Il curriculum di cui dispongo e' un tangibile biglietto da visita dal quale attingere idee per sempre nuove gite da condividere in compagnia per quanto piu' possibile, in ambiente incontaminato e bello quale quello della montagna e', in un tripudio di emozioni continue a tutto vantaggio della salute fisica e mentale.
In altre parole, una scelta quella di fare montagna ispirata al bene sia del corpo che della mente nell'ottica di un sano modo di invecchiare.
| enzo51 | si parte con L1 di Paperinik.. | enzo51 | da S1 di Paperinik in traverso alla radice del diedro ad arco della Gogna Dixit.. | enzo51 | oltre il traverso alla base del diedro ad arco.. | enzo51 | ll superamento del diedro ad arco proteggibile con l'ausilio di micro friend.. | enzo51 |
| enzo51 | | enzo51 | dai fortini al fondo la cima di Crosa.. | enzo51 | ci siamo proprio tutti.. | enzo51 | il pendio sud ovest di discesa come si presenta allo stato attuale..
| enzo51 | molta la neve ad arrivare all'attacco.. | enzo51 | risalendo il primo dei tre denti.. | enzo51 | | enzo51 | il terzo dente il piu' impegnativo.. | enzo51 | al centro la bella fessura di III+ sul terzo dente.. | enzo51 | in azione sopra la fessura.. | enzo51 | ripassando il lavoro compiuto sin qui.. | enzo51 | al capolinea le Plate con i denti al centro..
| enzo51 | il vento e' gia' entrato in azione.. | enzo51 | cima Mares.. | enzo51 | Da cima Mares al fondo il Soglio.. | enzo51 | spazzolatura crinali in corso di attuazione.. | enzo51 | | enzo51 | faticosa la discesa quanto la salita..
| enzo51 | dal poligono di tiro verso l'attacco della parete.. | enzo51 | | enzo51 | a circa meta' parete.. | enzo51 | sulla Rumella con dietro l'Ostanetta.. | enzo51 | La Rumella vista dalla Meidja scendendo.. | enzo51 | neve sufficiente gia' per sciare..
| enzo51 | goccie di rugiada sulle foglie caduche.. | enzo51 | dal Gioran la cresta gia' traspare da tra gli alberi.. | enzo51 | un intaglio da dove si scende per riprendere il cammino di cresta.. | enzo51 | la crocina in marmo e sullo sfondo il Civrari.. | enzo51 |
| enzo51 | la ben innevata cresta sud a valle del passo alto.. | enzo51 | molta la neve sul lato sud ovest discreto il rigelo.. | enzo51 | per canalini su pendenze classiche del versante sud ovest.. | enzo51 | l'arrivo sull'anticima.. | enzo51 | dal becco orientale di Fana bella veduta sulle vicine Tzzat a l'Etzena.. | enzo51 | dal punto culminante a sx di fronte poco piu' bassa l'anticima.. | enzo51 | la breve doppia a riguadagnare la base..
| enzo51 | gia' tutto asciutto dopo appena pochi metri dalla partenza.. | enzo51 | su L3..in pieno sole.. | enzo51 | il passo di IV di L4.. | enzo51 | agganciando la Mulatero.. | enzo51 |
| enzo51 | la variante di 5c alla seconda lunghezza di corda.. | enzo51 | da S2 la prima parte della via.. | enzo51 | in traverso ascendente verso la radice del diedro.. | enzo51 | il diedro da S4.. | enzo51 | la rampa ascendente a dx di Ento pa far lou pa pi lonc que la chambo prima del passo di 6b.. | enzo51 | oltre il passo di 6b si attenuano un minimo le difficolta'.. | enzo51 | prima di tre doppie l'ultima solo piu' da 20mt..a riguadagnare la base.. | enzo51 | il torrione Rubinella con al centro la via di salita di oggi..
| enzo51 | nel camino iniziale.. | enzo51 | molta erba ma anche tanto arrampicare.. | enzo51 | dalla sosta su arbusto il liscio e aguzzo tratto centrale della parete.. | enzo51 | la rampa camino finale.. | enzo51 | ultimi sforzi nella rampa finale.. | enzo51 | socio accanto la croce di vetta della guglia delle Forciolline..
| enzo51 | dal Mon Blanc tutta al fondo la meta.. | enzo51 | sulla dorsale oltre il Paillasse verso la Chamoussiere.. | enzo51 | | enzo51 | mai dificile.. | enzo51 | dalla Chamoussiere di fronte la P. di Ran e la Bioula la puntina alla sx.. | enzo51 | i magici colori autunnali..
| enzo51 | appena oltre il passo Giacoletti i primi ostacoli.. | enzo51 | si procede sul filo con dietro la Gastaldi e a sx il Monviso.. | enzo51 | nel diedro in spaccata.. | enzo51 | lo stesso vale per il socio.. | enzo51 | | enzo51 | la meta sempre piu' vicina.. | enzo51 | obbiettivo raggiunto..
| enzo51 | sulla est alla P.Udine.. | enzo51 | | enzo51 | in punta alla Udine.. | enzo51 | prima calata alla breccia degli angeli.. | enzo51 | la seconda calata di 30m.. | enzo51 | lasciando la breccia degli angeli alle spalle.. | enzo51 | la nord della Roma spolverata di fresco.. | enzo51 | la doppia di fortuna dall'ultimo torrione della serie "non finiscono mai".. | enzo51 | dalla P.Roma il Monviso bianco dai 3000 in poi.. | enzo51 | tutta la traversata fatta..vista dalla P.Roma..
| enzo51 | | enzo51 | le gelide placche che il sole non riesce a scaldare.. | enzo51 | rapido sguardo ai laghi sottani di Lausfer dalla testa di Colla Auta..
