| enrico | Il pendio finale | enrico | Bell' ambiente, salendo il pendio nevoso (Monviso sullo sfondo) | enrico | Il bel pendio, nell' ombra del mattino | enrico | Croce di vetta, sullo sfondo la cresta orizzontale del M. Pelvo | enrico | Il saltino roccioso dell' anticima (visto al ritorno) | enrico | Il pendio, nel sole pomeridiano
| enrico | Indicazione da non mancare (unica in tutta la gita!) | enrico | Primo guado del rio Crosiasse | enrico | Laura e Bruna al secondo guado | enrico | Nella faggeta sotto il pianoro | enrico | Il vallone si apre (Monte Doubia sullo sfondo) | enrico | In salita sul versante sud del Pellerin | enrico | Foto di gruppo in vetta | enrico | In ordine sparso verso il colle Crosiasse (sullo sfondo) | enrico | In discesa nel vallone | enrico | All' uscita del vallone, sentiero su muretti a secco
| enrico | Espressione concentrata di Chiara... | enrico | Laura si staglia contro il cielo... | enrico | Bruna su appigli microscopici... | enrico | Salgo da prino con espressione convinta ?!
| enrico | Parte rocciosa subito sopra l' attacco | enrico | Nel canale | enrico | Il gradino roccioso con la catena | enrico | Ultimo gradino roccioso, pochi metri sotto la cima | enrico | Gruppo al completo in cima | enrico | I grandi altopiani alla base di Rocca la Meja
| enrico | Prato al col Lunelle. Un po' inquietanti le betulle contorte.... | enrico | L' enigmatico segno a Y | enrico | Ingresso alla miniera nel tratto sopra il col Lunelle
| enrico | Poco sotto il Col du Malrif, sguardo all'indietro verso il vallone appena percorso | enrico | Dal Col du Malrif, vista sul Monviso | enrico | Dalla cima, la lunghissima cresta di salita | enrico | Dalla cima, la valle Thures e lo Chaberton sullo sfondo | enrico | Foto di vetta con Giovanni
| enrico | Arrivando a Bernex, la cima chiude la valle | enrico | Sallendo, panorama verso il Bianco | enrico | Il valloncello che sale verso il Refuge d' Oche | enrico | Il Refuge d' Oche, sulla cresta W della montagna | enrico | Dalla vetta, la cresta in direzione E | enrico | Croce di vetta | enrico | In discesa dalla vetta
| enrico | Arrivando a San Domenico | enrico | Tempo limpido verso la bassa valle.... | enrico | ..perturbato verso la Francia | enrico | Punta Marse' dalla Bellavarda
| enrico | Dalla cima, panorama verso il gruppo Ambin | enrico | Dalla cima, Rognosa di Etiache | enrico | Dalla cima, verso Galambra/Vallonetto | enrico | In discesa, Sguardo all' indietro verso cima Sommeiller
| enrico | Il Pic fa capolino, sul ripido pendio poco sopra le grange | enrico | Vista spaziale verso Salza e Mongioia | enrico | Il Pic d'Asti | enrico | Il grosso ometto e il Mont Aiguillette
| enrico | In salita, nel ripido valloncello sotto il passo Dar Loup | enrico | Dalla cima, panorama verso Gran Queyron e Frappier | enrico | Prima parte della discesa, il valloncello sotto la punta (e' la seconda da sinistra) | enrico | Lungo la discesa, tempo ormai al bello | enrico | La cima vista dal parcheggio, si intuisce il lungo spostamento....
| enrico | Imbocchiamo il valloncello che porta verso la cima | enrico | Sguardo verso il lago del Moncenisio (non sembra nemmeno gelato!) | enrico | Sguardo verso la pianura e le sue nebbie | enrico | Elena ci raggiunge subito dopo... | enrico | Annalisa e Lucianino primi in vetta...
