsa de Pierrey e Vayoux dall'altra parte della valle | faberblu | Sarrioles | faberblu | Il magnifico lariceto lungo il sentiero 11C | faberblu | Sua maestà il Monviso visto dalla cima della Garitta Nuova | faberblu | Vista sulla Garitta Nuova dalla Testa di Cervetto | faberblu | Uno sguardo verso la pianura dalla Testa di Cervetto | faberblu | Due passi su uno dei laghi dei Luset | faberblu | Fontanone con sullo sfondo la Garitta Nuova | faberblu | Malgrado le temperature, anche questa pianta ci dice che siamo in autunno! | faberblu | Ampi pendii erbosi lungo la dorsale di salita, con foschia fitta verso la pianura. | faberblu | Contrasti tra cime e foschie più basse. | faberblu | La lunga dorsale di salita. | faberblu | Gente in discesa e foschie sullo sfondo. | faberblu | L'imponente sagoma del Monviso.
| faberblu | Pian delle Riane visto dall'alto. | faberblu | Cascatella e salto di rocce. | faberblu | Tracce evidenti sulle rocce di un antico ghiacciaio. | faberblu | Ometti... omoni! | faberblu | Vista superba sul Gran Lago. | faberblu | Lago d'Unghiasse con principio di gelo. | faberblu | Uno sguardo verso la valle principale, con i boschi dai colori autunnali. | faberblu | Colle della Crocetta con il colle della Terra Fertà sullo sfondo. | faberblu | Uno sguardo sul Gran Paradiso. | faberblu | Il lago Vercellina dal colle della Crocetta. | faberblu | Colle della Terra Fertà in versione tardo autunnale. | faberblu | Laghi di Unghiasse dal colle della Terra Fertà. | faberblu | Cartello indicatore del colle della Terra Fertà. | faberblu | Profilo di cresta tra Val Grande e Valle Orco vista dal colle della Terra Fertà. | faberblu | Lago della Vercellina.
| faberblu | Ometto al lago della Vercellina. | faberblu | Lago della Vercellina con neve. | faberblu | Dorsale di salita nei pressi di Gias Ciom. Levanna Orientale sulla sinistra. | faberblu | Panoramica sui ghiacciai (quel che ne resta) della Val Grande. | faberblu | Croce di vetta e Levanna Orientale sullo sfondo. | faberblu | Sguardo verso nord dalla vetta: Lago di Ceresole e di Dres in basso, Gran Paradiso davanti a me! | faberblu | Levanna Orientale con relativi ghiacciai. | faberblu | Croce di vetta e Levanna Orientale sullo sfondo. | faberblu | Ultimi prati verdi in quota a Gias Sagnasse, con sullo sfondo il vallone di Sea. | faberblu | Bosco di larici molto suggestivo | faberblu | Una torbiera lungo il sentiero | faberblu | Lago di Dres | faberblu | Il lago di Dres (a sinistra) visto dal sentiero che sale al Colle della Piccola | faberblu | Uno sguardo al Colle della Piccola | faberblu | Gruppo del Rosa vista attraverso il Colletto di Nana
| faberblu | Lago Croce e Palon de Nana visti dal sentiero che sale al Colle Croce | faberblu | Gobba di Rollin e Lago Verde visti dal sentiero poco oltre il Colle Croce | faberblu | Monte Croce e Lago Verde visti dal sentiero che sale alla cima Roisetta | faberblu | La conca del Lago Croce ed il Vallone di Nana visti dal Monte Croce | faberblu | Vista dal Monte Croce: Cervino sulla destra e Monte Roisetta sulla sinistra | faberblu | Percorrendo il vallone di Salza, con l'omonimo colle sullo sfondo a destra e l'imponente massa dell'Hochlicht sulla sinistra | faberblu | I facili sfasciumi poco prima di arrivare in vetta | faberblu | Foto di vetta! Sullo sfondo, seguendo la cresta, si vede la cima a 3348 m e dietro, imponente, la Piramide Vincent | faberblu | Vista stupenda sui ghiacciai dalla cima a quota 3348 m | faberblu | L'ometto sulla cima a 3348 m | faberblu | Vista dalla cima a 3348 m: Capanna Gnifetti, Rifugio Mantova, Piramide Vincent e dei parapendii in volo | faberblu | Sbalzo della cima a 3348 m | faberblu | Ometto della cima a 3348 m con Piramide Vincent sullo sfondo | faberblu | Vista dell'Hochlicht, in basso, dalla cima a 3348 m | faberblu | Scendendo verso il colle Salza dall'Hochlicht, con l'omonimo vallone sulla destra