| enzo51 | | enzo51 | sull'avancorpo.. | enzo51 | la parete dal sommo dell'avancorpo.. | enzo51 | il superamento della fessura a Y.. | enzo51 | la fessura dall'alto.. | enzo51 | in parete.. | enzo51 | la parete dall'alto.. | enzo51 | al socio il compito di chiudere la partita.. | enzo51 |
| enzo51 | momenti in cresta col Viso Mozzo sullo sfondo.. | enzo51 | | enzo51 | alti in cresta. | enzo51 | tocca al socio ora prendere il comando.. | enzo51 | dalla Venezia Il Monviso leggeremente imbiancato..
| enzo51 | case sulla nuda pietra a Les Barmes.. | enzo51 | alla ricerca del sentiero perduto.. | enzo51 | dalle Pierres Blanches al fondo il Monte dell'Aquila.. | enzo51 |
| enzo51 | scalando tra i due dentini iniziali.. | enzo51 | dove la cresta piega decisamente a sx.. | enzo51 | sulla placca Santi.. | enzo51 | il socio in vetta..
| enzo51 | Dalla punta Quattro Sorelle la guglia Rossa.. | enzo51 | la tondeggiante punta Gasparre dall'antecima.. | enzo51 | Dalla P.Gasparre al centro piu' bassa la cresta nord..dei due evidenti torrioncini il primo a dx corrisponde alla p. san Ippolito.. | enzo51 | in ombra in primo piano la san Ippolito e a seguire il cospicuo torrione che la fronteggia.. | enzo51 | la doppia con cordino bianco in loco a calare dalla San Ippolito | enzo51 | l'ardito torrione che segue alla San Ippolito..si sale alla sx del filo per un diedro e delle placche infide.. | enzo51 | la doppia di fortuna rinforzata a calare dal secondo torrione.. | enzo51 | secondi e ultimi 20mt di calata.. | enzo51 | Dalla Melchiorre dietro spunta la Baldassarre.. | enzo51 | il tragitto completo osservabile per intero scendendo dalla Melchiorre..ben visibile al centro la snella Punta delle Quattro sorelle..
| enzo51 | attaccando una 40ina di mt piu' a dx della via originale.. | enzo51 | il muretto vericale poco sotto la vetta della cima sud.. | enzo51 | il saltino ripreso dall'alto.. | enzo51 | ugualmente soddisfatti..
| enzo51 | prime mosse in parete.. | enzo51 | un passo di IV nella parte centrale della parete.. | enzo51 | sempre sul IV in piena parete.. | enzo51 | esposizione massima.. | enzo51 | prossimi a uscire in cresta.. | enzo51 | il Pic du Pelvat..dal Pelvo di Ciabrera.. | enzo51 | | enzo51 | il Pelvo di Ciabrera dalla Tete de l'Autaret sulla via del ritorno..
| enzo51 | la cresta dal col des Lacs verso la punta Vigna con passi max, III° | enzo51 | La slanciata sagoma della Becca Bovet..dalla Cresta Ovest all'Aig. Rouge des Lacs.. | enzo51 | all'inizio della traversata vera e propria..al centro al fondo l'aig. Blanche des Lacs.. | enzo51 | la Canzio appare di fronte.. | enzo51 | per intagli e gendarmi avanti cosi all'infinito.. | enzo51 | la doppia di 30mt giu' dalla Canzio procedendo in direzione est.. | enzo51 | da meta' percorso di cresta..sguardo giu' verso il Lac Mort e lontana al fondo la Luseney.. | enzo51 | tratto di arrampicata sul filo aereo e non banale.. | enzo51 | ultime peripezie in prossimita' della Blanche..a pomeriggio ormai avanzato..
| enzo51 | creste che fumano lassu' sul dom oggi.. | enzo51 | neve e vento due seri ostacoli al procedere.. | enzo51 | non e' il caso di intrattenersi troppo a lungo per l'autoscatto.. | enzo51 | si tratta di scendere il piu' in fretta possibile..
| enzo51 | il tratto finale di cresta alla vetta del pic de glacier d'arsine..dai pressi del colle omonimo.. | enzo51 | e' ormai questione di minuti.. | enzo51 | la barre sempre visibile salendo..
| enzo51 | la bella e compatta placca iniziale.. | enzo51 | il monolito dove si concentrano le massime difficolta'.. | enzo51 | affrontando la parte piu' impegnativa dell'intera cresta.. | enzo51 | il tratto aereo oltre il monolite con il dente al fondo sulla sx.. | enzo51 | sulle placche finali appoggiate con sosta per doppia a lato..salendo.. | enzo51 | dalla forcola del vallone con il dente ormai alle spalle..sullo sfondo il becco alto del Piz..
| enzo51 | in cresta sullo sfondo del Pic Gugliermina.. | enzo51 | dove la cresta si appoggia e diventa camminabile.. | enzo51 | traverso esposto.. | enzo51 | procedendo sul filo di cresta con ben visibile la pala finale sulla dx.. | enzo51 | prossimi alla meta.. | enzo51 | l'alto bacino glaciale del Freney in direzione del col Peuterey..dalla Punta Innomimata..
| enzo51 | | enzo51 | in conserva protetta nella parte bassa della cresta.. | enzo51 | la catena del Morion alle spalle salendo.. | enzo51 | vertigini messe a dura prova.. | enzo51 | ennesimo gendarme da passare.. | enzo51 | ultimi pinnacoli al culmine della cresta..
| enzo51 | dal Col Chaz Seche..all'attacco della cresta.. | enzo51 | | enzo51 | la Becca dai pressi dell'anticima.. | enzo51 | la bassa Valpelline dalla Becca di Nona..