| enrico | Sotto le nebbie, poco sopra l' Alpe Bianca | enrico | Uscita dalle nebbie, la cima sopra di noi | enrico | Dalla cima, il Civrari spunta come un' isola | enrico | Foto di vetta con Luca
| enrico | Davide in azione.... | enrico | Nella parte superiore | enrico | Marco poco sotto la cima | enrico | Il pendio finale | enrico | Bell' ambiente, salendo il pendio nevoso (Monviso sullo sfondo) | enrico | Il bel pendio, nell' ombra del mattino | enrico | Croce di vetta, sullo sfondo la cresta orizzontale del M. Pelvo | enrico | Il saltino roccioso dell' anticima (visto al ritorno) | enrico | Il pendio, nel sole pomeridiano | enrico | Indicazione da non mancare (unica in tutta la gita!) | enrico | Primo guado del rio Crosiasse | enrico | Laura e Bruna al secondo guado | enrico | Nella faggeta sotto il pianoro | enrico | Il vallone si apre (Monte Doubia sullo sfondo) | enrico | In salita sul versante sud del Pellerin
| enrico | Foto di gruppo in vetta | enrico | In ordine sparso verso il colle Crosiasse (sullo sfondo) | enrico | In discesa nel vallone | enrico | All' uscita del vallone, sentiero su muretti a secco | enrico | Espressione concentrata di Chiara... | enrico | Laura si staglia contro il cielo... | enrico | Bruna su appigli microscopici... | enrico | Salgo da prino con espressione convinta ?! | enrico | Bruna su Titti mon Amour | enrico | Chiara in azione | enrico | Con Laura, su due vie adiacenti (A Gianni e L' allenatore) | enrico | Granero dal Pian Mayt. La vis di salita attraversa in diagonale ascendente da dx a sx la parete | enrico | Tipico terreno nella zona intermedia della parete | enrico | Esposizione non trascurabile | enrico | ...idem come sopra...
| enrico | Bruna in vetta | enrico | Laura si cala nel buco di Viso | enrico | Parte rocciosa subito sopra l' attacco | enrico | Nel canale | enrico | Il gradino roccioso con la catena | enrico | Ultimo gradino roccioso, pochi metri sotto la cima | enrico | Gruppo al completo in cima | enrico | I grandi altopiani alla base di Rocca la Meja | enrico | Guardando in basso, dopo il primo saltino | enrico | Percorso nella parte alta, tra rocce e zone erbose | enrico | Prato al col Lunelle. Un po' inquietanti le betulle contorte.... | enrico | L' enigmatico segno a Y | enrico | Ingresso alla miniera nel tratto sopra il col Lunelle | enrico | Davide in salita sulle placche sopra il colle | enrico | Dalla cima, la cima di Entrelor
| enrico | Il Gran Paradiso fa capolino tra le nebbie | enrico | Dall'anticima, la cresta tra le vette | enrico | Ambiente "scozzese" sopra il lago Rosset | enrico | La traccia in diagonale ascendente che da' accesso al vallone | enrico | Visto dalla zona intermedia del vallone, il colle 3153 m | enrico | Il colle 3153 m, e la punta Ciatagnera sulla sinistra | enrico | Dalla cima, il Roc del Boucher | enrico | Dalla cima, la cresta Thuras-Argentera con la Ramiere sullo sfondo | enrico | Solo un ramo su un monticello di pietre segnala la cima | enrico | Custodia di foggia antiquata per il libro di vetta... | enrico | La vetta in lontananza, appena entrati nel vallone | enrico | Vetta dal col des Portes, ben visibile il colletto X | enrico | Dalla cima, Merciantaira e Ramiere quasi sovrapposte | enrico | Ripetitore sulla cima sud, vista verso il Queyras | enrico | La cengetta da attraversare, vista dal colletto
| enrico | La lunga via del ritorno, in fondo la risalita finale al colle | enrico | Inizio della zona sfasciumi, 2800m circa | enrico | Sotto la cresta, a cui si perviene per il varco sulla sinistra | enrico | Arrivati in cresta, il Signal du Lamet | enrico | Dalla Pointe du Lamet, vista sul torrioncino secondario e sul sottostante Signal | enrico | Dalla cima, vista sul sottostante ghiacciaio del Lamet | enrico | La Pointe du Lamet, dal colletto sottostante | enrico | Poco sotto il Col du Malrif, sguardo all'indietro verso il vallone appena percorso | enrico | Dal Col du Malrif, vista sul Monviso | enrico | Dalla cima, la lunghissima cresta di salita | enrico | Dalla cima, la valle Thures e lo Chaberton sullo sfondo | enrico | Foto di vetta con Giovanni | enrico | Il forte in tutta la sua imponenza | enrico | I nostri eroi alla partenza (quella all' arrivo non la metto...) | enrico | Lucianino e Olga, di corsa nel Gran Couloir