| faberblu | Vallone di Salza visto dall'omonimo colle | faberblu | Prato fiorito lungo il sentiero 6a | faberblu | Piramide Vincent vista dal vallone di Endre | faberblu | Lago Fiorenza | faberblu | La conca che precede l'arrivo al Colle di Viso | faberblu | Il Re in tutta la sua magnificenza dalla cima del Viso Mozzo | faberblu | Il Lago Grande di Viso visto dai piedi del Viso Mozzo | faberblu | Il Colle di Viso (in mezzo) visto dalla sponda sud del Lago Grande di Viso | faberblu | Lago Chiaretto | faberblu | Ciao Monviso! | faberblu | Croce di Vetta (Viso Mozzo) | faberblu | Serie di nevai poco prima di arrivare al Colle di Viso | faberblu | Vista sull'Uja di Ciamarella dalla vetta | faberblu | Vista verso il rifugio Gastaldi (in basso a destra) dalla vetta | faberblu | Panorama sul Pian della Mussa in prossimità della cima (croce sulla destra)
| faberblu | Alpe della Roussa | faberblu | Passo Paschiet sullo sfondo | faberblu | Lago del Ru ancora per buona parte ghiacciato | faberblu | Valloncello al di sotto del lago del Ru | faberblu | Alcuni nevai ancora presenti nella parte alta del percorso, con la Punta Rossa sulla destra | faberblu | La grandiosa Uja di Ciamarella | faberblu | Piccolo pianoro in quota tra l'Alpe della Roussa e l'Alpe della Ciamarella (sentiero 226A) | faberblu | L'Alpe della Ciamarella con un tocco di giallo | faberblu | L'Uja di Ciamarella gioca a nascondino con le nuvole | faberblu | Le numerose cascate che scendono dal Pian dei Morti | faberblu | Gran Lago | faberblu | Riflessi al Gran Lago | faberblu | Gran Lago | faberblu | Ometto a forma d'arco | faberblu | Veduta del Pian delle Riane arrivando dagli Alboni
| faberblu | Ometto... equilibrista | faberblu | Rio d'Unghiasse in veloce caduta | faberblu | Appena sopra Gias Vecchio, con il Pian dell Riane laggiù in basso | faberblu | Appena sopra il Pian delle Riane | faberblu | Lago Veilet | faberblu | Ometto di vetta | faberblu | Lago Lungo | faberblu | Lago Bleu | faberblu | Cartello dei sentieri lungo la strada per il colle Pian Fuim | faberblu | Germoglio di felce | faberblu | Tratto di strada poco sopra Vonzo | faberblu | Recente nevicata intorno al santuario | faberblu | Spazio antistante la chiesetta e monte Bellavarda sullo sfondo circondato dalle nuvole | faberblu | Leggera spruzzata di neve del giorno precedente sui prati intorno alla chiesa | faberblu | In salita, nei pressi del bivio per i laghi di Sagnasse: uno sguardo sulle Levanne e sull'ultimo tratto di strada ancora parzialmente ricoperto di neve
| faberblu | Salendo, uno sguardo sulle Levanne: ultima parte del percorso e strada che scende a Gias Crest | faberblu | Gias Crest, con l'imbocco del Vallone di Sea sullo sfondo | faberblu | Splendido panorama sulla Val Grande durante la discesa | faberblu | Salendo, cornici nei pressi di Roc la Luna | faberblu | Salendo, tratto finale: cima vista dalla caserma | faberblu | Dalla cima, verso est: pennellate di neve sui pendii | faberblu | Dalla cima, verso nord: monte Chaberton e valle Gimont | faberblu | Scendendo, la mia traccia con la cima sullo sfondo (sinistra)