| enzo51 | nella parte bassa di reset ridge.. | enzo51 | ancora su reset ridge parte alta stavolta.. | enzo51 | dalla rest ridge alle spalle tutto l'avvicinamento.. | enzo51 | cercando la via migliore da seguire sulla cresta dell'Ermellino.. | enzo51 | alternandosi nella salita in conserva corta protetta.. | enzo51 | ancora solo a meta' dell'opera.. | enzo51 | e' sul finale che le difficolta' aumentano al pari della stanchezza.. | enzo51 | e' fatta..tutto torna ad appiattirsi ancora una volta.. | enzo51 | un passo impegnativo lungo il filo di cresta..
| enzo51 | primo approccio sullo sperone.. | enzo51 | stando sul filo..difficile sbagliare.. | enzo51 | seguendo i chiodi e l'intuito alla fine si riesce a ritrovare sempre.. | enzo51 | tra muri e diedri verticali lentamente si avanza.. | enzo51 | | enzo51 | piu si avanza verso l'alto piu' l'impegno e' maggiore.. | enzo51 | le ultime fatiche.. | enzo51 | lo sperone salito di profilo, ripreso scendendo..
| enzo51 | l'esile crestina aerea che dal Pence in direzione sud porta al Gabel.. | enzo51 | il saltino di 20 metri ca di Max II° poi facile.. | enzo51 | in cima al Gabel con il Faraut al fondo..
| enzo51 | la cresta sud di salita tutta pulita ma nelle nebbie.. | enzo51 | punta della croce..o delle croci.. | enzo51 | un tratto della cresta est..
| enzo51 | | enzo51 | l'unico tratto di AD- di tutta l'intera cresta.. | enzo51 | | enzo51 | l'unico chiodo presente in cresta.. | enzo51 | dove la cresta inizia a prendere slancio sul finale.. | enzo51 | croce e omettone di vetta..
| enzo51 | la Viou dalla Becca di Roisan.. | enzo51 | un tratto di cresta tra le due Becche.. | enzo51 | la cresta di salita dalla Becca di Viou.. | enzo51 | soci in cima alla Viou..
| enzo51 | in vista del canale ormai alquanto secco.. | enzo51 | risalendo il canale con buon rigelo nella prima parte.. | enzo51 | il canale nella parte alta ancora in ombra ma per poco.. | enzo51 | ormai fuori dalle maggiori difficolta'.. | enzo51 | sempre maestoso il Re sulla sx salendo.. | enzo51 | dalle Rocce Meano al fondo la Dante Michelis..
| enzo51 | all'uscita del diedro di L1.. | enzo51 | Le liscie compatte placche fessurate di L3.. | enzo51 | integrando di tanto in tanto con protezioni veloci.. | enzo51 | il socio in azione a circa meta' parete.. | enzo51 | dove al di fuori del chiodo non si trova altro.. | enzo51 | l'ostico diedro di L7..
| enzo51 | | enzo51 | la fase di trasferimento dalla prima alla seconda via.. | enzo51 | | enzo51 | cresta finale dal vago sapore alpinistico.. | enzo51 | Il Barone dalla Pisavacca..
| enzo51 | lassu' dove il canale si restringe.. | enzo51 | oltre la strozzatura.. | enzo51 | il traverso delicato nella parte alta.. | enzo51 | in cresta.. | enzo51 | Pontechianale dalla cima di Bardia.. | enzo51 | dalla vetta verso la tour real e la Niera al fondo..
| enzo51 | il piano d'Azaria ormai completamente sgombro da neve.. | enzo51 | dalla comba d'Azaria alle spalle la Rosa dei Banchi.. | enzo51 | si inizia a intravvedere la meta al fondo.. | enzo51 | dalla bocchetta Vallotta la P. Tressi.. | enzo51 | a nord piu' vicina la cima del Cavallo.. | enzo51 | tutto il vallone di discesa dalla bocchetta omonima..
| enzo51 | la cima dell'Uja cosi come appare usciti dalla boschina.. | enzo51 | la dorsale nord est di salita ormai prossimo alla meta.. | enzo51 | dalla cima dell'Uja in primo piano la Sarasina.. | enzo51 | dalla cima dell'Uja la dorsale fino all'Aquila tutta al fondo.. | enzo51 | parte alta del canale nord di discesa.. | enzo51 | il prosieguo del canale verso il basso..
| enzo51 | al fondo il M.Pian Real dai pressi dell'alpe Giaveno superiore.. | enzo51 | il conoide va incuneandosi tra imponenti salti verticali ai lati.. | enzo51 | dall conoide a monte di esso, il muro a sbarrare il cammino.. | enzo51 | il canale dalla base del salto di 20mt.. | enzo51 | la goulotte non salibile in sicurezza..al solo toccarla viene via tutto.. | enzo51 | by-pass alla croce di vetta dalla normale..
| enzo51 | dentro il parco la Mandria.. | enzo51 | l'ingresso al parco da Druento.. | enzo51 | la natura si e' di nuovo risvegliata.. | enzo51 | La chiesetta campestre di San Bernardo e Grato..
| enzo51 | al colletto tra cima e antecima.. | enzo51 | cresta non in condizioni ottimali.. | enzo51 | parte alta della cresta ancora delicata.. | enzo51 | parte bassa della cresta.. | enzo51 | bufera da vento al suo massimo.. | enzo51 | la cresta ..una volta fuori dalle difficolta'..
| enzo51 | lieve spolverata alla partenza.. | enzo51 | il primo risalto.. | enzo51 | ..gia' di un certo impegno.. | enzo51 | canalino a circa meta' parete.. | enzo51 | il canalino dalla base.. | enzo51 | lo stesso dall'alto.. | enzo51 | la parete nella parte alta.. | enzo51 | la punta nord dalla sud..