| enrico | Il Gouter visto da sotto, sembra li' ed e' ancora eterna... | enrico | La Vallot prima dell' alba, con il Maudit sullo sfondo | enrico | Alba! | enrico | In cima, con tutte le Alpi al di sotto | enrico | In cima, con Luca | enrico | In discesa, la cresta delle Bosses tra luce e ombra | enrico | Foto di gruppo al Dome de Gouter, 5 minuti per aggiungere un 4000... | enrico | Ritorno al Gouter, dall' alto non sembra nemmeno cosi' brutto | enrico | Arrivo al rifugio, il brevissimo tratto attrezzato | enrico | Bishorn alle prime luci del sole | enrico | Il pendio sopra i 3600 m (non e' cosi' piatto come sembra!) | enrico | Alla sella tra le due cime | enrico | Franco, Luca e Davide in vetta, alle spalle la nord del Weisshorn | enrico | Dent d' Herens e Dent Blanche | enrico | Anch' io in cima (la frontale non e' servita)
| enrico | Primi passi in discesa | enrico | Dal rifugio, lo spettacolare Zinalrothorn | enrico | Ambiente poco estivo sul pianoro dietro i lbivacco | enrico | Prima neve, sotto il colle del Mont Gele' | enrico | In cima, graziosa cornice e Dent Blanche sullo sfondo | enrico | Dalla cima, via di salita dal colle in su | enrico | Croce di vetta | enrico | Cervino e Dent d'Herens | enrico | In discesa, Luca sotto la cima | enrico | Arrivando a Bernex, la cima chiude la valle | enrico | Sallendo, panorama verso il Bianco | enrico | Il valloncello che sale verso il Refuge d' Oche | enrico | Il Refuge d' Oche, sulla cresta W della montagna | enrico | Dalla vetta, la cresta in direzione E | enrico | Croce di vetta
| enrico | In discesa dalla vetta | enrico | Cima ancora lontana, poco oltre la Patanua | enrico | Attraversamento del grosso nevaio | enrico | Dalla cima vero l' alta val di Viu', tempo perturbato | enrico | Curioso segnale, ai piedi dell' ultimo strappo per la vetta | enrico | Arrivando a San Domenico | enrico | Tempo limpido verso la bassa valle.... | enrico | ..perturbato verso la Francia | enrico | Punta Marse' dalla Bellavarda | enrico | Dalla cima, panorama verso il gruppo Ambin | enrico | Dalla cima, Rognosa di Etiache | enrico | Dalla cima, verso Galambra/Vallonetto | enrico | In discesa, Sguardo all' indietro verso cima Sommeiller | enrico | In prossimita' della cima | enrico | Nebbia in vetta
| enrico | In discesa, luce ed ombra | enrico | Croce di vetta | enrico | Dalla cima, panorama verso la valle di Thures | enrico | Versante di salita | enrico | Ultimo pendio (circa 3800 m) | enrico | Dalla cima, giornata spaziale... | enrico | In cima con Franco | enrico | Il Pic fa capolino, sul ripido pendio poco sopra le grange | enrico | Vista spaziale verso Salza e Mongioia | enrico | Il Pic d'Asti | enrico | Il grosso ometto e il Mont Aiguillette | enrico | Tanto per dare un' idea del meteo.... | enrico | Tempo non proprio strepitoso.... | enrico | Splendore quasi invernale nel vallone del Pintas | enrico | Il lenzuolo immacolato del Francais Peloux
| enrico | In salita, nel ripido valloncello sotto il passo Dar Loup | enrico | Dalla cima, panorama verso Gran Queyron e Frappier | enrico | Prima parte della discesa, il valloncello sotto la punta (e' la seconda da sinistra) | enrico | Lungo la discesa, tempo ormai al bello | enrico | La cima vista dal parcheggio, si intuisce il lungo spostamento.... | enrico | La cima, poco sopra l' arrivo dello skilift | enrico | Verso il GranParadiso, dalla cima | enrico | Imbocchiamo il valloncello che porta verso la cima | enrico | Sguardo verso il lago del Moncenisio (non sembra nemmeno gelato!) | enrico | Sguardo verso la pianura e le sue nebbie | enrico | Elena ci raggiunge subito dopo... | enrico | Annalisa e Lucianino primi in vetta... | enrico | Sotto le nebbie, poco sopra l' Alpe Bianca | enrico | Uscita dalle nebbie, la cima sopra di noi | enrico | Dalla cima, il Civrari spunta come un' isola