| fab_88 | Bei colori autunnali lungo la mulattiera per le Coumpercie | fab_88 | il bel Vallone dell'Arpetto | fab_88 | Il Monviso fa capolino salendo alle Coumpercie | fab_88 | Il Re | fab_88 | Risalendo il ripido versante erboso | fab_88 | La bella croce di vetta | fab_88 | Uno sguardo verso la Val Pellice. Quai a perpendicolo, il Vallone e l'alpe della Ciabraressa | fab_88 | il massiccio degli Ecrins sbuca dietro la scura sagoma del Pic de Rochebrune
| fab_88 | Il Corno dei Tre Signori alla partenza | fab_88 | sul ghiacciaio | fab_88 | l'ultimo tratto di ghiacciaio, in vista della cima | fab_88 | all'uscita in cresta, la vista si apre sulla valfurva | fab_88 | in cresta | fab_88 | la grande croce di vetta | fab_88 | panorama dalla vetta | fab_88 | verso la Presanella | fab_88 | in discesa sulla placca | fab_88 | la seraccata del ghiacciaio Dosegù
| fab_88 | spettacolari fioriture ai piani di Soustra. Sullo sfondo il bel profilo del Roc della Niera | fab_88 | il lungo vallone percorso | fab_88 | il tratto finale sullo spartiacque soustra/vallanta. In basso a sinistra il Rifugio Vallanta | fab_88 | la bella croce di vetta | fab_88 | superbo panorama | fab_88 | l'ardita sagoma del Visolotto | fab_88 | in contemplazione
| fab_88 | Lago Chiaretto e Monviso | fab_88 | l'elegante profilo del Visolotto | fab_88 | salendo al Colle di Viso | fab_88 | il lago Grande di Viso, ancora ghiacciato | fab_88 | in vetta! | fab_88 | stambecchi al colle | fab_88 | Al Quintino
| fab_88 | Artesina salendo alla Sella Pogliola | fab_88 | Bellissime fioriture | fab_88 | Al Gias della Madonna | fab_88 | panorama verso le cime più alte delle Liguri | fab_88 | rododendri in fiore | fab_88 | sopra le nuvole | fab_88 | il nevaio del Mondolè con il suo laghetto | fab_88 | in vetta! | fab_88 | verso ovest | fab_88 | la bella Madonnina di vetta | fab_88 | verso sud Saline, Pian Ballaur e Maguaréis
| fab_88 | La croce di vetta; sullo sfondo la piana di Albenga. | fab_88 | Il Castellermo emerge dai boschi della Val Pennavaire | fab_88 | Conoja, Pizzo e Mongioie ancora innevati | fab_88 | Il Colle San Bernardo, punto di partenza dell'anello, quasi 800 metri più in basso. | fab_88 | Dalla vetta, bella visuale sulla media Val Tanaro e la cittadina di Garessio. | fab_88 | Croce di vetta. Sullo sfondo, le cime dal Pizzo all'Antoroto.
| fab_88 | La nostra meta | fab_88 | Quasi in vetta al Maggiorasca | fab_88 | Panorama dal Maggiorasca verso est. Sullo sfondo le Alpi Liguri e Marittime, a destra il Monviso | fab_88 | La croce del Monte Bue | fab_88 | Panorama verso nord, con la Val Nure | fab_88 | Discesa al Prato della Cipolla | fab_88 | Prato della Cipolla
| fab_88 | il massiccio degli Ecrins sbuca dietro la scura sagoma del Pic de Rochebrune | fab_88 | Uno sguardo verso la Val Pellice. Quai a perpendicolo, il Vallone e l'alpe della Ciabraressa | fab_88 | La bella croce di vetta | fab_88 | Risalendo il ripido versante erboso | fab_88 | Il Re | fab_88 | Il Monviso fa capolino salendo alle Coumpercie | fab_88 | il bel Vallone dell'Arpetto | fab_88 | Bei colori autunnali lungo la mulattiera per le Coumpercie | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | la grande croce di vetta
| fab_88 | Il Corno dei Tre Signori alla partenza | fab_88 | sul ghiacciaio | fab_88 | l'ultimo tratto di ghiacciaio, in vista della cima | fab_88 | all'uscita in cresta, la vista si apre sulla valfurva | fab_88 | in cresta | fab_88 | panorama dalla vetta | fab_88 | in discesa sulla placca | fab_88 | verso la Presanella | fab_88 | la seraccata del ghiacciaio Dosegù | fab_88 | la bella croce di vetta | fab_88 | spettacolari fioriture ai piani di Soustra. Sullo sfondo il bel profilo del Roc della Niera | fab_88 | il lungo vallone percorso | fab_88 | il tratto finale sullo spartiacque soustra/vallanta. In basso a sinistra il Rifugio Vallanta | fab_88 | superbo panorama | fab_88 | l'ardita sagoma del Visolotto
| fab_88 | in contemplazione | fab_88 | Al Quintino | fab_88 | stambecchi al colle | fab_88 | in vetta! | fab_88 | il lago Grande di Viso, ancora ghiacciato | fab_88 | salendo al Colle di Viso | fab_88 | l'elegante profilo del Visolotto | fab_88 | Lago Chiaretto e Monviso | fab_88 | verso sud Saline, Pian Ballaur e Maguaréis | fab_88 | la bella Madonnina di vetta | fab_88 | verso ovest | fab_88 | in vetta! | fab_88 | il nevaio del Mondolè con il suo laghetto | fab_88 | sopra le nuvole | fab_88 | rododendri in fiore
| fab_88 | panorama verso le cime più alte delle Liguri | fab_88 | Al Gias della Madonna | fab_88 | Bellissime fioriture | fab_88 | Artesina salendo alla Sella Pogliola | fab_88 | Lago Tenarda. | fab_88 | L'impressionante parete rocciosa del Toraggio dal sentiero degli Alpini | fab_88 | Il tratto più suggestivo del sentiero. | fab_88 | Scorci. | fab_88 | Passaggio a Nord-ovest, tratto attrezzato. | fab_88 | La bella croce di vetta. | fab_88 | In vetta. | fab_88 | Rifugio Allavena. | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 |
| fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | | fab_88 | Croce di vetta. Sullo sfondo, le cime dal Pizzo all'Antoroto. | fab_88 | Dalla vetta, bella visuale sulla media Val Tanaro e la cittadina di Garessio. | fab_88 | Il Colle San Bernardo, punto di partenza dell'anello, quasi 800 metri più in basso. | fab_88 | Conoja, Pizzo e Mongioie ancora innevati | fab_88 | Il Castellermo emerge dai boschi della Val Pennavaire | fab_88 | La croce di vetta; sullo sfondo la piana di Albenga. | fab_88 | La nostra meta | fab_88 | Prato della Cipolla | fab_88 | Discesa al Prato della Cipolla | fab_88 | Panorama verso nord, con la Val Nure
| fab_88 | La croce del Monte Bue | fab_88 | Panorama dal Maggiorasca verso est. Sullo sfondo le Alpi Liguri e Marittime, a destra il Monviso | fab_88 | Quasi in vetta al Maggiorasca