| enzo51 | in marcia verso l'attacco.. | enzo51 | all'imbocco del canale.. | enzo51 | partenza delicata..placca con esile strato di ghiaccio in superficie.. | enzo51 | tratto abbattuto sopra il passo iniziale delicato.. | enzo51 | il muro di ghiaccio a 80°.. | enzo51 | aggirando l'ostacolo sulla sx.. | enzo51 | il superamento del muro chiave in sicurezza.. | enzo51 | la sosta a spit all'uscita del passo chiave sulla dx | enzo51 | l'ultimo tratto dalla selletta.. | enzo51 | la quota 2701m punto massimo raggiunto..
| enzo51 | il Pelvo d'Elva salendo al M.Passet.. | enzo51 | L'arrivo per dorsale dal Passet alla quota 2278m..sullo sfondo il Monviso.. | enzo51 | quota 2278m con madonnina bambin Gesu' e dietro il Pietralunga.. | enzo51 | dal punto massimo raggiunto a nord est il Monviso.. | enzo51 | il vallone di Bellino dalla P. di Grangia Ricarda..
| enzo51 | Indicazioni utili | enzo51 | In rosso tutto l'itinerario completo.. | enzo51 | la goulotte passo chiave al sommo dello scivolo iniziale.. | enzo51 | in uscita dalla goulotte.. | enzo51 | da circa meta' canale verso il basso.. | enzo51 | parte alta dove si allarga e si abbatte sensibilmente.. | enzo51 | il nevaio pensile oltre il canale dalla cresta est alla punta della Croce.. | enzo51 | Il Rognoso continuando per la punta della Croce.. | enzo51 | la cresta a procedere verso la punta della Croce con consistente innevamento.. | enzo51 | traguardo impegnativo comunque riuscito..
| enzo51 | bella traccia che invoglia a continuare.. | enzo51 | a sx la meta a dx la Rubbia..salendo.. | enzo51 | la meta si avvicina.. | enzo51 | La Rubbia da Gran Munt.. | enzo51 | l'ampio e ripido canale sotto la vetta segnato dai tanti passaggi..
| enzo51 | al centro il canale sud est alla punta della croce..salendo al Civrari all'alba.. | enzo51 | Qualche bollo di vernice ogni tanto affiora dalla neve.. | enzo51 | tratto finale..esile e aerea crestina di neve inconsistente.. | enzo51 | punta imperatoria delicata da accedervi con consistente innevamento.. | enzo51 | la cresta prosegue sempre ben innevata in direzione della torretta del Prete.. | enzo51 | all'opposto lontano al fondo il Monviso.. | enzo51 | dal Civrari verso Torino..notare il cospicuo innevamento nella conca sottostante..la vetta..
| enzo51 | la goulotte dal conoide di base.. | enzo51 | l'uscita dal muro iniziale a 75°.. | enzo51 | l'alquanto stretta goulottina centrale a 60°.. | enzo51 | pendenze costanti sull'intera linea di salita.. | enzo51 | gli attrezzi son gia' pronti per la terza e ultima colatina a 65°.. | enzo51 | uscita un tantino.. | enzo51 | ..piu' ravanosa del solito.. | enzo51 | luce e grandi spazi giu' nella conca del Pra'..
| enzo51 | seri ostacoli al procedere.. | enzo51 | il Soglio dall'alpe Casias.. | enzo51 | nella forra a monte dell'alpeggio dopo il primo guado.. | enzo51 | sbarramento aggirabile sulla dx.. | enzo51 | in traverso nella parte alta puntando alla Piana della Pessa.. | enzo51 | dalla dorsale alta al fondo la meta..
| enzo51 | palina segnaletica per il monte Tempie.. | enzo51 | oltre il Tempie verso il colle Arpiola.. | enzo51 | dal colle Arpiola di fronte il Bussaia..
| enzo51 | su L1 di amico senza biro.. | enzo51 | L2..moolto delicato sublime.. | enzo51 | soste di amico senza biro nuove di zecca.. | enzo51 | si parte con L1 di Paperinik.. | enzo51 | da S1 di Paperinik in traverso alla radice del diedro ad arco della Gogna Dixit.. | enzo51 | il superamento del diedro ad arco ben proteggibile con friend medio piccoli.. | enzo51 | oltre il traverso alla base del diedro ad arco.. | enzo51 | ll superamento del diedro ad arco proteggibile con l'ausilio di micro friend.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | dai fortini al fondo la cima di Crosa.. | enzo51 | ci siamo proprio tutti.. | enzo51 | il pendio sud ovest di discesa come si presenta allo stato attuale.. | enzo51 | molta la neve ad arrivare all'attacco.. | enzo51 | risalendo il primo dei tre denti..
| enzo51 | | enzo51 | il terzo dente il piu' impegnativo.. | enzo51 | al centro la bella fessura di III+ sul terzo dente.. | enzo51 | in azione sopra la fessura.. | enzo51 | ripassando il lavoro compiuto sin qui.. | enzo51 | al capolinea le Plate con i denti al centro.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | dal colle Valonetto dx la Bianca a sx il becco Grande.. | enzo51 | il cippo al pirata al colle fauniera.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | il vento e' gia' entrato in azione..
| enzo51 | cima Mares.. | enzo51 | Da cima Mares al fondo il Soglio.. | enzo51 | spazzolatura crinali in corso di attuazione.. | enzo51 | | enzo51 | faticosa la discesa quanto la salita.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | l'allegra compagnia per un frettoloso snack alla casermetta al ripare dal vento comunque non dal freddo.. | enzo51 | dal poligono di tiro verso l'attacco della parete.. | enzo51 | | enzo51 | a circa meta' parete.. | enzo51 | sulla Rumella con dietro l'Ostanetta.. | enzo51 | La Rumella vista dalla Meidja scendendo.. | enzo51 | neve sufficiente gia' per sciare..
| enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | il gruppo in vetta.. | enzo51 | | enzo51 | goccie di rugiada sulle foglie caduche.. | enzo51 | dal Gioran la cresta gia' traspare da tra gli alberi.. | enzo51 | un intaglio da dove si scende per riprendere il cammino di cresta.. | enzo51 | la crocina in marmo e sullo sfondo il Civrari.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | la ben innevata cresta sud a valle del passo alto.. | enzo51 | molta la neve sul lato sud ovest discreto il rigelo.. | enzo51 | per canalini su pendenze classiche del versante sud ovest..
| enzo51 | l'arrivo sull'anticima.. | enzo51 | dal becco orientale di Fana bella veduta sulle vicine Tzzat a l'Etzena.. | enzo51 | dal punto culminante a sx di fronte poco piu' bassa l'anticima.. | enzo51 | la breve doppia a riguadagnare la base.. | enzo51 | gia' tutto asciutto dopo appena pochi metri dalla partenza.. | enzo51 | su L3..in pieno sole.. | enzo51 | il passo di IV di L4.. | enzo51 | agganciando la Mulatero.. | enzo51 | | enzo51 | partenza all'ammollo.. | enzo51 | L2..il piu' bello.. | enzo51 | L3..piu' lavorato.. | enzo51 | L4..sempre su placca.. | enzo51 | L5..delicato.. | enzo51 | in cima al pilastro..
| enzo51 | un ultimo sguardo alla parete.. | enzo51 | la variante di 5c alla seconda lunghezza di corda.. | enzo51 | da S2 la prima parte della via.. | enzo51 | in traverso ascendente verso la radice del diedro.. | enzo51 | il diedro da S4.. | enzo51 | la rampa ascendente a dx di Ento pa far lou pa pi lonc que la chambo prima del passo di 6b.. | enzo51 | oltre il passo di 6b si attenuano un minimo le difficolta'.. | enzo51 | prima di tre doppie l'ultima solo piu' da 20mt..a riguadagnare la base.. | enzo51 | il torrione Rubinella con al centro la via di salita di oggi.. | enzo51 | nel camino iniziale.. | enzo51 | molta erba ma anche tanto arrampicare.. | enzo51 | dalla sosta su arbusto il liscio e aguzzo tratto centrale della parete.. | enzo51 | la rampa camino finale.. | enzo51 | ultimi sforzi nella rampa finale.. | enzo51 | socio accanto la croce di vetta della guglia delle Forciolline..
| enzo51 | dal Mon Blanc tutta al fondo la meta.. | enzo51 | sulla dorsale oltre il Paillasse verso la Chamoussiere.. | enzo51 | | enzo51 | mai dificile.. | enzo51 | dalla Chamoussiere di fronte la P. di Ran e la Bioula la puntina alla sx.. | enzo51 | i magici colori autunnali.. | enzo51 | appena oltre il passo Giacoletti i primi ostacoli.. | enzo51 | si procede sul filo con dietro la Gastaldi e a sx il Monviso.. | enzo51 | nel diedro in spaccata.. | enzo51 | lo stesso vale per il socio.. | enzo51 | | enzo51 | la meta sempre piu' vicina.. | enzo51 | obbiettivo raggiunto.. | enzo51 | sulla est alla P.Udine.. | enzo51 |
| enzo51 | in punta alla Udine.. | enzo51 | prima calata alla breccia degli angeli.. | enzo51 | la seconda calata di 30m.. | enzo51 | lasciando la breccia degli angeli alle spalle.. | enzo51 | la nord della Roma spolverata di fresco.. | enzo51 | la doppia di fortuna dall'ultimo torrione della serie "non finiscono mai".. | enzo51 | dalla P.Roma il Monviso bianco dai 3000 in poi.. | enzo51 | tutta la traversata fatta..vista dalla P.Roma.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | interessante muretto sul filo di cresta.. | enzo51 | | enzo51 | non le solite nebbie qui di casa.. | enzo51 | | enzo51 | le gelide placche che il sole non riesce a scaldare..
| enzo51 | rapido sguardo ai laghi sottani di Lausfer dalla testa di Colla Auta.. | enzo51 | sperando in un miglioramento che non ci sara'.. | enzo51 | | enzo51 | panorama negato.. | enzo51 | | enzo51 | sull'avancorpo.. | enzo51 | la parete dal sommo dell'avancorpo.. | enzo51 | il superamento della fessura a Y.. | enzo51 | la fessura dall'alto.. | enzo51 | in parete.. | enzo51 | la parete dall'alto.. | enzo51 | al socio il compito di chiudere la partita.. | enzo51 | | enzo51 | ettore..primo approccio.. | enzo51 | penultima lunghezza di ettore..
| enzo51 | scricciolo.. | enzo51 | la bella placca compatta di Picchio muraiolo.. | enzo51 | momenti in cresta col Viso Mozzo sullo sfondo.. | enzo51 | | enzo51 | alti in cresta. | enzo51 | tocca al socio ora prendere il comando.. | enzo51 | dalla Venezia Il Monviso leggeremente imbiancato.. | enzo51 | case sulla nuda pietra a Les Barmes.. | enzo51 | alla ricerca del sentiero perduto.. | enzo51 | dalle Pierres Blanches al fondo il Monte dell'Aquila.. | enzo51 | | enzo51 | sul gatto e la volpe alla placconata dei serpenti.. | enzo51 | terza lunghezza..la dulfer.. | enzo51 | parte alta..molto lavorata.. | enzo51 | passaggini interessanti sul filo esatto di cresta..
| enzo51 | modesti gendarmi aggirabili con facilita'.. | enzo51 | scalando tra i due dentini iniziali.. | enzo51 | dove la cresta piega decisamente a sx.. | enzo51 | sulla placca Santi.. | enzo51 | il socio in vetta.. | enzo51 | Dalla punta Quattro Sorelle la guglia Rossa.. | enzo51 | la tondeggiante punta Gasparre dall'antecima.. | enzo51 | Dalla P.Gasparre al centro piu' bassa la cresta nord..dei due evidenti torrioncini il primo a dx corrisponde alla p. san Ippolito.. | enzo51 | in ombra in primo piano la san Ippolito e a seguire il cospicuo torrione che la fronteggia.. | enzo51 | la doppia con cordino bianco in loco a calare dalla San Ippolito | enzo51 | l'ardito torrione che segue alla San Ippolito..si sale alla sx del filo per un diedro e delle placche infide.. | enzo51 | la doppia di fortuna rinforzata a calare dal secondo torrione.. | enzo51 | secondi e ultimi 20mt di calata.. | enzo51 | Dalla Melchiorre dietro spunta la Baldassarre.. | enzo51 | il tragitto completo osservabile per intero scendendo dalla Melchiorre..ben visibile al centro la snella Punta delle Quattro sorelle..
| enzo51 | attaccando una 40ina di mt piu' a dx della via originale.. | enzo51 | il muretto vericale poco sotto la vetta della cima sud.. | enzo51 | il saltino ripreso dall'alto.. | enzo51 | ugualmente soddisfatti.. | enzo51 | | enzo51 | aerea ma non difficile.. | enzo51 | | enzo51 | la breve doppia al termine delle difficolta'.. | enzo51 | prime mosse in parete.. | enzo51 | un passo di IV nella parte centrale della parete.. | enzo51 | sempre sul IV in piena parete.. | enzo51 | esposizione massima.. | enzo51 | prossimi a uscire in cresta.. | enzo51 | il Pic du Pelvat..dal Pelvo di Ciabrera.. | enzo51 |
| enzo51 | il Pelvo di Ciabrera dalla Tete de l'Autaret sulla via del ritorno.. | enzo51 | la cresta dal col des Lacs verso la punta Vigna con passi max, III° | enzo51 | La slanciata sagoma della Becca Bovet..dalla Cresta Ovest all'Aig. Rouge des Lacs.. | enzo51 | all'inizio della traversata vera e propria..al centro al fondo l'aig. Blanche des Lacs.. | enzo51 | la Canzio appare di fronte.. | enzo51 | per intagli e gendarmi avanti cosi all'infinito.. | enzo51 | la doppia di 30mt giu' dalla Canzio procedendo in direzione est.. | enzo51 | da meta' percorso di cresta..sguardo giu' verso il Lac Mort e lontana al fondo la Luseney.. | enzo51 | tratto di arrampicata sul filo aereo e non banale.. | enzo51 | ultime peripezie in prossimita' della Blanche..a pomeriggio ormai avanzato.. | enzo51 | creste che fumano lassu' sul dom oggi.. | enzo51 | neve e vento due seri ostacoli al procedere.. | enzo51 | non e' il caso di intrattenersi troppo a lungo per l'autoscatto.. | enzo51 | si tratta di scendere il piu' in fretta possibile.. | enzo51 | il tratto finale di cresta alla vetta del pic de glacier d'arsine..dai pressi del colle omonimo..
| enzo51 | e' ormai questione di minuti.. | enzo51 | la barre sempre visibile salendo.. | enzo51 | la bella e compatta placca iniziale.. | enzo51 | il monolito dove si concentrano le massime difficolta'.. | enzo51 | affrontando la parte piu' impegnativa dell'intera cresta.. | enzo51 | il tratto aereo oltre il monolite con il dente al fondo sulla sx.. | enzo51 | sulle placche finali appoggiate con sosta per doppia a lato..salendo.. | enzo51 | dalla forcola del vallone con il dente ormai alle spalle..sullo sfondo il becco alto del Piz.. | enzo51 | in cresta sullo sfondo del Pic Gugliermina.. | enzo51 | dove la cresta si appoggia e diventa camminabile.. | enzo51 | traverso esposto.. | enzo51 | procedendo sul filo di cresta con ben visibile la pala finale sulla dx.. | enzo51 | prossimi alla meta.. | enzo51 | l'alto bacino glaciale del Freney in direzione del col Peuterey..dalla Punta Innomimata.. | enzo51 | delicata la partenza..
| enzo51 | nel traverso con chiodo.. | enzo51 | la rampa dal basso.. | enzo51 | la stessa dall'alto.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | in conserva protetta nella parte bassa della cresta.. | enzo51 | la catena del Morion alle spalle salendo.. | enzo51 | vertigini messe a dura prova.. | enzo51 | ennesimo gendarme da passare.. | enzo51 | ultimi pinnacoli al culmine della cresta.. | enzo51 | dal Col Chaz Seche..all'attacco della cresta.. | enzo51 | | enzo51 | la Becca dai pressi dell'anticima.. | enzo51 | la bassa Valpelline dalla Becca di Nona.. | enzo51 | nella parte bassa di reset ridge..
| enzo51 | ancora su reset ridge parte alta stavolta.. | enzo51 | dalla rest ridge alle spalle tutto l'avvicinamento.. | enzo51 | cercando la via migliore da seguire sulla cresta dell'Ermellino.. | enzo51 | alternandosi nella salita in conserva corta protetta.. | enzo51 | ancora solo a meta' dell'opera.. | enzo51 | e' sul finale che le difficolta' aumentano al pari della stanchezza.. | enzo51 | e' fatta..tutto torna ad appiattirsi ancora una volta.. | enzo51 | un passo impegnativo lungo il filo di cresta.. | enzo51 | al rifugio della Barma.. | enzo51 | | enzo51 | quasi in cima.. | enzo51 | socia in vetta al Mars.. | enzo51 | primo approccio sullo sperone.. | enzo51 | stando sul filo..difficile sbagliare.. | enzo51 | seguendo i chiodi e l'intuito alla fine si riesce a ritrovare sempre..
| enzo51 | tra muri e diedri verticali lentamente si avanza.. | enzo51 | | enzo51 | piu si avanza verso l'alto piu' l'impegno e' maggiore.. | enzo51 | le ultime fatiche.. | enzo51 | lo sperone salito di profilo, ripreso scendendo.. | enzo51 | | enzo51 | l'arrivo in cima al Pence e all'arietta.. | enzo51 | l'esile crestina aerea che dal Pence in direzione sud porta al Gabel.. | enzo51 | il saltino di 20 metri ca di Max II° poi facile.. | enzo51 | in cima al Gabel con il Faraut al fondo.. | enzo51 | la cresta sud di salita tutta pulita ma nelle nebbie.. | enzo51 | punta della croce..o delle croci.. | enzo51 | un tratto della cresta est.. | enzo51 | | enzo51 | l'unico tratto di AD- di tutta l'intera cresta..
| enzo51 | | enzo51 | l'unico chiodo presente in cresta.. | enzo51 | dove la cresta inizia a prendere slancio sul finale.. | enzo51 | croce e omettone di vetta.. | enzo51 | lo spigolo attacca alla sx dell'immagine.. | enzo51 | sullo spigolo del velo all'inizio.. | enzo51 | l'unico passo di V sullo spigolo del velo.. | enzo51 | decisamente piu' impegnativa.. | enzo51 | il crocione dell'antecima.. | enzo51 | la Viou dalla Becca di Roisan.. | enzo51 | un tratto di cresta tra le due Becche.. | enzo51 | la cresta di salita dalla Becca di Viou.. | enzo51 | soci in cima alla Viou.. | enzo51 | | enzo51 |
| enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | il chiodo..quel metro lontano di troppo.. | enzo51 | in vista del canale ormai alquanto secco.. | enzo51 | risalendo il canale con buon rigelo nella prima parte.. | enzo51 | il canale nella parte alta ancora in ombra ma per poco.. | enzo51 | ormai fuori dalle maggiori difficolta'.. | enzo51 | sempre maestoso il Re sulla sx salendo.. | enzo51 | dalle Rocce Meano al fondo la Dante Michelis.. | enzo51 | | enzo51 | le due Orsiere dal Roc Ciardonet.. | enzo51 | sulla dorsale verso il Pelvo.. | enzo51 | dalla quota 2711m al fondo l'Orsiera.. | enzo51 | all'uscita del diedro di L1.. | enzo51 | Le liscie compatte placche fessurate di L3..
| enzo51 | integrando di tanto in tanto con protezioni veloci.. | enzo51 | il socio in azione a circa meta' parete.. | enzo51 | dove al di fuori del chiodo non si trova altro.. | enzo51 | l'ostico diedro di L7.. | enzo51 | | enzo51 | la fase di trasferimento dalla prima alla seconda via.. | enzo51 | | enzo51 | cresta finale dal vago sapore alpinistico.. | enzo51 | Il Barone dalla Pisavacca.. | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | tanto bello..quanto inutile.. | enzo51 | il Ruetas dal Morefreddo..sara' per la prossima.. | enzo51 | | enzo51 |
| enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | lassu' dove il canale si restringe.. | enzo51 | oltre la strozzatura.. | enzo51 | il traverso delicato nella parte alta.. | enzo51 | in cresta.. | enzo51 | Pontechianale dalla cima di Bardia.. | enzo51 | dalla vetta verso la tour real e la Niera al fondo.. | enzo51 | la croce di vetta del M.Peyron.. | enzo51 | la Cima di Bardia dal M.Peyron.. | enzo51 | il piano d'Azaria ormai completamente sgombro da neve.. | enzo51 | dalla comba d'Azaria alle spalle la Rosa dei Banchi.. | enzo51 | si inizia a intravvedere la meta al fondo.. | enzo51 | dalla bocchetta Vallotta la P. Tressi..
| enzo51 | a nord piu' vicina la cima del Cavallo.. | enzo51 | tutto il vallone di discesa dalla bocchetta omonima.. | enzo51 | la cima dell'Uja cosi come appare usciti dalla boschina.. | enzo51 | la dorsale nord est di salita ormai prossimo alla meta.. | enzo51 | dalla cima dell'Uja in primo piano la Sarasina.. | enzo51 | dalla cima dell'Uja la dorsale fino all'Aquila tutta al fondo.. | enzo51 | parte alta del canale nord di discesa.. | enzo51 | il prosieguo del canale verso il basso.. | enzo51 | al fondo il M.Pian Real dai pressi dell'alpe Giaveno superiore.. | enzo51 | il conoide va incuneandosi tra imponenti salti verticali ai lati.. | enzo51 | dall conoide a monte di esso, il muro a sbarrare il cammino.. | enzo51 | il canale dalla base del salto di 20mt.. | enzo51 | la goulotte non salibile in sicurezza..al solo toccarla viene via tutto.. | enzo51 | by-pass alla croce di vetta dalla normale.. | enzo51 | il lago grande..
| enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | | enzo51 | dentro il parco la Mandria.. | enzo51 | l'ingresso al parco da Druento.. | enzo51 | la natura si e' di nuovo risvegliata.. | enzo51 | La chiesetta campestre di San Bernardo e Grato.. | enzo51 | Reggia di Venaria..ingresso principale.. | enzo51 | interno parco La Mandria.. | enzo51 | lieve spolverata alla partenza.. | enzo51 | il primo risalto.. | enzo51 | ..gia' di un certo impegno.. | enzo51 | canalino a circa meta' parete.. | enzo51 | il canalino dalla base..
| enzo51 | lo stesso dall'alto.. | enzo51 | la parete nella parte alta.. | enzo51 | la punta nord dalla sud.. | enzo51 | al colletto tra cima e antecima.. | enzo51 | cresta non in condizioni ottimali.. | enzo51 | parte alta della cresta ancora delicata.. | enzo51 | parte bassa della cresta.. | enzo51 | bufera da vento al suo massimo.. | enzo51 | la cresta ..una volta fuori dalle difficolta'.. | enzo51 | l'arrivo alla basilica da Sassi.. | enzo51 | | enzo51 | efficiente segnaletica..difficile sbagliare.. | enzo51 | in marcia verso l'attacco.. | enzo51 | all'imbocco del canale.. | enzo51 | partenza delicata..placca con esile strato di ghiaccio in superficie..
| enzo51 | tratto abbattuto sopra il passo iniziale delicato.. | enzo51 | il muro di ghiaccio a 80°.. | enzo51 | aggirando l'ostacolo sulla sx.. | enzo51 | il superamento del muro chiave in sicurezza.. | enzo51 | la sosta a spit all'uscita del passo chiave sulla dx | enzo51 | l'ultimo tratto dalla selletta.. | enzo51 | la quota 2701m punto massimo raggiunto.. | enzo51 | il Pelvo d'Elva salendo al M.Passet.. | enzo51 | L'arrivo per dorsale dal Passet alla quota 2278m..sullo sfondo il Monviso.. | enzo51 | quota 2278m con madonnina bambin Gesu' e dietro il Pietralunga.. | enzo51 | dal punto massimo raggiunto a nord est il Monviso.. | enzo51 | il vallone di Bellino dalla P. di Grangia Ricarda.. | enzo51 | Indicazioni utili | enzo51 | In rosso tutto l'itinerario completo.. | enzo51 | la goulotte passo chiave al sommo dello scivolo iniziale..
| enzo51 | in uscita dalla goulotte.. | enzo51 | da circa meta' canale verso il basso.. | enzo51 | parte alta dove si allarga e si abbatte sensibilmente.. | enzo51 | il nevaio pensile oltre il canale dalla cresta est alla punta della Croce.. | enzo51 | Il Rognoso continuando per la punta della Croce.. | enzo51 | la cresta a procedere verso la punta della Croce con consistente innevamento.. | enzo51 | traguardo impegnativo comunque riuscito.. | enzo51 | bella traccia che invoglia a continuare.. | enzo51 | a sx la meta a dx la Rubbia..salendo.. | enzo51 | la meta si avvicina.. | enzo51 | La Rubbia da Gran Munt.. | enzo51 | l'ampio e ripido canale sotto la vetta segnato dai tanti passaggi.. | enzo51 | il risultato della recente nevicata di ieri.. | enzo51 | le condizioni dall'intermedio in poi.. | enzo51 | vetta..
| enzo51 | al centro il canale sud est alla punta della croce..salendo al Civrari all'alba.. | enzo51 | Qualche bollo di vernice ogni tanto affiora dalla neve.. | enzo51 | tratto finale..esile e aerea crestina di neve inconsistente.. | enzo51 | punta imperatoria delicata da accedervi con consistente innevamento.. | enzo51 | la cresta prosegue sempre ben innevata in direzione della torretta del Prete.. | enzo51 | all'opposto lontano al fondo il Monviso.. | enzo51 | dal Civrari verso Torino..notare il cospicuo innevamento nella conca sottostante..la vetta.. | enzo51 | la goulotte dal conoide di base.. | enzo51 | l'uscita dal muro iniziale a 75°.. | enzo51 | l'alquanto stretta goulottina centrale a 60°.. | enzo51 | pendenze costanti sull'intera linea di salita.. | enzo51 | gli attrezzi son gia' pronti per la terza e ultima colatina a 65°.. | enzo51 | uscita un tantino.. | enzo51 | ..piu' ravanosa del solito.. | enzo51 | luce e grandi spazi giu' nella conca del Pra'..
| enzo51 | il Ricordone dalla Roccia la Croce.. | enzo51 | proseguendo per la dorsale est verso la vetta .. | enzo51 | meta raggiunta.. | enzo51 | il sentiero 10 che si insinua nel bosco.. | enzo51 | segnaletica ineccepibile.. | enzo51 | punto d'arrivo..il faro della Vittoria.. | enzo51 | parecchi ghiaccio nell'ultima parte.. | enzo51 | un occhio su Torno da Superga.. | enzo51 | seri ostacoli al procedere.. | enzo51 | il Soglio dall'alpe Casias.. | enzo51 | nella forra a monte dell'alpeggio dopo il primo guado.. | enzo51 | sbarramento aggirabile sulla dx.. | enzo51 | in traverso nella parte alta puntando alla Piana della Pessa.. | enzo51 | dalla dorsale alta al fondo la meta.. | enzo51 | palina segnaletica per il monte Tempie..
| enzo51 | oltre il Tempie verso il colle Arpiola.. | enzo51 | dal colle Arpiola di fronte il Bussaia.. | enzo51 | cima Mares.. | enzo51 | verso le rocche San Martino.. | enzo51 | le Rocche San Martino..